Da MonteCarlo ATP, Copertina

“Finale con il freno a mano: Musetti lotta col quadricipite infortunato ma ringrazia per ‘la splendida settimana’”. Non giocherò a Barcellona (audio conferenza stampa e video partita)

13/04/2025 16:12 47 commenti
Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)
Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

Lorenzo Musetti ha mostrato grande sportività e classe durante la cerimonia di premiazione del Rolex Masters di Monte-Carlo, dopo aver perso la finale in tre set contro Carlos Alcaraz, nonostante evidenti problemi fisici che hanno condizionato in modo determinante la sua prestazione.

“Grazie al Principe alla Principessa per la splendida settimana, è stato per me uno dei tornei più belli mai disputati e ne sono felice e vorrei davvero poterlo continuare a giocare per sempre. Grazie a Carlos con cui ho condiviso il campo, è sempre una lezione,” sono state le prime parole pronunciate dal tennista italiano, visibilmente emozionato nonostante la delusione per la sconfitta.
Il carrarino, che ha disputato un torneo straordinario eliminando giocatori del calibro di Tsitsipas e De Minaur, ha poi continuato: “Sono ovviamente deluso di non aver potuto chiudere il match nel miglior modo possibile per il pubblico che mi ha sempre sostenuto, ma lo hai meritato e io cercherò di riprovarci per avere la mia rivincita.”

Musetti ha voluto rivolgere un pensiero anche al team di Alcaraz: “Congratulazioni anche al tuo team per la dedizione con cui segue il tuo lavoro. Grazie a tutti per essere venuti, non è facile parlare dopo una finale così e che speravo di poter giocare fino alla fine ma non voglio togliere meriti a Carlos che ha meritato la vittoria e speriamo di riprovarci e di prendermi nel minor tempo possibile la mia rivincita.”

I dettagli sull’infortunio e le sensazioni in campo
Il tennista italiano stava già accusando problemi al quadricipite dalla mattina, durante il riscaldamento pre-partita. La situazione è peggiorata nel corso dell’incontro, tanto che nel secondo set il suo allenatore gli aveva suggerito di ritirarsi per evitare di aggravare l’infortunio. Musetti ha però scelto di continuare, dimostrando grande carattere e rispetto per l’importanza dell’evento.
Nella conferenza stampa post-partita, Musetti ha approfondito la natura del suo infortunio: “Ancora non sappiamo la natura concreta della lesione, ma è chiaro che faremo alcuni esami nei prossimi giorni. Come avete visto, non ho potuto finire la partita come tale, ma in una finale non volevo ritirarmi. Era il modo migliore di finire, anche se non ero in grado di giocare molto di più. È così. La durezza di tutta la settimana, delle lunghe partite che ho giocato, è ciò che mi ha presentato il conto oggi.”
Riguardo alle sue sensazioni durante la finale, ha spiegato: “In questa finale avevo molta chiarezza su ciò che dovevo fare. Nel primo set ho giocato probabilmente il mio miglior tennis, e sentivo davvero bene la palla oggi. Tuttavia, fisicamente stavo soffrendo. Dall’inizio ho cercato di compensare con un po’ più di libertà nel mio gioco, ma come ho detto prima, i problemi fisici, la fatica e lo stress accumulato negli ultimi giorni e partite… tutto questo era presente. Sfortunatamente, non ho potuto finire bene la partita. Non ho potuto lottare fino alla fine.”

Il nuovo obiettivo: entrare nella top 10
Nonostante la delusione, il carrarino guarda già al futuro con ambizioni rinnovate, considerando che questo risultato lo porterà al numero 11 del ranking mondiale, il suo miglior piazzamento in carriera.
“Traggo molte conclusioni positive. Ho raggiunto alcuni dei miei obiettivi. Dopo questo, ovviamente, siamo già concentrati su altri traguardi, cercando di essere ambiziosi e motivarci ancora di più, perché non siamo ancora nella top 10. In questo momento, questo è probabilmente l’obiettivo principale della stagione: siamo abbastanza vicini per continuare a lottare e continuare a sognare.”
A proposito dei suoi prossimi impegni, Musetti ha dichiarato: “Ora mi prenderò una settimana di riposo, non andrò a Barcellona, e giocherò a Madrid. Spero di essere lì al 100%.”

