
Esclusiva: Gianluigi Quinzi è in finale nell’Uruguay Bowl. L’azzurro non ha perso ancora un set partendo dalle qualificazioni


Gianluigi Quinzi è in finale nel torneo dell’Uruguay Bowl (Torneo Junior, Grade 2, terra rossa – Montevideo).
L’azzurro, proveniente dalle qualificazioni, ha sconfitto in semifinale per 76 (4) 64 Kyle Edmund (3), classe 1995, n.66 del ranking under 18.
Domani nella finalissima l’azzurro sfiderà il giapponese Kaichi Uchida, classe 1994, n.99 del ranking Under 18. Un Grazie a Giovanni Petrone
TAG: Mondo Junior, Quinzi
Anche Walter Trusendi ha una facilità di gioco, per non parlare poi.. di Giulio Di Meo!!! Eppure uno è ormai fermo su un punto morto…nei Future (qualche qualificazione ogni tanto nel MD di qualche Challenger.. ma niente di più! tant’è che fa fatica ad andare fino in fondo nei stessi Future…), mentre l’altro fa il “Fenomeno da Baraccone” negli Open e basta (una carriera buttata al vento la sua!).
Anche Miccini…purtroppo non ha avuto molta fortuna (anzi!), e prima ancora anche su un certo YARI NATALI, si diceva un gran bene… e poi è scomparso anche lui. Nargiso invece fecè una onesta e discreta carriera..deludendo comunque le aspettative che c’erano su di lui(Sanguinetti sul quale non c’era alcuna aspettative, ha avuto una carriera migliore, a mio modesto parere..).
@ Koko (#487310)
concordo ed anche se a me comunque sta simpatico pensava di esser arrivato molto prima di aver fatto qualcosa di importante, molto molto presuntuoso, ricordo che da Montecarlo dopo aver scambiato qualche palla con Agassi disse che l’americano anche nel palleggio con lui sbgliava troppo 😈 penso che la fame e la voglia di soffrire dei sudamericani lui non la ha mai avuta, in questo condivido a pieno con te.
ma di talenti ora non di precocità come Virgili ne abbiamo avuti, io non so se avete mai visto Mosè Navarra, questo faceva quello che voleva con la palla, ma la bella vita e le donne lo hanno portato su altre strade, scelte comunque rispettabili dal mio punto di vista
@ JIMMY (#487308)
Si ma appunto bisogna vedere quale è stato l’atteggiamento di Virgili nei confronti del tennis. Io lo vedo più come uno a cui piace giocare e fare cose molto belle tecnicamente ma non vede questo sport come un lavoro duro per trovare un riscatto come poteva essere per alcuni top players Argentini. Giocare per divertirsi ed essere bravissimi non implica il fatto di riuscire a diventare effettivamente un top player che ha bisogno di tantissime altre componenti oltre al talento e alla tecnica sopraffina.
@ Koko (#487302)
Virgili è stato un fenomeno di precocità e talento, non tanto per i risultati ottenuti, quanto per il reale talento tennistico e facilità di incontrare la palla già in ‘fasce’
Ricordo che stavo facendo un torneo di 3a categoria a Firenze nel 2000, e vedo arrivare nel campo accanto al mio un uomo ed un bambino e pensavo che il papà portasse il proprio figlio a vederlo giocare, poi questo ‘scricciolo’ (non superava i 30 kg ad occhio) biondino entra si toglie la tuta, prende la racchetta ed inizia a palleggiare (l’altro scopro dopo essere un discreto 3.4) un metro e mezzo dentro al campo, tutto in controbalzo, saltellare con una leggiadria e naturalezza disarmante, sorriso, si divertiva era una meraviglia vederlo, dopo 5 minuti i pochi soci del circolo e gli appassionati avevano subito ‘capito’… anche se perse racimolando pochi giochi (4-5 al max) nessuno alla sua età poteva esser stato così forte.. il mistero? ci siamo incrociati anche fino ai suoi 13-14 prima che passasse seconda mi pare a 15 anni… rapido sviluppo fisico, quindi infortuni e poi.. non sta a me emettere sentenze ma sicuramente ne sono anche altri.
Non per presunzione, di giovani ne ho visti tanti, annunciai anche nel ’98 a Molina uno dei suoi osservatori Coria come vincitore del RGarros in futuro, aveva appena 16 anni e giocava le quali del torneo di Santa Croce dove poi perse con Saretta, Adelchi era una spanna sopra tutti, ma poi nella crescita tante cose cambiano, sono troppi i fattori che incidono sul diventare un campione o un giocatore nei 200 al mondo.
