
Berrettini si arrende nel terzo turno di Madrid: ritiro contro Draper dopo il primo set (Video)


Matteo Berrettini è stato costretto al ritiro nel match di terzo turno del Masters 1000 di Madrid contro il britannico Jack Draper. L’azzurro ha deciso di fermarsi dopo aver perso il primo set al tie-break per 7-6 (2), preferendo non rischiare ulteriormente a causa di un problema agli addominali.
Il match, iniziato con buone prospettive per il tennista romano che era riuscito a strappare immediatamente il servizio all’avversario, ha visto Berrettini combattere con determinazione fino alla fine del primo parziale. L’azzurro ha mostrato subito le sue intenzioni nel primo game, rispondendo con profondità e conquistando un break immediato grazie a un preciso passante di rovescio a una mano dopo che Draper aveva mancato un comodo dritto.
Matteo ha poi consolidato il vantaggio nel secondo game, mantenendo il servizio a 15 e chiudendo con un ace di seconda, portandosi sul 2-0. Il britannico ha accorciato le distanze nel terzo game, riuscendo a conquistare il primo gioco della sua partita con un dritto vincente dal centro del campo, ma Berrettini ha risposto prontamente nel quarto game, tenendo il servizio e mostrando un ottimo smash dopo essere venuto a rete.
Sul 3-1 in favore dell’italiano, però, la partita ha cominciato a cambiare direzione. Draper ha tenuto il servizio nel quinto game e poi ha trovato il break nel sesto, sfruttando un doppio fallo di Berrettini e un dritto in rete dell’azzurro in uscita dal servizio. Sul 3-3, l’equilibrio è continuato, con entrambi i giocatori solidi nei propri turni di battuta.
Il momento cruciale è arrivato sul 4-5, quando Berrettini si è trovato in difficoltà sul proprio servizio, concedendo due set point all’avversario. Con grande personalità, Matteo li ha annullati entrambi: il primo con un potente dritto vincente a campo aperto, il secondo con una deliziosa palla corta. Recuperato da 15-40, il romano è riuscito a portarsi sul 6-5.
Nel dodicesimo game, Berrettini si è trovato nuovamente con le spalle al muro, chiamato a servire per portare il set al tie-break e costretto ad annullare altri due set point a Draper. Con impressionante sangue freddo, l’azzurro è riuscito nell’impresa, chiudendo il game con un vincente a rete dopo uno scambio intenso.
Il tie-break, però, ha visto Draper prendere subito il comando. Il britannico si è portato avanti 3-0 con due mini-break e ha allungato fino al 7-2.
Al termine del primo set, Berrettini ha deciso di non proseguire l’incontro. Per vincere il match, Matteo avrebbe dovuto giocare altri due set, e in virtù del suo problema agli addominali, ha voluto terminare in anticipo la sua avventura al torneo di Madrid.
Una decisione comprensibile e prudente per il tennista italiano, che ha preferito salvaguardare la propria condizione fisica in vista dei prossimi importanti appuntamenti della stagione sulla terra rossa, con il pensiero probabilmente già rivolto agli Internazionali d’Italia di Roma e al Roland Garros.
Durante il match, Berrettini aveva mostrato lampi del suo miglior tennis, in particolare con il servizio e il dritto, le sue armi principali, ma anche con alcune palle corte ben eseguite e passanti precisi. Tuttavia, gli addominali – zona già problematica per lui in passato – hanno evidentemente condizionato la sua prestazione, soprattutto nella seconda parte del set.
Resta da valutare l’entità dell’infortunio agli addominali e i tempi di recupero, nella speranza che non comprometta la partecipazione ai prossimi tornei.
Statistica | Draper 🇬🇧 | Berrettini 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 287 | 246 |
Ace | 3 | 2 |
Doppi falli | 0 | 1 |
Prima di servizio | 30/41 (73%) | 30/43 (70%) |
Punti vinti sulla prima | 22/30 (73%) | 23/30 (77%) |
Punti vinti sulla seconda | 6/11 (55%) | 2/13 (15%) |
Palle break salvate | 1/2 (50%) | 5/6 (83%) |
Giochi di servizio giocati | 6 | 6 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 141 | 139 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 7/30 (23%) | 8/30 (27%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 11/13 (85%) | 5/11 (45%) |
Palle break convertite | 1/6 (17%) | 1/2 (50%) |
Giochi di risposta giocati | 6 | 6 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 3/4 (75%) | 5/6 (83%) |
Vincenti | 10 | 16 |
Errori non forzati | 12 | 20 |
Punti vinti al servizio | 28/41 (68%) | 25/43 (58%) |
Punti vinti in risposta | 18/43 (42%) | 13/41 (32%) |
Totale punti vinti | 46/84 (55%) | 38/84 (45%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 218 km/h (135 mph) | 214 km/h (132 mph) |
Velocità media prima | 203 km/h (126 mph) | 198 km/h (123 mph) |
Velocità media seconda | 159 km/h (98 mph) | 170 km/h (105 mph) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jack Draper, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Madrid 2025, Matteo Berrettini
Allora totalmente senza senso scendere in campo sapendo di rischiare cosi tanto. Veramente senza senso
Poi a Roma si ritirerà per evitare problemi a Parigi e a Parigi per evitare problemi a Londra? Mah, io sono piuttosto pessimista.
@ Andreas Seppi (#4371018)
Madrid Maledetta!!!
