Prima semifinale Masters 1000 per il toscano ATP, Copertina

LORENZO! Un’altra grande rimonta di Musetti a Monte Carlo, batte Tsitsipas e vola in semifinale

11/04/2025 19:51 156 commenti
Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)
Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

Un nuovo capolavoro di Lorenzo Musetti che supera in tre set, 1-6 6-3 6-4 il numero otto del mondo il greco Stefanos Tsitsipas. Un’altra partita giocata tatticamente alla perfezione da Musetti che come contro Lehecka ha stentato a trovare il ritmo della gara. Una prima frazione dominata da Tsitsipas con Musetti che non riusciva a trovare il ritmo, cercava la soluzione di forza e teneva un solo gioco di servizio. Si pensava ad un infortunio quando dopo i primi tre giochi sotto 0-3, Lorenzo chiamava il fisioterapista. Nonostante l’intervento medico Musetti non si scuoteva, tre break, 1-6 con Tsitsipas che dominava.

Niente era perduto perché il nuovo Musetti non si arrende mai. Spinto anche dalla folla come dirà alla fine del match: “Dopo il primo set con questa folla non potevo smettere di combattere. Nel primo set non riuscivo a fare il mio gioco. Andavo un po’ di fretta, ma poi ho trovato il mio gioco. E’ stato fantastico. Vincere qui Davanti alla mia famiglia ai miei amici”.

Passata la tempesta Musetti inizia la seconda frazione con il passo giusto. Niente di eclatante, ma una palla più pesante e lavorata che da fastidio al greco specialmente sulla diagonale di rovescio. Musetti come un diesel entra in temperatura ed in fiducia. Fa il break, perde il servizio, ma riconquista subito il vantaggio. Segno della maturità e della tenacia del nuovo Musetti. Lorenzo gioca sempre due metri dietro la linea di fondo, ma riesce a non perdere campo. Palle lunghe, arrotate per spingere indietro Tsitsipas dalla parte del rovescio, chiusura con il dritto dall’altra parte. Niente tennis champagne, ma un gioco molto concreto e percentuali di errori basse. La solidità di Musetti mina la resistenza di Tsitsipas che come è ben noto, quando il gioco si fa duro spesso cede alla tensione. La svolta del terzo set sul servizio di Lorenzo con il greco avanti 2-1. Musetti difende ed annulla quattro palle break. Una con un regalo del numero 8 del mondo, le altre andando a cercare e vincere il punto. Sul 3 pari Tsitsipas cede alla pressione. Due doppi falli nel game e logico break per l’azzurro. La folla spinge Lorenzo che dalla sua zona di conforto comanda comunque il gioco. Sul 5-4 game al servizio con palle nuove. La resistenza di Tsitsipas si scioglie sotto la spinta di Musetti. Prima semifinale in un 1000, e la storia ancora non è finita.
Domani sfiderà in semifinale Alex De Minaur.

1.set
Tsitsipas al servizio. Il greco mette tre prime 40-0. Risponde bene Musetti 40-30.. palla corta. Parità. Dritto vincente del greco. Risposta fuori 1-0.
Musetti alla battuta. Dritto vincente 15-0. Rovescio in rete di Lorenzo 15 pari. Entra sulla seconda Tsitsipas che chiude a rete 15-30. Non tiene il palleggio Lorenzo, due palle break. Serve and volley, annullata la prima 30-40. Back in rete. Break 0-2.
Tsitsipas serve e domina lo scambio 15-0. Risposta in rete 30-0. Doppio fallo. 15-30.Il n. del mondo domina per ora la partita . Musetti fermo sulle gambe 3-0.
Musetti chiama il medical time-out. Fisioterapista in campo. Consulto ed una pasticca per Matteo. Speriamo serva a farlo ripartite.
Musetti mette la prima 15-0. Parte lo scambio ed il dritto dell’italiano è fuori misura 15 pari. A rete Musetti 30-15. Seconda debole e rovescio in rete 30 pari. Musetti non va facile dritto fuori 30-40, palla break per il greco. Tenta la conclusione lungolinea Tsitsipas. Parità. Prima a 167 km/h e poi stecca di dritto. Palla break. Sbaglia la risposta Stefanos. Parità. Finalmente un buona prima (210). Vantaggio che poi Matteo spreca con un dritto fuori. Parità. Palla corta del greco. Palla break. Difende bene la rete Lorenzo. Parità. Risposta in rete, nuova palla game per il toscano. Il dritto è fuori misura. Parità. Gioco non brillante. Tsitsipas sbaglia con il dritto e poi infila Musetti a rete. Parità. Dritto vincente del due volte finalista Slam. Palla break. Stecca di rovescio. Di nuovo parità. Recupera bene una palla corte Lorenzo, che fa suo il game 1-3.
Tsitsipas alla battuta, cerca la conclusio-.ne a rete. Passante di dritto 0-15 . Rovescio fuori del carrarese 15 pari. Bene Musetti con il rovescio 15-30. Servizio e dritto 30 pari. Smash vincente 40-30. Prima vincente. Tsitsipas resta avanti 4-1.
Serve Musetti, ma non si arresta l’emorragia. Tsitsipas va ad una velocità superiore e Musetti sembra disarmato. Due palle per il doppio break. Dritto in rete per la prima e rovescio in corridoio per la seconda. Parità. Numero di Musetti che stampa un rovescio lungolinea vincente. Fuori misura sul dritto. Parità. Palla corta in rete. Palla break. Nastro per il greco 5-1.
Tsitsipas serve per il set. Prima (2097) e smash 15-0. Doppio fallo 15 pari. Ancora un doppio fallo 15-30. Brutto dritto in rete 30 pari. Ancora un dritto in rete per Musetti. Set point. Lorenzo annulla con la palla corta. Risposta profonda, palla break. Serve and volley. Parità. A rete Tsitsipas. Set-point numero due. Risposta in rete primo set a Tsitsipas 6-1.

