Combined Madrid ATP, Copertina, WTA

Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Cocciaretto cede a Starodubtseva: sfuma l’opportunità. Sonego ritrova la vittoria a Madrid: battuto Kecmanovic, ora De Minaur

24/04/2025 19:41 124 commenti
Lorenzo Sonego nella foto - (foto Brigitte Grassotti)
Lorenzo Sonego nella foto - (foto Brigitte Grassotti)

Elisabetta Cocciaretto non è riuscita a capitalizzare l’occasione favorevole e si è fermata al secondo turno del WTA 1000 di Madrid. La tennista marchigiana, entrata in tabellone come lucky loser dopo il ritiro della testa di serie numero dodici Karolina Muchova, è stata sconfitta dalla qualificata ucraina Yuliia Starodubtseva, numero 99 della classifica mondiale, con il punteggio di 7-6(5), 6-4 in un incontro durato quasi due ore.
La prestazione dell’azzurra è stata condizionata da una profonda difficoltà con la seconda di servizio, colpo con cui ha vinto solamente il 38% dei punti, una percentuale drasticamente inferiore rispetto al 63% fatto registrare dall’avversaria. Questo dato statistico riflette la fragilità mostrata da Cocciaretto nei momenti chiave del match, dove è apparsa troppo trattenuta e imprecisa.
Particolarmente frustrante è stato l’andamento del primo set, che aveva visto l’italiana partire con il piede giusto, conquistando un break nel terzo game. Tuttavia, l’equilibrio è stato rapidamente ristabilito dall’ucraina che ha strappato il servizio a zero alla marchigiana nel sesto gioco. Con grande reattività, Cocciaretto ha risposto immediatamente con un altro break a zero, ritrovandosi nuovamente in vantaggio, ma la sua incapacità di consolidare il vantaggio è emersa nel game successivo, quando Starodubtseva ha pareggiato sul 4-4.
Il tie-break è stato lo specchio di tutta la partita: in vantaggio per 5-4, l’azzurra ha subito la rimonta dell’avversaria, che ha chiuso il set vincendo tre punti consecutivi per il 7-5 finale.
Nel secondo parziale, nonostante un avvio non molto promettente in cui ha salvato due palle break nel game d’apertura e un’altra nel terzo, Cocciaretto ha finito per cedere nel quinto gioco, quando la pressione costante di Starodubtseva si è concretizzata in un break decisivo. Da quel momento, l’ucraina ha gestito con autorità i propri turni di servizio, senza concedere opportunità di rientro all’italiana, e ha chiuso l’incontro per 6-4.
Questa sconfitta rappresenta un’occasione mancata per Cocciaretto, che aveva davanti a sé un tabellone potenzialmente favorevole dopo il ripescaggio. L’italiana dovrà analizzare con attenzione questa prestazione, cercando di migliorare la consistenza nei momenti decisivi e l’efficacia della seconda di servizio, elementi che si sono rivelati determinanti in negativo nel match odierno sulla terra rossa madrilena.
La Starodubtseva, dal canto suo, prosegue il suo sorprendente cammino nel prestigioso torneo spagnolo, confermando l’ottimo momento di forma dopo aver superato brillantemente le qualificazioni.

Lorenzo Sonego torna finalmente al successo dopo oltre un mese di astinenza, superando in due set il serbo Miomir Kecmanovic nel primo turno del Masters 1000 di Madrid. Una vittoria liberatoria per il tennista torinese, che si è imposto con il punteggio di 6-4, 7-6(5) al termine di un match intenso e combattuto.

