
Luciano Darderi trionfa a Marrakech: secondo titolo ATP in carriera “I mesi passati sono stati molto difficili per me, ma ho lottato ogni giorno per questo momento” (Video della partita)


Luciano Darderi ha conquistato il torneo ATP 250 di Marrakech, battendo in finale l’olandese Tallon Griekspoor, testa di serie numero 1 e 37° giocatore del ranking mondiale, con il punteggio di 7-6(3), 7-6(4). Per l’italo-argentino, attualmente numero 57 ATP, si tratta del secondo titolo in carriera dopo quello ottenuto a Cordoba all’inizio del 2024.
Una finale combattutissima, durata 2 ore e 5 minuti, in cui nessuno dei due giocatori è riuscito a dominare l’altro, come dimostrano i due tie-break che hanno deciso l’esito di entrambi i set. Darderi ha mostrato grande solidità nei momenti decisivi e una notevole efficacia al servizio, mettendo a segno 3 ace e mantenendo una percentuale di prime in campo del 61%, con cui ha ottenuto il 73% dei punti.
Da sottolineare come il titolo di Marrakech rimanga in mani italiane dopo il successo di Matteo Berrettini nell’edizione 2024, a conferma dell’ottimo momento del tennis azzurro che, nella stessa giornata, ha festeggiato anche la vittoria di Flavio Cobolli nel torneo ATP 250 di Bucharest.
“I mesi passati sono stati molto difficili per me, ma ho lottato ogni giorno per questo momento”, ha dichiarato Darderi dopo la vittoria. “È il mio secondo titolo. La mia prima volta a Marrakech, è un posto incredibile. Sono molto felice e devo ringraziare tutti gli italiani qui e tutte le persone che hanno seguito il torneo. È bellissimo giocare con questa atmosfera.
Tallon è un giocatore straordinario. Non sai mai cosa aspettarti”, ha commentato l’italo-argentino. “7-6, 7-6 è davvero duro. È stata una partita molto difficile, ma sono davvero felice di oggi e della partita che ho giocato”.
Il primo set della finale di Marrakech tra Luciano Darderi e Tallon Griekspoor è stato caratterizzato da un grande equilibrio, concludendosi al tie-break dopo 53 minuti di gioco con la vittoria dell’italiano per 7-6(3).
I turni di servizio sono stati dominanti nella prima parte del parziale, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto senza particolari difficoltà i propri game fino al 4-4. Griekspoor ha mostrato un servizio efficace, collezionando ben 7 ace durante il set, ma anche 4 doppi falli nei momenti chiave.
La svolta è arrivata nel nono game, quando Darderi ha trovato il break dopo un lungo game: Se ne andava la volèe di rovescio dell’olandese sul break point e l’azzurro si portava sul 5-4.
Tuttavia, al momento di servire per il set, Darderi ha subito un passaggio a vuoto, perdendo a zero il proprio turno di battuta con un doppio fallo finale, permettendo a Griekspoor di rientrare sul 5-5.
Dopo aver tenuto i rispettivi servizi nei due game successivi, i tennisti sono arrivati al tie-break, dove Darderi ha preso rapidamente il controllo della situazione. Un minibreak sul 2-2 ha permesso all’italiano di allungare fino al 4-2, approfittando anche di un doppio fallo dell’olandese sul 5-3 che gli ha consegnato tre set point.
Darderi non ha tremato e ha chiuso alla prima opportunità con un servizio e dritto efficace, aggiudicandosi il tie-break per 7-3 e conquistando così il primo set della finale.
Nel secondo set della finale di Marrakech tra Luciano Darderi e Tallon Griekspoor, si è assistito a un equilibrio ancora più marcato rispetto al primo parziale, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto i propri turni di servizio fino al tie-break.
Griekspoor ha continuato a mostrare un ottimo rendimento al servizio, arrivando a totalizzare 10 ace nell’incontro, anche se accompagnati da 6 doppi falli. L’olandese è stato particolarmente incisivo con la seconda di servizio, dalla quale ha ottenuto il 60% dei punti.