Le riflessioni su Alcaraz e sulla terra battuta
Il tennista italiano ha anche espresso un profondo rispetto per Alcaraz, riconoscendone il talento straordinario: “Carlos è già una leggenda di questo sport, nonostante sia più giovane di me. È un tipo che batte record, e in campo senti che ha una specie di aura, per così dire. Oggi, sinceramente, credo di aver giocato un primo set fantastico, il che lo ha fatto cambiare qualcosa nel suo tennis. Se fossi stato al 100% fisicamente, avrei potuto mantenere più energia, che è ciò di cui hai bisogno per battere qualcuno come Carlos. Spero di prendermi la rivincita presto.”
Musetti ha anche confermato la sua predilezione per la terra rossa, superficie su cui si esprime al meglio: “Sì, probabilmente la terra battuta è la mia superficie preferita. Diciamo che è il mio habitat naturale. Questa settimana mi ha dato la fiducia per essere più ambizioso, anche in tornei più importanti come questo o, per esempio, Roland Garros, che è un punto cruciale dell’anno per me, molto importante e in cui non ho molti punti da difendere. Spero di essere pronto per fare grandi cose lì. Credo di avere il livello per essere al vertice sulla terra battuta.”
Questa finale, nonostante la sconfitta e i problemi fisici, rappresenta un importante punto di partenza per Musetti, che con questa prestazione ha raggiunto il suo miglior risultato in un Masters 1000 e conferma la sua crescita costante, avvicinandosi sempre più all’élite del tennis mondiale.

Resta da valutare l’entità dell’infortunio al quadricipite e i possibili tempi di recupero, fattori che potrebbero influenzare la sua partecipazione ai prossimi tornei della stagione sulla terra battuta, anche se la decisione di saltare Barcellona sembra già un primo passo prudente verso un pieno recupero in vista di Madrid.


Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani


TAG: , ,

47 commenti. Lasciane uno!

Paolo Angelozzi (Guest) 14-04-2025 18:56

Penso che sia buon esercizio di realismo considerare piu’ che l’ infortunio in finale, il modo con cui la finale e’ stata raggiunta, salvandosi per il rotto della cuffia tre volte col
pubblico a favore.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ENZO LA BARBERA (Guest) 14-04-2025 17:40

@ Annie (#4361191)

Posso anche essere d’accordo, in parte, con te, ma si tratta di sottigliezze non determinanti. Alcaraz, per citare il tennista di oggi, gioca bene in tutte e tre le superfici. Lo stesso Sinner. Ciao, ti leggo sempre volentieri, sei una persona corretta enzo

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 14-04-2025 15:39

Scritto da enzola barbera
@ enzola barbera (#4360948)
Segue: il campione peró si adatta meglio degli altri. Questa della terra è una bufala gigantesca. Berretti ha fatto la finale a Wimbledon. Tutti a dire che è uno specialista sull’erba, nessuno ha fatto cenno che arrivò in finale sconfiggendo un solo giocatore di nome, Hurkatz. Djokovich lo ridimensionò implacabilmente. Se siete solo tifosi, e non attenti osservatori, non vi avventurate nei giudizi enzo

Giovane, Berrettini ha un ELO RANKING su Grass (prendendo il dato peggiore) nel 2024 di 2173, #3.
Saranno dei tifosi pure gli statistici ed i numeri.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 14-04-2025 13:07

A un set dalla storia e per come aveva giocato ed ottenuto il 6/3 penso che difficilmente avrebbe perso 2 set di fila senza il problema muscolare. Questa purtroppo è la legge dello sport e va accettata. Sulla terra ha dimostrato di essere tra i primi al mondo la medaglia olimpica non era stata un caso. Ora abbiamo 2 punte di diamante.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-04-2025 12:45

Scritto da enzola barbera
@ puffo65 (#4361016)
Sono i toni che si usano oggi. Musetti pallettaro? Assolutamente no, peró non è un attaccante, di quelli chi piacciono di più al pubblico. La definizione esatta è: giocatore di rimessa. Pallettara d’eccellenza è stata Sara Errani. Come lei, Corrado Barazzutti. Oggi, con gente che spedisce missili, la figura del pallettaro è tramontata enzo

È tramontata la pazienza nostra,ecco cosa!

