Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
ma scherzi o sei serio ? alcaraz è un gran giocatore ma credo che sia pacifico che sinner è’ più costante ( non voglio dire più forte per non essere presuntuoso). carlos può perdere da chiunque, sinner no, questa è la differenza. con sinner fermo 3 mesi non è riuscito a scansarlo dal numero 1.
non alteriamo la
realtà per favore, carlos ha picchi pazzeschi ma passaggi a vuoto altrettanto frequenti.
Perché quello che vale per giocatori “che stanno simpatici ” non deve valere per Fokina che ha 25 anni ?
Ovviamente non sono un suo ammiratore e credo che andrà incontro agli stessi problemi che ho descritto su Fils, ma si leggono cose come se il giocatore avesse 40 anni.
Scritto da l Occhio di Sauron @ Sinner@Raducanu (#4358913) @ PPF (#4358890) @ Il cubo di Bublik (#4358905)
Siete forti ragazzi!
Adesso forza Mus!!
(in attesa di Enzo che ci faccia sognare anche lui)
Enzo è impegnato in una gara di tiro al piattello. Anzi di tiro al tappo di prosecco quando salta.
5 pari nel primo set.
Alcaraz non sembra irresitibile, mentre Fokina sta usando molto la testa, soprattutto sulla diagonale di sinistra alternando colpi arrotati a slice profondi, stiamo a vedere, partita aperta.
Sino ad ora partita horror tra Alcaraz e Fokina. Non ho visto gli altri incontri del russo-ispanico: ma come ha fatto ad arrivare in semi??? Alcaraz a 3 cilindri
Scritto da no Sinner no Party @ il capitano (#4358951)
Non è così chiaro, almeno leggendo sul web, se Jannik potrà tornare in strutture affiliate alle Federazioni da domani o da DOPOdomani, perché si riporta pure di stop “fino al 13 aprile 2025”.
Oltretutto domani al circolo di Montecarlo ci sarà un trambusto…
Cambia poco, questione di ore, anche se qualche tifoso (come me!) sta già friggendo.
Ot, ieri Jannik premiato a Merano, ho letto di una boato assurdo quando è entrato in sala, anticipo di quello che sara a Roma? Probabile
Hai ragione, in fondo i super campioni sono al massimo 3-4 (o forse 2…o forse 1….), gli altri possono ambire ad occupare le restanti posizioni della Top 10, anche solo per qualche settimana.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
ma scherzi o sei serio ? alcaraz è un gran giocatore ma credo che sia pacifico che sinner è’ più costante ( non voglio dire più forte per non essere presuntuoso). carlos può perdere da chiunque, sinner no, questa è la differenza. con sinner fermo 3 mesi non è riuscito a scansarlo dal numero 1.
non alteriamo la
realtà per favore, carlos ha picchi pazzeschi ma passaggi a vuoto altrettanto frequenti.
Caro Spider, sei troppo gentile a rispondere………ti dico una cosa, come già detto,spero che Carlito diventi presto numero 2, perché se è vero che il numero 1 è importante la gloria è trovare al RG e W lo spagnolo in finale e batterlo. Poi se Jannik per qualche settimana sarà numero 2 non mi strappero’ i capelli
I fondamentali di lendl,cioè dritto e rovescio, oltre al servizio, erano talento puro per me…..bellissimi da vedere…..e facevano la differenza…non parliamo poi dei passanti….il termine talento ha svariate sfacettature
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
ma scherzi o sei serio ? alcaraz è un gran giocatore ma credo che sia pacifico che sinner è’ più costante ( non voglio dire più forte per non essere presuntuoso). carlos può perdere da chiunque, sinner no, questa è la differenza. con sinner fermo 3 mesi non è riuscito a scansarlo dal numero 1.
non alteriamo la
realtà per favore, carlos ha picchi pazzeschi ma passaggi a vuoto altrettanto frequenti.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
Sisi
Ormai so due anni che si sente dire che Alcaraz è il vero numero 1
Solo che da 2 anni ad oggi non riesce proprio a tornare a numero 1 lol
E quando è stato numero Uno lo è stato solo grazie alle paturnie di Nole sui vaccini, altrimenti il primo posto del ranking non lo avrebbe ancora toccato.
Anche stavolta se mai riuscirà a salire al primo posto a fine anno sarà per i tre ingiusti mesi di stop per Jannik.
Ma credo fermamente che non ci riuscirà!
Scritto da Un nome una Garanzia @ Pier no guest (#4358925)
Io Lorenzo lo vedo favorito ,oltre all’ottimo stato di forma è certamente maestro nello spezzare il ritmo di gioco , continue variazioni , gioco teso alternato a topponi , back smorzate e lob , difese estreme ,sono da sempre il suo pane quotidiano e non avendo De Minaur per sua caratteristica colpi risolutori che spaccano il gioco potrebbe rimanere imbrigliato nella rete del Carrarino.
Certamente non sarà partita facile ma per caratteristiche proprie e dell’avversario e per superfice di gioco e per supporto del pubblico do un discreto vantaggio al nostro giocatore.
Poi che De minaur non sia giocatore di talento …non so , provaci tu a giocare piatto a quelle velocità, sulla riga di fondo .
Per me è un talento mostruoso.
Saluti.
Si dibatte spesso sul termine talento che diventa a volte quasi stucchevole.Tutti i professionisti hanno talento altrimenti non arrivi lì ma allora quella capacità di rendere facile qualcosa di complicato sarebbe appannaggio di tutti…e non lo è. De Minaur è lodevole ma non ha la “spontaneità” di spinta di spinta di Sinner, è diventato capace nel tocco ma non è Musetti.Ha altre doti, ciò che fa è frutto di un’applicazione al lavoro che spesso manca proprio ai talentuosi (Shapovalov) ma sono altre qualità.
McEnroe disse “ho più talento io nel mignolo della mia mano di quanto ne abbia Ivan in tutto il corpo” ,esagerando ma Lendl lo superò grazie alla tenacia assurda che ci mise, volontà più che talento tennistico.
Per dire Lendl fisicamente era fortissimo ma Borg era un’atleta naturale,ubriaco la sera e vincente l’indomani.Lendl beveva solo Gatorade.
Condivido. Il talento abbraccia innumerevoli aspetti della prestazione sportiva.
Si può essere talentuosi in molti modi differenti.
Resta dell’opinione che se non hai un controllo di palla ed un timing fuori dal comune ,unito certamente a doti fisiche innate accresciute da una straordinaria resistenza e dedizione al sacrificio, quel rovescio sulla riga di fondo in controbalzo, se non sei De Minaur 9 volte su dieci lo spedisci al Bar della Stazione.
Spero di no, ma Fokina è l’eternissimo incompiuto che soffre la pressione del grande appuntamento.
Sono anni che lo ricordo così.
È caratterialmente così. Un discreto assoluto non vincente
Scritto da no Sinner no Party @ il capitano (#4358951)
Non è così chiaro, almeno leggendo sul web, se Jannik potrà tornare in strutture affiliate alle Federazioni da domani o da DOPOdomani, perché si riporta pure di stop “fino al 13 aprile 2025”.
Oltretutto domani al circolo di Montecarlo ci sarà un trambusto…
Cambia poco, questione di ore, anche se qualche tifoso (come me!) sta già friggendo.
Ot, ieri Jannik premiato a Merano, ho letto di una boato assurdo quando è entrato in sala, anticipo di quello che sara a Roma? Probabile
+1: il capitano, Marco M., antoniov, Detuqueridapresencia, Lory99
Simo. (Guest)12-04-2025 13:22
Sul veloce vedrei favorito l’australiano, che se non erro prima di questo torneo non aveva mai raccolto grandissimi risultati su clay, è indubbio che Alex in questi ultimi due anni sia cresciuto molto e gli allenamenti in Spagna avranno avuto il loro peso specifico, ad ogni modo personalmente su terra battuta darei 55% Musetti e 45% De Minaur. Poi ovviamente giunti a queste fasi finali dei tornei le differenze si assottigliano ed entrano in gioco variabili come: freschezza atletica, energie psicofisiche spese ecc. Forza Lorenzo, regalaci un’altra bella finale contro Carlos come ad Amburgo.