2.set
Al servizio Musetti che sembra essersi scosso di dosso l’apatia 40-15. Risposta vincente del tre volte vincitore del torneo 40-15. Dritto in rete. Musetti inizia bene 1-0.
Serve Tsitsipas che complice il nastro mette lungo il dritto 0-15. Servizio e dritto vincente 15 pari. Numero sotto rete di Musetti 15-30. Prima a 211, 30 pari. Servizio e dritto per il greco 40-30. Risposta vincente di rovescio Musetti sta entrando in partita. Parità Bel recupero di Musetti, Tsitsipas stecca il dritto. Palla break. Prima a 202, il greco chiude lo scambio. Parità. Attacca con il rovescio incrociato Musetti. Palla break. Troppo lontano dalla riga di fondo, rovescio fuori. Parità. Prima a 210, risposta corta, chiude il numero 8 del mondo 1-1.
Musetti alla battuta. Dritto fuori e doppio fallo 0-30. Altro dritto fuori 0-40. Tre palle break per Tsitsipas. Tiene lo scambio il carrarese 15-40. Esce il dritto di Tsitsipas 30-40. Grande difesa di Lorenzo, che recupera e chiude sulla palla corta del greco. Parità. Servizio e dritto, vantaggio Musetti. Rovescio fuori. Parità. Serve piano Musetti (146), ma Tsitsipas risponde fuori. Ace e gioco per Lorenzo 2-1.
Primo quindici per Tsitsipas 15-0. Splendido passante di Musetti 15 pari. Bene la risposta 15-30. Stecca lo smash Tsitsipas due palle break. Volée in rete. Break. Musetti avanti 1-3.
Musetti al servizio per confermare il break. Seconda flebile(142), ma che da molto fastidio al greco 15-0. Due smash per chiudere 30-0. Tsitsipas attacca sulla seconda 30-15. Palla corta in rete 30 pari. Dritto fuori di Musetti 30-40. Palla break. Ancora seconda lenta che il numero 8 del mondo attacca mettendo Musetti all’angolo. Break 3-2.
Tsitsipas serve per ritornare in parità. Al terzo scambio Musetti sbaglia il dritto 15-0. Finalmente è l’azzurro che comanda 15 pari. Splendido passante incrociato 15-30. Troppo indietro Musetti sul dritto 30 pari. Si difende da campione Musetti 30-40 palla break. Difesa e passante da maestro di Musetti. Break 2-4.
Musetti per confermare il break. Il nastro fa volare via il dritto del due volte finalista Slam 15-0. Dritto vincente di Musetti 30-0 . Ottima prima vincente (214) 40-0. Gioco a zero. Break confermato 5-2.
Tsitsipas al servizio per restare nel set. Ace 15-0. Tenta la conclusione di rovescio il nativo di Atene. In corridoio 15 pari. A rete Tsitsipas 30-15. Bene con la prima il greco 40-15. Rovescio in rete Tsitsipas resta in corsa 3-5.
Musetti serve per chiudere il set. Rovescio fuori di Tsitsipas 15-0. Disegna il campo Musetti 30-0. Splendida volée di Lorenzo, che va a cercare il punto. Tre set-point. Aggredisce la seconda Tsitsipas, se ne va il primo. Seconda a 149, il greco stecca il rovescio. Musetti fa suo il secondo set 6-3.

3. set.
Inizia Tsitsipas che serve bene 30-15. Risposta in rete 40-15. Rovescio fuori 1-0.
Musetti al servizio. Risposta fuori e 15-0. Sbaglia il dritto Musetti 15 pari. Palla corta e passante del numero 8 del mondo 15-30. Prima (210) vincente 30 pari. Ancora un’ottima prima (207), Lorenzo passa avanti 40-30. Il servizio va 1-1.
Tsitsipas alla battuta. Ci vogliono due smash per fare il punto 15-0. Prima (210) vincente 30-0. Risposta profonda di Musetti 30-15. Tocco a rete del greco 40-15. Comanda da fondo Tsitsipas 2-1.
Troppo indietro Musetti 0-15. Fuori misura con il dritto Tsitsipas 30-15. Sbaglia il dritto Musetti 30 pari. Ancora dritto out 30-40. Palla break. Si apre il campo con il servizio (212) Musetti, parità. Troppo lontano dalla linea di fondo, dritto incrociato in corridoio. Palla break. Si salva con la prima Lorenzo. Parità. In rete la smorzata di Musetti. Terza palla break. Si salva l’azzurro nonostante una seconda a 139. Ancora un dritto lungo. Palla break numero quattro. Smorzata e passante. Parità. Lorenzo costringe Tsitsipas all’errore. Vantaggio Musetti. Cerca la palla corta il toscano, ma fuori misura trova la rete. Parità . Regalo di Tsitsipas, vantaggio Italia. Rovescio controbalzo e Musetti tiene il servizio 2-2.
Serve Tsitsipas, dritto spinto fuori dal nastro 0-15. Ottima prima (202), risposta out 15 pari. In ritardo nella scambio Musetti, dritto in rete 30-15. Il greco comanda lo scambio, Musetti un po’ troppo indietro 40-15. Doppio fallo 40-30. Musetti non tiene il rovescio in campo 3-2.
Musetti bene con la prima a mezza velocità 30-0. Rovescio fuori 30-15. Spezza il ritmo dello scambio con la palla corta. Bene Musetti 40-15. Prima pesante (212) Musetti tiene 3-3.
Tsitsipas alla battuta. Smash di rimbalzo 15-0. Dritto vincente dell’ateniese 30-0. Doppio fallo 30-15. Dritto in rete del numero 8 del mondo 30 pari. Risponde profondo Musetti 30-40. Palla break. Doppio fallo. Break 3-4.
Musetti per confermare il break. Prima e secondo scambio in rete 15-0. Tsitsipas regala ancora con il dritto 30-0. Dritto vincente per Lorenzo. Tsitsipas affonda sotto la pressione dell’azzurro 40-0. Gioco a zero break confermato 5-3.
Tsitsipas serve per restare nel match. Super recupero e passante in corsa di Musetti. Lo stadio esplode colpo duro al morale del greco 0-15. Risposta che sorprende Tsitsipas 0-30. Finisce in rete il recupero di Musetti 15-30. Dritto del greco che mette Musetti nell’angolo 30 pari. Rovescio fuori 40-30. Smash vincente Tsitsipas resta attaccato 4-5.
Musetti serve per il match, con palle nuove e cambio di racchetta. Gioca corto Musetti, 0-15. Scambio teso Tsitsipas mette in rete 15 pari. Risposta fuori 30-15. Prima lavorata e risposta fuori. Due match point. Fiori il dritto di Tsitsipas 6-4 . Musetti è in semifinale.

