Arthur Fils FRA, 2004.06.12 - Foto Getty Images
Il pubblico del Conde de Godó è rimasto deluso nel vedere concludersi prematuramente quello che prometteva di essere uno spettacolare quarto di finale. Due dei migliori specialisti della terra battuta del circuito ATP si sono presentati sul Campo Centrale di Barcellona, ma l’atteso duello è durato appena pochi minuti.
Stefanos Tsitsipas, visibilmente limitato nei movimenti, ha deciso di non rischiare ulteriori complicazioni e si è ritirato dopo appena due game di partita, sul punteggio di 2-0 in favore di Arthur Fils. Il tennista greco, dopo aver perso i primi due game, si è recato negli spogliatoi per ricevere cure mediche, senza che venisse specificata la natura del problema fisico. Al suo ritorno in campo, Tsitsipas ha tentato di proseguire l’incontro, ma è riuscito a disputare solamente due punti prima di alzare bandiera bianca.
Per effetto di questo ritiro, il giovane tennista francese Arthur Fils avanza in semifinale senza aver praticamente speso energie, un vantaggio non indifferente in vista del prossimo impegno. Il ventenne transalpino avrà ora l’opportunità di sfidare nuovamente Carlos Alcaraz, in quella che sarà la rivincita dell’emozionante duello che i due hanno disputato appena una settimana fa nel Masters 1000 di Montecarlo.
🇪🇸
ATP 500 Barcellona
Spagna
Terra battuta
🌤️
Previsioni meteo
Barcellona, 18 Aprile 2025
Pista Rafa Nadal – ore 11:00
Karen Khachanov
vs Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Barcelona

Karen Khachanov
6
7

Alejandro Davidovich Fokina
4
5
Vincitore: Khachanov
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
5-5 → 6-5
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
3-5 → 4-5
K. Khachanov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
2-5 → 3-5
A. Davidovich Fokina
2-4 → 2-5
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
2-3 → 2-4
A. Davidovich Fokina
2-2 → 2-3
K. Khachanov
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
1-1 → 1-2
K. Khachanov
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 5-4
K. Khachanov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-2 → 4-3
K. Khachanov
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
1-1 → 1-2
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
A. Davidovich Fokina
0-0 → 0-1
Holger Rune
vs Casper Ruud 
ATP Barcelona

Holger Rune [6]
6
6

Casper Ruud [2]
4
2
Vincitore: Rune
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Rune
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-2 → 6-2
H. Rune
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
H. Rune
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
H. Rune
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-0 → 2-0
C. Ruud
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
0-15
df
15-15
30-15
40-15
5-4 → 6-4
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
4-2 → 4-3
H. Rune
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-1 → 4-2
H. Rune
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 4-0
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 3-0
H. Rune
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
C. Ruud
0-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
0-0 → 1-0
Carlos Alcaraz
vs Alex de Minaur
(Non prima 16:00)
ATP Barcelona

Carlos Alcaraz [1]
7
6

Alex de Minaur [5]
5
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
A. de Minaur
0-15
15-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
3-2 → 4-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
2-2 → 3-2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-1 → 2-2
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
6-5 → 7-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 6-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. de Minaur
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
3-4 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-0 → 1-1
Stefanos Tsitsipas
vs Arthur Fils 
ATP Barcelona

Stefanos Tsitsipas [3]
• 30
0

Arthur Fils [7]
40
2
Vincitore: Fils
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
A. Fils
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Pista Andres Gimeno – ore 14:00
Alexander Erler
/ Constantin Frantzen
vs Hugo Nys
/ John Peers
(Non prima 14:00)
ATP Barcelona

Alexander Erler / Constantin Frantzen
6
6

Hugo Nys / John Peers
3
4
Vincitore: Erler / Frantzen
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Erler / Frantzen
5-4 → 6-4
H. Nys / Peers
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
df
5-3 → 5-4
A. Erler / Frantzen
4-3 → 5-3
H. Nys / Peers
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
A. Erler / Frantzen
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
2-3 → 3-3
H. Nys / Peers
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
A. Erler / Frantzen
1-2 → 2-2
H. Nys / Peers
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
A. Erler / Frantzen
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Erler / Frantzen
5-3 → 6-3
A. Erler / Frantzen
4-2 → 5-2
H. Nys / Peers
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-1 → 4-2
A. Erler / Frantzen
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
A. Erler / Frantzen
1-1 → 2-1
A. Erler / Frantzen
0-0 → 1-0
Sander Arends
/ Luke Johnson
vs Ariel Behar
/ Joran Vliegen 
ATP Barcelona