L’azzurro ha approcciato la partita con grande determinazione, mostrando un ottimo adattamento alla terra rossa madrilena. Nel primo set è stato protagonista di un tennis aggressivo e vario, conquistando un break decisivo nel terzo game che gli ha permesso di gestire il vantaggio fino alla chiusura del parziale sul 6-4, non senza qualche patema al servizio.
Ancora più equilibrato il secondo set, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte. Sonego ha dovuto annullare diverse palle break, mostrando grande carattere nei momenti più delicati. Particolarmente significativi i game all’inizio del parziale e sul 2-3, quando ha salvato situazioni potenzialmente pericolose con servizi efficaci e discese a rete coraggiose (ha annullato 4 palle break in tre game di servizio contro le tre del serbo tutte annullate nel primo game del parziale).
Il tie-break finale ha rispecchiato l’andamento altalenante dell’intero match, con entrambi i giocatori che hanno alternato colpi spettacolari a qualche errore di troppo. Dopo un iniziale mini-break di vantaggio, Sonego ha dovuto fronteggiare il ritorno del serbo, ma ha trovato la forza per chiudere sul 7-5 grazie a un errore di rovescio dell’avversario.
La sfida si è risolta grazie alla maggiore incisività nei momenti chiave del torinese, che ha mostrato un tennis vario ed efficace, alternando servizi potenti a palle corte ben giocate e attacchi a rete risolutivi. Particolarmente efficace il dritto inside out, colpo con cui ha spesso messo in difficoltà il serbo.

Per Sonego ora si prospetta una sfida ben più impegnativa al secondo turno, dove troverà l’australiano Alex De Minaur, testa di serie numero 6 del torneo e settimo giocatore del ranking mondiale. L’australiano, noto per la sua velocità e resistenza, rappresenterà un test significativo per misurare le reali ambizioni dell’italiano in questo Masters 1000.
Per avere chance contro un giocatore del calibro di De Minaur, Sonego dovrà mantenere il livello di servizio mostrato contro Kecmanovic e limitare gli alti e bassi che hanno caratterizzato alcuni momenti del match odierno. La terra battuta potrebbe però rappresentare una superficie favorevole per l’azzurro, permettendogli di esprimere al meglio le sue qualità di gioco.

🎾 🎾 🎾

🇪🇸

Masters & WTA 1000 Madrid

Spagna


Terra battuta

👨
ATP Masters 1000
1° TURNO

👩
WTA 1000
2° TURNO

☀️

Previsioni meteo
Madrid, 24 Aprile 2025

23°C
min. 9°C

Manolo Santana Stadium – ore 11:00
Aleksandar Vukic AUS vs Kei Nishikori JPN

ATP Madrid
Aleksandar Vukic
4
6
3
Kei Nishikori
6
3
6
Vincitore: Nishikori

Mirra Andreeva RUS vs Marie Bouzkova CZE (Non prima 13:00)

WTA Madrid
Mirra Andreeva [7]
0
6
6
0
Marie Bouzkova
0
3
4
0
Vincitore: Andreeva

Alexandra Eala PHI vs Iga Swiatek POL

WTA Madrid
Alexandra Eala
6
4
2
Iga Swiatek [2]
4
6
6
Vincitore: Swiatek

Joao Fonseca BRA vs Elmer Moller DEN

ATP Madrid
Joao Fonseca
6
6
Elmer Moller
2
3
Vincitore: Fonseca

Dayana Yastremska UKR vs Coco Gauff USA (Non prima 19:00)

WTA Madrid
Dayana Yastremska
6
2
5
Coco Gauff [4]
0
6
7
Vincitore: Gauff










Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00
Belinda Bencic SUI vs Clara Tauson DEN

WTA Madrid
Belinda Bencic
0
7
7
0
Clara Tauson [20]
0
5
5
0
Vincitore: Bencic

Lorenzo Sonego ITA vs Miomir Kecmanovic SRB

ATP Madrid
Lorenzo Sonego
6
7
Miomir Kecmanovic
4
6
Vincitore: Sonego

Martin Landaluce ESP vs Cameron Norrie GBR

ATP Madrid
Martin Landaluce
7
5
4
Cameron Norrie
6
7
6
Vincitore: Norrie

Madison Keys USA vs Lucia Bronzetti ITA (Non prima 17:00)

