Fabio Fognini (foto Getty Images)
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
1° TURNO
☀️
Previsioni meteo
Madrid, 23 Aprile 2025
Manolo Santana Stadium – ore 11:00
Katie Volynets
vs Petra Kvitova 
WTA Madrid

Katie Volynets
0
6
6
0

Petra Kvitova
0
4
0
0
Vincitore: Volynets
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Petra Kvitova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
Katie Volynets
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Petra Kvitova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Katie Volynets
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Petra Kvitova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Katie Volynets
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katie Volynets
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Petra Kvitova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
Petra Kvitova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Katie Volynets
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Petra Kvitova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Katie Volynets
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Nuno Borges
vs Pablo Carreno Busta 
ATP Madrid

Nuno Borges
0
0

Pablo Carreno Busta
0
0
Roberto Bautista Agut
vs Jaume Munar 
Il match deve ancora iniziare
Victoria Azarenka
vs Olga Danilovic
(Non prima 17:00)
Il match deve ancora iniziare
Gael Monfils
vs Borna Gojo 
Il match deve ancora iniziare
Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00
Giovanni Mpetshi Perricard
vs Mariano Navone 
ATP Madrid

Giovanni Mpetshi Perricard
4
4

Mariano Navone
6
6
Vincitore: Navone
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Navone
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
G. Mpetshi Perricard
3-5 → 4-5
M. Navone
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-4 → 3-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
M. Navone
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
1-3 → 2-3
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
0-2 → 1-2
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mpetshi Perricard
4-4 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
3-3 → 4-3
M. Navone
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
2-2 → 3-2
M. Navone
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Belinda Bencic
vs Zeynep Sonmez
(Non prima 13:00)
WTA Madrid

Belinda Bencic
0
0

Zeynep Sonmez
0
0
Suzan Lamens
vs Emma Raducanu 
Il match deve ancora iniziare
Francisco Comesana
vs Pedro Martinez 
Il match deve ancora iniziare
McCartney Kessler
vs Bianca Andreescu 
Il match deve ancora iniziare
Stadium 3 – ore 11:00
Anastasija Sevastova
vs Anastasia Pavlyuchenkova 
WTA Madrid

Anastasija Sevastova
15
6
4

Anastasia Pavlyuchenkova
• 15
4
3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasija Sevastova
3-3 → 4-3
Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Anastasija Sevastova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Anastasija Sevastova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Anastasija Sevastova
0-15
0-30
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Anastasija Sevastova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Anastasija Sevastova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Anastasia Pavlyuchenkova
3-2 → 3-3
Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
Anastasija Sevastova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Anastasija Sevastova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Xinyu Wang
vs Maria Sakkari 
Il match deve ancora iniziare
Ashlyn Krueger
vs Anastasia Potapova 
Il match deve ancora iniziare
Alex Michelsen
vs Alexander Bublik 
Il match deve ancora iniziare
Fabian Marozsan
vs Flavio Cobolli 
Il match deve ancora iniziare
Court 4 – ore 11:00
Federico Cina
vs Coleman Wong 
ATP Madrid

Federico Cina
7
6

Coleman Wong
6
1
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
F. Cina
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 3-0
C. Wong
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
F. Cina
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
ace
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
C. Wong
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
C. Wong
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Benjamin Bonzi
vs Marin Cilic 
ATP Madrid

Benjamin Bonzi
30
1

Marin Cilic
• 40
0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cilic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
B. Bonzi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Dusan Lajovic
vs Ethan Quinn
(Non prima 15:00)
Il match deve ancora iniziare
Fabio Fognini
vs Laslo Djere
(Non prima 16:30)
Il match deve ancora iniziare
Juan Manuel Cerundolo
vs Aleksandar Kovacevic 
Il match deve ancora iniziare
Court 5 – ore 11:00
Maya Joint
vs Carlota Martinez Cirez 
WTA Madrid