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-04-2025 12:44

Scritto da enzola barbera
Io scrivo nozioni tecniche per chi s’interessa da poco al tennis. Non sempre saranno esatte, ma ci provo. Altri invece, psicologicamente sbrindellati, si limitano a criticare il prossimo, incapaci di dire qualcosa di suo. Anche Darwin fu deriso quando spiegò la natura bestiale dell’uomo, e la sua stretta parentela con le scimmie. Il suo nome resterà per sempre fra i grandi. enzo

Ahahahah ahahahah ahahahah

Continua a provare, continua

Se lasci una scimmia digitare a casaccio sulla tastiera per un tempo sufficientemente lungo tendente all’infinito, anche la scimmia scriverà la Divina commedia.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 14-04-2025 12:25

@ enzola barbera (#4360948)

Scusa Enzo, ma su questa che non cambia niente tra terra, erba e cemento devo dissentire, anzi, mi stupisco che un fine intenditore di tennis come te abbia fatto questa avventata esternazione…e proprio i big che hai citato confermano che la differenza c’è, e parecchia: Roger ha vinto un solo RG e in assenza di Rafa (o sconfitto prima della finale, non ricordo) e soprattutto “0 tituli” a Roma e Montecarlo, Rafa ha vinto 14 RG ma “0 tituli” alle Finals e solo 2 AO, il secondo in assenza di Novak…l’unico che ha dimostrato più attitudine su tutte le superfici è Novak, non a caso ha il record Slam e 1000 e Finals, ma anche lui sulla terra ha brillato meno, gli “unici” 2 1000 (lo scrivo sorridendo) sono a Montecarlo, gli altri tutti almeno 3 volte…e prendi proprio Musetti, le sue “magie” sono favorite da una superficie che rallenta la palla, meglio ancora se appesantita dall’umidità, condizioni per lui ottimali che l’hanno avvantaggiato su De Minaur e inizialmente su Alcaraz, ma appena è iniziato a soffiare il vento a inizio secondo set, Carlos ha incominciato a prevalere e imporre la sua maggiore padronanza del gioco e adattabilità ad ogni circostanza, e Lorenzo a bloccarsi, a demoralizzarsi, fino ad accusare un problema fisico per me più legato alla tensione nervosa che ad un momento traumatico

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Max66 (Guest) 14-04-2025 09:20

Scelta logica, vi avrebbe rinunciato anche se non avesse avuto il problema muscolare, si spera una semplice contrattura o affaticamento dopo 5 match molto duri giocati uno dietro l’altro… ora può far bene a Madrid e Roma, dove non ha punti da difendere se si escludono due finali challenger nel mezzo, e presentarsi al Roland Garros da top-10… io resto fiducioso, anche sulle sue condizioni fisiche, e lo vedo alle atp finals di fine anno: su erba ha dimostrato di trovarsi benissimo e su cemento ha pochi punti da difendere e non può che migliorare

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
artadian 14-04-2025 08:47

Non è Enzo. È un troll. Enzo ha i suoi limiti e difetti ma non è così arrogante e presuntuoso

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 14-04-2025 08:38

@ puffo65 (#4361016)

Sono i toni che si usano oggi. Musetti pallettaro? Assolutamente no, peró non è un attaccante, di quelli chi piacciono di più al pubblico. La definizione esatta è: giocatore di rimessa. Pallettara d’eccellenza è stata Sara Errani. Come lei, Corrado Barazzutti. Oggi, con gente che spedisce missili, la figura del pallettaro è tramontata enzo

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
enzola barbera (Guest) 14-04-2025 08:31

@ kicks (#4360993)
Tu l’hai vista la partita? Io si!

37
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 14-04-2025 08:30

Io scrivo nozioni tecniche per chi s’interessa da poco al tennis. Non sempre saranno esatte, ma ci provo. Altri invece, psicologicamente sbrindellati, si limitano a criticare il prossimo, incapaci di dire qualcosa di suo. Anche Darwin fu deriso quando spiegò la natura bestiale dell’uomo, e la sua stretta parentela con le scimmie. Il suo nome resterà per sempre fra i grandi. enzo

36
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., Lory99
MarcoP 14-04-2025 06:36

Scritto da Taxi Driver
Oggi esistono due alieni nel circuito….il rosso e lo spagnolo.
Gli altri sono ottimi giocatori che possono spartirsi le briciole che questi lasciano e lascieranno per almeno un lustro.
Come fecero a loro tempo i tre alieni.
Chiedere ai vari Dimitrov, Ferrer, Fognini, Tsonga, Cilic….intere generazioni castrate da 3 mostri.

Ci sono stati circa 20 vincitori diversi finora in stagione.
Solo due tennisti hanno vinto due tornei, gli altri uno.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-04-2025 06:00

Scritto da puffo65

Scritto da enzola barbera
@ enzola barbera (#4360948)
Segue: il campione peró si adatta meglio degli altri. Questa della terra è una bufala gigantesca. Berretti ha fatto la finale a Wimbledon. Tutti a dire che è uno specialista sull’erba, nessuno ha fatto cenno che arrivò in finale sconfiggendo un solo giocatore di nome, Hurkatz. Djokovich lo ridimensionò implacabilmente. Se siete solo tifosi, e non attenti osservatori, non vi avventurate nei giudizi enzo

Ma se ha vinto due Queens consecutivi! Ma cosa stai dicendo?