WTA Madrid
Madison Keys [5]
0
6
6
0
Lucia Bronzetti
0
4
3
0
Vincitore: Keys

Reilly Opelka USA vs Rinky Hijikata AUS

ATP Madrid
Reilly Opelka
7
7
Rinky Hijikata
5
5
Vincitore: Opelka










Stadium 3 – ore 11:00
Jessica Bouzas Maneiro ESP vs Magdalena Frech POL

WTA Madrid
Jessica Bouzas Maneiro
7
6
4
Magdalena Frech [27]
5
7
6
Vincitore: Frech

Maya Joint AUS vs Emma Navarro USA

WTA Madrid
Maya Joint
0
5
5
0
Emma Navarro [11]
0
7
7
0
Vincitore: Navarro

Botic van de Zandschulp NED vs Jan-Lennard Struff GER

ATP Madrid
Botic van de Zandschulp
0
5
6
1
Jan-Lennard Struff
0
7
2
4
Vincitore: Struff

Learner Tien USA vs Marcos Giron USA

ATP Madrid
Learner Tien
1
6
6
Marcos Giron
6
1
7
Vincitore: Giron

Yunchaokete Bu CHN vs Jacob Fearnley GBR

ATP Madrid
Yunchaokete Bu
3
6
Jacob Fearnley
6
7
Vincitore: Fearnley










Court 4 – ore 11:00
David Goffin BEL vs Alexandre Muller FRA

ATP Madrid
David Goffin
15
3
6
0
Alexandre Muller
0
6
3
1
Vincitore: Muller

Zizou Bergs BEL vs Yoshihito Nishioka JPN

ATP Madrid
Zizou Bergs
1
2
Gabriel Diallo
6
6
Vincitore: Diallo

Diana Shnaider RUS vs Katie Volynets USA

WTA Madrid
Diana Shnaider [13]
0
6
6
0
Katie Volynets
0
1
2
0
Vincitore: Shnaider

Anastasija Sevastova LAT vs Jelena Ostapenko LAT

WTA Madrid
Anastasija Sevastova
0
7
6
0
Jelena Ostapenko [23]
0
6
2
0
Vincitore: Sevastova

Leylah Fernandez CAN vs Ann Li USA

WTA Madrid
Leylah Fernandez [25]
4
6
4
Ann Li
6
3
6
Vincitore: Li










Court 5 – ore 11:00
(19) Donna Vekic CRO vs Hailey Baptiste USA

WTA Madrid
Donna Vekic [19]
0
6
6
0
Hailey Baptiste
0
4
3
0
Vincitore: Vekic

(16) Beatriz Haddad Maia BRA vs Bernarda Pera USA

WTA Madrid
Beatriz Haddad Maia [16]
2
6
6
Bernarda Pera
6
3
1
Vincitore: Haddad Maia

(31) Linda Noskova CZE vs Maria Lourdes Carle ARG

WTA Madrid
Linda Noskova [31]
0
7
6
0
Maria Lourdes Carle
0
5
1
0
Vincitore: Noskova

Yuliia Starodubtseva UKR vs Elisabetta Cocciaretto ITA Non prima 16:00

WTA Madrid
Yuliia Starodubtseva
0
7
6
0
Elisabetta Cocciaretto
0
6
4
0
Vincitore: Starodubtseva











Court 6 – ore 11:00
Tomas Martin Etcheverry ARG vs Hamad Medjedovic SRB
ATP Madrid
Tomas Martin Etcheverry
6
6
6
Hamad Medjedovic
4
7
4
Vincitore: Etcheverry

Daniel Altmaier GER vs Nicolas Jarry CHI

ATP Madrid
Daniel Altmaier
3
2
Nicolas Jarry
6
6
Vincitore: Jarry

Matteo Arnaldi ITA vs Borna Coric CRO

ATP Madrid
Matteo Arnaldi
4
6
7
Borna Coric
6
4
5
Vincitore: Arnaldi

Tallon Griekspoor NED vs Vit Kopriva CZE

ATP Madrid
Tallon Griekspoor
6
6
Vit Kopriva
1
4
Vincitore: Griekspoor










Court 7 – ore 11:00
(18) Liudmila Samsonova RUS vs Caroline Dolehide USA

WTA Madrid
Liudmila Samsonova [18]
0
6
6
0
Caroline Dolehide
0
4
4
0
Vincitore: Samsonova

