
Shapovalov si vendica a Madrid: imita la celebrazione di Dedura mentre il tedesco gioca (Video)


Uno dei momenti più memorabili della scorsa settimana nel circuito ATP è stata la celebrazione di Diego Dedura Palomero dopo aver sconfitto Denis Shapovalov, ottenendo la sua prima vittoria nel circuito maggiore. La croce disegnata sulla terra rossa, con il tennista che si è disteso su di essa, e le sue dichiarazioni successive, in cui affermava di essere “molto religioso”, hanno attirato l’attenzione di molti, anche oltre il mondo del tennis.
NO PUEDE SER
Shapovalov recreando la celebración de Dedura a metros de él pic.twitter.com/lRpyF60LpJ
— Punto de Break (@PuntoDBreak) April 22, 2025
Ebbene, Denis Shapovalov, appena arrivato a Madrid, non ha perso tempo e ha colto l’occasione per prendersi una rivincita sui generis: ha imitato la celebrazione che il tedesco aveva fatto davanti a lui dopo il suo ritiro, tra le risate… e mentre Dedura stava giocando il suo match di qualificazione nel campo adiacente! Sembra che Shapo avesse messo nel mirino il suo avversario.
Lo spirito goliardico del canadese dimostra che la sconfitta non è stata del tutto digerita, ma anche che nel circuito ATP le rivalità possono assumere forme inaspettate e talvolta divertenti. Preparate i popcorn, perché se questi due dovessero incrociarsi nuovamente nel circuito a breve, lo spettacolo potrebbe essere assicurato sia dentro che fuori dal campo.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Curiosità, Denis Shapovalov, Diego Dedura Palomero
dubito possa arrivare dove è arrivato shapo. non dimenticate che ha un BR di tutto rispetto. dedura e’ uno zallo ( coatto, cafone, villano) che spero non combinerà nulla.
ahaha mettici pure sick boy della saga di trainspotting
Un bel chissene.
Non è tanto la celebrazione in se che lascia perplessi quanto piuttosto l’interpretazione della religione Cristiana! E’ una interpretazione in cui se uno è devoto ed è “bravo” allora Dio in persona provvederà con un premio per il biondissimo devoto e punirà implacabile il Canadese impenitente! Una religione correttamente intesa dal punto di vista sociologico in quanto espressione di un gruppo sociale coeso a cui il trascendente fa favori se gli si offrono totem ed idoli come per gli indiani di America: il trascendente rappresenta la struttura sociale che mi aiuta a vivere e la rappresento con un totem (o statuetta votiva di Santi e figure chiave come Maria di qualcosa o qualche luogo) per sacralizzarla. Il totem rappresenta la Tribù gruppo sociale che mi salva e non tanto una entità ultraterrena. In questa visione elementare del fenomeno religioso Dio è intervenuto per premiare i miei sforzi e punire uno estraneo al mio gruppo di fedelissimi (Canadese chi ti conosce!) che lo onorano e questo perchè Dio è Giusto! Questa interpretazione settaria e premiale di matrice eminentemente sociologica è si umanamente comprensibile ma forse teologicamente un obbrobrio che non ha compreso il senso del religioso più profondo e meno materialistico in cui ci si sacrifica per il prossimo e non si cerca di fregarlo!
‘Mmazza, che rosicone Shapovalov….
Bravo! Qui si cerca solo di creare una polemica dal nulla. Giornalismo da quattro soldi.
È evidente che Shapo sta solo raccontando cos’era successo a Monaco ad uno sparring che non conosceva la storia.
Concordo in toto.
E’ molto semplice eppure le interpretazioni fantasiose si sono sprecate in questi giorni!
Ribadisco che Dedura aveva vinto il primo set meritatamente e conduceva anche nel secondo.Per cui non ha rubato nulla.
Le immagini parlano chiaro…Dedura ha salutato l’avversario che gli ha comunicato che non poteva continuare…dopo e solo dopo ha esultato per la sua prima vittoria (anche la prima di un 2008 nel circuito maggiore ) in un ATP 500.
Nulla di strano dunque se non per chi vive di gossip e click…nessuno che abbia parlato di un primo set spettacolare del giovane Dedura e del tennis che ha sciorinato al suo primo grande appuntamento.
Infine mi fa ridere come il buon Shapo sia passato da mostro (dichiarazioni sul caso Sinner e conseguente gogna mediatica dei tifosissimi italiani del nostro ) a vittima per via di un ragazzino che fa la sua esultanza addirittura nemmeno “in faccia” come si direbbe!
Ma qui di tennis se ne scrive sempre meno …a molti interessa altro!
Boh, trovo assurdo il modo di porre le cose nell’articolo. Guardando il video non si vede astio, scherno o altro da parte di Shapo, sta solo raccontando l’episodio sorridendoci sopra.
Inoltre oppo non si era esaltato così per la vittoria con ritiro, ma per la vittoria che stava già ottenendo sul campo.
Esultanza che certo era stata fuori dalle righe, ma non per mancare di rispetto all’avversario, fatto sta che prima aveva tranquillamente stretto la mano all’avversario e solo in un secondo tempo era andato ad esultare.
Dedura ha evidentemente dei problemi interiori che ha esternalizzato in quel contesto.
Bisogna cominciare a non “spaventarci” o sorprenderci per le esternazioni strane e particolari ma diventare consapevoli che una persona che esterna questo significa che ha dei problemi. Potremmo fare un lungo elenco di persone con problemi a cominciare dalla lunga lista dei politici….
quello sbadiglio è costato caro a Medvedev..
Si infatti, non tutti. Direi nessuno. È un gran pregio, ma poi ci sono anche altre persone, con un carattere diverso, che si fanno due risate o una imitazione, in stile Djokovic dei primi tempi. E va bene anche così.
Io mi ricordo Gaudenzi salire sulla sedia dell’arbitro (forse giocava contro Ivanisevic a Roma? Non sono sicuro) che era andato in bagno, ed esclamare “game, set match Gaudenzi”.
Poi la partita la perse, avrebbe fatto bene a rimanere concentrato. O magari no. Oggi è comunque presidente dell’atp e io me lo ricordo ancora 25 anni dopo per le risate che mi fece fare.
Bravo quoto anche gli spazi fra le parole.
Shapovalov poteva risparmiarsi questa buffonata da bambino cui hanno rubato la merenda.
Dedura ha fatto malissimo a fare quella commedia irricevibile tanto più che la vittoria seguiva l’infortunio dell’avversario
Purtroppo i comportamenti sbagliati alimentano un circolo vizioso che è molto diseducativo
È bello Polimero con quella zazzera bionda modello punk anni 70.
Una via di mezzo tra Boy George e Saimon Le Bon
A D O R O
Premetto che quella sceneggiata per una partita vinta grazie al ritiro dell’avversario non ha senso. Premetto anche che se pensi che Dio faccia infortunare il tuo avversario hai una concezione parecchio strana della fede.
Però Shapovalov non è più un bimbo dell’asilo, perché mettersi al suo stesso livello? Non tutti raggiungono l’imperturbabilità di Sinner che reagì all’offensivo sbadiglio di Medvedev migliorando il suo tennis e poi battendolo a ripetizione dopo averci sempre perso a inizio carriera ma si può cercare di prendere esempio.
Al tedesco ne occorre ancora per arrivare al livello di Shapo se mai ci arriverà.
Nulla di più semplice,a lui di certo le WC non mancheranno!!!
“So’ ragazzi…” (cit.). 😉