Ranking ATP ATP, Copertina, Generica

Il regno di Sinner: l’azzurro nella top-10 storica per settimane consecutive al vertice

21/04/2025 20:32 16 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis italiano e mondiale. L’altoatesino ha raggiunto quota 46 settimane consecutive come numero 1 del ranking ATP, un traguardo significativo che gli ha permesso di entrare nella top-10 storica dei tennisti con più settimane consecutive al vertice della classifica mondiale, eguagliando la leggenda svedese Björn Borg.

Questo risultato sottolinea la straordinaria consistenza del campione azzurro, la cui leadership non sembra essere minacciata nel breve termine, grazie al considerevole vantaggio accumulato sui diretti inseguitori nelle ultime stagioni.

Davanti a Sinner in questa prestigiosa classifica si trovano alcuni dei più grandi campioni di tutti i tempi: Andre Agassi con 52 settimane consecutive, Rafael Nadal con 56, John McEnroe con 58, Lleyton Hewitt con 75, Pete Sampras con 102, Novak Djokovic con 122, Ivan Lendl con 157, Jimmy Connors con 160 e Roger Federer, che detiene il primato assoluto con ben 237 settimane consecutive al comando del tennis mondiale.

Se Sinner manterrà l’attuale posizione, nei prossimi mesi potrebbe superare sia Agassi che Nadal in questa speciale graduatoria, avvicinandosi ulteriormente al gruppo delle leggende che hanno dominato il tennis per periodi ancora più estesi.

Questo ennesimo riconoscimento conferma quanto il tennista italiano si sia ormai stabilmente collocato nell’élite del tennis mondiale, non solo per i risultati ottenuti nei tornei, ma anche per la continuità di rendimento che gli ha permesso di rimanere al vertice del ranking per un periodo così significativo anche con una sospensione di tre mesi.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

16 commenti. Lasciane uno!

piper 21-04-2025 23:21

Scritto da Tomax
@ piper (#4365318)
Questo bisogna guardare… Con che distacco inizia Parigi e come ne esce… Non sarebbe male buttare dentro 500 punti di Amburgo e una semi a Parigi.. Roma dipende dal tabellone e come sta ma almeno un quarto di finale me lo aspetto

Io avevo pensato Madrid lo vince Alcaraz, Roma e RG li vince Sinner battendo Alcaraz in finale e poi se Jannik volesse fare pure Amburgo che vincesse pure lì.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cht 21-04-2025 22:44

Per quanto riguarda la race, può dare fastidio che Sinner non abbia potuto giocare in questi tre mesi e ora debba “rincorrere”, ma comunque non c’è da preoccuparsi: è praticamente già qualificato per le Finals.
Ha già vinto gli AO, e come vincitore (spero più) di un Major per non rientrare tra gli otto ammessi a Torino deve concludere l’anno oltre la 20a posizione in classifica… Pura fantascienza.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GM (Guest) 21-04-2025 22:34

@ Kenobi (#4365284)

Condivido l’entusiasmo per Sinner, e spero che possa toccare le vette delle tre leggende. Per adesso è ancora molto, molto lontano.
Parlarne addirittura come superiore ai tre è, al momento, da sognatori.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tomax (Guest) 21-04-2025 22:31

@ piper (#4365318)

Questo bisogna guardare… Con che distacco inizia Parigi e come ne esce… Non sarebbe male buttare dentro 500 punti di Amburgo e una semi a Parigi.. Roma dipende dal tabellone e come sta ma almeno un quarto di finale me lo aspetto

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianluigi74 (Guest) 21-04-2025 22:06

@ Gianluca (#4365287)

La Race serve solo per qualificarsi a Torino, ma Sinner avendo vinto uno Slam è già praticamente qualificato in quanto per luì è sufficiente rimanere tra i primi 20. Comunque, quest’anno lotterà per un’unica cosa: Il Grande Slam… Che se dovesse arrivare lo tramuterebbe in leggenda vivente….

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 21-04-2025 22:01

– 12

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 21-04-2025 21:54

Scritto da Gianluca
Considerando che Sinner ha ottenuto il 70% dei punti in classifica da agosto in poi mentre il suo diretto rivale Alcaraz si è completamente spento in quella fase di stagione (ancora una volta ma con l’aggravante degli Us Open)ci sta che fino a quel momento può stare relativamente tranquillo.Teoricamente fino a dopo Wimbledon può guadagnare ancora di più su Alcaraz ed anche su Zverev e gli conviene farlo e pure di tanto perché già nella race deve recuperare su di loro e al ritorno in campo se non succede qualcosa a Madrid avrà un distacco da entrambi intorno ai 1000/1500 punti,poi andrà in estrema difesa da loro perché in quella parte di stagione praticamente ha vinto tutto quindi al massimo può solo che riconfermare quei risultati ma non sarà facile