 

Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani

 

 

Lorenzo Musetti ITA vs Stefanos Tsitsipas GRE

ATP Monte-Carlo
Lorenzo Musetti [13]
1
6
6
Stefanos Tsitsipas [6]
6
3
4
Vincitore: Musetti

Statistica Musetti 🇮🇹 Tsitsipas 🇬🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 269 244
Ace 1 1
Doppi falli 1 7
Prima di servizio 75/102 (74%) 42/85 (49%)
Punti vinti sulla prima 47/75 (63%) 28/42 (67%)
Punti vinti sulla seconda 15/27 (56%) 23/43 (53%)
Palle break salvate 14/17 (82%) 3/6 (50%)
Giochi di servizio giocati 13 13
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 153 123
Punti vinti sulla prima di servizio 14/42 (33%) 28/75 (37%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 20/43 (47%) 12/27 (44%)
Palle break convertite 3/6 (50%) 3/17 (18%)
Giochi di risposta giocati 13 13
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 9/11 (82%) 19/28 (68%)
Vincenti 21 25
Errori non forzati 17 15
Punti vinti al servizio 62/102 (61%) 51/85 (60%)
Punti vinti in risposta 34/85 (40%) 40/102 (39%)
Totale punti vinti 96/187 (51%) 91/187 (49%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 215 km/h (133 mph) 214 km/h (132 mph)
Velocità media prima 177 km/h (109 mph) 200 km/h (124 mph)
Velocità media seconda 145 km/h (90 mph) 160 km/h (99 mph)

TAG: , , ,

156 commenti. Lasciane uno!

Pier no guest 12-04-2025 10:24

@ Gian 61 (#4358792)

Certi soggetti meritano il premio Giachetti.

156
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Smrz (Guest) 12-04-2025 09:08

@ Marco M. (#4358838)

Si può ipotizzare lo stesso ragionamento con la Giorgi: cosa avrebbe potuto ottenere con un cambio tecnico? Non lo sapremo mai, ma il suo torneo più importante l’ha vinto con l’affiancamento della Garbin

155
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DoppioFallo (Guest) 12-04-2025 08:54

Scritto da Pheanes

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Sei vergognosamente senza nessuna dignità

@ Gio (#4358702)

Il favoritissimo perse una finale ad Amburgo…chissà che non riperda…il favoritissimo gioca o bene o male…non è costante.. è battibile

154
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ACL 12-04-2025 07:55

Scritto da Marco60
A Torino vogliamo vederne 2 dei nostri… avanti tutta, Lorenzo!
Due italiani nei primi 10 (uno dei quali n. 1) e 2 italiani alle Finals 2025; sarebbe fantastico!

153
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lo Scriba 12-04-2025 07:35

Scritto da tacchino freddo

Scritto da ProVax

Scritto da Giuliano Mc..Enroe
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…

Ecco…credo che quel fondamentale non sarà mai per lui il colpo su cui fare affidamento per chiudere i game e i punti importanti.
Io credo sarà sempre discontinuo e forse se davvero un grande coach può farlo migliorare é sul quel colpo.
Però é anche vero che sulla terra battuta non é il colpo risolutivo che fa la differenza, quindi io punterei più sulla costanza delle prime, su palle più lavorate e che danno fastidio, su cui non ti puoi appoggiare.

Io credo che

Scritto da ProVax

Scritto da Giuliano Mc..Enroe
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…

Ecco…credo che quel fondamentale non sarà mai per lui il colpo su cui fare affidamento per chiudere i game e i punti importanti.
Io credo sarà sempre discontinuo e forse se davvero un grande coach può farlo migliorare é sul quel colpo.
Però é anche vero che sulla terra battuta non é il colpo risolutivo che fa la differenza, quindi io punterei più sulla costanza delle prime, su palle più lavorate e che danno fastidio, su cui non ti puoi appoggiare.

A parer mio il problema non è il servizio in generale (oggi ha servito più volte intorno ai 210kmh) ma la seconda palla; è quest’ultima che viaggia troppo lenta (anche se Lorenzo la “lavora” tantissimo)…appena riuscirà ad aumentare 15-20kmh la seconda potrà raggiungere una vera solidità al servizio…In fin dei conti lo stesso Djokovic non è che brillasse molto per il servizio fino a metà carriera, per poi trasformarlo in un’arma vincente negli ultimi 10 anni…anche Nadal aveva il punto debole nel servizio, però con il lavoro è riuscito in seguito a costruirne uno molto solido..vediamo come si evolverà nei prossimi anni…

Ha un problema anche con la prima. È in grado di raggiungere ottime velocità ma se serve al massimo le percentuali di prime crollano, così si rifugia nel kick diventando prevedibile e con il fardello di dover sudare ogni 15. Deve assolutamente migliorare il servizio (prima, seconda con relative variazioni) se vuole entrare nei primi 5 e se vuole ambire a vincere uno slam. D’altra parte anche Sinner ha dovuto migliorare questo colpo per poter trionfare negli slam.

152
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 12-04-2025 06:39

Scritto da Marco M.

Scritto da Lorenzo
@ walden (#4358791)
Piacerebbe capire cosa ha che non va tartarini .

A Tartarini Musetti deve fare un monumento e su questo credo che nessuno possa essere in disaccordo.
Il maestro di circolo che si accorge di avere un bambino (non ragazzino, proprio bimbo) dal braccio d’oro e con grandi sacrifici lo porta al professionismo.
Calcolando quanti circoli e bimbi con la prima racchettina che ci sono in Italia direi che il bravissimo Simone ha già fatto meglio del 99% dei suoi colleghi.
Però Tartarini non ha un’accademia come Piatti e mentre insegnava tennis a Lorenzo lui stesso stava imparando il mestiere di coach, che è un po’ diverso dal maestro, per quanto bravissimo.
Il team atigian-familiare è andato alla grandissima fino al passaggio da Junior (e che junior, vincitore Slam) a Professionista e dopo per forza di cose si è un po’ inceppato.
Si è arenato per vari motivi, non ultimo il carattere molto emotivo di Lorenzo che non è di sicuro granitico nonostante la provenienza dal marmo. In questo Tartarini, a vederlo da fuori, non è stato all’altezza di supportarlo come un coach di esperienza avrebbe fatto, probabilmente ha fatto più da padrino che da da coach.
Con un altro coach dopo lo junior Musetti si sarebbe perso? Forse si, ma come dicevamo già in tanti 3 anni fa se per lui il maestro è imprescindibile non c’era da dare il benservito a Simone, ma affiancarlo con qualcuno di grande esperienza.
Lo hanno fatto con un Barazzutti part time e già dei miglioramenti si sono visti da subito, poi vabbè la faccenda dei 9 mesi di attesa per diventare padre lo hanno frenato, ma credo che questo sia anche un po’ umano soprattutto in un ragazzo così giovane.
Io avrei la curiosità di vedere con un affiancamento pesante, un Ivanisevic o similare, cosa sarebbe in grado di produrre Musetti con a fianco il suo mentore e un coach vero.
Poi ha così tanto talento che nei 100 lo avrebbero portato in tanti, nei 20 già molti meno e questo è un grande merito di Tartarini.
Vincerà molto Lorenzo in carriera al di la di come finirà questo torneo, però resterà sempre il dubbio su quanto avrebbe potuto vincere con il suo maestro e un grande coach insieme.