Trevisan invece secondo me può sempre tranquillamente entrare nei 50, lui ha sempre lavorato duro, molto serio negli allenamenti, infortuni permettendo se continua con serietà e professionalità senza farsi troppo distrarre dalle donne può tranquillamente risalire la china
P.S. scusate per il poema
@ Luis Piz (#487304)
dai scherzavo 🙂
ahahahahahah
vero!!! La Amanmuradova è pronta per battere la Williams invece!
Trevisan è stato un n. 1 juniores molto “maturo” nel senso che è giunto al top ITF da 18 enne inoltrato con tanti che gli suggerivano di fare più tornei pro invece di perdere tempo nel gingillarsi tra i piccoli. Quinzi mi pare invece realmente già forte da molto più giovane rispetto a Trevisan e al momento giusto. Virgili poi è un caso a parte, un mistero difficilmente confrontabile con altri.
secondo me è già pronto per battere Nadal al Roland Garros!
chapeau!
@ Angeli Pierre (#487273)
La cosa che mi rattrista di più è che Quinzi sia dovuto “scappare” negli USA per avere una crescita tennistica come si deve 🙁
dai quinzi vinci il torneo!!!
@ rikki (#487272)
E’ vero, in effetti Adelchi Virgili e Trevisan ci avevano dato tante speranze.
Infortuni di ogni genere ne hanno rallentato la carriera.
Io spero che Quinzi non abbia la loro sfortuna. Inoltre gli infortuni di Virgili e Trevisan sono stati causati da una pessima programmazione. Lo staff di Quinzi non sta ripetendo questi errori.
Ci costa così tanto sostenere un ragazzo italiano che si sbatte come un pazzo per emergere?
ricordo che pochi anni fa anche se a una età maggiore abbiamo avuto trevisan numero 1 dell itf,quindi niente chiasso.
@ rovescioadunamano (#487268)
Benvenuto in questa vera e propria community! Su Quinzi, che altro dire? Che è alla 27esima vittoria consecutiva, SENZA PERDERE 1 SET! I rankings, li scalerà da solo, in modo naturale, senza dover fare la minima previsione…
E’ obbligatorio che entro i 16 anni vinca un future. Se non accade svapora! 🙂
Salve a tutti,sono nuovo del sito,essendo stato fino ad adesso uno storico user della concorrenza(U.T.) In realtà lì trovo sempre pochissimo spazio dedicato ai tornei “minori”(challenger e futures)e soprattutto ai tornei juniors.Quà invece noto che c’è molta attenzione nel curare proprio tali tornei,oltre ad una certa preparazione che leggo nei commenti degli utenti.Fatta questa premessa,dico la mia sul “fenomeno” quinzi. Io lo seguo indirettamente da circa un anno e mezzo,lo ammetto,soprattutto perchè potrebbe essere la grande speranza del tennis italiano futuro. Inoltre da come me lo hanno descritto gli amici che lo hanno potuto guardare dal vivo,gioca molto poco “italiano”,cerca di chiudere il punto,cura molto il servizio,non disgusta discese a rete. Il risultato di oggi non sapete qnt mi faccia piacere,perchè di Edmund si parla un gran bene almeno qnt Gianluigi.Spero di poterlo andare a vedere finalmente dal vivo al prox Bonfiglio(o almeno su sky!!!). Vi saluto,spero a presto.
Troppo lentamente…a 18 deve già essere top5 😆
@ Angeli Pierre (#487264)
Capire la programmazione successiva non è facile. Tutto marzo giocherà i 4 tornei junior in Sudamerica. Dopo immagino che si prenderà qualche settimana di stope poi probabile che cerchi di giocare Bonfiglio e Roland Garros se ne avrà la classifica.
Dopo potrà cominciare a pensare a qualche futures.
@ Lucabigon (#487258)
In qualche intervento mi è sembrato di capire che marzo è dedicato ai tornei juniores e da aprile inizierà a mixare futures con i principali tornei giovanili.
@ tomax (#487260)
Ahahahaahahahahah
Tutto sballato perchè nel 2012 avrà 16 anni e poi un giocatore non fa mai tabelle.