Maya Joint
0
6
2
3

Carlota Martinez Cirez
• 0
2
6
4
Servizio
Svolgimento
Set 3
Carlota Martinez Cirez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Carlota Martinez Cirez
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 2-3
Maya Joint
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Carlota Martinez Cirez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-2 → 1-2
Maya Joint
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Carlota Martinez Cirez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maya Joint
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Carlota Martinez Cirez
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Carlota Martinez Cirez
2-2 → 2-3
Maya Joint
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Carlota Martinez Cirez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Carlota Martinez Cirez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 6-2
Carlota Martinez Cirez
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-1 → 5-2
Maya Joint
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Carlota Martinez Cirez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Maya Joint
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Carlota Martinez Cirez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Maria Lourdes Carle
vs Rebecca Sramkova 
Il match deve ancora iniziare
Yuliia Starodubtseva
vs Linda Fruhvirtova 
Il match deve ancora iniziare
Francesca Jones
vs Dayana Yastremska 
Il match deve ancora iniziare
Jaqueline Cristian
vs Sonay Kartal 
Il match deve ancora iniziare
Court 6 – ore 11:00
Roman Safiullin

vs Arthur Rinderknech
ATP Madrid

Roman Safiullin
6
1

Arthur Rinderknech
7
6
Vincitore: Rinderknech
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rinderknech
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-5 → 1-6
R. Safiullin
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-5 → 1-5
R. Safiullin
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
A. Rinderknech
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-2 → 0-3
R. Safiullin
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
A. Rinderknech
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
A. Rinderknech
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
6-5 → 6-6
R. Safiullin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
R. Safiullin
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
5-3 → 5-4
A. Rinderknech
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
A. Rinderknech
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
3-2 → 4-2
R. Safiullin
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Christopher O’Connell
vs Camilo Ugo Carabelli 
ATP Madrid

Christopher O'Connell
• 30
2

Camilo Ugo Carabelli
0
0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
1-0 → 2-0
C. O'Connell
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Corentin Moutet
vs Harold Mayot 
Il match deve ancora iniziare
Sebastian Ofner
vs Hugo Gaston 
Il match deve ancora iniziare
Court 7 – ore 11:00
Diane Parry

vs Irina-Camelia Begu
WTA Madrid

Diane Parry
• 0
6
6
0

Irina-Camelia Begu
0
3
4
0
Vincitore: Parry
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Irina-Camelia Begu
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Diane Parry
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Diane Parry
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Irina-Camelia Begu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
Diane Parry
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Irina-Camelia Begu
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Diane Parry
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Irina-Camelia Begu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Diane Parry
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Diane Parry
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-2 → 4-3
Irina-Camelia Begu
3-0 → 3-1
Irina-Camelia Begu
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Alycia Parks
vs Victoria Jimenez Kasintseva 
WTA Madrid

Alycia Parks
0
0

Victoria Jimenez Kasintseva
0
0
Anna Blinkova
vs Panna Udvardy 
Il match deve ancora iniziare
Veronika Kudermetova
vs Polina Kudermetova 
Il match deve ancora iniziare
Eva Lys
vs Teodora Kostovic 
Il match deve ancora iniziare
Court 8 – ore 11:00
Aliaksandra Sasnovich
vs Ann Li 
WTA Madrid

Aliaksandra Sasnovich
0
3
2
0

Ann Li
• 0
6
6
0
Vincitore: Li
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ann Li
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Aliaksandra Sasnovich
1-5 → 2-5
Ann Li
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
0-5 → 1-5
Aliaksandra Sasnovich
0-4 → 0-5
Ann Li
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-3 → 0-4
Aliaksandra Sasnovich
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Aliaksandra Sasnovich
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ann Li
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
Aliaksandra Sasnovich
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
Aliaksandra Sasnovich
2-3 → 2-4
Aliaksandra Sasnovich
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Ann Li
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Bernarda Pera
vs Jana Fett 
WTA Madrid

