Il n.1 rientrerà a Roma Altro, Copertina

Panichi racconta il lavoro con Sinner durante lo stop. “Ha un fisico da decatleta”

10/04/2025 11:51 33 commenti
Il team Sinner al completo agli Australian Open 2025
Il team Sinner al completo agli Australian Open 2025

Manca meno di un mese al rientro in attività di Jannik Sinner ed è grande la curiosità di scoprire come ha lavorato, principalmente sul proprio fisico, in questo “scomodo” periodo di pausa. Marco Panichi, preparatore atletico del n.1, ha rilasciato un’interessante intervista al Corriere della Sera nella quale si è soffermato proprio sugli aspetti più tecnici del loro svolto nelle ultime settimane. Poter sottoporre il corpo di Jannik ad una serie di attività ed esercizi difficili da realizzare in momenti di gara è qualcosa di unico, quindi i tre mesi di stop possono diventare un’opportunità interessante. Proprio da qua parte l’intervista dall’ex preparatore di Djokovic (sette anni insieme al serbo), oggi nel box dell’italiano. Riportiamo i passaggi più significativi del pensiero di Panichi.

 

Dal giorno in cui abbiamo saputo dello stop, giocatore, team e management hanno avuto all’unisono lo stesso pensiero: sfruttare al meglio questo periodo” racconta Panichi. “Sapevamo da subito di poter fare un bel lavoro, studiato e programmato, non diluito e spezzettato dai viaggi e dai tornei come al solito. Non è che eravamo contenti della sospensione di Jannik, è chiaro, però abbiamo studiato un modo attivo e propositivo di viverla. Abbiamo trasformato i micro-cicli di lavoro in macro-cicli, siamo scesi nel particolare e nel dettaglio, abbiamo dedicato tanto tempo all’acquisizione di dati su Jannik, applicando moduli di allenamento per metterlo nelle condizioni di fare un altro salto di qualità importante. Da Roma in poi, questo lavoro dovrà dare i suoi frutti”.

Già dallo scorso gennaio Sinner ha messo da parte le cavigliere, si sente più sicuro del proprio corpo? “Tutto vero. Le cavigliere limitano l’articolazione e lo sforzo viene ripartito sulla struttura, con la conseguenza del sovraccarico su certe parti del corpo. Eliminare le cavigliere è stato un processo lungo ma importante per Jannik. Con fondamentali risvolti psicologici. Facendo un profondo lavoro specifico, giorno dopo giorno il giocatore si è sentito sempre più sicuro. Senza che gli facessimo alcuna pressione, a un certo punto è venuto lui da noi: sono pronto, ci ha detto. Da gennaio, in Australia, quando le ha smesse, non ne ha mai sentito la mancanza. Continuando a prestare la giusta attenzione alle sue fragilità, direi che indietro non si torna”.

Palestra e quindi pesi, ma non troppi, ecco perché: “Il tennis è uno sport in cui la forza specifica per eseguire il gesto tecnico deve essere esplosiva. Non demonizzo i lavori di forza però, con il fisico di Jannik, l’aspetto funzionale è più importante. Facciamo lavori tridimensionali per sviluppare il collegamento tra segmenti che rendano il suo gesto il più efficace possibile. Nel tennis ci sono tre aree che devono concatenarsi di concerto: fisico, mente e tecnica”.

Senza tornei, c’è monotonia nella giornata di Sinner, e spezzarla è importante. Forse anche per questo ha raccontato di esser andato in bici con gli amici, aver provato il kart e altro. Panichi conferma l’importanza di inserire stimoli nuovi e rompere le routine: “Tanto, ma non solo in questo periodo così particolare. Anche i viaggi e gli aerei possono ingenerare una routine. L’aspetto motivazionale è determinante: sfidiamo continuamente Jannik con nuove sollecitazioni, lo spingiamo a fare cose nuove, per lui inedite. Anche semplici: una partita a golf, la visita di un museo… Ampliare la sfera mentale permette di presentarsi all’allenamento più freschi. Però è altrettanto vero che una certa ripetitività è utile al confronto, senza correre il rischio di ingabbiare il giocatore in qualcosa di troppo monotono. È la varietà nel protocollo di lavoro che ci consente di capire se stiamo andando bene. (…) Durante lo stop forzato sta scoprendo cose nuove, che lo stimolano. Quando giriamo per tornei è impossibile dedicarsi ad altro che non sia allenamento, partita e recupero. Per di più Jannik non può più andare in giro senza essere riconosciuto e fermato. In questi tre mesi, inoltre, si è preso del tempo libero per se stesso: si è riscoperto. La detossificazione è in atto. Sono molto contento: a livello mentale è trasformato. A Roma tornerà con un’enorme motivazione e un’importante freschezza“.

