
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 22 Aprile 2025
22/04/2025 21:12
131 commenti


Jacopo Vasami classe 2007
Masters 1000 Madrid – terra 🌤️ 17°C / 7°C
-
Q2: Hijikata
(Rank: 84) – Fognini
(Rank: 112) Non prima 16:00 (H2H: 0-0)
-
Q2: Gaston
(Rank: 80) – Nardi
(Rank: 100) Non prima 15:00 (H2H: 0-0)
ATP Madrid

4
7
5

6
5
7
Vincitore: Fognini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
5-7
R. Hijikata
0-15
15-15
15-30
15-40
5-6 → 5-7
F. Fognini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
R. Hijikata
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Fognini
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
R. Hijikata
15-0
30-0
30-15
40-15
3-4 → 4-4
F. Fognini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 3-4
R. Hijikata
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-3 → 2-4
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
R. Hijikata
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
F. Fognini
0-15
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
1-1 → 1-2
R. Hijikata
15-0
30-0
30-15
40-15
0-1 → 1-1
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-5
R. Hijikata
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
6-5 → 7-5
F. Fognini
0-15
15-30
15-40
5-5 → 6-5
R. Hijikata
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
F. Fognini
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
R. Hijikata
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
F. Fognini
15-0
30-0
30-15
40-15
4-2 → 4-3
F. Fognini
3-1
R. Hijikata
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 3-1
F. Fognini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
R. Hijikata
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 1-1
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
R. Hijikata
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
4-5 → 4-6
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
R. Hijikata
0-15
0-30
15-30
15-40
3-4 → 3-5
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
R. Hijikata
15-0
15-15
30-15
40-15
2-3 → 3-3
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
df
40-A
1-3 → 2-3
R. Hijikata
15-0
30-0
40-0
0-3 → 1-3
F. Fognini
15-15
30-15
40-15
0-2 → 0-3
R. Hijikata
0-15
15-15
15-30
15-40
0-1 → 0-2
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
ATP Madrid

6
6

4
2
Vincitore: Gaston
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
H. Gaston
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 6-2
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-1 → 5-2
H. Gaston
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
4-1 → 5-1
L. Nardi
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
3-1 → 4-1
H. Gaston
30-0
30-15
40-15
2-1 → 3-1
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
H. Gaston
15-0
30-0
0-1 → 1-1
L. Nardi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
H. Gaston
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
L. Nardi
15-0
30-0
ace
40-0
5-3 → 5-4
H. Gaston
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-3 → 5-3
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
H. Gaston
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Nardi
15-0
30-0
40-0
40-15
ace
2-2 → 2-3
H. Gaston
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-2 → 2-2
L. Nardi
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
H. Gaston
15-0
30-0
40-0
0-1 → 1-1
L. Nardi
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 50 Roma Garden – terra ⛈️ T 23°C / 12°C
- R32: Carboni
(Rank: 633) – Ajdukovic
(Rank: 167) Inizio 10:00 (H2H: 0-0)
- R32: Gigante
(Rank: 195) – Giustino
(Rank: 300) 2° inc. ore 10 (H2H: 0-0)
- R32: Arnaboldi
(Rank: 200) – Pennaforti
(Rank: 392) 3 inc. ore 10 (H2H: 0-0)
- R32: Pellegrino
(Rank: 237) – Vasami
(Rank: 851) Non prima 16:30 (H2H: 0-0)
- R32: Jubb
(Rank: 238) – Travaglia
(Rank: 287) 2° inc. ore 10 (H2H: 0-0)
- R16: Berrettini
/ Brancaccio
– Jermar
/ Ruehl
Non prima 14:00 (H2H: 0-0)
- R16: Bortolotti
/ Ricca
– Shelbayh
/ Yevseyev
Non prima 14:00 (H2H: 0-0)
ATP Rome