Bernarda Pera
• 15
0

Jana Fett
0
1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jana Fett
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Ajla Tomljanovic
vs Rebeka Masarova 
Il match deve ancora iniziare
Moyuka Uchijima
vs Robin Montgomery 
Il match deve ancora iniziare
Si si, ma lo ho scritto anche io che è stato bravo a sfruttare le occasioni che organizzatori e urna gli hannod dato e ho scritto anche che questo è un merito.
Volevo solo dire che ad inizio carriera, quando ti sei appena affacciato sul circuito professionistico, la classifica lascia un poco il tempo che trova perché è un poco episodica. Quello che conforta è il livello alto del gioco.
Per ora non ha una vera e propria carriera challenger: l’anno scoros fino a novembre ne aveva gicoati 6-7 perdendo sempre, poi ha chiuso l’anno con qualche secondo e un terzo turno.
Quest’anno ne ha giocati per ora due con una finale ed un primo turno.
E’ ancora da costruire la sua carriera Challenger che, speriamo, sia molto breve e viri già nel 2026 ai 250 ATP, ma per questo deve lavorare ancora un bel pò.
@ PensiamociBene (#4366311)
inutile fare paragoni, sono entrambi giovanissimi e possono solo migliorare… non mettiamogli pressione e lasciamo che maturino
@ Calvin (#4366308)
La classifica però è figlia del fatto che lui ha dimostrato più volte di essere già pronto per affrontare avversari mooooolto più avanti in classifica rispetto a lui e persino i top 100.
E’ quello che è impressionante e il ranking è dovuto a quello.
Perché hai voglia di ricevere wild card nei Challenger o addirittura nei Master 1000 ma poi lì, per quanto ti possa andare bene il sorteggio, ti trovi a dover affrontare dei tennisti molto (o anche anni luce) più avanti di te in classifica e devi dimostrare di avere il livello per essere alla pari o addirittura batterli. Altrimenti in classifica non avanzi comunque e anzi perdi pure terreno.
Certo che Perricard, uno solo servizio, che tutti voi superesperti già quest’anno davate per top-10…
Le wildcard le ha avute anche Engel nei tornei in Germania e in un altro 250, solo che ha vinto una partita sola. Cinà ha comunque battuto a Miami un giocatore che è 60 al mondo, molto forte sulla terra, ma non è che fosse negato sul veloce eh, ha fatto terzo turno a Wimbledon e agli Us Open l’anno scorso, risultati che gente che sa giocare solo su terra di certo non fa
Voglio fare un paragone tra Cinà che ho visto oggi e Vasamì che ho visto ieri.
Il colpo più importante del tennis è il servizio ed è il colpo in cui Vasamì si fa preferire, un colpo che sembra proprio promettente, nel senso che potrebbe sviluppare un servizio di prim’ordine.
Cinà si fa preferire invece per intensità e solidità, soprattutto sul rovescio, che è un colpo che Vasamì perde un pochino quando lo forza.
Credo la cosa più importante da capire in questa fase della loro carriera sono i margini di miglioramento che hanno, che uniti alla dedizione al sacrificio ossessivo sono la più grande garanzia (assieme a un fisico sano) per una notevole carriera. Da questo punto di vista non so cosa dire di Vasamì e Cinà, dovrei guardarli più volte. Però dal mio punto di vista più un giocatore sembra completo, fatto e finito meno potrà diventare forte, più sembra un cantiere aperto, più potrà diventare forte.
Al netto di ogni tentativo di fare i veggenti, resta il fatto che sono giocatori molto promettenti, e non è scontato averne.
Cinà ha la compostezza di Sinner. Tecnicamente mi ha impressionato, mi sembra anche più completo del Fenomeno alla sua stessa età. Ovviamente non vuol dire che diventerà forte quanto lui, ma davvero potrà fare tantissima strada.
