Da Barcellona Copertina, Generica

Alcaraz: ‘Preferisco i Masters 1000 di una settimana, meglio per il tennis”

17/04/2025 19:36 38 commenti
Carlos Alcaraz (foto Brigitte Grassotti)
Carlos Alcaraz (foto Brigitte Grassotti)

Carlos Alcaraz ha brillato sul campo del Conde de Godó 2025, avanzando ai quarti di finale dopo una convincente vittoria contro Laslo Djere. Il tennista murciano, visibilmente soddisfatto, ha affrontato diversi temi interessanti nella conferenza stampa post-partita, spaziando dalle sue sensazioni in campo alle riflessioni più profonde sulla salute mentale nello sport professionistico.

“Molto contento. Credo di aver espresso un livello migliore rispetto al primo incontro,” ha dichiarato Alcaraz analizzando la sua vittoria. “È vero che lui nel primo set mi ha concesso molto, ha commesso molti errori, così ho potuto giocare più tranquillo e con un livello migliore. Nel secondo set è stato un po’ più complicato, ma sono molto felice di averlo chiuso in due set e di aver trovato un buon livello alla fine della partita.”

Il giovane campione spagnolo ha sottolineato quanto sia stato cruciale il giorno di pausa prima dell’incontro: “Era molto necessario,” ha commentato sorridendo. “Non pensare al tennis, perché ieri mi sono completamente dimenticato che ci fosse il tennis e il torneo. Ho voluto staccare, riposare, non venire al club e vedere le stesse facce… mi ha aiutato a ricaricare le batterie e l’energia in vista della giornata di oggi, per essere più fresco. La giornata di ieri è stata molto buona e necessaria.”

Interrogato sul fatto che tutti i principali favoriti siano avanzati ai quarti di finale, Alcaraz ha osservato: “Credo che tutti gli anni siano stati difficili. Il Godó è uno dei tornei 500 più complicati: viene sempre gente molto, molto brava, diversi top-10, ed è incredibile. Noi favoriti siamo tutti ai quarti, e questo è molto positivo per il torneo e per il pubblico, permette loro di godere di un buon tennis. Bisognerà lottare, tutte le partite sono complicate. Non dirò se è più o meno complicato degli anni precedenti, so solo che sarà una battaglia da qui in avanti.”

Uno dei momenti più intensi della conferenza stampa è arrivato quando ad Alcaraz è stato chiesto di commentare, alla luce delle recenti dichiarazioni di Sara Sorribes sui suoi problemi di salute mentale, il periodo difficile vissuto tra Miami e Montecarlo.
“Oggi, purtroppo, noi e tutta la gente diamo molta importanza ai social network. Leggiamo ogni tipo di commento e, sfortunatamente, prestiamo più attenzione a quelli negativi che a quelli positivi, e questo ci colpisce,” ha spiegato Alcaraz. “Il tennis è uno sport molto esigente, sei lì settimana dopo settimana e torneo dopo torneo: serve un livello di resistenza mentale molto alto, e molte volte non ti rendi conto che devi fermarti finché non arrivi a un limite in cui fermarti alcuni giorni non è sufficiente, hai bisogno di fermarti molto di più.”
“Io, grazie a Dio, non sono arrivato al punto di dover fermarmi per diversi mesi; mi sono semplicemente fermato alcuni giorni e questo mi ha aiutato,” ha continuato. “A volte bisogna sapere cosa hanno bisogno il corpo e la mente: dopo Miami sapevo che avevo bisogno di alcuni giorni di disconnessione, di non pensare al tennis, di stare con la famiglia, circondato dalla mia gente e di chiarirmi le idee. Mi sono stati molto utili quei cinque giorni per rendermi conto di cosa fosse importante per me. Questo mi ha aiutato molto per iniziare il tour sulla terra battuta, Montecarlo, nel modo giusto.”
Alcaraz ha poi espresso solidarietà alla collega Sorribes: “È un peccato vedere Sara, una persona così allegra, dire queste parole e lasciare il tennis per alcuni mesi, ma le auguro di trovare presto le risposte di cui ha bisogno e spero che la vedremo presto divertirsi e lottare come sempre, perché è una grande guerriera.”

