Daniil Medvedev (foto Brigitte Grassotti)
L’inizio di Daniil Medvedev in questo Masters 1000 di Montecarlo 2025 è tutto fuorché convincente. Dopo aver salvato l’esordio contro Khachanov vincendo 6-4 nel terzo set, oggi il russo ha dovuto nuovamente faticare contro Alexandre Muller per assicurarsi un posto negli ottavi di finale.
Ancora una vittoria molto sofferta (7-6, 5-7, 6-2) per il tennista moscovita, che sta cercando di costruire fiducia su una superficie che sappiamo gli richiede sempre uno sforzo supplementare, anche se spesso non sembra particolarmente entusiasta di compiere questo sforzo.
Vedremo come andranno le cose ora contro De Minaur, che ha dovuto anch’egli gestire un terzo set contro Machac (3-6, 6-0, 6-3) nella stessa giornata.
Il percorso di Medvedev sulla terra rossa monegasca continua, ma le difficoltà incontrate nei primi due turni sollevano dubbi sulla sua capacità di andare fino in fondo in questo torneo, considerando che la terra battuta non è mai stata la sua superficie preferita.
Una vittoria che sa di liberazione per Carlos Alcaraz all’ATP Masters 1000 di Montecarlo 2025. Dopo un inizio preoccupante, il numero 3 del mondo ha trovato il suo miglior tennis per sconfiggere l’argentino Francisco Cerúndolo con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-1, conquistando così il suo primo successo nel prestigioso torneo monegasco.
La partita sembrava inizialmente seguire il copione delle recenti prestazioni deludenti dello spagnolo. Nel primo set, nonostante un break ottenuto nel terzo game, Alcaraz è apparso insicuro e frenetico, perdendosi in una serie di errori non forzati dettati dall’ansia di cercare il colpo vincente a tutti i costi. Questa impazienza ha permesso a Cerúndolo, solido e costante, di infilare quattro giochi consecutivi e chiudere il parziale senza particolari difficoltà.
Ma quello che è successo nei due set successivi ha lasciato il pubblico di Montecarlo a bocca aperta. Come risvegliato da un torpore, il murciano ha completamente trasformato il suo tennis nel secondo set. Maggiore intensità nel movimento, atteggiamento positivo e una rinnovata disponibilità a lottare su ogni palla hanno segnato l’inizio di una rimonta travolgente. Nel terzo game Alcaraz ha sfoderato colpi di rara bellezza che hanno definitivamente spezzato la resistenza dell’argentino, volando letteralmente sul campo fino a chiudere il set con un impietoso 6-0.
A differenza di quanto accaduto recentemente a Doha contro Lehecka e a Indian Wells contro Draper, dove non era riuscito a mantenere il livello nel set decisivo dopo una buona reazione, questa volta Alcaraz ha confermato la sua ritrovata eccellenza anche nel terzo parziale. Ha coperto il campo alla perfezione, alternando sapientemente aggressività e consistenza, e ha mandato completamente in confusione mentale un Cerúndolo ormai privo di soluzioni tattiche. Il risultato è stato un netto 6-1 che ha messo il sigillo su una prestazione che, dopo il primo set, è stata semplicemente dominante.
Questa vittoria assume un significato particolare per Alcaraz, che non aveva mai brillato a Montecarlo e che arrivava al torneo con poche certezze dopo un periodo di risultati altalenanti. Il modo in cui ha saputo reagire alle difficoltà potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo per la sua stagione sulla terra battuta, superficie su cui cercherà di ritrovare il suo miglior tennis.
Nel prossimo turno lo spagnolo affronterà il tedesco Daniel Altmaier, con la rinnovata fiducia di chi sa di aver ritrovato il proprio gioco migliore proprio nel momento in cui contava davvero. Con un parziale complessivo di 12 giochi a 1 negli ultimi due set, Alcaraz ha lanciato un chiaro messaggio a tutti i rivali.
☀️
Previsioni meteo
Monte Carlo, 09 Aprile 2025
Court Rainier III – ore 11:00
Daniel Altmaier
vs Richard Gasquet 
ATP Monte-Carlo

Daniel Altmaier
7
5
6

Richard Gasquet
5
7
2
Vincitore: Altmaier
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 5-2
D. Altmaier
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
R. Gasquet
0-15
15-15
15-30
15-40
df
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
df
5-4 → 5-5
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
R. Gasquet
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-3 → 4-3
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
R. Gasquet
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
1-3 → 2-3
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
R. Gasquet
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 1-2
D. Altmaier
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
R. Gasquet
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Altmaier
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
6-5 → 7-5
R. Gasquet
15-0
15-15
df
15-30
15-40
5-5 → 6-5
D. Altmaier
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-5 → 5-5
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
R. Gasquet
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
D. Altmaier
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
R. Gasquet
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Francisco Cerundolo
vs Carlos Alcaraz 
ATP Monte-Carlo

