
Serena Williams sul caso Sinner: “Se fosse successo a me, mi avrebbero dato 20 anni”


L’ex numero uno del mondo Serena Williams ha offerto il suo controverso punto di vista sul recente caso che ha coinvolto Jannik Sinner e sulla sanzione di tre mesi inflitta al tennista italiano. Mentre il numero uno del mondo, che ha mantenuto la sua posizione in classifica, prepara il suo ritorno nel circuito al Masters 1000 di Roma, la campionessa americana non ha usato mezzi termini nel commentare la vicenda.
“È una personalità fantastica. Adoro questo ragazzo, adoro il suo gioco. È straordinario per questo sport”, ha dichiarato Serena in un’intervista al Time. “Mi hanno sminuito molto, e io non voglio sminuire nessuno, il tennis maschile ha bisogno di lui, non vedo l’ora di vedere il suo ritorno a Roma.”
La parte più controversa delle sue dichiarazioni è arrivata quando ha fatto un paragone con la sua situazione: “Se invece di Sinner fosse successo a me, mi avrebbero dato 20 anni, sarei finita in prigione. Siamo onesti. Mi avrebbero tolto i Grand Slam. Se ne sarebbe parlato persino in un altro multiverso.”
Durante l’intervista, Serena ha anche condiviso quanto le manchi il tennis: “Mi manca molto, con tutto il cuore. Mi manca perché sono in salute. Se non potessi camminare, o se fossi in pessima forma, non mi mancherebbe così tanto. Credo di essere in salute perché non ho giocato troppo.”
La campionessa ha aggiunto che la decisione di ritirarsi è stata anche motivata dal desiderio di allargare la famiglia: “Un’altra ragione per cui ho dovuto fare la transizione è che volevo avere altri figli. E guardo Adira e penso: ‘Ne è valsa la pena?’ Ci ho letteralmente pensato l’altro giorno. Mi sono detta: ‘Sì, ne è decisamente valsa la pena’.”
Williams ha anche voluto chiarire le voci riguardanti la sua partecipazione all’esibizione di Kendrick Lamar durante il Super Bowl qualche mese fa. Molti avevano interpretato la sua apparizione come un gesto contro Drake, a cui era indirizzata la canzone.
“Non l’ho assolutamente fatto contro Drake, non farei mai una cosa del genere. È triste che qualcuno possa pensarlo. Ovviamente capisco che qualcuno possa interpretarlo così, ma non è affatto vero. Non ho mai avuto sentimenti negativi verso di lui. Lo conosciamo da così tanti anni…”
Al momento, la 23 volte campionessa Slam è concentrata sugli affari e si è un po’ allontanata dal circuito tennistico. Spera che la sua passione per la competizione si attenui con il passare degli anni, specialmente quando le questioni fisiche diventeranno più complicate. L’americana ha ammesso che, se dipendesse da lei, tornerebbe per altri due anni, anche se è chiaro che attualmente non ha tempo per dedicarsi a una situazione che richiederebbe il 100% del suo impegno.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Caso Sinner, Jannik Sinner, Serena Williams
@ Inox (#4362921)
Grandissimo Inox !! Mito !!!
Salutami Francesca quando la vedi 🙂
Ma voi avete capito che Sinner è risultato due volte consecutive positivo all’antidoping??
Ci sono state delle negligenze evidentissime nello staff di Sinner che hanno portato alla positività a due controlli antidoping. E continuate a far finta che non sia successo nulla e vi offendete se qualcuno vi fa notare che in effetti è proprio così. È successo. E con gran culo, un po’ di condiscendenza e con ottimi avvocati, si è arrivati ad una mini squalifica, quando tantissimi atleti, anche loro in buona fede tanto quanto Sinner (e non sto parlando della russa), in situazioni simili , si sono giocati una bella fetta di carriera. Smettetela di fare le vittime e di voler far passare Sinner come una vittima. Non lo è, se non del suo staff, che si è scelto personalmente e di cui è responsabile. E che si è tenuto vicino per altri 6 mesi dopo il fattaccio, quando avrebbe dovuto licenziarli in tronco e possibilmente denunciarli.