Comunque è vero che Wong è giocatore da veloce e su terra ha giocato e vinto molto poco, ma perché Cinà invece è un veterano sulla terra? Mi risulta che sia la superficie più ostica anche per lui e che finora non avesse nemmeno mai vinto una partita sulla terra a livello Challenger, ma solo negli ITF, direi progressi davvero notevoli
La classifica un poco lascia il tempo che trova perché molto drogata da due wild card e due ottimi sorteggio (anche se è chiaro che comunque quelle due partite le ha vinte con ampio merito).
Non voglio dire che non sia meritata, ma solo che fino a un certo putno ha valore relativo.
Però lui impressiona veramente e, per contro, se gli organizzatori di due tornei non nostrani si sentono di dovregli dare delle wild card non è per questioni di marketing o politiche, ma perché nell’ambiente se ne parla benissimo e questo è veramente importante (perché c’è chi ne capisce di tennis ben più di noi a miami o madrid che decide di premiare proprio lui).
Ora la partita con Korda e, molto plausibilmente, la wild card a Roma…poi lavorare sotto traccia e andarsi a fare i Challenger, perché l’unico vero rischio è che questo procedere così anomalo gli tolga un poco di contnuità
Ma non chiederà mai scusa…. È un troll… in un commento ha messo insieme Fonseca, Engel, Fils e Kouame…. Non credo capisca molto di tennis… Fils è già un signor giocatore, Fonseca è sulla giusta strada per diventarlo, Engel e Kouame, francamente, sono ancora all’inizio e non è sicuramente possibile paragonarli ai primi due… lasciate perdere questi commenti…
3 partite ATP e due vittorie.
3 partite nei Master 1000 e 2 vittorie.
Non si può non rimanere impressionati da Cinà, tenendo conto dell’età.
Già ora ha un rovescio che canta e un ottimo dritto.
Le critiche sulla poca pesantezza di palla e sul dritto senza “punch” (“ma come parli?”) sono pura assurdità.
Ha già ampiamente dimostrato di avere la pesantezza di palla e la forza per confrontarsi con top 100 e già ora nei colpi non è inferiore a vari top 30 (anche il dritto). Non scordiamoci che anche contro Dimitrov, nonostante la sconfitta in due set e con un 6-1, mostrò ottime qualità e fece un ottimo secondo set.
Insomma, rientra palesemente tra quei giocatori precoci e con tutte le possibilità per essere i futuri protagonisti, al pari di altri più chiacchierati solo perché stranieri.
Poi il futuro lo stabilirà come sempre il campo.
Intanto forza Federico!
Bella vittoria di Cinà, con autorevolezza e freddezza nei momenti clou.
Certo avversario ideale, piuttosto leggero, e più adatto al veloce (a cui rendeva comunque circa 200 posizioni), ma performance convincente sotto tutti i punti di vista, soprattutto caratteriale.
E intanto Perricard che doveva spaccare il mondo… 😯
Beh insomma ce la può fare ma gli mancano almeno 80 punti che non sono pochi da fare in tre mesi circa. Io confido riesca ad entrare nelle quali in Australia, riuscirci prima sarebbe un gran risultato
@ robdes12 (#4366278)
Bravo la compostezza in campo è ormai cosa rara, d’accordo su tutto
Cinà veramente forte per la sua età, ufficiale il sorpasso in classifica su Engel e diventa così primo 2007 al mondo, a un passo dalla top 300 e ad oggi conta solo questo, lasciate pure parlare i nostradamus, terrorizzati dall’idea che possa uscire un altro talento italiano. Onestamente dei miglioramenti così importanti rispetto ai Challenger di novembre non me li aspettavo in così poco tempo, si diceva che sarebbe stata più che positiva una stagione in cui sarebbe arrivato intorno alle quali Slam, quindi intorno al 230-220 del mondo e già adesso con un mese di tornei è 313 live, tanta tanta roba
Hai visto la partita??? Hai visto lo sguardo dell’avversario contro il suo angolo al terzo dritto vincente di Federico? Quello sguardo diceva “tira sul dritto che non fa male…”.
La redazione fa solo chiacchiere riguardo la cancellazione dei guest.