Francisco Cerundolo
6
0
1

Carlos Alcaraz [2]
3
6
6
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 1-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
F. Cerundolo
0-40
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
1-2 → 1-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-4 → 0-5
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
3-2 → 4-2
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
vs Alejandro Tabilo 
ATP Monte-Carlo

Novak Djokovic [3]
3
4

Alejandro Tabilo
6
6
Vincitore: Tabilo
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Tabilo
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-5 → 4-6
N. Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
N. Djokovic
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
1-3 → 2-3
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
1-1 → 1-2
A. Tabilo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-4 → 2-5
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
N. Djokovic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 1-1
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Daniil Medvedev
vs Alexandre Muller 
ATP Monte-Carlo

Daniil Medvedev [9]
7
5
6

Alexandre Muller
6
7
2
Vincitore: Medvedev
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
5-2 → 6-2
A. Muller
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-1 → 5-2
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
4-1 → 5-1
A. Muller
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-1 → 4-1
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
A. Muller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-0 → 2-1
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
A. Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
df
5-6 → 5-7
A. Muller
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
D. Medvedev
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 5-5
A. Muller
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-4 → 5-4
A. Muller
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-3 → 3-3
A. Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
D. Medvedev
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
2-0*
3*-0
4*-0
4-1*
4-2*
5*-2
5*-3
df
5-4*
5-5*
6*-5
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
A. Muller
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
A. Muller
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
df
3-4 → 4-4
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
A. Muller
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-3 → 3-3
D. Medvedev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 1-2
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Court Des Princes – ore 11:00
Jiri Lehecka
vs Lorenzo Musetti 
ATP Monte-Carlo

Jiri Lehecka
6
5
2

Lorenzo Musetti [13]
1
7
6
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
2-4 → 2-5
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 2-3
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
df
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
J. Lehecka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
5-4 → 5-5
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
ace
4-4 → 5-4
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Lehecka
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
J. Lehecka
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
df
2-2 → 2-3
J. Lehecka
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
J. Lehecka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Andrey Rublev
vs Gael Monfils 
ATP Monte-Carlo

Andrey Rublev [7]
6
7

Gael Monfils
4
6
Vincitore: Rublev
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
ace
2*-2
3-2*
4-2*
df
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
A. Rublev
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
G. Monfils
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
4-5 → 5-5
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 4-5
A. Rublev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
G. Monfils
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
G. Monfils
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
1-2 → 2-2
A. Rublev
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
G. Monfils
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Rublev
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-4 → 6-4
G. Monfils
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
G. Monfils
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
ace
3-2 → 3-3
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
G. Monfils
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-1 → 2-2
A. Rublev
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
1-1 → 2-1
G. Monfils
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Rublev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Roberto Bautista Agut
vs Casper Ruud 
ATP Monte-Carlo

Roberto Bautista Agut
2
1

Casper Ruud [4]
6
6
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-5 → 1-5
R. Bautista Agut
0-3 → 0-4
R. Bautista Agut
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
C. Ruud
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-3 → 1-4
R. Bautista Agut
1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Valentin Vacherot
vs Grigor Dimitrov 
ATP Monte-Carlo

Valentin Vacherot
6
3
1

Grigor Dimitrov [15]
4
6
6
Vincitore: Dimitrov
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Vacherot
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
1-5 → 1-6
G. Dimitrov
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 1-5
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
G. Dimitrov
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 1-3
V. Vacherot
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
G. Dimitrov
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
V. Vacherot
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Vacherot
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
G. Dimitrov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
V. Vacherot
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
G. Dimitrov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
V. Vacherot
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-2 → 3-3
V. Vacherot
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
G. Dimitrov
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
V. Vacherot
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
G. Dimitrov
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Court EA de Massy – ore 11:00
Tomas Martin Etcheverry
vs Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Monte-Carlo