Quando gli è stato chiesto se preferisse i Masters 1000 di due settimane, con giorni di riposo, o quelli di una settimana, con la possibilità di giocare da mercoledì a domenica ininterrottamente, Alcaraz ha risposto in modo chiaro: “Io preferisco i Masters 1000 di una settimana. È molto meglio per il tennis. Fin dal primo o secondo turno vediamo partite di altissimo livello: per il pubblico, fin dal primo turno può godersi il torneo e viverlo con entusiasmo. Per noi, il fatto che sia di una settimana riduce i giorni fuori casa, i giorni di alta esigenza mentale. Ci dicono che abbiamo giorni di riposo tra una partita e l’altra, ma alla fine non riposi, perché devi andare ad allenarti, prepararti mentalmente… quando sei in torneo, mentalmente non riposi, e quello è il complicato, essere due settimane sempre sul pezzo e al 100%. Preferisco molto di più, anche se è più impegnativo, i Masters 1000 di una settimana.”

L’intervista si è conclusa con una nota leggera sulla partita di calcio tra Real Madrid e Arsenal: “È stata una serata dura per i tifosi del Madrid,” ha sorriso Alcaraz. “Mi ha persino un po’ abbattuto. Ma insomma, sapevamo che era difficile, era un’eliminatoria complicata e meno male che è rimasto solo nella giornata di ieri. Oggi l’ho già dimenticato, concentrato sulle mie cose, ma è stato un peccato.”



Francesco Paolo Villarico


TAG:

38 commenti. Lasciane uno!

Armonica (Guest) 18-04-2025 21:15

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima…
Il Canottaro nervosetto preferisce i “sorteggi” morbidi morbidi….

Ma in questo caso i sorteggi c’entrano come il sale nel caffè.

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuseppespartano
Armonica (Guest) 18-04-2025 21:12

Da spettatore, anche io preferivo prima.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giorgione (Guest) 18-04-2025 11:32

c’è qualche problema con la matematica qui. se tutti i 1000 fossero di 2 settimane, chi arriva in finale gioca una partita in più rispetto ai 1000 di una settimana, essendoci un turno in più. ci sono 9 x 1000 e quindi un giocatore che arriva sempre in finale, o si ferma prima ma a parita di turno rispetto a un master a una settimana, fa 9 partite in più. considerando che questo comporta per il giocatore dover essere presente al torneo una settimana prima del solito, faccio fatica a pensare che un tennista abbia tempo e per allenarsi e per giocare altri tornei non 1000. questa regola assurda delle 2 settimane danneggia i 500 e i 250 oltre che i 1000 contigui come roma, che viene dopo madrid. abbiamo visto difatti che negli ultimi anni chi vince madrid fa schifo a roma o non ci va proprio. se poi si aggiunge un nuovo 1000 a 2 settimane francamente non so come si raccoglieranno i tennisti a fine stagione. se si vogliono i tornei 1000 a 2 settimane l’atp deve fare una cosa di buon senso, vale a dire togliere l’obbligatorietà alla partecipazione. ma di buon senso l’atp di gaudenzi ha dimostrato di averne poco…

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 18-04-2025 11:21

Il Canottaro nervosetto preferisce i “sorteggi” morbidi morbidi…. 🙁 🙁

35
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuseppespartano
gisva 18-04-2025 10:58

Se il tabellone è a 96, i migliori giocano comunque dal venerdì.
Tanto vale fare cominciare il 1000 dalla domenica.
La settimana precedente dovrebbe semmai essere dedicata ai giocatori fuori del MD per permettere ad un numero congruo di giocatori di giocarsi il MD del 1000.
Vedrei bene perciò Quattro turni di quali, con i migliori che ne fanno solo due, che danno punti e soldi a chi si qualifica.

Nella stessa settimana delle quali, si possono giocare tornei che vedono impegnati i migliori tennisti (500 o 250).

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 18-04-2025 10:39

@ Pippolivetennis (#4363261)

Approfitto per risponderti da qui,hai capito ora a cosa mi riferivo quando (provavo a far capire),cosa c’era di peggio in arrivo su una certa vicenda…

33
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 18-04-2025 10:36

@ Marco M. (#4363324)

Ma ancora non hai capito chi è che comamda.

32
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Spider 99 (Guest) 18-04-2025 08:35

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

va bene 10 gg ma le 2 semi e la finale le farei 3 su 5.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gualtiero 18-04-2025 08:10

Un’aberrazione I master 1000 a 96. Ovviamente I top player preferirebbero un calendario del tipo Madrid una settimana – un paio di 250/500 (in cui presumibilmente riposano) – Roma una settimana. Invece di stare sempre sul pezzo. I giorni di riposo nei primi turni non servono a niente perché sono tornei due su tre. Allungano solo il brodo tra interviste, allenamenti, tensione. 32 giocatori esentati dal primo turno sono una porcheria. I primi due giorni giocano carneadi. Anche dopo, il torneo entra nel vivo molto lentamente.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zedarioz (Guest) 18-04-2025 08:05

