
Musetti verso la Top 10: è n.11 dopo la vittoria su De Minaur, con il titolo salirebbe al n.7 (con il programma di domani a Monte Carlo)


Lorenzo Musetti continua il suo straordinario percorso al Masters 1000 di Montecarlo. Dopo aver eliminato il campione in carica Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale, l’azzurro ha superato anche Alex De Minaur in una battaglia epica conclusasi al tie-break del terzo set, conquistando così la prima finale Masters 1000 della sua carriera.
La vittoria di oggi non rappresenta solo un traguardo sportivo importante, ma ha anche un impatto significativo sul ranking ATP del tennista italiano. Grazie a questo successo, Musetti ha già la certezza di raggiungere il suo best ranking, salendo al numero 11 del mondo nella classifica ATP live. Un risultato che premia il talento cristallino del toscano e il lavoro svolto nelle ultime settimane.
Ma l’avventura monegasca potrebbe riservare ulteriori soddisfazioni. Nella finale di domani contro Carlos Alcaraz, Musetti avrà infatti l’opportunità di compiere un salto ancora più importante: in caso di vittoria contro lo spagnolo, l’italiano farebbe il suo ingresso nella Top 10 mondiale, issandosi addirittura alla settima posizione del ranking ATP.
Si tratterebbe di un balzo clamoroso per il 22enne di Carrara, che confermerebbe così la sua straordinaria adattabilità alla terra battuta e la ritrovata continuità di rendimento ai massimi livelli. La finale contro Alcaraz rappresenta un ostacolo formidabile, con lo spagnolo in grande forma e determinato a conquistare il prestigioso torneo monegasco, ma il livello di tennis espresso da Musetti in questa settimana lascia aperta ogni possibilità.
Court Rainier III – ore 12:00
Lorenzo Musetti vs Carlos Alcaraz
Julian Cash / Lloyd Glasspool
vs Romain Arneodo
/ Manuel Guinard
N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.












Francesco Paolo Villarico
TAG: Lorenzo Musetti, Masters 1000 Monte Carlo, Masters 1000 Monte Carlo 2025, Ranking ATP
Caratti fece quarti – ed eravamo in tanti svegli a guardarlo!
Dove l’hai trovato? O te lo sei inventato?
Ci sono 2 casi:
1°- posticipare la finale a lunedì,
2°- titolo non assegnato (non so dire come farebbero per i premi in denaro e per i punti da assegnare ma se così fosse sarebbe più logico assegnare solo i punti per la finale e i premi anche ad entrambi.
Dai, no;spariamo sulla Croce Rossa…
Mi rendo conto ora che Federer NON ha mai vinto qs torneo!!!
Io ho trovato: titolo non assegnato, equa divisione dei punti e dei premi. Non so se è corretto ma mi sembra abbastanza logico.
Attenzione anche a Fils però, non solo a Ruud, ma insomma fino all’ erba non difende molto per cui in top ten ci dovrebbe entrare. Poi vedremo, intanto godiamocela.
C’è anche la possibilità che non si dispiti la finale! Se piove troppo…
Una domanda a cui non riesco a trovare risposta nel web: cosa succederebbe nel caso non si riuscisse a giocare la finale? Titolo non assegnato? O assegnato ad entrambi? Rimarrebbero con i 650 punti conquistati o si spartirebbero i 350 restanti?…c’è una seria possibilità che non possano giocarla…
Potrebbe arrivare nelle prime 8 teste di serie sia a Roma che a Parigi. Però dovrà approfittarne a piene mani, perché subito dopo nella stagione sull’erba avrà punti pesanti in scadenza, gli 800 di Wimbledon e i 330 di Queens
Un Grandissimo Lorenzo che finalmente ha fatto vedere non solo il tennis poesia che tutti gli appassionati gli riconoscono,ma anche una concretezza ed una pragmaticità davvero notevole,riuscendo a far girare e vincere “sporcandosi”… le partite che contano.Credo che lui essendo un predestinato forse anche prima di Jannik,abbia un pò sofferto che il “Benzinaio” gli abbia rubato la scena….
Ma adesso non più,va per la sua strada consapevole dei propri mezzi.
Domani mission impossible…vs Carlitos,ma magari gli ritorna in mente il profumo di Amburgo 2022…
Grazie Lorenzo,grande cuore.
Musetti verso la Top 10. E Sporadico, come il vecchio in frac di Modugno, sotto i ponti verso il mare, galleggiando se ne va…
Scherzi a parte, domani è durissima, a maggior ragione per la fatica fatta fin qui.
Ma la buona notizia è che per ancora diverse settimane l’Apuano non difende quasi nulla. Mentre altri – su tutti Rublev – rischiano grosso… Non voglio gufarla, ma sono abbastanza tranquillo che entro Parigi farà la sua prima capata nei dieci.