Caro Marco,

mi trovi d’accordo quasi su tutta la tua chiara ed esaustiva disamina,ma forse e dico forse le qualità intrinseche di un giocatore e chiaramente anche i limiti ed infine il livello che potrà esprimere credo che facciano parte solo del dna del giocatore,poi certo il super coach che oggi va tanto di moda può essere un catalizzatore più veloce…ma non sarei cosi sicuro.
Lorenzo non diventerà mai metodico come Jannik o esplosivo come Matteo The Hammer,di contro Matteo per quanto si possa allenare non avrà mai la mobilità e velocità di recupero di Lorenzo,altro esempio fu Ivan Lendl che pur di vincere Wimbledon rinunciò mi sembra per una volta al RG e nello stesso tempo ingaggiò Tony Roche,alla fine credo fece tre finali,ci andò vicinissimo ma le perse tutte….
Poi come in ogni cosa ci sono le eccezioni e forse Lorenzo potrebbe rientrare tra queste…

Un abbraccio.

151
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M.
Marco M. 12-04-2025 01:12

Scritto da Lorenzo
@ walden (#4358791)
Piacerebbe capire cosa ha che non va tartarini .

A Tartarini Musetti deve fare un monumento e su questo credo che nessuno possa essere in disaccordo.
Il maestro di circolo che si accorge di avere un bambino (non ragazzino, proprio bimbo) dal braccio d’oro e con grandi sacrifici lo porta al professionismo.
Calcolando quanti circoli e bimbi con la prima racchettina che ci sono in Italia direi che il bravissimo Simone ha già fatto meglio del 99% dei suoi colleghi.
Però Tartarini non ha un’accademia come Piatti e mentre insegnava tennis a Lorenzo lui stesso stava imparando il mestiere di coach, che è un po’ diverso dal maestro, per quanto bravissimo.
Il team atigian-familiare è andato alla grandissima fino al passaggio da Junior (e che junior, vincitore Slam) a Professionista e dopo per forza di cose si è un po’ inceppato.
Si è arenato per vari motivi, non ultimo il carattere molto emotivo di Lorenzo che non è di sicuro granitico nonostante la provenienza dal marmo. In questo Tartarini, a vederlo da fuori, non è stato all’altezza di supportarlo come un coach di esperienza avrebbe fatto, probabilmente ha fatto più da padrino che da da coach.
Con un altro coach dopo lo junior Musetti si sarebbe perso? Forse si, ma come dicevamo già in tanti 3 anni fa se per lui il maestro è imprescindibile non c’era da dare il benservito a Simone, ma affiancarlo con qualcuno di grande esperienza.
Lo hanno fatto con un Barazzutti part time e già dei miglioramenti si sono visti da subito, poi vabbè la faccenda dei 9 mesi di attesa per diventare padre lo hanno frenato, ma credo che questo sia anche un po’ umano soprattutto in un ragazzo così giovane.
Io avrei la curiosità di vedere con un affiancamento pesante, un Ivanisevic o similare, cosa sarebbe in grado di produrre Musetti con a fianco il suo mentore e un coach vero.
Poi ha così tanto talento che nei 100 lo avrebbero portato in tanti, nei 20 già molti meno e questo è un grande merito di Tartarini.
Vincerà molto Lorenzo in carriera al di la di come finirà questo torneo, però resterà sempre il dubbio su quanto avrebbe potuto vincere con il suo maestro e un grande coach insieme.

150
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, Il cubo di Bublik, MARMAS, il capitano, Don Budge fathers, ACL, Rovescio al tramonto, Paolo Papa
tacchino freddo 12-04-2025 00:58

Scritto da ProVax

Scritto da Giuliano Mc..Enroe
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…

Ecco…credo che quel fondamentale non sarà mai per lui il colpo su cui fare affidamento per chiudere i game e i punti importanti.
Io credo sarà sempre discontinuo e forse se davvero un grande coach può farlo migliorare é sul quel colpo.
Però é anche vero che sulla terra battuta non é il colpo risolutivo che fa la differenza, quindi io punterei più sulla costanza delle prime, su palle più lavorate e che danno fastidio, su cui non ti puoi appoggiare.

Io credo che

Scritto da ProVax

Scritto da Giuliano Mc..Enroe
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…

Ecco…credo che quel fondamentale non sarà mai per lui il colpo su cui fare affidamento per chiudere i game e i punti importanti.
Io credo sarà sempre discontinuo e forse se davvero un grande coach può farlo migliorare é sul quel colpo.
Però é anche vero che sulla terra battuta non é il colpo risolutivo che fa la differenza, quindi io punterei più sulla costanza delle prime, su palle più lavorate e che danno fastidio, su cui non ti puoi appoggiare.

A parer mio il problema non è il servizio in generale (oggi ha servito più volte intorno ai 210kmh) ma la seconda palla; è quest’ultima che viaggia troppo lenta (anche se Lorenzo la “lavora” tantissimo)…appena riuscirà ad aumentare 15-20kmh la seconda potrà raggiungere una vera solidità al servizio…In fin dei conti lo stesso Djokovic non è che brillasse molto per il servizio fino a metà carriera, per poi trasformarlo in un’arma vincente negli ultimi 10 anni…anche Nadal aveva il punto debole nel servizio, però con il lavoro è riuscito in seguito a costruirne uno molto solido..vediamo come si evolverà nei prossimi anni…

149
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Marco M. 12-04-2025 00:46

Scritto da Pier no guest

Scritto da Walden
Vedo un cadavere scendere giù dal fiume..