Tomas Martin Etcheverry
6
3

Alejandro Davidovich Fokina
7
6
Vincitore: Davidovich Fokina
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martin Etcheverry
3-5 → 3-6
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-4 → 3-5
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
A. Davidovich Fokina
2-3 → 2-4
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
A. Davidovich Fokina
1-2 → 1-3
T. Martin Etcheverry
1-1 → 1-2
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
df
40-40
A-40
1-0 → 1-1
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
ace
6-6 → 6-7
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-6 → 6-6
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
A. Davidovich Fokina
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
2-3 → 3-3
A. Davidovich Fokina
2-2 → 2-3
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
T. Martin Etcheverry
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
1-0 → 2-0
A. Davidovich Fokina
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Flavio Cobolli
vs Arthur Fils
(Non prima 13:00)
ATP Monte-Carlo

Flavio Cobolli
2
4

Arthur Fils [12]
6
6
Vincitore: Fils
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 4-5
A. Fils
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. Fils
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-40
40-40
A-40
1-5 → 2-5
A. Fils
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 1-2
A. Fils
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Tomas Machac
vs Alex de Minaur 
ATP Monte-Carlo

Tomas Machac
6
0
3

Alex de Minaur [8]
3
6
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
T. Machac
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
2-5 → 3-5
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
T. Machac
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
2-3 → 2-4
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
T. Machac
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-4 → 0-5
T. Machac
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-3 → 0-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-2 → 0-3
T. Machac
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
A. de Minaur
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
T. Machac
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
T. Machac
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
T. Machac
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Rohan Bopanna
/ Ben Shelton
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
ATP Monte-Carlo

Rohan Bopanna / Ben Shelton
2
7
10

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
6
6
7
Vincitore: Bopanna / Shelton
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Shelton
1-0
2-0
3-0
3-1
3-2
4-2
4-3
5-3
5-4
5-5
5-6
6-6
7-6
7-7
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
ace
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Shelton
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Shelton
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Shelton
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
2-4 → 3-4
R. Bopanna / Shelton
1-4 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
1-3 → 1-4
R. Bopanna / Shelton
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
df
1-2 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
R. Bopanna / Shelton
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Shelton
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-5 → 2-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-4 → 2-5
R. Bopanna / Shelton
1-4 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
R. Bopanna / Shelton
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
0-2 → 0-3
R. Bopanna / Shelton
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
40-40
0-1 → 0-2
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
Court 9 – ore 11:00
Nuno Borges
vs Pedro Martinez 
ATP Monte-Carlo

Nuno Borges
7
6
6

Pedro Martinez
5
7
4
Vincitore: Borges
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Martinez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
N. Borges
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
P. Martinez
0-15
15-15
15-30
df
15-40
2-4 → 3-4
N. Borges
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-4 → 2-4
N. Borges
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
P. Martinez
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
2*-5
df
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
P. Martinez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
N. Borges
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
P. Martinez
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
5-4 → 5-5
P. Martinez
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-4 → 4-4
N. Borges
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
N. Borges
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
P. Martinez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
N. Borges
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-1 → 2-1
N. Borges
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
6-5 → 7-5
N. Borges
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-5 → 4-5
P. Martinez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
N. Borges
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
2-4 → 3-4
P. Martinez
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
N. Borges
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
1-1 → 1-2
P. Martinez
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
N. Borges
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Petros Tsitsipas
/ Stefanos Tsitsipas
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
(Non prima 13:00)
ATP Monte-Carlo

Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas
1
6

Julian Cash / Lloyd Glasspool [7]
6
7
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
ace
5*-6
6-6 → 6-7
J. Cash / Glasspool
6-5 → 6-6
P. Tsitsipas / Tsitsipas
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
P. Tsitsipas / Tsitsipas
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
4-3 → 4-4
P. Tsitsipas / Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
P. Tsitsipas / Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
2-1 → 2-2
P. Tsitsipas / Tsitsipas
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
1-0 → 1-1
P. Tsitsipas / Tsitsipas
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
1-5 → 1-6
P. Tsitsipas / Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
1-4 → 1-5
J. Cash / Glasspool
1-3 → 1-4
P. Tsitsipas / Tsitsipas
1-2 → 1-3
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-1 → 1-2
P. Tsitsipas / Tsitsipas
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Frances Tiafoe
vs Alexei Popyrin
(Non prima 15:00)
ATP Monte-Carlo

Frances Tiafoe [14]
6
3
3

Alexei Popyrin
3
6
6
Vincitore: Popyrin
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Tiafoe
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
F. Tiafoe
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 2-5
A. Popyrin
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Popyrin
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-2 → 1-3
A. Popyrin
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 0-2
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Popyrin
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
A. Popyrin
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
A. Popyrin
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-3 → 1-4
F. Tiafoe
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-2 → 1-3
F. Tiafoe
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
A. Popyrin
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
df
4-3 → 5-3
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
A. Popyrin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
df
df
2-1 → 3-1
A. Popyrin
15-0
ace
40-0
40-15
df
40-30
1-0 → 1-1
F. Tiafoe
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Court 11 – ore 13:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Romain Arneodo
/ Manuel Guinard 
ATP Monte-Carlo