Sander Arends / Luke Johnson
6
6

Ariel Behar / Joran Vliegen
4
2
Vincitore: Arends / Johnson
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Behar / Vliegen
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
5-2 → 6-2
S. Arends / Johnson
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
5-1 → 5-2
A. Behar / Vliegen
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-1 → 5-1
S. Arends / Johnson
3-1 → 4-1
A. Behar / Vliegen
2-1 → 3-1
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
A. Behar / Vliegen
1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Vliegen
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
A. Behar / Vliegen
4-3 → 5-3
S. Arends / Johnson
3-3 → 4-3
A. Behar / Vliegen
3-2 → 3-3
S. Arends / Johnson
3-1 → 3-2
A. Behar / Vliegen
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-1 → 3-1
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
A. Behar / Vliegen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-0 → 1-0
🇩🇪
ATP 500 Monaco
Germania
Terra battuta
⛅
Previsioni meteo
Monaco, 18 Aprile 2025
Center Court – ore 11:00
Francisco Cerundolo
vs David Goffin 
ATP Munich

Francisco Cerundolo [5]
6
6

David Goffin
2
4
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-4 → 6-4
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
df
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Goffin
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-1 → 4-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
D. Goffin
0-15
15-15
15-30
15-40
df
1-0 → 2-0
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
df
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Luciano Darderi
vs Ben Shelton 
ATP Munich

Luciano Darderi
4
3

Ben Shelton [2]
6
6
Vincitore: Shelton
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-5 → 3-6
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
40-30
ace
2-5 → 3-5
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-4 → 2-5
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
L. Darderi
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
30-40
2-1 → 2-2
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
B. Shelton
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
1-2 → 2-2
B. Shelton
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 1-2
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Alexander Zverev
vs Tallon Griekspoor 
ATP Munich

Alexander Zverev [1]
6
7
6

Tallon Griekspoor
7
6
4
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Zverev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-4 → 6-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-3 → 5-3
A. Zverev
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
6-6 → 7-6
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 2-3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
A. Zverev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-2 → 1-2
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
5-6*
6-6*
6*-7
6-6 → 6-7
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-6 → 6-6
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
4-4 → 4-5
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
3-4 → 4-4
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 0-1
Fabian Marozsan
vs Zizou Bergs 
ATP Munich

Fabian Marozsan
6
7

Zizou Bergs
3
6
Vincitore: Marozsan
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
ace
2*-4
3-4*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
F. Marozsan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-5 → 5-6
F. Marozsan
15-0
30-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 4-5
F. Marozsan
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-30
3-4 → 4-4
Z. Bergs
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
1-3 → 2-3
F. Marozsan
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-1 → 1-2
F. Marozsan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Marozsan
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
F. Marozsan
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-2 → 5-2
F. Marozsan
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-1 → 4-1
Z. Bergs
0-15
15-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-0 → 3-1
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Court 1 – ore 14:00
Andre Goransson
/ Sem Verbeek
vs Jakob Schnaitter
/ Mark Wallner 
ATP Munich