@ tomax (#487260)
ECCALLI!!!!!!
direi che da settembre / ottobre bisogna andare a fare solo futeres per prendere i primi punti atp.poi nel 2012 a 17 anni entrare nei 300 a 18 nei 150 a 19 intorno a 80 a 20 40 a 21 15720 dai 22 in su fisso nei 10
@ Vince (#487251)
a solo 15 anni e fino ad ora ha giocato solo grade 4/5, facciamogli fare un passo alla volta, ora farà un paio di Grade 1 e A poi sicuramente farà qualche Futures più avanti…. 😉
I futures li giocherà a tempo debito nel corso dell’anno. Non facciamoci prendere dalla frenesia.
Questo ragazzo ha una facilità di gioco impressionante! Fa paura! Se è già un tritatutto adesso,figuriamoci tra qualche anno cosa combinerà! Restiamo fiduciosi 😉
va tutto bene, ma noi avevamo un VIRGILI che doveva diventare il numero uno mondiale e guardate la fine che ha fatto”tutto rotto”per cui piano piano
Domanda a quelli che lo seguono da tempo:
Visto che si mangia a colazione quelli che hanno 2-3 anni più di lui, non si potrebbero accelerare i tempi e fargli giocare qualche future’s?
Molto curioso di vedere come andrà in questi tornei importanti dell’ITF, soprattutto il GA, cioè se inizia a randellare anche in quel torneo allora davvero è obbiettivamente possibile volare un po’ con la fantasia
Ma non si vergogna a perdere 10 giochi perfino?
@ Lucabigon (#487246)
guarda che io non lo dico per far polemica,come vorrei che quello che i ragazzini qui dentro dicono o sperano si avverasse,ma siccome nella mia vita ne ho visti troppi di fenomeni da baraccone,aspetto e spero!!
Chi dice che è nato il Messia o il nuovo numero 1 dice cazzate grosse quanto una casa. Certo nessuno può negare che i risultati che sta ottenendo finora in rapporto alla sua età sono eccezionali. Ti va bene così?
guardate che edmund è uno dei giovani piu interessanti del 95 quindi ecco spiegata anche la “fatica” di quinzi
@ Ditus (#487238)
dipende anche dal tabellone che esce il livello è molto alto…ma ha dimostrato di potersela giocare fino ai 300 ATP quindi con un po di fortuna i quarti si possono fare !!! sarebbe un buon inizio !!!
@ Lucabigon (#487232)
siete voi che lo avete paragonato al nadal se non erro,quindi questo post era volutamete scritto per farvi pensare di rimanere con i piedi ben ancorati per terra,aspettando che prima o poi arrivino le scoppole,voi dite è nato il messia,il futuro numero 1 ,io vi ho solo evidenziato le cose
@ beren75 (#487228)
Tutto vero, anche se questo, come ammesso onestamente dallo stesso Quinzi (che è un ragazzo molto umile e determinato) ha anche l’effetto opposto: giocatori che giocano contro un ragazzino di 2-3 anni in meno saranno anche più tesi, perchè appunto perdere contro uno più piccolo rode…
@ Jerzy n.1 (#487215)
Speriamo proprio di sì, l’entry list presenta buoni tennisti, ma arrivare nei quarti non è un’utopia, sperando ovviamente faccia ancora di più!
@ rikki (#487230)
Sorgi, testa di serie #1 nel torneo in corso è il #18 del ranking…
E peraltro ha battuto Edmund, il secondo nel ranking dei 1995…
Complimenti Gianluigi!!! Avete già detto tutto, quindi aggiungo solo una cosa! Presumibilmente, è più stanco di tutti perchè ha dovuto fare 2 match nelle QUALIFICAZIONI in questo torneo! Non è per niente facile vincere un torneo, partendo dalle qualificazioni! Nel caso sarebbe una gigantesca prova di forza, come avere battuto il numero 900 ATP!!!
Se vi giocassero i top 10 ITF non sarebbe un G2…hai scritto un’ovvietà. Peccato che nelle prossime 3 settimane il nostro giocherà 2 G1 e 1 GA. Inoltre pretendere che batta da subito i migliori junior forse sarebbe un pò troppo…non credi?
@ rikki (#487230)
Una discreta boiata, scusa il commento ma ci voleva.
Nei grade2 mancano (spesso) solo i TOP20 che sono impegnati nei futures.
Per il resto giocano i migliori giovani delle annate ’93 e ’94.