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
3
6
8

Romain Arneodo / Manuel Guinard
6
4
10
Vincitore: Arneodo / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Guinard
1-0
df
2-0
3-0
4-0
4-1
4-2
4-3
4-4
5-4
6-4
7-4
8-4
8-5
8-6
9-6
9-7
9-8
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Guinard
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-4 → 6-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
R. Arneodo / Guinard
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
R. Arneodo / Guinard
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 2-3
R. Arneodo / Guinard
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
M. Granollers / Zeballos
1-1 → 2-1
R. Arneodo / Guinard
1-0 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Guinard
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
ace
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
2-5 → 3-5
R. Arneodo / Guinard
2-4 → 2-5
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
R. Arneodo / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
R. Arneodo / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
R. Arneodo / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul 
ATP Monte-Carlo

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
3
10

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
3
6
7
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
4-3
5-3
5-4
6-4
6-5
6-6
7-6
7-7
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
5-3 → 6-3
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
df
4-3 → 5-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Bertolucci in telecronaca non ha detto cose molto diverse da quanto ho scritto io, ma evidentemente anche lui è un appassionato da divano…
E se invece di usare quei toni, che non sarebbero gradevoli nemmeno se tu fossi stato un top 100, rispondessi tecnicamente nel merito delle mie opinioni? Te ne sarei grato, potrei imparare qualcosa. Ma da te, certo, non ha da imparare l’educazione.
@ Lucio68 (#4356110)
Anche un po’ di impostazione tattica della partita: ci sta facendo a braccio di ferro. Dovrebbe provare a variare un pochettino di più, magari rompendo il ritmo dello scambio.
@ Tennislover (#4356096)
minkia ma qui nessuno lo capisce che in campo c’è anche un avversario?
IL ceco non è un 4.1 fit su da bravi accendete il cervello
parliamo di uno che tira piu forte di musetti e se sta dentro vince il ceco. Per fortuna non si può giocare 2 set come il primo e il dispendio di energie a tirare forte poi lo paghi
preferisco Musetti che inizia piano e ti cucina a fuoco lento
oltretutto grande preparazione fisica del muso
aldilà che Fils sta giocando bene ma Cobolli non sta proprio giocando ..secondo me o ha qualche problema fisico o è semplicemente stanchezza dopo la vittoria in Romania
@ Marco Tullio Cicerone (#4356101)
Berrettini è favorito per il giorno in più di riposo
trovo ingiusto comunque che non giochino gli stessi giorni i vari turni
Come fa ad essere 15 atp?
Musetti league ahahahah
mamma mia ridicoli
Menzione speciale per il (momentanemante scomparso) reuccio delle deduzioni basiche e delle analisi supersuperficiali, ma anche dalla critica facile. Grazie alle ultime sparate è in corso il passaggio da turista del commento a troll di bassa levatura.
@ Silvio (#4355936)
ma la racchetta distrutta dal ceco? niente male il mental coach ahahah
qui vedo un sacco di commenti di espertoni che sentenziano a metà primo set o anche dopo un set… voi dimenticate che Musetti non gioca contro Filini ma con un fior di giocatore che inizia tirando tutto e sta tutto dentro…dinamiche che chi non ha mai giocato agonisticamente non può capire..Musetti ha altre caratteristiche e alla fine si sono viste e si è capito anche dai vostri commenti idioti chi di tennis ne sa e chi non capisce una fava e trolla solamente
Uno sicuramente!
Leggo ora il risultato di Musetti. Leggo anche commenti esilaranti come uno che si chiede come fa a essere 15 del mondo. L’ utente in questione non sa che ci sono i buoni del supermercato che si possono scambiare con i punti ATP, ci si rimette un po’ ma se ti servono di più i secondi ci si può stare. 🙂