Il momento di maggiore tensione per Darderi è arrivato nel terzo game, quando ha dovuto fronteggiare due palle break. Con carattere e colpi di qualità, l’italo-argentino è riuscito a salvarsi, spingendo forte col dritto incrociato e coprendo bene la rete. Un altro passaggio delicato è stato sull’5-5, quando l’azzurro ha dovuto annullare un’altra palla break, salvandosi con una provvidenziale prima vincente.
Anche in questo caso, come nel primo set, Darderi ha mostrato grande lucidità nei punti decisivi. Sul 3-2, l’italiano ha approfittato di un errore dell’olandese che ha sbagliato una volée di rovescio tentando il serve and volley sulla seconda. Il momento decisivo è arrivato sul 5-3, quando Darderi ha servito un ace che gli ha regalato tre match point.
Al secondo match point disponibile, Darderi ha chiuso la partita con un magnifico dritto inside in vincente in avanzamento, conquistando così il suo secondo titolo in carriera dopo quello di Cordoba 2024, con il punteggio finale di 7-6(3), 7-6(4). La vittoria è arrivata dopo 2 ore e 4 minuti di battaglia.
Statistica | Griekspoor | Darderi |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 293 | 291 |
Ace | 10 | 3 |
Doppi falli | 6 | 3 |
Prima di servizio | 51/81 (63%) | 51/83 (61%) |
Punti vinti sulla prima | 39/51 (76%) | 37/51 (73%) |
Punti vinti sulla seconda | 18/30 (60%) | 21/32 (66%) |
Palle break salvate | 0/1 (0%) | 3/4 (75%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 95 | 172 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 14/51 (27%) | 12/51 (24%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 11/32 (34%) | 12/30 (40%) |
Palle break convertite | 1/4 (25%) | 1/1 (100%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 17/23 (74%) | 9/12 (75%) |
Vincenti | 39 | 26 |
Errori non forzati | 30 | 27 |
Punti vinti al servizio | 57/81 (70%) | 58/83 (70%) |
Punti vinti in risposta | 25/83 (30%) | 24/81 (30%) |
Totale punti vinti | 82/164 (50%) | 82/164 (50%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 215 km/h (133 mph) | 215 km/h (133 mph) |
Velocità media prima | 201 km/h (124 mph) | 191 km/h (118 mph) |
Velocità media seconda | 164 km/h (101 mph) | 151 km/h (93 mph) |
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Marrakech, ATP 250 Marrakech 2025, Luciano Darderi
Ti bastano come esempi,o ne vuoi altri?
Anche lo stesso Paul a Roma arrivò nei quarti…
@ ENZO LA BARBERA (#4354298)
Ma davvero hai scritto sta cazzata???mica è camoranesi…darderi di indio non ha niente…è di origine italiana da entrambi i genitori
Tu fai e disfi a tuo piacimento tutti i discorsi.. su questo ti rispondo io ed allo stesso tempo ti faccio una domanda…concordo che ( sulla carta) il livello di Houston è sicuramente più alto degli altri due ma è la superficie che rende questo livello differente….ti spiego perchè tu parli di tutto meno che di tennis, complotti e bombe a mano, trictrac e attentati, ma di tennis capisci poco…ad Atlanta se ci fosse stato qualche pallettaro da terra rossa presente in Marocco o in Romania probabilmente quei 4 che hanno fatto semifinale in USA non ci sarebbero stati o se loro fossero stati in Maroocco o Romania probabilmente in semifinale non ci sarebbero arrivati. La terra rossa per i 4 di Huoston è tabu…giusto li potevano fare semi torneo organizzato per 4 amici al bar dello stesso paese…io li aspetto nei tornei europei sul rosso da qui a venire…se fanno più di 2 turni è gia grasso che cola…tu che dici al proposito??facci una previsione…
Bravissimo Darderi che esce dal tunnel.Ok parliamo di un 250, ma vincere con Griekspoor anche se sulla terra mnon è banale.Vittoria che rinfranca il morale anche per Cobolli che per me è comunque ancora lontano dal suo miglior tennis.