Scritto da puffo65

Scritto da enzola barbera
@ enzola barbera (#4360948)
Segue: il campione peró si adatta meglio degli altri. Questa della terra è una bufala gigantesca. Berretti ha fatto la finale a Wimbledon. Tutti a dire che è uno specialista sull’erba, nessuno ha fatto cenno che arrivò in finale sconfiggendo un solo giocatore di nome, Hurkatz. Djokovich lo ridimensionò implacabilmente. Se siete solo tifosi, e non attenti osservatori, non vi avventurate nei giudizi enzo

Ma se ha vinto due Queens consecutivi! Ma cosa stai dicendo?

Ma come? Il bamba non sbaglia mai! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
puffo65 14-04-2025 01:26

Scritto da enzola barbera
@ Detuqueridapresencia (#4360803)
Sono il tuo incubo, lo capisco, dover ammettere che enzo di tennis ne sa immensamente più di te, sarà frustrante. In questi casi la camomilla,con qualche goccia di valeriana, fà miracoli enzo

‘Sono modesto e me ne vanto’.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
puffo65 14-04-2025 01:24

Scritto da enzola barbera
@ enzola barbera (#4360948)
Segue: il campione peró si adatta meglio degli altri. Questa della terra è una bufala gigantesca. Berretti ha fatto la finale a Wimbledon. Tutti a dire che è uno specialista sull’erba, nessuno ha fatto cenno che arrivò in finale sconfiggendo un solo giocatore di nome, Hurkatz. Djokovich lo ridimensionò implacabilmente. Se siete solo tifosi, e non attenti osservatori, non vi avventurate nei giudizi enzo

Ma se ha vinto due Queens consecutivi! Ma cosa stai dicendo?

32
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP, Lory99
kicks 13-04-2025 23:49

@ enzola barbera (#4360950)

Senza nulla togliere a djokovic, Berrettini giocò la finale da infortunato.

31
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Detuqueridapresencia
marcello (Guest) 13-04-2025 23:38

Molto onorevole da parte sua aver voluto terminare la partita per rispetto del pubblico.
Però non è stata più partita vera, penso che il pubblico avrebbe tranquillamente compreso se si fosse ritirato.

Sul discorso di Tartarini, se trovassero una soluzione migliorativa in cui Tartarini fungesse sempre da guida, ma affiancato un altro allenatore esperto in grado di dare ulteriori input positivi, non ci sarebbe nulla di male: ma sempre che non si parta dall’assurda convinzione che vedo hanno in molti, che Musetti sia in fondo in fondo un talento sprecato nelle mani di un allenatore inesperto. Fare i confronti con Sinner ed Alcaraz è forviante, i risultati di Musetti sono notevolissimi, e continua a crescere.
E comunque Musetti pur avendo una classe smisurata non è tecnicamente perfetto su due fondamentali importantissimi come dritto e servizio: quindi i risultati che sta conseguendo sono a maggior ragione notevoli.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 13-04-2025 23:22

Scritto da enzola barbera
@ Detuqueridapresencia (#4360803)
Sono il tuo incubo, lo capisco, dover ammettere che enzo di tennis ne sa immensamente più di te, sarà frustrante. In questi casi la camomilla,con qualche goccia di valeriana, fà miracoli enzo

Nono sei lo mio divertimento immenso ahahahahahah 😀 altro che incubo: ti si dovrebbe inventare se non ci fossi ahahahahahah 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 13-04-2025 23:03

@ Detuqueridapresencia (#4360803)

Ahhahhhhaa

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 13-04-2025 22:38

@ Detuqueridapresencia (#4360803)

Sono il tuo incubo, lo capisco, dover ammettere che enzo di tennis ne sa immensamente più di te, sarà frustrante. In questi casi la camomilla,con qualche goccia di valeriana, fà miracoli enzo

27
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., puffo65, Pepusch, Lory99
enzola barbera (Guest) 13-04-2025 22:35

@ enzola barbera (#4360948)