Caro Walden credo stia come al solito preparando una delle sue perle del tipo “non mi piace ma sono contento per lui…il miglioramento del BR non significa sia un campione e comunque non è nei primi 10…mi diverto tantissimo a vedere che le mie battute destino ancora scalpore ai soliti ecc…ecc”.
Il problema è che diede dell’incompetente a chi ,oltre a impugnare la racchetta dalla parte giusta , semplicemente sosteneva che vista l’età ed il ricambio generazionale ritenere che a 21 anni non ci sarebbe potuto essere un miglioramento era una stupidaggine condita da ignoranza ed una buona dose di provocazione.
Ovviamente il soggetto spunta fuori ad ogni sconfitta di Lorenzo (e così pure alcuni tifosi di Jannik come se non si possa complimentarsi con entrambi) così come nuovi esperti che parlano di incapacità del giocatore e dello staff.
Alcune scelte non sono sempre condivisibili ed è giusto che ognuno si esprima ma sempre prudenza,questi sono professionisti d’alto livello,vedono tutto in modo diverso,anche su dove stare in campo.

Come quasi sempre accade a chi ignora una materia se viene confutato nelle sue convinzioni non impara, ma diventa arrogante.
Diceva qualcuno: correggi il saggio e diventerà più saggio, correggi l’ignorante e diverrà tuo nemico.

Sarebbe bastato che quando gli ho fatto notare la stupidaggine detta si rifugiasse in qualcosa del tipo: “a me sembra così, se poi avrò sbagliato chiederò scusa”.

Invece è partito in quarta da arrogante, ha utilizzato un termine offensivo per la comunità LGBTQ nella convinzione di offendermi, offesa che proprio non mi sfiora, ma termine che mi disturba per i tanti amici che ho in quella comunità.

Da li io (e altri) gliela abbiamo giurata, fai solo che Musetti salga di una o due posizioni e ti aspettiamo al varco con tutte le belinate olimpiche che hai sparato.
La perla più bella, dopo Musetti mai oltre il 15, è Cobolli meteora nei 100 😎
Poi ci sarebbe Arnaldi a breve numero Due d’Italia, cosa che peraltro se accadesse a me darebbe gioia, ma bisognerebbe chiedere cosa ne pensano Musetti, Berrettini e Cobolli stesso 😎

Comunque è partito tutto da qua:
Primi commenti 21 e 24, poi se avete voglia di farvi del male andate avanti..

148
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
Lorenzo (Guest) 12-04-2025 00:44

@ walden (#4358791)

Piacerebbe capire cosa ha che non va tartarini .

147
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinner@Raducanu 12-04-2025 00:38

Scritto da Annie
@ Paolo Papa (#4358735)
Guarda, ammiro i ragazzi del “rovescio a una mano” perché lo trovo molto più complicato e difficile da ben finalizzare soprattutto nei momenti decisivi…però sai qual è il rovescio che mi incanta, che impatta la palla con una pulizia essenziale ma quasi musicale e con un assetto corporeo che per me rappresenta il tennis moderno, rovescio che nella versione
“lungolinea” è il mio colpo preferito!

Cara Annie, quanto hai ragione!
Ricordo che quando mi riusciva, specialmente se fatto in occasione di palla game ed eseguito con lo stile giusto e a pochi cm. dalla riga, andavo in estasi e praticamente smettevo di giocare, il resto della partita non aveva più importanza ed ero felice di pagare il pranzo scommesso.
Per fortuna (!) ero abbastanza scarso e queste circostanze erano rare.

146
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 12-04-2025 00:34

Scritto da enzola barbera
@ Gian 61 (#4358792)
Altri tempi, altri tempi! Adesso tutti fate i saputelli. Io mi attengo sempre al presente, beati quelli che avete la sfera di cristallo enzo

Guarda che in tempi più recenti ne hai dette più o meno dello stesso genere.
Sei folcloristico, un po’ come lo zio ubriaco alla festa di matrimonio ( ma che però ha lasciato una bella busta di regalo..), quindi ti si perdona troppo, però dai, cambia Nick e fai finta di essere un altro.
Antonio La trippa o Mario Magnotta per esempio

145
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 12-04-2025 00:15

@ Paolo Papa (#4358735)

Guarda, ammiro i ragazzi del “rovescio a una mano” perché lo trovo molto più complicato e difficile da ben finalizzare soprattutto nei momenti decisivi…però sai qual è il rovescio che mi incanta, che impatta la palla con una pulizia essenziale ma quasi musicale e con un assetto corporeo che per me rappresenta il tennis moderno, rovescio che nella versione
“lungolinea” è il mio colpo preferito!

144
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, Paolo Papa
ARSENICO e vecchi merletti (Guest) 11-04-2025 23:25

Abbastanza concreto e lottatore, Barazzutti che aveva queste due caratteristiche comme giocatore, oltre all’intelligenza, è riuscito a estrarlo dall’universo cappuccini e briosce del suo devoto maestro Tartarini.

143
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Ram
Di Passaggio 11-04-2025 23:22

Ancora una volta il tabellone di Montecarlo è a tratti proibitivo. Guardare i nomi di quelli sconfitti dai due semifinalisti dalla parte alta, cioè Musetti e DeMinaur, nonché i nomi (Djokovic, Zverev) di quelli che sono stati sconfitti da altri, che sarebbero potuti essere contendenti alla semifinale.

142
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
MARMAS (Guest) 11-04-2025 23:18

Sicuramente non la migliore versione di Tsitsipas… Insicuro, con il servizio spuntato e mi sembra non brillantissimo dal punto di vista atletico.
Però il greco era il campione uscente e ha vinto 3 volte a Montecarlo.
In un match spalla a spalla, nel momento decisivo andava spinto giù dal trono, raccogliendo quello che offriva e senza tentennamenti.
Missione compiuta per Lorenzo che denota una grande crescita a livello di maturità.
Gioca una partita solida, rimane nel match dopo un brutto primo set, lotta punto su punto e non trema quanto c’è da raccogliere l’opportunità di portare a casa il match.
Si vede soprattutto nel Muso la convizione di poter vincere match di questo livello e non solo la capacità di regalare punti da circoletto rosso fini a se stessi.
La crescita del carrarino è tutta nella gestione del match.
Bravissimo, forza Muso.

141
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco M., Sinner@Raducanu, il capitano, Marco Tullio Cicerone
Di Passaggio 11-04-2025 23:08

Scritto da Gian 61

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Ecco qui l’ uomo che non sbaglia mai… Altro posto, altra verità
Non sbaglia proprio mai

Scritto da enzo la barbera
@ Sporadico (#3863620)
Sarà come dici, per me, Musetti, non disponendo della potenza necessaria, navigherà sempre nel mezzo, come i vari Cecchinato, Caruso, Travaglia, Bolelli, Giustino, Brancaccio, Sonego ed altri. Il 27mo posto è una mera casualità, anche Cecchinato è stato al 20mo posto, ma non era quello giusto enzo

Sgamato al cubo.

