Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Getty Images
Daniil Medvedev si è qualificato per il terzo turno del Mutua Madrid Open senza aver ancora messo piede sulla terra battuta della Caja Mágica. Il russo, notoriamente poco amante della superficie in terra, aveva già superato il primo turno grazie al bye riservato alle teste di serie, e oggi ha avanzato ulteriormente nel tabellone a causa del forfait dell’ultimo minuto del suo avversario, Laslo Djere.
In questo modo, la testa di serie numero nove attende al terzo turno il vincitore della sfida tra Felix Auger-Aliassime e Juan Manuel Cerúndolo.
Un avanzamento decisamente fortunato per Medvedev, che può così ritardare il suo debutto sulla terra rossa madrilena, superficie su cui storicamente ha sempre mostrato maggiori difficoltà rispetto al cemento. Il russo avrà ora qualche giorno in più per adattarsi alle condizioni di gioco e prepararsi al meglio per la sua prima vera sfida del torneo.
Questo percorso senza colpo ferire fino al terzo turno rappresenta un vantaggio inatteso per Medvedev, che potrà affrontare la sua prossima partita con maggiore freschezza fisica rispetto ai suoi avversari, già impegnati in match dispendiosi sulla terra battuta spagnola.
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
2° TURNO
🌤️
Previsioni meteo
Madrid, 25 Aprile 2025
Manolo Santana Stadium – ore 11:00
Paula Badosa
vs Veronika Kudermetova 
WTA Madrid

Cristina Bucsa
6
6
5

Veronika Kudermetova
4
7
7
Vincitore: Kudermetova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova
5-5 → 5-6
Cristina Bucsa
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-4 → 5-5
Veronika Kudermetova
5-3 → 5-4
Veronika Kudermetova
4-2 → 4-3
Cristina Bucsa
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Veronika Kudermetova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Cristina Bucsa
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Veronika Kudermetova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Cristina Bucsa
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
0-3*
1*-3
1*-4
1-5*
1-6*
6-6 → 6-7
Veronika Kudermetova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
Cristina Bucsa
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Veronika Kudermetova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
Cristina Bucsa
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Veronika Kudermetova
4-3 → 4-4
Veronika Kudermetova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Veronika Kudermetova
2-1 → 2-2
Cristina Bucsa
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Cristina Bucsa
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova
5-4 → 6-4
Cristina Bucsa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Veronika Kudermetova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Cristina Bucsa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
Veronika Kudermetova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Veronika Kudermetova
2-1 → 3-1
Cristina Bucsa
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova
1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
vs Anna Blinkova 
WTA Madrid

Aryna Sabalenka [1]
• 0
6
6
0

Anna Blinkova
0
3
4
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Anna Blinkova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Anna Blinkova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Anna Blinkova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Anna Blinkova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 5-2
Anna Blinkova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-0 → 5-1
Anna Blinkova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Anna Blinkova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Alexander Zverev
vs Roberto Bautista Agut 
ATP Madrid

Alexander Zverev [1]
6
6

Roberto Bautista Agut
2
2
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-2 → 6-2
R. Bautista Agut
4-2 → 5-2
A. Zverev
15-0
ace
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
ace
3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
R. Bautista Agut
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
ace
5-2 → 6-2
R. Bautista Agut
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-1 → 5-2
A. Zverev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
4-1 → 5-1
R. Bautista Agut
4-0 → 4-1
R. Bautista Agut
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-0 → 2-0
R. Bautista Agut
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Gael Monfils
vs Andrey Rublev
(Non prima 20:00)
ATP Madrid

Gael Monfils
0
0

Andrey Rublev [7]
0
0
Vincitore: Rublev per walkover
Elena Rybakina
vs Bianca Andreescu
(Non prima 21:00)
Il match deve ancora iniziare
Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00
Arthur Rinderknech
vs Casper Ruud 
ATP Madrid

Arthur Rinderknech
3
4

Casper Ruud [14]
6
6
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rinderknech
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
C. Ruud
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
A. Rinderknech
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
A. Rinderknech
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
A. Rinderknech
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
1-1 → 2-1
Daniil Medvedev
vs Laslo Djere 
ATP Madrid

Daniil Medvedev [9]
0

Laslo Djere
0
Vincitore: Medvedev per walkover
Anastasia Potapova
vs Qinwen Zheng
(Non prima 15:00)
WTA Madrid