Segue: il campione peró si adatta meglio degli altri. Questa della terra è una bufala gigantesca. Berretti ha fatto la finale a Wimbledon. Tutti a dire che è uno specialista sull’erba, nessuno ha fatto cenno che arrivò in finale sconfiggendo un solo giocatore di nome, Hurkatz. Djokovich lo ridimensionò implacabilmente. Se siete solo tifosi, e non attenti osservatori, non vi avventurate nei giudizi enzo

26
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: Detuqueridapresencia, Kenobi, kicks, Marco M., Ice Man, Pepusch, j, Lory99
enzola barbera (Guest) 13-04-2025 22:28

@ Chip&charge (#4360820)

Non cambia proprio niente. I “tre” vincevano sulla terra, sul cemento e sull’erba. La terra frena un pò la pallina,

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 13-04-2025 21:43

Scritto da Stefan Navratil

Scritto da Kenobi

Scritto da forzaragazziforza

Scritto da Kenobi
Grande rispetto per il torneo e per il pubblico , spero che non sia nulla di grave.
Comunque si ribadisce che già al secondo set gli è stato chiesto di ritirarsi, Alcaraz ha così dilagato.
Alcaraz può fare il fenomeno quando ha la possibilità di farlo , nel primo set era il vero Musetti che ha dominato tranquillamente.
Resto della mia idea: sarebbe stato battibile.
Il primo set abbiamo visto un Musetti maturo tatticamente contro un bambino che sparacchiava forte, purtroppo Lorenzo ha speso troppe energie prima, troppi minuti in campo che hanno aumentato il rischio infortuni.

continuo sempre a pensare che l’era di tartarini sia finita, che ci sia bisogno dell’upgrade al musetti 2.0, più offensivo, niente ci dice quale sarebbe stato il risultato se avesse speso meno energie negli incontri precedenti

Dopo che ha portato un ragazzo di 23 anni in finale di un 1000 ad un set dal trofeo?
Invece a Tartarini va detto bravo.
Lorenzo deve solo migliorare in continuità nel servire e migliorare in consapevolezza dentro il match.
Il risultato potrebbe essere Raducanu 2.0 che ha difficoltà a ritrovare il filo.

A mio parere a Tartarini va detto bravo e mantenuto, se proprio, per supporto morale ed emotivo, ma la guida tecnica si deve aggiornare se Lorenzo vuole davvero cercare la sua migliore versione tennistica. Una persona più autorevole di suo padre putativo che gli dice le stesse cose da anni, anche solo come presenza, può spingere Lorenzo ad accogliere finalmente quei combiamenti tecnici e soprattutto tattici che lo stesso Tartarini magari suggerisce, ma che Lorenzo in campo fa fatica ad attuare. Oggi in almeno 4 occasioni nel primo set aveva il campo spalancato e i piedi un metro dentro il campo ed è indietreggiato perdendo poi il punto nel proseguo del palleggio, dopo corse e rincorse, quando bastava cercare di chiudere lo specchio della rete. Certo Alcaraz è un fenomeno ma oggi pressato non è stato certo perfetto, lo avesse passato perdeva comunque il punto come fatto successivamnte ma risparmiava almeno energie. Quando si cambia il rischio c’è sempre ma come si dice: chi non risica non rosica… se vuole provare a lasciare una impronta in questo sport…altrimenti va benissimo così resta e sarà a lungo un grande giocatore.

Solo ieri ho scritto che avrebbe bisogno di una figura tecnica da affiancare e non ingombrante per migliorare la continuità del servizio e la seconda.
Ho dei nomi in mente,uno in particolare.
A mio avviso si sottovaluta Tartarini e si sopravvaluta la capacità di Musetti di riuscire ad implementare rapidamente.

Musetti è un giocatore unico,unico per gioco e qualità ,fragile non perché delicato, ma perché è la somma di una serie di equilibri costruiti con tempo, competenza ed affetti.

Il rischio di un cambiamento importante nel team è quello di innescare una reazione a catena e snaturare il Musetti che conosciamo.

Invece con Tartarini si ignorano le cose buone perché si danno per scontate e si vede solo ciò che non va.

