
Djokovic non giocherà a Roma


Novak Djokovic ha deciso di saltare gli Internazionali d’Italia 2025, al via la prossima settimana al Foro Italico. La comunicazione viene direttamente dal torneo che ha annunciato il forfait del campione serbo, sei volte vincitore nel massimo evento italiano (solo Nadal vanta più successi nella storia degli IBI). Al Masters 1000 di Roma Djokovic ha vinto complessivamente 68 delle 80 partite giocate in carriera, e proprio sul rosso romano ha tagliato l’importante traguardo della vittoria n.1000 in carriera (nel 2022).
Novak Djokovic has announced he won’t take part to #IBI25.
See you next year, Nole ❤️ pic.twitter.com/UfRmUck5kc
— Internazionali BNL d’Italia (@InteBNLdItalia) April 29, 2025
Dopo le parole pronunciate a Madrid, con lo scoramento per le inattese sconfitte nei Masters 1000 – categoria di tornei che era solito dominare – si fanno sempre fosche le nuvole all’orizzonte del serbo. Novak probabilmente ha deciso di disertare l’appuntamento del Foro Italico per concentrare tutta la sua preparazione in vista di Roland Garros. Ma, con pochissime partite sulle gambe dopo Miami, sono due match su terra battuta ed entrambi persi (da Tabilo a Monte Carlo e contro Arnaldi a Madrid), riuscirà a ritrovare una buona condizione ed essere “da corsa” per il titolo?
Marco Mazzoni
TAG: Masters 1000 Roma 2025, Novak Djokovic
@ Raul Ramirez (#4371207)
Tutti qs li ha superati, tranne Laver ma è preistoria, ma cosa c’entra Nadal in qs classifica? Uno che non ha mai vinto un master oppure vinceva con un terzo dei vincenti dell’avversario
Lui sa benissimo che anche facendo dei gran ATP 250 incontrerebbe comunque dei Tabilo, Arnaldi & c. a sbarrargli la strada verso il centesimo titolo, perdendo di conseguenza ancor di più la faccia
@ Raul Ramirez (#4371207)
Invece sono esistiti, eccome, e ha vinto più Slam, 1000 e Finals di tutti e ha fatto più settimane da n.1 di tutti…penso che da solo abbia vinto più Slam di alcuni di questi messi assieme
E Michael Jordan dove lo metti? E Maradona? Ma questo è un giochetto che ci porterebbe lontano, si potrebbero fare un sacco di nomi.Per il tennis invece, se parli di stile di gioco o di classe pura se ne può discutere (per me il più grande è Federer), ma i numeri sono incontestabili e sono tutti dalla parte di Djokovic
Anche Michelsen potrebbe superare Cobo ma dovrebbe vincere il Ch175 di Estoril
Ricordo le parole di Borg sul pubblico di Roma, non è cambiato niente. Tante, troppe brutte scene viste in questi anni.
@ Taxi Driver (#4371259)
E Duplantis?È fenomenale…forse anche superiore a quelli citati
Ce ne faremo una ragione!!
Faccio fatica a capire i pollici rossi a questo post ma evidentemente è un mio limite.
è talmente ossessionato dal 100esimo titolo che gioca tutti i 250 possibili e immaginabili pur di arrivare a 100
l’avevo detto.. facile previsione, ha scritto arrivederci all’anno prossimo…
Per chi ha fatto la naja: quando stai per congedarti sei un fantasma e non entri in sterili polemiche con le spine che per un Colosso come te dovrebbero essere trascurabili. Se invece rompi fino alla fine coloro che rimangono a battere il passo non avranno di te un ricordo particolarmente positivo proprio per l’ossessione di esserci fino alla fine come antagonista e rompi!
A Belgrado.
Si. Il 6-0 incassato da Roger a Wimbledon.
Che grandissimo dispiacere ,dalla forte bile domani digiuno !!!