Scritto da Italo
Lo hanno espressamente detto tutti i tennisti di vertice.
Meno infortuni,più allenamento, più match di qualità..
E sarebbe la giusta soluzione per snellire il calendario…
Ma il dio denaro ahimè ha la precedenza

Meno infortuni????
La risposta l’ha data la finale di Montecarlo, che è durata un’ora e poi quello che aveva giocato partite molto dure i giorni prima si è rotto. Una mezza finale. Con le partite fisiche che ci sono adesso ci sarebbero una marea di tornei rovinati dagli infortuni oltre al fatto che in caso di pioggia poi dovrebbero fare i doppi turni. Vogliono solo guadagnare di più e giocare di meno. Io farei semifinali e finale al meglio dei 5 set come una volta….. poi come dicono altri, in una settimana addio ai combined

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 18-04-2025 07:55

Scritto da renzopii

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

Io preferisco due settimane.
Possibile che tutti si siano dimenticati che tre quattro anni fa anche su live tennis dicevamo come un torneo ristretto era troppo pesante? E soprattutto che i giocatori erano a rischio alto d’infortunio?
Quasi tutti i giocatori si lamentavano e l’ATP ha lavorato per cambiare.
Non capisco, in primis gli stessi tennisti.

Dipende dai punti di vista, bisogna considerare tante cose che noi divanisti non abbiamo modo di gestire…ciclo di allenamenti, reperimento degli sparring, numero di match per settimana, defaticamenti, slot di preparazione fisica, il fatto di poter stare a casa propria, guadagni garantiti da una e dall’altra soluzione, posizione dei tornei e nazionalità dei top players che arrivano mediamente in fondo, vestibilità dell’evento tramite eventi infrapartite, etc…
Di base, va bene sentire Alcaraz, Sisnner &Co che tirano la carretta, ma anche i Lajovic e Sonego e tutti quelli che sono alle soglie dei tabelloni….

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 18-04-2025 07:55

Vuole i master da una settimana ma i giorni di pausa sono cruciali. Della serie, il vero numero 1 della logica.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianluigi74 (Guest) 18-04-2025 06:35

@ piper (#4363234)

A due ed in più reintroduzione del 3 su 5 nelle finali, meglio se anche nelle semi.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 18-04-2025 05:00

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Losvizzero
Ma c’è qualcuno che preferisce quelli da 10 giorni?
Non mi risulta, scelta scellerata decidere di farne così tanti

Li ha voluti fortemente il “grande capo” come i challenger 175 e la (fu)davis cup con questo formato…

Solito disinformato, la Davis è in mano all’ITF, non all’ATP.
E dico disinformato perché il tuo vero nome me lo cancellano…

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 17-04-2025 22:34

Interviste con risposte di circostanza. Dicono quello che chi pubblica vuol sentirsi dire, non quello che pensano. Prima dice che è stato fondamentale il giorno di riposo avuto, poi preferisce i 1000 senza pause… mah
Certe interviste non meritano proprio di essere prese in considerazione

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, tacchino freddo
Silvy (Guest) 17-04-2025 22:09

Lo sento spesso dire: avevo bisogno di staccare, di fare altre cose…che bello aver staccato qualche giorno, ecc. sembra che la vita da tennista gli pesi a volte. Cioè per carità giusto avere altri hobby, altre passioni, ma lui sembra sempre sfinito mentalmente da come parla.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Salvo (Guest) 17-04-2025 21:50

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

Singola settimana tutta la vita.
Tranne Indian Wells. Quello è sempre stato a due settimane.

P.S.
Miami non merita più di essere a due settimane da quando ha lasciato Crandon Park.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Taxi Driver 17-04-2025 21:33

Basta disattivare i commenti (come fanno i più scaltri) sotto ai post e uno ha risolto.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 17-04-2025 21:18

Scritto da Zio
Il problema si pone soprattutto se c’è maltempo, i big giocano nel campo coperto, i peones non riescono a disputare i loro incontri e si sfavoriscono i giocatori più bassi in classifica

Infatti è per questo che i big sono contrari alle due settimane. Ai peones invece le due settimane dovrebbero star bene, poiché evitano l’accavallarsi di due partite nello stesso giorno in caso di pioggia. Solo che ai peones non chiedono mai cosa ne pensano.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
mattia saracino 17-04-2025 21:16

Lo ha detto anche Tsitsipas.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Krik Kroc 17-04-2025 21:15

Comunque 2 ATP 500 in contemporanea, dove i partecipanti si dividono nei 2 tornei sono uno schifo.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cecchinato 17-04-2025 21:10

Rosicone solo perché non li vince
E già stato scritto?

