
WTA 1000 Madrid: Paolini cede nettamente a Sakkari


Giornata no per Jasmine Paolini che saluta Madrid, battuta seccamente, 6-2 6-1 lo score, da Maria Sakkari, che piano piano sta ritrovando il livello del 2021 quando si era qualificata per le semifinali del Roland Garros e degli US Open. Maria Sakkari, 29 anni, sprofondata al n.82 del ranking (best n.3 nel 2022) a causa di un infortunio alla spalla, ha giocato una bella partita, continua e concentrata. Intoccabile nei giochi di servizio ha aggredito la seconda della Paolini attaccando subito in risposta e tenendo l’azzurra lontana dalla linea di fondo.
Jasmine purtroppo si è trovata in difficoltà dal primo gioco del match quando al servizio ha subito dovuto difendere due palle break. Sempre in difesa, Paolini non riusciva a ribaltare lo scambio, messa in difficoltà dalla palla viva e veloce della Sakkari, sulla quale poteva solo appoggiarsi. Purtroppo giocando da lontano la toscana perdeva terreno ed inevitabilmente accorciava restando in balia della greca. Ci sarebbe voluta una svolta, una reazione importante, ma oggi non fisicamente al meglio, Paolini non è mai stata in partita. Anche il linguaggio del corpo esprimeva sentimenti negativi. Poche energie e molto giù moralmente Jasmine non è stata capace di reagire. Peccato perché tra un mese per la toscana scade una cambiale importante e qualche punto in più avrebbe dato più tranquillità in vista del secondo Slam della stagione. Peccato perché l’ultimo precedente lo scorso anno a Dubai era stato a vantaggio della Paolini, mentre la Sakkari aveva vinto nel 2021 sulla terra di Parigi. Una giornata da dimenticare, prendersi una pausa per ricaricare le batterie e poi via verso Roma, la terra battuta del Foro italico aspetta.
La cronaca
1. set. Inizia Jasmine Paolini che deve difendere subito due palle break. Ne esce bene Jasmine 1-0. Sakkari si presenta con autorità Gioco a zero 1-1. Al servizio Paolini che ha ancora due palle break contro. La toscana le annulla, ma sulla terza mette una facile volée in rete. Break 1-2. Sakkari alla battuta per confermare il break. Risponde ben Paolini 0-15. Dritto in rete di Jasmine che è troppo lontana dal campo 15 pari. Ancora un dritto fuori per Paolini 30-15. Ace della greca 40-15. Manovra bene lo scambio Jasmine 40-15. Veloce verso la rete Jasmine che chiude con un dritto vincente. Parità. Risposta in rete, vantaggio Sakkari. Bene Jasmine con la risposta. Parità. Si scambia con lunghi dritti in top, sbaglia per prima Sakkari. Palla break. Sakkari controlla lo scambio e chiude con un rovescio vincente. Parità. In ritardo sul rovescio Jasmine, vantaggio Sakkari. Risposta profonda della lucchese, che poi chiude con il rovescio. Parità. Lavora ai fianchi la greca e chiude con il rovescio lungolinea. Palla break Paolini. Servizio e rovescio vincente. Parità. Ancora una buona prima, poi dritto vincente. Vantaggio Sakkari. Ace, la greca conferma il break 3-1. Risposta vincente di Sakkari 15-0. Doppio fallo, Jasmine non riesce ad entrare in partita 0-30. Regalo un rovescio in rete la nativa di Atene 15-30. Si muove bene Sakkari che costringe Jasmine all’errore 15-40, due palle per il doppio break. In rete la smorzata di Paolini. Doppio break per Sakkari 1-4. Entra la prima a Sakkari 15-0. Sbaglia la palla corta la greca, Jasmine la punisce 15 pari. Servizio sulla riga e risposta fuori 30-15. Lascia partire il braccio Jasmine, rovescio vincente 30 pari. Risposta steccata 40-30. Risponde lungo Paolini, Sakkari mette in rete. Parità. Doppio fallo, palla break. Spinge bene con il dritto l’ex numero tre del mondo, palla break annullata. Brava Paolini che risponde bene ed entra dentro il campo. Palla break. Servizio e dritto. Parità. Riesce a ribaltare lo scambio Jasmine che con il dritto lungolinea costringe Sakkari all’errore. Palla break. Pasticcia a rete la greca. Break. 2-4. Paolini al servizio per restare vicino nel punteggio. Accorcia con il dritto Jasmine e Sakkari la punisce 0-15. Ancora un errore di Paolini 0-30. Seconda troppo leggera 0-40. Tre palle break. Serve and volley di Jasmine, ma la volée finisce lunga. Break 2-5. Sakkari al servizio per il set. Errore di paolini 15-0. Ancora un rovescio fuori in risposta 30-0. Risposta fuori molto disunita Jasmine 0-40, tre set-point. Risponde corto Paolini. Gioco a zero e primo set per Maria Sakkari 6-2 in 52 minuti.