Anche per oggi gli haters restano con l’amaro in bocca.
Domani vinca il migliore, dispiace per il derby ma sempre meglio al terzo turno che al primo. Per me ora come ora Berrettini è favorito ma la partita è comunque aperta. Chiunque vinca sarò contento per lui e mi dispiacerà per lo sconfitto.
Bene, Musetti ha vinto in rimonta, Musetti è bravo. Certo, che inizi perdendo il primo set malamente sta diventando un abitudine, ma forse gli serve un set per capire come gioca l’avversario e preparare la sua strategia di gioco. Sono molto curioso di vedere domani, con un giocatore come Berrettini che fa della potenza la sua forza, se riesce a prevalere. Non sono sicuro però che manterrà questa strategia, vinca il migliore.
@ Leftwing13 (#4356069)
Al Muso per puntare alla top 10, al netto di un approccio ai match un po’ meno arrendevole e da piangina, un servizio più vario ed inciso utile per potare a casa i suoi turni di servizio con meno patemi.
Poi ok, potrebbe essere più propositivo e puntare a comandare gli scambi… ma per arrivarci servono colpi di inizio gioco che ti danno sicurezza.
Sicuro? Secondo alcuni esperti tra cui un intenditore, uno dal fisico pazzesco e un tavernetta oltre Sinner nessun italiano è in grado di raggiungere i quarti di un 1000
Ottjimo il Muso!!! E ora i detby: vinca il migliore……
Indubbiamente dal punto di vista mentale Lorenzo è migliorato molto ma questo non basta per entrare stabilmente in top 10,ha dei limiti tecnici non indifferente,con il servizio raccoglie pochissimo ma non è solo questo,Musetti non ha un colpo da KO,lui lo scambio lo deve lavorare molto,se prova a fare sportellate o giocare di anticipo e potenza va in difficoltà perché non è il suo gioco,è un top 20 di base perché bisogna rimanere ad alto livello tutto l’anno su ogni superficie e sul cemento non vale neanche i primi 30 e non è un Ruud o Tsitsipas che ti fa 2000/3000 punti sulla terra per rimanere in top 10
Però dobbiamo dargli atto che sono 2 giorni che ci regalano notevole divertimento.
Badasbammm 🙂 🙂
@ SGT76 (#4356012)
tu invece che ne capisci tanto adesso dove sei a Montecarlo o ad allenare Sinner? Mi sa che sei sul divano a rompere le p…. a quelli che dicono come vedono le cose! Io tifo Musetti e vorrei che giocasse sempre bene ma quando lo fa come nel primo set la rabbia mi assale perché potrebbe fare molto meglio,punto
E anche oggi mi autocito! Aspettando Gael! Come ieri beccata perfettamente, alla faccia di chi si mette come nick : Esperto, maestro, intenditore…e poi in realtà non capisce una mazza.
Ce ne vuole uno bravo!
Come nella pubblicità 🙂 🙂
Adesso concentriamoci tutti su Flavio per favore che contro Fils su terra se la gioca assolutamente alla pari.
Ha bisogno di tutte le energie positive possibili.
Ecco questo è quanto ne capisce Piero (magari Mauro Antonio Enzo frafra…) 🙂
@ Leftwing13 (#4356069)
Classica disamina di …appassionato da divano…aver giocato a tennis (non essere possessore di racchetta) Ti aprirebbe la mente e ti farebbe capire le ragioni per cui Musetti gioca così e, soprattutto ti eviterebbe di scrivere le sciocchezze che scrivi sull’attuale n. 15 del mondo
Azzardo un pronostico ..Secondo avremo un italiano nei Quarti a Montecarlo ….
E Berrettini-Musetti sia. Chissà chi vincerà.
Ora, dal loro DIVANO SFONDATO, sotto a sparare adminchiam su Flavio… 🙁 🙁
Lo fa e spesso sotto mentite spoglie perché i moderatori lasciano pascolare i divanisti… 🙂 Per qualche clic in più 🙁
Non buttarti via ora,Trump cerca collaboratori che ne azzeccano poche,prova lì.
Sono un appassionato di tennis, non mi reputo un intenditore.
Oggi Musetti alla fine ha vinto, anche grazie al netto calo di Lehecka, ma in ogni caso il mio giudizio su di lui non cambia a seconda dell’esito della singola partita.
Deve assolutamente cambiare posizione alla risposta, avanzando di qualche metro. È inutile riuscire quasi sempre a far partire lo scambio, se lo fa da una posizione di debolezza, che lo costringe alla difensiva e a fare partire colpi che arrivano da troppo lontano, concedendo all’avversario tutto il tempo di leggerli e adottare le più efficaci contromisure. Meglio, per come la vedo io, un atteggiamento meno attendista e più aggressivo, anche pagando il prezzo di qualche errore di più in risposta.