3
6
6

6
1
4
Vincitore: Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-4
L. Carboni
15-0
30-0
30-15
df
40-15
5-4 → 6-4
D. Ajdukovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
L. Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 5-3
D. Ajdukovic
0-15
0-30
0-40
15-40
3-3 → 4-3
L. Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
D. Ajdukovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
L. Carboni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
D. Ajdukovic
15-0
30-0
1-1 → 1-2
L. Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
D. Ajdukovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-1
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-1 → 6-1
D. Ajdukovic
0-15
0-30
0-40
4-1 → 5-1
L. Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
3-1 → 4-1
D. Ajdukovic
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
D. Ajdukovic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
L. Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
D. Ajdukovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
L. Carboni
15-0
30-0
40-0
2-5 → 3-5
D. Ajdukovic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
L. Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
D. Ajdukovic
30-0
40-0
2-2 → 2-3
L. Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
D. Ajdukovic
15-0
30-0
40-0
40-15
1-1 → 1-2
L. Carboni
15-0
30-0
40-0
40-15
0-1 → 1-1
D. Ajdukovic
0-15
0-30
df
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
ATP Rome

3
6
6

6
1
2
Vincitore: Gigante
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-2
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
5-2 → 6-2
L. Giustino
15-0
30-0
40-0
5-1 → 5-2
M. Gigante
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
df
5-0 → 5-1
L. Giustino
15-0
15-15
15-30
15-40
4-0 → 5-0
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
40-15
3-0 → 4-0
L. Giustino
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
L. Giustino
0-15
0-30
0-40
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-1
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
5-1 → 6-1
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
40-15
5-0 → 5-1
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
ace
4-0 → 5-0
L. Giustino
15-0
15-15
15-30
15-40
3-0 → 4-0
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
ace
2-0 → 3-0
L. Giustino
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
M. Gigante
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
L. Giustino
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
3-5 → 3-6
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
L. Giustino
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
1-2 → 1-3
L. Giustino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Gigante
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
ATP Rome

6
5
6

3
7
2
Vincitore: Arnaboldi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-2
F. Arnaboldi
15-0
30-0
40-0
5-2 → 6-2
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-1 → 5-2
F. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
40-15
4-1 → 5-1
G. Pennaforti
15-0
ace
15-15
15-30
df
30-30
30-40
3-1 → 4-1
F. Arnaboldi
15-0
30-0
40-0
2-1 → 3-1
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
F. Arnaboldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Pennaforti
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
5-7
F. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-6 → 5-7
G. Pennaforti
15-0
30-0
30-15
40-15
5-5 → 5-6
F. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
3-5 → 4-5
F. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
F. Arnaboldi
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
ace
1-4 → 2-4
G. Pennaforti
15-0
ace
30-0
ace
40-0
1-3 → 1-4
F. Arnaboldi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
G. Pennaforti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
F. Arnaboldi
15-0
30-0
0-1 → 1-1
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
F. Arnaboldi
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-3 → 6-3
G. Pennaforti
15-0
30-0
40-15
5-2 → 5-3
F. Arnaboldi
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
G. Pennaforti
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
3-2 → 4-2
F. Arnaboldi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
G. Pennaforti
0-15
0-30
df
0-40
1-2 → 2-2
F. Arnaboldi
0-15
0-30
0-40
15-40
1-1 → 1-2
G. Pennaforti
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 1-1
F. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
ATP Rome

5
6
6

7
4
4
Vincitore: Pellegrino
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-4
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
J. Vasami
0-15
0-30
0-40
15-40
df
4-4 → 5-4
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
df
40-40
40-A
2-4 → 3-4
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-3 → 1-4
A. Pellegrino
0-15
0-30
0-40
1-2 → 1-3
J. Vasami
15-0
ace
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
ace
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
40-15
0-1 → 1-1
J. Vasami
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
J. Vasami
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-3 → 5-4
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
40-15
4-3 → 5-3
J. Vasami
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
2-3 → 3-3
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
30-40
1-0 → 1-1
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-40
5-6 → 5-7
J. Vasami
15-0
ace
30-0
40-0
ace
5-5 → 5-6
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
4-5 → 5-5
J. Vasami
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
J. Vasami
30-0
30-15
40-15
3-3 → 3-4
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Vasami
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
A. Pellegrino
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
J. Vasami
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
A-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
J. Vasami
15-0
ace
40-15
40-30
0-0 → 0-1
ATP Rome