Andre Goransson / Sem Verbeek
6
7

Jakob Schnaitter / Mark Wallner
1
6
Vincitore: Goransson / Verbeek
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
df
3*-0
5-0*
5-1*
5*-2
5*-3
5-4*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
J. Schnaitter / Wallner
6-5 → 6-6
A. Goransson / Verbeek
5-5 → 6-5
J. Schnaitter / Wallner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
4-5 → 5-5
A. Goransson / Verbeek
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
3-5 → 4-5
J. Schnaitter / Wallner
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-4 → 3-5
A. Goransson / Verbeek
2-4 → 3-4
J. Schnaitter / Wallner
2-3 → 2-4
A. Goransson / Verbeek
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 2-3
J. Schnaitter / Wallner
2-1 → 2-2
A. Goransson / Verbeek
1-1 → 2-1
J. Schnaitter / Wallner
1-0 → 1-1
A. Goransson / Verbeek
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Schnaitter / Wallner
5-1 → 6-1
A. Goransson / Verbeek
4-1 → 5-1
J. Schnaitter / Wallner
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
3-1 → 4-1
A. Goransson / Verbeek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
J. Schnaitter / Wallner
1-1 → 2-1
A. Goransson / Verbeek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Schnaitter / Wallner
0-0 → 0-1
Eh lo so perdere i soldi di una scommessa duole ….
Te la sei persa Annie. Moutet è venuto alle mani ed è stato diviso. Shang ha fatto oscillare la sedia dell’umpire insultandolo…. Lecteste calde ci sono. E non sono Shelton o Darderi
Discorso assurdo, se ogni volta che arriva un “galletto” nuovo uno si scansa, nel frattempo gli anni passano e il ritiro si avvicina, in attesa che smettano di arrivare nuovi talenti (spoiler: non succederà).
Se poi Tsisipas non sfrutta la stagione terraiola in cui è certamente più competitivo, il viale del tramonto è bello in discesa.
Se si è ritirato avrà avuto un problema reale, suvvìa.
Ma lui parla per dare fiato al fiasco. Oggi dice domani disdice. Tanto ha sempre ragione lui.
@ Fabian (#4363692)
Si può criticare, ma bisogna sempre essere rispettosi. Non si chiama “povero fallito” letteralmente nessuno, figurati a dirlo al n.34 del mondo con un montepremi vinto in carriera di 5.7 milioni di euro. Direi che non è né un fallito, né un povero.
@ Annie (#4363701)
Come gia scritto: Tallon ha servito per il match e ha avuto il braccino invece di osare.
Quando mai Alcaraz ha vita facile?
Non si smentisce la dea bendata
Uno schifo 2 ATP 500 in contemporanea, con metà giocatori divisi in due tornei.
Punti regalati, ATP 500 senza alcun Valore
Ho visto poco delle partite ma dipingere Alex e Tallon come due mammolette esitanti mi sembra non corrisponda a quello che è successo: entrambi avevano davanti due signori giocatori, n.2 e 3 del circuito, entrambi bravi sulla terra più dell’australiano e dell’olandese: cosa è successo? Che Alex, giocatore di sola potenza, ha semplicemente finito per arrendersi, come è successo con Musetti, al gioco più completo e “giusto” per la superficie di un Carlos che sulla terra sa di spuntarla alla fine con giocatori che non lo disturbano, guadagnando in tranquillità e inevitabilmente destinato a crescere e alla fine a chiuderla a suo favore…che Tallon è partito forte approfittando di uno Zverev non in uno dei suoi momenti migliori, ma la classe non è acqua e Sascha, spinto dal pubblico, ha tirato fuori la grinta e imposto la sua oggettiva superiorità…è stato lui a ricordarsi di essere il n.2 (o 3), non Tallon a incominciare a tremare
Era ovvio che Tsitsipas si sarebbe ritirato, non ha senso affrontare questi galletti al massimo delle loro forze.Tanto FILS farà la fine di Aliassime .Il tennis moderno è troppo fisico..Si presenta il nuovo galletto dura un paio d’ anni e poi fuori dalle scatole.Avanti il prossimo.Nessuno di questi ragazzi avrà la carriera di Federer o dí Djokovic Ci aggiorniamo
