
Monte-Carlo: Alcaraz nella storia come Nadal, ma frena sui paragoni: ‘Vincere qui 11 volte è impossibile'”


Carlos Alcaraz, fresco vincitore del Masters 1000 di Monte-Carlo 2025, ha colto l’occasione durante la conferenza stampa post-torneo per rendere omaggio al leggendario Rafa Nadal e alle sue straordinarie imprese sulla terra rossa.
“Spero di vincere il titolo qui più di una volta. Pensare a 11 è impossibile, sinceramente”, ha dichiarato il murciano, riferendosi agli 11 titoli conquistati da Nadal nel Principato. “Ho parlato diverse volte con il mio team di ciò che Rafa ha ottenuto sulla terra battuta. È una delle cose più complicate nello sport in generale, non solo nel tennis.”
Alcaraz ha espresso profonda ammirazione per i record apparentemente irraggiungibili del suo connazionale: “Vincere lo stesso torneo 11 volte, 14 Roland Garros, i migliori tornei del mondo, è impossibile che si ripeta. Vedremo quanti potrò conquistarne. Se dovessi restare con uno solo, sarei felice. Tra poco compio 22 anni, quindi spero di giocare questo torneo per altri 10 o 15 anni, vedremo se potrò aggiungerne qualcun altro. Ora voglio semplicemente godermi questo momento.”
Con questo successo, Alcaraz è entrato nella storia del torneo monegasco: a 21 anni e 337 giorni è diventato il più giovane campione a Monte-Carlo dai tempi di Rafa Nadal, che ottenne il suo terzo successo monegasco nella stagione 2007 all’età di 21 anni e 327 giorni.
Per conquistare il titolo, il murciano ha dovuto rimontare contro un Lorenzo Musetti in grande forma, che purtroppo ha accusato problemi fisici nella parte finale dell’incontro. Questa vittoria iscrive definitivamente il nome di Alcaraz accanto a quello del maiorchino in questo dato storico del prestigioso torneo.
Mentre celebra il suo primo successo a Monte-Carlo, Alcaraz mantiene quindi i piedi per terra, consapevole dell’eccezionalità dei traguardi raggiunti da Nadal nella sua carriera, specialmente sulla superficie dove il ‘Re della terra battuta’ ha costruito la sua leggenda.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz, Rafael Nadal
Concordo ma Jannik nel Sunshine double non c’è stato e Carlitos non era al 100%, questo è.
Anche secondo me se ci fosse stato Sinner, Draper e Mensik seppur molto bravi, non avrebbero mai vinto quest’anno.
Per quel che riguarda la terra battuta hai descritto bene il divario esistente rispetto a Rafa, ma infatti il gioco di CA è molto diverso da quello di Rafa: non è un caso che il suo primo slam è stato New York e che, prima ancora di vincere a Parigi, ha vinto Winbledon.
Resta però che CA, vista la giovane età alla quale ha inziato a vincere slam, è l’unico di quelli nati dal 2000 in poi che può puntare (poi ovvio non è detto che ci riesca, magari tra 4/5 anni ha un infortunio e ciao ciao carriera) a superare il record slam di Nole…
@Mattia saracino
Quelli che hai detto (tranne Tien, che non riesco proprio a capire perchè metti in questo elenco) arriveranno, sì (sono anni che li cito e penso di essere stato il primo a parlare su questo sito di DDP), però, con tutto il rispetto, ne devono mangiare di pastasciutta anche solo per vincere la metà di quello che ha già vinto CA…
Pero’ i due hanno raccolto quando non c’era Sinner. Con Sinner e Carlitos in palla secondo me saranno davvero briciole.