2. set. Al servizio Paolini che inizia male. Ancora due errori da parte di Jasmine 0-30. Si difende perfettamente Sakkari che trova il dritto vincente 0-40 tre palle break. Mette la prima Jasmine 15-40.Ancora una prima, Paolini domina lo scambio, seconda palla break annullata. Ancora una prima e Jasmine salva anche la terza palla break. Troppo leggera la seconda di Paolini, Sakkari spinge e chiude con la smorzata. Palla break. Black. out di Jasmine che tenta una smorzata che non arriva nemmeno alla rete. Break 0-1. Sakkari per confermare il break. Doppio fallo 0-15. Lenta nello spostamento laterale, Jasmine mette il dritto in rete 15 pari. Rovescio in rete 30-15. Ancora due risposte fuori gioco Sakkari 2-0. Paolini al servizio. Errore di Sakkari 15-0. Spinge bene con il dritto Jasmine 30-0. Fuori il rovescio di Sakkari 40-0. Gioco a zero per Jasmine, speriamo che sia la base per una ripartenza 2-1. Sakkari mette la prima, esce la risposta dell’italiana 15-0. Il nastro aiuta la greca 30-0. Ace 40-0. Risposta profonda e dritto vincente 40-15. Regala a rete Sakkari, brava Jasmine 40-30. Rovescio in rete della Sakkari. Parità. Si apre il campo con il servizio la greca, vantaggio Sakkari. Prima vincente, Sakkari conferma il break 3-1. Paolini alla battuta. Lenta nell’uscita dal servizio, dritto fuori 0-15. Più veloce la palla di Sakkari, che controlla lo scambio da fondo 0-30. Sempre indietro Paolini che mette un dritto fuori 0-40, tre palle break. Rovescio in rete, doppio break per la giocatrice greca 1-4. Sakkari domina da fondo 15-0. Splendido lob della greca 30-0. Ingiocabile Sakkari, 40-0. Stecca il dritto Sakkari 40-15. Ancora un errore di Paolini 5-1. Paolini per restare nel match e nel torneo. A rete Jasmine 15-0. Risposta lunga 30-0. Lenta in uscita dal servizio, Jasmine mette in rete il rovescio 30-15. Ancora un errore per Jasmine 30 pari. Servizio e dritto 40-30. Mette il dritto in rete Paolini. Parità. Risponde lungo Sakkari. Match-point. Chiude con lo smash Sakkari 6-2 6-1.
Enrico Milani
🇬🇷 Maria Sakkari vs 🇮🇹 Jasmine Paolini (6) (WTA)
TAG: Enrico Milani, Jasmine Paolini, Maria Sakkari, WTA 1000 Madrid 2025
La rovina della Paolini è la Errani..no no ma il doppio fa bene per poi giocare a rete nel singolo tranquilli.
Finalmemte uno che usa il cervello nel commentare.
PS: ai due soloni che hanno posto il pollice verso sono a conoscenza di cosa sia il mestruo.
Anche Pegula oggi ha perso nettamente con la N 56 WTA.
Non sono una donna. Ma sono un vecchio medico in pensione da anni, quindi non scrivi mai cose che non conosco. RIPETO: IL TENNIS FEMMINILE È MOLTO INFLUENZATI DAL CICLO.
Grave errore quello di interrompere il rapporto con Furlan
Per me si è già pentita di aver divorziato da furlani e non è più serena come prima .
Che delusione Paolini,
il tennis si conferma uno sport imprevedibile, lo sport del diavolo.
Dopo una ottima prestazione contro Boulter è arrivata la controprestazione contro una giocatrice in disarmo
molla il pc e porta fuori il cane che è meglio…
@ Krik Kroc (#4369293)
ma che problemi hai???