Ha fatto benissimo! Già il pubblico romano è tra i peggiori al mondo poi figuriamoci con l’arrivo degli ultras del carota… c’è da avere paura a giocare in un posto così
Ci sarà un motivo no? Ha impersonato talmente tanto l’uomo nero che ora la folla crede davvero che lo sia. Non ha fatto emergere abbastanza il suo lato riflessivo ed intelligente perdendosi in sterili controversie.
@ Murakami (#4371189)
Il più grande atleta della Storia è Usain Bolt e poi Michael Phelps….due alieni che rappresentano l’evoluzione della specie.
Per il tennis ci sono Sampras, Federer e Nadal insieme a Djokovic.
Nole è il vero numero 1. Senza pere o spray. Roma non è poi così importante. Sicuramente si presenterà in qualche altro torneo.
Saggia scelta non presentarsi.
Questa categoria di tornei, a parte i due dove si parla Francese (non faccio rientrare Montreal in questo gruppo), è obbligatoria per chi abbia meno di una certa età o per chi abbia meno di un certo numero di incontri professionistici disputati in carriera.
Giocovic è abbondantemente sopra tutt’e due le soglie richieste per la completa autonomia decisionale.
Inoltre, come scritto anche in altri commenti, il massimo disagio a cui può andar incontro è quello di riempire con zero punti una delle caselle dei tornei, 18 mi pare, conteggiabili per sommare il punteggio in classifica: per uno come lui, che comunque basta chieda e verrebbe invitato in qualunque torneo, non c’è alcun problema (se non quello di essere TdS più bassa) a riguardo.
@ Givaldo Barbosa (#4371117)
Sei intellettualmente onesto, anche se credo che pochi apprezzeranno. Ciao.
Era scontato che Djokovic avrebbe saltato Roma. E il forfait non è causato dalla necessità di preparare nel miglior modo il RG, quanto dalla certezza di un’accoglienza “calda” da parte del pubblico del Foro Italico. Un pubblico che lo ha amato e che quest’anno lo avrebbe, con buone ragioni, odiato.
Bah normale che un torneo di una federazione il cui Presidente lo considera il più grande pallettaro della storia non gli vada più di tanto a genio. Per non parlare delle sue “simpatiche” direzioni d’orchestra polemiche a Torino! Prima era il galletto dell’est n 1 che veniva a farsi bello in Italia facendo impazzire il talentuoso ma mentalmente effimero Fogna mentre ora verrebbe spennato per un brodo sostanzioso come una gallinella anziana da primo alleato di Kyrgios il Greco Anglizzato nella vecchia colonia Penale. Una posizione scomoda e da evitare quella del vecchio perdente che si altera col pubblico avverso da GOAT che sarebbe per carriera.
Una scelta scontata.
@ Murakami (#4371189)
Anche io, tra i primi dieci atleti all-time. Oltretutto ha vinto le olimpiadi a 37 anni, ad ulteriore conferma della sua grandezza.
È obbligatorio nel senso che se non lo giochi ti becchi uno zero tra i migliori risultati e non lo puoi rimpiazzare con un risultato in un torneo inferiore, ma non vengono i carabinieri a prenderti a casa per farti giocare per forza…
Faccia Parigi almeno fa contenti i suoi sponsor poi si tolga di mezzo. Questo stillicidio è noiosissimo.
Diciamo che a Madrid è sceso in campo per una partita, che abbia giocato mi sembra un po’ esagerato…
Dai, quando ha annunciato che avrebbe giocato Madrid un po’ tutti abbiamo pensato che a Roma non sarebbe venuto
Questo ultimo anno, con la presa di coscienza dei suoi scarsi mezzi è davvero avvilente
Cobolli tds…a meno di un exploit di arnaldi
Quanta gente che ha paura che uno che ha vinto 24 slam e tutto il resto perda due partite… Le sconfitte non macchiano le carriere.
Sicuramente la figura più importante della Storia del Tennis… Se non fossero mai esistiti Federer, Laver, Nadal, Mcenroe, Borg, Connors, Sampras, Agassi etc etc…
Era uno dei pochissimi tornei in cui il pubblico gli era favorevole. Non credo metterà più piede a Roma. Nemmeno da ex giocatore. Se penso al bagno di folla per salutare Nadal la cosa è abbastanza triste.
