
LORENZO! Un’altra grande rimonta di Musetti a Monte Carlo, batte Tsitsipas e vola in semifinale


Un nuovo capolavoro di Lorenzo Musetti che supera in tre set, 1-6 6-3 6-4 il numero otto del mondo il greco Stefanos Tsitsipas. Un’altra partita giocata tatticamente alla perfezione da Musetti che come contro Lehecka ha stentato a trovare il ritmo della gara. Una prima frazione dominata da Tsitsipas con Musetti che non riusciva a trovare il ritmo, cercava la soluzione di forza e teneva un solo gioco di servizio. Si pensava ad un infortunio quando dopo i primi tre giochi sotto 0-3, Lorenzo chiamava il fisioterapista. Nonostante l’intervento medico Musetti non si scuoteva, tre break, 1-6 con Tsitsipas che dominava.
Niente era perduto perché il nuovo Musetti non si arrende mai. Spinto anche dalla folla come dirà alla fine del match: “Dopo il primo set con questa folla non potevo smettere di combattere. Nel primo set non riuscivo a fare il mio gioco. Andavo un po’ di fretta, ma poi ho trovato il mio gioco. E’ stato fantastico. Vincere qui Davanti alla mia famiglia ai miei amici”.
Passata la tempesta Musetti inizia la seconda frazione con il passo giusto. Niente di eclatante, ma una palla più pesante e lavorata che da fastidio al greco specialmente sulla diagonale di rovescio. Musetti come un diesel entra in temperatura ed in fiducia. Fa il break, perde il servizio, ma riconquista subito il vantaggio. Segno della maturità e della tenacia del nuovo Musetti. Lorenzo gioca sempre due metri dietro la linea di fondo, ma riesce a non perdere campo. Palle lunghe, arrotate per spingere indietro Tsitsipas dalla parte del rovescio, chiusura con il dritto dall’altra parte. Niente tennis champagne, ma un gioco molto concreto e percentuali di errori basse. La solidità di Musetti mina la resistenza di Tsitsipas che come è ben noto, quando il gioco si fa duro spesso cede alla tensione. La svolta del terzo set sul servizio di Lorenzo con il greco avanti 2-1. Musetti difende ed annulla quattro palle break. Una con un regalo del numero 8 del mondo, le altre andando a cercare e vincere il punto. Sul 3 pari Tsitsipas cede alla pressione. Due doppi falli nel game e logico break per l’azzurro. La folla spinge Lorenzo che dalla sua zona di conforto comanda comunque il gioco. Sul 5-4 game al servizio con palle nuove. La resistenza di Tsitsipas si scioglie sotto la spinta di Musetti. Prima semifinale in un 1000, e la storia ancora non è finita.
Domani sfiderà in semifinale Alex De Minaur.
1.set
Tsitsipas al servizio. Il greco mette tre prime 40-0. Risponde bene Musetti 40-30.. palla corta. Parità. Dritto vincente del greco. Risposta fuori 1-0.
Musetti alla battuta. Dritto vincente 15-0. Rovescio in rete di Lorenzo 15 pari. Entra sulla seconda Tsitsipas che chiude a rete 15-30. Non tiene il palleggio Lorenzo, due palle break. Serve and volley, annullata la prima 30-40. Back in rete. Break 0-2.
Tsitsipas serve e domina lo scambio 15-0. Risposta in rete 30-0. Doppio fallo. 15-30.Il n. del mondo domina per ora la partita . Musetti fermo sulle gambe 3-0.
Musetti chiama il medical time-out. Fisioterapista in campo. Consulto ed una pasticca per Matteo. Speriamo serva a farlo ripartite.
Musetti mette la prima 15-0. Parte lo scambio ed il dritto dell’italiano è fuori misura 15 pari. A rete Musetti 30-15. Seconda debole e rovescio in rete 30 pari. Musetti non va facile dritto fuori 30-40, palla break per il greco. Tenta la conclusione lungolinea Tsitsipas. Parità. Prima a 167 km/h e poi stecca di dritto. Palla break. Sbaglia la risposta Stefanos. Parità. Finalmente un buona prima (210). Vantaggio che poi Matteo spreca con un dritto fuori. Parità. Palla corta del greco. Palla break. Difende bene la rete Lorenzo. Parità. Risposta in rete, nuova palla game per il toscano. Il dritto è fuori misura. Parità. Gioco non brillante. Tsitsipas sbaglia con il dritto e poi infila Musetti a rete. Parità. Dritto vincente del due volte finalista Slam. Palla break. Stecca di rovescio. Di nuovo parità. Recupera bene una palla corte Lorenzo, che fa suo il game 1-3.