Probabilmente sono proprio loro, quelli della Redazione, a scrivere…giusto per innescare reazioni e commenti.
Solo chiacchiere e distintivo…
Impressionato da Cina’ , e anche sinceramente sorpreso.
Un gran bel vedere !
Non solo dritto miglioratissimo che già fa buchetti per terra ma classe cristallina.
@ Pikario Furioso (#4366270)
Bravo, la penso allo stesso modo. Applichiamo il “Carpe Diem” anche al tennis. Buona partita di Cinà, domani è un altro giorno enzo
i dritto ad uscire con il secondo break…
Ahahahah
pauroso..
ma siamo sicuri che ha 18 anni?
quest’inverno cosa gli hanno fatto.. questo fa partita pari con Sebastian Korda (tennista sopravvalutato da tanti) fidatevi
Infatti si è visto com’è finita la partita
“che freddura ” nel senso che lo ritieni anche molto SIMPATICO?!
sei sempre sotto effetto delle sostanze, torna fra qualche ora, quando ti sarà passato…
@ Inox (#4366263)
Penso sia un commento che sotto sotto celebri il gran dritto di Fonseca. A me sinceramente sta piacendo moltissimo, non solo per l’indubbio talento e controllo di palla, ma per la compostezza in campo. siamo lontanissimi da urla belluine, saltelli, flessioni di braccia e gestacci di ogni tipo propri dei giovanissimi del new tennis. Per me fara molta strada. E poi non mi pare che il suo dritto sia così poco performante. Ogni tanto esce corto, ma ci ha fatto anche vincenti, e poi è così preciso che penso possa essere un colpo molto efficace nel suo sviluppo futuro. A me, lo ripeto, è sembrato bravissimo.
Intanto vittoria nettissima, pure nel primo set era andato molto meglio dell’avversario, top 300 nel mirino, seconda vittoria a livello di atp 1000 a 18 anni e un mese.
Poi vedremo come evolverà (ricordo che sono anni che diciamo di avere un giocatore con un rovescio da challenger e quello si è vinto 9 tornei e fatto una finale a Wimbledon, nonostante due anni buttati per infortuni).
Ora con Korda per imparare e crescere, speranze di vittorie non ce ne è nessuna, ma un paio di seto come il secondo con Dimitrov già sarebbero tanta roba.
Ciná top-10 entro un paio di anni, lo dissi anche di Musetti, che ce ne ha messi in più ma è ormai pronto… di testa Ciná davvero ricorda Sinner
Ecco bravo, con il non-punch di diritto ha steso Wong. Adesso chiedi scusa .
Qualcuno il punch di dritto evidentemente lo ha preso in testa. Ma figuriamoci, è gente che le partite nemmeno le guarda e che commenta con decine di nick diversi solo per sparare stronzate gratuite e provocatorie.
Fra un paio d’anni questo comincia a rompere le scatole a Sinner, Alcaraz e tutti gli altri.
Bè, mica male il secondo set di Palli!
Ma se già ora rispetto allo scorso anno ha un dritto che fa buchi per terra! Ma che cazzo dici ? Ritorna a fare il Federal vai!
Evidentemente Martino non si vuole godere la partita.
Tanto cambierà nick alla prossima partita, è un ciclo senza fine finché la redazione non permetterà più di commentare agli utenti Guest come aveva annunciato di fare ormai diversi mesi fa
comunque 18 tiebreak consecutivi è un dato clamoroso. se vince il match, arriva a un passo dalla top 300. vicinissimo alle quali slam ormai, di sicuro ci sarà già in america, wimbledon temo più complicato ma dipende da quando usciranno le entry list
Me li ricordo ancora i commenti su Perricard e adesso dov’è…?
@ Martino78 (#4366257)
De Minaur ha fatto top10 avendo un dritto non eccelso. Arrivare in top10 sarebbe una gran bella carriera, non è che ora tutti debbano essere Sinner
siete inossidabili… 😎
@ Martino78 (#4366257)
Ma chi se ne frega di quello che potrà diventare, ma non possiamo fermarci su quello che si vede ora?
Mi piace proprio sto ragazzo e poi è di origine Palermitana come me 😀