Anastasia Potapova
0
6
6
0

Qinwen Zheng [8]
• 0
4
4
0
Vincitore: Potapova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasia Potapova
4-4 → 5-4
Anastasia Potapova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Anastasia Potapova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-3 → 2-3
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Anastasia Potapova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Qinwen Zheng
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Anastasia Potapova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
Anastasia Potapova
3-3 → 4-3
Anastasia Potapova
2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Anastasia Potapova
2-0 → 2-1
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Anastasia Potapova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Jessica Pegula
vs Eva Lys
(Non prima 19:00)
Il match deve ancora iniziare
Flavio Cobolli
vs Holger Rune 
Il match deve ancora iniziare
Stadium 3 – ore 11:00
Katie Boulter
vs Jasmine Paolini 
WTA Madrid

Katie Boulter
0
1
2
0

Jasmine Paolini [6]
0
6
6
0
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-5 → 1-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katie Boulter
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-4 → 1-5
Katie Boulter
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Moyuka Uchijima
vs Ons Jabeur 
WTA Madrid

Moyuka Uchijima
4
6
6

Ons Jabeur [26]
6
3
4
Vincitore: Uchijima
Servizio
Svolgimento
Set 3
Moyuka Uchijima
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
Moyuka Uchijima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Ons Jabeur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Ons Jabeur
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Moyuka Uchijima
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Moyuka Uchijima
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Ons Jabeur
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Ons Jabeur
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Moyuka Uchijima
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Ons Jabeur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Moyuka Uchijima
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ons Jabeur
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Moyuka Uchijima
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Ons Jabeur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Ons Jabeur
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-3 → 1-3
Ons Jabeur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Taylor Fritz
vs Christopher O’Connell 
ATP Madrid

Taylor Fritz [3]
6
6

Christopher O'Connell
1
4
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-4 → 6-4
C. O'Connell
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
C. O'Connell
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
C. O'Connell
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
T. Fritz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
C. O'Connell
0-15
15-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
5-1 → 6-1
C. O'Connell
15-0
15-15
30-15
ace
40-30
40-40
40-A
df
4-1 → 5-1
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-1 → 4-1
T. Fritz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-0 → 3-0
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Ben Shelton
vs Mariano Navone 
ATP Madrid

Ben Shelton [12]
0
4
0

Mariano Navone
• 0
6
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Navone
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
B. Shelton
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-5 → 4-5
M. Navone
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
3-4 → 3-5
M. Navone
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 2-4
B. Shelton
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
2-2 → 2-3
B. Shelton
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Nuno Borges
vs Alejandro Davidovich Fokina 
Il match deve ancora iniziare
Court 4 – ore 11:00
Francisco Comesana
vs Arthur Fils 
ATP Madrid

Francisco Comesana
7
6

Arthur Fils [13]
6
4
Vincitore: Comesana
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fils
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 5-4
F. Comesana
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
A. Fils
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
F. Comesana
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
5-1*
5*-2
5*-3
6-3*
6-4*
6-6 → 7-6
A. Fils
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
ace
5-6 → 6-6
F. Comesana
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
5-5 → 5-6
A. Fils
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
4-5 → 5-5
F. Comesana
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
3-5 → 4-5
A. Fils
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
2-5 → 3-5
F. Comesana
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-5 → 2-5
F. Comesana
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-4 → 1-4
A. Fils
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
0-3 → 0-4
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 0-3
A. Fils
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Juan Manuel Cerundolo
vs Felix Auger-Aliassime 
ATP Madrid

Juan Manuel Cerundolo
7
6

Felix Auger-Aliassime [18]
6
4
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Manuel Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
F. Auger-Aliassime
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-3 → 5-4
J. Manuel Cerundolo
4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime
4-2 → 4-3
J. Manuel Cerundolo
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime
3-1 → 3-2
J. Manuel Cerundolo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
F. Auger-Aliassime
1-1 → 2-1
J. Manuel Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
ace
3-2*
3-3*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
F. Auger-Aliassime
6-5 → 6-6
J. Manuel Cerundolo
5-5 → 6-5
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
ace
5-4 → 5-5
J. Manuel Cerundolo
4-4 → 5-4
F. Auger-Aliassime
4-3 → 4-4
J. Manuel Cerundolo
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
J. Manuel Cerundolo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
F. Auger-Aliassime
2-1 → 2-2
J. Manuel Cerundolo
1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
J. Manuel Cerundolo
0-0 → 1-0
Sonay Kartal
vs Elina Svitolina 
WTA Madrid