Anche sul proprio servizio, troppe volte Musetti si mette in una prudente posizione di attesa della risposta dell’avversario, anziché cercare di conquistare campo e prendere in mano lo scambio con autorevolezza.
Questi atteggiamenti li posso capire sulle superfici hard a lui meno congeniali, non sulla terra rossa, dove deve assolutamente cercare di essere più dominante.
Non so se le mie siano considerazioni corrette o da osservatore poco competente, però la vedo così. E non capisco se ci sia un limite nella guida tecnica di Tartarini, che non interviene sull’impostazione tennistica di Musetti, o se i limiti che evidenzio siano proprio strutturali e non modificabili.
Peccato, perché credo che Musetti, sulla terra rossa e con gli opportuni correttivi all’impostazione del suo gioco, possa ottenere con continuità grandi risultati, senza trasformare ogni partita in uno psicodramma in cui si passa dall’esaltazione allo sconforto e viceversa.
È ancora molto giovane, ha davanti a sé tutto il tempo per farlo.
Per concludere, complimenti agli intenditori che dopo il primo set hanno suonato le campane a morto per Musetti.
Daje Ahahahaha non demordete mai!
Grande Lorenzo, ha battuto l’ennesimo prossimo numero uno…
P.s. MA GLI ESPERTI DA DIVANO SFONDATO che sentenziano dopo un set, non farebbero figura migliore tacendo e sprofondando in un buco???
Lo so che non è molto elegante, ma è più forte di me e questa battuta devo proprio scriverla.
Bella vittoria di Musetti alla faccia del migliore intenditore di tennis del forum: Enzo Lo Fiasco.
Lorenzo il Magnifico ci regala un derby azzurro da favola, peccato che si arrivato troppo presto… Che finale che sarebbe stata!!! Grande Italia, grande Musetti!!
Lol 😆
Il francese è di gran lunga colui che tira più forte di tutti nel circuito. Impressionante
E derby sia, significativo che entrambi gli italiani siano riusciti a venir fuori dopo i primi set disastrosi
musetti vincerà questo torneo, l’avete letto ora. Condizioni ideali per lui, ingresso nel torneo difficile ma che dá molta fiducia, nessun avversario apparentemente imbattibile. Fate attenzione
Cavolo, che reazione che ha avuto Musetti dopo la stesa del primo set.. non ha mai mollato, si è messo a “pedalare” e da lì è “resuscitato”.. bravo!
Ora aspettiamo di capire se lucio68 ha compreso come mai Musetti è 15 al mondo
Per la trollanza varia: ci abbiamo purgato pure oggi
Ma continuate pure eh…. vi aspettiamo
Le partite si vincono quando si ba sotto rete in due a mano tesa
Somatizzate, troll!!!!
Prendiamo in considerazione questi due commenti
1. ci sono giocatori più forti di musetti -> certo, ma non Lehecka
2. lehecka ha fatto una terapia psicologica, dovrebbe farla anche lorenzo -> e invece è proprio il contrario, lorenzo vince di testa (più indubbia e superiore qualità), lehecka perde perché ha meno qualità e meno testa di lorenzo.
Parlare sempre alla fine dei match. Grazie
su terra il Mus favorito per me
A tutti i picciatori, agli haters, ai trolls e a quelli che non capiscono nà mazza di tennis dico soltanto: andate a zappare la terra, con tutto il rispetto per quelli che la zappano sul serio !
Bravo Muso !
—-
Adesso sosteniamo Flavio in un match molto difficile !
La telecamera sul campo di Cobolli ha una posizione orripilante.
Vi prego continuate a farmi sganasciare con alcuni commenti-sentenza imperdibili 😎
Ovviamente non parlo degli appassionati un po’ delusi da un primo set sottotono, parlo dei soliti!
Comunque domani grande derby e chi vince vince, speriamo in un grande spettacolo 🙂
Grande Musetti, ho sudato freddo
Probabilmente sarò solo io ma credo possa battere Berrettini
E derby sia.. Musetti rimonta anche oggi da 61 54 0-30 e alla fine la porta a casa. E domani con Berrettini vinca il migliore. Pronostico forse 51% Matteo e 49% Lorenzo ma siamo lì.
Arrampicata sugli specchi
Chissà quanti avevano il messaggio pronto ed aspettavano di digitare “commenta” e gli è rimasto lì in bozze… più d’uno credo.
bè che dire..
sembra la “tattica della pantera” di seppiana memoria