4
2

6
6
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
P. Jubb
15-0
15-15
15-30
15-40
2-4 → 2-5
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
P. Jubb
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
P. Jubb
0-15
15-15
15-30
15-40
1-1 → 1-2
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
P. Jubb
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
P. Jubb
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-5 → 4-5
S. Travaglia
15-0
ace
30-0
40-0
3-4 → 3-5
P. Jubb
15-0
30-0
30-15
40-15
2-4 → 3-4
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
P. Jubb
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
2-2 → 2-3
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
P. Jubb
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
2-0 → 2-1
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
P. Jubb
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
ATP Rome


6
7


0
6
Vincitore: Berrettini / Brancaccio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
df
3*-1
3-2*
3-3*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
6-7*
df
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
J. Jermar / Ruehl
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
6-5 → 6-6
J. Berrettini / Brancaccio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Jermar / Ruehl
15-0
30-0
40-0
5-4 → 5-5
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
30-0
40-0
4-4 → 5-4
J. Jermar / Ruehl
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
J. Berrettini / Brancaccio
30-0
40-0
40-15
df
3-3 → 4-3
J. Jermar / Ruehl
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
15-15
15-30
15-40
df
2-2 → 2-3
J. Jermar / Ruehl
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
30-0
30-15
df
40-15
1-1 → 2-1
J. Jermar / Ruehl
15-0
15-15
15-30
df
30-40
40-40
1-0 → 1-1
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-0
J. Jermar / Ruehl
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-0 → 6-0
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
ace
4-0 → 5-0
J. Jermar / Ruehl
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
3-0 → 4-0
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
30-0
30-15
40-15
2-0 → 3-0
J. Jermar / Ruehl
0-15
0-30
0-40
30-40
40-40
1-0 → 2-0
J. Berrettini / Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
ATP Rome


4
6
18


6
0
16
Vincitore: Bortolotti / Ricca
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
18-16
A. Shelbayh / Yevseyev
1-0
A. Shelbayh / Yevseyev
1-0
2-0
2-1
2-2
3-2
df
3-3
3-4
4-4
5-4
5-5
6-5
6-6
7-6
8-6
8-7
8-8
9-8
9-9
10-9
10-10
10-11
11-11
11-12
12-12
13-12
13-13
14-13
14-14
14-15
15-15
16-15
16-16
16-17
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-0
A. Shelbayh / Yevseyev
0-30
15-30
15-40
5-0 → 6-0
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
30-15
40-15
4-0 → 5-0
A. Shelbayh / Yevseyev
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
3-0 → 4-0
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
A. Shelbayh / Yevseyev
15-0
15-15
30-15
30-30
1-0 → 2-0
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
A. Shelbayh / Yevseyev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
4-5 → 4-6
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
3-5 → 4-5
A. Shelbayh / Yevseyev
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
3-4 → 3-5
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
df
3-3 → 3-4
A. Shelbayh / Yevseyev
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
40-15
df
2-2 → 3-2
A. Shelbayh / Yevseyev
15-0
30-0
40-0
40-15
2-1 → 2-2
M. Bortolotti / Ricca
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
A. Shelbayh / Yevseyev
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-0 → 1-1
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
ace
0-0 → 1-0
WTA 1000 Madrid – terra 🌤️ 17°C / 7°C
- 1T: Osaka
(Rank: 55) – Bronzetti
(Rank: 59) 2° incontro dalle 11:00 (H2H: 2-0)
- TDQ: Kostovic
(Rank: 625) – Stefanini
(Rank: 150) 3° incontro dalle 11:00 (H2H: 0-0)
- TDQ: Cocciaretto
(Rank: 87) – Parry
(Rank: 116) Ore 11:00 (H2H: 1-0)
WTA Madrid

4
6
4

6
2
6
Vincitore: Bronzetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
4-6
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
40-15
4-5 → 4-6
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
40-15
3-5 → 4-5
Lucia Bronzetti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Naomi Osaka
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 3-4
Lucia Bronzetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 3-3
Naomi Osaka
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Naomi Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
0-1 → 0-2
Naomi Osaka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Naomi Osaka
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
40-15
4-1 → 4-2
Naomi Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
3-1 → 4-1
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
Naomi Osaka
0-15
0-30
0-40
2-0 → 2-1
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Naomi Osaka
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Naomi Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
3-5 → 4-5
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Naomi Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 1-0
WTA Madrid