Sonay Kartal
0
3
1
0

Elina Svitolina [17]
• 0
6
6
0
Vincitore: Svitolina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-5 → 1-6
Sonay Kartal
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
Elina Svitolina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sonay Kartal
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Elina Svitolina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Sonay Kartal
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Emma Raducanu
vs Marta Kostyuk 
WTA Madrid

Emma Raducanu
15
4
2

Marta Kostyuk [24]
• 0
6
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Emma Raducanu
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
Marta Kostyuk
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emma Raducanu
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Marta Kostyuk
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Emma Raducanu
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
Emma Raducanu
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Marta Kostyuk
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Marta Kostyuk
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Court 5 – ore 11:00
Alycia Parks
vs Daria Kasatkina 
WTA Madrid

Alycia Parks
0
2
5
0

Daria Kasatkina [14]
• 0
6
7
0
Vincitore: Kasatkina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daria Kasatkina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 5-7
Daria Kasatkina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 5-5
Daria Kasatkina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-1 → 4-2
Alycia Parks
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Alycia Parks
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Alycia Parks
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Daria Kasatkina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Alycia Parks
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Peyton Stearns
vs Amanda Anisimova 
WTA Madrid

Peyton Stearns
6
2
7

Amanda Anisimova [15]
2
6
5
Vincitore: Stearns
Servizio
Svolgimento
Set 3
Amanda Anisimova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
6-5 → 7-5
Amanda Anisimova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Amanda Anisimova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Amanda Anisimova
3-2 → 3-3
Peyton Stearns
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
Amanda Anisimova
2-1 → 3-1
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Amanda Anisimova
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Amanda Anisimova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Peyton Stearns
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-5 → 2-5
Amanda Anisimova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Amanda Anisimova
0-3 → 1-3
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Amanda Anisimova
0-1 → 0-2
Peyton Stearns
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Amanda Anisimova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Amanda Anisimova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-2 → 4-2
Peyton Stearns
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Amanda Anisimova
1-2 → 2-2
Amanda Anisimova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Nicole Melichar-Martinez
/ Liudmila Samsonova
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider 
WTA Madrid

Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
• 40
6
0

Mirra Andreeva / Diana Shnaider [5]
30
7
0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
1*-2
2-2*
2-3*
2*-4
2*-5
3-5*
3-6*
4*-6
6-6 → 6-7
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
4-5 → 5-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-4 → 3-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-2 → 3-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-0 → 2-1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Coco Gauff
/ Robin Montgomery
vs Caroline Dolehide
/ Desirae Krawczyk 
Il match deve ancora iniziare
Su-Wei Hsieh
/ Jelena Ostapenko
vs Tereza Mihalikova
/ Olivia Nicholls 
Il match deve ancora iniziare
Court 6 – ore 11:00
Francisco Cerundolo
vs Harold Mayot 
ATP Madrid

Francisco Cerundolo [20]
6
6

Harold Mayot
3
4
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
2-1 → 2-2
H. Mayot
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
H. Mayot
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
5-3 → 6-3
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
H. Mayot
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
3-2 → 4-2
H. Mayot
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Sebastian Korda
vs Federico Cina 
ATP Madrid

Sebastian Korda [23]
6
3
6

Federico Cina
3
6
1
Vincitore: Korda
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-1 → 6-1
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-0 → 3-1
F. Cina
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Korda
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
2-5 → 3-5
S. Korda
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
2-3 → 2-4
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
1-2 → 2-2
S. Korda
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
F. Cina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
5-2 → 5-3
S. Korda
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
4-2 → 5-2
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 4-2
F. Cina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
S. Korda
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Ethan Quinn
vs Jakub Mensik 
ATP Madrid

Ethan Quinn
6
1

Jakub Mensik [22]
7
6
Vincitore: Mensik
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-5 → 1-6
E. Quinn
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
0-5 → 1-5
J. Mensik
0-15
df
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
0-4 → 0-5
E. Quinn
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
0-3 → 0-4
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
ace
0-2 → 0-3
E. Quinn
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
df
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
1*-3
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
E. Quinn
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
E. Quinn
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 4-3
J. Mensik
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
ace
3-2 → 3-3
E. Quinn
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
J. Mensik
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-1 → 2-2
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
df
A-40
ace
1-0 → 1-1
Brandon Nakashima
vs Sebastian Ofner 
ATP Madrid

