
ATP 250 Marrakech: Fabio Fognini eliminato al primo turno da Collignon


Si è conclusa rapidamente l’avventura di Fabio Fognini al torneo ATP 250 di Marrakech. Il tennista italiano, attualmente numero 99 del ranking ATP e apparso un po’ acciaccato fisicamente, è stato sconfitto in due set dal belga Raphael Collignon, numero 92 del mondo, con il punteggio finale di 63 63.
Per il belga si tratta della prima partita vinta in carriera nel circuito maggiore.
Nel primo set, durato 36 minuti, Fognini ha faticato a trovare ritmo e consistenza, permettendo a Collignon di prendere rapidamente vantaggio grazie ad un break iniziale. Nonostante alcuni tentativi di reazione, l’italiano non è riuscito a ricucire lo strappo e ha ceduto il set con un ulteriore break a favore del belga che chiudeva la frazione per 6 a 3.
Nel secondo set, durato 37 minuti, Fognini ha avuto una partenza migliore, conquistando un break e portandosi in vantaggio per 2-0. Tuttavia, Collignon ha reagito prontamente, recuperando immediatamente il break e riportandosi sul 2-2. Da quel momento, l’italiano ha avuto difficoltà a ritrovare il proprio gioco, mentre il belga ha preso sempre più fiducia, riuscendo a conquistare un nuovo break decisivo sul 4-3 e chiudendo il match senza ulteriori complicazioni nel gioco successivo per 6 a 3.
La sconfita a Marrakech segna un inizio complicato per la stagione su terra battuta di Fognini, che dovrà rapidamente ritrovare sicurezza e fiducia per risalire la classifica ATP. Per Collignon, invece, questa vittoria rappresenta un’importante conferma e un ottimo punto di partenza per il prosieguo del torneo.
Statistica | Fognini |
Collignon |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 208 | 282 |
Ace | 1 | 2 |
Doppi falli | 4 | 4 |
Prima di servizio | 24/55 (44%) | 40/55 (73%) |
Punti vinti sulla prima | 14/24 (58%) | 30/40 (75%) |
Punti vinti sulla seconda | 16/31 (52%) | 7/15 (47%) |
Palle break salvate | 4/8 (50%) | 3/4 (75%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 114 | 184 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 10/40 (25%) | 10/24 (42%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 8/15 (53%) | 15/31 (48%) |
Palle break convertite | 1/4 (25%) | 4/8 (50%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 7/9 (78%) | 10/10 (100%) |
Vincenti | 14 | 10 |
Errori non forzati | 30 | 21 |
Punti vinti al servizio | 30/55 (55%) | 37/55 (67%) |
Punti vinti in risposta | 18/55 (33%) | 25/55 (45%) |
Totale punti vinti | 48/110 (44%) | 62/110 (56%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 200 km/h (124 mph) | 221 km/h (137 mph) |
Velocità media prima | 182 km/h (113 mph) | 201 km/h (124 mph) |
Velocità media seconda | 152 km/h (94 mph) | 167 km/h (103 mph) |
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Marrakech, ATP 250 Marrakech 2025, Fabio Fognini
Ecco perché restiamo sempre indietro. Nello sport non esiste la riconoscenza (e penso che i guadagni economici compensino tranquillamente ciò).
A Fognini per l’addio la WC è d’obbligo.
Se non ce ne fosse una per Cinà non muore nessuno.
Io vorrei vedere quanti di coloro che scrivono su questo forum, se fossero nei suoi panni ovvero 38 anni e primi 100 del mondo, non farebbero esattamente come sta facendo Fabio. Queste sconfitte,con gente che ha 15 anni in meno e a questo punto della carriera,non spostano di una virgola quello che ha fatto in passato. Non sarà stato un buon esempio per educazione e atteggiamento in campo ma quel braccio,quel talento purissimo resteranno negli occhi di chi ama il tennis.
A entrambi non è possibile?
Fognini a 38 anni se gioca ancora è perchè si diverte a farlo, poi deciderà lui quando smettere, come è giusto che sia. Certo ora non è più in grado di essere competitivo a buoni livelli, questo è evidente. Spero che abbia la possibilità a Roma di giocare almeno una bella partita e magari chiudere in bellezza.
Rispetto per le 426 vittorie Atp di Fognini, record italiano. Pure Jannik ci metterà un po’ per batterlo.
Ok, Fabio non sarà in gran forma ma se a 38 anni sei ancora nei cento e riesci ad entrare nei tornei Atp non c’è motivo di smettere. Ovviamente la musica cambia nei Challenger.
Temo di sì
Vergnoso? ‘Vergnon’ è una buona marca di Champagne LOL
Volevi dire che Fabio ha ancora l’ esuberanza di un buon champagne?
Ti concedo la buona fede.
Fra le braccia di Flavia. E scusate se è poco.
Come tennista non mi è mai piaciuto per gli atteggiamenti in campo, ma:
1) Non gli auguravo di perdere (che pena il tifare contro);
2) Trovo certi commenti denigratori, come in questa pagina, di cattivo gusto.
Si ma l’articolo non dice che nel secondo set,sul 2 a 0 a suo favore ,ha preso una storta e si è infortunato.
C è stato infatti un MTO e a Fognini è stata fasciata la caviglia.
Da lì in poi si è mosso poco o niente ed era evidentemente condizionato nei movimenti.
Per me oggi la portava a casa.
il suo avversario è stato molto falloso.
È un 2002,si è affacciato ora sui 100.