0
6
6
0

0
2
2
0
Vincitore: Kostovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Teodora Kostovic
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
Teodora Kostovic
15-0
30-0
40-0
40-15
5-2 → 6-2
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Teodora Kostovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-1 → 4-2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
3-1 → 4-1
Teodora Kostovic
0-15
0-30
0-40
15-40
3-0 → 3-1
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Teodora Kostovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-2
Teodora Kostovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Teodora Kostovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
4-1 → 4-2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Teodora Kostovic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Teodora Kostovic
15-0
30-0
30-15
40-15
1-0 → 2-0
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
0-40
0-0 → 1-0
WTA Madrid

0
2
2
0

0
6
6
0
Vincitore: Parry
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diane Parry
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Diane Parry
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Diane Parry
15-0
30-0
40-0
2-3 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
15-40
2-2 → 2-3
Diane Parry
15-0
30-0
30-15
40-15
2-1 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Diane Parry
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
Diane Parry
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-5 → 2-5
Diane Parry
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 1-5
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
1-3 → 1-4
Diane Parry
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
Diane Parry
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
TAG: Italiani in campo
Forza Fogna!
Avvocato e maestro federale.
No, il dritto è molto meglio del rovescio
Urka(cz) !
Fatto il pieno veramente oggi al Garden, anche con i due doppi ! 🙂
Ma no, si riferisce al vecchio Calatrava
perchè non è ben guidato…
L’ho lasciato con primo set portato a casa e lo ritrovo che ha perso, rovescio e servizio meglio del dritto che perde spesso, comunque ha già il tennis per stare sui 200 300
Io verrei capire una cosa: come mai i nostri giocatori un po più esperti per non dire anziani ( lo so pellegrino non è anziano ma è ormai un esperto mesteriante da challenger) quando trovano i nostri giovanissimi si infoiano, non mollano mai sembrano galvanizzati.. poi al turno successivo col pippone straniero di turno sbracano….ormai è una regola ferma…la cosa mi impazzire.
Non avrei mai creduto che un tennista totalmente emotivo come Pellegrino avrebbe mai eliminato Vasami
Tanto MAIAL
poco College
Aspetta ti liberi tu
Chi è l’architetto?
Mi sono perso un nuovo fenomeno dei commenti?
MTO per il Fogna nel secondo set. Da lontano sembra bacino o bicipite femorale gamba destra. Lungamente massaggiato.
che pellegrino non ha mai combinato niente di eclatante… se ne sta sempre lì a quella quota di ranking appoltronato… se la meritava davvero Jacopo peccato, e pellegrino perderà alla prossima partita
Se vuoi sfondare nel tennis, Pellegrino lo devi battere. Vasami per me oggi è stata una grande delusione. A parte questo la regola del tennista italiano in parabola discendente,che batte il giovane emergente.non si smentisce mai
Vasamì dal possibile 5a1 alla sconfitta.
Il ragazzo è forte,servizio davvero impressionante,ma non solo quello.
Ben 16 ace,qualche doppio fallo di troppo,8.
Promette davvero bene,17anni e 4 mesi..vediamo a fine anno fin dove si sarà spinto.
Non faccio pronostici o profezie,ma è un altro italiano che farà strada.
Bravo bravo anche a Carboni
Bravo pellegrino.
Arrivato a match point contro sachko.
Perso al 3 con sachko per pochissimo punti
