
Stefanos Tsitsipas amaro dopo la sconfitta contro Musetti: “È straziante”


Stefanos Tsitsipas ha espresso tutta la sua frustrazione dopo la sconfitta nei quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo contro Lorenzo Musetti. Il greco, che ha vinto il torneo per tre volte in passato, è stato superato con il punteggio di 1/6, 6/3, 6/4 dall’italiano.
“È difficile da accettare. È davvero straziante sentirsi così sicuri giocando su questo campo e non riuscire a vincere una partita che avevo tutte le ragioni per poter vincere”, ha dichiarato Tsitsipas in conferenza stampa.
Il tennista greco ha individuato nel servizio il principale problema della sua prestazione: “Era il servizio al 100%. Il servizio era ciò che mancava e non mi ha aiutato quando ne avevo bisogno. Ho giocato con la seconda di servizio per tutto il secondo e terzo set, praticamente con un solo servizio”. Ha aggiunto di non essere riuscito a costruire gli scambi intorno al suo servizio, nemmeno nel primo set che aveva vinto agevolmente.
Interrogato sulle qualità di Musetti sulla terra battuta, Tsitsipas ha riconosciuto il valore dell’avversario: “Il suo gioco sulla terra battuta è eccellente. Ha grandi qualità per giocare su terra battuta. L’ha già dimostrato in passato”. Tuttavia, ha sottolineato la sua delusione per non essere riuscito a esprimere il suo miglior tennis: “Ho sbagliato dritti che non sbaglio mai. Sono rimasto sorpreso nel vedere questi colpi uscire o finire in rete”.
Riguardo al pubblico, Tsitsipas non si è mostrato sorpreso per il sostegno maggiore ricevuto da Musetti: “Me lo aspettavo. Non è qualcosa venuto dal nulla. Ho giocato contro un italiano. La maggior parte degli spettatori qui sono italiani. È più che normale che sostengano il loro connazionale”.
Il greco ha anche ringraziato la comunità greca di Monaco presente sugli spalti per il supporto, pur riconoscendo che il tifo era decisamente a favore dell’italiano.
Quando gli è stato chiesto di confermare le voci di una possibile collaborazione con Goran Ivanisevic per la stagione sulla terra battuta, Tsitsipas ha risposto: “Non sono ancora in grado di rispondere a questa domanda”, lasciando aperta la possibilità di un nuovo capitolo nella sua carriera dopo questa deludente eliminazione.
Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani
TAG: Masters 1000 Monte Carlo, Masters 1000 Monte Carlo 2025, Stefanos Tsitsipas
Vero, ma anche Dimitrov non è male dai
La chiamerei moria della next gen in generale, piu’ che moria di talenti, perche’ di quelli che hai citato ce n’e’ solo uno di talento: Nole.
Come hanno detto ieri i Gonzi, il greco è uno dei tennisti che non si sta migliorando col tempo.
Altri hanno fatto dei cambiamenti per restare in alto, a cominciare dai big three.
Ci sta tutto, consiglio di allenarsi sul servizio a questo punto
Si cosa metti nel calderone gente che ha 10 anni di differenza…
Il tempo passa per tutti. C’è in atto una vera moria di talenti. Tsisipas, Medvdev, Rublev, Zverev, Dimitrov, Djiokovic, Monfils, Shapo, Paul e quasi tutti i tennisti russi. Il cambio generazionale è repentino. È il momento dei nati dopo il 2000.
Sicuramente e’ straziante per Tsitsipas, e’ come per Musetti essere battuto dal n.50
Stefanos uscirà dai 15 per la prima volta da quasi 7 anni lunedì. Sarà più tosta poi nei sorteggi per lui ma con questa condizione fisica non potrà fare miracoli. Carriere al bivio oggi, con Lorenzo che si avvia verso i dieci e Con Stefanos che sprofonda.
Caro Tsitsi già sei stato miracolato l’anno scorso, non è sempre Natale!
Il greco proprio non riesco a capirlo. Sarà forse per la quasi totale assenza di simpatia che mi trasmette, ma oggi era cotto a puntino. Dopo aver perso il secondo set, ha iniziato il terzo molle ed ha iniziato a colpire male la palla perché era con le energie al lumicino. Da la colpa al servizio ma era lui in campo. Poi vorrei sapere chi è responsabile per lo smash che ha totalmente bucato…. Forse cambiando il suo atteggiamento potrebbe ancora migliorare qualcosa nel suo tennis….
Tsitsipas corretto, non si lamenta del pubblico e riconosce il valore dell’avversario.
Beh magari il cambio racchetta che sembrava averlo aiutato nei momenti delicati si è sentito ed ha sbagliato esattamente dritti che prima guarda caso non sbagliava. La palla gli volava un attimo di più con meno controllo rispetto agli altri anni.
le parole post-match di tsitsi somigliano molto a quelle di berrettini di ieri ..
Avrà più tempo per la sua amata toilette
Il greco bocccheggiava già alla fine del secondo set.
C’è stato un crollo fisico aiutato sicuramente da Musetti, ma probabilmente perché dopo l’infortunio ha dovuto modificare certi automatismi e questo cambiamento stressa il corpo.
Negli scambi era padrone Musetti già nel secondo set , è proprio Lorenzo che difetta nel servizio , un miglioramento in tal senso lo porterebbe a ridosso del podio nel ranking.
Spiaze….. 🙂
Mi tocca dirlo, caro Tsitsi: “no Tourte no Party!”.
Ahahahah…
Che classe!!
Più fair del tognino