Io vedo un’evoluzione sia mentale che tattica e non solo nel ranking , altrimenti sarei d’accordo nel rischiare, imho.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
morbius 13-04-2025 21:29
23
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: morbius
-1: tombizzle, Marco M.
Stefan Navratil (Guest) 13-04-2025 20:31

Scritto da Kenobi

Scritto da forzaragazziforza

Scritto da Kenobi
Grande rispetto per il torneo e per il pubblico , spero che non sia nulla di grave.
Comunque si ribadisce che già al secondo set gli è stato chiesto di ritirarsi, Alcaraz ha così dilagato.
Alcaraz può fare il fenomeno quando ha la possibilità di farlo , nel primo set era il vero Musetti che ha dominato tranquillamente.
Resto della mia idea: sarebbe stato battibile.
Il primo set abbiamo visto un Musetti maturo tatticamente contro un bambino che sparacchiava forte, purtroppo Lorenzo ha speso troppe energie prima, troppi minuti in campo che hanno aumentato il rischio infortuni.

continuo sempre a pensare che l’era di tartarini sia finita, che ci sia bisogno dell’upgrade al musetti 2.0, più offensivo, niente ci dice quale sarebbe stato il risultato se avesse speso meno energie negli incontri precedenti

Dopo che ha portato un ragazzo di 23 anni in finale di un 1000 ad un set dal trofeo?
Invece a Tartarini va detto bravo.
Lorenzo deve solo migliorare in continuità nel servire e migliorare in consapevolezza dentro il match.
Il risultato potrebbe essere Raducanu 2.0 che ha difficoltà a ritrovare il filo.

A mio parere a Tartarini va detto bravo e mantenuto, se proprio, per supporto morale ed emotivo, ma la guida tecnica si deve aggiornare se Lorenzo vuole davvero cercare la sua migliore versione tennistica. Una persona più autorevole di suo padre putativo che gli dice le stesse cose da anni, anche solo come presenza, può spingere Lorenzo ad accogliere finalmente quei combiamenti tecnici e soprattutto tattici che lo stesso Tartarini magari suggerisce, ma che Lorenzo in campo fa fatica ad attuare. Oggi in almeno 4 occasioni nel primo set aveva il campo spalancato e i piedi un metro dentro il campo ed è indietreggiato perdendo poi il punto nel proseguo del palleggio, dopo corse e rincorse, quando bastava cercare di chiudere lo specchio della rete. Certo Alcaraz è un fenomeno ma oggi pressato non è stato certo perfetto, lo avesse passato perdeva comunque il punto come fatto successivamnte ma risparmiava almeno energie. Quando si cambia il rischio c’è sempre ma come si dice: chi non risica non rosica… se vuole provare a lasciare una impronta in questo sport…altrimenti va benissimo così resta e sarà a lungo un grande giocatore.

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa, MarcoP
andrewthefirst (Guest) 13-04-2025 20:18

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da andrewthefirst
Con tutto il rispetto, secondo me sei un pallettaro di talento come Fognini e dovrai da ora in poi evolvere perché è palese per tutti…

Un pallettaro in top 10
Tu un pallista in top 3
Di che cosa?
Indovina!

No…pallista no…casomai rompipallista…

21
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Lory99
Kenobi 13-04-2025 19:44

Scritto da forzaragazziforza

Scritto da Kenobi
Grande rispetto per il torneo e per il pubblico , spero che non sia nulla di grave.
Comunque si ribadisce che già al secondo set gli è stato chiesto di ritirarsi, Alcaraz ha così dilagato.
Alcaraz può fare il fenomeno quando ha la possibilità di farlo , nel primo set era il vero Musetti che ha dominato tranquillamente.
Resto della mia idea: sarebbe stato battibile.
Il primo set abbiamo visto un Musetti maturo tatticamente contro un bambino che sparacchiava forte, purtroppo Lorenzo ha speso troppe energie prima, troppi minuti in campo che hanno aumentato il rischio infortuni.

continuo sempre a pensare che l’era di tartarini sia finita, che ci sia bisogno dell’upgrade al musetti 2.0, più offensivo, niente ci dice quale sarebbe stato il risultato se avesse speso meno energie negli incontri precedenti

Dopo che ha portato un ragazzo di 23 anni in finale di un 1000 ad un set dal trofeo?
Invece a Tartarini va detto bravo.
Lorenzo deve solo migliorare in continuità nel servire e migliorare in consapevolezza dentro il match.

Il risultato potrebbe essere Raducanu 2.0 che ha difficoltà a ritrovare il filo.