Così Panichi descrive il talento motorio di Sinner: “Coordinazione, stamina, aspetto neurovegetativo: Jannik ha un fisico da decatleta, sa fare bene tutto. Se fosse più forte, non potrebbe essere così agile. Se è una macchina quasi perfetta dobbiamo ringraziare Hanspeter e Siglinde Sinner, i genitori che gli hanno trasmesso il Dna. Ma, dal mio punto di vista, il suo più straordinario talento è la gestione delle situazioni, che sia un allenamento o una partita tesissima: ha una calma operativa, nei momenti che contano, rara. Mente e fisico sono un sistema integrato: quando uno lo tira giù, l’altro lo spinge in su. Sa usare le emozioni come fonte di energia: se hai un travaso emotivo, ti blocchi; ma lui sa surfare sulle emozioni, restando sempre sulla cresta. Il sistema integrato si allena, certo. Ma con le doti di Jannik Sinner devi nascere”.

Marco Mazzoni

 

 


TAG: ,

33 commenti. Lasciane uno!

Koko (Guest) 11-04-2025 10:15

@ robdes12 (#4357139)

Sarebbe un ottimo pentatleta moderno: il decathlon comporta più muscoli e forse essere più sprinter. Non è di fisico Tedesco muscolo pesante o Caraibico.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 10-04-2025 20:15

Bravo panichi ,e vero che sinner ha un fisico da decatleta.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 10-04-2025 20:08

Ormai mancano solo tre giorni e Jannik potrà riprendere liberamente gli allenamenti sui campi da gioco con i tennisti che desidera.

Ancora un pò di pazienza ragazzi !

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Honi soit (Guest) 10-04-2025 18:39

Scritto da brunodalla

Scritto da robdes12
Oddio, per un decatleta ho l’impressione che nel reparto lanci sarebbe piuttosto penalizzato. Non vedo come possa essere un valido giavellottista o discolbolo o lanciatore del peso. Nella parte priva di attrezzo il paragone mi trova d’accordo. Io rimango del parere che il vero potenziale di Sinner sia ancora in fieri; qualcosa s’è visto nella partita contro Medvedev nel roso del ricchissimo torneo esibizione, in cui ritmo, precisione e potenza esecutiva erano effettivamente qualcosa di inedito nel panorama tennistico.

da allenatore di atletica ti dico che sbagli. per fare giavellotto, peso e disco ci vuole tantissima tecnica, poi viene la forza, che hanno quelli che fanno irecord del mondo, ma per un decatleta basta e avanza la tecnica, e la velocità, visto che in tutte e tre le discipline dei lanci si inzia a lanciare con i piedi….
sinner farebbe la sua porca figura anche nei lanci, io penso soprattutto nel giavellotto, visto i comodini che può tirare, la spallata ce l’ha.

Aggiungo che Marco Panichi è stato un valente lunghista a livello nazionale (2 volte campione italiano).
Sa di cosa parla.
Qui invece tanti vanno a briglia sciolta.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Honi soit (Guest) 10-04-2025 18:35

L’ importante è che stia bene d’animo. Che abbia trovato un altro sé stesso.
Il tennis a un certo punto finisce.
E abbiamo visto cosa vuol dire essere al centro dell’ attenzione mondiale oggigiorno: onori sì ma anche palate di invidia, odio, malelingue.
Proprio oggi ho visto un lavoro del compianto Andrea Purgatori sul boss della NCO Raffaele Cutolo e il caso Enzo Tortora.
Ho intravisto un sicuro parallelismo.
Un uomo condannato perché popolarissimo: faceva 24-25 milioni di telespettatori.
(e naturalmente anche per divergere l’ attenzione dal caso Cirillo – ovvero trattativa stato/camorra).
Bye!

