Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)
🇲🇨
Masters 1000 Monte Carlo
Monaco
Terra battuta
🌧️
Previsioni meteo
Monte Carlo, 13 Aprile 2025
Court Rainier III – ore 12:00
Lorenzo Musetti
vs Carlos Alcaraz 
ATP Monte-Carlo

Lorenzo Musetti [13]
6
1
0

Carlos Alcaraz [2]
3
6
6
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
1-5 → 1-6
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-5 → 1-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
0-4 → 0-5
L. Musetti
15-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-3 → 0-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-3 → 6-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-1 → 4-1
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Romain Arneodo
/ Manuel Guinard 
ATP Monte-Carlo

Julian Cash / Lloyd Glasspool [7]
6
6
8

Romain Arneodo / Manuel Guinard
1
7
10
Vincitore: Arneodo / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Guinard
0-1
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
5-3
5-4
6-4
7-4
7-5
7-6
7-7
8-7
8-8
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
6-6 → 6-7
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
5-6 → 6-6
R. Arneodo / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
4-5 → 5-5
R. Arneodo / Guinard
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
3-4 → 4-4
R. Arneodo / Guinard
3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
2-3 → 3-3
R. Arneodo / Guinard
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
1-2 → 2-2
R. Arneodo / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-1 → 1-1
R. Arneodo / Guinard
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-1 → 6-1
R. Arneodo / Guinard
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-0 → 5-1
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-0 → 5-0
R. Arneodo / Guinard
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
3-0 → 4-0
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-0 → 3-0
R. Arneodo / Guinard
0-15
0-30
df
0-40
df
15-40
30-40
1-0 → 2-0
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
0-0 → 1-0
Ahahahaha
Comunque sarebbe bello fare i vocali.
Chi sa che voce ha il Federal?
🙂
Speriamo le cambi perché le cagxte sono frequenti…
@ Detuqueridapresencia (#4360690)
Detu, mi fai sbellicare. Peccato che sono messaggi scritti, fossero vocali dove si riesce a dare un timbro di voce, un’enfasi, sarebbe fantastico
@ enzola barbera (#4360628)
senza servizio è arrivato in finale di un 1000 ha vinto un 500 e un 250 ha fatto semifinale a Wimblendon è nr 11 e oggi era pure mezzo infortunato pensa te se avesse pure un servizio top
Lo Fiasco cambia opinione come le mutande. Le trollate invece restano uguali
Si preoccuperanno in parecchi quando giocheranno contro di lui al prossimo torneo!
@ Racchetta (#4360506)
Proprio tutto non ha, il servizio è men che scadente, con meno del 50% di prime, non si vincono i tornei. enzo
@ ospite1 (#4360589)
Spettacolo bellissimo? Secondo e terzo set non sono stati affatto bellissimi. Chissà jn quanti si saranno pentiti di aver pagato molto caro il biglietto. enzo
@ Manu09 (#4360605)
Hai ragiona ha perso bene, contento? enzo
Peccato, un finale troppo amaro. Una cosa è certa, Musetti deve migliorare il servizio, con il 40-45% di prime non si va da nessuna parte. Infortunio? enzo1
Ma l’altro giorno non avevi detto che Musetti era un giocatore fenomenale? E comunque come doveva perdere camminando in campo secondo te?
@ Navarro (#4360394)
finge?? Ha già battuto Alcaraz in finale ad Amburgo e oggi per un set non gli ha fatto veder palla poi ti ricordo che questo infortunio se lo trascina da 2 mesi e questo era il suo primo torneo sul rosso e tante partite lottate in 3 set hanno risvegliato il problema,altro che fingere! Sperando non sia grave testa al prossimo torneo
Bello vedere il pubblico in piedi applaudire all’inizio del terzo set, ad omaggiare i due attori protagonisti di uno spettacolo bellissimo.L’epilogo lo conosciamo , peccato.
Un@ Marco M. (#4360513)
Nonostante il mio commento precedente sono d’accordo con le tue considerazioni su Carlos, forse molto esuberante che a me a volte risulta antipatico ed esagerato, ma non si può dire non sia educato e gentile
Aspetta che rientri Sinner e il vuoto dietro a lui sarà quello dei suoi avversari, altro che per lo squadrone italiano!
Secondo me se sta bene a Madrid ci va La terra è la sua superficie e lì di punti ne può fare Per tornare ad oggi nel secondo set Carlito ha giocato alla grande Poi il terzo senza storia Alcaraz è un fenomeno però Musetti può ancora fare un ulteriore salto di qualità
Io, Detuquerida e anche altri abbiamo sempre dimostrato simpatia nei confronti di Alcaraz, ragazzo corretto come pochi e lo ha dimostrato con l’abbraccio finale.
E’ un po’ tamarro nell’abbigliamento? Si, ma la Nike non è l’aziendina sotto casa, se gli fa le canotte truzze sa che potranno essere vendute in larga scala.
A me una delle cose che non piacciono sono le urla belluine, ma ultimamente le sta limitando parecchio.
Non devi piu’ preoccuparti,..