Oggi avanti 4-1 con palla del 5-1 scusami se qualche episodio fosse girato bene direi che almeno una vittoria la poteva prendere.
Totalmente d’accordo, non è migliorata solo la classifica ma anche la sua solidità. Oggi ho visto solo i primi due set ma rispetto a qualche mese fa tutto un altro tennista.
PS: anche Pennaforti sta migliorando…
Andiamo Fogna 1° set 6/4…
Vasamì si è sciolto all’ultimo miglio dopo un terzo set dominato.
Inesperienza
Ma la stoffa c’è ed è virtualmente un top 300 per gioco e visione
Vasamì è giocatore e serve già in modo sorprendente su terra. Oggi ha perso, ma è questione di esperienza e di ‘fretta’. Il ragazzo tenta troppe soluzioni sconclusionate nei momenti sbagliati, ma è evidente che ci sia, caratterialmente e pure tecnicamente.
@ patric25 (#4365792)
Vasami’ e’crollato sul 4-1 a suo favore nel terzo set.
Capirà’ come la testa e non lo scoraggiamento debba sempre essere al primo posto.
E’ forte, ma deve avere pazienza
Sulla base di cosa meriterebbe di più?
Deve giustamente mangiarme di pane tosto per arrivare in alto
vasami ha avuto la palla del 5-1 al terzo ma pellegrino ha oreso la roiga con un rovescio e ora siamo 5-4 pellegrino che serve per il match. Che peccato fra i due match con SACHKO e questa partita col pugliese almeno una aprtita meritava di vincerla
Mi hai anticipato, era chiaro anche a me che il significato del nickname non era mai al college bensì maial college
Il concetto x cui uno debba crescere automaticamente di classifica col crescere dell’età è sbagliato. Ci sono innumerevoli esempi contrari, specie x giocatori come nardi che sono esattamente uguali a 3 anni fa
Pellegrino che perde sempre non poteva perdere e far vincere uno che obiettivamente merita più di lui? eh no bisogna tirarla lunga 3 set…
Fatto il pieno nei 5 incontri al Garden, ma con ben tre derby… 😉
Il solito Federal
Tutto giusto su Nardi. Dopo di che, con Gaston si può anche perdere. Non è questa sconfitta in particolare che lo ridimensiona. E non partiva favorito. Teniamo conto anche di questo: Gaston ha due finali ATP ed entrambe su terra in altura (Gstaad e Kitzbuhel, a distanza di tre anni). Evidentemente sono condizioni che gli si addicono. Perché non saprei…
Vasamí primo set in cascina.
Bravo Arnaboldi.
@ Sottile (#4365632)
E per la Stefanini pure!
per un tipo come Nardi incrociare un Novak non in buone condizioni e batterlo è stata la peggior cosa che gli potesse capitare. Certo, possiamo leggere tutto in altro modo, il livello di Nardi è questo, un top 100 senza infamia e senza lode. Dispiace vedere queste prestazioni, si fa fatica a immaginare che possa diventare un top player. Spero che possa smentirmi nei prossimi due/tre anni. Intanto Vasamì dimostra di avere già il livello Challenger.
I mezzi tecnici e atletici sono solo una componente, e forse neanche la principale, del successo di un tennista. L’impressione è che Nardi possa, o debba, maturare più tardi di altri, anche a lui inferiori (sempre che maturi in futuro), perché non ha fatto sin da giovanissimo del tennis la sua professione. La sua fissazione, diciamo. Gli bastavano quei mezzi per vincere con i pari età, non si è dedicato allo studio maniacale del gioco, della impostazione della partita, della gestione dei momenti importanti. Sinner, fin da ragazzo, ripeteva nelle interviste che guardava tennis dalla mattina alla sera, che il tennis era la sua vita. O sei così, o non entri nei primi 30 o 50 del mondo in uno sport così praticato a livello planetario. Neanche se sei stato baciato da Madre Natura.
Nardi vince una partita ogni morte di papa.
(scusate, scusate, sicuramente too soon, ma non ho resistito…)
@ Mozz 22 (#4365746)
Secondo me deve iniziare a concentrarsi sul Tennis.
Tecnicamente è molto forte, visto dal vivo impressiona.