@ Joe (#4362951)
Allora certi accanimenti anche peggiori contro Djokovic o la Giorgi, essendo frutto di antipatie personali e soggettive, sono sfoghi di frustrati e falliti? Vorrebbe dire che non si salva nessuno, che tutti quelli che partecipano ad un dibattito social, ovviamente diversamente schierati, sono soggetti rancorosi bisognosi di trovare un “capro espiatorio”? A me sembrano drammatizzazioni di quello che le tecnologie ci hanno messo a disposizione per confrontarsi e comunicare, positive se si accetta il libero e legittimo confronto, negative se il giudizio soggettivo diventa un “diktat” da imporre anche offensivamente a chi la pensa diversamente e, sinceramente, credo che i bisognosi di trovare nei social potere impositivo siano quelli che forse non l’hanno nella vita e ne soffrono, chissà…quindi lascerei da parte queste velleità di disegnare il profilo esistenziale di chi tifa per l’uno o per l’altro o comunque lo sostiene, ormai piace come frase ritenuta d’effetto o punitiva ma è comica, visto che magari dientro i nick si celano dirigenti di successo, professionisti preparati, creativi ispirati, liberi, per fortuna, di sostenere Jannik, o Novak, o lo scapestrato Ben, o il composto Seba, o lo sboccato Lorenzo, o chiunque altro, non solo sotto il profilo strettamente tecnico ma anche, quando capita, “giuridico” e la giurisprudenza, si sa, non è scienza, offre diverse sfaccettature che possono essere a tutti i livelli diversamente valutate e interpretate anche dagli addetti ai lavori…almeno qui godiamo dell’opportunità di sentirci liberi di esprimere le nostre passioni tennistiche e relative umane propensioni, senza le imposizioni da maggioranze lodevolmente patriottiche ma almeno nello sport superabili da un ancor più lodevole internazionalismo pacifista…e tornando a Serena, e ci metto anche la Pellegrini, e tanti altri, presi di mira come rei di un misfatto apocalittico, nessuno di questi ha detto che Jannik si è volontariamente dopato ma ha trovato differenze rispetto a situazioni che l’hanno coinvolto da vicino, della stessa natura o più ampiamente discriminanti, che ha vissuto con sofferenza e non facilmente dimenticato, che magari hanno reso istintivamente ostico e fumoso un più accurato (e comunque “rivisitato” a monte) approfondimento documentale
Serena come la Biles, duemila esenzioni, farmaci ultradopanti per disturbo dell attenzione, vergogna eterna
Non mi sorprendo per l’uscita della Williams, ce ne saranno altre e per chissà quanto tempo ancora. Il punto è che pochi capiscono che, di fronte ad una questione di qualsiasi tipo, ognuno ha due strade: o sceglie di non affrontarla e quindi evita di parlarne, oppure si adopera per informarsi, per conoscere i dettagli e quindi, se crede, esprime un parere. Riguardo al caso Sinner purtroppo ben pochi scelgono la seconda strada (e, guarda caso, quei pochi parlano pro-Sinner o comunque non dicono menate), mentre moltissimi optano per la prima strada ma solo a metà, perché da un lato evitano di informarsi per conoscere i fatti e dall’altro si sentono comunque autorizzati a parlarne, col risultato ovvio di dire c…te.
@ Intennisveritas (#4362878)
Condivido. Queste dichiarazioni parlano di Serena e del suo passato, non di Sinner. Mi sembra di capire che abbia cercato di immaginarsi lei in quella situazione. Le premesse sulla sua stima per Sinner sono per me convincenti, inoltre parla a titolo personale. Le premesse della Pellegrini lo erano di meno, e in lei occupa un ruolo ufficiale come rappresentante degli atleti
È vero Serena Williams ti avrebbero dato 20 anni a te.