Diane Parry FRA vs (30) Anna Kalinskaya RUS

WTA Madrid
Diane Parry
0
6
4
0
Anna Kalinskaya [30]
0
7
6
0
Vincitore: Kalinskaya

(7) Asia Muhammad USA / (7) Demi Schuurs NED vs Victoria Azarenka BLR / Ashlyn Krueger USA

WTA Madrid
Asia Muhammad / Demi Schuurs [7]
0
4
4
0
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0
6
6
0
Vincitore: Azarenka / Krueger

Veronika Kudermetova RUS / Elise Mertens BEL vs Miyu Kato JPN / Aldila Sutjiadi INA

WTA Madrid
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0
6
6
0
Miyu Kato / Aldila Sutjiadi
0
3
3
0
Vincitore: Kudermetova / Mertens










Court 8 – ore 11:00
Damir Dzumhur BIH vs Mattia Bellucci ITA

ATP Madrid
Damir Dzumhur
4
6
6
Mattia Bellucci
6
4
2
Vincitore: Dzumhur

Quentin Halys FRA vs Luciano Darderi ITA

ATP Madrid
Quentin Halys
4
4
Luciano Darderi
6
6
Vincitore: Darderi

Ekaterina Alexandrova RUS / Peyton Stearns USA vs Anna Blinkova RUS / Fang-Hsien Wu TPE

WTA Madrid
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
6
6
10
Anna Blinkova / Fang-Hsien Wu
7
2
4
Vincitore: Alexandrova / Stearns

Nadiia Kichenok UKR / Yifan Xu CHN vs Alexandra Panova RUS / Fanny Stollar HUN

WTA Madrid
Nadiia Kichenok / Yifan Xu
0
6
6
0
Alexandra Panova / Fanny Stollar
0
0
3
0
Vincitore: Kichenok / Xu


TAG: , , ,

124 commenti. Lasciane uno!

Annie (Guest) 24-04-2025 23:34

@ Matteo (#4367250)

Beh, fra tutti e due non esattamente 2 “cuor di leone”…è stata la sagra dei “break” e “controbreak”, e quindi, per il poco che ho visto del finale, partita non certo memorabile, con un Borna oltretutto vistosamente fasciato…sembra però che Novak abbia già smoccolato durante gli allenamenti, quindi Matteo potrebbe approfittare, dopo un Coric “mummificato”, di un Novak “scioperante” : comprensibile, anche qui ha già vinto 3 volte, difficile ormai trovare entusiasmi o stimolanti nuove sensazioni, più probabile incominciare a risentire con più pesantezza degli obblighi della routine che i tornei impongono, soprattutto quelli su una superficie che non l’ha mai entusiasmato

124
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 24-04-2025 23:10

Prima di parlare di opportunità per chicchessia occorre sincerarsi di non essere i vasi di coccio! Se voltandosi indietro non si vede nessuno di peggio allora si è ultimi in quel momento e perdere è assai probabile altro che opportunità! 😆 Chiunque riceva schiaffoni sportivi da tutti a certi livelli vorrebbe menare ma non ne ha l’opportunità.

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tecmoxninja (Guest) 24-04-2025 21:32

Che poi qualcuno ha detto…peccato oggi landaluce ha giocato da TOP 20.

Poi vado a guardare le statistiche e vedo che ha commesso ben 15 doppi falli!!!

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-04-2025 21:15

Yastremska-Gauff: quando il tennis non è arte,non è tattica,non è… “il tennis”.

121
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Tecmoxninja (Guest) 24-04-2025 21:00

Scritto da Paolo Papa
peccato, questo landaluce è davvero bravo!

Sarà come dici te, ma i numeri sono chiari. Partite circuito ATP 1 vittorie e 9 sconfitte (l’unica vittoria contro munar).

Prima di questo torneo ha partecipato a 4 challenger, uno e arrivato al secondo turno battuto da vasami, negli altre uscito al primo turno con gente oltre la 200° e 300° posizione. Annata disastrosa fino ad adesso per lui.