Adesso purtroppo gira con la fidanzata, cosa che non credo favorisca la concentrazione.
uno che a 19 anni è 110 al mondo non oscilla fra i 70 ed i 150, ma fra i 10 ed i 20, se è ben guidato.
Veramente alcuni come te, spider 99 e forse detu lo additavate come un gradne talentom con un potenziale minimo da top 20. Avete sbagliato, il tempo è finito, basta, si tratta di un bravo ragazzo che può oscillare fra 150 e 70. Nulla di più.
Intanto trovi un vero coach…
Come avevo scritto ieri ed avant’ieri non avevo nessun tipo di aspettativa su Nardi, e direi che i fatti lo confermano. Continua a commettere gli stessi errori che gli vedevo fare tre anni fa, quindi direi che non c’è molto da aggiungere. E’ iscritto a tutti i tornei possibili da qui al RG (fra cui i Ch di Estoril, dove potrebbe entrare anche nel MD, e Torino, perde solo 30 punti da qui in avanti, è il primo degli Alternate al RG, con ampie probabilità di entrae nel MD. Tutto sommato non gli va neppure male.
Spero che Nardi non stia mollando la presa ma i segnali che arrivano sono piuttosto negativi e vederlo giocare così è abbastanza triste. Forse abbiamo sbagliato cavallo su cui puntare un paio di anni fa o, semplicemente, è stato bravo in età adolescenziale per poi non riuscire a maturare come necessario nei tempi che ci aspettavamo..A questo punto lasciamolo in pace in un angolo e focus su altri sperando che in qualche modo trovi una quadra al suo gioco e, soprattutto, alla sua vita.
Io sento tanti commenti più che entusiastici su dedura palombaro ma lo sanno quanto è alto?
ogni volta che Djokovic vedrà Nardi gli verrà il latte alle ginocchia
Fra Nardi e Cocciaretto quest’anno è una “bella” sfida … 😥 😥
Ma infatti, a parte che, in un’intervista, mi sembra dopo il RG jr dello scorso hanno, aveva detto di essere alto 1,75, ma poi, bastava guardare la partita di oggi, alla fine, alla stretta di mano, si vedeva che fra lui e Ajdukovic, che sarà almeno 1,90, saranno passati 10/15 cm. Ma la gente scrive cazzate perchè tanto non hanno nessun tipo di barriera d’accesso, s’invento un nome, cambiano mail, usano un altro dispositivo, e vai…
Non so se quest’anno ci sarà ancora quel tragicomico torneo di pre-qualifica, un vero attentato al buon senso, a mio parere, ma una WC per le Q la darei a lui, che è l’unico delle “seconde (o terze)” file che ha migliorato significativamente.
Mamma mia Nardi…
E bravo anche Arna jr. 😉
Migliora ancora il suo BR, ora #190 ! 🙂
stessa cosa io, da tre anni fa sempre gli stessi errori, e c’è qualcuno che continua a dire che deve aspettare…
Ma quante cavolate sto leggendo su Lollo Carboni…. e sopratutto sulla sua altezza! Io l’ho visto di persona a Pula di recente ed era alto quanto me per cui 1.75m… Smettiamola di dire idiozie e godiamoci questa vittoria che non mi sembra cosi poco!
Stavo guardando Nardi, ho smesso. Non è possibile.
Spero mi smerdi e vinca, ma gaston ha solo buttato la palla di là fino ad adesso e Luca ha regalato punti su punti.
Con le due palle che si ritrova messe sulla testa , una sopra l’altra, arriva a un metro e 87. Puo bastare?? 😉
SCUSATE MA QUALCUNO SA QUALCOSA SULLA QUESTIONE GIGANTE E SCOMMESSE?GRAZIE
SCUSATE MA QUALCUNO SA QUALCOSA SULL’INDAGINE DELLE SCOMMESSE E GIGANTE?
E questo Ciarracano da dove salta fuori? Sarà mica una delle tante materializzazioni del proteiforme architetto?
Ho visto un po dell’inizio, la Osaka è ferma come un cane di marmo… comunque brava Lucia…la Cocciaretto a mio parere ha la testa altrove…
Forza Luca,
espelli il galletto “fortunello” ! 😉
Ho visto solo l’ ultimo gioco di Lucia, mi è sembrata in forma, battere la Osaka è sempre un bel colpo. Brava!!!
Adesso la Keys.
Brava la Bronzetti.
Purtroppo un’altra batosta per la Coccia 😕
Speriamo che lo sia con la minuscola.