Gli analfabeti funzionali sono così
Loro hanno diritto alla libertà di parola per scrivere qualsiasi castroneria e diffondere falsità e bufale
Tu non hai diritto a contrastarli
Il mondo va così, Peter
grazie
graziella
grazial….
Il problema è che per allineare il cervello di Marta bisogna prima individuarlo e non è facile, ci vuole un microscopio.
Marta,stai sbagliando ragionamento.
Non è che uno si deve allineare per forza alla maggioranza oppure un persona non può avere e dire un suo pensiero.Ma criticare e reclamare delle disparità di trattamento a favore di Sinner è come sparare sulla Croce rossa.Hai mai saputo o visto che la Croce rossa risponde ad eventuali attacchi,mai.
E così è Jannik,egli non risponderà mai ad eventuali lamentele verbali avverse.Percio’ noi suoi fans prendiamo le sue difese,a volte anche troppo.
E l’unica maniera in cui Jannik si farà sentire sarà con il suo tennis che,per me , diventerà al suo rientro ancora più distruttivo e implacabile.
Serena stai serena!
Serena Williams conferma ciò che alcuni di noi in questo forum e anche alcuni commentatori hanno scritto riguardo alla ignoranza di molti tennisti professionisti (e di molti atleti in generale, calciatori in primis…). Vi dirò, la situazione non è scusabile, però è comprensibile: la maggior parte degli atleti professionisti lasciano la scuola già a 15 o 16 anni, per forza di cose, perché hanno necessità di dedicarsi allo sport che amano per tutto il giorno, non possono perciò frequentare la scuola 6 ore la mattina e poi dedicare almeno 2 o 3 ore il pomeriggio per l’assimilazione o la riflessione su quanto fatto nella mattinata. Questa mancanza di attitudine all’approfondimento e al pensiero critico, che la scuola cerca, con mille difficoltà, di inoculare nell’animo dell’adolescente si riverbera poi in una sconcertante superficialità con cui in età adulta si affrontano le varie questioni che la vita ti si presenta, perciò poi costoro rispondono alle domande senza cognizione di causa, senza aver “studiato” adeguatamente. E, siccome sono personaggi un po’ vanagloriosi, per via dei successi sportivi conseguiti, non hanno nemmeno l’umiltà di glissare su quelle questioni. Badate, succede anche alle persone comuni: quando esplose il caso “clostebol” nell’estate scorsa, miei conoscenti hanno subito colpevolizzato Sinner e a nulla sono servite le mie parole per chiarire che in realtà era Sinner ad essere la vittima di quella vicenda, che non si trattava di doping, come poi ha riconosciuto qualche mese fa la stessa Wada (nonostante la richiesta di sospensione per responsabilità oggettiva). Quelle persone, non appassionate di tennis, non si sono mai adeguatamente informate e pensano ancora che Sinner si sia dopato. Cosa si può fare di fronte a questa situazione? Andare avanti e non badare alle idiozie che si ascoltano, proprio come ha fatto Sinner, altrimenti le idiozie vengono addirittura amplificate. Il tempo stemperera’il tutto.
@ DuDu (#4362915)
Guarda che lei ha detto che le avrebbero dato 20 anni, per il colore.
Non dica fesserie Serena.
20 anni non glieli avrebbero mai dati.
Forse 4-5.
@ Joe (#4362951)
Sono abbastanza d’accordo tranne sul discorso dell’ oggettività perché quella non ce la siamo inventata perché il “caso Clostebol” è ormai storia spiegata ed accettata da tutti tranne da chi tra sportivi ed utenti è semplicemente in MalaFede oppure come dici tu compensa una vita Squallida o per una infinità di motivi che restano ingiustificati.
Serrna tu hai preso di tutto coperta dalle esenzioni…quindi ammetti inconsciamente di meritare 20 anni!
@ PensiamociBene (#4362758)
Tutto sensato e condivisibile, che comunque conferma la legittimità di quanto detto da Serena che ovviamente si riferiva al “suo
periodo”…ma vai a dire a Serena, o alla Sharapova, che la “sospensione punitiva” corrisponde all’ “anno di calvario” di Sinner, durante il quale Jannik ha comunque potuto giocare liberamente nel silenzio totale da cui il procedimento allora in corso è stato protetto…e come dice PensiamociBene, espresso con pacatezza e quindi condiviso ma la sostanza è sempre la stessa, la Itia e Wada dovrebbero adeguare per tutti il regolamento per gli anni a venire, come sembra stiano facendo, alla luce del caso Sinner che ha costituito un precedente insolito ma comunque un precedente che ha preso i connotati del privilegio, e quindi relativamente alle dosi minime, alla possibilità di difendersi senza spese e in tempi accettabili, al silenzio mediatico per tutti nelle more delle decisioni, alle mediazioni motivate, alla responsabilità nei confronti dello staff che, sic stantibus rebus, ha giustificato la condanna di Jannik e la totale deresponsabilizzazione del massaggiatore
Quella sera a Milano era caldo…
l’ostinazione con cui alcuni utenti devono trovare delle responsabilità a Sinner è pari a quelli che lo difendondo, ergo che non è più questione di fatti oggettivi ma di prese di posizione soggettive. L’umanità deviata dai social ha un disperato bisogno di un argomento o un soggetto dove scaricare le proprie frustrazioni del non contare assolutamente nulla in nessun contesto perchè ci si illude di essere individui pensanti, ma siamo solo carne da cannone. Non se ne può più di soggetti (Serena&C) che danno fuoco alle polveri.
Condivido pienamente, la differenza fisica della Williams agli inizi e fine carriera è… non trovo le parole….
“In 2011, Serena Williams responded to an unannounced drug test by locking herself in her panic room and calling 911”
Io la vedo diversamente.
Se avesse detto “Sinner è stato favorito” sarei saltato sulla sedia perché ha già subito pure troppo ma io leggo un “con me ci sarebbe stato un accanimento”.
Questo perché lei,a torto o ragione,ha sempre sentito una forte discriminazione verso tutta la sua famiglia portandola spesso,opinione personale,a vedere fantasmi ovunque, decisioni arbitrali comprese.
È il retaggio di una vita particolare,in un contesto non certamente semplice.
Leggere che apprezza Jannik e che che manchi al circuito è un segnale di stima.
Ma tu hai capito per che cosa é stata accusata e condannata la Sharapova? E sai la differenza tra contaminazione e assunzione diretta? Senza queste “basi” come puoi commentare la notizia?
Perché parli di ‘odio’? Mi pare improprio.
ha detto che è straordinario e lo adora
@ DANCAS (#4362918)
E perchè dovrebbe dirgli di mettersi i guanti? Non è di sua competenza questa valutazione, inoltre agli AO contro Rune è stato massaggiato senza in mondovisione.
@ DANCAS (#4362918)
Un’altro al di fuori del coro !!!
Prima regola del Fight Club: non si parla del Fight Club.
Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club.
🙂
Dai , riallineati , rientra nel branco e recita 2 avesinner
@ Marta (#4362893)
Ti ho già scritto ieri che ti hanno montato il cervello alla rovescia, allinea quello prima magari capisci quello che scrivi perché non ti si riesce proprio a leggere senza provare compassione
Per me hai pienamente ragione. E con lo stesso ragionamento dico: se l’allenatore consegna un farmaco proibito al fisioterapista, che lo usa per un taglio alla mano e poi va a massaggiare a mani nude i piedi di Sinner, e lo stesso Sinner non chiede di utilizzare i guanti, come si fa a dire che non c’è negligenza? Non voleva doparsi, ok, ma che il massaggiatore si metta i guanti è proprio il minimo.
Sono mesi che vi leggo, ma non riesco a capire la vostra condiscendenza nei confronti di ciò che è successo a Sinner.