@ Max66 (#4369323)
certo che solamente accostare Navratilova e le sorelle Williams alla Paolini cè ne vuole di coraggio, ma tanto tanto….
comunque mi sono guardato il doppio adesso. E’ palese che la Paolini stia dando il contentino alla Errani, fin quando questa non capirà che il tempo è asaurito da un bel po…inguardabile partita delle italiche, che la bella Kudermetova e compagna hanno portato a casa senza sudare 🙄
E’ in fase negativa, mancano la freschezza atletica e la lucidità tattica dei mesi scorsi, forse ha la testa a Roma e a Parigi, forse il cambio d’allenatore… Ieri in doppio era la peggiore in campo, la partita l’ha vinta la Errani.
Una partita storta capita a tutti. TEniamo presente che JAs ha giocato molto, la superficie qua è molto veloce, e la Sakkari è stata a lungo top ten, non è una scappata di casa
@ Max66 (#4369323)
Non c’è paragone con le Williams e la Navratilova,che rispetto a Jasmine sono di un altro pianeta.
Peccato, ma come alcuni hanno già detto non bisogna avere aspettative troppo alte su di lei. E’ una buona tennista ma il 2024 è irripetibile, non dimentichiamolo mai.
Adesso tutti a dire che forse il doppio in effetti porta via energie fisiche e mentali. Quando qualcuno lo sosteneva in tempi non sospetti veniva deriso…
Non darei giudizi frettolosi, assoluti e definitivi sulla base di una partita o di un torneo, Jasmine non era la più forte giocatrice al mondo per la finale di settimana scorsa a Stoccarda e non è una scppata di casa oggi perchè a Madrid ha perso con Sakkari, ci vuole un minimo di equilibrio. I risultati generali ci dicono che nel tennis odierno, molto fisico, la costanza di risultati è merce rara, propria dei super campioni, da un torneo all’altra incidono molte variabili come il trovare condizioni congeniali al proprio gioco o il sapersi adattare in tempi rapidi alle stesse ecc. Madrid è un torneo con condizioni particolari e non sappiamo se Jasmine oggi non stesse bene o se banalmente sia incappata in una gionata storta. Ha fatto male a lasciare Furlan??? Non sarà in grado di ripetere i risultati passati??? Ha giocato al di sopra del suo reale valore??? A queste domande risponderanno i prossimi tornei e i risultati che l’azzurra otterrà, in ogni caso, anche nel caso peggiore in cui Jasmine non ripetesse certi risultati, bisognerà sempre esserle grati e riconoscerle quanto merita per aver fornito lo scorso anno la miglior stagione di sempre o (in base al metro di giudizio) una delle due/tre migliori stagioni di sempre nella storia del tennis femminile italiano.
Oggi altro up set, fuori la Pegula contro la Uchijima,che è in grande crescita, ma questo a sottolineare che le giornate no ci sono anche per le top ten! Il doppio ha senso se ci sono risultati e se porta miglioramenti nel singolare. Ciò che non può permettersi Jas è un altro flop a Roma e soprattutto nel RG.
Ma per favore cosa???
Leggi quello che Flavio Cipolla e Kasatkina pensano del doppio.
Incontri tiratissimi, a volte due ore di stress aggiuntivo, a volte non riescono a concludere il match, quindi rimane in sospeso con tensione addizionale e mancanza di focus per il singolo.
Poi Errani ha mai visto come tratta Jasmine? Che tipo di atteggiamento ha nei suoi confronti? Io sì. Ho assistito ad una loro conversazione.
Sara totalmente dominante.
Se non ti basta questo, tanti saluti.
A me non interessa.
E poi vorrei finalmente capire che cosa c’è dietro il divorzio con Furlan : forse aveva capito che il 2024 era irripetibile? Ma comunque forza Jas, non ne abbiamo altre…
@ max91 (#4369310)
dovrebbe scendere a minuti in campo con la Errani… spero non si faccia condizionare da giudizi senza senso… Navratilova e le sorelle Williams giocavano abitualmente in doppio, eppure i risultati in singolare non ne risentivano affatto… dubito che la stagione della Paolini sin qui sarebbe stata diversa, in meglio o in peggio, se avesse rinunciato al doppio
Che figura, contro una ex giocatrice. Mollare il doppio, che nel 2025 vanno sempre al terzo set e spesso perdono
Ma per favore!!!