E se non lo sapete voi cosa è la “mediocrità di pensiero”…
trotrotro trotrotroll
trotrotro trotrotroll
Da canticchiare con la colonna sonora di Giona che visse nella balena
Grazie redazione!! Siete dei santi!
Mi sa che a essere starato non è l’occhio di falco, ma ….
@ Nevskij (#4354121)
Continua con le giuste osservazioni, non ti curar di loro, del parere evanescente dei tifosi, essendo di parte, non vale niente. Se non ci fossimo noi, i troll, come ci chiamano, il forum sarebbe di una lagna infinita. enzo
Perchè ho scritto sui facili trionfalismi? Qualche settimana fà, titoli cubitali sui giornali italiani: Trionfo Ferrari, Hamilton ha vinto la gara sprint. Ho pensato mah, forse, dopo anni di delusioni, hanno trovato la strada giusta. Manco a dirlo, in gara regolare, la Ferrari non si ripete e ritorna agli antichi acciacchi, una delusione dietro l’altra. Questa faciloneria, applicata al tennis, inneggiare ai trionfi, mi da maledettamente fastidio. Ripeto, è mediocrità, scusa meschina per vendere qualche copia in più. James 9000, vedo che brilli per educazione enzo
@ ACL (#4354222)
Darderi mi ricorda Carlos Monzon, stesso colore del viso, stesso sangue indios nelle vene enzo
Nono,ad esempio i tempi di recupero di Kopriva,finisce la sua lunga e dura battaglia con Sonego nella serata,e il giorno seguente schedulato come secondo match(tra l’altro arrivava dalle fatiche della finale di Napoli proprio contro LD ndr)…
Le voci che senti sono solo nella tua testa. Fatti curare.
Non è il mondo che non ti comprende sei tu che….
Ma non è che l’ assenza dei tennisti Francesi dal Marocco segna l’ affievolimento complessivo del colonialismo Africano dei Galletti? Strano il fatto che non incidano li.
Bellissima vittoria di Luciano che pare essersi finalmente ritrovato dppo mesi avari di soddisfazioni. Forza!
Meno male…perché a Houston avremmo avuto un problema!
Ti sono vicino…
Vieni da anni duri e ne ha tanti bui davanti…
Il tuo livello di … è il più alto in assoluto!!!!
No, l’ultima volta risale esattamente al 22 luglio 2018. Fognini vinse a Baastad e Cecchinato a Umago. Tu ti riferisci al 23/24 luglio 2016: Lorenzo vinse a Kitzbuhel e Fognini ad Umago
Pensare che possano tacere è illusorio; il loro cervello sottodimensionato rimuove il senso della vergogna, la capacità critica
e i freni inibitori, di conseguenza denigreranno sempre e comunque (Darderi è argentino quando vince e italiano quando perde…sono giocatorini da tornei secondari…i tornei vinti sono challenger 75 mascherati da atp 250…); se Sinner dovesse fare quella cosa che non nomino, non sarà per meriti suoi ma perché avrà avuto avversari scarsi…e così via all’infinito.
Al mondo c’è tutto e il contrario di tutto; questi sono sostanzialmente dei poveracci.
Parlare di trionfi e momento storico del tennis italiano, a seguito della la vittoria di due nostri tennisti, in due tornei “periferici” è mediocrità di pensiero. Lo stesso Cobolli, soddisfatto per la vittoria, parla di punto di partenza e non di trionfo. A che Sinner ragiona in questo modo. Sono stato malcompreso, però avrei dovuto aspettarmelo enzo
A te i denti ormai sono consumati.
Si sente fin qui che i denti si stanno rovinando.
Ma taci cialtrone!
Basta confrontare questi due Atp 250 e quello di Houston.
Brooksby trovi che sia giusto che riceva gli stessi punti(a parte i 13 punti delle quali)?
Ovviamente ci sara’il solito silenzio assordante…
Beh, in effetti avere in cascina tre tornei del circuito maggiore (tra i quali uno Slam) e zero (!) titoli Challenger, é un’anomalia assoluta e forse irripetibile.