Il tipo di gioco di Musetti è più adatto alla terra battuta di quello di De Minaur però quest’ultimo si è stancato pochissimo nel corso del torneo al contrario del nostro giocatore. Stavolta una partenza troppo lenta potrebbe essere difficile da recuperare per cui: subito pronto!
Scritto da EDBORG
Oggi Musetti se vuole vincere deve fare una partita tatticamente perfetta e giocare il più possibile irregolare, sporcando il più possibile le palle, variando tantissimo il tipo di palla che da all’avversario. Non può competere se gioca regolare o solo di spinta, anche l’uso eccessivo di palle corte, con uno super veloce qual’è De Minaur, non credo che possa pagare tanto.
Si, Alex è un gran ribattitore con ottimo timing e che si appoggia sui colpi avversari. Se deve sbracciare di suo, allora ci sono più possibilità. Inoltre è un ottimo giocatore di rete, bisogna stare molto attenti a rispondere dai teloni.
Scritto da Un nome una Garanzia @ Pier no guest (#4358925)
Io Lorenzo lo vedo favorito ,oltre all’ottimo stato di forma è certamente maestro nello spezzare il ritmo di gioco , continue variazioni , gioco teso alternato a topponi , back smorzate e lob , difese estreme ,sono da sempre il suo pane quotidiano e non avendo De Minaur per sua caratteristica colpi risolutori che spaccano il gioco potrebbe rimanere imbrigliato nella rete del Carrarino.
Certamente non sarà partita facile ma per caratteristiche proprie e dell’avversario e per superfice di gioco e per supporto del pubblico do un discreto vantaggio al nostro giocatore.
Poi che De minaur non sia giocatore di talento …non so , provaci tu a giocare piatto a quelle velocità, sulla riga di fondo .
Per me è un talento mostruoso.
Saluti.
Si dibatte spesso sul termine talento che diventa a volte quasi stucchevole.Tutti i professionisti hanno talento altrimenti non arrivi lì ma allora quella capacità di rendere facile qualcosa di complicato sarebbe appannaggio di tutti…e non lo è. De Minaur è lodevole ma non ha la “spontaneità” di spinta di spinta di Sinner, è diventato capace nel tocco ma non è Musetti.Ha altre doti, ciò che fa è frutto di un’applicazione al lavoro che spesso manca proprio ai talentuosi (Shapovalov) ma sono altre qualità.
McEnroe disse “ho più talento io nel mignolo della mia mano di quanto ne abbia Ivan in tutto il corpo” ,esagerando ma Lendl lo superò grazie alla tenacia assurda che ci mise, volontà più che talento tennistico.
Per dire Lendl fisicamente era fortissimo ma Borg era un’atleta naturale,ubriaco la sera e vincente l’indomani.Lendl beveva solo Gatorade.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Io non mi faccio neanche tanti calcoli sulla race.
A parte che per lo scenario che proponi tu, Alcaraz deve vincere Montecarlo, Barcellona e Madrid. OK tutto, la classe c’é e puó anche farlo, ma allora vediamo in che condizioni arriva a Roma e soprattutto Parigi.
Ma in ogni caso, Sinner in 9 mesi avrà fatto più punti di Alcaraz in 12 mesi. Questo é il divario attuale, perció appena ricomincia a giocare, qualunque sia il divario se i rapporti di forza rimangono quelli delle ultime 52 settimane, Sinner rimane davanti.
Alcaraz per per pensare di diventare numero uno a fine anno deve giocare sul duro almeno da numero due, ora forse é il cinque
Secondo me con de minaur non funzionerà la strategia di sembrare morbido e leggermente disinteressato per uscire fuori pian piano…Fognini era maestro in questo…
Sono giocatori abbastanza simili, nel senso che non hanno colpi risolutivi, tendono a difendere anziché attaccare e contano su scambi prolungati, con tanti recuperi. Certo, Lorenzo è mille volte più estroso e di classe, mentre De Minaur punta più sulla sua capacità atletica, ma credo la vincerà chi avrà più coraggio di andarsi a prendere il punto.
OT: in attesa di Lorenzo ho dato un’occhiata all’incontro di quello che gli “Intenditori del forum” pronosticano come futuro dominatore o, per usare le loro parole, riscriverà la storia del tennis. Kouame è un ottimo prospetto solo per questioni anagrafiche essendo appena 16 enne, ma non mi sembra che possa riscrivere la storia visto che qualcuno a 17 anni ha vinto uno Slam.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
Sisi
Ormai so due anni che si sente dire che Alcaraz è il vero numero 1
Solo che da 2 anni ad oggi non riesce proprio a tornare a numero 1 lol
+1: il capitano, antoniov, Marco M., Carota Senior, Don Budge fathers, Lory99
Il mio personalissimo cartellino (Guest)12-04-2025 12:52
Quello che può fare e che farà De Minaur più o meno lo sappiamo. E’ un giocatore che ha nella costanza di rendimento e nelle doti atletiche le sue armi. Raramente ruba l’occhio, raramente tira fuori il match eccezionale, infarcito di colpi d circoletto rosso. Ma l’australiano non si batte da solo, è inutile sperarlo. A questi livelli, le sorti di De Minaur dipendono essenzialmente dalla prestazione dell’avversario. Se Musetti esprimo il suo tennis migliore, De Minaur non ci arriva. Se Musetti poco poco cala, e può accadere per cause fisiche, perde.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
Ma lo spagnolo deve sperare che Jannik venga fermato per altri 3 mesi.
Scritto da l Occhio di Sauron @ Betafasan (#4358875)
Prima che si giocasse i quarti io ero convinto che se Musetti fosse stato in grado di battere Tsitsipas poi avrebbe passato anche la semifinale a prescindere da quale fosse l’avversario.
Purtroppo non avevo previsto il 60 69 di De Minaur contro i 3 set del Mus.. eh no, la vittoria del Mus adesso è molto più complicata..
Però bisognerebbe anche capire quanto quel 60 60 sia frutto della bravura di De Minaur piuttosto che di una resa di Dimitrov
Nella testa di un atleta una finta partita come ieri quella con Dimitrov ‘scarica’ mentre una vittoria tirata può ‘caricare’.
Ora De Minaur è uno dei giocatori più solidi mentalmente del circuito ma potrebbe non sfuggire a questa regola.
Oggi Musetti ha per me il 45%.
Ovviamente bella prima semifinale si tifa Carlitos, perché eventualmente vincere su di lui il primo mille avrebbe un peso maggiore che vincerlo con il buon Fokina, così come sarebbe più accettabile perderlo…
Vabbè, a parte l’inspiegabile dafaillance di Dimitrov, bisogna ammettere che De Minaur è da un bel po’ che esprime un ottimo livello di tennis. Per cui dò per scontato che comunque per Musetti questa SF sarà molto più dura della partita con il greco, sperando ovviamente che riesca a vincere giocando in modo aggressivo e con le giuste variazioni.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
Si si come no, ci sono “pochi dibbi” e molti dubbi 😆 😆 😆
+1: il capitano, Marco M., piper, Detuqueridapresencia, Don Budge fathers, Sinner@Raducanu, Lory99
EDBORG (Guest)12-04-2025 12:46
Oggi Musetti se vuole vincere deve fare una partita tatticamente perfetta e giocare il più possibile irregolare, sporcando il più possibile le palle, variando tantissimo il tipo di palla che da all’avversario. Non può competere se gioca regolare o solo di spinta, anche l’uso eccessivo di palle corte, con uno super veloce qual’è De Minaur, non credo che possa pagare tanto.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
Scritto da no Sinner no Party @ il capitano (#4358951)
Non è così chiaro, almeno leggendo sul web, se Jannik potrà tornare in strutture affiliate alle Federazioni da domani o da DOPOdomani, perché si riporta pure di stop “fino al 13 aprile 2025”.
