È la sua decima vittoria sul tour nel 2025 ATP, Copertina

Brilla la stella di Fonseca a Madrid, vittoria convincente e secondo turno contro Paul

24/04/2025 21:03 17 commenti
Joao Fonseca (foto Mutua Madrilena Open)
Joao Fonseca (foto Mutua Madrilena Open)

Orfano di Carlos Alcaraz, e con il perdurare dell’assenza di Sinner, il pubblico di Madrid ha trovato un nuovo giovane da seguire con grande attenzione, e passione: Joao Fonseca. Il forte talento brasiliano ha esordito con una vittoria netta e assai convincente sul campo Manolo Santana contro il danese Elmer Moller, 6-2 6-3 lo score conclusivo che gli regala un secondo turno coi fiocchi contro lo statunitense Tommy Paul.

Giocando la sua prima partita sulla terra rossa in Europa, a un anno dalla sua consacrazione come il più giovane vincitore di un match nella storia del torneo, il brasiliano è sembrato assolutamente suo agio con le condizioni dell’evento, un “rosso” discretamente rapido vista l’altura della città spagnola. Per lui è stata decima vittoria stagionale sul tour Pro, mettendo in mostra la sua consueta potenza, a tratti del tutto incontenibile per spinta abbinata all’angolo delle traiettorie. Fa davvero impressione come la palla esca potente e precisa dall’ovale del brasiliano, una frustata talmente veloce che è quasi impossibile da contenere.

Fonseca ha adottato una posizione in risposta in risposta piuttosto arretrata per affrontare la prima palla di Moller, ma con la forza della sua risposta e la profondità dei colpi è stato rapido a riguadagnare una posizione più vicina alla riga di fondo e da lì comandare. Sulle seconde di servizio del rivale invece si è posizionato in modo aggressivo nei pressi della linea di fondo, prendendosi spazio di prepotenza e tirandone anche alcune vincenti. Fonseca ha gestito bene il rovescio interessante di Moller e ha condotto la maggior parte degli scambi la sua “potenza di fuoco”, sbattendo il danese spesso e volentieri metri dietro a rincorrere. Oltre allo score, piuttosto netto, uno dato statistico ben spiega l’andamento della partita: Joao ha ottenuto 13 palle break, convertendone quattro, senza concederne alcuna. Vedendo la sua qualità di gioco, ancor più se deciderà di giocare su terra battuta anche nell’estate europea, è molto probabile che il suo primo titolo in carriera, ottenuto a Buenos Aires lo scorso febbraio, non resterà l’unico in stagione sul “rosso”.

“Adoro giocare sulla terra rossa” afferma Fonseca dopo la vittoria. “Sono nato su questo tipo di campi quindi mi piace giocare qui, anche in alta quota. Mi piace concentrarmi sul servizio e giocare in modo aggressivo, quindi mi sento bene questa settimana”. Effettivamente anche casa sua, San Paolo, è in discreta altura (circa 750 metri sul livello del mare), quindi le condizioni di Madrid non sono poi così particolari per lui.

Non giocava da Miami, una scelta ponderata: “Io e la mia squadra abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di riposarci un po’, anche mentalmente, quindi concentrarci sul lavoro da fare per migliorare il mio gioco. Venire qui per iniziare la stagione sulla terra rossa penso sia stata una buona scelta. Sono molto contento di questa vittoria di oggi”.

Sarà molto interessante vederlo contro Paul: lo scorso anno l’americano a Roma giocò piuttosto bene, ma il “rosso” non è assolutamente la condizione ideale per il suo tennis in accelerazione sull’anticipo e veloce più che potente. Joao sembra aver tutte le carte in regola per tentare l’upset e continuare la sua strada del torneo, dove potrebbe trovare Khachanov e poi uno tra Draper o Berrettini.

Marco Mazzoni


TAG: ,

17 commenti. Lasciane uno!

PensiamociBene 25-04-2025 00:16

A mio modo di vedere Fonseca ha un servizio eccellente, alla sua età Sinner non aveva minimamente un servizio così efficace e potente. Il servizio è il colpo più importante nel tennis. La domanda è: Fonseca può migliorare il servizio e diventare forte al servizio come Zverev? Avremmo uno Zverev che però ha un’arma nucleare nel dritto e non un punto a volte debole?

