
Gasquet svela i tennisti “sgradevoli” del circuito. Rybakina rafforza il suo team. Arthur Fils rivela il suo momento più difficile. Lotta per la Top-10 nel ranking ATP


Il mondo del tennis continua a offrire interessanti spunti di discussione, dalle confessioni di veterani prossimi al ritiro alle aspirazioni delle giovani promesse, passando per i cambiamenti negli staff tecnici dei top player.
Gasquet svela i tennisti “sgradevoli” del circuito
Richard Gasquet, che sta ponendo fine a oltre vent’anni di carriera professionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni destinate a far discutere durante il podcast “Pause”. Il tennista francese, che ha condiviso campo e spogliatoio con numerosi colleghi, è stato interrogato sul carattere del “Big 3” rispetto ad altri giocatori, in particolare su chi fosse stato più sgradevole nei rapporti con i compagni.
“Roger, Novak e Rafa sono persone molto educate, rispettose e piacevoli con tutti”, ha affermato Gasquet, prima di aggiungere: “C’erano due giocatori che hanno avuto una grande carriera, ma che non possono essere paragonati al Big 3, che avevano un atteggiamento più sgradevole nel circuito: Robin Soderling e Tomas Berdych”.
Rybakina rafforza il suo team
Elena Rybakina, da mesi al centro di voci e episodi poco chiari riguardanti il suo (ex?) allenatore Stefano Vukov, ha annunciato un nuovo ingresso nel suo staff tecnico. Dopo l’uscita di Ivanisevic, dovuta all’influenza di Vukov sulla tennista kazaka, e la successiva rinuncia del preparatore fisico Azuz Simcich, il team di Rybakina si trovava privo di figure chiave.
La tennista ha comunicato l’ingaggio del preparatore fisico Aldo Chiari, che in passato ha collaborato occasionalmente con Jannik Sinner, per rafforzare il suo entourage in vista dei prossimi impegni.
Arthur Fils rivela il suo momento più difficile
Arthur Fils potrebbe diventare uno dei principali rivali di Carlos Alcaraz nei prossimi anni sulla terra battuta, candidandosi come seria minaccia nei tornei importanti. A soli 21 anni, il francese che ha iniziato a giocare a tennis all’età di 5 anni, ha già dimostrato grandi potenzialità.
In un’intervista rilasciata ad atptour.com, Fils ha rivelato quale sia stata la maggiore difficoltà che ha dovuto affrontare nel suo percorso. “Gli infortuni sono sempre la cosa peggiore per qualsiasi atleta e qualche anno fa ho avuto problemi a diverse vertebre. Quello è stato il momento peggiore della mia vita, ho dovuto fare molta riabilitazione e avere pazienza”, ha spiegato il giovane francese, il cui grande sogno è diventare numero 1 del mondo.
Lotta per la Top-10 nel ranking ATP
Un appassionante fine settimana si presenta con la disputa delle fasi finali del Conde de Godó 2025. Tre tennisti sono coinvolti nella corsa per entrare nella top-10 del ranking ATP il prossimo lunedì 21 aprile, dopo la conferma dell’uscita di Casper Ruud da questo gruppo d’élite, con il norvegese che perderà 400 punti scendendo alla 15ª posizione.
Lorenzo Musetti potrebbe entrare tra i dieci migliori se sia Holger Rune che Arthur Fils venissero eliminati in semifinale a Barcellona. Nel caso in cui il danese raggiungesse la finale, sarebbe lui ad occupare la decima posizione, a meno che il francese non riesca a vincere il torneo e Rune perdesse in semifinale.
La lotta per un posto nella top-10 aggiunge ulteriore interesse alle semifinali del prestigioso torneo catalano.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Arthur Fils, Elena Rybakina, Lorenzo Musetti, Richard Gasquet
Antipatico o no, Federer a Soderling deve solo erigere un monumento: se non gli avesse tolto dai piedi il Maiorchino quell’anno adesso nella bacheca trofei del Basilese, oltre a quelli di Monte-Carlo e Roma, che già sono due lacune gravissime, mancherebbe anche quello del Roland Garros, così da mettere a rischio anche la considerazione di valutarlo più forte di Agassi, che anche possiede i trofei del singolare maschile di tutt’e 4 i Tornei Maggiori.
Ahhah non faccio fatica a credere che Sodo e Berdych non erano il massimo della simpatia
No, i punti no, ma le posizioni si possono conquistare anche quando gli altri fanno male, esempio di questa settimana, se Holger avesse giocato peggio Muso forse sarebbe già top 10, invece settimana prossima ha la chance di essere lui artefice del suo destino, altro esempio Medvedev che era uscito fuori dalla top 10 prima di Montecarlo, ha fatto secondo turno, però Stefanos e Casper hanno fatto peggio quindi è rientrato
@ sander (#4363886)
immagino anche che a soderling e berdich risulti sgradevole gasquet…
ha fatto strike…
@ Marco Tullio Cicerone (#4363908)
Da quì a poco prima della stagione sull’erba Muso difende 2 finali nei challenger di Cagliari e Torino (non so quanti punti per ciascuna finale) e il 3° turno (100 pt) al RG.