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
dateccitrungelliti (Guest) 24-04-2025 20:58

7 italiani (che sarebbero dovuti essere 8…)
7 francesi
7 americani
6 argentini

al secondo turno

119
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia
Maxiclimber (Guest) 24-04-2025 20:35

@ Scaino (#4367288)

Molto interessante

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
nastase (Guest) 24-04-2025 20:08

La Cocciaretto è ormai ridicola

117
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: luca74
Scaino 24-04-2025 20:04

@ biglebo (#4367160)

Leggendo i commenti sopra riferiti (Massimo Bianco, Silvio, Biglebo) sono portato, per questa volta, a dare ragione a Massimo Bianco.
Spiego il perché.
Premetto, non sono uno scommettitore.
Mi piacciono i cavalli e posso, senza vanteria alcuna, affermare che ho una profonda cultura ippica – storia, linee di sangue, soprattutto galoppo – e da ragazzo (dai 13 ai 25 anni di età) vivevo praticamente a San Siro (spesso a vedere i lavori del mattino, sempre il sabato e la domenica e alle notturne) e in circa dodici anni avrò scommesso non più di venti-trenta volte (prendendoci molto più spesso che perdendo).
Una estate l’ho trascorsa in Inghilterra lavorando presso una delle grandi società inglesi di scommesse, seguendo l’andamento del mercato e contribuendo a valutare le variazioni delle quote, dato che in gioventù ero in grado di fare calcoli a mente in modo molto veloce (allora non c’erano ancora i computer).
Un allibratore da una parte segue il mercato, dall’altra cerca di orientarlo, ma, sia chiaro, a lui non frega nulla di quale cavallo vinca o perda (ovviamente entro certi limiti: se in una giornata su un certo ippodromo arrivano tutti favoriti il bookie va incontro a un discreto bagno di sangue (soldi).
La stella polare dell’allibratore è il margine operativo lordo (che deve tener conto dei costi di esercizio, tasse comprese).
Io mi riferirò alle quote “inglesi” che anche gli allibratori italiani usavano sino a quando (riforme Prodi-Gualtieri-Melandri) non è stato mandato tutto a puttane.
Cioè, come prevedeva la legge, l’allibratore ai vincitori pagava “la somma pattuita più la somma giocata”: ciò vale a dire che se un cavallo era dato a 3, giocando mille lire si prendevano 3’000 + 1’000 = 4’000 lire, se a 2/5 si prendevano 400+1’000=1’400 lire, mica come adesso che ti dicono che la quota è 3.50 giocando 1 euro ne prendi 3.50 e non 4.50 come sarebbe logico.
Se un cavallo viene dato alla pari (1 per 1) significa che ha una probabilità teorica del 50% di vincere, se 3 a 1 del 25%, se 2e1/2 (5 per 2) del 28.75%, mentre se viene dato a 2/5 (ossia 2 per 5 cioè al 40%) ha una probabilità teorica del 71.42% di vincere (che è esattamente il complemento a 100 di 5/2.
Ovviamente se si sommano le percentuali di probabilità di vittoria di ciascun cavallo si dovrebbe ottenere come risultato 100.00 come ovvio.
Il bookmaker per garantirsi un teorico guadagno fa in modo che sommando le percentuali di probabilità di vittoria dei singoli cavalli di una corsa si ottenga un valore superiore a 100.00 (la differenza è il margine operativo lordo). I bookie inglesi, che sono molto onesti, operano con un g.o.m. – gross operating margin – dell’ordine del 3%, che aumenta se il campo partenti è poco numeroso, meno di 7-8 cavalli, cosa non frequentissima in Inghilterra e Irlanda. (in Italia le società di betting sono molto meno oneste e operano con g.o.m. anche del 25-30%.
Le quote di apertura sono fissate sulla base di due parametri:
1. la percentuale di probabilità teorica e
2. il prevedibile orientamento della punta (nel tennis un giocatore italiano raccoglierà tendenzialmente una quantità di puntate superiore alla sua probabilità teorica).
A seconda di come si evolve il mercato le quote vengono aggiustate allo scopo di mantenere il margine operativo lordo dhe ci si è prefissati, eventualmente incoraggiando o scoraggiando la punta a giocare certi cavalli.
Gli scostamenti dalle quote di apertura possono essere anche consistenti (si tenga presente che il mercato si orienta su pochi cavalli – 5 o 6 – trascurando gli altri) se ad esempio sul campo si diffondono voci sulla condizione di un cavallo, molti scommettitori poi emulano i comportamenti dei professionisti o dei giocatori ritenuti più bravi o meglio informati.
Uno dei più grandi studiosi di statistica, l’italiano Bruno De Finetti – è famoso per avere introdotto nella scienza statistica il concetto di significato soggettivo della probabilità, che è quello che regola il mercato delle scommesse, dei titoli e delle assicurazioni.
Spero di non avervi annoiato.