Se posso intromettermi, ci sono le critiche costruttive e quelle tanto per farle.
@ ENZO LA BARBERA (#4363669)
Avevi detto che gli allenamenti di Alcaraz non ti interessavano e quindi non li guardavi. Per caso ti aspettavi qualcosa di più?
Ripeto: non so su quale canale di SKY perché io ho NOW e l’ho visto Alcaraz vs De Minaur sugli extra match ma comunque in sovraimpressione c’era scritto Sky Sport+.
Come i big 3 non lo so, è troppo presto per dirlo, ma per quest’anno è sicuro che gli slam se li giocano ancora solo loro 2.
@ Andrea (#4363687)
come nadal???? Tu non hai idea di chi era nadal sulla terra per parlare così… Ti ricordo che alcaraz a montecarlo aveva ormai perso con fils, uno che con nadal faceva massimo 4/5 games. Ma non c’è minimamente paragone, alcaraz fortissimo sulla terra ma nadal lasciamolo stare per favore
Va bè allora non si può criticare nessuno a meno che tu non sia, o tuo figlio non sia più bravo di lui. Che logica è? Allora chiudiamo tutto, giornali, televisioni, social siti internet. Perché il 99% della gente, giornalisti compresi , non potrebbe commentare nessuno
@ Detuqueridapresencia (#4363471)
Addirittura venire alle mani? Mah, a me non è mai capitato di vedere la rissa in campo, però magari me la sono persa, e comunque mi sembra un gesto estremo che esula da quello che è il “normale disturbo da esibizione continua” che appartiene a qualche “vivace” ragazzo del circuito…che poi a me non creano problemi, anzi, e mi fa piacere vederli descrivere con simpatica tolleranza quando altri insistono con critiche moralistiche che urlano allo scandalo per episodi molto più rari e contenuti di altri giocatori più famosi…c’è ancora qualcuno che addirittura si irrita per l’urlo che segue ai vincenti decisivi, ma perché, che fastidio da, è ormai prassi, abitudine di tutti sfogare la tensione con un bell’urlo di esuberante soddisfazione…ciò detto, forse dei due è più recidivo Darderi, a rischio di uscire dalla partita per eccesso di mugugni e recriminazioni, come in effetti è successo
Alcaraz sulla terra se è in fiducia non esagero nel dire che è come Nadal,menomale che in classifica il vantaggio su Sinner dopo la squalifica era ampissimo perché adesso può veramente fare filotto sulla terra(anche con il ritorno di Sinner)non dimentichiamoci che nel 2022 e 23 fece l’accoppiata Barcellona-Madrid,al Roland Garros 2023 in semifinale si incrampò quando stava prendendo il sopravvento su Djokovic e l’anno scorso 3/4 della stagione sulla terra non l’ha potuta disputare per infortunio altrimenti il vantaggio su Sinner innanzitutto a fine anno non sarebbe stato così grosso e poi poteva veramente pensare di riprendersi la prima posizione quasi per inerzia
Ahahah che bella la vita del commentatore anonimo da internet.
Non ricordo il tuo nick, e forse stai solo trollando, e allora ok.
Altrimenti dai del “povero fallito” e “mentalmente scarso” a una persona che è 34 al mondo nel suo sport e che vorresti che tuo figlio potesse avere un decimo del suo talento e delle sue capacità…
Ora che è passato Carlitos, Tsitsi non scenderà nemmeno in campo.Dovrebbe battere FILS, Alcaraz e Rune. Non ne vale la pena , troppa fatica per un 500
SE Ruud perde con Popyrin sul rosso, com’è successo a Monaco, le prende da molti…
@ piper (#4363628)
Una domanda, mi spieghi in quale canale hai visto la partita di Alcaraz? Io ho sky e davano solo Zverev, prima addirittura su due canali. . .
E come previsto De Minaur si è scansato
Si ma dai retta al fustino di Dash.
Griekspoor l’ha buttata proprio, ma anche De Minaur davvero deludente, mi aspettavo molto di più!!
I match di Alcaraz? Una noia mortale, al momento non c’è nessuno in grado d’impensierirlo. Partite scontate in partenza. Per questo tutti aspettano il ritorno di Sinner, l’unico contro il quale ci può essere lotta. De Minaur si sta squagliando come la neve al sole enzo