Brandon Nakashima [31]
6
7

Sebastian Ofner
3
6
Vincitore: Nakashima
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
4-3*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
B. Nakashima
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
5-6 → 6-6
B. Nakashima
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
4-5 → 5-5
S. Ofner
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-3 → 3-4
B. Nakashima
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
S. Ofner
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
B. Nakashima
0-15
df
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
0-1 → 1-1
S. Ofner
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
5-3 → 6-3
S. Ofner
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
5-2 → 5-3
B. Nakashima
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
S. Ofner
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-2 → 4-2
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
ace
2-2 → 3-2
S. Ofner
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
1-1 → 2-1
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Court 7 – ore 11:00
Benjamin Bonzi
vs Hubert Hurkacz 
ATP Madrid

Benjamin Bonzi
6
7

Hubert Hurkacz [27]
4
5
Vincitore: Bonzi
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
B. Bonzi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
B. Bonzi
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 3-3
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
B. Bonzi
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
B. Bonzi
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
H. Hurkacz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
1-1 → 2-1
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
Alexei Popyrin
vs Alexander Bublik 
ATP Madrid

Alexei Popyrin [25]
4
6

Alexander Bublik
6
7
Vincitore: Bublik
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
2*-2
ace
3-2*
3-3*
ace
3*-4
ace
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
A. Bublik
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
A. Bublik
0-15
df
0-30
15-30
15-40
40-40
A-40
ace
5-4 → 5-5
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
A. Bublik
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-1 → 3-2
A. Bublik
15-0
30-15
ace
40-15
ace
40-30
df
40-40
A-40
3-0 → 3-1
A. Popyrin
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bublik
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
A. Popyrin
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
3-5 → 4-5
A. Bublik
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
3-4 → 3-5
A. Popyrin
0-15
df
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-4 → 3-4
A. Popyrin
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
2-2 → 2-3
A. Popyrin
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
A. Popyrin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Camila Osorio
vs Elise Mertens 
WTA Madrid

Camila Osorio
0
3
3
0

Elise Mertens [28]
• 0
6
6
0
Vincitore: Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Camila Osorio
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Elise Mertens
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-5 → 2-5
Elise Mertens
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
Camila Osorio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Camila Osorio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camila Osorio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Yulia Putintseva
vs Rebeka Masarova 
WTA Madrid

Yulia Putintseva [22]
15
3
2

Rebeka Masarova
• 40
6
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yulia Putintseva
1-1 → 2-1
Rebeka Masarova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Yulia Putintseva
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebeka Masarova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Yulia Putintseva
3-4 → 3-5
Yulia Putintseva
1-4 → 2-4
Yulia Putintseva
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Yulia Putintseva
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Court 8 – ore 11:00
(29) Magda Linette
vs Maria Sakkari 
WTA Madrid

Magda Linette [29]
• 0
6
3
0

Maria Sakkari
0
7
6
0
Vincitore: Sakkari
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Magda Linette
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Magda Linette
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Magda Linette
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 1-2
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
2-2*
2-3*
3*-3
3*-4
4-4*
4-5*
4*-6
5*-6
6-6 → 6-7
Magda Linette
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Magda Linette
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Maria Sakkari
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Maria Sakkari
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Magda Linette
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Maria Sakkari
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Magda Linette
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Maria Sakkari
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
(21) Ekaterina Alexandrova
vs Olga Danilovic 
WTA Madrid

Ekaterina Alexandrova [21]
• 0
6
6
0

Olga Danilovic
0
3
4
0
Vincitore: Alexandrova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ekaterina Alexandrova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Olga Danilovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-4 → 5-4
Ekaterina Alexandrova
3-4 → 4-4
Ekaterina Alexandrova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Olga Danilovic
15-0
15-15
15-30
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-4 → 1-4
Ekaterina Alexandrova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-3 → 0-4
Ekaterina Alexandrova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Olga Danilovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterina Alexandrova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Olga Danilovic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Ekaterina Alexandrova
3-3 → 4-3
Ekaterina Alexandrova
3-1 → 3-2
Olga Danilovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Ekaterina Alexandrova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Ekaterina Alexandrova
0-0 → 1-0
(32) Sofia Kenin
vs Lulu Sun 
WTA Madrid

Sofia Kenin [32]
0
6
6
0

Lulu Sun
0
3
2
0
Vincitore: Kenin
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lulu Sun
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-1 → 5-2
Sofia Kenin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 5-1
Lulu Sun
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
Sofia Kenin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Lulu Sun
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lulu Sun
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Sofia Kenin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Lulu Sun
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Lulu Sun
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Linda Noskova
/ Clara Tauson
vs Katie Boulter
/ Daria Kasatkina 
WTA Madrid

Linda Noskova / Clara Tauson
15
7
1

Katie Boulter / Daria Kasatkina
• 30
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katie Boulter / Daria Kasatkina
Linda Noskova / Clara Tauson
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Katie Boulter / Daria Kasatkina
1-0 → 1-1
Linda Noskova / Clara Tauson
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
3-1*
4-1*
5*-1
6*-1
6-2*
6-3*
6*-4
6-6 → 7-6
Linda Noskova / Clara Tauson
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
Katie Boulter / Daria Kasatkina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
Linda Noskova / Clara Tauson
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-4 → 5-5
Katie Boulter / Daria Kasatkina
5-3 → 5-4
Linda Noskova / Clara Tauson
4-3 → 5-3
Katie Boulter / Daria Kasatkina
4-2 → 4-3
Linda Noskova / Clara Tauson
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Katie Boulter / Daria Kasatkina
2-2 → 3-2
Linda Noskova / Clara Tauson
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
Katie Boulter / Daria Kasatkina
1-1 → 1-2
Linda Noskova / Clara Tauson
0-1 → 1-1
Katie Boulter / Daria Kasatkina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Beatriz Haddad Maia
/ Laura Siegemund
vs Xinyu Wang
/ Saisai Zheng 
Il match deve ancora iniziare
@ Sinner@Raducanu (#4367807)
Ti prego, non peggiorare la situazione…”se poi c’è stata veramente l’urgenza”??? Ma non ti sembra che certi argomenti non sono di competenza nostra?? Dibattere di tennis, di quello che vediamo, dove già troppo spesso vengono fuori giudizi dogmatici o pretese da divano, in questo caso è sconfinato, almeno a mia sensibilità, nell’assurdo…
Oggi visto Cinà, manifestazione per la liberazione e cena con Cobolli!!
Che bella giornata!
Dopo Nardi io non mi sbilancio più….anche se parliamo di contesti diversi….
La mobilità migliorerà con lo sviluppo psico-motorio, il resto con papà e con eventuali altri coach.
L’ obbiettivo di quest’ anno per Cinà mi sembra fosse entrare nelle quali Slam per fine anno, direi che ci arriverà con 6 mesi d’ anticipo, tutto il resto si vedrà poi.
Il trio Cinà/ Vasami/ Basile e in sib ordine Carboni porterà quasi sicuramente ad almeno uno in top 100, io credo che queste siano le prospettive più probabili da azzeccare, tutto il resto é un’ incognita ed é meglio rimanga così.
Il problema suo più grande è che non ha capito neanche ciò che ha letto.
È secondaria la maleducazione.
Purtroppo siete sempre più numerosi, anche nel tennis.
Alcaraz è quello del 2022, non è evoluto ed il suo tennis rimane eccessivamente dispendioso per trovare continuità. A 20 anni te lo puoi permettere dopo fatichi sempre più, arrivi sempre più stremato per rimanere al passo con le prime posizioni.
È quel che spero che NON farà Flavio invece.
@ Annie (#4367799)
Non basta saper leggere ma bisogna anche riflettere su ciò che si legge.
Dopo aver scritto, molto cortesemente, che mi fosse concesso di fare una sola critica, ho terminato con questa frase:
“Se poi c’è stata veramente un’urgenza, come non detto.”
Quindi… giudico inappropriato il tuo sarcasmo sul mio commento.
Comunque pensala come vuoi!
C’entrerà DeMinaur?
Intanto oggi Fils le ha prese di brutto, poi si vedrà…
@ Sinner@Raducanu (#4367737)
Oohh “ci si deve presentare al terzo set con la carica..” e magari farsela addosso in campo…da una parte questi imperativi fanno ridere, dall’altra complimenti per la fantasia, meglio di quelli che hanno pensato alla “doccia controllata”…ma che faccia un po’ come vuole il bravo Federico, mi sembra già un ragazzo molto maturo per la sua età, soprattutto adesso per come vedo molti 18enni in giro un po’ svagati…ho già dichiarato la mia simpatia per Korda, che non sprigiona grinta ma che per questo viene spesso preso per il “dominabile” di turno: in realtà è un giocatore completo, più potente di quanto il suo approccio facile all’impatto con la palla non riveli e abile anche di tocco, bravissimo quindi Fede a strappargli un secondo set davvero magistrale, da tennista sicuro e navigato, che è comunque una garanzia per una crescita basata su solite basi a tutti i livelli…un esempio, vedo adesso chiudere Mensik su un Quinn che l’aveva breakkato nel primo set perché Jakub doveva ancora capire che la terra non è il cemento quando poi ha vinto primo set e secondo in un lampo…ecco, ho notato la differenza tra Fede e il giovane americano che non conoscevo, bravo anche lui a superare il primo turno ma meno preparato, meno naturalmente dotato di Cina’, forse anche con meno temperamento di Fede che garantisce soddisfazioni prima di tutti al babbo e poi a chi lo ama da quando, bambino attento, si sorbiva composto gli incontri della Robertina traendone già, comunque, passione per questo sport, familiarità ed esperienza
Sai spesso si indulge all’esterofilia tanto per fare il Bastiancontrario. Oppure per il gusto stupido di dare addosso agli italiani (vedi Musetti), sono d’accordo con te, meno che per quanto riguarda Fonseca il quale, se non impara che il campo ha le righe, di strada ne farà poca.
come sana comesana oh
Comunque abbiamo 2 ragazzini potenzialmente fenomenali, mi riferisco a Cinà e Vasami..
I veri prodigi ce l’abbiamo noi, nonostante tutti questi nomi stranieri altisonanti, dei quali probabilmente non ne sapremo niente tra qualche anno..di Debru si sa qualcosa? E ne potrei menzionare una marea, dei quali si profetizzava top10 o anche meglio..
Vasami, neanche 17 anni e mezzo, ha un servizio spaventoso e un dritto che fa i buchi. Inoltre è mancino, il che non guasta, anzi, rende la vita più complicata ai suoi avversari..
Io mi tengo stretto tutti i nostri ragazzi, non farei mai cambio con nessun altro, francese o tedesco che siamo..
Al momento gli unici 2 davvero impressionanti e dal sicuro futuro, sono Mensik e Fonseca, questi sono forti, forti, soprattutto il brasiliano, ma potendo contare su un Sinner, non vedo di cosa ci si debba preoccupare.
Alla fine la Kudermotova è passata.
Complimenti alla Bucsa,dopo che ha avuto questo regalo, ormai insperato, all’ultimo minuto per rientrare nel tabellone da LL,non avendo più niente da perdere è riuscita comunque a perderci qualcosa alla fine.
Ha avuto infatti sia il secondo che il terzo set nelle mani ,dopo aver vinto già il primo.
Si certo. Però la capacità di sfruttare queste wild card passando un primo turno per ben due tornei 1000 non è cosa scontata. Bisogna avere i numeri per farlo.
Ed intanto comunque si è costruito la classifica per farli i challenger, mentre fino a pochi mesi fa doveva avere gli inviti anche su questi tornei.
Ma comunque deve fare tanta gavetta, non deve avere fretta.
Poi per carità, c’è chi a 18 anni riceve l’invito per il 500 di casa e lo va a vincere, ognuno ha la sua precocità
Ma appunto avendolo visto fare buone figure in challengeroni su terra mi stupivo che alcuni volessero far passare che era soprattutto da cemento e per nulla terraiolo. Alla mia osservazione che fosse nato in circoli siculi non indoor e non alpini apriti cielo! Critiche furiose. 😆
Sono io che lo penso, non vorrei portargli sfiga però 😎
Lo penso in base a ciò che sto vedendo da inizio anno.
Ovviamente senza nulla togliere al grande Matteo e al “mio” Lorenzo, ma a me sembra potenzialmente più forte.
Poi se supera entrambi e ne avremo 4 in Top10-15 a me starebbe benissimo 😛
Vero sfrutta l’altezza e l’atletismo e non certo la gran tecnica che non ha! Un Quinzi Africano che magari sarà più resiliente e motivato del Marchigiano.
Infatti è già iscritto a Ostrava che è un 75.
E ne ha già fatto qualcun altro, partendo dalle qualificazioni o con WC visto che la classifica non gli permetteva altro.
Questo ragazzino non è passato dagli ITF 15k o 25K direttamente ai Mille per grazia ricevuta, ma perché c’è chi ha la vista migliore di tanti altri. A me sembra che entrambe le volte gli inviti li abbia onorati e che i punti presi equivalgano a una-due finali challenger.
Ora prossimo appuntamento importante Roma, arrivarci dopo un vittoria o una finale a Ostrava sarebbe fantastico.
@ Givaldo Barbosa (#4367504)
Tutto giusto, Agut sembrava il classico “impiegato al lavoro” (non me ne vogliano gli ammirevoli impiegati) poi lo ricordo vincitore su Berdych tirando mazzate incredibili….è che trattasi di più di 10 anni fa, sinceramente adesso c’è molto di meglio da vedere, almeno per la sottoscritta, cui anche Zverev non è mai risultato così interessante, forse ai suoi albori, quando era ancora un vivace ragazzino che prometteva più di quello che ha in buona sostanza realizzato, almeno a livello di Slam vinti e di umana empatia ispirata
Bravissimo Cina’, non avrei mai detto che sarebbe riuscito a vincere un set contro Korda. Un passo per volta si può arrivare ai piani alti!
@ Pikario Furioso (#4367734)
No no, tienilo a mente,può essere una buona alternativa.
Cinà ha portato al terzo set Korda che è n. 24 del mondo. Ogni volta che lo vedi giocare migliora. Non faccio pronostici su dove arriva, vedo che qualcuno già pensa che diventerà più bravo di Musetti e Berrettini. Io non lo so, non sono così bravo da capirlo adesso però ci farà divertire, e tanto.
niente sorpresa, anche se è già una sorpresa aver vinto un set con korda, si è disunito dopo il set vinto, forse ha pagato l’emozione, ora dirà “c’è molto da lavorare”, sicuramente c’è tanto da fare, sopratutto il servizio, però guarda un pò, di tempo ne ha quanto ne vuole
Comunque a giudicare dai murales foto fuori dalla Gabbia Magica questi esaltano solo i tennisti che hanno fatto bene li: Alcaraz, Djokovic, Ruud, Aliassime soprattutto messo in ogni posa come una superstar e Medvedev. Il n 1 reale per gli Spagnoli è un fantasma come pure il Russo Tedesco n 2 😆 Competenza finita negli anni 2000. Con tutta la comprensione non immagino un torneone nostrano pubblicizzato con fotone con Ruud o Aliassime al posto di Alcaraz!
Concordo. Anche l’altro ieri, vinto primo set, ha fatto il toilet break, Coleman Wong are abbastanza sorpreso!!!
Peccato, ha detto il telecronista: troppo lunga la palla corta! Il crollo del terzo set, mi ha acceso il campanello d’allarme. Non tiene la distanza? Succede ai tennisti italiani. Aveva fatto un ottimo secondo set! enzo
Adesso va a fare gavetta in Cekia: è iscritto alle quali di Ostrava 75. In bocca al lupo! Davvero un gran 18enne.
La solidità Cinà la deve ottenere facendo bene e vincendo qualche bel challengerone. Queste sono belle esibizioni ma solo per prendere la mano con l’alto livello. Fermarsi ad esibirsi solo nei master 1000 con WC privatista o federale sperando in primi turni abbordabili sarebbe limitante. Giochi un minimo di più in tornei al suo livello attuale e ci si potrà fare una idea della sua consistenza per un intero torneo.
Già mettere insieme questi 2 nomi non ha senso..
Fils è un tennista fatto, che a breve entrerà nei 10, ma non è detto che riuscirà mai a vincere uno slam..quello è un affare per pochissimi eletti..
Kouame ad oggi non possiamo dire che carriera farà..potrebbe anche non entrare mai nei 100..ne abbiamo visti tanti perdersi nel nulla..inoltre la mia impressione è che, il giovane francese, abbia avuto uno sviluppo precoce e i margini non mi sembrano così importanti..
Cina’ puo’ essere molto contento per questo 1000. Una partita e mezza giocata alla grande. Servizio e mobilita’ verranno migliorati rapidamente, e poi tutto il resto, tattica, drop shots, diritto. Ottimo!
Bravo bublik.
Ha perso. Stop. Conta solo il risultato.
Cinà non è Fonseca o Kouame. Cercate di mettervelo in testa. Il suo livello sarà da top 70/100 ma non di più
Ma ha preso il 2° break solo per una palla contestata? Era su palla break?
Una sola critica, se mi è permesso di farla.
Dopo aver vinto il secondo set si deve assolutamente evitare il toilet break; ci si deve presentare all’inizio del terzo set con la carica data dalla vittoria del secondo.
Se poi c’è stata veramente un’urgenza, come non detto.
@ Apota (#4367735)
Che non trasmettono su tennistv.com