140
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Purple Rain
enzola barbera (Guest) 11-04-2025 23:01

@ Gian 61 (#4358792)

Altri tempi, altri tempi! Adesso tutti fate i saputelli. Io mi attengo sempre al presente, beati quelli che avete la sfera di cristallo enzo

139
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Gian 61
Gian 61 11-04-2025 22:49

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Ecco qui l’ uomo che non sbaglia mai… Altro posto, altra verità

Non sbaglia proprio mai

Scritto da enzo la barbera
@ Sporadico (#3863620)
Sarà come dici, per me, Musetti, non disponendo della potenza necessaria, navigherà sempre nel mezzo, come i vari Cecchinato, Caruso, Travaglia, Bolelli, Giustino, Brancaccio, Sonego ed altri. Il 27mo posto è una mera casualità, anche Cecchinato è stato al 20mo posto, ma non era quello giusto enzo

138
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pier no guest, Marco M., Sinner@Raducanu, Carlos Primero, Purple Rain
walden 11-04-2025 22:47

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Milanner
Grazie Muso per queste Emozioni.
E, un appunto, complimenti anche a Tartarini che oggi, più che mai ha martellato Muso con:”stai vicino, spingi, spingi, tira, coraggio, anche a costo di sbagliare”. Penso che questo sia l’atteggiamento giusto per fare quello scatto da top ten e anche anche…. Forza per domani!

L’importante che non gli dica più 5 minuti ed è finita.

Tartarini è come un papà, anche io con mio figlio a 11/12 ai primi tornei lo incitavo come fa lui con Lorenzo. Peccato che stiamo parlando di un uomo di 23 anni con un figlio. Ma probabilmente a Lorenzo sta bene così, è così forte da non aver bisogno di un coach.

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
-1: tacchino freddo
walden 11-04-2025 22:41

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo
</

Ha proprio la faccia come il lastrico

136
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
ProVax (Guest) 11-04-2025 22:33

Scritto da Giuliano Mc..Enroe
Un piccolo miglioramento ancora al servizio e poi ha tutto…gioca un tennis sublime…

Ecco…credo che quel fondamentale non sarà mai per lui il colpo su cui fare affidamento per chiudere i game e i punti importanti.
Io credo sarà sempre discontinuo e forse se davvero un grande coach può farlo migliorare é sul quel colpo.
Però é anche vero che sulla terra battuta non é il colpo risolutivo che fa la differenza, quindi io punterei più sulla costanza delle prime, su palle più lavorate e che danno fastidio, su cui non ti puoi appoggiare.

135
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 11-04-2025 22:20

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Pier no guest
E non dimentichiamo un fenomeno che scriveva “Lorenzo deve passare al rovescio a due mani,in tre mesi può impararlo”.
Ma ormai leggo di tutto,un tizio ha persino scritto che per rallentare la velocità degli scambi i giocatori dovrebbero abbassare le tensioni che,come dichiarerebbero (ma quando mai???),sono a 36/40kg.
La gente non sta bene…
Che vogliamo dire?

Chi era Luce nella notte?

No,un certo “antosantos” che specificò nel 2023 che in massimo 3 mesi avrebbe imparato un rovescio a due mani migliore di quello ad una.
Giuro ne ho lette tante ma leggere certe idiozie mi sorprende sempre.

134
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, Detuqueridapresencia, Mauriz70, Marco M., il capitano
Angy (Guest) 11-04-2025 22:15

Per cortesia domani scrivete bei commenti che Lorenzo non ha nessuna possibilità con De Minaur perchè l’australiano ha il servizio, la volé e l’alluce verso più forti del nostro. Io purtroppo non potrò.Sarò tutto il giorno al tourneo di rugby di mio figlio. E comunque andrà che bella giornata domani.

133
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 11-04-2025 22:04

Tartarini, dalla polvere agli altari. Fino ad un paio di anni fà, tutti a dire che Musetti per riprendersi, era molto giù, doveva assolutamente cambiare allenatore. Troppo scarso e provinciale il Tartarini. Oggi è un mago del tennis. Sò ragazzi, bisogna capirli. enzo

132
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Rovescio al tramonto 11-04-2025 22:02

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Milanner
Grazie Muso per queste Emozioni.
E, un appunto, complimenti anche a Tartarini che oggi, più che mai ha martellato Muso con:”stai vicino, spingi, spingi, tira, coraggio, anche a costo di sbagliare”. Penso che questo sia l’atteggiamento giusto per fare quello scatto da top ten e anche anche…. Forza per domani!

L’importante che non gli dica più 5 minuti ed è finita.

Ha imparato Tartarini, ha imparato

131
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Rovescio al tramonto 11-04-2025 22:00

Scritto da Pier no guest
E non dimentichiamo un fenomeno che scriveva “Lorenzo deve passare al rovescio a due mani,in tre mesi può impararlo”.
Ma ormai leggo di tutto,un tizio ha persino scritto che per rallentare la velocità degli scambi i giocatori dovrebbero abbassare le tensioni che,come dichiarerebbero (ma quando mai???),sono a 36/40kg.
La gente non sta bene…
Che vogliamo dire?

Chi era Luce nella notte?

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 11-04-2025 21:59

C’avete fatto caso che ultimamente Musetti ha vinto molte partite in rimonta. C’è un perchè? Non sarà che ha incontrato giocatori un pó “cotti” che non reggono più la distanza? enzo

129
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Purple Rain
Sinner@Raducanu 11-04-2025 21:56

Una delle più belle partite di Musetti. Questa settimana sta facendo vedere che anche lui ha le pa@@e, che è poi quello che tutti gli rimproveravano.
Un bravo ed un applauso lo merita anche Simone Tartarini, un coach che non se la tira e che è il punto di riferimento imprescindibile per Lorenzo.

A proposito… 13 nel ranking è tanta roba!

128
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Marco Tullio Cicerone, il capitano, Mauriz70
enzola barbera (Guest) 11-04-2025 21:54

@ Pheanes (#4358719)

Saresti cosí cortese da spiegarmi cosa c’entra la dignità di una persona con un commento tennistico! enzo

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 11-04-2025 21:48

E non dimentichiamo un fenomeno che scriveva “Lorenzo deve passare al rovescio a due mani,in tre mesi può impararlo”.
Ma ormai leggo di tutto,un tizio ha persino scritto che per rallentare la velocità degli scambi i giocatori dovrebbero abbassare le tensioni che,come dichiarerebbero (ma quando mai???),sono a 36/40kg.
La gente non sta bene…
Che vogliamo dire?