Ahahahah ahahahah ahahahah ahahahahah
Il Maalox oggi è offerto dalla casa
Fils nettamente superiore a Cobollino purtroppo, non mi meraviglierei se il Francese arrivasse in top 5 entro l’anno
Cari amici affetti da “Sentenza Social Compulsiva” ripetete con me:
-Lepartiteditennis finisconoquandosonofinite Lepartiteditennis finisconoquandosonofinite lepartiteditennis…” per 100 volte prima di digitare. Saluti
E’ proprio così
Eh già, nessun progresso, solo sconfitte. Come oggi ad esempio.
altro doppio fallo e altro break.
il ceco si consegna mostrando la poca materia grigia tennistica che contraddistingue lui e molti altri tennisti di vertice.
sulla terra battuta i picchiatori alla ivan drago vanno poco lontano e mi fa piacere che Musetti lo abbia intortato per bene mostrando intelligenza e sprazzi di tennis classico.
Dai che lehecka è drasticamente calato…è fatta
Ehm… cambio racchetta per Lehecka.(l’ha rotta e calpestata) 😆
Non sto neanche a demolire i mostrami del commento rivolgendomi ai tanti appassionati che comprensibilmente non si spiegano questi alti e bassi dei giocatori (praticamente tutti ad eccezione di Jannik che ha in corso una serie incredibile).
Lo stesso Sinner ha spiegato come anche il n.80 può batterti o metterti in seria difficoltà se non giochi mettendo in campo il massimo dell’impegno e della costanza (dote che Musetti ha sensibilmente sviluppato negli ultimi mesi)
Aggiungiamo il fatto che nel corso della partita basta poco per rimettere in gioco l’avversario, e questo lo sa bene solo chi ha giocato a livello agonistico. Senza dilungarmi oltre credo sia chiaro perché le sentenze a partita in corso sono lo specchio della presunzione e dell’incompetenza, per arrivare al culmine del surrale quando riguardano coaching e programmazione.
Lorenzo lo fa’ apposta, così che gli odiatori escano allo scoperto come scarafaggi, poi, disinfetta l’ambiente con i suoi colpi straordinari, bellissima partita beato chi è lì.
Per quanto riguarda i commentatori Sky, si può mettere audio originale e ascoltare solo quello che succede sul campo.
Ma un warning per la racchetta spaccata glielo ha dato?
:-;
Non è proprio mestiere di musetti uccidere, azzannare una partita. Quello è morto e musetti lo tiene a galla con 200 palle break buttate
Altre tre palle break alle ortiche
Speriamo che non lo paghi
Sono sempre gli stessi ESPERTI DA DIVANO SFONDATO… 🙁 🙁
Un vero peccato che poi nel derby ne perdiamo per forza uno
Comunque vada a finire chi insiste nel negare che Musetti sia migliorato molto di testa negli ultimi mesi, diciamo a partire da quella magica stagione su erba, non è obiettivo… match del genere una volta il carrarino li perdeva senza mai riuscire ad entrare in partita… poi, si sa, su cemento se non migliora il servizio difficilmente riesce ad essere competitivo, ma prima o poi sistema anche quel colpo e lo vedremo stabilmente in top-10
Bu e Lehecka sono entrambi 2 “cementisti” puri. Giocavano fuori casa, in tutti i sensi.
L’unica cosa che posso dire per ora è che Lorenzo ha digerito la colazione. Daidaidaii Muso!
Sembra che alcuni commentatori di sky scrivano qui coi nuck del Federal
Peccato quel pallonetto non entrato che sarebbe stato il colpo di grazia per il tennista ceco 😡
Mi fanno morire quelli che, dopo un set mal giocato, emettono giudizi definitivi non solo sulla partita ma addirittura sulla carriera passata, presente e futura di un’atleta.
Perdere male il primo set e poi rimontare sta diventando l’abitudine dei tennisti italiani a quanto pare
Le opinioni dei commentatori Sky sono cambiate improvvisamente.
Spero che non cambino di nuovo e che non debba più ascoltare quei commenti superficiali e soprattutto quei “consigli” di inizio e metà partita.
comunque per me se musetti si sveglia e inizia giocare come sa fin dall’inizio, senza ridursi a farlo alla fine come con bu e lehecka, può andare mooolto avanti in questo torneo. Attenzione, però dipende tutto da lui, perché se becca avversari più solidi mentalmente non può permettersi queste prestazioni altalenanti
la chiave del match è la risposta alta di Musetti che ha disinnescato il ceco.
solo sulla terra si può stare 5/6 metri fuori dal campo, come faceva Nadal.