Anch’io. Tartarini palesemente inadeguato al talento di Musetti. Il preparatore atletico invece è ottimo perché Lorenzo è diventato un super atleta, veloce e resistente. Ma se continuerà a giocare costantemente dai teloni non potrà che andare in costante affanno fisico. Purtroppo si tratta di un rapporto dove l’aspetto personale supera quello tecnico, ma Musetti dovrebbe avere il coraggio che ha avuto Jannik. A me fa rabbia perché il Muso avrebbe tutto per essere un TOP
Peccato veramente per l’epilogo, comunque questo torneo certifica un nuovo livello e un nuovo status di Lorenzo, non un buon/ottimo giocatore che godeva di una buona classifica per risultati un po’casuali, come sostenuto da alcuni, bensì un tennista ormai con merito a ridosso dei “super big” capace di dire la sua con tutti anche nei tornei più importanti. Si è visto un Lorenzo diverso, più maturo e determinato, del resto ciascuno ha i suoi tempi, che quando c’era da rincorrere e lottare non si è tirato indietro, che quando c’era da incassare è rimasto ad incassare, il talento lo ha sempre avuto, pur con aspetti da migliorare. Di certo, visti anche i recenti risultati dei nostri atleti (Musetti, Berrettini, Cobolli, Darderi,Paoloni), non si potrà più dire, a meno che non si sia dichiaratamente in mala fede: “Dietro Sinner il vuoto”. É indiscutibile che questo sia il periodo aureo del tennis italiano. Speriamo che questa finale a Montecarlo sia di buon viatico anche per i prossimi eventi su TB. Un gran plauso a Lorenzo e buon tennis a tutti.
Senza infortunio secondo me musetti oggi avrebbe vinto. Grandissimo giocatore, io però continuo a pensare che dovrebbe cambiare qualcosa nel suo staff per fare il passo definitivo. Forza muso sempre
Peccato. Ero certo che al terzo, in condizioni di parità, Lorenzo ce l’avrebbe fatta. In questo momento Alcaraz è dilaniato dai dubbi. Si è visto anche quando è andato a servire per chiudere il secondo
Poi perdi da Alcaraz e devo essere felice lo stesso
Lorenzo ha fatto il salto: ora ha la testa per stare nei 10 e non solo per una comparsata
Ricordalo sempre a tutti i ‘tifosi’ patrioti che lo insultano ad ogni piè sospinto……ed io non sono MAURO.
Dopo un 6/3 dominato è ovvio che il terzo set è frutto della bravura di Alcaraz ma anche delle condizioni fisiche di Lorenzo. Peccato ma quel primo set a me ha detto molto.
Hum, Musetti in gravi difficolta’ fisico-psichiche………perde la finale. Vince Alcaraz ma benissimo il Muso questa settimana!
Bravo a raggiungere la finale! Ma questa finale è un copione già visto. Set vinto lottando, poi sciolta nei game successivi, e problema alla coscia a buoi scappati…
Peccato ma rimane un gran torneo e soprattutto maggior consapevolezza. Chi copre Carlito brucia le tappe e chi invece ha un percorso di maturazione. Sono 3 anni che progredisce anche se i nostri saccenti espertoni ci insegnano che non è così. Io sono felice della semi Slam, semi olimpica e ora finale 1000, i fatti dicono molto più delle chiacchere. Il salto di qualità è evidente manca solo il mattoncino della vittoria, Forza Lorenzo, avanti così
dai, uacire dalla fogna ogni tanto può far bene…
Avanti così
Non farei un’ossessione, che si avvicini pure. Questi due straordinari campioni sono destinati a duellare nei prossimi dieci anni per i tornei più importanti e per il primo posto in classifica.
Mi viene da prenderlo a mascate
Cagliari
Imola
Ancona
Livorno
Torino
Roma
Otranto
Napoli
Empoli
Che peccato, troppi set persi durante la settimana, troppe energie sprecate, deve migliorare su questo.
Se guardi solo al risultato ok, se non sai perché non puoi vedere la partita, taci…
Domenica di Palme e lauri di gloria per il murciano :(.
Peccato. 🙁
Sono giovani.
Si ritroveranno molte volte. 😉
@ Shuzo (#4360418)
Ma che ….. di commento è??? Ma l’hai vista la partita???? Musetti si è infortunato a inizio 3# set , è rimasto in campo solo per finire la partita e onorare il pubblico e la finale. Mahhh ….
Se ripenso a Fils che si è mangiato 4 palle che lo avrebbero portato a servire per il match!
Sic transit gloria mundi
Questa volta, a differenza che nel 2024, l’ha persa di fisico e non di testa, né di tecnica. Andando in fondo nei tornei e combattendo come ha fatto tutta la settimana, questi sono gli effetti collaterali. Bravo Muso, bravissimo. Testa e fisico a Madrid e soprattutto a Roma e Parigi.
Se non fosse stato per questo calo fisico chissà come sarebbe finita
Solo applausi per Lorenzo: dopo un torneo massacrante è riuscito a strappare un set al più forte giocatore al mondo su questa superficie. Difficile chiedergli di più oggi. L’ingresso in top ten e la vittoria in un mille sono solo rimandati.
Veramente peccato! Ci credevo, ci credevo davvero che potesse aver ragione dello spagnolo. Dopo che Alcaraz ha avuto i suoi picchi stratosferici per quasi tutto il secondo set, sul finire proprio di quel set la situazione stava già cambiando, nel senso che la modalità god si era esaurita e Musetti poteva riuscire quanto meno a far partita. E invece il nostro ha avuto questo problema fisico che ha condizionato il terzo set. Peccato. Tuttavia, onore a Lorenzo! Bravo! E speriamo continui così!
L’antipatico canottaro usa fare come il serbo, molla il primo set per poi azzannare la preda. Meno male che c’è quello che lo può piallare.