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 10-04-2025 17:30

Scritto da robdes12
Oddio, per un decatleta ho l’impressione che nel reparto lanci sarebbe piuttosto penalizzato. Non vedo come possa essere un valido giavellottista o discolbolo o lanciatore del peso. Nella parte priva di attrezzo il paragone mi trova d’accordo. Io rimango del parere che il vero potenziale di Sinner sia ancora in fieri; qualcosa s’è visto nella partita contro Medvedev nel roso del ricchissimo torneo esibizione, in cui ritmo, precisione e potenza esecutiva erano effettivamente qualcosa di inedito nel panorama tennistico.

da allenatore di atletica ti dico che sbagli. per fare giavellotto, peso e disco ci vuole tantissima tecnica, poi viene la forza, che hanno quelli che fanno irecord del mondo, ma per un decatleta basta e avanza la tecnica, e la velocità, visto che in tutte e tre le discipline dei lanci si inzia a lanciare con i piedi….
sinner farebbe la sua porca figura anche nei lanci, io penso soprattutto nel giavellotto, visto i comodini che può tirare, la spallata ce l’ha.

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Carlos Primero
Peter (Guest) 10-04-2025 16:52

Scritto da Inox
Direi che Jannik sta a Panichi come i suoi avversari al panico quando rientrerà

Bella questa.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, antoniov
Peter (Guest) 10-04-2025 16:49

Il predestinato sta arrivando, manca poco.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 10-04-2025 16:23

– 25
anche Alky che ormai si diverte solo quando c’è il suo amichetto, sta sentendo che il ritorno si avvicina e ha ricominciato a vincere

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
zawix 10-04-2025 16:06

La preparazione atletica ha raggiunto in questi ultimi anni livelli impressionanti: Panichi ne è l’espressione.
Carichi, macro e micro cicli di lavoro, potenziamento muscolare, resistenza allo sforzo, reattività, tutto analizzato e studiato a tavolino. Sembrano ingegnieri della formula uno.
A Roma scenderà in campo un superman fresco, al top della forma che lascierà poco spazio agli avversari già in parte logorati.
Non vedo l’ora!

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
ACL 10-04-2025 15:51

Panichi mi sembra poco preparato in materia di scienze motorie, gli consiglio un corso di aggiornamento con l’Accademico di questo forum, prof. fiascodibarbera.

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Carlos Primero, walden
robdes12 10-04-2025 15:19

Oddio, per un decatleta ho l’impressione che nel reparto lanci sarebbe piuttosto penalizzato. Non vedo come possa essere un valido giavellottista o discolbolo o lanciatore del peso. Nella parte priva di attrezzo il paragone mi trova d’accordo. Io rimango del parere che il vero potenziale di Sinner sia ancora in fieri; qualcosa s’è visto nella partita contro Medvedev nel roso del ricchissimo torneo esibizione, in cui ritmo, precisione e potenza esecutiva erano effettivamente qualcosa di inedito nel panorama tennistico.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Franco (Guest) 10-04-2025 15:08

Scritto da no Sinner no Party
@ Ozzastru (#4356883)
Però vivere certe forti emozioni in grandi competizioni… sono momenti che ti ripagano di tutto!
Se poi ci sono anche grandi guadagni… meglio!

Mettici poi viaggiare sempre per il mondo,conoscere posti e persone nuove,poi quando finisce la carriera di un tennista teoricamente verso i 36/38 anni non si è così vecchi da provare altre cose.Se ci pensiamo Sinner è ancora giovane ma lo avremo per non più di altri 12/13 anni,sembrano tantissimi ma volano via in un attimo

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
Leftwing13 10-04-2025 14:44

Non serviva questa intervista per apprezzare la professionalità di Panichi: sei anni con Djokovic significano molto.
Ma da questa intervista emerge una sensibilità non comune verso l’aspetto del benessere complessivo del tennista, che è garanzia del fatto che Jannik sia – per quanto riguarda la preparazione atletica – nelle migliori mani possibili.

20
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Sottile, Carlos Primero, antoniov
BattDeDom (Guest) 10-04-2025 14:43

Praticamente da questa intervista si evince che Jannik è una vera forza della natura, uno tsunami che calca i campi da tennis…

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
no Sinner no Party (Guest) 10-04-2025 14:33

@ Ozzastru (#4356883)

Però vivere certe forti emozioni in grandi competizioni… sono momenti che ti ripagano di tutto!

Se poi ci sono anche grandi guadagni… meglio!

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Carlos Primero
italo (Guest) 10-04-2025 14:23

Scritto da Ozzastru
Però, tutto questo attaccamento al tennis gli fa perdere un po’ della sua gioventù: tempo che non torna più….

questo è un altro discorso.
come chi a 18 anni sceglie l’università americana al professionismo
Sinner è andato via di casa presto. a 14 anni era già adulto. Piatti ne ha raccontato le gesta più volte della differenza mentale con i coetanei

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Carlos Primero
IlCera (Guest) 10-04-2025 14:15

Io dico solo che Jannik ci manca e soprattutto manca al carrozzone ATP, che ne risente, a mio avviso, tantissimo la mancanza.