Tsitsipas alla battuta, cerca la conclusio-.ne a rete. Passante di dritto 0-15 . Rovescio fuori del carrarese 15 pari. Bene Musetti con il rovescio 15-30. Servizio e dritto 30 pari. Smash vincente 40-30. Prima vincente. Tsitsipas resta avanti 4-1.
Serve Musetti, ma non si arresta l’emorragia. Tsitsipas va ad una velocità superiore e Musetti sembra disarmato. Due palle per il doppio break. Dritto in rete per la prima e rovescio in corridoio per la seconda. Parità. Numero di Musetti che stampa un rovescio lungolinea vincente. Fuori misura sul dritto. Parità. Palla corta in rete. Palla break. Nastro per il greco 5-1.
Tsitsipas serve per il set. Prima (2097) e smash 15-0. Doppio fallo 15 pari. Ancora un doppio fallo 15-30. Brutto dritto in rete 30 pari. Ancora un dritto in rete per Musetti. Set point. Lorenzo annulla con la palla corta. Risposta profonda, palla break. Serve and volley. Parità. A rete Tsitsipas. Set-point numero due. Risposta in rete primo set a Tsitsipas 6-1.
2.set
Al servizio Musetti che sembra essersi scosso di dosso l’apatia 40-15. Risposta vincente del tre volte vincitore del torneo 40-15. Dritto in rete. Musetti inizia bene 1-0.
Serve Tsitsipas che complice il nastro mette lungo il dritto 0-15. Servizio e dritto vincente 15 pari. Numero sotto rete di Musetti 15-30. Prima a 211, 30 pari. Servizio e dritto per il greco 40-30. Risposta vincente di rovescio Musetti sta entrando in partita. Parità Bel recupero di Musetti, Tsitsipas stecca il dritto. Palla break. Prima a 202, il greco chiude lo scambio. Parità. Attacca con il rovescio incrociato Musetti. Palla break. Troppo lontano dalla riga di fondo, rovescio fuori. Parità. Prima a 210, risposta corta, chiude il numero 8 del mondo 1-1.
Musetti alla battuta. Dritto fuori e doppio fallo 0-30. Altro dritto fuori 0-40. Tre palle break per Tsitsipas. Tiene lo scambio il carrarese 15-40. Esce il dritto di Tsitsipas 30-40. Grande difesa di Lorenzo, che recupera e chiude sulla palla corta del greco. Parità. Servizio e dritto, vantaggio Musetti. Rovescio fuori. Parità. Serve piano Musetti (146), ma Tsitsipas risponde fuori. Ace e gioco per Lorenzo 2-1.
Primo quindici per Tsitsipas 15-0. Splendido passante di Musetti 15 pari. Bene la risposta 15-30. Stecca lo smash Tsitsipas due palle break. Volée in rete. Break. Musetti avanti 1-3.
Musetti al servizio per confermare il break. Seconda flebile(142), ma che da molto fastidio al greco 15-0. Due smash per chiudere 30-0. Tsitsipas attacca sulla seconda 30-15. Palla corta in rete 30 pari. Dritto fuori di Musetti 30-40. Palla break. Ancora seconda lenta che il numero 8 del mondo attacca mettendo Musetti all’angolo. Break 3-2.
Tsitsipas serve per ritornare in parità. Al terzo scambio Musetti sbaglia il dritto 15-0. Finalmente è l’azzurro che comanda 15 pari. Splendido passante incrociato 15-30. Troppo indietro Musetti sul dritto 30 pari. Si difende da campione Musetti 30-40 palla break. Difesa e passante da maestro di Musetti. Break 2-4.
Musetti per confermare il break. Il nastro fa volare via il dritto del due volte finalista Slam 15-0. Dritto vincente di Musetti 30-0 . Ottima prima vincente (214) 40-0. Gioco a zero. Break confermato 5-2.
Tsitsipas al servizio per restare nel set. Ace 15-0. Tenta la conclusione di rovescio il nativo di Atene. In corridoio 15 pari. A rete Tsitsipas 30-15. Bene con la prima il greco 40-15. Rovescio in rete Tsitsipas resta in corsa 3-5.