20
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa, tombizzle, Marco Tullio Cicerone, puffo65
Chip&charge (Guest) 13-04-2025 19:44

@ enzola barbera (#4360729)

Jannik ha giocato con DM sul veloce …altro mondo..la tua considerazione non vale per la terra …cambia tutto

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Detuqueridapresencia 13-04-2025 18:57

Scritto da enzola barbera
Questa riflessione va fatta. Vi siete chiesti come mai Musetti ha fatto tanta fatica contro De Minaur, mentre Sinner ci gioca come il gatto con il topo? Il motivo è la potenza dei colpi. Quelli di Sinner sono cosí forti, da impedire all’australiano di recuperare e rispondere in modo offensivo. Per lo stesso motivo Jannik batte Alcaraz. Purtroppo questa potenza a Musetti manca, ma Lorenzo la sopperisce con la tecnica sopraffina. Per farlo però deve essere al meglio della condizione fisica. L’infortunio alla gamba gli è stato fatale. Grazie infinite di averci fatto passare una settimana fantastica. Come disse Aristotele? L’unico scopo della vita è la ricerca del piacere. Fortunati noi che amiamo il tennis. enzo

Lo disse Tasso
Lo confermò Ariosto
Tieni lo gomito basso
Metti lo fiasco a posto

18
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, il capitano, tombizzle, Marco M., Lory99
Detuqueridapresencia 13-04-2025 18:55

Scritto da andrewthefirst
Con tutto il rispetto, secondo me sei un pallettaro di talento come Fognini e dovrai da ora in poi evolvere perché è palese per tutti…

Un pallettaro in top 10
Tu un pallista in top 3

Di che cosa?
Indovina!

17
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, il capitano, ACL, Marco M., Lory99
forzaragazziforza (Guest) 13-04-2025 18:52

Scritto da Kenobi
Grande rispetto per il torneo e per il pubblico , spero che non sia nulla di grave.
Comunque si ribadisce che già al secondo set gli è stato chiesto di ritirarsi, Alcaraz ha così dilagato.
Alcaraz può fare il fenomeno quando ha la possibilità di farlo , nel primo set era il vero Musetti che ha dominato tranquillamente.
Resto della mia idea: sarebbe stato battibile.
Il primo set abbiamo visto un Musetti maturo tatticamente contro un bambino che sparacchiava forte, purtroppo Lorenzo ha speso troppe energie prima, troppi minuti in campo che hanno aumentato il rischio infortuni.

continuo sempre a pensare che l’era di tartarini sia finita, che ci sia bisogno dell’upgrade al musetti 2.0, più offensivo, niente ci dice quale sarebbe stato il risultato se avesse speso meno energie negli incontri precedenti

16
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tombizzle
Kenobi 13-04-2025 18:44

Scritto da andrewthefirst
Con tutto il rispetto, secondo me sei un pallettaro di talento come Fognini e dovrai da ora in poi evolvere perché è palese per tutti…

Vuole fare il simpatico ma mostra solo ignoranza.
Il pallettaro detto in modo dispregiativo di chi ributta con zero variazioni e mancanza di capacità tecniche dall’altra parte la pallina.
Musetti non è per antonomasia perché ha appunto un gioco vario ed alto tasso tecnico e nel dettaglio perché:
1.rovescio a una mano elegante e spesso offensivo lungolinea;
2. uso frequente del back spin, smorzate e “Veroniche”;
3.capacità di cambiare angoli e velocità;
4.utilizzo del Serve & volley.

In certe situazioni si scopre attendista e pauroso e quindi privilegia il palleggio, ma non è il core del gioco di Lorenzo, solo un ignorante in materia o un troll/provocatore lo può credere.

15
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., puffo65, MarcoP, Marco Tullio Cicerone, j, Lory99
Mattia saracino (Guest) 13-04-2025 18:34

Scritto da Manu09
Gli infortuni devono lasciare in pace sto ragazzo

È vero.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PliskoNotBot (Guest) 13-04-2025 18:26

Scelta ovvia quella di saltare Barcellona, bene così, un po’ di riposo fisico e mentale è d’obbligo, sperando che il quadricipite non dia problemi. Però si torna sempre al problema inziale: deve trovare il modo di superare i primi turni in maniera più agile.

13
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone, Ice Man
Gianluigi74 (Guest) 13-04-2025 17:56

@ Taxi Driver (#4360667)

Oggi lo spagnolo perdeva in 2 set senza l’infortunio al quadricipite di Musetti. Le sue sono parole vuote e prive di fondamento. Esiste 1 solo extraterrestri e viaggia con passaporto italiano.