Quasi tutti i record son fatti per essere battuti no, magari Alcaraz vincerà 6 volte di fila a Wimbledon, nostri permettendo, tutti molto competitivi su erba, ma i record di Nadal su terra, a Montecarlo, a Roma, e soprattutto al Roland Garros, obiettivamente non sono neppure avvicinabili, un po’ come il record di ori olimpici di un certo Phelps
La storia siamo noi
Quello che ha fatto Nadal sulla terra è irripetibile,anche per Alcaraz per una questione anagrafica,a 22 anni ha “solo” 1 Montecarlo e 1 Roland Garros,per raggiungere le vittorie di Nadal dovrà vincere il Roland ogni anno fino a 35 anni e Montecarlo fino ai 32,neanche Nadal ha vinto tutti questi tornei consecutivamente.Non voglio mandarcela ma il tennis esplosivo di Alcaraz non credo che sarà così efficace dopo i 30 anni
paragone con rafa senza senso, con tutto il rispetto per carlos rafa era un’altra cosa. difficilmente perdeva per passaggi a vuoto contro gente più scarsa, su terra era 10 volte più forte, aveva una solidità mentale che alcaraz si sogna ( e meno male). carlos ora compie 22 anni e vince il primo monte-carlo, rafa alla stessa età aveva 4 monte-carlo e 4 RG. con avversari più forti complessivamente.
Se vincere un 1000 ciascun giocatore che ho elencato sono briciole: alzo le mani.
Secondo me il senso è questo ( ma bisogna proprio impegnarci per trovarne la soluzione ) :
l’ultimo giocatore più giovane di Alcaraz a vincere Monte-Carlo è stato Nadal, quando al suo terzo successo nel torneo monegasco era più giovane di Alcaraz adesso.
Ma nell’articolo il top dei top della contortezza, ma contorto al massimo e di più impossibile.
Si tende a credere che Nadal al suo primo successo a Monte-Carlo fosse più giovane di Alcaraz al suo primo successo, di 100 giorni, scritta così.
Qua siamo alle gallaniate tipo il Milan la squadra che ha effettuato più rimesse in gioco, o che ha preso meno gol dal minuto 21 al minuto 23 …
Nel 2025 si sono divisi tutti le … briciole, non le fette della torta.
4 tornei major Grande Slam e ATP 1000 … 8 finalisti diversi, molti fuori dai top 10.
Alcaraz solo una vittoria a Monte-Carlo ed una a Rotterdam in tre mesi e mezzo.
Stanno entrando tutti nella storia …
… Musetti nella storia con una finale a Monte-Carlo …
poi ci sono tennisti che si sdraiano a terra per aver vinto un torneo importantissimo e storico come Marrakech o Bucarest, come se avessero vinto Wimbledon o il Roland Garros …
… ormai siamo nella storia …
e poi arriviamo con la bella fantasia di paragonare il primo successo di Alcaraz con … il terzo di Nadal …
E vabbè …
” … perchè noi non siamo in giro a vendere tappeti … ”
Cit. : Rino Tommasi
Non mi sembra che Draper e Mensik abbiano raccolto le briciole nei primi 3 mesi di questa stagione.
7 US Open non credo, su cemento c’è un altro che punta a certi numeri.
A Wimbledon la vedo più probabile.
Scusate se mi intrometto, non vorrei sbagliare ma Rafael vinse Montecarlo anche nel 2005, 2006, 2007.
Alcaraz compirà 22 anni tra poco, avvisatelo.
Non li vincerà finche ci sarà Sinner, fidati…
2025: Alieni Sinner/Alcaraz, al resto della ciurma le briciole.
Mi pare sia scritta più di un’esattezza. Nadal vinse il primo titolo nel 2005 cosa c’entra il paragone con il 2008?
Non arriverà mai ai 11 titoli di nadal, o 14 roland garros o 10 Australian open di Djokovic, potrebbe raggiungere 8 Wimbledon di federer o 7 us open di bill tilden della pre era open sono arrivati i fonseca, mensik tien ecc. arriveranno altri che non conosciamo esempio palomero engel ecc..
Si abbassa già l’età Carlitos? Tra poco compirà 22 anni, non 21