Oltretutto domani al circolo di Montecarlo ci sarà un trambusto…
Cambia poco, questione di ore, anche se qualche tifoso (come me!) sta già friggendo.
L’accordo tra Wada e Jannik prevede che quest’ultimo può iniziare ad allenarsi regolarmente da domani 13 aprile 2025.
Scritto da Tony_NYC
Sarà una partita bellissima, pronostico aperto. Il pubblico sarà per Lorenzo. Grande prova di maturità per Musetti, che deve dimostrare di non essere mentalmente sazio dopo la vittoria contro Tsitsipas. Io non credo che Musetti valga la Top 10 (troppo discontinuo) ma se dovesse arrivarci sarei felicissimo.
Quello che conta è la classifica ATP del ranking, sono noiosi questi discorsi basati sulla fuffa che un giocatore X non vale il suo ranking.
Ne ho letti tanti su Ruud, Rublev o le banalità che questi giocatori 30 anni fa non sarebbero stati così alti nel ranking e blablabla.
Scritto da Betafasan
Bhe qs volta penso di non essere smentito se dò un 25% di vittoria al Muso.
Credo che la tua percentuale sia troppo bassa. A mio avviso Musetti, qui a Montecarlo, sta attraversando un momento magico (che spero duri anni), rendendosi conto che può scacciare dalla testa le negatività che lo hanno afflitto molto spesso e sostituirle con positività che possono aumentarne il rendimento proprio quando ne ha più bisogno…. 3 partite con ottimi tennisti vinte al terzo e perdendo il primo non possono essere un caso. Per me Lorenzo ha il 50,1% di possibilità di andare in finale. Forza toscanaccio!
Non è così chiaro, almeno leggendo sul web, se Jannik potrà tornare in strutture affiliate alle Federazioni da domani o da DOPOdomani, perché si riporta pure di stop “fino al 13 aprile 2025”.
Oltretutto domani al circolo di Montecarlo ci sarà un trambusto…
Cambia poco, questione di ore, anche se qualche tifoso (come me!) sta già friggendo.
-1: Marco M., Carota Senior, il capitano, Detuqueridapresencia, antoniov, Lory99
no Sinner no Party (Guest)12-04-2025 12:20
Lunedì 14 aprile, Sinner scenderà a quota 9930, detratti i punti della SF 2023, mentre Zverev, avendo perso da Berretto, scenderà a quota 7595, invece Alcaraz (SOLO NEL CASO VINCESSE IL TORNEO) potrebbe salire fino a quota 7720, a -2210 punti da Sinner, e al #2 del ranking ATP.
Sarà una partita bellissima, pronostico aperto. Il pubblico sarà per Lorenzo. Grande prova di maturità per Musetti, che deve dimostrare di non essere mentalmente sazio dopo la vittoria contro Tsitsipas. Io non credo che Musetti valga la Top 10 (troppo discontinuo) ma se dovesse arrivarci sarei felicissimo.
Scritto da il capitano
I pronostici danno favorito Alex de Minaur, noi, che siamo i più fighi, diamo per favorito Lorenzo. Per me se el Muso giocherà come in questi giorni, non ci saranno né banane né lamponi e META AI me l’ha confermato. Comunque invito Antoniov ad eseguire i soliti riti scaramantici come da ricetta medica che gli ho prescritto.
Caro Capitano, i riti li ho iniziati a fare in favore di Lorenzo sin da ieri, anche se in modo soft, adesso sono già più pressanti, ma non li espongo perché quella è pratica riservata solo a Jannik … capisci a me 😉
Naturalmente, quanto precede non consente di fare pronostici che pertanto non ho fatto 🙂
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Don Budge fathers, Sinner@Raducanu
Il mio personalissimo cartellino (Guest)12-04-2025 11:53
Su terra battuta De Minaur non dovrebbe partire favorito. L’ultima volta Musetti lo ha battuto sull’erba, figuriamoci su questi campi. L’incognita, però, è la freschezza atletica. Musetti viene da tre set tirati ieri. E qui ha dovuto giocare un match in più dell’altro. Vediamo. Oggi eviterei di dare via così il primo set. Va bene Bu. Va bene Lehecka. Va bene il mezzo miracolo con Tsitsipas. Ma questo vantaggio al furetto australiano non lo darei..
Scritto da Silvy
Premesso che mi piace e stimo De Minaur, in teoria su terra battuta dovrebbe vincere facile Lorenzo. L’unico problema è la stanchezza, ha sprecato molte energie sia fisiche e soprattutto mentali ieri.
De Minaur su terra ebbe match point con Alcaraz che buttò sbagliando una facile volée..
Scritto da Harlan
Caro Muso, anche oggi farai il simpatico siparietto di perdere il primo set per fare divertire un poco i poveri trollini che oramai mangiano pane e Maalox?
Sì però un giorno di questi vado in UTIC per davvero. Il testamento prevede il controllo delle cantine Lo Fiasco in azionariato diffuso da parte degli utenti che sono nominati e quello che rimane usabile per la ristrutturazione della falegnameria di Maurantonio.
Ah se rimane qualcosa, un rinfresco giù al fiume per tutti
OT: da domani Jannik potrà tornare ad allenarsi, sparring patner la futura concorrente del Grande Uccello, scusate, Fratello, la divina Federica Pellegrini.
Scritto da Harlan
Come diceva Detu ieri, vuoi vedere che ADF, per orgoglio personale nel non perdere contro un connazionale, oggi abbandona il braccino?
Io Lorenzo lo vedo favorito ,oltre all’ottimo stato di forma è certamente maestro nello spezzare il ritmo di gioco , continue variazioni , gioco teso alternato a topponi , back smorzate e lob , difese estreme ,sono da sempre il suo pane quotidiano e non avendo De Minaur per sua caratteristica colpi risolutori che spaccano il gioco potrebbe rimanere imbrigliato nella rete del Carrarino.
Certamente non sarà partita facile ma per caratteristiche proprie e dell’avversario e per superfice di gioco e per supporto del pubblico do un discreto vantaggio al nostro giocatore.
Poi che De minaur non sia giocatore di talento …non so , provaci tu a giocare piatto a quelle velocità, sulla riga di fondo .
Per me è un talento mostruoso.
Saluti.
Teoricamente è vero. Però, andando a vedere le ultime sconfitte (diciamo nell’ultimo anno) notiamo che quasi tutte (o comunque la grande maggioranza) sono contro giocatori più in basso in classifica. Ed è anche normale, dato che statisticamente incontra molti più giocatori con classifica minore rispetto a giocatori con classifica superiore, ovviamente. Le ultime sconfitte sono arrivate contro Berrettini, Cerundolo, Cilic. Lo scorso anno contro Khachanov, Gaston, per arrivare proprio a Musetti al Queen’s lo scorso giugno.
Speriamo che questa tendenza continui e che il precedente con Musetti si ripeta.
Ma poi, nonostante i miglioramenti che ha fatto e nonostante abbia comunque spesso giocato ottime partite e possa adattarsi molto bene alla superficie, De Minaur sulla terra non ha lo stesso rendimento che ha sul veloce.
Questa è la prima volta che supera i quarti di finale in un torneo su terra e prima di questo torneo aveva battuto un top20 solamente 3 volte.
Mentre Musetti lo sappiamo bene che su terra ha picchi più alti.
Insomma, De Minaur resta un giocatore molto forte, temibile e in grande condizione, intendiamoci.
Ma Musetti merita un bel credito e molta fiducia. A maggior ragione dopo aver battuto il campione uscente e un giocatore che su terra rimane un Top5.
Scritto da Tomax @ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Alcaraz può finire primo a fine anno se vince gli US open o le Finals (con almeno due mille a corredo)…
Scritto da abracadabra @ Pier no guest (#4358925)
La aemesi di Ferrer direi che era più Federer che Nadal.
Con Federer infatti lo score è di 17 a 0, con Nadal è di 26 a 6.