Dovremmo baciarci i gomiti, dato che la squalifica è appena iniziata ed è anche quasi finita. Poteva andargli molto peggio, e l’esempio della Sharapova dovrebbe farvi capire quando ha rischiato.
Ma voi siete contenti dicendo “Bortolotti!” e amen.
Il colore della pelle non è certo un componente distintivo tra chi si dopa e chi no, ce ne sono e ce ne saranno sempre di tutti i colori.
RicordateVi sempre che chi accusa “appassionatamente” altri di qualcosa, in svariati campi, lo fa molto spesso per allontanare i dubbi su di lui/lei
Bello avere la libertà di dire ciò che si vuole, meno bello farlo senza i dovuti approfondimenti, neanche quelli base. Poi così con leggerezza, senza apparentemente rendersi conto di nulla, come fosse al bar con amici e amiche.
Mai stato fan di Serena e confermo di non esserlo neanche ora che è pensionata.
Mi sembra giusto. Se un tennista avesse insultato l’arbitro come ha fatto lei agli US Open gli avrebbero dato lo stesso.
Staffelli di striscia direbbe :” Serenona Serenona, ma che mi combini, questa volta il Tapiro te lo sei proprio meritato, mettilo vicino i tuoi trofei, vedrai che lì in mezzo non sfigurerà. Ma la mia domanda rimane sempre la stessa, ma come possono certe personalità fare queste dichiarazioni? Mi spiego meglio, possibile mai che siano diventate così stupide da non riuscire a capire le differenze fra coloro che VOLONTARIAMENTE fanno o hanno fatto uso di doping, e fra chi steso su un lettino da massaggio INVOLONTARIAMENTE è stato contaminato per un miliardesimo di grammo da un fisioterapista che si era curato un dito? Ma siamo proprio ALL’ABC della cognizione più elementare. E beccate sto tapiro Serenona!
a me pare che tutti usino sinner per mettere in evidenza se stessi (per Serena usare Sviatek non era abbastanza)…..Sharapova ,Errani, Halep hanno fatto cose peggiori di Sinner e non sono state messe in carcere…..
Brava Redazione, la foto è il miglior commento 😆
Allineati !!!!
La Pellegrini ha avuto dubbi e perplessita’ che NON doveva avere e quindi
va fustigata sulla pubblica piazza !! Ecchecavolo , tutto ti devo spiegare
@ Intennisveritas (#4362878)
Tutto vero ma sul discutere al di fuori del suo sport Keep Calm
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Basta con questa autocensura!
Quanta cattiveria ha conosciuto Sinner in questi mesi : gli servirà per crescere!
Ne avessimo di Pellegrini , ci ha rappresentato nel suo sport con eleganza e forza
Una grandissima atleta con la quale è anche piacevole disquisire di cose al di fuori del suo sport
Semplicemente grazie
Posso lanciare un “becero” coro da stadio rivolto a Serena e a tutti quelli che l’hanno preceduta con le loro fantastiche dichiarazioni?
” Ci avete rotto … ci avete rotto ..!!! “
E’ inutile girarci intorno, le discussioni su Sinner non finiranno mai. Ormai è sentenza di Cassazione! Fra 20 anni, se succede qualcosa del genere, i giornali riporteranno alla luce il “caso Sinner” e……….la ridicola storia del dito ferito enzo
@ Inox (#4362869)
Le vittorie lasciamogliele per carità io mi limiterei a valutare inopportunità delle sue dichiarazioni rispetto al ruolo che ricopre che sono inaccettabili, poi se arriva qualcuna che migliora i suoi record non può che farmi piacere
@ Giallo Naso (#4362867)
@ Ugetsu (#4362832)
La pellegrini è quella che alle olimpiadi ogni volta riusciva a non vincere non si sa per quale ragione. È come se sinner vincesse ogni anno tutti i 1000 e poi perdesse nei primi 2/3 turni slam inventando chissà quale scusa. E lo dice uno che ha tifato la pellegrini da sempre, nei momenti topici però per un motivo o per un altro non vinceva. Una che ha vinto tutte quelle medaglie mondiali come fa ad avere vinto un solo oro olimpico?