116
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Nuovo
Pier no guest 24-04-2025 19:57

Scritto da Pietro Aradori
Landaluce contro Vasami ha giocato al 20% delle sue possibilità. Oggi gioca da Top 20

E quindi Norrie che ha vinto gioca da top 19.

115
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Massi
becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal (Guest) 24-04-2025 19:46

3 su 4 ottimo risultato x i nostri oggi a Madrid e peccato per Bellucci che sulla carta aveva uno dei match più abbordabili – e anche in campo ha avuto tantissime occasioni di break, oltre a non aver mantenuto il vantaggio di un set e un break

114
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone
Inox 24-04-2025 19:25

Scritto da Matteo
Di positivo per Arnaldi onestamente c’è solo la vittoria,salvato dal solito Coric che nei momenti di tensione si scioglie,meglio però che alla prossima migliori e non di poco perché questa versione Djokovic(se torna quello degli Australian Open e Miami)se lo mangia vivo

Attenzione perché Arnaldi è capace di tutto…

113
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Don Budge fathers, Marco Tullio Cicerone
Cogi53 24-04-2025 19:13

Bene Arnaldi, è andato a servire per il match ed è stato brekkato, allora si è preso la partita in risposta. Bravo

112
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco Tullio Cicerone
Matteo (Guest) 24-04-2025 19:13

Di positivo per Arnaldi onestamente c’è solo la vittoria,salvato dal solito Coric che nei momenti di tensione si scioglie,meglio però che alla prossima migliori e non di poco perché questa versione Djokovic(se torna quello degli Australian Open e Miami)se lo mangia vivo

111
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Avide, patric25
etberit 24-04-2025 19:12

… e bravo anche Matteo!…

110
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers
Massi 24-04-2025 19:11

Scritto da Pietro Aradori
Landaluce contro Vasami ha giocato al 20% delle sue possibilità. Oggi gioca da Top 20

Hahahahaha!

109
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Inox, Don Budge fathers, Detuqueridapresencia
Di Passaggio 24-04-2025 19:10

Scritto da Inox

Scritto da MarcoP
Musetti fa proseliti. Arnaldi risponde dai teloni.

Però la porta a casa

La classica vittoria sporca. Ci vogliono anche quelle.

108
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Don Budge fathers, Detuqueridapresencia
Carota Senior 24-04-2025 19:10

Salvata in corner ma che sofferenza.
Con Nole la vedo durissima, ma tutto è possibile.

107
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Don Budge fathers
Marco M. 24-04-2025 19:08

Scritto da Carota Senior
Guardare le partite di Arnaldi ormai è una sofferenza.
Speriamo

E’ andata, ma che sofferenza e che regali nell’ultimo game da parte del croato.
Comunque bene per Matteo accedere ad un secondo turno, vincere aiuta e f morale.

106
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior, Di Passaggio, Don Budge fathers, Marco Tullio Cicerone
piper 24-04-2025 19:07

E alla fine Matteo, non senza soffrire, ce l’ha fatta a superare Borna.

105
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Carota Senior, Don Budge fathers, Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia
Inox 24-04-2025 19:07

Scritto da MarcoP
Musetti fa proseliti. Arnaldi risponde dai teloni.