Ne riparliamo (anche di questo),quando smetterà di giocare.
Ma prendere un po’ di figa che così ti passa la malinconia, no?
Il solito idiota, se possibile anche più del Noto Fissato…
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4354066)
Gli aiutini con l’occhio di falco automatico mi mancavano
Ora per Bianco anche l’occhio di falco è tarato da Gaudenzi in persona
@ Fighter1990 (#4354131)
Caro Fighter1990 come vedi i disagiati a cui mi riferivo vengono sempre fuori
Hu
Bisogna farlo capire ai bischeri che pensano si sente più argentino che italiano…
Bravo, anche oggi non hai potuto evitare di scrivere la tua perla quotidiana. Perla con la e di Imola, evidentemente
E aggiungo anche 5 nei primi 40! Praticamente sono 6 visto che Sonego è n. 41…Il livello dell’Italia tennistica continua ad alzarsi.
Darderi durante la cerimonia di premiazione ha espressamente voluto parlare in italiano, ringraziando tutti gli italiani presenti e quelli a casa che lo hanno sostenuto..
Senza dimenticare che tennisticamente è sempre stato seguito dalla federazione italiana..
Sono discorsi complessi e non si possono fare da tifosotti o anti. Che non ci sia un solido giocatore alle spalle di Sinner è un dato di fatto. Musetti non ha dato mai seguito ad alcuni squilli importanti, il secondo Berrettini, Darderi, Cobolli, possono vincere a Cordoba, Gstaad e Marrakesch ma il grande tennis è altro. Quindi c’è un discreto movimento (meglio di anni passati certo), ma sono tutti giocatorini da Atp secondari. Sulla classifica di Musetti riparliamo quando escono gli 800 di Wimbledon e i 330 del Queens
Un commento da neurodeliri
Grandissimi Flavio e Luciano, super contento per voi , i’m too very happy.
Pensavo avrebbe avuto il pudore di tacere e invece ….
A Parigi da protagonisti lui e Cobolli, più tutti gli altri
Bravo Lusiano a riscattare la sconfitta di Baez
Ma questa pubblicità morbosa non doveva essere rimossa a breve?
O almeno limitata?
Questo fastidioso scrolling a cui siamo sottoposti, gli inserzionisti pensano che sia a loro pro?
È come pensare che il ronzio di una zanzara sia gradevole alle orecchie.
Partita tiratissima.
Un Darderi in grande spolvero ha battuto un ostico Griekspoor.
Ottimo livello tennistico, molto superiore a quello che ho visto in alcuni match di Montecarlo (Bublik pessimo, ad esempio).
Ma l’avesse anche il Mus..
O viceversa avesse Darderi il braccio di uno di quei due a caso Sinner dovrebbe guardarsi in casa.
Darderi ha la tecnica più brutta della top 100 soprattutto il movimento del dritto è imbarazzante quanto è stilisticamente osceno.
Però il tutto è ampiamente compensato dalle palle quadre che fanno sì che tutto passi in secondo piano.
Hai ragione, deprimiamoci senza pietà, perché festeggiare?
Ha
@ James9000 (#4354048)
Semplicemente oggi ha vinto,chi lo voluto di più e ha giocato meglio i due TB.
Ma nessuno(spero),può negare che i due Atp 250 portati a casa siano probabilmente i due di livello più basso in assoluto di tutto il calendario.Se togliamo le due finali siamo ai livelli dei challenger da 75k.
Ecco il perché devono essere reintrodotti il prima possibile i BONUS POINT e la MEDIA PUNTI tornei giocati
Evito di ricordare qualche aiutino ricevuto a Marrakech(tanto ci sarà modo per farlo).
L’unica cosa che mi viene veramente da biasimare agli azzurri questa settimana è che nessuno si è iscritto a Houston
La soddisfazione è DOPPIA perché Luciano ha vinto e pure contro Tallon che è uno dei numerosi detrattori di Sinner (il dopato!).