Premesso che è un ottimo giocatore e nessuno lo mette in dubbio, ma non avere il punch sul dritto ( e se non lo ha a 18 anni non lo avrà mai) a parer mio non gli consentirà di essere un tennista fortissimo come può essere Fonseca, Engel, Fils o addirittura Kouame. Per prendere in considerazione tennisti della sua generazione.
Ma va bene così. Non mi lamento. Avercene di papabili top 100
Fare altro nella vita..no?
Potrebbe far un giro a piedi al mare
o prendere un gelato
@ Martino78 (#4366214)
Devi andare avanti ancora a lungo con queste cazzate?
Nelle settimane scorse leggevo diversi commenti su Cinà: deve migliorare il dritto, il rovescio, per altri il servizio.
Ovviamente essendo giovane, e con un gran papà, migliorerà tutto.
Una colpo però è già ad alti livelli, e difficilmente allenabile: la TESTA.
Forza Federico!
È sempre il Federal che cambia Nick…
Ottimo inizio di secondo set, break e conferma e Federico sale 3-0…
per come gestisce le emozioni sembra Sinner onestamente.
è impressionante.
lui e Vasami’ sono onestamente i migliori under 18 in circolazione..
E per quanto riguarda il diritto, vi ricordate come lo tirava l’anno scorso? E’ molto migliorato nel movimento, e la palla e’ piu’ pensante di conseguenza. Work in progress, e si vede!
Che classe Federico… davvero gran giocatore in prospettiva..ma davvero grande.
Due palle break? No problem… e sempre essendo propositivo, bravo bravo Federico
Ritorno della Kvitova per ora terrificante. Siamo ai livelli della Clijsters, zero partite vinte e condizione fisica pessima.
Concordo.
Ha una grande reattività, coordinazione..
Si vede che ha una marcia in più.
Io sono molto ottimista anche sui miglioramenti che potrà fare sul dritto.
Quando c’è la mentalità e l’applicazione, senza dimenticare le qualità oggettive, si può arrivare
Conforta che sembri ancora in una zona di comfort coi colpi, c’è ancora pulizia, ci si può aggiungere ancora molto.
Per fare un esempio, è più simile ad uno Zverev o ad un Sinner, che ad un Fonseca o Alcaraz da giovanissimi.
Assolutamente d’accordo, non capisco perché ci si debba sempre proiettare sulla carriera futura, commentiamo quello che vediamo e cioè bel rovescio e buona risposta che è la cosa fondamentale per competere
Mannaggia, nel match di Cinà, la pallina si vede a malapena. È così da un pò di tempo. Per anni il problema non si è posto. Dò una spiegazione, la telecamera principale è troppo vicina, l’operatore è costretto ad usare il grandangolare. Cosí facendo, la pallina sembra viaggiare più veloce e si stenta a vederla. Speriamo che provvedano enzo
Ma bastaaa
Sonego alla sua età non era neppure classificato, raccontaci quali sostanze usi, perchè è roba veramente forte…
Per me, peraltro, ha una grandissima risposta, almeno oggi e la risposta è un fondamentale che diventa sempre più importante nel tennis.
La serie di tie break consecutivi vinti da Ciná ha dell’incredibile: con quello del primo set di oggi siamo a 18!
Sembra che il ragazzo, tra le sue tante qualità, abbia anche quella di saper gestire la tensione.
Sarebbe interessante, per quello che dici, confrontare il rovescio di Cinà con quello di Sinner alla sua età
Ha 18 anni appena fatti perché mai correre sulle concluisioni di dove può arrivare?
Poi che una carriera alla Sonego è tanta roba è indubitabile ed è un augurio che farei a qualsiasi giovane di 18 anni appena compiuti, salvo 4-5 giocatori al mondo, ma ex post…ora vediamo piano piano come cresce e come si evolve, senza fretta
Cinà gioca da veterano. il carattere, ma anche il fisico, è da giocatore già formato.
Wong è decisamente più lento negli spostamenti e si vede meno a suo agio sulla terra. mi sorprenderebbe che Cinà perdesse
Con il rovescio Cinà è impressionante..è un colpo naturale, di livello assoluto, fa quello che vuole..
