
Rafael Nadal argentino: il piccolo talento di Ricardone che condivide il nome con la leggenda


Un giovane tennista argentino chiamato Rafael Nadal sta facendo parlare di sé questa settimana mentre partecipa a un torneo della categoria Pro Tour in Argentina. Ma non si tratta della leggenda spagnola, bensì di un ragazzo nato nel 2009 nella località di Ricardone, vicino a Rosario.
La coincidenza più sorprendente è che questo giovane Nadal ha anche un fratello di nome Toni Nadal, che compete anch’egli nel mondo del tennis. I due fratelli argentini condividono quindi i nomi con la leggenda maiorchina e con suo zio, che è stato l’allenatore storico di Rafa durante gran parte della sua carriera.
Los gemelos Rafa y Toni Nadal.
📸 La Gaceta de Tucumán pic.twitter.com/wSgXoC04tO
— Ariel Fernández (@AFD7L) April 11, 2025
Evidentemente, i genitori dei due ragazzi erano ferventi ammiratori del campione spagnolo e hanno deciso di chiamare i loro figli con questi nomi significativi nel mondo del tennis. Una scelta che oggi può sembrare quasi predestinata, dato che entrambi i fratelli stanno emergendo nel circuito tennistico.
I giovani Rafael e Toni Nadal argentini stanno iniziando a farsi notare nelle competizioni giovanili del loro paese, seguendo le orme dei loro celebri omonimi, anche se con passaporto diverso. Come si suol dire: vedere per credere.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Rafael Nadal, Toni Nadal
Ma che vuoi vedere?
Ahahahah, che notizia simpatica
Essendo nativi di Ricardone questi ragazzi saranno sicuramente dotati di un tennis tecnicamente ineccepibile piuttosto che di un gioco estroso e creativo!
Stupenda questa 😉
Bella questa
Ahahahah
Omonimie poco significative:
In paese abbiamo un Matteo Renzi che fa il magazziniere di supermercato: umile e benvoluto da tutti…
Aspettiamo e vediamo.
Coincidenze un pò forzate visto l’anno di nascita. Ora far combinare tutto il resta il problema.
A volte basta davvero poco (per alcuni),a partire da un semplice nome e cognome per far parlare di sé…
Meglio che mi fermi qui…
Più che fratelli sono nipote e zio.
Se a 16 anni ancora non hanno vinto niente è meglio che smettano.
(cit.)
non li conoscevo e per curiosità ho dato un occhiata al ranking Itf junior… ma non ci sono!
Trattandosi di classe 2009 ( coetanei di Moise Kouamè per intenderci) direi che sarà difficilino che potranno emergere.
Capisco che sia un discorso di pura ominimia ma allora come assonanza si potrebbero citare Sumit Nagal, Yuvan Nandal, Rafael Jodar etc…
Loro si’ che li sentiamo ( o sentiremo) nominare!