Musetti serve per chiudere il set. Rovescio fuori di Tsitsipas 15-0. Disegna il campo Musetti 30-0. Splendida volée di Lorenzo, che va a cercare il punto. Tre set-point. Aggredisce la seconda Tsitsipas, se ne va il primo. Seconda a 149, il greco stecca il rovescio. Musetti fa suo il secondo set 6-3.
3. set.
Inizia Tsitsipas che serve bene 30-15. Risposta in rete 40-15. Rovescio fuori 1-0.
Musetti al servizio. Risposta fuori e 15-0. Sbaglia il dritto Musetti 15 pari. Palla corta e passante del numero 8 del mondo 15-30. Prima (210) vincente 30 pari. Ancora un’ottima prima (207), Lorenzo passa avanti 40-30. Il servizio va 1-1.
Tsitsipas alla battuta. Ci vogliono due smash per fare il punto 15-0. Prima (210) vincente 30-0. Risposta profonda di Musetti 30-15. Tocco a rete del greco 40-15. Comanda da fondo Tsitsipas 2-1.
Troppo indietro Musetti 0-15. Fuori misura con il dritto Tsitsipas 30-15. Sbaglia il dritto Musetti 30 pari. Ancora dritto out 30-40. Palla break. Si apre il campo con il servizio (212) Musetti, parità. Troppo lontano dalla linea di fondo, dritto incrociato in corridoio. Palla break. Si salva con la prima Lorenzo. Parità. In rete la smorzata di Musetti. Terza palla break. Si salva l’azzurro nonostante una seconda a 139. Ancora un dritto lungo. Palla break numero quattro. Smorzata e passante. Parità. Lorenzo costringe Tsitsipas all’errore. Vantaggio Musetti. Cerca la palla corta il toscano, ma fuori misura trova la rete. Parità . Regalo di Tsitsipas, vantaggio Italia. Rovescio controbalzo e Musetti tiene il servizio 2-2.
Serve Tsitsipas, dritto spinto fuori dal nastro 0-15. Ottima prima (202), risposta out 15 pari. In ritardo nella scambio Musetti, dritto in rete 30-15. Il greco comanda lo scambio, Musetti un po’ troppo indietro 40-15. Doppio fallo 40-30. Musetti non tiene il rovescio in campo 3-2.
Musetti bene con la prima a mezza velocità 30-0. Rovescio fuori 30-15. Spezza il ritmo dello scambio con la palla corta. Bene Musetti 40-15. Prima pesante (212) Musetti tiene 3-3.
Tsitsipas alla battuta. Smash di rimbalzo 15-0. Dritto vincente dell’ateniese 30-0. Doppio fallo 30-15. Dritto in rete del numero 8 del mondo 30 pari. Risponde profondo Musetti 30-40. Palla break. Doppio fallo. Break 3-4.
Musetti per confermare il break. Prima e secondo scambio in rete 15-0. Tsitsipas regala ancora con il dritto 30-0. Dritto vincente per Lorenzo. Tsitsipas affonda sotto la pressione dell’azzurro 40-0. Gioco a zero break confermato 5-3.
Tsitsipas serve per restare nel match. Super recupero e passante in corsa di Musetti. Lo stadio esplode colpo duro al morale del greco 0-15. Risposta che sorprende Tsitsipas 0-30. Finisce in rete il recupero di Musetti 15-30. Dritto del greco che mette Musetti nell’angolo 30 pari. Rovescio fuori 40-30. Smash vincente Tsitsipas resta attaccato 4-5.
Musetti serve per il match, con palle nuove e cambio di racchetta. Gioca corto Musetti, 0-15. Scambio teso Tsitsipas mette in rete 15 pari. Risposta fuori 30-15. Prima lavorata e risposta fuori. Due match point. Fiori il dritto di Tsitsipas 6-4 . Musetti è in semifinale.
Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani
Lorenzo Musetti vs Stefanos Tsitsipas


Statistica | Musetti 🇮🇹 | Tsitsipas 🇬🇷 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 269 | 244 |
Ace | 1 | 1 |
Doppi falli | 1 | 7 |
Prima di servizio | 75/102 (74%) | 42/85 (49%) |
Punti vinti sulla prima | 47/75 (63%) | 28/42 (67%) |
Punti vinti sulla seconda | 15/27 (56%) | 23/43 (53%) |
Palle break salvate | 14/17 (82%) | 3/6 (50%) |
Giochi di servizio giocati | 13 | 13 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 153 | 123 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 14/42 (33%) | 28/75 (37%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 20/43 (47%) | 12/27 (44%) |
Palle break convertite | 3/6 (50%) | 3/17 (18%) |
Giochi di risposta giocati | 13 | 13 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 9/11 (82%) | 19/28 (68%) |
Vincenti | 21 | 25 |
Errori non forzati | 17 | 15 |
Punti vinti al servizio | 62/102 (61%) | 51/85 (60%) |
Punti vinti in risposta | 34/85 (40%) | 40/102 (39%) |
Totale punti vinti | 96/187 (51%) | 91/187 (49%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 215 km/h (133 mph) | 214 km/h (132 mph) |
Velocità media prima | 177 km/h (109 mph) | 200 km/h (124 mph) |
Velocità media seconda | 145 km/h (90 mph) | 160 km/h (99 mph) |
TAG: Enrico Milani, Lorenzo Musetti, Masters 1000 Monte Carlo 2025, Stefanos Tsitsipas
Cassazione Ahahahaha
Bentornato ma che fine avevi fatto…
L’importante che non gli dica più 5 minuti ed è finita.
In ogni cado SPORADICO aveva ragione infatti setenziava che Musetti MAI avrebbe raggiunto la posizione 14 infatti non è mai stato al posto 14… ha saltato da 15 a 13.
Anche Barbera (che mai sbaglia) anche stavolta ha avuto ragione… un italiano (escluso Sinner) mai arriverà ai quarti di un 1000 diceva infatti un italiano (non Sinner) è in semifinale.
Chiedete tutti scusa ai 2 sopracitati.
Ma quando esce dai 100? Chiedo per un amico…
Per l’uomo che non sbaglia mai, commenti 29 – 62 – 122.
https://www.livetennis.it/post/366339/atp-250-marrakech-djere-supera-musetti-in-due-set-brutta-prestazione-per-lorenzo/#comments
Chi era quel Matteo che ha preso la pasticca nel primo Set al posto di Musetti ?
Sporadico ora mi devi ascoltare
Un consiglio lo devi accettare
Certamente non lo vorrai ascoltare
Anche se forse non lo vuoi fare
Alza le chiappe e vai a …
Ah dimenticavo.. MUSETTI 13 !!
Musetti sta vincendo soprattutto di fisico e di testa, ma ancora non ha espresso il suo miglior tennis… più va in fiducia e più saranno dolori per gli avversari… io ve l’ho detto che su terra ed erba se la può giocare con tutti
Ahah dietro Sinner proprio il vuoto
Dove si firma?
Questo torneo ha definitivamente chiuso l’epoca mai iniziata della generazione di mezzo.
Danil, Stefanos, Sasha ma anche Ruud e Rublev hanno passato la mano e stanno lasciando la top10. Il solo Zverev resiste in classifica ma la tranvata di Melbourne ne ha lasciato in campo solo il nome.
Adesso per Musetti si apre la possibilità di giocare il prosieguo della stagione su terra con il vento in poppa sperando che arrivi a domenica e ci regali un successo inpronosticabile.
Bravo
Dipende dall’età di chi soppesa la questione. Io sono molto contento di aver suonato spesso e volentieri la tromba, quando avevo sia tromba, sia fiato. Poi è arrivato il giorno che mi è rimasto solo il fiato e la tromba ha smesso di suonare. Cambiarla o prenderne un’altra a noleggio non fa per me. Fortuna che ne ho approfittato nel pieno della mia carriera di musicista. Stefanos e Paula, più duetti fanno, meglio è.
Ma no, al fiume lo aspettiamo vivo e vegeto per fargli indossare le orecchie d’asino.
Lo aspettiamo al fiume dove gli avevamo dato appuntamento in quel di ottobre del 2023
Finalmente incomincio a vedere più grinta in Musetti e soprattutto a non lasciarsi andare ..OTTIMO…grazie Musetti
Sì che poi se vuole batte a 212 kmh… Quindi può
@ Di Passaggio (#4358542)
La Badosa soffre di sistematici mal di schiena mentre Tsitsi appare spompato… Non farebbe bene ad entrambi vedersi solo dopo la fine dei tornei???
Lorenzo vincerà Montecarlo, Matteo vincerà Madrid e il roscio vincerà Roma, ci state?
Più tigna e meno champagne, Barazzutti style!
Spero che il 2025 di Lorenzo venga ricordato come il 2023 di Sinner, sai come ci divertiremmo e “scanneremo” qui sopra?