Roma maledetta
Purtroppo berrettini è questo. La sua sovra massa lo obbliga a continui tour de force e questo suo fisico energivoro ci mette troppo del suo e alla fine,dopo magari due tre turni in rapida sequenza in cui consta tenere la barra alzata ad oltranza, qualcosa collassa. Purtroppo è così…che sia allenato o meno cambia poco. È una sua caratteristica intrinseca, sempre in agguato.
@ Il mio personalissimo cartellino (#4370986)
Si … anche la prima era deficitaria
Ha giocato quasi senza servizio…non ci siamo
Ha sentito qualcosa che gli diceva:”Precauziooooneeeeee”.
magari all’inizio stava bene e il problema si è manifestato durante il set
Non ho potuto vedere la partita, ma lo scarsissimo rendimento con la seconda mi fa pensare che il problema agli addominali non gli consentisse di giocare la seconda di servizio carica. Vi torna?
Si veramente, è proprio sfigato con gli infortuni, mezza carriera buttata dietro problemi fisici. Mi dispiace tantissimo per lui
A me è piaciuto berretto, soprattutto come ha affrontato i momenti di difficoltà (nel tie break mi sembra fosse a corto di fiato).
non pensavo riuscisse a vincere perché Draper ha raggiunto ormai un grandissimo livello (sia tecnico che atletico) ed è attualmente un gradino sopra il romano.
mi dispiace per come sia finita la partita.
Il problema è che con la classifica che ha, berrettini si trova sempre con partite di alto da affrontare già dai primi turni.
Personalmente non disdegnerei la participazione ai 250 al fine di alzare la posizione in classica ed evitare subito qualche bestia nera ai primi turni dei tornei importanti
Strappi e distorsioni guariscono, ma ossa e muscoli non dimenticano. Alla prima occasione, rispunta il dolore. Gli addominali sono da anni il punto debole di Berrettini. Probabilmente è il potente dritto a metterli in tensione. Speriamo per Roma. Matteo si è ritirato, speriamo in tempo, perchè ci tiene moltissimo a partecipare agli internazionali enzo
Non doveva nemmeno rischiare, se non puoi portare a termine il match che senso ha iniziarlo? Speriamo non abbia peggiorato le cose…
A me è sembrato non servire al 100%
Non mi fido più di berrettini.
credo di sì…nulla di grave solo precauzione speriamo. ora forza con roma e parigi e poi andiamo sull’erba. obiettivo avvicinare la
top 20.
Credo che avrebbe potuto evitare per non rischiare Roma.
Ha giocato un set per vincerlo, con un set di svantaggio non ha voluto rischiare però così ha perso su due fronti , rischio aggravamento e sconfitta sul campo.
Tenderei a credere che era perfettamente in grado di giocare senza rischiare troppo, se ha scelto di farlo. E’ un professionista al massimo livello ed ha talmente tanto da perdere che di sicuro cazzate non ne fa.
Poi è ovvio che noi tifosi vorremmo vederlo sano e competitivo a Roma (preferibilmente in una delle due sere in cui sarò al centrale).
Ahi ahi ahi Matteo, i soliti addominali.
Speriamo possa ritrovare la forma per Roma
Che cavolo però sempre gli stessi problemi. La terra in altura è dopo l’erba la superficie più adatta alle sue caratteristiche (risultati alla mano), e guardate che tabellone aveva. Un Matteo al 100% per me era il favorito per andare in finale. Occasione straghiotta persa per i soliti problemi stranoti da anni. Purtroppo la dura realtà è che non gioca una stagione sulla terra senza problemi fisici dal 2021 (!!!), in pratica mezza carriera se non di più. Adoro Matteo più di ogni altro giocatore italiano sin dal 2019 ma è una pena continua
Se ha giocato, peraltro anche abbastanza bene e senza particolari problemi, evidentemente il problema fisico agli addominali è di piccola entità, ma ha fatto benissimo a fermarsi. A Roma dovrebbe esserci, con una settimana di riposo alle spalle, speriamo bene
Ero al lavoro e non ho visto nulla ma penso abbia fatto bene, molto meglio preservarsi per Roma e Parigi.
Speriamo abbia fatto in tempo per il RG, per Roma non credo ce la faccia. Ma non doveva giocare oggi.
Ha fatto bene matteone. Draper é un cagnaccio che non molla mai , e vincere in 3 set sarebbe stato troppo dispendioso e comunque improbabile.
Dall’espressione di Matteo, per nulla disperata, si potrebbe desumere che sia un ritiro precauzionale. C’è un problema, ma risolvibile a breve con un po’ di riposo e trattamente fisioterapici varii. O almeno è ciò che si spera. Avranno fatto degli accertamenti, immagino, che non avranno rilevato nulla di così drammatico o non avrebbe avuto molto senso farlo comunque scendere in campo oggi. Non è un novellino del tennis, Matteo, e il suo staff non è certo di livello amatoriale.
E se avesse vinto il primo set che faceva,continuava…??
Scelta sensata, non credo sia nulla di serio, ma si vedeva che era molto cauto nei movimenti laterali… ora recuperare al 100% per Roma, Parigi e soprattutto Wimbledon
Berrettini non ha bisogno di un bravo coach, ha bisogno di un bravo medico.
SOLO precauzione?? O ha sentito qualcosa?
SOLO precauzione?? O ha sentito qualcosa?
Decisione sicuramente presa con lo staff: se andava male il primo set subito a casa per non peggiorare la situazione. E così è stato. Non credo che il problema sia molto grave altrimenti non sarebbe sceso in campo. Ora recupero per poi rivederlo in forma a Roma! Daje Matteo!!!
Bel torneo, Madrid.