È vero ma era il gioco.Ovvero Ferrer è stato uno straordinario terraiolo che si trovò davanti un mostro che gli concesse sulla sua stessa superficie le briciole con due sole vittorie su terra di cui una nel 2004 a memoria.Un po’ come Vilas che per 5 anni mai battè Borg .
De Minaur è come giocatore il cosiddetto “marcatore di livello”, significa che poche volte perde con chi gli sta dietro in classifica,e nello stesso tempo quasi mai vince con chi gli sta davanti.
Quindi stress test mentale probante per Lorenzo in odore di top 10,che dalla sua ha tutte le varianti tecnico/tattiche per portare a casa….forse il match più importante per la sua pur brevissima carriera.
Premesso che mi piace e stimo De Minaur, in teoria su terra battuta dovrebbe vincere facile Lorenzo. L’unico problema è la stanchezza, ha sprecato molte energie sia fisiche e soprattutto mentali ieri.
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest)12-04-2025 10:55
Scritto da italo
Scritto da il capitano
I pronostici danno favorito Alex de Minaur, noi, che siamo i più fighi, diamo per favorito Lorenzo. Per me se el Muso giocherà come in questi giorni, non ci saranno né banane né lamponi e META AI me l’ha confermato. Comunque invito Antoniov ad eseguire i soliti riti scaramantici come da ricetta medica che gli ho prescritto.
I pronostici sinceramente non so chi li faccia ma l’unica variabile che possa penalizzare il Muso è la stanchezza.
se sta bene non ci sono problemi, ero molto più scettico ieri
Forse sono dovuti anche al fatto che l’australiano è più avanti in classifica di Lorenzo…
Negli ultimi 3 tornei precedenti DeMinaur ha perso netto con Cilic seppur al terzo.
Poi ha perso in 2 set sia da Cerundolo che Berrettini (sconfitte 10/15 GG fa)
Per cui non parliamo di un mostro imbattibile. Non e’ un DM più forte degli anni scorsi. Il solito giocatore ordinato e monocorde e molto rapido.
A Montecarlo nei turni precedenti ha battuto 2 giocatori in crisi mentale (Medvedev) e fisica (Dimitrov).
Vittorie che fanno poco testo secondo me.
Spiegatemi perché Berrettini che prende doppio 6-3 da Musetti, non e’ sceso in campo. Invece il 6-0 6-0 di DM su Dimitrov sarebbe reale?
DeMinaur è uno dei tennisti che apprezzo di più per la dedizione ed il lavoro che ha fatto.Non è talentuoso ma proprio per questo ha capito che non avendo il colpo vincente doveva fare affidamento su due aspetti:gambe e testa.
È in sostanza un Ferrer che gioca piatto.Avrà sempre la sua nemesi,per lo spagnolo era Rafa per l’australiano Jannik ma non toglie nulla alla sua bravura perché batterlo significa essere solidi e questo mostra il livello che si ha (quindi Sinner è eccezionale visto il 10-0 negli H2H).
Come dovrà giocare Lorenzo? Beh,la domanda per me è come giocherà Alex che si troverà un avversario che può essere (con Muso nulla è certo) di un difficile unico:palle cariche,rovesci illeggibili (alti, violenti lungolinea,slice) e servizi molto kick,tutti colpi,servizio incluso stavolta,che rendono complicato appoggiarsi e giocare soprattutto un dritto come lo gioca De Minaur ovvero portando avanti il piede destro per dare velocità.Certe traiettorie gli renderanno difficili certe soluzioni così come attaccare Lorenzo,sulla terra è difficile avanzare e Lorenzo il passante ce l’ha.
In sostanza Alex dovrà fare pressioni,non arretrare troppo e metterla sulla testa,sperare che che Muso si “ammiri”,che cerchi troppo presto soluzioni a chiudere e si innervosisca.
Per me il pallino stavolta ce l’ha il nostro, avrà più campo avversario a disposizione e lì può esserci la trappola: l’illusione che sia semplice,che troppe soluzioni portino a quella sbagliata,che abbia un’occasione d’oro e che a gambe non sia superiore ma se la giochi.
Sarà un test mentale.
Prevedo 2000 smorze+lob da parte di Musetti per far esaurire le pile dell’orsetto Duracell.
A parte questo non capisco questa fantomatica superiorità di DM da dove scaturisca visto che in carriera nei tornei su terra (a parte il QF 2024 a Parigi) non ha mai ottenuto risultati clamorosi…perdendo anche da giocatori non top.
A Parigi 20 e 21 perse nettamente da Cecchinato, segno che non gradisce moltissimo i topponi alternati da slice.
Questa la ricetta di Musetti…variare tanto gli effetti e il ritmo, essendo DM un robottino monocorde …forte ma …disinnescabile da Musetti, giocatore più specialista del rosso.
Musetti è un giocatore umorale. Per cui meno chiacchere e più concentrazione, pensare partita dopo partita. Senza esaltarsi per un successo di metà torneo. Ripetiamo sempre le stesse cose cose ,e lui anche.
La vittoria di ieri è stata ,a mio parere, una delle più importanti per il prosieguo della carriera di Lorenzo. Non ha tremato quando è stato sotto 0/40 con epilogo nefasto sicuro, né quando è andato a servire per il match ed in genere quando ha annullato palle break con la prima di servizio. A proposito anche Lorenzo può servire una prima oltre i 200 bene a sapersi. Poi il ranking è n 13 mettendosi alle spalle proprio TSITSI ,Fils e puntando nel mirino Paul e Rune quindi verso la top 10. Quindi tutte rose e fiori? No perché questo fatto che non scende in campo nel primo set è inaccettabile e pericoloso, gli è andata bene 3 volte ma devono fare qualcosa. Oggi sarebbe esiziale. Detto ciò ricordo che un paio di anni fa Lorenzo perse sulla terra 5 partite di fila non vincendo neanche un set, tutte 2/0 facendo sembrare tale Varillas un nuovo Nadal. Un bel salto.
Credendoci dico Musetti, se lo merita. Mi sembra che, vado a memoria, De Minaur sia certo un giocatore continuo, stabile anche mentalmente, in forma, veloce e via dicendo ma che in fondo fondo, ultimo atto, nei tornei, non ci arrivi così regolarmente
Alex è rapido, preciso, sa tenere bene la palla in campo in qualunque condizione ma non ha le capacità di Berrettini , Tsitsipas sul dritto o persino Bu o Lehečka, quindi sarà un match completamente diverso che deve essere preparato con più attenzione da Lorenzo.
Però a mio avviso si adatta meglio alle qualità dell’italiano che se ben centrato non dovrebbe avere problemi a superarlo.
Alex infatti non ha un servizio potente, non ha un colpo risolutore , anche se bravo a rete non è uno specialista, o meglio , le sue discese a rete sono spesso conservative quando il punto è fatto, preferendo il fondo campo da dove Lorenzo deve stanarlo.
Scritto da l Occhio di Sauron
Ho scritto 60 69 per errore ma è evidente che è un lapsus freudiano che merita analisi approfondite
La conoscenza è il bene supremo e l’ignoranza il male supremo.
Quindi bisogna sempre approfondire!
Cercando però altre strade non quella del noto filosofo.
Partita con pochi margini,Lorenzo dovrà trovare qualcosa per far sbagliare Alex che fa della regolarità la.sua arma migliore e Lorenzo non ha il diritto devastante per poter chiudere in fretta lo scambio…se la mettiamo sulla resistenza abbiamo poche chance…tanti punti con la prima potrebbe essere un arma ma ci vuole la giornata giusta…difficile difficile oggi….poi speriamo anche nelle giornate no
Scusate l’ignoranza, ma qualcuno mi dice se ,nel caso Carlitos vincesse il torneo o magari perdesse la finale ( con Musetti speriamo!) supererebbe Zverev nel ranking e diventerebbe TS n.2 già a Roma? Grazie.