126
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia, Marco M.
GIOTAD 11-04-2025 21:44

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Chip_and_charge
Ottobre 2023
Sporadico (Guest)70
Quando in tempi non sospetti ero l’unico a dire che Musetti era salito un po’ troppo in alto per il suo reale potenziale, feci incetta di pollici versi da parte dei soliti benpensanti. Ora che il nostro Muso si sta preparando a una inevitabile discesa nel ranking (peraltro già iniziata) tutti si convinceranno che avevo ragione. Naturalmente il Muso ha talento, e questa discesa si arresterà non appena si sarà ricollocato a quote a lui più congeniali (top 30, top 40, vedremo). Avrà una splendida carriera, ci darà molte soddisfazioni, purché impariamo ad accettarlo per quello che è: un giocatore molto forte, non una stella. Quanto a coloro che dissertano sulle vicende private del Muso, beh, non saprei esprimermi. Da un lato danno fastidio, dall’altro, essendo lui un personaggio pubblico, alla fine si possono anche considerare lecite. E non vi è alcun dubbio che certe sue insindacabili scelte di vita, non lo aiuteranno certo nella carriera. Questo è poco ma sicuro.

Cassazione Ahahahaha

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Tu sei davvero il commentatore più falso di LT. Oltretutto non ti limiti a sparare castronerie a destra e a manca ma dopo cerchi anche di far credere il contrario. Sei davvero il FALSONE di LT.
P.S. Comunque mi diverto sempre a leggere i tuoi commenti astrusi. Bravo, continua così.

125
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, il capitano
Rovescio al tramonto 11-04-2025 21:40

Scritto da Marco60
A Torino vogliamo vederne 2 dei nostri… avanti tutta, Lorenzo!

Io ho già comprato i biglietti per il 14, speriamo…

124
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 11-04-2025 21:37

Scritto da Lo Scriba

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Per l’uomo che non sbaglia mai, commenti 29 – 62 – 122.
https://www.livetennis.it/post/366339/atp-250-marrakech-djere-supera-musetti-in-due-set-brutta-prestazione-per-lorenzo/#comments

Mi hai sbloccato un ricordo. Oltre a lo fiasco che è quello che è, c’era anche Adriano Iosonopatacca che chi sa in quale nick so è riciclato

123
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
l Occhio di Sauron 11-04-2025 21:35

N̈o però gente qua tutti ad urlare meravigliati al miracolo di una semifinale 1000 su terra…

Ma Wimbledon 2024 e Olimpiadi?
Dai sono anni che non fumo più spinelli non posso essermeli sognati..

Per Musetti le semifinali in un 1000 su terra dovrebbero essere praticamente il minimo sindacale

122
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., marians1988
Detuqueridapresencia 11-04-2025 21:34

Scritto da Pheanes

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Sei vergognosamente senza nessuna dignità

Guarda veramente un livello di poraccitudine mai visto

Ora voglio sentire la voce di quelli che mi hanno bacchettato duramente perché lo prendo in giro

Rob de matt

121
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sinner@Raducanu, Carlos Primero, il capitano
Ant (Guest) 11-04-2025 21:32

Muso da impazzire!!!

Sta facendo aumentare a dismisura le vendite di Maalox…stamattina ho investito nelle azioni Sanofi ahahahahahah

120
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, Marco M., Carlos Primero
Paolo Papa 11-04-2025 21:23

Scritto da Annie
Altro incontro determinato dalla testa: entrambi terraioli, entrambi dotati del “croce e delizia” rovescio a una mano, entrambi condizionati dalle sensazioni e dalla condizione dell’avversario…Tsitsi è partito in quarta, con la Pero che squittiva ad ogni “serve and volley” con cui il greco ha investito Lorenzo portando a casa piuttosto facilmente il primo set, approfittando di un “intimidito” Lorenzo..Lorenzo che nel secondo ha alzato la testa, incalzato dalle continue sollecitazioni di Tartarini mentre, come spesso accade, chi vince facile il primo accusa il rilassamento nel secondo, rilassamento che Tsitsi non poteva permettersi perché ha aperto lo spiraglio che Lorenzo, entrato in fiducia, ha fatto diventare una voragine: ha iniziato a spadroneggiare attingendo a tutto il suo repertorio e anche di più (come ha detto Bertolucci, incredibili le sorprese che tira fuori dal cilindro per andare a punto) facendo emergere tutte le insicurezze del povero Tsitsi che non trovava più il campo, soprattutto col famoso rovescio che è la “cartina al tornasole” delle sue indecisioni mentre diventava per Lorenzo la spettacolare chiave risolutiva delle sue certezze…ecco, non so se “dialogare” in continuazione con l’angolo aiuti sempre nella concentrazione, anche con gente più solida del greco…del resto, Lore’, ormai sei diventato grande, sei finalmente approdato alla tua prima semi, oltretutto davanti a principi e principesse…

Dai che ti stai convertendo all’unico tennis che incanta, quello del rovescio ad una mano

119
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, Don Budge fathers, Marco M., Carlos Primero
TKT 11-04-2025 21:09

Unico LORENZO MUSETTI
Spettacolare, una gioia per gli occhi vedere il suo tennis.
Come detto ieri, sognare non costa nulla. Avanti il prossimo

118
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Italo (Guest) 11-04-2025 21:08

Un Musetti maturo sicuramente ha trovato consistenza e sorretto da una fantastica condizione fisica ha finalmente sfatato il tabù greco.
Fiducia che domani gli permetterà di non avere problemi con de Minaur..
Solo in finale partirebbe sfavorito

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 11-04-2025 21:02

Scritto da Pheanes

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Sei vergognosamente senza nessuna dignità

Si ma ti prego di non sottovalutare l’importanza dell’ilarita’ che ci regala.

In realtà forse lui è la vera superstar di questa community

116
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone, Carlos Primero
Vecchiogiovi (Guest) 11-04-2025 21:00

Bravissimo Musetti, finalmente! Credo che sia innanzitutto importante per il suo morale. Troppe volte, da quando è stato rimontato da due set a zero a da Djoko, ha dato l’impressione di credere meno in se. Domani sarà difficilissimo, e deve solo pensare a domani e dimenticare, fino a lunedì, cosa abbia fatto oggi, perché De Minaur non avrà vertici di gioco come Lorenzo, ma è paurosamente costante. Infatti vince spesso con chi non tiene costante la pressione, ma perde sempre da chi di cali ne ha sempre pochissimi (Jannick).