Vediamo dopo il RG in che posizione sarà Jannik nella race.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vincenzo (Guest) 21-04-2025 21:50

CLASSIFICA STRISCE CONSECUTIVE DA N.1 PER LA PRIMA VOLTA (N. SETTIMANE)

1. Roger Federer (237)
2. Jimmy Connors (160)
3. Lleyton Hewitt (75)
4. Novak Djokovic (53)
5. Jannik Sinner* (46)
6. Rafael Nadal (46)
7. Andy Murray (41)
8. Ilie Nastase (40)
9. Andre Agassi (30)
10. Stefan Edberg (24)
11. Mats Wilander (20)
12. Carlos Alcaraz (20)
13. Pete Sampras (19)
14. Andy Roddick (13)
15. Ivan Lendl (11)

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 21-04-2025 21:45

Scritto da Inox
La leggenda del Benzinaio è appena iniziata…

Proprio cosi,magari ci portiamo avanti con il lavoro(il grande slam) e vediamo se quest’anno andiamo a scomodare un certo Rod detto “Rocket”…

8
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, il capitano, Caronte, Inox
Silvy (Guest) 21-04-2025 21:31

È ormai molto vicino a fare 1 anno intero in vetta al ranking, risultato straordinario. Ed è solo l’inizio…

7
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, piper, il capitano, omerjno, marcauro, Caronte, Inox
mattia saracino 21-04-2025 21:14

Evvai 52 settimane al vertice.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ACL 21-04-2025 21:09

Quella poi di rimanere in cima senza giocare per 3 mesi…quello è stato il capolavoro, la pennellata del maestro che ha lasciato a bocca aperta un sacco di gente.

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Setrakian, Inox
Gianluca (Guest) 21-04-2025 21:07

Considerando che Sinner ha ottenuto il 70% dei punti in classifica da agosto in poi mentre il suo diretto rivale Alcaraz si è completamente spento in quella fase di stagione (ancora una volta ma con l’aggravante degli Us Open)ci sta che fino a quel momento può stare relativamente tranquillo.Teoricamente fino a dopo Wimbledon può guadagnare ancora di più su Alcaraz ed anche su Zverev e gli conviene farlo e pure di tanto perché già nella race deve recuperare su di loro e al ritorno in campo se non succede qualcosa a Madrid avrà un distacco da entrambi intorno ai 1000/1500 punti,poi andrà in estrema difesa da loro perché in quella parte di stagione praticamente ha vinto tutto quindi al massimo può solo che riconfermare quei risultati ma non sarà facile

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 21-04-2025 21:05

Con tutta la stima per la redazione tutta, la simpatia, eccetera…
Elencare questi record di Jannik, a cui tutti noi tifosi, o quasi tutti, io sicuramente, siamo molto attaccati, perchè ci danno sicurezza, numeri che non ci sognavamo nemmeno più dai tempi di Adriano…
Eppure… eppure fa sorridere, non il record in sé, non la sua notazione, ma il suo commento, parliamo di consistenza… ma quando mai… questo è 3 mesi (tre!), che non gioca, non raccatta un punto, anzi settimana dopo settimana ne perde, a volte di più, a volte di meno.
Per fortuna questa situazione assurda sta per finire, tra poco lotterà ad armi pari per i punti in campo, come per i punti in classifica, perché fino ad ora, beh, basta guardare la race: ingiustizia è fatta. Si giri pagina, testa bassa e pedalare. Bloccare uno sportivo è la cosa peggiore che si possa fare, le perplessità, ossia le paure, di Rublev sono da scolpire sulla pietra del prossimo futuro.

3
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc, Napol ti amo, Inox, Pippolivetennis, Don Budge fathers, marcauro
Kenobi 21-04-2025 20:56

Agli altri briciole, Maloox e Diazepam.

Per me Jannik Sinner riveste unicità nella storia del tennis.
Abbiamo avuto Federer che ha potuto dominare ininterrottamente grazie anche all’assenza di validi avversari e quando sono arrivati ha dovuto condividere gli slam e ranking.
Abbiamo avuto Nadal che è stato Re incontrastato su terra ma sulle altre superfici non dominava.
Abbiamo avuto Djokovic il più completo e costante ma non è mai stato dominante su una qualunque superficie.

Jannik è il primo che ha la continuità di Djokovic con l’essere dominante assoluto sulle superfici come Nadal e senza validi avversari come Federer.

Di Comune con i 3 è la costante ricerca di perfezionamento.
Alcaraz avrà il suo periodo di massima forma fisica che vedrà ridursi per picchi e durata negli anni.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Inox 21-04-2025 20:55

La leggenda del Benzinaio è appena iniziata…

1
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, piper, Pippolivetennis, filouche8, Don Budge fathers, marcauro, Caronte