Carisimi, lasssate in pace il martoriato Alto Adige
Incredibile vero? Crudelia Demon fa la figura di Einstein in questa mazzamma di analfabeti funzionali! Mah ….
che palle questa ohhh.. Ricordo ancora quando in una finale Slam (non ricordo contro chi) diede del maschilista al giudice di sedia… in una finale tra donne? Ma stai bene? 😀 Un mix di stupidità e nazi-femminismo allo stato puro.. e meno male si chiama “serena”…
Questa da quando si è ritirata il tennis femminile è un posto migliore. Ciao ciao
La vedrei molto bene con Kyrgios, sembrano fatti l’uno per l’altra
Record è record dove lo fai non ha importanza, certo se lo fai ai mondiali oppure alle olimpiadi ha più risonanza (chiaramente non in allenamento)
Detto da una che assumeva cortisonici come caramelle!!
Il vero doping andrebbe scovato nelle esenzioni terapeutiche come ricordato da qualche ex atleta.
Ormai è acclarato che Sinner non piace perchè troppo educato, un motivo in più per azzittire tutta questa massa di personaggi che hanno continuamente bisogno di essere al centro dell’attenzione anche dopo il ritiro.
Ahahahah! Aspetta che si sia rimesso e vedrai che dirà la sua.
Ma se aveva una lista esenzioni lunga come la muraglia cinese? Proprio lei parla 😆 😆 E non solo lei. Di furbetti è pieno il circuito (e pure altri sport) questi sparlano per scaricarsi l’anima ma sono peggio degli altri perché ricattano il sistema e fanno quello che vogliono. Tutto il resto è fuffa.
Da sempre insopportabile
Che non le interessasse la gara emblema del nuoto non ci crederei anche se me lo raccontasse ella stessa.
Piuttosto Castagnetti, che la svezzò in piscina, deve essersi reso conto ben presto che le doti della Divina-in-divenire non erano quelle della velocista pura e la indirizzò verso le distanze di mezzofondo che più le si addicevano.
Ma credo proprio che potendo avrebbe fatte carte false per vincere l’oro olimpico nei 100 al.
@ Ugetsu (#4362832)
Non ne sarei così sicuro c’è anche una certa Alessandra Mao che potrebbe stupire
E’ sempre stata arrogante. Ricordo quando affermava che poteva battere anche gli uomini intorno alla centesima posizione. Era aggressive maleducata coi raccattapalle. Una persona disgustosa, e profondamente ignorante.
@ Ugetsu (#4362832)
Non servirà aspettare 20 anni, pochi giorni fa , una ragazza di 14 anni ha fatto meglio di quasi 6 secondi della Pellegrini alla stessa età.
Ricordo che in quei anni, indossavano il costume gommato che dava un discreto vantaggio.
Per quanto riguarda Serena, se non ricordo male prendeva medicinali compresi nelle liste,ma aveva l’esenzione, per 8 problemi, fra i quali “disturbo di attenzione”.
Poi se parliamo del suo colore di pelle, Carl Lewis la passata sempre liscia ,solo dopo la fine della carriera si è saputo.
e avrebbero fatto bene…
E la gente continua a aprire bocca e dare fiato…il problema è che non è gente “normale” e cmq devono in qualche modo scatenare i social..Pellegrini docet
Penosa, non c’è molto altro da aggiungere
record di una gara che la Pellegrini non nuotava mai e che non le interessava minimamente.Per i record veri della Pellegrini ripassate tra una ventina d’anni.
E’ andata avanti per tutta la carriera a forza di certificati per farmaci che erano in black list. Meglio che stia zitta.