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…
Ottobre 2023
Sporadico (Guest)70
Quando in tempi non sospetti ero l’unico a dire che Musetti era salito un po’ troppo in alto per il suo reale potenziale, feci incetta di pollici versi da parte dei soliti benpensanti. Ora che il nostro Muso si sta preparando a una inevitabile discesa nel ranking (peraltro già iniziata) tutti si convinceranno che avevo ragione. Naturalmente il Muso ha talento, e questa discesa si arresterà non appena si sarà ricollocato a quote a lui più congeniali (top 30, top 40, vedremo). Avrà una splendida carriera, ci darà molte soddisfazioni, purché impariamo ad accettarlo per quello che è: un giocatore molto forte, non una stella. Quanto a coloro che dissertano sulle vicende private del Muso, beh, non saprei esprimermi. Da un lato danno fastidio, dall’altro, essendo lui un personaggio pubblico, alla fine si possono anche considerare lecite. E non vi è alcun dubbio che certe sue insindacabili scelte di vita, non lo aiuteranno certo nella carriera. Questo è poco ma sicuro.
Purtroppo sto al lavoro…ma la soddisfazione comunque è tanta.
Ora sarà il caso di concedere la rivincita in una finale ad AlcarazGarfia, che la aspetta da tanto.
Forza Lorenzo!
Abbiamo toppato quasi tutti il pronostico con Berretto, e dopo il 1 set oggi pensavamo che come spesso “capitava”, dopo un derby il vincente si scioglieva con un big … Invece ormai i Big li abbiamo noi… Musetti è cresciuto, di testa ormai non molla mai, non si abbatte. Grandissimo, il tennis lo ha sempre avuto, se scatta il click mentale a breve avtemo un altro top10. PS: ora si spera in una bellissima finale Muso-Alcaraz, magari remake della finale di Amburgo (possibilità con il medesimo risultato d allora) 😉
Non è il mio tennista preferito ma la settimana scorsa avevo scritto che montecarlo era il torneo di musetti, che vedo meglio degli altri atleti rimasti, e Madrid sarà quello di berrettini.
Diciamo le cose come stanno: sentenziare che un giovane con quel talento, n. 15 del mondo, non sarebbe mai andato oltre era davvero molto azzardato. E sarebbe stato azzardato anche se per caso alla fine ci avesse indovinato. Tanto più possiamo dirlo ora che ha avuto palesemente torto.
E’ vero, come diceva, che può benissimo capitare che uno raggiunga i migliori risultati e BR a 21 anni (o comunque molto giovane). Ma ciò avviene solitamente per due possibili motivi:
1. Problemi fisici tali da condizionarne la carriera;
2. Voglia di lavorare non eccessiva.
Nessuna di queste due condizioni si applica a Musetti. Si è infortunato qualche volta, come tutti, ma mai in maniera così grave da pregiudicare il suo futuro di tennista e ha sempre lavorato molto, come testimonia la sua condizione atletica.
La storia del fiume termina qui, nessun cadavere perché la metafora macabra è orribile, però è ufficiale che qualcuno aveva ragione e qualcuno sbagliava.
@ Emigratis (#4358557)
Perché buttata nel cesso?
Dopo il primo set ha sempre visto solo le chiappe di Lorenzo
Sempre dietro
Buttato cosa?
E’ Lory che usa il primo set per scaldarsi e illudere l’avversario e voi trolls
L’attuale condizione atletica del greco è insufficiente.
Non ricordo una sua partita con una percentuale di prime palle così disastrosa .
Un calo vistoso al servizio iniziato nel secondo set che poi è miseramente crollato nel terzo , credo 25% di prime.Ripeto , mai visto così.
Bravo comunque Lorenzo ad approfittare della situazione restando concreto e concentrato .
Comunque per molti aspetti, sempre i soliti ,anche lui non mi ha convinto al 100% , da rivedere.
Domani partita tosta e con avversario in forma e fortemente lanciato.
Speriamo questa semi gli dia fiducia e si sblocchi un pò.
Forza Muso.
La parabola di Tsisi (come quella dei 2 russi) è definitivamente compromessa o può puntare al rilancio? E soprattutto, cosa gli manca per tornare ad ambire a finale Slam/Top 5?
@ Molto Pollo (#4358628)
Si si come Berretto ieri
Non hanno giocato
Fedderer&Naddal erano un altra cosa, ma questo Lorenzo resta una goduria per gli occhi di chi ama il tennis
@ Stefan Navratil (#4358621)
Bravo! Ogni tanto uno che sa di tennis
“Instillare dubbi” e’ ciò che un giocatore molto solido anche con pochi vincenti può creare all’avversario…come ieri Berrettini..il Berrettini che 2 giorni prima ha battuto zverev
Ma Musetti gli ha creato problemi diversi
Andiamo Lollo,il percorso che hai intrapeso è quello giusto….
