
Challenger Ortisei: Simone Bolelli accede ai quarti di finale. Ora la sfida con Alexander Peya


Simone Bolelli conquista i quarti di finale nel torneo Challenger di Ortisei (€64,000 +H, sintetico).
L’azzurro, testa di serie n.3, ha sconfitto al secondo turno il rumeno Adrian Ungur, classe 1985, n.189 del mondo, con il risultato di 63 64 in 1 ora e 11 minuti di partita.
Nei quarti di finale Simone Bolelli affronterà l’austriaco Alexander Peya, classe 1980, n.238 del mondo.
Primo set: Bolelli brekkava Ungur nel secondo gioco (ai vantaggi), con l’azzurro che conquistava la frazione per 6 a 3, senza annullare palle break nel corso del parziale.
Secondo set: Nel terzo game Simone da 0-40 mancava tre palle break consecutive, con Ungur che si portava sul 2 a 1.
Sul 3 a 2 in favore del rumeno, Bolelli annullava tre pericolose palle break (era 15-40), agganciando così’ Ungur sul 3 pari.
Nel game successivo l’azzurro brekkava Adrian ai vantaggi (con Ungur che non sfruttava due palle per il 4 a 3), Simone poi non aveva problemi nel chiudere la partita per 6 a 4.
TAG: Challenger Ortisei, Simone Bolelli
vai Bolelli riprenditi . FORZA!!!!!!!!
Già fate calcoli dalla semifinale in su quando deve superare i quarti. Lasciamogli fare le sue partite ed incoraggiare il suo ritorno alla luce.
Giusto, una volta tanto occorre fare delle constatazioni ragionieristiche quando si fanno delle programmazioni.
L’obiettivo di Simo è entrare nei 100 o essere a ridosso in modo da evitare le qualificazioni all’open di australia (sempre se ci va).
Qui ad Ortisei ha trovato un buon tabellone e DEVE fare la semifinale visto che Bratislava ed Helsinki hanno delle entry list molto più competitive dove quasi sicuramente non sarà testa di serie.
Una cortese risposta a chi lo invita a non insistere in questo finale di stagione e pensare direttamente al 2011.
Niente di più sbagliato! Se si può fare qualcosa è giusto provarci fino all’ultimo torneo!
Attualmente ha guadagnato 18punti mentre con la semi ne prende 35 arrivando a n.104 circa.
Per rientrare ne top100 gli servono 53punti e visto che la finale ne dà 60 arriverebbe a n.97 circa.
p.s. Cmq non sottovalutiamo Peya xkè ha vinto due bei match e xkè il Bole è ancora “convalescente”. 😉
Dovrebbero essere un centinaio di punti a vittoria.. quindi devi aggiungere 300 punti alla classifica attuale..
Non lo so. Se vince però i 4 tornei dello Slam penso che sia probabile che diventi n.1 al mondo. 😕
Forza Simo ripartiamo da Ortisei.
ma cosa succede se simone dovesse vincere oltre Ortisei, l’altro challenger?come salirebbe in classifica?
Giusto !
Fin’ora non ha fatto nulla di particolare : ha vinto con
– MERTL n.412 ma qualificato
– UNGUR n.189 al mondo ( cacchio ! come ha fatto ad andare così indietro ? )
– se vince : PEYA n.238
Poi il problema è in semi, contro Karol Beck non è semplice.
Li si vedrà se – ammesso che i due ci arrivino – Simone può dare segnali di un recupero già da adesso.
Dall’altra parte vedo bene Martin FISCHER.
Ha già preso 18 punti. Ne mancano una cinquantina o una quarantina ai primi 100, comunque.
In semifinale ne prenderebbe 35. Praticamente sarebbe a metà dell’opera.
Detto tra noi, è OBBLIGATO a fare almeno una semifinale, qui.
Non c’è alternativa.
FORZA SIMO!!!CONTINUA COSì!!!
Meglio di come prevedevo ! 😀
Bene così! Speriamo che il lavoro a Tirrenia stia iniziando a portare qualche beneficio… Tra questo e gli altri 2 challanger se non sprofonda nella depressione dovrebbe rientrare nei 100 per partire decentemente l’ anno prossimo!!
Vai Simo
Oh, bella notizia !
Sono contento ! Ora contro Peya parte invece molto favorito, a questo punto.
Lo dicevo che poteva fare un buon torneo, ma contro gente ovviamente non di classifica alta. Peya no è più quello degli ultimi anni. E la classifica è li a dircelo.
SI PUO’. Dai che rientriamo pian pianino nei 100.
Grazie… 😉 😉 😉
Bratislava e Helsinki.
Bolelli chiude qui la stagione o giocherà ancora un challenger??
Calma, non ci affrettiamo a vedere già Bolelli trionfante in finale con il pass dei top 100 per fine stagione.
Deve essere valutato match dopo match vista la sua pochissima costanza di gioco e risultati.
Ungur l’ha sempre battuto, quindi niente di nuovo. Adesso è molto importante centrare la semifinale visto l’inferiore livello dell’avversario.
Dire bene sarebbe troppo…. Non male, forse è più giusto…. Il bravo te lo prendi se vinci sto torneo
Grande Simo,avanti fino alla vittoria,forza!
Chi era ieri che diceva che Simo avrebbe perso netto al rumeno?
Forza Bole!!!!!!!!
Andiamo!!!!!
Bene! E’ ora di tornare a vincere regolarmente. Challenger di questo tipo si devono vincere!
Confermo Simone vincente di questo challenger…..
Il vecchio Simo del 2008 sta tornando…..
Vai fuoriclasse!!!!!