Ripeto Alcaraz e Sinner con la pochezza di avversari che si ritrovano se cureranno bene il loro fisico sono destinati ad avere lo stesso numero di slam e 1000 se non di più dei big 3
Alcaraz, ne parlava ieri belfustino
1-0 5-4 15-0…il solito Griekspoor
Davvero patetico De Minaur
Aspetta perché forse ho frainteso io. A chi ti riferisci?
Non lo so. L’ho letto qui nei commenti
Ma n° 1 dove?
Come già detto Alex si è scansato. Numero 1 per manifesta inferiorità degli avversari
Dove a farsela sotto è stato De Minaur
Certo che il circuito atp è peggio di quello WTA,il più scarso degli ultimi anni soprattutto per la testa dei giocatori,non ci stupiamo poi che Sinner lo domini,più che il talento innato(non che Sinner non lo abbia)basta avere una gran testa per mangiare facile sopra quelle degli altri
Io vedo benissimo Rune, Ruud su questi campi, di certo non si batte da solo. Oggi il danese tanta roba…ma il tennis non gli e’ mai mancato. Se continua cosi, sara’ protagonista sulla terra rossa.
set regalato da de minaur, alcaraz ha provato a perderlo in ogni modo
fra alcky e dem fanno a chi gioca peggio mi sembra
Comunque al di la di come finirà questo primo set per ora un Alcaraz falloso.
si, ha avuto anche sfortuna su un rimbalzo ma comunque molto braccino si
Non che De Minaur sia tanto meglio ma a differenza di Griekspoor lui ormai soffre mentalmente principalmente Alcaraz e Sinner,ok che sono 2 fenomeni ma gli sono entrati in testa ormai,possono batterlo anche se non sono al massimo della forma
de minaur nel game in cui confermare il break ha messo 2 prime su 8 punti, 2 doppi falli, e game perso da 40-15.
Infatti ho cambiato canale e sono passato ad Alcaraz.
Alcaraz lo vedo un pó scarico mentre Zverev (per meriti di Griekspoor)si è acceso,guarda tu che questa giornata sia il preludio per far tornare Zverev numero 2
Griekspoor se l’è fatta sotto come spesso gli è successo in carriera.
e’ a terra moralmente e gioca pure maluccio. nessuno stupore.
io ho preso rune e shelton a oltre 2. aspetto fils stasera per chiudere. però ho giocato solo 20 euro…
e’ a terra moralmente e gioca pure maluccio. nessuno stupore.
Sky sport tennis, pulsante verde e poi selezionare la partita
Tipico di Griekspoor ecco perché è un povero fallito dove il 60% delle sue sconfitte sono arrivate perché mentalmente è scarso
La debolezza mentale di Griekspoor è pari solo a quella di Davidovich Fokina,mi domando come faccia a vivere con sé stesso
Io ho NOW e la vedo sugli extra match, comunque la fa vedere anche SKY su qualche canale.
Scusate ma dove trasmettono Alcaraz De Minaur?
No dai che Tallone ha avuto il braccino al momento di chiudere.
Ottima osservazione.
Più che altro sei riuscito a steccare pure la località… 😀
Zverev se la sta vedendo brutta anche nel torneo di casa…
Della serie non ne ho azzeccata una 🙂 solo Cerundolo
fondamentalmente rischia solo con rune che è in semi e deve andare in finale. ruud è fuori e fils deve per forza vincere il torneo,
cosa non certo semplice.
Da quel poco che ho visto mi è sembrato un match piacevole, con diversi punti spettacolari, nonostante le condizioni subartiche.
Good casper ruud.
scusate ma monaco è pure in germani e si gioca? a me sembra che quando ci sono interessi dietro non c’è venerdì santo che tenga
Bravo khachanov.
Purtroppo l’oggettività è merce rara.Uno non ti sta simpatico e diventa un baruffante…a volte temo che il baruffante sia chi esprime certe valutazioni.
Niente di sorprendente,ci ha provato Darderi ma esistono le categorie,Darderi è un buon giocatore sulla terra ma l’altro è un campione che anche sulla superficie dove fa più fatica ha più qualità e questo poi si è visto oggi
Commento cancellato per involontaria duplicazione.
Niente da fare per Luciano contro un ottimo Shelton !