+1: Marco M., Il cubo di Bublik, il capitano, Detuqueridapresencia
Harlan (Guest)12-04-2025 09:11
Caro Muso, anche oggi farai il simpatico siparietto di perdere il primo set per fare divertire un poco i poveri trollini che oramai mangiano pane e Maalox?
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, MarcoP, marcauro, Lory99
PPF (Guest)12-04-2025 09:06
Scritto da Il cubo di Bublik
Scritto da l Occhio di Sauron @ Betafasan (#4358875)
Prima che si giocasse i quarti io ero convinto che se Musetti fosse stato in grado di battere Tsitsipas poi avrebbe passato anche la semifinale a prescindere da quale fosse l’avversario.
Purtroppo non avevo previsto il 60 69 di De Minaur contro i 3 set del Mus.. eh no, la vittoria del Mus adesso è molto più complicata..
Però bisognerebbe anche capire quanto quel 60 60 sia frutto della bravura di De Minaur piuttosto che di una resa di Dimitrov
Nella testa di un atleta una finta partita come ieri quella con Dimitrov ‘scarica’ mentre una vittoria tirata può ‘caricare’.
Ora De Minaur è uno dei giocatori più solidi mentalmente del circuito ma potrebbe non sfuggire a questa regola.
Oggi Musetti ha per me il 45%.
Ovviamente bella prima semifinale si tifa Carlitos, perché eventualmente vincere su di lui il primo mille avrebbe un peso maggiore che vincerlo con il buon Fokina, così come sarebbe più accettabile perderlo…
Tifo Fokina perché Sinner abbia sempre maggior agio a mantenere la testa del ranking al suo rientro. E poi l’ho sognata ieri. la finale Fokina-Musetti
Scritto da l Occhio di Sauron @ Betafasan (#4358875)
Prima che si giocasse i quarti io ero convinto che se Musetti fosse stato in grado di battere Tsitsipas poi avrebbe passato anche la semifinale a prescindere da quale fosse l’avversario.
Purtroppo non avevo previsto il 60 69 di De Minaur contro i 3 set del Mus.. eh no, la vittoria del Mus adesso è molto più complicata..
Però bisognerebbe anche capire quanto quel 60 60 sia frutto della bravura di De Minaur piuttosto che di una resa di Dimitrov
Nella testa di un atleta una finta partita come ieri quella con Dimitrov ‘scarica’ mentre una vittoria tirata può ‘caricare’.
Ora De Minaur è uno dei giocatori più solidi mentalmente del circuito ma potrebbe non sfuggire a questa regola.
Oggi Musetti ha per me il 45%.
Ovviamente bella prima semifinale si tifa Carlitos, perché eventualmente vincere su di lui il primo mille avrebbe un peso maggiore che vincerlo con il buon Fokina, così come sarebbe più accettabile perderlo…
Scritto da il capitano
I pronostici danno favorito Alex de Minaur, noi, che siamo i più fighi, diamo per favorito Lorenzo. Per me se el Muso giocherà come in questi giorni, non ci saranno né banane né lamponi e META AI me l’ha confermato. Comunque invito Antoniov ad eseguire i soliti riti scaramantici come da ricetta medica che gli ho prescritto.
I pronostici sinceramente non so chi li faccia ma l’unica variabile che possa penalizzare il Muso è la stanchezza.
se sta bene non ci sono problemi, ero molto più scettico ieri
Prima che si giocasse i quarti io ero convinto che se Musetti fosse stato in grado di battere Tsitsipas poi avrebbe passato anche la semifinale a prescindere da quale fosse l’avversario.
Purtroppo non avevo previsto il 60 69 di De Minaur contro i 3 set del Mus.. eh no, la vittoria del Mus adesso è molto più complicata..
Però bisognerebbe anche capire quanto quel 60 60 sia frutto della bravura di De Minaur piuttosto che di una resa di Dimitrov
I pronostici danno favorito Alex de Minaur, noi, che siamo i più fighi, diamo per favorito Lorenzo. Per me se el Muso giocherà come in questi giorni, non ci saranno né banane né lamponi e META AI me l’ha confermato. Comunque invito Antoniov ad eseguire i soliti riti scaramantici come da ricetta medica che gli ho prescritto.
C’è un po’ di minaccia di pioggia.
E’ proprio così !
E da quella differenza è emerso il n. 1 🙂
Fokina in versione deluxe questa settimana
Absolvo per la precisione.
Io quel numero l’ho in testa, ormai più nei ricordi che nella pratica purtroppo, da quando ho scoperto l’altra metà del cielo. Quindi ego te abssolvo.
L’ abbandono della canotta rappresenta un grande passo estetico per la storia del tennis. 🙂
Perché quello che vale per giocatori “che stanno simpatici ” non deve valere per Fokina che ha 25 anni ?
Ovviamente non sono un suo ammiratore e credo che andrà incontro agli stessi problemi che ho descritto su Fils, ma si leggono cose come se il giocatore avesse 40 anni.
Per ora fa match pari contro Carlos su terra.
Enzo è impegnato in una gara di tiro al piattello. Anzi di tiro al tappo di prosecco quando salta.
5 pari nel primo set.
Alcaraz non sembra irresitibile, mentre Fokina sta usando molto la testa, soprattutto sulla diagonale di sinistra alternando colpi arrotati a slice profondi, stiamo a vedere, partita aperta.
Sino ad ora partita horror tra Alcaraz e Fokina. Non ho visto gli altri incontri del russo-ispanico: ma come ha fatto ad arrivare in semi??? Alcaraz a 3 cilindri
@ Silvy (#4359039)
La cosa più grave è che è membro del CIO…………Federica, prima di aprire bocca leggiti qualche paginetta, dai, ce la puoi fare
Alcaraz ampiamente battibile, magari non da fokina, ma da un musetti centrato assolutamente si. Prima pensiamo a demon, ma bisogna crederci!!
Intanto Fokina sta facendo (per ora) match pari con Alcaraz.
@ Silvy (#4359039)
Il nervoso addirittura? Solo per quello che avrebbe dichiarato, con tutta la marea di vaccate che si legge in giro.
Il Maracanà rispetto al Centrale sarà un cimitero
@ Kenobi (#4358978)
Hai ragione, in fondo i super campioni sono al massimo 3-4 (o forse 2…o forse 1….), gli altri possono ambire ad occupare le restanti posizioni della Top 10, anche solo per qualche settimana.
Ma ancora gli rispondi?
@ Spider 99 (#4359037)
Caro Spider, sei troppo gentile a rispondere………ti dico una cosa, come già detto,spero che Carlito diventi presto numero 2, perché se è vero che il numero 1 è importante la gloria è trovare al RG e W lo spagnolo in finale e batterlo. Poi se Jannik per qualche settimana sarà numero 2 non mi strappero’ i capelli
@ Pier no guest (#4359006)
I fondamentali di lendl,cioè dritto e rovescio, oltre al servizio, erano talento puro per me…..bellissimi da vedere…..e facevano la differenza…non parliamo poi dei passanti….il termine talento ha svariate sfacettature
ma scherzi o sei serio ? alcaraz è un gran giocatore ma credo che sia pacifico che sinner è’ più costante ( non voglio dire più forte per non essere presuntuoso). carlos può perdere da chiunque, sinner no, questa è la differenza. con sinner fermo 3 mesi non è riuscito a scansarlo dal numero 1.
non alteriamo la
realtà per favore, carlos ha picchi pazzeschi ma passaggi a vuoto altrettanto frequenti.
E quando è stato numero Uno lo è stato solo grazie alle paturnie di Nole sui vaccini, altrimenti il primo posto del ranking non lo avrebbe ancora toccato.
Anche stavolta se mai riuscirà a salire al primo posto a fine anno sarà per i tre ingiusti mesi di stop per Jannik.
Ma credo fermamente che non ci riuscirà!
Raramente Alcaraz si era trovato di fronte un avversario con il look più tamarro del suo
Parlando d’altro io credo che Sfefanos dovrà darsi una migliore regolata coi pronostici … 😆
Su terra Lollo se lo mangia il canguro, siamo seri.