Però la porta a casa

104
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Carota Senior, Detuqueridapresencia
MarcoP 24-04-2025 19:06

Musetti fa proseliti. Arnaldi risponde dai teloni.

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 24-04-2025 19:00

Guardare le partite di Arnaldi ormai è una sofferenza.
Speriamo

102
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Inox
brunodalla 24-04-2025 19:00

Scritto da Giallu

Scritto da brunodalla

Scritto da Giallu

Scritto da walden

Scritto da sergiot

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Givaldo Barbosa
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4366839)
Ma basta, dai. Non ti stanchi mai?

Solo quando verranno reintrodotti e e ci sarà più MERITOCRAZIA!!!

La tua meritocrazia, non esiste quella assoluta.
Già è difficile, per i non addetti, il sistema attuale figuriamoci un sistema come elo, non lo capirebbe nessuno

Sono andato a vedere questa classifica ELO (la consulto, per mia curiosità, periodicamente), e le differenze non sono, soprattutto fra i primi 20, enormi: Sinner è sempre il primo, Alcaraz 2°, Djokovic 3°, Zverev 4°, Draper 5°, Fritz 6° etc. La differenza più evidente è quella di Rublev 28° (adesso sarebbe 17° nella live). Ma soprattutto mi saltano all’occhio il 33° ed il 34°.
Il 33° è Kokkinakis, che credo in carriera non sia mai entrato nei 60, ma soprattutto che sarà 3 mesi che è fermo. Ma il meglio è il 34° posto, di un tennista che si è ritirato di fatto, quasi un anno fa e che attualmente non ha ranking. Avete indovinato? Rafa Nadal! Secondo il delirante NF questo sarebbe il sistema meritocratico, un tennista di secondo piano ed uno che ha giocato una decina di partite lo scorso anno, l’ultima 9 mesi fa, sono quasi 20 posizioni dvanti a Matteo Arnaldi, 51°. Da ricovero!

Ancora una volta,mi duole dover ragione al noto utente,sicuramente la classifica Elo e’ piu’ veritiera rispetto a quella ufficiale.
Per quanto riguarda Kokkinanis,ha questo ranking,proprio per la qualita’ degli avversari da lui affrontati e battuti.
Se non ha mai raggiunto una classifica degna del suo valore e’ solo e soltanto a causa di innumerevoli infortuni che non gli hanno mai consentito di giocare con continuita’.
Anche se e’ fermo da 3 mesi ha (ancora) questa classifica perche’ tiene conto delle ultime 52 settimane,come la classifica ufficiale.
Mensik(anch’io ho un debole per lui),che ranking avrebbe,la tua e’solo una dimenticanza?

ma non è vero per nulla, e il nto fissato non ha ragione neanche se la compra. kokkinakis è in quella posizione nll’ELO perchè NON GIOCA, perchè spesso infortunato. in carriera ha una percentuale di vittorie ben sotto al 50%, ha un recordo contro top10 di 3 vinte e 14 perse, quindi che giocatori importanti ha battuto? (è più di tre anni che non batte un top10) è questa la stortura dell’ELO ranking, che poi varia a seconda di chi compila il ranking (ne esistono di vari, con formule diverse), premia chi non gioca. dimmi te se questa è meritocrazia. l’unica meritocrazia che conosco è quella del vincere partite.

Guarda che ha questo ranking,perche’ negli Slam a Wimbledon aveva battuto A.Aliassime e agli Us Open Tsistipas,oltre a Monfils nel M1000 di Montreal,e in Davis Shelton e la Elo ne tiene conto.

certo, come no, li ha battuti quando erano oltre la top20, il siolo tsitsi era 11, e li ha battuti l’anno scorso. e quindi per questo sistema farlocco uno che ha giocato una ventina di partite e battuto quattro giocatori famosi nel giro di due anni deve stare davanti in classifica a uno che di partite ne ha giocate magari il doppio , e nel giro di un anno? m che cavolo di sistema è? ah già, è sonsorizzato dal noto fissato, quindi di sicuro è una scemenza.

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!