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 17-04-2025 21:07

Beh Musetti con un giorno o due di riposo magari lo batteva!

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09
Pippolivetennis 17-04-2025 21:02

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

Io preferisco quelli a due settimane. Perché i tennisti devono avere la possibilità di riposarsi, soprattutto con un tennis così fisico come quello attuale.
Due tennisti riposati danno il meglio del proprio tennis e ne guadagna lo spettacolo e la salute dei tennisti.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 17-04-2025 20:58

Scritto da Losvizzero
Ma c’è qualcuno che preferisce quelli da 10 giorni?
Non mi risulta, scelta scellerata decidere di farne così tanti

Li ha voluti fortemente il “grande capo” come i challenger 175 e la (fu)davis cup con questo formato…

14
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Italo (Guest) 17-04-2025 20:56

Lo hanno espressamente detto tutti i tennisti di vertice.
Meno infortuni,più allenamento, più match di qualità..
E sarebbe la giusta soluzione per snellire il calendario…
Ma il dio denaro ahimè ha la precedenza

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlos Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (Guest) 17-04-2025 20:39

Perchè sono più stancanti fisicamente e lui fiscamente è l’atleta più forte della storia

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 17-04-2025 20:31

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

I Masters 1000 da 56 giocatori sono più intensi di quelli da 96, ma è anche vero che per i tornei combinati è impossibile fare tutto in una settimana.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zio (Guest) 17-04-2025 20:30

Il problema si pone soprattutto se c’è maltempo, i big giocano nel campo coperto, i peones non riescono a disputare i loro incontri e si sfavoriscono i giocatori più bassi in classifica

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: bxldav
Born in the U.S.A. 17-04-2025 20:28

Scritto da Losvizzero
Ma c’è qualcuno che preferisce quelli da 10 giorni?
Non mi risulta, scelta scellerata decidere di farne così tanti

Gli organizzatori e chi vende i biglietti. Loro si che sono contenti.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero
Losvizzero 17-04-2025 20:25

Ma c’è qualcuno che preferisce quelli da 10 giorni?
Non mi risulta, scelta scellerata decidere di farne così tanti

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
renzopii 17-04-2025 20:19

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

Io preferisco due settimane.
Possibile che tutti si siano dimenticati che tre quattro anni fa anche su live tennis dicevamo come un torneo ristretto era troppo pesante? E soprattutto che i giocatori erano a rischio alto d’infortunio?
Quasi tutti i giocatori si lamentavano e l’ATP ha lavorato per cambiare.
Non capisco, in primis gli stessi tennisti.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 17-04-2025 20:11

Va be’ in pratica dove vince lui è tutto meglio

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 17-04-2025 20:08

Certo, quando a Madrid Zverev giocava alle 4 di notte, lui il giorno “dopo” vinceva la finale. Io ricordo doppie partite al giorno a Roma per recuperare i giorni di pioggia. So solo che il più prestigioso Master, IW, si è sempre giocato con 96 nel MD e due settimane di durata. Vogliono aumentare a 15 le giornate degli Slams e poi riduciamo quelle dei Masters: qualcuno vede una logica in tutto ciò?

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii, Marco M.
Ging89 (Guest) 17-04-2025 20:06

Scritto da piper
Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

A due

Il tennis è molto fisico, dev’essere dato il tempo per riposare

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
piper 17-04-2025 20:03

Sondaggio per gli utenti di LT: preferite i master 1000 ad una o due settimane?

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 17-04-2025 20:00

I tennisti top sono tutti d’accordo, ma l’ATP preferisce diluirli, i motivi sono semplici.

Bisogna considerare che un ATP 500 ha i primi turni più competitivi di questi 1000 che hanno un ranking cut off per le quali ridicolo.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 17-04-2025 19:59

Tra l’altro se vogliono portare i Masters 1000 a 10 aggiungendone uno in Arabia a febbraio delle due l’una: o alcuni tornano a 1 settimana come Montecarlo, oppure la tournée sudamericana sul rosso è del tutto compromessa. E con Fonseca che a breve si aggregherà al tandem Jannik-Carlitos non so se l’Atp questo se lo potrà permettere… dovrà pensarci molto molto bene perché ormai la coperta è cortissima e non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Questo sarà il vero nodo da risolvere per il calendario nei prossimi anni, e non so se i petroldollari arabi questa volta saranno la soluzione scontata.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!