Per miracolo riescono a partecipare i migliori ’95 ed ancora più miracolosa è la partecipazione dei ’96.
nei grdo due giocano solo o quelli giovani come lui o delle potenziali pxxpe,guardate il rankig che tengono e controllate se ne gioca uno con classifica 20 itf
C’e’ anche un’altra considerazione da fare…penso che tutti gli avversari che ha battuto abbiano dato il massimo,a quell’eta’ si e’ orgogliosi in modo incredibile e perdere con uno piu’ piccolo di te penso faccia i…..are da morire.Credo che oggi Edmund piuttosto che farsi battere si sarebbe fatto rapire la sorella (se ne ha una),menomare il padre e uccidere la zia….e invece li batte tutti il che denota ancora di piu’ che il ragazzo ha gia’ parecchie palle (ovviamente in senso figurato,immagino ne abbia due come tutti)!!!
Lasciamolo lavorare tranquillo, deve continuare a fare tornei giovanili di alto livello (Grade 2,1,A) poi quando si sente pronto disputa anche qualche Futures. Intanto vediamo come vanno questi tornei visto che cmq anche qui ci sono ragazzi che hanno già punti ATP e Gigi li sta randellando un po tutti.
@ Saba88 (#487224)
Il più giovane italiano e’ stato Giacomo Miccini..
@ Daniele Inches (#487220)
Bhè se è vero che è alto 1.90 fisicamente è già bello formato 😉
@ Guylasgrosce (#487221)
Chi è il più giovane italiano a conquistare un punto ATP? A quale età?
Ed il più giovane a livello mondiale? A quale età?
Grazie mille Slump!!!
prossimo RISULTATO DA CONQUISTARE…
il PRIMO PUNTO ATP…
chissà se diventa il più giovane italiano a conquistare un punto Atp e di conseguenza AD ENTRARE IN CLASSIFICA MONDIALE…
entro un anno…. potrebbe con una wild card in qualche futures…
X Saba88
Gigi è alto 190 cm circa ed ha buonissimi fondamentali…..Non avrà la rapidità di Fognini e della Giorgi ma si muove bene…..Io sarei curioso la velocità del servizio di Gigi…….
Assomiglia molto a Gulbis ma ha molta + testa del lettone……
@ Angeli Pierre (#487216)
grazie…è da tempo che seguo il forum e i tuoi commenti sono sempre molto interessanti…complimenti!
Bene a questo punto vinciamo questo torneo e voliamo ad Assuncion Gigi mi rccomando piedi per terra e testa sulle spalle ad avanti!!!!!
@ Slump (#487208)
Erano passi falsi molto relativi.
Quinzi arrivava a dicembre dopo una stagione piena zeppa di impegni. Solo in singolare aveva giocato più di 80 partite, che sono tantissime per un ragazzino di 14 anni.
Inoltre in uno dei tornei ha perso con un sedicenne che poche settimane dopo è arrivato ai quarti dell’Australian Open junior.
La cosa sorprendente non sono le sconfitte di dicembre ma queste vittorie completamente “fuori logica”.
@ Ditus (#487210)
sisisis che non a caso sono proprio i miei preferiti assieme anche Fernandes!!!
su Thiem ti racconto una cosa…in allenamento è costantemente battuto dal nostro Bellotti che pero nelle partite ufficiali stenta a emergere…per dirti in allenamneto se la gioca alla pari costantemente anche con Melzer Gerald !!!
Speriamo esploda a partire da lunedi in questo 2011 !!!
Appassionante Gigi! 😀
Aver scoperto questo forum piu’ di un anno fa e’ stata una vera fortuna,mi ha aiutato ad approfondire meglio il mondo tennistico e,conseguentemente, conoscere questo giovane fenomeno ITALIANO. Sono il primo a sperare finalmente di poter passare giornate e nottate future a guardare partite di uno slam con un italiano sul campo centrale,che non gioca come vittima sacrificale del numero 1 di turno…ma che se la gioca per diventare un numero 1. Detto questo,sappiamo tutti benissimo quanto il tennis,come quasi tutti gli sport a livello professionistico,non sia un equazione matematica…essere un predestinato non significa obbligatoriamente divehtare un campione…vedi Gasquet,del quale parlavano in francia a 15 anni piu’ di quanto non facciamo noi oggi in italia per Quinzi. In tempi recenti anche il nostro Trevisan se non sbaglio entro’ nei top 5 della classifica juniores salvo poi perdersi un po’ nel grande salto. Il tempo sara’ il giudice piu’ realistico e severo…sono talmente curioso che vorrei svegliarmi domani ed essere gia’ 4 anni avanti per vedere il 19enne Quinzi dove sara’…attendo speranzoso…sognare non ha mai fatto male a nessuno!
La notizia della vittoria odierna stupisce di meno, sembra più attesa.
Bello il silenzio che proviene dal suo staff.
Insomma, un signor tennista il nostro GG.
La strada sarà lunga ma sembra di volerla percorrere fino in fondo.
@ Jerzy n.1 (#487201)
Sì, è un ’93, così come gli altri ad esclusione di Broady e Saville, ma parlavo dei migliori under 18 secondo me.
Prima ho dimenticato Thiem, anche lui può essere un giocatore interessante in seguito!
Anke alla luce di questi ultimi eccellenti risultati, mi sorprende ancor di più se ripenso ai “passi falsi” dello scorso dicembre all’orange bowl e all’eddie herr.
Giocava con under 16…me lo sarei aspettato facile vincitore.
Dove toppa la mia deduzione?
thanx
Ci ha dimostrato anche oggi che contano solo i fatti.
Non credo siano in molti nella storia del tennis ad aver vinto consecutivamnete 54 set, concedendo agli avversari solo due tie break.
E non si tratta di tornei della parrocchia.
Sono tornei ufficiali di diverso livello dove la sola costante sta nel fatto che gli avversari sono di 2, 3 o 4 anni più grandi del nostro.
E a tutti ha lasciato solo le briciole.
Il tempo sarà il solo giudice, ma la prima cosa che mi viene in mente è una delle prime vittorie in uno slalom mondiale di Alberto Tomba, massacrato dall’influenza e costretto a saltare un paletto che gli si era infilato in mezzo alle gambe, arrivo al traguardo con più di un secondo di vantaggio su tutti.
Avete detto tutto voi Grande Gigiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Qualcuno può dirmi com’è la strittura fisica di Quinzi?
@ Ditus (#487200)
Fernandes pero è gia un 93 e per ora secondo me è di un altro pianeta ancora per ora…!!
Indubbiamente anche Broady è un ottimo prospetto come l’australiano Saville e soprattutto lo spagnolo Boluda-Purkiss, senza dimenticare l’altro spagnolo Carballes Baena, Vesely e Fernandes
Grande Gianluigi!!!Continua così!!!!
Le classifiche indubbiamente a quest’età non dicono tutto, anche perchè alcuni di questi giocatori giocano anche a livello future e non puntano molto sui tornei junior, comunque Edmund è il numero 2 dell’anno 1995, quindi in ascesa rispetto agli altri avversari affrontati da Quinzi.
Comunque grandissimo, questa continuità di risultati è impressionante, la finale ed il prossimo torneo ci diranno ancora di più.
Ad Asuncion dovrebbero essere presenti Dellien, #3 ITF, Bourgue #15 ( e primo dei 1994), Sant’Anna e Londero (indietro nel raking junior ma già top 800 nell’ATP)
Grande Gianlu..fallo per te per la tua famiglia e per quanti (da oggi ..aumenteranno) sii sempre te stesso e tieni i piedini..per terra.
@ FabioLaFogna (#487182)
Il modo migliore per valutare il livello di un torneo è leggere l’entry list.
L’ordine dei tornei è stato spiegato benissimo da Lucabigon.
Tuttavia io amo leggere le entry liste dei tornei e guardare l’attività dei giocatori che mi sembrano più interessanti.
Interessante anche questo Edmund per il futuro…
ma Quinzi quanto è forte ?!?!=?
mi piacerbbe tanto vederlo all’opera contro il talento britannico classe94 Liam Broady !!!
DOMINERANNO IL TENNIS !!!
IL MESSIA HA COLPITO ANCORA!!!!!!!!!!!!!
@ Roberto Commentucci (#487186)
Si certo potrebbe essere
Non conosco le risposte alle altre domande, per questo ti rispondo a questa che conosco…i Grade sono A/1/2/3/4/5
I grade A sono i quattro Slam + 5 tornei importanti (come il Bonfiglio di Milano)…purtroppo non esiste equivalenza con l’ATP, essendoci 6 grade, mentre l’ATP ha 4 tipi di tornei…se proprio volessimo calcolarlo così, credo sia un 500, ma come ho detto prima, non è facile fare l’equivalenza.
Grande Gianluigi
Grazie mille.
@ BISTECCONE (#487178)
E’ anche questione di caratteristiche tecniche: Edmund è di origine sudafricana, è alto 1.90 e ha già un gran servizio, probabilmente è uno difficile da brekkare.
Insomma, un piccolo Karlovic.
Questo spiegherebbe forse il punteggio più lottato.
I tornei junior si classificano in questo ordine decrescente di importanza in base ai punti che assegnano:
Grade A
Grade 1
Grade 2
Grade 3
Grade 4
Grade 5
Inoltre esistono i Grade B1-B2-B3 che sono Regionali (cioè per Continente).
La sua classifica junior con questa finale te l’ho scritta nel post precedente.
Giocherà Asuncion Bowl (G1), Banana Bowl (G1) e Copa Gerdau (GA). La programmazione futura la conosce solo il suo staff (forse).
Con i punti di questa finale diventa già n° 140 ITF. Guadagna lo SE per il G1 della prossima settimana (Asuncion Bowl).
27 considerando anche le quali di questo torneo. Ah, dimenticavo, senza perdere un set!
Grande notizia!
Sentite, siccome non sono esperto di futures e di junior potete rispondere a queste domande:
– Un torneo di Grade 2 a cosa equivale (un 500?) e i Grade si contano per valore da 1 a 5 o viceversa?
– Con questa vittoria, dove finirebbe in classifica? La sua classifica è u18?
– Potreste gentilmente dirmi anche i tornei che ha in programma le prossime settimane? Saprete se proverà a giocare qualche futures?
– Esistono livescore per i tornei junior (credo sia scontata la risposta)?
Grazie in anticipo.
27
a differenza dei primi 2 che erano già classificati atp 900 e 1100, questo di oggi pur essendo più indietro in itf e non classificato atp ha dato filo da torcere a Quinzi.
Questo può dimostrare che le classifiche a queste età significano poco.
L’importante è che Quinzi vinca!!
comunque in base ai risultati degli altri giocatori ed in base alle diverse età, mi sembra che conti poco essere n. 60 o 100 del ranking under 18. Quinzi è addirittura n. 255…..
Con questa quante partite senza sconfitte sono?
Ragazzi ma siamo pazzi? Quinzi è andato al tiebreak nel primo set? Non ci siamo proprio!! Le partite si vincono prima, con almeno due break di scarto, per non correre rischi!!!!

@ Il Polpo Paul (#487167)
Meritatissima!!!!!
E va beh allora! 😯 Sono sempre più stupito…A questo punto non ci fermiamo, via con la vittoria del torneo e sotto col prossimo 😛
E così si è anche guadagnato lo special exempt per la settimana prossima!
nooooooooooooooooooooo!!!!!!!! Impossibile, Incredibile!
Però questo ha “solo” un anno in più di Gianluigi
Che delusione, ben 10 games concessi all’avversario, io lo avevo detto … non è un campione 😆 😆
Infatti … visto che non è un campione? 😆
OFF-TOPIC TOTOTENNIS
E’ stata postata l’Ottava Schedina del 2011 coi match di Coppa Davis!
Si potrà pronosticare sino alle ore 14 di Domani (Venerdì 4 Marzo)!!
AFFRETTATEVI!!!
Per giocare, cliccate il link presente nella Sezione “Giochi”!
Incredibile…
Speriamo bene!!!!
Ao’ nantra cosa, ma ve ricordate come si chiama di nome Buffon? Se tanto porta tanto……………..Alvaro.
@ Alvaro (#487157)
anche se non scrivi il tuo nome alla fine di ogni frase sappiamo come ti chiami.. 😆
Nun ce posso crede!!!!!!!!!!!!!!!!Alvaro.
Evidentemente oggi ha giocato con la sinistra…Pardon, con la destra!
Grandissimo Gianluigi!!!!! Ha sofferto ed ha vinto ancora in 2 set.. mamma mia che ragazzo.. ormai si può dire quello che si vuole, è nato un vero campione, un futuro top 10 ed anche un prossimo numero 1 del mondo!!
male ha perso 10 games…
omammmmmaaaaaaaaaaaaaaaaaa via vai altri 200 commenti ! grazie Gianluigi 😉 hihiih forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Stavolta ha sudato.
Bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vamooooooooooooooos