Con Demon si può fare…e poi chissà….
Forza Lorenzo, facci sognare.
Delusione tsitsipas
@ PensiamociBene (#4358492)
Scusa..ma chi ha punti gratis col servizio su terra battuta? Quanti ace fanno Alcaraz e fokina secondo te?
Sulla terra da che e’ mondo si e’ sempre remato e vince chi ne ha di più …guarda che fine ha fatto il bombarolo fils che ha finito la bombola a forza di tirare mazzate
Pensavo perdesse già con Berrettini, quindi ha superato ampiamente le mie aspettative, bravo! Questo torneo è perfetto per le sue caratteristiche di gioco.
Bravissimo Musetti a riuscire ad instillare nella testa di Tsitsipas un po’ di dubbi che lo hanno portato a commettere sul finale errori su errori (a meno di un calo fisico del greco che mi sembra strano per atleti così preparati). Secondo e terzo set giocati con piglio giusto e maggior volontà di essere artefice del proprio destino.
Semifinale complicata ma alla portata, dipenderà anche dalla versione musettiana che scenderà in campo: quella passiva smoccolante o quella concentrata e propositiva?
In una eventuale finale contro Alcaraz (con tutto il bene che si può avere per Fokina non ce lo vedo proprio a superare Alcaraz, prima di tutto psicologicamente) lo vedo molto chiuso ma… mai dire mai. Forza Lorenzo!
Partita giocata malissimo da entrambi, alla fine ha vinto chi ha sbagliato di meno.
@ Rovescio al tramonto (#4358583)
Oddio, dipende dagli accomppiamenti. Può anche succedere che finiscano in gran parte nello stesso spicchio di tabellone e che si abbiano molti scontri fratricidi. Pare diventata la norma negli ultimi anni.
Caro Walden credo stia come al solito preparando una delle sue perle del tipo “non mi piace ma sono contento per lui…il miglioramento del BR non significa sia un campione e comunque non è nei primi 10…mi diverto tantissimo a vedere che le mie battute destino ancora scalpore ai soliti ecc…ecc”.
Il problema è che diede dell’incompetente a chi ,oltre a impugnare la racchetta dalla parte giusta , semplicemente sosteneva che vista l’età ed il ricambio generazionale ritenere che a 21 anni non ci sarebbe potuto essere un miglioramento era una stupidaggine condita da ignoranza ed una buona dose di provocazione.
Ovviamente il soggetto spunta fuori ad ogni sconfitta di Lorenzo (e così pure alcuni tifosi di Jannik come se non si possa complimentarsi con entrambi) così come nuovi esperti che parlano di incapacità del giocatore e dello staff.
Alcune scelte non sono sempre condivisibili ed è giusto che ognuno si esprima ma sempre prudenza,questi sono professionisti d’alto livello,vedono tutto in modo diverso,anche su dove stare in campo.
@ Faustoc62i (#4358528)
Esatto. Dove sarebbe? È l’unica domanda da farsi, compulsivamente. Speriamo qualcosa o qualcuno ne prenda atto ed abbia la forza e l’autorità per agire di conseguenza. Ora e mai più…
Musetti oggi ha vinto, domani…?
Onestamente in questo torneo anche se tutt’altr che perfetto, io ho trovato migliore il livello di gioco di Lorenzo che quello di Carlos. Lorenzo gioca il suo tennis standard, magari con alcuni momenti di maggior intensità rispett al solito; Carlos al contrario rispetto a un anno e mezzo fa deve sudarsi gli incontri praticamente con tutti gli avversari da inizio anno e anche in questo torneo non si mostra ben lontano dai suoi livelli migliori (direi da così tanti mesi da far sorgere qualche dubbio sul suo futuro ai vertici assoluti). Se arrivassero tutti e due in finale, non è detto che Carlos possa battere Lorenzo con tanta facilità, anzi, se si verificasse lo scontro, Lorenzo mantendo calma e consapevolezza nel suo valore potrebbe portare a casa la vittoria.
Grande Lorenzo. Non mi interessa come ha giocato il greco. La partita l’ha portata a casa il nostro italico Carrarino e questo mi basta e avanza. Bravissimo.