La mia blacklist è sempre sottomano!
Non mi resta che aspettare il prossimo incontro dell’olandese con Jannik, per l’ennesima SUONATA del tulipano.
Non è questione di doping ma semplicemente di livello: Sinner è un’altra CATEGORIA !!!
GRAZIE ancora a Luciano (*-°)
Ottimo, bravo Darderi l’hanno sottovalutato tutti
Contro un cagnaccio come Tallon! Wow
Non ci credevo e invece sono felice di essere stato sorpreso.
Grande risultato! Bravissimo!
E aggiungo 7, sette, SETTE, lo ripeto per i 4 o 5 trollidioti che ammorbano questo forum nei 50, cinquanta, CINQUANTA!!!!
Bravo, solido concreto in ogni punto. L’olandese volante, a volte troppo, non si batte da sé, anche se spesso ci mette molto del suo nell’ammutinarsi. Vittoria molto importante per darderi.
Darderi è molto maturato come atteggiamento. Me lo ricordo qualche anno fa in qualche open dove brontolava ogni secondo. È riuscito a incanalare la sua energia in modo positivo. Bravo!
Mi sembra sia successa una roba del genere anche tra Lorenzi – Fognini Umago – Kitzbuhel comunque fa impressione la quantità di giocatori capaci di vincere su tutte le superfici e tutte le categorie, con giovani talenti che un mese dopo l’altro bussano ed entrano nel gran tennis.
Un delirio onirico per uno come me che si è messo a seguire il tennis proprio quando si ritirava Panatta.
Ma taci una buona volta!
Grandissimi i nostri oggi. Complimenti a tutti e due
E bravo Luli! Griekspoor è un cagnaccio. Con questo torna in Top50, speriamo che continui così nei prossimi tornei. I due tornei vinti riducono sia pure in minima parte la delusione per la sconfitta di Arnaldi a Monte-Carlo.
Congratulazioni anche a Luciano!
Ha ha ha.
No seriamente, i commentatori di SKY hanno fatto notare l’atteggiamento diverso tra i due in una partita molto bella e equilibrata. Griekspoor se la prendeva anche per dei punti del tipo Darderi serve molto bene, lui risponde in qualche modo e poi il nostro finisce col diritto. In quei punti non puoi fare niente, non ha senso innervosirsi, speri che la prossima battuta sia un po’ meno buona e vai avanti.
Invece Darderi non ha fatto una piega quando l’olandese ha messo in campo un paio di demi volé difficilissime, è rimasto concentrato sulla partita e alla fine ha giocato un grandissimo tie break e ha vinto.
Alla fine sono stati pochi punti che hanno fatto la differenza, oltre al livello di gioco mi è piaciuto molto l’atteggiamento di Darderi oggi.
Oggi è la giornata della definitiva liberazione dagli incompetrogliorosiconi e dagli alzatori di gomito
Torneranno a parlare ovviamente ma saranno ricoperti da sonore e roboanti pernacchie
Lusiano e il nuovo Volandri starace. 10 anni fa lo avrebbero idolatrato
Ho potuto vedere Cobolli, e putroppo non Darderi. Che peccato, per me! Battere Tallon è SEMPRE una piccola impresa. Bravi ragazzi, bravissimi! È anche bello che gli italiani facciano bene in terra rossa, in fondo è il nostro tennis.
L’avesse Nardi la stessa tigna di Darderi….
Flavio e Luciano sono due ottimi tennisti faranno una carriera che li porterà almeno fra i primi 10/12 italiani dell’era open. Hanno la metà del talento di Luca Nardi…. ma 4 volte le sue palle.
Metamorfosi di Darderi con il cambio di superficie, dal cemento alla terra battuta.
Lo ripeto anche qui , una settimana fa mi lamentavo che quest’anno non avevamo vinto neanche un challenger, escludendo sinner. E sono subito stato soddisfatto. Mi lamento anche domani se va così
Che domenica bestiale !
Dopo il primo trofeo di Flavio, arriva il secondo titolo ATP 250 per Lucianone.