@ piper (#4363944)
Io la farei molto semplice: se a fine di questa settimana Rune o Fils saranno in top ten lo avranno meritato più di Musetti, se ci sarà Musetti lo avrà meritato di più lui.
Già che scrivo: due parole sul collega più sgradevole secondo Gasquet: di Soderling avevo già sentito che non avrebbe vinto il premio di giocatore più simpatico del circuito, di Berdych non lo sapevo, o almeno non lo ricordavo.
Ma cosa significa sto discorso: “sul campo”? Perché Muso fino ad ora dove li ha conquistati, fuori campo?
Le occasioni vanno colte al volo, non è che detto che si ripresentino. Ecco perché oggi tifo Alcaraz e Khachanov.
Soderling stava sulle balle sia a Federer che a Nadal, così decisero di massacrarlo alle finali del Roland Garros del 2009 e 2010. Così fu!!
Musetti deve solo migliorare la sua posizione in campo e essere meno remissivo, scalare le classifiche poi arriva da se, senza guardare e sperare cosa fanno altri giocatori vicini in classifica
Alcarazzo lo tifi tu io non sono di Viareggio.
Rybakina ha deciso di chiedere la cittadinanza italiana….? Il suo team quasi tutto italiano….
Forza khachanov !
Un post che non ha senso.
I punti ATP di Musetti li ha trovati nelle merendine ?
Son tutti conquistati sul campo, ogni settimana facendo risultati e perdendo quelli fatti l’anno precedente.
Se Rune perdesse oggi e Fils vincesse portandosi in finale e poi perdendola , Musetti sarebbe comunque topten.
A me piacerebbe di più se Lorenzo la conquistasse sul campo, quando anche gli avversari fanno bene c’è più merito, e poi settimana prossima Rublev perde 1000 punti, quindi si libera un altro posto
@ Giuliano da Viareggio (#4363890)
Al di là di chi bisogna tifare oggi, perché farebbe piacere se arrivasse questa settimana in top ten, Musetti ha nelle sue mani la possibile entrata.
Difenderà 300 punti (almeno credo, se sbaglio ditemelo) prima della stagione sull’erba e giocherà Madrid, Roma e il RG. E’ questo il momento buono per accumulare punti il che vuol dire giocare molto bene in questi tornei.
Fils è un po’ sottovalutato in Italia, ha appena 20 anni, ormai sono due anni che gioca stabilmente nel circuito maggiore, e migliora gradualmente senza fretta.. sa far bene tutto, può essere competitivo su tutte le superfici e gli manca solo quella costanza di rendimento che sta pian piano raggiungendo. Attenti che potrebbe diventare proprio lui il terzo incomodo fra Sinner e Alcaraz (Draper è troppo fragile fisicamente,
Mensil lo vedo un po’ monotematico nel gioco, Fonseca deve ancora dimostrare tutto…)
Volendo e’ sufficiente tifare Khachanov per oggi e domani…. meglio…
QUINDI OGGI, BISOGNA TIFARE KHACHANOV E ALCARAZ!!
@ WinItaly_ex_Berga (#4363878)
Grazie, abbiamo corretto. un abbraccio
Gli infortuni alla schiena sono delle brutte bestie perché sono cronici,Tsitsipas ne ha risofferto ed anche lo stesso Fils ne ha dovuto fare i conti a Indian Wells.Il suo fisico estremamente fisico e muscolare potrebbe creargli problemi in futuro da questo punto di vista
E’ sempre brutto parlare male di terze persone soprattutto quando lo si fa ai giornalisti. Atteggiamenti sgradevoli cosa vuol dire?
E’ sempre brutto parlare male di terze persone soprattutto quando lo si fa ai giornalisti. Atteggiamenti sgradevoli cosa vuol dire?
Su Soderling nessuna sorpresa. Un anno a Wimbledon prese in giro Nadal cominciando a ravanarsi le mutande per innervosirlo.
“Nel caso in cui il danese raggiungesse la finale, sarebbe lui ad occupare la decima posizione, a meno che il francese non riesca a vincere il torneo”
Se Fils battesse Rune in finale il ranking sarebbe
9. Rune
10. Medvedev
11. Fils
12. Musetti
Quindi a Fils non basta vincere Barcellona per essere in topten.
Rybakina rafforza il suo team
Elena Rybakina, da mesi al centro di voci e episodi poco chiari riguardanti il suo (ex?) allenatore Stefano Vukov, ha annunciato un nuovo ingresso nel suo staff tecnico. Dopo l’uscita di Ivanisevic, dovuta all’influenza di Vukov sulla tennista kazaka, e la successiva rinuncia del preparatore fisico Azuz Simcich, il team di Rybakina si trovava privo di figure chiave.
La tennista ha comunicato l’ingaggio del preparatore fisico Aldo Chiari, che in passato ha collaborato occasionalmente con Jannik Sinner, per rafforzare il suo entourage in vista dei prossimi impegni. Forza Elena Rybakina.