Falla finita fabio, lascia perdere, non è più il caso. Questo squallido stillicidio non serve a nulla. È ora di andare a nanna. Buon riposo.
Bellissimo commento che condivido parola per parola. Grazie Fabio, speravo anche io in qualche ultima vittoria però onestamente queste partite non tolgono nulla a ciò che hai dato e ci hai dato. Grazie ancora
Ti trovi, ritirati pure tu
Perché Perché Perché Fabio?
Preconizzo uno scenario tanto drammatico quanto realistico del nostro paese: WC per il MD di Roma a Fognini e non a Cinà.
cxontinua pure a non guardarlo, sai a noi che ce ne frega…
presentacela…
Mi associo… peraltro, a parte Sinner, l’unico tennista italiano ad aver vinto un Master (ai tempi di Panatta si chiamavano diversamente)…
penso che a breve prenderà una decisione, già due anni fa aveva fatto capire che stava per ritirarsi, poi credo che il pasticcio della Davis del 2023 lo abbia fatto arrabbiare ed abbia voluto sfidare l’entourage del tennis italiano… ma credo che ormai si sia reso conto pure lui che il tempo non è dalla sua parte. Voglio peraltro far notare come alcuni, non faccio nomi, continuano a ricevere WC anche se sono decine di posti dietro di lui..
…non c’è mai limite…
Ma esattamente cosa sta aspettando a ritirarsi? È una domanda seria
Caro Fabio (e scusami per la confidenza che mi prendo),
continua a giocare finché ne trarrai piacere, anche se non penso ti stia divertendo perdendo con tennisti che sono ben lontani dalla tua classe, dalla tua padronanza della racchetta.
Non conto le volte che, negli anni, mi hai fatto sacramentare per tuoi atteggiamenti, o tue sconfitte evitabilissime, quasi cercate; però ogni volta aspettavo il tuo prossimo incontro, chiedendomi se sarebbe stata un’altra occasione di sconforto, o di puro piacere nel vederti giocare.
In ogni occasione, però, hai sempre regalato dei momenti di tennis sublime e di questo ti sarò grato.
Continua finché troverai piacere nel praticare lo sport, che ti ha dato tanto e al quale anche tu hai dato tanto.
La vittoria a Montecarlo, in anni che per il nostro tennis erano ben lontani dalle fortune di oggi, resterà per sempre negli occhi e nel cuore degli appassionati.
Buona vita a te, Fabio; sui campi da tennis, finché lo vorrai, e poi con la tua famiglia.
Mah…
Bel prospetto Collignon
Coccia e Trevisan?
Fognini continua con l’opera di autoumiliazione. Ha decine di milioni di euro messo via, una bellissima famiglia e va avanti con.questa pantomima umiliante. Contento lui contenti tutti. E’ 2 anni che non lo guardo piu’.
Che triste declino
non c’è nulla di vergognoso,
fabio fa il possibile ma e’ 1987 e il fisico inizia a presentare il conto.
anzi e’ encomiabile per la voglia che ci mette. io non sono mai stato un grande tifoso di fabio ma va dato onore al merito ad un ragazzo che fino all’arrivo di berrettini nel 2019 ha tenuto alta la bandiera italiana insieme a seppi. questi tuoi commenti stanno stancando,
sei sempre pronto a criticare chi perde con parole pesanti e inopportune.
ha dato tanto al tennis italiano.
sono ingenerose le offese che leggo spesso su di lui, anzi il fatto che sia ancora in top 100 è indicativo della qualità del tennista.
Credevo attendesse i tornei ATP su terra per dare il meglio soprattutto questi dove in passato ha fatto bene, ma perchè continuare questa agonia?
Vuoi scappare dalla Pennetta e dai figli?
Cocciaretto?!? Ma ha 23 anni
Fognini non se la cava male di certo, gira il mondo e perde ma incassa dagli sponsor che è l’unica cosa che gli interessa e per non dire che poi lo mantiene la Pennetta
Grazie di tutto Fabio. È giunta l’ora ma non mi aggiungo a chi ingratamente ti percula. Con affetto però ti direi di preparare per bene l’ultimo atto al Foro italico e poi magari andare ad allenare Nardi che magari ha bisogno di uno shock di un coach cazzuto.
Si, quindi un piccolo bilancio. Sono 823 le settimane in top cento di Fogna, record italiano davanti alle 810 di Seppi. Dovrebbe essere nei migliori 20 di ogni tempo in questa classifica
Turismo con oretta di tennis. ..
E’ il momento di un decoroso ritiro per Fognini, Cocciaretto (nonostante la giovane età) e Trevisan. Con tanti ringraziamenti per quello che hanno fatto in carriera !!!!!!
Ha quasi 38 anni ed è a fine carriera,non c’è niente di vergognoso,è l’ordine naturale delle cose,prima o poi arriverà questo momento per tutti,un giorno queste difficoltà le avrà anche Sinner
Fogna perderebbe anche con mia sorella ormai
I tuoi commenti lo sono di certo
Come dicevo stamattina, addio Fabio (dai cento s’intende) e grazie di tutto
Perso, purtroppo…….
Questa partita mi ha ricordato Sunset boulevard di Elio e le storie tese
@ mattia saracino (#4350124)
Non c’è niente di vergognoso, a quasi 38 anni continua a girare il mondo e a giocare a tennis, anche in sedi periferiche, e pure lì raramente sui campi centrali. Io lo trovo un atteggiamento commendevole.
Questa molto probabilmente sarà l’ultima settimana di Fognini nei 100
Clicca qui per visualizzarlo.
Veramente vergnoso.