Il nostro si è disunito sul finire del primo set giocato alla pari con l’americano, mentre nel secondo non è riuscito a confermare un importantissimo break, poi dopo averlo subìto a sua volta, si è innervosito e la sconfitta è stata inevitabile !
la cosa che mi è piaciuta di più del match Shelton-Darderi?
la stretta di mano cordiale
cosa aspettiamo a dare un penalty point a Darderi?
atteggiamento censurabile a dir poco .. si deve vergognare
…And if I go insane
Will you still let me join in with the game?
Quella volta con Cobolli, altra discreta testolina…
Darderi perde il primo set con l’unica palla break del set!
Forza Luciano!
Non ho capito, Struff si ritira a fine anno hanno detto a sky?
No ma dai sono fumantini ma fondamentalmente corretti verso l’avversario. Entrambi. Ben è un guascone ma a parte la tamarrata con Vavassori non è scorretto. Luciano ha sangre caliente date le origini da gaucho e non è certo un cicisbeo. Ma non rammento un solo episodio in cui abbia rischiato di venire alle mani. Non è Moutet….
Purtroppo io oggi il match tra Alex e Carlitos non potrò seguirlo e sono d’accordo sul fatto che il divario tra i due ci sia, ovviamente a vantaggio dello spagnolo, ma non credo che in un bilancio complessivo vi sia un “divario enorme” !
Infatti, non credo proprio che per Alcaraz l’impegno sarà simile alle precedenti due passeggiate, anzi dovrà fare molta attenzione ai suoi saliscendi mentali per evitare di essere punito da un De Minaur che oggi sarà senz’altro molto motivato a fare risultato !
Cattivo ?
magari invece e’ la volta buona che quel simpaticone e sportivissimo italo-argentino li prende lui.
entrambi sono 2 tennisti che non sopporto
Da Palomero?
Da chi ??
@ LiveTennis.it Staff (#4363354)
Intanto oggi uno salta anche se chi vince rune ruud per me poi va in finale… Speriamo comunque non vinca torneo alcaraz altrimenti si allontano troppo da sinner nella race
@ cataflic (#4363382)
È la volta buona che quel simpaticone e sportivissimo americano prende due schiaffi
O magari vengono alle mani.. sono entrambi fumantini, per non dire altro
Proprio a Barcellona 3 anni fa in semifinale ebbe due MP nel secondo set, in un match duerato quasi 4 ore. In finale poi Carreno si scansò e permise ad Alacaraz di vincere.
Ma ti sembra uno che si scansa? Al massimo viene scassato di pallate. Sulla terra il divario è enorme ma lui di sicuro ci prova.
Gran bel programma a Barcellona. Soprattutto FIls Tsitsipas sulla terra è una sfida tra outsider pericolosi anche in ottica RG
Forza Alex! Se sfrutta i cali di Alcaraz qualche possibilità ce l’ha
Ribadisco la mia contrarietà a 2 ATP 500 in contemporanea con giocatori divisi a metà.
Una schifezza e punti regalati
Darderi Shelton, bella partita, può venirci fuori qualche bel teatrino 😈
Speriamo che Alex non si scansi
@ Hans (#4363372)
Finale di lunedì. Un saluto.
scusate ma come fanno a Stoccarda? se domani fanno i quarti vuol dire che finiscono lunedì? o fanno doppio turno domenica?
@ LiveTennis.it Staff (#4363354)
Grazie
Qs volta tifo Deminaur: non succede ma se sfrutta i punti deboli di Carlitos potrebbe vincere…un 20% c’è l’ha!
Fils è avanti 2-0 nell’H2H con Tsitsipas, temo che il greco troverà pane per i suoi denti
@ Harlan (#4363353)
Ruud e Fils non devono vincere il torneo.Rune non deve andare in finale. Qui trovi le proiezioni che puoi fare tu stesso cliccando sopra…
https://www.livetennis.it/rankinglive/
Qualcuno più bravo di me riesce a capire che possibilità ha il Muso per la topten in base agli attuali risultati?
Spero che a Luciano capiti l’occasione di tirare qualche pallata al suo avversario, giusto per vedere se è troppo sensibile.
È vero.
Oggi si fa sul serio, partite godibilissime.
Semi Barcellona: Fokina Ruud / Alcaraz Tsitsipas
Semi Amburgo: Cerundolo – xxxi / Zverev Marozsan