Ma il 1000 non è obbligatorio oppure basta inventarsi la stanchezza??? Non mi pare abbia infortuni…mah
Ultimo sgarbo che poteva risparmiarsi…non ci guadagna certo nei consensi…ma tanto ormai è al capolinea…impossibile competere con già molti del circuito…ma se fortunato magari l’exploit slam/100 tornei gli riuscirà…difficile ma chissà
Peccato, era l’occasione di vedere l’atleta piu vincente nel propio sport di tutta la storia. Un occasione piu unica che rara.
Ma come, avevo preso il biglietto per vederti in coppia con l’ amichetto nick.
@ Giampieur (#4371162)
Beh…una finale di un torneo con praticamente nessun avversario diretto degno di nota…
Mi associo. Non mi è simpatico ma è un campione gigantesco, lo metto fra i primi dieci sportivi di tutti i tempi considerando tutte le discipline (ammesso che abbia un senso fare classifiche di questo tipo). Se vogliamo considerare solo il tennis è al primo posto senza discussioni.
Mah…era occasione per salutare l’ultima volta i tifosi in un torneo che a questo punto probabilmente non ci teneva più di tanto…oppure per evitare alcune contestazioni? Visto la posizione su sinner…comunque l’ossessione del 100 e del 25 slam l’ha corroso…
Molto probabilmente non lo rivedremo più a Roma,da una parte mi dispiace perché la presenza di Djokovic anche solo per il nome da più lustro al torneo,dall’altra però se questa è la versione di adesso è giusto che non falsifichi i tabelloni
Più che la fame pote`…la fifa (di prendere dei gran fischi)
Noooo. Peccato! Non sarà mai troppo tardi quando finalmente penserà ad altro
Mi sembra ragionevole, il miglior torneo per lui poi non è neanche il RG dove bisogna faticare molto ma Wimbledon.
Quali danni sta facendo? Perché perde qualche partita? Fa più figure quando sbraita contro il suo angolo e poi vince.
È arrivato in finale di un 1000 appena poco più di un mese fa, facendo un gran torneo.. non si può pretendere continuità alla sua età ma qualche exploit si.. io aspetterei Wimbledon per darlo per finito nel caso..
Meglio.
Non ci saranno tds farlocche o tabelloni falsati, si alzerà il livello complessivo di Roma.
@ Raul Ramirez (#4371154)
“Pena”?? Perché? Argomenta.
Da te non me lo aspettavo.
Comincia a fare un po’ di pena…
Basta!!! Finito.
Doveva ritirarsi con l’Oro Olimpico e invece ingolosito da quella vittoria sta facendo solo danni alla sua immagine….peggio di Nadal….e cè ne vuole per far peggio del majorkino
Benissimo
Forse si è reso conto che …la sua correttezza la sua sportività la sua coerenza nello schierarsi …dove gli pare comunque non sarebbe piaciuta ai romani e da vero Goat..ha preferito fare beeeehhh…non vengo ..un eroe per chi lo ama …un motivo in più per detestarlo …
va bene così, non è più competitivo, meglio O’Connell (che così entra in MD) e Gomez (che entra nelle quali)
@ Tiger Woods (#4371116)
Infatti, credo un pochino dipenda anche da quello, oltre alla consapevolezza di essere forse a fine corsa. Potrebbe puntare molto sui tornei erbivori, meno dispendiosi e con scambi più brevi.
Chiuderà a Wimbledon
Se deciderà di giocare il RG,chiederà la WC a Ginevra.
Bravo. ..non c’è posto nella suite
Comunque vada, nonostante l’inciampo sulla vicenda Sinner, propongo un tributo a questo gigantesco atleta, capace di schiumare in campo fino a “tarda età”, lasciandoci lotte memorabili contro le nuove generazioni, contro ragazzini che avrebbero potuto essergli figli. Uno che ha sempre pensato con la testa sua, roba rara di questi tempi.
Peccato. Dopo la sua presa di posizione su Jannik gli italiani lo aspettavano a braccia aperte…