Con il dritto c’è da lavorare, inutile negarlo..infatti Wong gioca costantemente sul dritto di Federico..
Però vedo un gran bel talento, sul quale bisogna lavorare, ma ha la testa e il coach, per farlo.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ha una gran testa e con quella sopperisce alla scarsa potenza del suo dritto. Non sarà mai un top player viste le sue caratteristiche ma può darci soddisfazioni comunque. Già una carriera alla Sonego sarebbe tanta roba.
Viaggia la palla, miglioramenti a vista d’occhio. Ottimo il ragazzo, e che freddura.
Chiude il set con 11 vincenti a 9, 8 non forzati a 16, 1 palla break a 0…sarà giusta l’impressione, ma le statistiche dicono tutt’altro.
e bravo fede, concentrato e solido, primo set portato a casa senza tremare
Entrambi hanno giocato un bel primo set. Cina’ ottimo al tiebreak come ci ha abituato. Davvero grade Pallino. Adesso vediamo se tiene nel secondo set. Sarebbe una vittoria molto importante.
Ma ti sbagli…Wong cerca di picchiare di più ma Federico fa molto più male perché è molto più preciso sul lungoriga soprattutto.
@ Martino78 (#4366202)
Si ma il set lo porta a casa con grande determinazione, bravissimo Federico
Bravo Palli gran primo set! Che bello vederlo osare così e giocare con coraggio anche punti delicatissimi… qualità tennistiche che veramente ‘vedrebbe’ anche l’ottimo Bocelli
L’impressione è che la palla di Cinà faccia molto meno male di quella dell’asiatico.
Vero, ma parli di uno che è già 120 al mondo, che ha due anni pieni di più e che 25-30 partite atp contro luna di Cinà.
Non vedo grande divario tra i due.
Avanti! La Cina è vicina!
Che abbia avuto due ottimi soretggi è vero, ma comunque mi pare esagerato dire che Wong sia semplice.
Se ce la fa avrà fatto una piccola impresa, perché passare il primo turno dei 1000 è una impresa qualsiasi sia il sorteggio per un ragazzo alle primissime armi, anche se oggettivamente poteva prendere Zverev ed ha preso Wong.
Shelton ha facilitato moltissimo il compito di Wong a Miami. Per quanto sia veloce la terra di Madrid, stiamo parlando di un giocatore che non ha mai vinto una partita su terra nemmeno a livello Challenger, con qualche vittoria solo negli ITF.
Assolutamente d’accordo con te.
Non male Cina’ peccato palla break non sfruttata, ma comunque bene finora
Considerando che Madrid e’ terra veloce, che Wong ha battuto Shelton a Miami e che e’ un giocatore in crescita, direi che il compito di Cina’ e’ tutt’altro che facile.
Partenza forte di entrambi. Ottimi al servizio finora.
Primissima impressione dai primi game di un match rapido negli scambi e potenzialmente equilibrato. Curioso di vedere chi la spunta. Io ci spero. Vedremo
Diciamo che tra Miami e Madrid Federico non poteva pescare di meglio, forse qui a Madrid addirittura di più che in Florida. Mi aspetto una vittoria, Wong è tutt’altro che un giocatore da terra battuta e non ha grandi armi in generale. Gioca un tennis di livello, ma solido più che potente. Se Federico avrà pazienza nella costruzione del punto, lo vedo vincitore.
Dopo aver ridotto ai minimi termini la Stefanini metto invece sul mio personalissimo cartellino la Kostovic, da sfavorita contro una Lys molto deludente contro Paolini.
Per quanto riguarda Kessler-Andreescu alla pari è in atto ancora un conciliabolo decisionale che potrebbe protrarsi per ore fino allo spritz delle 17.40.
Gaz non prende tenniste date favorite sulla carta,se ne facciano una ragione.
Nelle ultime 14 ore la quota della Eala è andata più in picchiata di un pilota giapponese senza un futuro,da 6.20 a 4.30., più del 30%.
Come si dice a poker? “piatto ricco mi ci ficco”
OGGI PIATTO RICCHISSIMO, FORZA AZZURRI!!
Oggi Fogna spero possa regalarsi la soddisfazione di passare il turno con un cagnaccio come Djere, sarebbe bello!