A mio modo di vedere certi utenti meritano solo commenti ironici, giusto per sbertucciarli, entrare in discorsi tecnici è solo tempo perso.
Bravo travaglia.
Benissimo stetone
si, ma poi dove sarebbero i francesi e gli spagnoli? Francesi forse uno , spagnoli ? ah quello che squalificano al college, pensa quando arriva in ATP cosa combina…
Vedrai che però scriverà un libro… quando uscirà non si sa…
Bravo gigante.
Più “campioncino” di Carboni non c’è nessuno!
Gigante poderosa rimonta 🙂
al terzo era 5-0…
Just-in oggi just-out 🙁
Ora Coppejans…
Forza Giga ! 🙂
Nemmeno sai scrivere il cognome del Peque. Immagino la competenza elevata da cui trai tutta questa sicumera!
Niente in confronto alla carriera da mediocre contributore di un sito di tennis. Però non ti scoraggiare: caccia e pesca ti aspetta!
Così parlò Zarathustra
Nessuno fa più tenerezza del Federantoine.
Peccato per l’altezza altrimenti questo Carboni sembra un ottimo tennista….Dovrà “accontentarsi” di una carriera alla Nishioka….
E’ 1,75, lo ha detto mesi fa durante un’intervista, quelli sono dati vecchi e comunque basta vedere la partita per rendersene conto…in ogni caso è 24° nella race ng….
Ajdukovic è certamnete in un periodo molto negativo, ma Lorenzo ha avuto il merito di trovare la pazienza per rimontare e vincere.Era da un molto tempo che non vedevo una sua partita, direi da un anno, e mi è sembrato migliorato sia in battuta che, soprattutto, in risposta. Con Maestrelli avremo un’ulteriore riprova.
Grande Carboni! Bellissima sorpresa.
@ Maialcollege (#4365489)
La prima parte del nick ti rispecchia
Colpaccio di carboni
continua il buon torneo di Steto, che dopo la gran battaglia con Vasely, supera il turno senza troppe difficoltà. Bene, sono proprio curioso di vedere dove vuole arrivare e a quali livelli riesce a tornare.
Baez e Shwartzaman sono 2 eccezioni che confermano la regola. Ma Carboni non ha le caratteristiche di Baez nè di Swartzy al suo massimo. Addirittura è pure più basso di loro non arrivando al 1.68
Travaglia lo vedo bene quest’anno, peccato abbia saltato i primi 4 mesi dell’anno per infortunio, ma ieri contro Vesely ho visto il terzo set e mi è sembrato bello carico e in palla, se sta bene ed è motivato può fare una bella stagione e tornare nei 200, magari avvicinare i 150, anche se chiaramente non facile con 4 mesi in meno di tornei a disposizione
@ pablito (#4365518)
vero, peccato per il derby ma almeno uno dei due avanzerà ai quarti
Piccoli Federal crescono 😎 (male)
Quando deve cambiare l’allenatore la cocciaretto?.
Qualcuno ha visto Carboni? Si intravedono miglioramenti? Oggi ottima vittoria, mi stupisce abbia perso il servizio solo due volte in tutto il match, è vero che giocava contro un giocatore in crisi nera, ma che comunque gli è davanti di 500 posizioni, non male per niente
BR pure…
Oltre che Maialcollege è mail al campo da tennis…
carboni ardenti più che mai.
Bah.
Non vale replica. 🙁
Ottimo Carboni sul più quotato croato, #167 e #2 del seed !
Ottimo inizio, per consapevolezza e fiducia.
E BR #610.
Ora peccato il derby con Maestrelli… 😉
Con questa vittoria è già al 610…
Con questa vittoria è già al 610…
Bel colpo di Lorenzo, speriamo di vederlo più avanti in classifica.
Bravo carboni.
Carboni ha offerto una prestazione maiuscola battendo un top 200 che ha quasi raggiunto la top 100, TdS 2 e che certo non si batte da solo. Dopodiché che ci siano 2006 più avanti di lui ce ne faremo una ragione. Intanto entra in top 600 tra poco.
PS Baez e Schwartzman sono “piccolini” ma hanno fatto e Baez fa tutt’altro che tenerezza sui campi da tennis
A Madrid 5 partite aperte, speriamo in 3 vittorie almeno
CArboni fa tenerezza, purtroppo è veramente piccolino per il tennis moderno, ma ha cmq una gran tenacia.
Carboni futuro Gaio?