Ho sempre sostenuto la scelta di fare il doppio con la Errani, ma ormai che è evidente che gli incontri di doppio le tolgono energie nervose e fisiche per il singolare e ormai che grazie al doppio è diventata molto più sicura con variazioni e gioco di volo, io lo accantonerei almeno per un anno. Per lo meno per vedere se sprecando meno energie riesce a raccogliere qualcosa in più che le manca.
Forse ha ragionato a rovescio: s’è detta che fosse inutile stare troppo in campo in singolo, visto che dopo ci sarebbe stato il doppio. Forse tiene veramente di più al doppio.
Chissà cosa gli avrà fatto alla Sakkari per menarla cosí pesantemente? enzo
2 ore di doppio:la scelta peggiore per preparare un difficile incontro di singolare.
Il ciclo influenza tantissimo il tennis delle ragazze. Forse oggi Jsamjne aveva il mestruo, mentre Sakkari viveva la settimana della ovulazione quando la donna è on fire in tutti i sensi. A noi non è dato sapere in che fase oggi erano le due giocatrici, certo che ribadisco: il Ciclo influisce, e come se influisce, nel giocare bene e nel giocare scariche e male
Chi dice che il doppio non c’entra niente mente
Xchè ex? Ha avuto un grave infortunio ma sembra in ripresa, la Sakkari ha un fisico pazzesco, colpi pesanti da fondo e un buon servizio, se non te ne sei accorto quelli non sono colpi da ex…
non vorrei fosse finito l’effetto Renzo Furlan! Mai vista così scarica e controvoglia.
Vero che viene da dure settimane e in questo periodo storico difficile trovare qualcuno/a che faccia più settimane decentemente, ma vanno dati i meriti alla Saccarina che è tornata a tutti gli effetti
Che disastro. Sono questi i risultati di aver licenziato il grande allenatore Furlan …
Sembra che quando ha il doppio da giocare non riesca a stare concentrata sul singolo! Male
Oggi nulla da salvare: servizio,tattica, mentalità, rovescio…
Voto:3
Alla paolini oggi si è scaricata la batteria.
Sakkari non vinceva più 3 consecutive da Charleston 2024, quindi oltre un anno.
I risultati di quest’anno parlano chiaro della crisi lunga e profonda,ha infatti faticato molto contro Wang e Linette,ma due successi che comunque sono un toccasana,la vittoria su una top ten dovrebbe in teoria sbloccare psicologicamente quell’insicurezza che ormai si era tolta le scarpe nel salotto.
Letteralmente presa a pallate Jasmine ma la greca Sakkari vale molto più della sua classifica… nel tennis femminile è così: ce ne sono 2-3 che sono di un altro livello e ce ne sono almeno 30 che sono allo stesso livello, Jasmine là sta e può perdere al primo turno malamente come vincere uno slam
Gli manca 10 centimetri in altezza per primeggiare e rimanere nelle prime 5 Atp
Per me la Paolini è una buona tennista, si sta costruendo una bella carriera ma secondo me è un po’ come Ruud nel maschile. Nel senso che ha ottenuto risultati maggiori rispetto alle sue possibilità con le due finali slam o il master 1000 vinto e la sua posizione attuale crea grandi aspettative. Nella realtà per me ha un livello da prime 20/25 tenniste al mondo quando è in forma, capace di battere regolarmente tenniste di questo livello ma per vincere contro tenniste più attrezzate ci vuole di più…
sakkAttak è sempre forte a Madrid
Posto che di vergognoso non c’è nulla, direi che abbiamo visto una Jasmine veramente scarica oggi
Forse qualcuno si ricredera’ sul ritorno della Paolini. Due semi raggiunte senza incontrare avversari degni di essere chiamati tali tranne una Gauff inguardabile..
Prestazione terribile, vergognosa! Ho spento sulla smorzata che ha battuto a terra sulla linea di servizio del proprio campo. Jasmine inguardabile purtroppo… Contro una ex giocatrice
La Paolini è lessa. Cotta. Ha resuscitato la Sakkari che non vinceva un incontro dal 1998.
Ora mi raccomando, tra due ore, il doppio Inps con Errani x la gloria eterna contro Bopanna/Cilic