115
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Marco Tullio Cicerone 11-04-2025 20:59

Dimenticavo: “non è grado di arrivare in una semifinale di un mille” c’ è gente che di tennis se ne intende davvero…

114
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, GIOTAD, Marco M.
Pheanes (Guest) 11-04-2025 20:57

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Sei vergognosamente senza nessuna dignità

113
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, Detuqueridapresencia, GIOTAD, Sinner@Raducanu, Marco M., Carlos Primero
Annie (Guest) 11-04-2025 20:56

Altro incontro determinato dalla testa: entrambi terraioli, entrambi dotati del “croce e delizia” rovescio a una mano, entrambi condizionati dalle sensazioni e dalla condizione dell’avversario…Tsitsi è partito in quarta, con la Pero che squittiva ad ogni “serve and volley” con cui il greco ha investito Lorenzo portando a casa piuttosto facilmente il primo set, approfittando di un “intimidito” Lorenzo..Lorenzo che nel secondo ha alzato la testa, incalzato dalle continue sollecitazioni di Tartarini mentre, come spesso accade, chi vince facile il primo accusa il rilassamento nel secondo, rilassamento che Tsitsi non poteva permettersi perché ha aperto lo spiraglio che Lorenzo, entrato in fiducia, ha fatto diventare una voragine: ha iniziato a spadroneggiare attingendo a tutto il suo repertorio e anche di più (come ha detto Bertolucci, incredibili le sorprese che tira fuori dal cilindro per andare a punto) facendo emergere tutte le insicurezze del povero Tsitsi che non trovava più il campo, soprattutto col famoso rovescio che è la “cartina al tornasole” delle sue indecisioni mentre diventava per Lorenzo la spettacolare chiave risolutiva delle sue certezze…ecco, non so se “dialogare” in continuazione con l’angolo aiuti sempre nella concentrazione, anche con gente più solida del greco…del resto, Lore’, ormai sei diventato grande, sei finalmente approdato alla tua prima semi, oltretutto davanti a principi e principesse…

112
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, GIOTAD, Marco Tullio Cicerone, Marco M., Caronte
Marco60 (Guest) 11-04-2025 20:56

A Torino vogliamo vederne 2 dei nostri… avanti tutta, Lorenzo!

111
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Don Budge fathers, Marco M., Marco Tullio Cicerone
PliskoNotBot (Guest) 11-04-2025 20:54

Ancora non ci credo che ce l’abbia fatta, da come stava andando la partita sembrava tranquillamente nelle mani di Tsitsi, ma poi piano piano Lorenzo è rimasto in scia ed è riuscito in un paio di sgambetti che sono stati fatali. Grandissima prestazione soprattutto perché l’ha vinta di testa, mentalmente, cosa che anni fa sarebbe stata impossibile.

Davvero ottimo, adesso c’è una semi abbordabile ma attenzione al diavoletto della Tasmania!

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 11-04-2025 20:43

Muso l’ho visto lunedì giocare male e vincere per un pelo col cinese Bu….ma Il karma!

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Monigi (Guest) 11-04-2025 20:42

Musetti i colpi li ha sempre avuti, mancavano testa e cazzima e talvolta la tenuta fisica. Speriamo che a differenza di ciò che ha fatto intravedere lo scorso anno principalmente su erba, riesca a concretizzare e a far suo il torneo.

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 11-04-2025 20:39

Scritto da Smrz

Scritto da Miles
Il problema principale per domani è il recupero dopo 3 ore di partita

Considerando anche che il tuo avversario ha giocato tre quarti d’ora.

Teniamo conto che Musetti è, quasi sicuramente, il miglior atleta del circuito. Poi si può anche perdere…anche se spero il contrario.

107
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 11-04-2025 20:38

Scritto da Walden
Vedo un cadavere scendere giù dal fiume..

è stato identificato in un certo Sporadico. una prece.

106
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., ACL
Gio (Guest) 11-04-2025 20:35

A questo punto montecarlo ha un favoritissimo e viene dalla Spagna e non si chiama Alejandro…certo fosse in gara sinner…chissà

105
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: TKT, Detuqueridapresencia, Marco M.
Smrz (Guest) 11-04-2025 20:33

Scritto da Miles
Il problema principale per domani è il recupero dopo 3 ore di partita

Considerando anche che il tuo avversario ha giocato tre quarti d’ora.

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 11-04-2025 20:29

Mi sa che mi sono sbagliato. In passato avevo detto che sarebbe entrato in top 10 dopo il RG. Entrerà al massimo dopo Roma

103
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco M.
Detuqueridapresencia 11-04-2025 20:26

Scritto da ENZO LA BARBERA
Enzo chi? Quello che non sbaglia mai? Si proprio lui! L’aveva previsto che Musetti poteva battere il decadente Tsitsipas. Il greco è stato lui solo il primo set, poi lentamente si è spento. Io guardo i minimi particolari. Stò attento a come il tennsita cammina agli inizi e durante il match, come respira, se lo fa a bocca aperta, come crolla sulla panchina quando termina il game, allo sguardo ed altro. Per questo difficilmente sbaglio. Negli occchi di Musetti non ho visto il minimo cedimento. Per impedirgli di palleggiare a lungo, Tsitsipas agli inizi si è piombato a rete, ma non ha potuto reggere il ritmo. Bravo Musetti, ha fatto ottimi progressi, mi sta piacendo di nuovo! L’ho ammirato agli inizi, poi si stava smarrendo, la vita familiare gli ha giovato moltissimo. enzo

Veramente tu avevi detto che nessuno oltre Sinner sarebbe arrivato in SF in un torneo che conta.

102
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, l Occhio di Sauron, Pier no guest, Ice Man, Paolo Papa, GIOTAD, Marco Tullio Cicerone, Sinner@Raducanu, Tutto Dritto, Marco M., Carlos Primero
JohnMcEnroe (Guest) 11-04-2025 20:22

Una sola parola : FAVOLOSO !!!
Adesso motore a palla e proseguire indomito !!!
I mezzi a disposizione sono sopraffini e il momento é propizio e quindi…..Lorenzo facci sognare !!!

101
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, l Occhio di Sauron, Marco Tullio Cicerone, Marco M.