@ Az67 (#4359704)
Molta probabilità di pioggia
L’hanno anticipata per via delle brutte previsioni del meteo di domani pomeriggio
Ora abbiamo addirittura 3 numeri 1 in cima al mondo…1 e 11. Non SVEGLIATEMI…da chi restava sveglio per seguire un ottavo in Australia di tal Caratti. Solo per veri amanti di questo sport diabolico. GRAZIE RAGAZZI.
E questa è una dura verità….
Ma perché la finale alle 12? Ma che senso ha?
@ Mi Manna Rino (#4359674)
Bisogna vedere anche cosa fanno quelli dietro però potrebbe arrivare a Roma da top ten, magari da top 8 che sarebbe ottimo per poi affrontare le cambiali su erba.speriamo da qui in poi trovi continuità perché per me il suo obiettivo deve essere andare a Torino. Berrettini purtroppo non credo riesca perché alla fine gioca poco, vedi ad esempio la rinuncia a Monaco, e solo con 1000 e slam diventa difficile
e la settimana dopo ancora, a madrid, anche rublev gli finisce dietro. musetti non difende niente, rublev la vittoria.
Credo che sarà dura per Matteo Berrettini tornare in top 10. Festeggiamo già con una top 20 ritrovata che sarebbe tanta tantissima roba. Ora non difende nulla, ma tra un paio di mesi iniziano a scadere dei punti.
Il problema è che non è alto in classifica e si becca i vincitori o i finalisti dei tornei prima del tempo, perdendoci in tre set.
Il livello da top 10 ci sarebbe anche il problema è il sistema del conteggio dei punti, che lo ostacola. E la tenuta fisica. Deve ancora perdere qualche chiletto per essere più veloce ed arrivare più fresco a fine match e nelle fasi conclusive dei tornei.
la settimana prossima a Ruud scadranno i 500 punti della vittoria a Barcellona 2024. Se non rivince il torneo di Barcellona già la settimana prossima Musetti andrà al n.10 scavalcandolo
Ha vinto di corto musetti.
Anche se non vince domani, sarà n8 prima di Roma, perché Ruud e Rublev scartano tanti punti e lui quasi niente
Favoloso !!!
Sto piangendo !!!
Bisogna spingere in questo gap cosmico tra Sinner e il resto della compagnia.
Se Ruud è stato 2 al mondo, Musetti può tranquillamente ambire al podio
Non essendo scaramantico Lorenzo è già in topten, anche se venisse sconfitto da Alcaraz per Ruud la vedo cosa improba bissare.
Il sogno da realizzare però è ad una partita, mi piacerebbe vedere anche una finale tutta italiana a Parigi e magari una finale a Madrid con Matteo, chiedo tanto ma sognare è gratis, oggi si può.
Con Matteo in topten si farebbe il terno secco nel 2025.
@ dateccitrungelliti (#4359600)
Ruud prossima settimana difende titolo a Barcellona quindi è quasi certa la top ten anche se musetti non va a barcellona
Peccato abbia saltato alcuni tornei per infortunio, lo sarebbe già in top 10.
Comunque è questione di giorni, davanti ha Ruud, Medvedev e Rublev che hanno parecchi punti da difendere, mentre lui non ha praticamente nulla.
Passare da Sporadico a mai ci vuole poco… Musetti
È proprio vero: talento cristallino! Bravo Lorenzo!
Il tennis è uno sport meritocratico, quindi se si trova in questa nuova posizione se lo merita.punto!
Bravo Lorenzo, io ero uno che pensava avesse più possibilità Matteo di arrivare in finale ed invece… finalmente non lasci mai il campo.
Se giochi il tuo tennis puoi arrivare tanto, tanto in alto!
chapeau! in particolare al carattere. De minaur non è una comparsa. Bisogna fargli il punto tre volte. E, a dispetto di alcune dichiarazioni sull’autraliano, è tuttal’tro che un giocatore di seconda fascia.
Beh, grande vittoria di Musetti, ad un certo punto vicino a perderla e bravissimo, con 2 servizi nel momento topico, a reagire.. altra maratona e sempre vincente, grande carattere, complimenti! Ps domani? Paradossalmente la partita più semplice, vincere sarebbe bellissimo, ma la pressione è più su Carlitos, quindi a tutto braccio fin dall’inizio e nessuna paura, forza!
La vedo difficile che Ruud difenda i 500 punti di Barcellona, Muso potrebbe essere in Top10 per Madrid se non già domani
Con poco da difendere su terra e con tanti altri con in uscita punti da rosso la top ten prima di Wimbledon non potrà non esserci. Ed è una top ten non necessariamente intorno al 10 dato che c’è un gran rimescolamento in quelle zone di classifica. Poi l’erba potrebbe riportare un attimo in basso per eccesso di punti da difendere ma va bene così.
Poroppoppò
Poroporoppoperoperò
Sporosorappopperopperò
Poro spordaicò
Sporadicò
Prrrrrrrrrrrrrrr
Sporadic where are you now? Maybe on the River side?
E dire che c’è ancora chi guarda robaccia come Inter-Cagliari e Juve-Lecce…