@ piper (#4367729)
Vero,non lo stanno facendo vedere,io lo uso in alternativa a tennistv.com con il quale ho l abbonamento,per vedere slam che non trasmessi.
Però di solito ci sono quasi tutte le partite su atdhe
Ma fanno vedere solo Challengers?
Mi si è bloccato lo streaming e ho visto ora che ha perso di schianto, vabbé che Korda era troppo ma che è successo?
Ha colpi di inizio gioco niente male Cinà,soprattutto il rovescio lungolinea,certo ha una risposta abbastanza deficitaria come quella di Sonego e Berrettini ma a differenza loro non ha un servizio che lo metta al riparo sui suoi turni di battuta oltre ad essere abbastanza pesantein campo,questo potrebbe essere un problema se si vuole aspirare ad alto livello
Ha perso cinà ma va bene così.
L’ho provato e non danno Pallino.
Perché hanno Fils e Kouame.
Ed ecco la mancanza di esperienza e di abitudine.
Una palla contestata e si è disunito.
Va benissimo lo stesso, portare il numero 23 Korda al terzo per il numero 314 del mondo non è poco per niente.
A soli 18 anni
Ahahahaha
@ piper (#4367724)
Atdhe.at funziona bene
Io usavo tennistream ma oggi per ora fa vedere solo Sabalenka.
Concordo, però va sottolineato che c’è differenza tra il livello di punta che puoi raggiungere in una certa fase della carriera e il livello standard che riesci a tenere. Soprattutto per un giovanissimo come lui questa differenza è enorme. Ha già dei picchi di rendimento notevoli, ora però un importante spazio fi crescita è avvicinare il suo rendimento standard (nella partita e nelle partite successive) ai picchi di rendimento
Mai letto una boiata più grande. Quindi Alcaraz non doveva vincere 4 Slam così giovane, ma programmare di perdere magari un semifinale? Ha vinto presto xchè il suo tennis era di livello, poi non è che adesso sia sprofondato, ha appena vinto un 1000…certo non avrà mai la continuità di Nole o Rafa, ma questo sarà difficile x tutti.
@ etberit (#4367715)
Non credo si sia rassegnato, ma ha solo pasticciato un po’ in quel game di servizio se sta attaccato al match può controbbreakkarlo
@ Leftwing13 (#4367694)
La parola “esperienza” inserita in quel contesto certifica che fosse ironia, d’altronde il ragazzo (2007) non raggiunge le 10 partite tra i “grandi”
PS:Si percepisce benissimo, anche quando dice :sta giocando “benino”….contro un TOP 20/30
Anche a me, tornato su Sportplus. Sono anni che uso livetv.sx, ma oggi non funziona e io sudo freddo.
Scusa se ho dubitato! Ma con quello che alcuni scrivono qui, si fatica a distinguere
Al di la di come finisce oggi entro un anno prende per la coda tutti i nostri Top50 tranne (forse) Cobolli.
Ed entro un paio di anni supera sereno Musetti e Berrettini come numero Due italiano.
Però beati i francesi 😛
Fils battuto seccamente da Comesana.
Fils era, fino a pochi minuti fa, il fenomeno del 2025.
Adesso sembra si sia un po’ rassegnato, ci sta, oggi Seb è in una di quelle giornate in cui sarebbe impossibile batterlo per nove top ten…
A me Sportzone si blocca in continuazione.
Mamma mia Cinà…è finita la pacchia caro Fonseca, stiamo arrivando come un uragano!
Scherzi a parte pallino sembra veramente promettente (a prescindere da come finirà oggi)
@ Fighter1990 (#4367704)
Vero, è bellissimo per fluidità, accelerazione e solidità. Quanto al dritto, è già dalla partita precendente che mi dà l’impressione di sentire via via meglio quel colpo con l’avanzare del match. In effetti Federico fa venire subito in mente la possibilità che si stia assistendo ai primi vagiti di un futuro campione. Io, per altro, non lo trovo deficitario negli spostamenti. Non sarà Alcaraz o Sinner, ma ancora deve costruirsi atleticamente, si vede. Il suo vero difetto attuale è il servizio, non all’altezza, ancora, del resto del suo gioco. Quindi margini ne ha. Se li amplia non potrà che arrivare ad ottimi risultati.
Si è un po’ incartato in questo gioco con due doppi falli. Vai Federicooo
Intanto JMC vince contro FAA.
‘Sto ragazzo ha due cocones mica da ridere!