12
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Marco M., il capitano, marcauro
enzola barbera (Guest) 13-04-2025 17:33

Questa riflessione va fatta. Vi siete chiesti come mai Musetti ha fatto tanta fatica contro De Minaur, mentre Sinner ci gioca come il gatto con il topo? Il motivo è la potenza dei colpi. Quelli di Sinner sono cosí forti, da impedire all’australiano di recuperare e rispondere in modo offensivo. Per lo stesso motivo Jannik batte Alcaraz. Purtroppo questa potenza a Musetti manca, ma Lorenzo la sopperisce con la tecnica sopraffina. Per farlo però deve essere al meglio della condizione fisica. L’infortunio alla gamba gli è stato fatale. Grazie infinite di averci fatto passare una settimana fantastica. Come disse Aristotele? L’unico scopo della vita è la ricerca del piacere. Fortunati noi che amiamo il tennis. enzo

11
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa
-1: tombizzle, Marco M., Lory99
andrewthefirst (Guest) 13-04-2025 17:27

Scritto da Joeblacks The original
@ andrewthefirst (#4360691)
con tutto il rispetto, dare del pallettaro al semifinalista di wimbledon e finalista di montecarlo dimostra la tua incomparabile ignoranza tennistica

Ma non credo proprio…anche Borg era un pallettaro e ha vinto 5 wimbledon consecutivi…dipende se e quando ti prendono le misure…

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
-1: Marco M.
Givaldo Barbosa (Guest) 13-04-2025 17:11

Fa bene a non andare a Barcelona. Il tennis somiglia sempre più al pugilato. Giusto che il ragazzo non entri nel ritmi schiacciasassi e si preservi per deliziarci ancora.

9
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Lukaa, Il cubo di Bublik
Joeblacks The original 13-04-2025 16:55

@ andrewthefirst (#4360691)

con tutto il rispetto, dare del pallettaro al semifinalista di wimbledon e finalista di montecarlo dimostra la tua incomparabile ignoranza tennistica

8
Replica | Quota | 12
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Joeblacks The original, etberit, il capitano, Marco M., Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, marcauro, luca74, puffo65, MarcoP, Lory99
Lucio (Guest) 13-04-2025 16:48

Abbastanza scontato che non giocasse Barcellona,per entrare in top 10 gli sarebbe bastato vincere una partita,adesso c’è il rischio che non entri se Ruud riconferma il titolo e Rune va almeno in finale,soprattutto però speriamo non sia a rischio Roma

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
ProVax (Guest) 13-04-2025 16:42

Grazie lo stesso Lorenzo, grande torneo

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, il capitano, MarcoP
Kenobi 13-04-2025 16:41

Scritto da Taxi Driver
Oggi esistono due alieni nel circuito….il rosso e lo spagnolo.
Gli altri sono ottimi giocatori che possono spartirsi le briciole che questi lasciano e lascieranno per almeno un lustro.
Come fecero a loro tempo i tre alieni.
Chiedere ai vari Dimitrov, Ferrer, Fognini, Tsonga, Cilic….intere generazioni castrate da 3 mostri.

Ma scrive questo commento su un post di un ragazzo arrivato in finale 1000 con un set di vantaggio da infortunato ?
Ma un po’ di vergogna non c’è?

Questa fissazione dei fab3 moderna è anche fastidiosa.

4
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Racchetta, Navaioh69, Marco M., marcauro, il capitano, puffo65, MarcoP, Lory99
Kenobi 13-04-2025 16:32

Grande rispetto per il torneo e per il pubblico , spero che non sia nulla di grave.

Comunque si ribadisce che già al secondo set gli è stato chiesto di ritirarsi, Alcaraz ha così dilagato.

Alcaraz può fare il fenomeno quando ha la possibilità di farlo , nel primo set era il vero Musetti che ha dominato tranquillamente.

Resto della mia idea: sarebbe stato battibile.

Il primo set abbiamo visto un Musetti maturo tatticamente contro un bambino che sparacchiava forte, purtroppo Lorenzo ha speso troppe energie prima, troppi minuti in campo che hanno aumentato il rischio infortuni.

3
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Navaioh69, Marco M., marcauro, MarcoP, Marco Tullio Cicerone
Taxi Driver 13-04-2025 16:19

Oggi esistono due alieni nel circuito….il rosso e lo spagnolo.

Gli altri sono ottimi giocatori che possono spartirsi le briciole che questi lasciano e lascieranno per almeno un lustro.

Come fecero a loro tempo i tre alieni.
Chiedere ai vari Dimitrov, Ferrer, Fognini, Tsonga, Cilic….intere generazioni castrate da 3 mostri.

2
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden
-1: tacchino freddo, Kenobi, Giampi, Racchetta, Navaioh69, Marco M., Detuqueridapresencia, tombizzle, MarcoP, Lory99
Manu09 13-04-2025 16:16

Gli infortuni devono lasciare in pace sto ragazzo

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone