
Flavia Pennetta da Record in Federation Cup


Con il successo di tre settimane fa sono ben 11 vittorie consecutive di Flavia Pennetta in Fed Cup, altro piccolo record.
Chi ben inizia è a meta dell’opera, ed infatti ora le probabilità della 4a Coppa di Fed Cup si fanno più concrete, anche se il Belgio di Clijsters e Wickmayer è assai pericoloso.
Se l’Italia dal 1963 anno della prima Fed Cup ha impiegato 43 anni ad arrivare alla prima Coppa nel 2006, forse vincere la Fed Cup non è così facile, nonostante tanti la considerino una coppetta di poco valore. Un Grazie a Luca
Il curriculum di Flavia e Francesca in Fed Cup è il seguente:
Flavia Pennetta in Fed Cup: N.19 vittorie e N. 4 sconfitte, in singolare; N. 1 vittoria in doppio.
Francesca Schiavone: N.20 vittorie e N.16 sconfitte in singolare; N.4 vittorie in doppio.
Il palmares relativo alle Coppe di Fed Cup è il seguente:
1) Stati Uniti ……………….. Coppe n. 17;
2) Australia …………………. Coppe n.. 7;
3) Cecoslovacchia, Spagna ……… Coppe n.. 5;
4) Russia ……………………. Coppe n.. 4;
5) Italia ……………………. Coppe n.. 3;
6) Francia, Germania ………….. Coppe n.. 2;
7) Belgio, Slovacchia, Sud Africa . Coppe n.. 1;
Le finali delle 3 Coppe vinte dall’Italia.
Anno 2006 BELGIO vs ITALIA : 2-3
K. FLIPKENS vs F. SCHIAVONE : 1-6 3-6
J.
HENIN vs F. PENNETTA : 6-4 7-5
J.
HENIN vs F. SCHIAVONE : 6-4 7-5
K. FLIPKENS vs M. SANTANGELO : 7-6(3) 3-6 0-6
K. FLIPKENS/J. HENIN vs F. SCHIAVONE/R. VINCI 6-3 2-6 0-2 Rit.
Anno 2009 ITALIA vs USA : 4-0 ;
F. PENNETTA vs A. GLATCH : 6-3 6-1;
F. SCHIAVONE vs M. OUDIN : 7-6(2) 6-2;
F. PENNETTA vs M. OUDIN : 7-5 6-2 ;
F. SCHIAVONE vs A. GLATCH : Non giocata
S. ERRANI/R. VINCI vs L. HUBER/V. KING : 4-6 6-3 [11-9]
Anno 2010 USA vs ITALIA : 1-3;
C. VANDEWEGHE vs F. SCHIAVONE : 2-6 4-6 ;
B. MATTEK-SANDS vs F. PENNETTA : 6-7(4) 2-6
M. OUDIN vs F. SCHIAVONE : 6-3 6-1 ;
C. VANDEWEGHE vs F. PENNETTA : 1-6 2-6 ;
L. HUBER/M. OUDIN vs S. ERRANI/R. VINCI : Non giocata
TAG: Fed Cup, Italia, Pennetta, Schiavone
E’ vero le vittorie consecutive sono 10 e non 11, per la precisione diciamo che nelle ultime tre stagioni 2009-2010-2011 Flavia pur avendo vinto 13 incontri su 14, ha subito la sconfitta con la Kuznetsova nel 3 turno delle semifinali 2009, e quindi pur apparendo ad un veloce conteggio nel sito della Fed Cup 11 vittorie consecutive, la vittoria al primo turno della semifinale 2009 sulla Chakvetdaze è da conteggiare prima delle sconfitta con Svetlana Kuznetsova.
L’articolo riprende un mio post subito dopo la vittoria di Flavia, in quel momento la Russia perdeva ancora 2-0 con la Francia.
Inoltre la Russia l’abbiamo battuta nel 2009, ed è da vedere se saranno presenti le migliori.
Nessuno ha scritto il contrario, quando ho scritto il post Roberta doveva ancora giocare, comunque a completamento si può mettere in evidenza che le vittorie consecutive in doppio di Roberta Vinci in Fed Cup sono ben 16.
PS: la critica ci sta se fatta con spirito costruttivo ad integrazione e completamento degli articoli.
Tanti scrivono in questo sito, quelli che leggono soltanto molto probabilmente sono molto più numerosi.
(**)
Altro integrazione da fare all’articolo è che le vittorie di Francesca in singolare sono 21, nel momento in cui ho scritto il post da cui è stato tratto l’articolo il sito della Fed Cup non era stato ancora aggiornato con l’ultima vittoria sulla Stosur.
Le vittorie di FED sono belle e meritate. Chi non gioca ha sempre torto,a maggior ragione se rinuncia per scelta e non per problemi fisici.Detto questo, è fuori di dubbio che spesso e volentieri le nazionali che abbiamo affrontato erano incomplete parzialmente o quasi integralmente,vedi Stati Uniti .
Le nostre vittorie sono state belle ma ricordiamoci che non abbiamo mai incontrato una grande squadra con tutte le più forti in campo. E se è successo in Russia si è perso! Se la Russia schiera le sue top 2 c’è poco da fare. Paradossalmente però la Schiavone forse porterebbe il suo punto contro una fortissima!
@ Koko (#485524)
Con le russe, mi sa anche a me 😐
Mi sa che quest’anno non si vince proprio. 🙂
Sono 10 e non 11 aveva perso con la kuznetsova
Perché non aggiungere anche che Roberta Vinci è imbattuta in doppio in Fed Cup ?
@ LiveTennis.it Staff (#485473)
E la Russia in trasferta non è una minaccia ???
Io credo che sia l’incontro più difficile che ci poteva capitare.
@ LEONARDO (#485471)
Nell’articolo scritto da Luca c’è scritto che c’è il Belgio come minaccia, ma non che l’affronteremo in semifinale. Ciao
Al prossimo turno dobbiamo giocare con la Russia a Mosca e non col Belgio !!!
http://www.fedcup.com/en/results/world-group.aspx
Scusate ma sono 10 le vittorie consecutive credo?
Glatch Oudin K.Bondarenko A.Bondarenko Hradecka Kvitova Mattek Vandeweghe Stosur Groth