In difesa Fonseca è chiaramente superiore a Sinner a quell’età: è sorprendente il fatto che sia così acrobatico nel prendere le palle in difesa: con il suo fisico non lo si direbbe a prima vista. Sviluppando ulteriormente il fisico potrà migliorare ulteriormente in difesa?
Abbinare una grande difesa a un grande attacco è una straordinaria arma per vincere le partite perché ti permette di essere molto competitivo nel game di risposta.

Quindi il potenziale c’è eccome, sempre a mio modo di vedere. Ma ci sono anche criticità. Cosa sappiamo sul suo fisico? Potrebbe essere prono a infortuni, e questo non sarebbe un problema da poco. Cosa sappiamo della sua testa? Ancora troppo presto per dirlo. Cosa sappiamo della sua predisposizione a migliorarsi? Prendiamo Alcaraz: Alcaraz sarà un genio quanto vuole, ma non mi è sembrato riuscire a migliorare molto in questi anni, nonostante sia in un’età in cui migliorare dovrebbe essere più facile. Quindi per quanto Fonseca sia a sua volta un genio in molte cose, potrebbe non rivelarsi un genio nel miglioramento.

Troppo presto per dire cose sensate, e sicuramente anche le mie riflessioni lette tra 10 anni potrebbero fare sorridere. Il bello del tennis è anche questo: non tutto è scontato come sembra e lasciamoci sorprendere.

Tra l’altro a me ha impressionato il rovescio di Moller, che oggi ha pagato contro Fonseca la devastante differenza al servizio in favore del brasiliano.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 24-04-2025 23:54

Scritto da Inox

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Chi può dirlo se deve essere Sia, io mi tengo sempre Jannik

Anche questa volta sto con te.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 24-04-2025 23:45

@ Tiger Woods (#4367342)

troppo presto per dirlo. Potenziale elevatissimo, ma tanti fattori ancora da analizzare

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Se la Fitp si fa scappare Tyra E il fratellino sono i più grandi autolesionisti di sempre (Guest) 24-04-2025 23:42

Nuovo n1,mai visto uno così,viene da Marte

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-04-2025 23:10

Scritto da Matteo

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Nel tennis non basta semplicemente tirare forte,l’ho già inquadrato il ragazzo,è uno che ti può fare 30 vincenti a partita ma altrettanto errori,un pó come il vecchio Sinner ed infatti con i big non ci vinceva quasi mai,Jannik però ha l’indole nel volersi migliore ed è abbastanza freddo e lucido nel saper giocare un tennis percentuale,Fonseca lo vedo in stile Arnaldi,ogni punto giocato a tutta come se fossero tutti uguali. Una cosa che non mi convince è il suo fisico,va bene che è ancora acerbo ma ha un fisico che tende ad appesantirsi e non è così elastico come quello di Sinner che può ammortizzare quel tipo di gioco,inoltre la mobilità e la difesa non sono il suo forte.Sostanzialmente fa paura solo se gioca da fermo con la palla lenta,alta e corta e questo è un limite abbastanza importante,dal punto di vista mentale il coraggio non gli manca e non ha timore reverenziale contro nessuno ma l’indole brasiliana lo porta e lo porterà ad esaltarsi troppo e a spendere inutili energie mentali

Scusa ma temo tu non abbia capito tutto.Come tutti i picchiatori questo si esalta con palle rapide non eccessivamente pesanti, proprio come Sinner con Rublev perché avendo una palla più veloce sfrutta la palla avversaria.
Picchiare una palla “lenta alta e corta” ? Siamo in un 4a categoria?
Quanto al fisico: è appunto acerbo ma se non lo rompono questo,che ora picchia di braccio,con un lavoro atletico fatto bene non potrà che sfruttare appieno l’intera catena cinetica con aumento non solo della velocità ma della pesantezza di palla e molti dovranno giocare sui teloni per necessità.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 24-04-2025 23:02

Vince le partite in modo come vedi ed ho visto fare solo ai grandissimi. A 18 ed è già ultra stabile, continuo e costante. Già adesso ha un livello da sicuro top 20, sulla terra addirittura qualcosa in più. Peccato solo per quel becero tifo che si porta dietro che rovina tutto.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 24-04-2025 22:55

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Nessun pollice, ma solo pazienza per due o tre anni, per vedere come va….io ricordo cosa dicevano di Alcaraz….