16
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj, Carlos Primero
giumart (Guest) 10-04-2025 13:56

Scritto da Pippolivetennis
Zimaglia, attuale fisio di Djokovic, che segui’ Sinner per 7 anni al Piatti Center ha sempre avuto ragione sul fisico di Sinner.
Sinner ha un fisico forte.
Aveva solo bisogno di aspettare la fine della crescita per fare lavori specifici e di potenziamento (non esagerato).
Aspettiamo e vediamo come si presenterà fisicamente a Roma.

L’unico motivo di relativa preoccupazione è una possibile iniziale difficoltà per carenza di ritmo partita, ma sono certo che Jannik non tarderà a ritrovarsi.

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj
Pippolivetennis 10-04-2025 13:50

Zimaglia, attuale fisio di Djokovic, che segui’ Sinner per 7 anni al Piatti Center ha sempre avuto ragione sul fisico di Sinner.
Sinner ha un fisico forte.
Aveva solo bisogno di aspettare la fine della crescita per fare lavori specifici e di potenziamento (non esagerato).
Aspettiamo e vediamo come si presenterà fisicamente a Roma.

14
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Graziella
Sangalletto (Guest) 10-04-2025 13:31

Uno degli articoli più interessanti letti in questo sito. Sarei veramente curioso di sapere i dettagli di questi tre mesi. E anche che Museo è andato a vedere

13
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ultraviolet, Pippolivetennis, Sonj, zawix, Graziella
sander (Guest) 10-04-2025 13:28

Non è vicino all’IA ma alla spiritualità

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Inox 10-04-2025 13:27

Direi che Jannik sta a Panichi come i suoi avversari al panico quando rientrerà

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Leftwing13, Sonj, antoniov
brunodalla 10-04-2025 13:22

già è numero 1, da quello che dice Panichi tornerà ancora più forte. preparate i popcorn.

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Carlos Primero, antoniov
giumart (Guest) 10-04-2025 13:16

Grande Panichi, ciò che dici è musica celestiale per le mie orecchie. Non vedo l’ora di riammirare quella leggiadra e dominante gazzella.

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, antoniov
Kenobi 10-04-2025 12:58

Ritorna da dominatore assoluto.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Silvy (Guest) 10-04-2025 12:55

Grande Panichi! Non ho dubbi che abbia fatto un ottimo lavoro in queste settimane sul nostro Jannik

7
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, zawix, Carlos Primero, antoniov
Jannik Über Alles (Guest) 10-04-2025 12:42

Non vedo l’ora di ammirare questo “nuovo” Sinner…

FORZA J A N N I K !!!

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, antoniov, Graziella
zedarioz 10-04-2025 12:25

Che Sinner dia il meglio quando il momento è più delicato e c’è più tensione, l’abbiamo sempre visto. E anche la statistica sulla percentuale delle finali vinte, sin dal primo torneo a Bergamo, la dice lunga. Poi con l’esperienza di alcune sconfitte brucianti da cui ha tratto insegnamento (la più bruciante forse con Zverev agli US OPEN 2023) ed il completamento tecnico e fisico, ora si sente sicuro di sè. Riesce a sfruttare il suo potenziale al 100% in ogni torneo. Ed è una cosa per pochissimi.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Ozzastru (Guest) 10-04-2025 12:24

Però, tutto questo attaccamento al tennis gli fa perdere un po’ della sua gioventù: tempo che non torna più….

4
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Bonaldo, Graziella
Alex77 (Guest) 10-04-2025 12:18

L’attitudine mentale che ha Jannik al lavoro, alle sfide e come vincerle, al raggiungimento degli obiettivi è straordinaria e questa non l’alleni più di tanto, ci nasci

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj, Carlos Primero, antoniov
RED FURY (Guest) 10-04-2025 12:11

Alla fine forse la Wada ha fatto un favore sia a Jannik che a tutti noi che lo amiamo così tanto 🙂
Dai che manca meno di 1 mese!!!

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj, zawix, Carlos Primero
italo (Guest) 10-04-2025 12:05

le ultime frasi di Panichi fanno paura.
ha detto che Sinner trattiene le emozioni e le converte in energia nei momenti importanti..
Io lo dico da tempo, è l’espressione più vicina dell’IA applicata al tennis.
praticamente imbattibile.

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Carlos Primero