e sono convinto che sarà la chiave anche per fermare il servizio di Berrettini, nel più che probabile derby ormai.
Questa versione di Musetti è davvero un belvedere, speriamo che regga mentalmente, l’incognita è solo quella
comunque quello davvero debole mentalmente è lehecka, ne sta combinando una dietro l’altra. Musetti ha sicuramente le sue lacune da questo punto di vista, ma il braccio gli trema meno e ha più carattere del ceco
Esattamente quello che sostenevo io l’ altro ieri ma tu non eri d’accordo.
A me è capitata anche altre volte…
ma cosa fa Sky? La pubblicità durante lo scambio?
Leggendo i Suoi Pseudo-Commenti Tecnici (..)
Il + delle Volte mi son chiesto come Fa Questo Commentatore a Scrivere qui??
Poi penso che è un Forum Gratis, possono farlo tutti e me ne facci una Ragione 😉
Mah!!
Lorenzo quando è sull’orlo del baratro tira fuori il carattere, una mano però l ha data anche lehecka.
Peccato non riesca a scuotersi prima di trovarsi sotto con il punteggio.
Ora mi aspetto un 3 set combattuto, ma le possibilità di portarla a casa ci sono.
Comunque deve essere davvero difficile per Musetti tenere a bada le sue emozioni,è sempre tirato in viso.
fermi tutti!!
gracilini alla riscossa!!!
Gran bel set vinto da Musetti, ora deve provare ad azzannare la partita
Nell’insieme oggi mi pare in difficoltà sui due fondamentali di inizio scambio: il servizio non funziona benissimo e la risposta funziona proprio maluccio (oppure il servizio avversario funziona benissimo, il tennis è sempre un gioco in cui si gioca in due).
Gran bel set vinto da Musetti, ora deve provare ad azzannare la partita
Nell’insieme oggi mi pare in difficoltà sui due fondamentali di inizio scambio: il servizio non funziona benissimo e la risposta funziona proprio maluccio (oppure il servizio avversario funziona benissimo, il tennis è sempre un gioco in cui si gioca in due).
Ma vi siete resi conto che se a Lorenzo Musetti funziona la prima di servizio Lehecka, ottimo tennista, va a roselline ?
E’ il servizio il problema di Lorenzo, maledizione !
Che sofferenza…almeno al terzo ci è arrivato
Indipendentemente dal risultato di questo incontro, penso che sia chiaro a tutti perché Musetti sia avanti in classifica su Lehecka.
Ovvio che la speranza che lo vinca Jannik che nessuno sa quest’anno come andrà su terra rossa, dopo mesi e mesi di dominio totale sul cemento. Comunque per me il Roland GArros sarà meno aperto a sorrese, mentre Wimbledon per me è veramente una enorme incognita perché alcuni giocatori tra la 30 e la 5 al mondo paiono molto ben attrezzati su erba e i top lo paiono di eno (olte al fatto che è l’ultimo SLAM in cui Nole ha speranze)
Touché, considerazione superficiale e battuta gratuita.
Un professionista del suo livello so che lavora tanto sulla conduzione del match, e i risultati si vedono (per esempio il “tutti fenomeni contro di me” gli esce solo un paio di volte a match, prima era sistematico).
Ma forza Lorenzo e la sua scimmia, in attesa che la domi.
Muso, alzati e cammina!
Andiamoci e possibilmente vinciamolo. Dopo di che, però, cerchino di farci stare un po’ più tranquilli! Non è che devi arrivare per forza, ogni volta, sull’orlo dell’abisso per frenare e fare retromarcia
clamoroso braccino di lehecka, si è divorato la partita sul 5-4. Buon per musetti, poi bravo ad approfittarne
musetti ha cambiato marcia, alla faccia di quelli che dicevano che con lehecka non poteva vincere.
su questa superfice è superiore, poche storie.
A livello complessivo però mi sento di dire che il ceco a fine carriera vincerà di più.
Comunque, ancora una volta, il pubblico italiano è veramente un arma in più per i ragazzi italiani
“musetti è debole di testa”
Adesso non di scherza più,andiamo al terzo per favore.
Quindi segui il tennis da 50 anni e fai considerazioni da pallonaro. Complimenti.
@ artadian (#4355895)
Si è sparsa la voce che ha talento.
e secondo te stavo parlando della partita in corso? era un discorso generico che prescinde dalla singola partita….pensi che una partita mi faccia cambiare idea? o un torneo?
Sulla fiducia.
Sulla fiducia.
contavo molto sulla tua predizione…mannaggia!!