Già in finale
@ Tony_NYC (#4358522)
Senza polemica, ma il tuo avallare o meno la vittoria non conta molto, direi meno di niente, intanto ha battuto (soffrendo come era prevedibile) il campione in carica sul suo giardino di casa (3 win), inoltre Tsitsipas non ha regalato proprio niente, è stata una partita combattuta e come lo sanno anche i muri, le partite combattute si vincono su pochissimi punti, chi sbaglia meno è più bravo di chi sbaglia di più, insomma, non voglio mica aver ragione, ma non fai la figura dell’intenditore, ma solo del pignolo poco lungimirante
Forza Musetti
@ robdes12 (#4358579)
Potevi farne a meno! I meriti si realizzano sul campo. Come dice l’arabo? Prima vedere cammello! Nessuno oggi può negare i meriti e i progressi di Musetti, ma due anni fa, non si poteva dire lo stesso, enzo
Testa e fisico in condizione top. Tsitsipas falloso: osservazione superficiale. Molti sbagli sono causati dalla carica di un Musetti mai domo. Anche il servizio diventa falloso se la pressione dell’avversario è sentita. Chapeau a Musetti
Se lo ha battuto l’ultima volta sull’erba, verrebbe da dire che de Minaur non ha scampo su questi campi. Ma invece calma. Vietato distrarsi. Ma è lecito sognare un bis della finale di Amburgo. Che fu bellissima, peraltro.
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo
Il problema principale per domani è il recupero dopo 3 ore di partita
Super Musetti!!!
Battere Tsitsi qui è una cosa enorme.
A Roma semifinali con 3 italiani.
E ora Lorenzo vai a prenderli questa finale
Avanza di ben due posti oltre il precedente BR (e tra i superati c’è lo stesso Tsitsipas)
Ma bel fusto non scrive più che tolto Jannik gli italiani al massimo un paio di turni riescono a raggiungere o, al massimo, fare bene nei tornei 250? Mi aspetto che adesso cominci con lo svalutare tutto ciò che non sia una vittoria in un 1000 o in uno slam. Poi rientrato Jannik finirà, credo, per togliersi di torno a meno che non attacchi con l’imprescinidbilità del titolo olimpico sopra ogni altro trofeo. Eh, mala tempora currunt per le altre nazioni.
De Minaur di oggi lo batte solo Sinner sempre, Alcaraz probabilmente. Se lo batte Lorenzo allora abbiamo un altro campione. Forza Lorenzo
Stupenda piacevole sorpresa. Avevo dato vincente TSITSI che sulla terra vale tanto ed era il campione in carica. Diamogli il merito , se il greco ha sbagliato molto è anche perché Musetti lo ha logorato con un gioco molto vario e tecnicamente delizioso. Senza Sinner nessun italiano può arrivare in semifinale, non era e non è vero.
Sperem che la giochi con Foki 😉
Grande Musetti. Partita bellissima,una vittoria importante.
chapeau Musetti, grande reazione, terza rimonta e grande tennis, bravo davvero
MUSETTI TENE IPPALL!!
Bravo musetti.
Partita buttata nel cesso da Tsitsipas, ma bravo Musetti a stargli attaccato.
Adesso però è ora di finalizzare e portare a casa un 1000… azz ci è riuscito Popyrin non ci deve riuscire lui?
Se battesse il canguro va a bussare alla top 10..
Se vincesse domenica ci entra prepotentemente
Grazie muso! A dimostrazione che credo in lui l’ho preso live a 2.50
Grazie Muso per queste Emozioni.
E, un appunto, complimenti anche a Tartarini che oggi, più che mai ha martellato Muso con:”stai vicino, spingi, spingi, tira, coraggio, anche a costo di sbagliare”. Penso che questo sia l’atteggiamento giusto per fare quello scatto da top ten e anche anche…. Forza per domani!
Vedo un cadavere scendere giù dal fiume..
Non mi aspettavo la vittoria prima contro Berrettini e poi contro Tsitsipas. Bravo lui
Sofferta, ma bellissima vittoria di Lorenzo che si regala la semifinale contro De Minaur e chissà …
Continua cosi Muso !
Vittoria di cuore e incrollabile volontà.
Ha battuto la sua nemesi.
Domani, da Lorenzo mi aspetto che ce la metta tutta, poi se De Minaur, si dimostrerà migliore, gli faremo i complimenti, ma bisogna dare tutto, non lasciare niente di intentato.