Il buono stato di forma si era già palesato a Napoli negli incontri dominati contro Nagal e Wawrinka, per poi arrivare forse un po’ troppo affaticato nel match perso in finale.
Qui a Marrakech invece non ha sbagliato un colpo .
Complimenti Dardo !
@ Pippolivetennis (#4353989)
Per favore, non cominciate con i periodi storici e i trionfi! enzo
Mah…12/15 anni fa si festeggiava quando uno dei nostri arrivava ai quarti di un 250/500….
La verità è che abbiamo un movimento tennistico che il mondo ci invidia..
Ovviamente dietro il “Benzinaio”…il nulla…
Bravi sia Luciano che Flavio due bei trionfi per niente scontati e anche per questo ancora più apprezzati a dimostrare che anche con Sinner purtroppo fermo (ingiustamente) abbiamo dei buoni giocatori,forza per i prossimi impegni
Dirà che Darderi è argentino e Cobolli del Vaticano e quindi non sono italiani ahahah ahahahah
Per chi se lo stesse chiedendo, erano quasi 7 anni che due italiani non vincevano un titolo ATP nella stessa settimana (22 luglio 2018):
– Fognini (Bastad)
– Cecchinato (Umag)
Grandissimo anche Luciano
Giornata storica
Trionfo ITALIANO
Due 250 a poche ore di distanza
Vittoria 100 e 101
In tutti i cinema stasera si proietta
Il silenzio degli in….competenti
Il vino lo porterà il GOAT di costoro, colui che aveva garantito che senza Sinner avremmo avuto i weekend liberi
Dietro Sinner…. Rosicate abbestia
Non mi sembra vero….
Cobolli e Darderi vincitori di 250 nello stesso fine settimana.
Fino a 10 anni fa era un sogno…ora vinciamo in tutte le categorie costantemente..
Fantastico periodo storico per il tennis italiano.
@ lesser (#4353983)
Flavio cobolli non bellucci scusate
Italia prima nazione x titoli ATP ben 5 tre in singolo e due in doppio
Bravi bellucci e darderi 2 tornei in una domenica era ora dopo dinner nemmeno una finale??ma se siamo i pi numerosi tra i primi 40 certo oggi hanno vinto quelli un po’piu bassi in classifica ma Marocco il torneo è nostro l’hanno scorso berrettini e poi ancora italia con le donne nei anni scorsi con bronzetti e mi sembra anche jasmini
Dove sei Bianco? Il tuo panda non può nemmeno battere una delle seconde linee italiane ahahahaha
Ora dirai che Darderi in finale è stato favorito da un complotto massonico di Gaudenzi?
Bravi bellucci e darderi 2 tornei in una domenica era ora dopo dinner nemmeno una finale??ma se siamo i pi numerosi tra i primi 40 certo oggi hanno vinto quelli un po’piu bassi in classifica ma Marocco il torneo è nostro l’hanno scorso berrettini e poi ancora italia con le donne nei anni scorsi con bronzetti e mi sembra anche jasmini
E ancora una volta i nemici di Sinner vengono puniti
Complimenti, soprattutto per un fatto inatteso, almeno da me. Oggi Luciano ha mantenuto la calma in quasi tutto il match. Ogni tanto qualche gesto di insoddisfazione verso la panchina, ma niente racchette in terra, soliloqui e sproloqui, invettive a go go. Il risultato s’è visto subito e, a quanto pare, il ragazzo sta maturando e acquisendo controllo dei suoi impulsi…taurini. Ha giocato davvero bene, oggi, contro un avversario che a sua volta ha giocato bene, anzi, meglio di quanto mi aspettassi su terra rossa.
bravo, giocato bene nell’ultimo tie-break, dove ha tirato fuori alcune prime di servizio, con anche un ace, che nei game prima avevano un pò latitato.
LUCIANO la tua tigna mi fa impressione!
Top 15 su terra.
Marrakech ormai colonia italiana!
BRAVO Luciano, grande testa!!!
bravissimi entrambi
Grandissimi Flavio e Luciano, super contento per voi