@ Victor (#4359017)
Perché non vai a giocare tu contro Alcaraz su terra battuta? Sicuramente sarai più forte di Fokina
Condivido. Il talento abbraccia innumerevoli aspetti della prestazione sportiva.
Si può essere talentuosi in molti modi differenti.
Resta dell’opinione che se non hai un controllo di palla ed un timing fuori dal comune ,unito certamente a doti fisiche innate accresciute da una straordinaria resistenza e dedizione al sacrificio, quel rovescio sulla riga di fondo in controbalzo, se non sei De Minaur 9 volte su dieci lo spedisci al Bar della Stazione.
Spero di no, ma Fokina è l’eternissimo incompiuto che soffre la pressione del grande appuntamento.
Sono anni che lo ricordo così.
È caratterialmente così. Un discreto assoluto non vincente
Grande Fokina, prima o poi si smentirà?
Ot, ieri Jannik premiato a Merano, ho letto di una boato assurdo quando è entrato in sala, anticipo di quello che sara a Roma? Probabile
Sul veloce vedrei favorito l’australiano, che se non erro prima di questo torneo non aveva mai raccolto grandissimi risultati su clay, è indubbio che Alex in questi ultimi due anni sia cresciuto molto e gli allenamenti in Spagna avranno avuto il loro peso specifico, ad ogni modo personalmente su terra battuta darei 55% Musetti e 45% De Minaur. Poi ovviamente giunti a queste fasi finali dei tornei le differenze si assottigliano ed entrano in gioco variabili come: freschezza atletica, energie psicofisiche spese ecc. Forza Lorenzo, regalaci un’altra bella finale contro Carlos come ad Amburgo.
Fokina scansati
Il tipo di gioco di Musetti è più adatto alla terra battuta di quello di De Minaur però quest’ultimo si è stancato pochissimo nel corso del torneo al contrario del nostro giocatore. Stavolta una partenza troppo lenta potrebbe essere difficile da recuperare per cui: subito pronto!
Ma solo a me la telecronaca di Sky viene prima delle immagini? Speriamo risolvano il problema sennò tocca stare Senza volume…
Si, Alex è un gran ribattitore con ottimo timing e che si appoggia sui colpi avversari. Se deve sbracciare di suo, allora ci sono più possibilità. Inoltre è un ottimo giocatore di rete, bisogna stare molto attenti a rispondere dai teloni.
Si dibatte spesso sul termine talento che diventa a volte quasi stucchevole.Tutti i professionisti hanno talento altrimenti non arrivi lì ma allora quella capacità di rendere facile qualcosa di complicato sarebbe appannaggio di tutti…e non lo è. De Minaur è lodevole ma non ha la “spontaneità” di spinta di spinta di Sinner, è diventato capace nel tocco ma non è Musetti.Ha altre doti, ciò che fa è frutto di un’applicazione al lavoro che spesso manca proprio ai talentuosi (Shapovalov) ma sono altre qualità.
McEnroe disse “ho più talento io nel mignolo della mia mano di quanto ne abbia Ivan in tutto il corpo” ,esagerando ma Lendl lo superò grazie alla tenacia assurda che ci mise, volontà più che talento tennistico.
Per dire Lendl fisicamente era fortissimo ma Borg era un’atleta naturale,ubriaco la sera e vincente l’indomani.Lendl beveva solo Gatorade.
Io non mi faccio neanche tanti calcoli sulla race.
A parte che per lo scenario che proponi tu, Alcaraz deve vincere Montecarlo, Barcellona e Madrid. OK tutto, la classe c’é e puó anche farlo, ma allora vediamo in che condizioni arriva a Roma e soprattutto Parigi.
Ma in ogni caso, Sinner in 9 mesi avrà fatto più punti di Alcaraz in 12 mesi. Questo é il divario attuale, perció appena ricomincia a giocare, qualunque sia il divario se i rapporti di forza rimangono quelli delle ultime 52 settimane, Sinner rimane davanti.
Alcaraz per per pensare di diventare numero uno a fine anno deve giocare sul duro almeno da numero due, ora forse é il cinque
Secondo me con de minaur non funzionerà la strategia di sembrare morbido e leggermente disinteressato per uscire fuori pian piano…Fognini era maestro in questo…
Sono giocatori abbastanza simili, nel senso che non hanno colpi risolutivi, tendono a difendere anziché attaccare e contano su scambi prolungati, con tanti recuperi. Certo, Lorenzo è mille volte più estroso e di classe, mentre De Minaur punta più sulla sua capacità atletica, ma credo la vincerà chi avrà più coraggio di andarsi a prendere il punto.
OT: in attesa di Lorenzo ho dato un’occhiata all’incontro di quello che gli “Intenditori del forum” pronosticano come futuro dominatore o, per usare le loro parole, riscriverà la storia del tennis. Kouame è un ottimo prospetto solo per questioni anagrafiche essendo appena 16 enne, ma non mi sembra che possa riscrivere la storia visto che qualcuno a 17 anni ha vinto uno Slam.
Sisi
Ormai so due anni che si sente dire che Alcaraz è il vero numero 1
Solo che da 2 anni ad oggi non riesce proprio a tornare a numero 1 lol
Quello che può fare e che farà De Minaur più o meno lo sappiamo. E’ un giocatore che ha nella costanza di rendimento e nelle doti atletiche le sue armi. Raramente ruba l’occhio, raramente tira fuori il match eccezionale, infarcito di colpi d circoletto rosso. Ma l’australiano non si batte da solo, è inutile sperarlo. A questi livelli, le sorti di De Minaur dipendono essenzialmente dalla prestazione dell’avversario. Se Musetti esprimo il suo tennis migliore, De Minaur non ci arriva. Se Musetti poco poco cala, e può accadere per cause fisiche, perde.
Ma lo spagnolo deve sperare che Jannik venga fermato per altri 3 mesi.
Vabbè, a parte l’inspiegabile dafaillance di Dimitrov, bisogna ammettere che De Minaur è da un bel po’ che esprime un ottimo livello di tennis. Per cui dò per scontato che comunque per Musetti questa SF sarà molto più dura della partita con il greco, sperando ovviamente che riesca a vincere giocando in modo aggressivo e con le giuste variazioni.
Si si come no, ci sono “pochi dibbi” e molti dubbi 😆 😆 😆
Oggi Musetti se vuole vincere deve fare una partita tatticamente perfetta e giocare il più possibile irregolare, sporcando il più possibile le palle, variando tantissimo il tipo di palla che da all’avversario. Non può competere se gioca regolare o solo di spinta, anche l’uso eccessivo di palle corte, con uno super veloce qual’è De Minaur, non credo che possa pagare tanto.
Beh che Alcaraz sarà il n.1 al mondo a fine stagione penso che ci siano pochi dibbi, e da lì poi nessuno a parte Fonseca potrà toglierlo per tanti anni
L’accordo tra Wada e Jannik prevede che quest’ultimo può iniziare ad allenarsi regolarmente da domani 13 aprile 2025.
Ovvio che cambia poco, ma quello è …
Quello che conta è la classifica ATP del ranking, sono noiosi questi discorsi basati sulla fuffa che un giocatore X non vale il suo ranking.
Ne ho letti tanti su Ruud, Rublev o le banalità che questi giocatori 30 anni fa non sarebbero stati così alti nel ranking e blablabla.
@ Sinner@Raducanu (#4358913)
@ PPF (#4358890)
@ Il cubo di Bublik (#4358905)
Siete forti ragazzi!
Adesso forza Mus!!
(in attesa di Enzo che ci faccia sognare anche lui)
Credo che la tua percentuale sia troppo bassa. A mio avviso Musetti, qui a Montecarlo, sta attraversando un momento magico (che spero duri anni), rendendosi conto che può scacciare dalla testa le negatività che lo hanno afflitto molto spesso e sostituirle con positività che possono aumentarne il rendimento proprio quando ne ha più bisogno…. 3 partite con ottimi tennisti vinte al terzo e perdendo il primo non possono essere un caso. Per me Lorenzo ha il 50,1% di possibilità di andare in finale. Forza toscanaccio!