Adesso si dovrà aggiornare il mantra denigratorio: – Al massimo primi 9-15!-
Hanno sempre ragione da vendere; dietro Sinner il…pieno. 🙂 🙂 🙂
Un commento su Tsitsi. Urge migliore preparazione atletica. È calato progressivamente di fisico. Comunque i colpi li aveva, è che Lorenzo ha fatto fronte a tutto, quasi tutto.
Cercasi Paolo C. qualcuno lo ha visto più?? Eheheh
Bravo Muso .. in questi giorni ha vinto con la testa, rimanendo attaccato ai match quando le cose non andavano bene e macinando gioco consistente quando la partita era a suo favore. De Minaur è in formissima ma alla portata .. si può sognare!
tzetzepas l’ombra del campione che fu, molto falloso anche al servizio, basse percentuali e un sacco di doppi falli; lorenzo bravo comunque a non disunirsi e a recuperare e a vincere e a sfatere il tabù tzetze, contro demon occorrerà alzare il livello e sopratutto…. migliorare un pò questo servizio. Lorè lorè c’era ivanisevic libero, perchè non ci hai fatto un pensierino?
Grande Muso , complimenti
Visto solo il terzo set, partita bruttina, tanti tanti errori da entrambe le parti ma mai come oggi era importante il risultato per fare sia il best ranking (avesse perso non avrebbe superato Fils e sarebbe stato superato proprio da Tsitsi) sia per arrivare alla prima semi in un 1.000. Domani molto difficile, fra l’altro De Minaur oggi proprio non ha praticamente giocato, ma fattibile (australiano solidissimo ma non specialista, bisogna variare tanto e non farlo giocare sul ritmo)
Cosa sarebbe questo tennista con un coach decente!
Superato Fils con questo risultato.
BEST RANKING LIVE 13
ORAMAI IL 13 ANCHE SE PERDE DOMANI NON GLIELO LEVA NESSUNO
MA SE VINCE DOMANI E SE PER CASO RIUSCISSE A ….. ALLORA ….
IL PIAVE MORMORAVA CALMO E PLACIDO AL PASSAGGIO
DEL SOR SPORADICO MOLTO PRIMA DEL 24 MAGGIO
Musetti non mi ha convinto al 100% e ha avuto bisogno degli errori fatali di Tsitsipas ma ci ha creduto e merita la semifinale.
Tsisipas prima è stato “prosciugato” dalla Badosa (sempre beato lui).
Poi è stato tramortito dall’avvento di Sinner.
Ed ora il Muso ha sotterrato quello che rimaneva del greco.
Forza Muso che è da un po’ che la smeno che giocherai la finale con Carlitos. Sperem dai.
Ma Tartarini è il problema.
Chiedo quanti allenatori hanno raggiunto i risultati di Musetti a 23 anni negli ultimi 50 anni.
Semifinale Slam, semifinale 1000 da giocare e bronzo olimpico.
Anche oggi grazie a Lorenzo c’è la sagra dei troll e cialtroni.
Commovente Musetti!! Ora ci deve credere fino in fondo!!! Montecarlo deve essere ITALIANA!!!! BRAVISSIMO LOLLO!!!
D’ora in poi non commentero’piu i match di Musetti! Ti fa fare solo figure di m…a!ahahah ahahah
Battere Tsitsi a Montecarlo… wow!
Grande Lorenzo best ranking 13 del mondo
Grande Lorenzo best ranking 13 del mondo
Grande Lorenzo best ranking 13 del mondo
Grande Lorenzo best ranking 13 del mondo
Bravissimo Lorenzo! Te lo meriti!
Panatta ha portato bene!
Sfatata l’incantatio sporadicensis.
Al fiume si brinda.
Cin Cin!
Bravo Muso! Con questa vittoria ha già migliorato il best ranking ma si può andare oltre già domani contro de Minaur
Felicità in formato tennis
Felicità in formato tennis
Dove sei sporadico???
Vittoria meritata perché una volta che Musetti ha cominciato a sentire di avere il gioco sotto controllo ha tenuto duro anche nei momenti difficili, e il primo a cedere mentalmente per la delusione delle tante palle break fallite è stato Tsitsipass.
Il livello di gioco c’è, anche se è un gioco tremendamente difficile da praticare. Remare da la dietro ogni singolo punto senza avere un servizio che ti da punti gratis è roba da impazzire.
Con De Minaur che ha un gioco basato molto sull’anticipo sarà importante mantenere la profondità e la forza dei tiri per tenere l’australiano lontano sia dalla rete che dalla possibilità di trovare angoli pericolosi una volta dentro il campo.