
Marin Cilic trionfa a Girona e stabilisce un record storico nei Challenger


A 36 anni, Marin Cilic dimostra che la classe non ha età. Il tennista croato si è laureato ieri campione dell’ATP Challenger Girona 2025, confermando che il suo tennis è ancora all’altezza delle sfide agonistiche nonostante non sia più nel fiore degli anni.
L’ex campione Slam sta cercando sensazioni positive, vittorie e punti preziosi per migliorare la propria posizione nel ranking prima dell’inizio del cuore della stagione sulla terra battuta. La sua settimana in Catalogna ha dimostrato che il suo tennis risponde ancora bene alle esigenze della competizione.
Ma il significato di questo successo va ben oltre la semplice conquista di un trofeo. Con questa vittoria, Cilic è entrato nella storia diventando il giocatore con il maggior intervallo di tempo tra il primo e l’ultimo titolo Challenger vinto, frantumando il precedente record e portandolo all’incredibile cifra di 17 anni e 10 mesi.
La sua prima corona in questa categoria risale infatti al lontano 2007, quando trionfò a Rijeka, nella sua Croazia. Ora, già veterano del circuito, è tornato a vincere in questa categoria di tornei, completando un cerchio perfetto nella sua carriera.
Il successo a Girona potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio per Cilic in vista dei prossimi impegni sulla terra rossa, superficie su cui in passato ha saputo esprimere un ottimo tennis.
Marco Rossi
TAG: Marin Cilic
Ma il precedente record qual era e di chi era non l’avete scritto
@ chase (#4350037)
Cilic e stato un campione,escludendo Sinner,e Berrettini (finale)
Quali sarebbero i campioni?
Musetti,Arnaldi,Cobolli,ecc,buoni giocatori,ma non campioni
Infatti. È come iscriversi a un torneo di quarta e beccare l’ex B4 di 56 anni…
I challanger sono come i doppi ormai=potrebbero iscriversi pure Sampras e Mc Nroe x il sotto livello raggiunto
Bravo cilic.
Marin Cilic vanta 3 finali Slam in piena epoca dei FAB 3 con una vittoria agli UO 2014 e due sconfitte contro Roger ( W 2017 e AO 2018). E’ stato un Tennista di assoluto livello, sono in pochi quelli che vantano un titolo slam ( andando a mente ricordo solo lui Medvedev e Thiem). Grandi giocaotri come Berdych Ferrer Nishikori Raonic Tsonga Zverev Tsispas Berrettini hanno fatto finale ma non hanno mai vinto uno Slam.
il supercampione che gioca a girona
Ho pensato,per parlarne con questi toni entusiastici, avrà battuto un supercampione. Invece ha vinto contro un ragazzino danese, Moller, 150 mo in classifica. Mi sembra poco enzo
Ma che record sarebbe? Allora se scende ancora e fa i futures ne frantuma un altro?
Riuscisse a giocare 2 anni in salute alla sua età sarebbe un miracolo. Un cilic in piena salute a 36 anni secondo me è più forte di De Minaur, Tiafoe e Paul, per dire tre giocatori che stanno tra la decima e la ventesima posizione. Rispetto ad un Nishikori (contro cui ha giocato la finale slam agli US Open) che sta cercando di rientrare nel circuito, Marin non ha mai basato il suo gioco sul fisico ma sui colpi devastanti da fondo. Per Nishikori che faceva dell’intensità nello scambio il punto di forza sarà molto più dura non avendo colpi di sfondamento.
Comunque auguro ad entrambi di potersi godere gli ultimi anni sul circuito potendo giocare in buone condizioni.
E chissà che magari anche Chung non riesca a tornare a competere viste le recenti notizie.