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 24-04-2025 22:48

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Nel tennis non basta semplicemente tirare forte,l’ho già inquadrato il ragazzo,è uno che ti può fare 30 vincenti a partita ma altrettanto errori,un pó come il vecchio Sinner ed infatti con i big non ci vinceva quasi mai,Jannik però ha l’indole nel volersi migliore ed è abbastanza freddo e lucido nel saper giocare un tennis percentuale,Fonseca lo vedo in stile Arnaldi,ogni punto giocato a tutta come se fossero tutti uguali. Una cosa che non mi convince è il suo fisico,va bene che è ancora acerbo ma ha un fisico che tende ad appesantirsi e non è così elastico come quello di Sinner che può ammortizzare quel tipo di gioco,inoltre la mobilità e la difesa non sono il suo forte.Sostanzialmente fa paura solo se gioca da fermo con la palla lenta,alta e corta e questo è un limite abbastanza importante,dal punto di vista mentale il coraggio non gli manca e non ha timore reverenziale contro nessuno ma l’indole brasiliana lo porta e lo porterà ad esaltarsi troppo e a spendere inutili energie mentali

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sotuttoio (Guest) 24-04-2025 22:36

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Credo che sia nettamente più forte in prospettiva, rispetto a Jannik tira più forte e a rete è nettamente più performante, rispetto ad Alcaraz ha un servizio migliore e un fisico più longilineo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 24-04-2025 22:27

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Chi può dirlo se deve essere Sia, io mi tengo sempre Jannik

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: patric25, il capitano, piper
ospite (Guest) 24-04-2025 22:09

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

Ellamiseria… vabbè che demolire così uno come Moeller alla sua età vuol dire essere forti per davvero (come del resto è già da un paio di anni che vado sistematicamente postando, dei “giovanissimi” è di certo il n.1, senza discussioni), e, visto il peso di palla, è anche papabile per degli slam se gli va tutto bene, ma sono queste previsioni fatte o da tifosi esaltati (praticamente questo sito è da alcuni anni che salturmente vede invasati che gli pronosticano 370 slam e stagioni da imbattuto addirittura senza mai perdere un set da nessuno, mai letto nessuna roba simile per nessun tennista, manco i big 3 quando erano al top assoluto della condizione…) oppure, come mi sa che sei tu, da “scaramantici” che vorrebbro un po’ gufarlo: ma sono quesi post con la grossa “sparata” che me lo hanno fatto diventare “antipatico” (cosa di cui non ha colpà per carità e poi di certo apprezzerò certe sue partite, visto che il suo stile di gioco di sicuro mi piace, ma in passato su di lui queso sito si è proprio esagerato come non si è mai visto…).
Se poi sei scaramantico, tanto valeva dire che diventerà più forte dei big 3 messi assieme…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 24-04-2025 21:58

Scritto da Tiger Woods
Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

comincio io con il primo pollice verso… Sinner non si batte, Alcaraz con molto piacere

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 24-04-2025 21:54

Ragazzi, subissatemi pure di pollici versi, ma qui lo dico è qui lo nego: questo diventa più forte di Jannik e Carlitos.

5
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: patric25
Paolo Fiore (Guest) 24-04-2025 21:51

Futuro n.1 al mondo!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 24-04-2025 21:42

Bravo joao fonseca.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 24-04-2025 21:28

Anche il danese Moller, passato sottotraccia, è un prospetto interessante.
Parliamo comunque di un 2003 alla soglia dei 100, classifica simile a Nardi

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 24-04-2025 21:25

Va ben tutto e lo sappiamo che è fortissimo e sarà quasi certamente ai vertici del tennis mondiale.

Ma ha battuto Moller non Rune, eh!

Con Paul sarà una partita che potrà dirci il vero stato del 2006 più forte al mondo

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!