
Milos Raonic piazza diversi record in questa edizione degli Australian Open. Milos diventa come Nestor


Milos Raonic ha dimostrato in questo Open di Australia di poter avere un posto nell’elite del circuito ATP.
Grazie a lui, sembra chiaro che il futuro per il tennis canadese sembra essere più roseo.
In Australia, Raonic ha servito in una maniera perfetta. Ha piazzato ben 94 ace, ed è volato al primo posto per numero di ace nel torneo, ed ha avuto anche il record di velocità al servizio (230 km / h), superando tra gli altri anche i “bombardieri” americani: John Isner e Andy Roddick.
Raonic, che a Melbourne ha superato le qualificazioni si è imposto nel main draw su Mikhail Youzhny e poi a Michael Llodra, rispettivamente n.10 e 24 del mondo.
Poi si è inchinato negli ottavi alla settima testa di serie David Ferrer.
Da segnalare che Raonic è diventato il primo canadese dopo Daniel Nestor ad approdare agli ottavi di finale in un torneo dello slam (Nestor ci riusci’ nel 1999 a Wimbledon dove fu superato da Pete Sampras).
TAG: Australian Open, Australian Open 2011, Curiosità, raonic
Segui LiveTennis.it su..