
Continua la crisi nel circuito challenger. Cancellati altri due eventi


Continua la crisi nel circuito challenger.
Sono stati cancellati per mancanza di fondi i tornei di Bogotà e Amsterdam (in programma rispettivamente il 13 giugno ed l’11 luglio). Dall’inizio del 2011 sono già 11 i tornei cancellati.
In Italia quest’anno non si disputeranno i tornei di Roma Due Ponti, Rimini e Reggio Emilia (che da evento del circuito ATP è diventato del circuito WTA).
TAG: Circuito Challenger
@ amoBaghdatis (#526133)
dimitrov..li fa berankis li faceva e molti altri di belle speranze li fanno,prima devi misurarti li,i top vanno li a venderla

Fondamentali per chi? La mia non vuole essere una polemica ma un’osservazione, l’ATP premia troppo la quantità a scapito della qualità e troppi giocatori utilizzano i challengers per fare “massa” di punti.
Se ai tornei challengers si iscrivessero giovani giocatori per affacciarsi in un circuito professionista, ne posso capire l’esistenza, anzi.
Se, invece, servono solo a fare punti per giocatori già rodati nel circuito ATP, bè, che spariscano pure.
@ DIEGHITO (#526081)
No, l’evento di Bogotà era previsto anche il 13 giugno, quello era già in programma, ma in un altro circolo. Un saluto.
Veramente il torneo di BOGOTA’ è regolarmente schedulato per l’ 11 luglio (ATP week 28) e sempre con il solito montepremi di 125.000 $ piu’ ospitalità. Forse si è trattato solo di uno spostamento tecnico e non di un annullamento.
I tornei intermedi sono fondamentali e anche quelli di basso livello lo sono.
più che altro permettono di avere 10 italiani iscritti ad ogni torneo…
con tutto il bene che voglio al tennis, ma chi va a vedere i challengers, se non i super appassionati? e a cosa servono?
@ showtime77 (#525949)
si oltre a quello è bello perchè non c’è mai nulla di sicuro e scontato,atp wta sempre gli stessi
alla fine gira e rigira la frittata è quasi sempre uguale 
@ mirko_boca (#525907)
Anche io sono appassionato del circuito challenger… ti permette di scoprire tanti giocatori interessanti
non cè crisi solo x noi eheheherh
strano amsterdam..non dovrebbero mancare fondi li
per bogotà meglio tanto sarebbe stato venduto
io personalmente li adoro oltre ad essere i piu difficili sono anche i più imprevedibili.Dovrebbero meritare piu rispetto 
peccato che i challanger vengano trascurati cosi,tutti nascono e si costruiscono con questi