@ il capitano (#4358951)
Non è così chiaro, almeno leggendo sul web, se Jannik potrà tornare in strutture affiliate alle Federazioni da domani o da DOPOdomani, perché si riporta pure di stop “fino al 13 aprile 2025”.
Oltretutto domani al circolo di Montecarlo ci sarà un trambusto…
Cambia poco, questione di ore, anche se qualche tifoso (come me!) sta già friggendo.
Gli evasori fiscali italiani residenti nel Principato riempiranno le tribune all’urlo Lollo Lollo!
Lunedì 14 aprile, Sinner scenderà a quota 9930, detratti i punti della SF 2023, mentre Zverev, avendo perso da Berretto, scenderà a quota 7595, invece Alcaraz (SOLO NEL CASO VINCESSE IL TORNEO) potrebbe salire fino a quota 7720, a -2210 punti da Sinner, e al #2 del ranking ATP.
Sarà una partita bellissima, pronostico aperto. Il pubblico sarà per Lorenzo. Grande prova di maturità per Musetti, che deve dimostrare di non essere mentalmente sazio dopo la vittoria contro Tsitsipas. Io non credo che Musetti valga la Top 10 (troppo discontinuo) ma se dovesse arrivarci sarei felicissimo.
Caro Capitano, i riti li ho iniziati a fare in favore di Lorenzo sin da ieri, anche se in modo soft, adesso sono già più pressanti, ma non li espongo perché quella è pratica riservata solo a Jannik … capisci a me 😉
Naturalmente, quanto precede non consente di fare pronostici che pertanto non ho fatto 🙂
Su terra battuta De Minaur non dovrebbe partire favorito. L’ultima volta Musetti lo ha battuto sull’erba, figuriamoci su questi campi. L’incognita, però, è la freschezza atletica. Musetti viene da tre set tirati ieri. E qui ha dovuto giocare un match in più dell’altro. Vediamo. Oggi eviterei di dare via così il primo set. Va bene Bu. Va bene Lehecka. Va bene il mezzo miracolo con Tsitsipas. Ma questo vantaggio al furetto australiano non lo darei..
De Minaur su terra ebbe match point con Alcaraz che buttò sbagliando una facile volée..
Sì però un giorno di questi vado in UTIC per davvero. Il testamento prevede il controllo delle cantine Lo Fiasco in azionariato diffuso da parte degli utenti che sono nominati e quello che rimane usabile per la ristrutturazione della falegnameria di Maurantonio.
Ah se rimane qualcosa, un rinfresco giù al fiume per tutti
😀
OT: da domani Jannik potrà tornare ad allenarsi, sparring patner la futura concorrente del Grande Uccello, scusate, Fratello, la divina Federica Pellegrini.
😀
😆 😛 😀
❗
@ Pier no guest (#4358925)
Io Lorenzo lo vedo favorito ,oltre all’ottimo stato di forma è certamente maestro nello spezzare il ritmo di gioco , continue variazioni , gioco teso alternato a topponi , back smorzate e lob , difese estreme ,sono da sempre il suo pane quotidiano e non avendo De Minaur per sua caratteristica colpi risolutori che spaccano il gioco potrebbe rimanere imbrigliato nella rete del Carrarino.
Certamente non sarà partita facile ma per caratteristiche proprie e dell’avversario e per superfice di gioco e per supporto del pubblico do un discreto vantaggio al nostro giocatore.
Poi che De minaur non sia giocatore di talento …non so , provaci tu a giocare piatto a quelle velocità, sulla riga di fondo .
Per me è un talento mostruoso.
Saluti.
@ Don Budge fathers (#4358933)
Teoricamente è vero. Però, andando a vedere le ultime sconfitte (diciamo nell’ultimo anno) notiamo che quasi tutte (o comunque la grande maggioranza) sono contro giocatori più in basso in classifica. Ed è anche normale, dato che statisticamente incontra molti più giocatori con classifica minore rispetto a giocatori con classifica superiore, ovviamente. Le ultime sconfitte sono arrivate contro Berrettini, Cerundolo, Cilic. Lo scorso anno contro Khachanov, Gaston, per arrivare proprio a Musetti al Queen’s lo scorso giugno.
Speriamo che questa tendenza continui e che il precedente con Musetti si ripeta.
Ma poi, nonostante i miglioramenti che ha fatto e nonostante abbia comunque spesso giocato ottime partite e possa adattarsi molto bene alla superficie, De Minaur sulla terra non ha lo stesso rendimento che ha sul veloce.
Questa è la prima volta che supera i quarti di finale in un torneo su terra e prima di questo torneo aveva battuto un top20 solamente 3 volte.
Mentre Musetti lo sappiamo bene che su terra ha picchi più alti.
Insomma, De Minaur resta un giocatore molto forte, temibile e in grande condizione, intendiamoci.
Ma Musetti merita un bel credito e molta fiducia. A maggior ragione dopo aver battuto il campione uscente e un giocatore che su terra rimane un Top5.
Alcaraz può finire primo a fine anno se vince gli US open o le Finals (con almeno due mille a corredo)…
È vero ma era il gioco.Ovvero Ferrer è stato uno straordinario terraiolo che si trovò davanti un mostro che gli concesse sulla sua stessa superficie le briciole con due sole vittorie su terra di cui una nel 2004 a memoria.Un po’ come Vilas che per 5 anni mai battè Borg .
De Minaur è come giocatore il cosiddetto “marcatore di livello”, significa che poche volte perde con chi gli sta dietro in classifica,e nello stesso tempo quasi mai vince con chi gli sta davanti.
Quindi stress test mentale probante per Lorenzo in odore di top 10,che dalla sua ha tutte le varianti tecnico/tattiche per portare a casa….forse il match più importante per la sua pur brevissima carriera.
Forza Lollo.
Premesso che mi piace e stimo De Minaur, in teoria su terra battuta dovrebbe vincere facile Lorenzo. L’unico problema è la stanchezza, ha sprecato molte energie sia fisiche e soprattutto mentali ieri.
@ Pier no guest (#4358925)
La aemesi di Ferrer direi che era più Federer che Nadal.
Con Federer infatti lo score è di 17 a 0, con Nadal è di 26 a 6.
@ Marco (#4358898)
Se vince torneo va 2 ma se vince oggi va 1 nella race.
Inizierei a guardare la race perché alcaraz ha 2 tornei, Barcellona e Madrid dove può fare tanti punti e se dovesse vincere questo 3 tornei cosa per me probabile sono 2500 punti che sommati a quelli che ha vuol dire arrivare a 3900 quindi 1900 punti davanti jannik che iniziano ad essere tanti per il n. 1 a fine stagione
Forse sono dovuti anche al fatto che l’australiano è più avanti in classifica di Lorenzo…
Negli ultimi 3 tornei precedenti DeMinaur ha perso netto con Cilic seppur al terzo.
Poi ha perso in 2 set sia da Cerundolo che Berrettini (sconfitte 10/15 GG fa)
Per cui non parliamo di un mostro imbattibile. Non e’ un DM più forte degli anni scorsi. Il solito giocatore ordinato e monocorde e molto rapido.
A Montecarlo nei turni precedenti ha battuto 2 giocatori in crisi mentale (Medvedev) e fisica (Dimitrov).
Vittorie che fanno poco testo secondo me.
Spiegatemi perché Berrettini che prende doppio 6-3 da Musetti, non e’ sceso in campo. Invece il 6-0 6-0 di DM su Dimitrov sarebbe reale?
DeMinaur è uno dei tennisti che apprezzo di più per la dedizione ed il lavoro che ha fatto.Non è talentuoso ma proprio per questo ha capito che non avendo il colpo vincente doveva fare affidamento su due aspetti:gambe e testa.