Ha sempre sofferto di vittimismo, cmq la colpa non è sua ma di chi gli ha chiesto un parere
Tira di piú Sinner che un pelo di….. 🙄
Ci manca la dichiarazione di Bergoglio e siamo a posto
Però Serena mescola situazioni troppo diverse tra loro. Se Sharapova non controlla la lista dei prodotti vietati aggiornata come si fa a dire che non è negligenza? Non voleva doparsi, ok, ma controllare la lista è il minimo per sapere cosa non si può assumere.
Cosa sarebbe successo se fosse accaduto alla stessa Serena non lo sappiamo, se avesse avuto la stessa precisa situazione di Sinner l’ ITIA l’ avrebbe trattata nello stesso modo. Poi la WADa chissà. Il pubblico è schierato con Sinner che vince il premio dei fan, con Serena non lo sappiamo.
Insomma tanti discorsi buttati un po’ lì a caso.
Io le avrei dato l’ergastolo! 😉
Che assurdita’, ha piu’ money del rosso, i suoi avvocati avrebbero ottenuto al max 1 mese di fermo.. ca va sans dire
E si,il karma fa il suo.
Comunque solo noi capiamo la differenza tra contaminazione e assunzione,noi e la mamma di Rune.
A villarico ne avrei dato 50 anni .
Così pare solo una battuta stupida, la domanda interessante che avrebbe dovuto fare il giornalista del Time era “Perchè?” Perchè dici che a te avrebbero dato 20 anni e saresti finita in prigione? Che ovviamente è una cazzata perchè nemmeno se ti trovano pieno come un cavallo non sei peresguibile penalmente.
La coerenza non e’ una caratteristica di Serena. Prima dichiara di non voler sminuire nessuno, poi getta il carico da noventa contro Jannik arrivando a dichiarare che a lei avrebbero addirittura 20 anni e tolto tutti i titoli dello Slam, se si fosse trovata al suo posto.
20 anni non glieli diedero nemmeno quando minacció di morte una giudice di linea giapponese dicendole proprio che le avrebbe ficcato una palla da tennis in gola. Che dire?
Non bastava tutto l’odio che i tifosi di tutto il mondo stanno riversando da mesi contro Sinner. Ci mancava solo questa affermazione per sotterrare ancora di più l’altoatesino!
Un bel tacere… non fu mai scritto!
Criticare con simile ignoranza non espone certo a belle figure.
Sicuramente Sinner avrà fatto un sorriso stiracchiato di compatimento.
Saluterà con piacere tutti gli hater con la prossima coppa in mano!
La Sharapova ha preso per anni un medicinale per migliorare le prestazioni. Quando si sono accorti che tanti atleti russi lo prendevano pur non avendo la patologia per cui era indicato quel farmaco, la wada lo ha messo nella lista dei medicinali proibiti e la sharapova per ignoranza sua e dello staff ha continuato. a prenderlo. La sharapova e Sinner non devono stare neanche nella stessa frase. Serena ha detto solo un sacco di cazzate.
Comunque sappiate che sparlare di Sinner è peggio della maledizione di Tutankamon.
Ultimamente
1) Sciupo si è fatto male e ha concesso la vittoria al tedesco che fa le croci sul mattone tritato
2) La Pellegrini un giorno dopo aver detto belinate inenarrabili ha visto umiliato il suo record italiano dalla diciassettenne Curtis (una gracilina del nuoto secondo i canoni estetico-etilici del noto bamba) che resisteva dalle guerre puniche
Ma voi continuate pure. Er Karma ve se cura!
Habemus terrapiattistam, gaudeamus igitur
Ai suoi tempi molto probabilmente valori che hanno trovato su Jannik erano presenti ma non erano rilevati, un’altra ridicola che ha preso male la pensione e dovrebbe tacere perché nel 2016, un gruppo di hacker russi ha diffuso dati medici riservati che rivelavano che Serena aveva ricevuto esenzioni a fini terapeutici (TUE) per alcune sostanze, come il prednisone e il metilprednisolone.
Che patologia soffre?
Per paragonare il caso Sharapova con Sinner bisogna proprio non aver capito niente. Ma basta!
