
Ranking ATP: Sinner primo del mondo almeno fino alla prima decade di Giugno


Nel giorno in cui il Masters 1000 di Madrid entrava nel vivo, Carlos Alcaraz ha dovuto prendere la dolorosa decisione di rinunciare alla competizione. Lo spagnolo, afflitto da un’infiammazione all’adduttore della gamba destra che già ieri lo aveva costretto a saltare la seduta di allenamento, ha preferito tutelare la propria salute ritirandosi prima del secondo turno.
Sinner al comando per 52 settimane
Il forfait di Alcaraz ha ripercussioni immediate anche sulla classifica mondiale: perdendo infatti i punti conquistati dodici mesi fa – quando il murciano fu eliminato ai quarti di finale da Andrey Rublev – si spalanca il trono per Jannik Sinner. Il campione italiano, in testa al ranking ATP dallo scorso 10 giugno, potrà così vantare la certezza di mantenere il primato per un intero anno (52 settimane), almeno fino al lunedì successivo alla finale del Roland Garros, fissato per il 9 giugno.
Zverev: un avversario nella scia, ma non un sorpasso
A rafforzare ulteriormente la posizione di Sinner contribuisce il calendario dei tornei di primavera. Aleksander Zverev, attuale numero due del mondo, difenderà i punti maturati con il successo agli Internazionali di Roma 2024 subito dopo Madrid. Anche in caso di una nuova affermazione nella capitale d’Italia, il tedesco non potrà recuperare terreno sufficiente per insidiare Sinner, che continuerà a guardare dall’alto verso il basso i suoi inseguitori… almeno fino alle sfide sulla terra rossa parigina.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jannik Sinner
Davvero non capisco, valutate la possibilità che Jannik resti matematicamente N1 fino a … come se non dovesse fare più un punto: bohhhh
La classifica virtuale al 10 luglio 2025 recita:
SINNER 8030
ZVEREV 5295
ALCARAZ 3800
FRITZ 3575
DRAPER 3360
quindi Sinner ha 2735 punti più di Zverev e 4230 più di Alcaraz. Noto che gli 8030 punti, Sinner li ha conseguiti in soli sei mesi (agosto 24 – gennaio 25)
@ Koko (#4366952)
Ma che stai a di’? Jannik non lo scalza più nessuno da lassù, a meno che non si inventano una nuova porcata
Comunque è storico!
Per ora nella race sono avanti e magari dal Roland Garros saranno tutti e tre più o meno alla pari, detto questo ribadisco che la race la guarderei da dopo Wimbledon in poi e infine aggiungo che la race sarà la classifica ATP ufficiale prima dell’inizio delle Finals di Torino.
Fino a fine stagione Sinner difende 2.600 punti in più di Alcaraz e al momento ha un vantaggio di 1.900..quindi ballano 700 punti..la situazione è simile con Zverev. Se sta bene arriva fino agli Ao…
Non é detto che Zverev sia numero 2 a Parigi: anche se Alcaraz si ripresentasse solo al Rolando,il Tedesco dovrebbe fare comunque almeno 870 punti fra Madrid e Roma, quindi o vincere uno dei due o fare una finale e almeno una semi.
Poi anche se Alcaraz fosse 3 a Parigi, le possibilitá di finire dal lato del numero 1 sono 50%. Non capisco questa convinzione sul sorteggio che deve per forza finire in un certo modo.
“per tornare sopra i rivali”?? Per me “i rivali” resteranno sotto, sono loro che dovranno fare grandi imprese per non far aumentare il distacco.
Non credo—- Alcaraz deve difendere Roland Garros e Wimbledon e sarà difficile visto la sua incostanza ripetere nel 2025 quello che ha fatto nel 2024 vincere ancora entrambi i slam, la mia previsione fatta ha inizio anno che Sinner finirà il 2025 ancora da numero uno, secondo Zverev, terzo Draper (fisico permettendo) e quarto Alcaraz
Iniziata l’era Sinner.
Io credo che fino a fine ny rimanga n. 1 poi si vedrà
Ma questa classifica è diventata un tormentone,per tutti gli esperti, l’unica cosa che conta sono i tornei e gli Slam vinti,il resto sono solo cazzate ,come dire di Alcatraz, è il numero tre,si nella classifica,ma è anche quello che a vinto già 4Slam,quindi e che cazzo serve la classifica
Non c’è dubbio che le cose si possano mescolare a partire dall’ us open.
Prima non è impossibile, ma veramente molto improbabile.
Il dubbio, secondo me, non è se Jannik uscirà numero uno da Wimbledon, cosa che salvo cose strane io credo abbastanza sicura, ma quanto vantaggio avrà
Vero ma Sinner deve fare molto in estate: anche lui in autunno ha cambialone da onorare. Meglio nel 2026 in cui con i mesi non giocati ha ampio margine per tornare sopra ai rivali.
Sta molto tranquillo anche per dopo visto che Zverev difende 2400 punti tra Madrid (8°), la vittoria a Roma e la finale a Parigi.
Poi nulla è scontato, ma il vantaggio è ampio
Salterà anche gli internazionali Alcaraz.
Questa cosa non mi rende felice,ok che Sinner è sempre più saldamente numero 1 ma non ci voleva che Alcaraz sarà quasi sicuramente testa di serie numero 3 a Parigi,è già scritto che i due si troveranno nella stessa parte di tabellone
Il benzinaio è uno dei cinque tennisti ad aver chiuso un anno intero da numero 1 ATP, insieme a Jimmy Connors, Lleyton Hewitt, Roger Federer e Novak Djokovic.
Il benzinaio c’è
Ma Jannik è n. 1 a prescindere, ordinaria amministrazione.
Sarà il 5° per durata del primo periodo come n°1, dopo Federer (237, credo imbattibile), Connors (160, altrettanto), Hewitt (75, possibile) e Djokovic (53, superabile).
Il nostro gracilino sara’ il numero 1 per un anno intero.
Ed e’ ITALIANO
CHE
U O M O
Quanti fegati spappolati sia tra i colleghi di Jannik che su questo forum e anche qualche ex nuotatrice bravissima nello sport ma gran poca cosa come donna …
Grazie Jannik!!
Sei l’orgoglio nazionale
L’Alieno altoatesino regnerà a lungo
Evvai.