È in sostanza un Ferrer che gioca piatto.Avrà sempre la sua nemesi,per lo spagnolo era Rafa per l’australiano Jannik ma non toglie nulla alla sua bravura perché batterlo significa essere solidi e questo mostra il livello che si ha (quindi Sinner è eccezionale visto il 10-0 negli H2H).
Come dovrà giocare Lorenzo? Beh,la domanda per me è come giocherà Alex che si troverà un avversario che può essere (con Muso nulla è certo) di un difficile unico:palle cariche,rovesci illeggibili (alti, violenti lungolinea,slice) e servizi molto kick,tutti colpi,servizio incluso stavolta,che rendono complicato appoggiarsi e giocare soprattutto un dritto come lo gioca De Minaur ovvero portando avanti il piede destro per dare velocità.Certe traiettorie gli renderanno difficili certe soluzioni così come attaccare Lorenzo,sulla terra è difficile avanzare e Lorenzo il passante ce l’ha.
In sostanza Alex dovrà fare pressioni,non arretrare troppo e metterla sulla testa,sperare che che Muso si “ammiri”,che cerchi troppo presto soluzioni a chiudere e si innervosisca.
Per me il pallino stavolta ce l’ha il nostro, avrà più campo avversario a disposizione e lì può esserci la trappola: l’illusione che sia semplice,che troppe soluzioni portino a quella sbagliata,che abbia un’occasione d’oro e che a gambe non sia superiore ma se la giochi.
Sarà un test mentale.
Prevedo 2000 smorze+lob da parte di Musetti per far esaurire le pile dell’orsetto Duracell.
A parte questo non capisco questa fantomatica superiorità di DM da dove scaturisca visto che in carriera nei tornei su terra (a parte il QF 2024 a Parigi) non ha mai ottenuto risultati clamorosi…perdendo anche da giocatori non top.
A Parigi 20 e 21 perse nettamente da Cecchinato, segno che non gradisce moltissimo i topponi alternati da slice.
Questa la ricetta di Musetti…variare tanto gli effetti e il ritmo, essendo DM un robottino monocorde …forte ma …disinnescabile da Musetti, giocatore più specialista del rosso.
Musetti è un giocatore umorale. Per cui meno chiacchere e più concentrazione, pensare partita dopo partita. Senza esaltarsi per un successo di metà torneo. Ripetiamo sempre le stesse cose cose ,e lui anche.
Visto che sono 3 giorni che porta bene, replico:
Musetti, o questa settimana o mai più.
La vittoria di ieri è stata ,a mio parere, una delle più importanti per il prosieguo della carriera di Lorenzo. Non ha tremato quando è stato sotto 0/40 con epilogo nefasto sicuro, né quando è andato a servire per il match ed in genere quando ha annullato palle break con la prima di servizio. A proposito anche Lorenzo può servire una prima oltre i 200 bene a sapersi. Poi il ranking è n 13 mettendosi alle spalle proprio TSITSI ,Fils e puntando nel mirino Paul e Rune quindi verso la top 10. Quindi tutte rose e fiori? No perché questo fatto che non scende in campo nel primo set è inaccettabile e pericoloso, gli è andata bene 3 volte ma devono fare qualcosa. Oggi sarebbe esiziale. Detto ciò ricordo che un paio di anni fa Lorenzo perse sulla terra 5 partite di fila non vincendo neanche un set, tutte 2/0 facendo sembrare tale Varillas un nuovo Nadal. Un bel salto.
Credendoci dico Musetti, se lo merita. Mi sembra che, vado a memoria, De Minaur sia certo un giocatore continuo, stabile anche mentalmente, in forma, veloce e via dicendo ma che in fondo fondo, ultimo atto, nei tornei, non ci arrivi così regolarmente
Alex è rapido, preciso, sa tenere bene la palla in campo in qualunque condizione ma non ha le capacità di Berrettini , Tsitsipas sul dritto o persino Bu o Lehečka, quindi sarà un match completamente diverso che deve essere preparato con più attenzione da Lorenzo.
Però a mio avviso si adatta meglio alle qualità dell’italiano che se ben centrato non dovrebbe avere problemi a superarlo.
Alex infatti non ha un servizio potente, non ha un colpo risolutore , anche se bravo a rete non è uno specialista, o meglio , le sue discese a rete sono spesso conservative quando il punto è fatto, preferendo il fondo campo da dove Lorenzo deve stanarlo.
La conoscenza è il bene supremo e l’ignoranza il male supremo.
Quindi bisogna sempre approfondire!
Cercando però altre strade non quella del noto filosofo.
Forza Muso e forza Fokina!
Partita con pochi margini,Lorenzo dovrà trovare qualcosa per far sbagliare Alex che fa della regolarità la.sua arma migliore e Lorenzo non ha il diritto devastante per poter chiudere in fretta lo scambio…se la mettiamo sulla resistenza abbiamo poche chance…tanti punti con la prima potrebbe essere un arma ma ci vuole la giornata giusta…difficile difficile oggi….poi speriamo anche nelle giornate no
5-1 sarebbe stato un lapsus peggiore…
Anche oggi parte stra-sfavorito. Ma lo era anche con Tsitsipas e abbiamo visto come è finita. Perciò…
@ Marco (#4358898)
basta andare qui e scopri tutto: https://www.livetennis.it/rankinglive/
Un abbraccio (per superarlo deve vincere il torneo)
Scusate l’ignoranza, ma qualcuno mi dice se ,nel caso Carlitos vincesse il torneo o magari perdesse la finale ( con Musetti speriamo!) supererebbe Zverev nel ranking e diventerebbe TS n.2 già a Roma? Grazie.
Come diceva Detu ieri, vuoi vedere che ADF, per orgoglio personale nel non perdere contro un connazionale, oggi abbandona il braccino?
Caro Muso, anche oggi farai il simpatico siparietto di perdere il primo set per fare divertire un poco i poveri trollini che oramai mangiano pane e Maalox?
Tifo Fokina perché Sinner abbia sempre maggior agio a mantenere la testa del ranking al suo rientro. E poi l’ho sognata ieri. la finale Fokina-Musetti
Da tanto, troppo tempo non mi applico al tuo secondo set.
FORZA MUSO
SEMPRE
Nella testa di un atleta una finta partita come ieri quella con Dimitrov ‘scarica’ mentre una vittoria tirata può ‘caricare’.
Ora De Minaur è uno dei giocatori più solidi mentalmente del circuito ma potrebbe non sfuggire a questa regola.
Oggi Musetti ha per me il 45%.
Ovviamente bella prima semifinale si tifa Carlitos, perché eventualmente vincere su di lui il primo mille avrebbe un peso maggiore che vincerlo con il buon Fokina, così come sarebbe più accettabile perderlo…
I pronostici sinceramente non so chi li faccia ma l’unica variabile che possa penalizzare il Muso è la stanchezza.
se sta bene non ci sono problemi, ero molto più scettico ieri
Ho scritto 60 69 per errore ma è evidente che è un lapsus freudiano che merita analisi approfondite
Spero Fokina faccia il miracolo!!
@ Betafasan (#4358875)
Prima che si giocasse i quarti io ero convinto che se Musetti fosse stato in grado di battere Tsitsipas poi avrebbe passato anche la semifinale a prescindere da quale fosse l’avversario.
Purtroppo non avevo previsto il 60 69 di De Minaur contro i 3 set del Mus.. eh no, la vittoria del Mus adesso è molto più complicata..
Però bisognerebbe anche capire quanto quel 60 60 sia frutto della bravura di De Minaur piuttosto che di una resa di Dimitrov
I pronostici danno favorito Alex de Minaur, noi, che siamo i più fighi, diamo per favorito Lorenzo. Per me se el Muso giocherà come in questi giorni, non ci saranno né banane né lamponi e META AI me l’ha confermato. Comunque invito Antoniov ad eseguire i soliti riti scaramantici come da ricetta medica che gli ho prescritto.
Bhe qs volta penso di non essere smentito se dò un 25% di vittoria al Muso.