Non capisco…si sta riferendo al razzismo quando fa intendere che con lei ci sarebbero state pene più gravi? In ogni caso fra 2 anni ci saranno le soglie delle sostanze, e non si verrà più sanzionati per contaminazioni accidentali. L’ha dichiarato il presidente WADA in persona, forse sarebbe il caso di ripeterlo così che tutti si mettano l’anima in pace.
Dichiarazione comunque non vittimista rispetto al suo standard
tipico esempio di persona che parla per “sentito dire”, magari per cose del genere prima di parlare ci si informa oppure si sta zitti o si sta nel vago
Ha ragione, Roberta Vinci ha un bidone della spazzatura al posto del cuore…
aspetto l’epiteto di binaghi
Disse la donna dai deltoidi da bodybuilder maschio.
Aspetta un attimo….non me ne frega nulla di quello che ha da dire lei
Soprattutto con gli “aiutini” che ha sempre avuto in tal senso dovrebbe stare muta
Serena ha avuto quasi sempre trattamenti di favore!
Ma questa non sa neanche cosa vuol dire doping!
Grazie signor Villarico per aver prontamente riportato la notizia, sempre sul pezzo Redazione LT bravissimi.
Al di là di come uno la pensi, davvero la Williams pensa che le avrebbero dato 20 anni e tolti tutti gli Slam?? Cazzate e lei lo sa, quindi perché dichiararlo? Per dare fiato alla bocca? Dai, queste esagerazioni tolgono parecchia credibilità alle sue dichiarazioni
Ma chi è che parla, Tysoncina? Quella che si barricò per otto ore nel bunker quando vennero a bussare per un controllo?
Gurl, PUH-LEAZE!
Troppi condizionali, nel discorso di Serena. Perché tutti questi condizionali? Non mi piacciono. Mi piacciono le persone che parlano di ciò che accade effettivamente, cos’è questa storia del multiverso? No, grazie.
Mamma mia ragazzi! Che aria pesante intorno a sto ragazzo!
Clicca qui per visualizzarlo.
Ha perfettamente ragione
Dovrebbero dire a Serena che ai suoi tempi nessuno nella situazione di Sinner avrebbe preso alcuna squalifica perché ai suoi tempi non erano in grado di rilevare la presenza di così piccole parti di Clostebal. Mi pare cioè che la stessa Wada abbia ammesso che con l’aumentare della precisione nei controlli si pone il tema della soglia sotto la quale non sanzionare più gli atleti perché potendo rilevare ormai quantitativi piccolissimi di sostanze dopanti aumenterà il numero delle contaminazioni involontarie che verranno beccate.
Dovrebbero poi dire a Serena che anche tra qualche anno nessuno nella situazione di Sinner prenderà alcuna squalifica, perlomeno se la Wada metterà realmente delle soglie, visto che la soglia del Clostebal sarà più alta di quella riscontrata in Sinner.
Comunque di tutte le critiche fatte a Sinner quella di Serena io la capisco, e ci trovo un amore sorprendente verso Sharapova. Lei infatti non parla di regole, ma parla di ingiustizia morale. Lei dice in altre parole che è ingiusto moralmente che Sharapova sia stata squalificata 2 anni per una cosa di cui era totalmente estranea, mentre a Sinner per una cosa a cui era totalmente estraneo sono stati dati solo 3 mesi di sospensione (ma ha anche avuto un calvario di quasi 1 anno, questo Serena lo dimentica).
Lasciamo stare i regolamenti, e quindi il fatto che Sinner non abbia ricevuto avuto alcun favore, è un fatto che nella tremenda sfortuna che ha avuto a Sinner, gli sia andata meglio che a tantissimi altri in passato. E questo dipende anche dal periodo storico in cui viviamo oggi. Mi è parso, infatti, da quello che dicevano alcuni giornalisti competenti in materia doping che oggi la sensibilità verso gli atleti è enormemente cresciuta rispetto al passato: a quel passato nel quale ci andavano giù pesanti con l’accetta contro i malcapitati.