
Sinner raggiunge le 43 settimane da numero 1 del ranking ATP e punta al record di Courier


Jannik Sinner inizia oggi, lunedì 31 marzo, la sua 43ª settimana consecutiva come numero 1 del ranking ATP. Un traguardo che consolida sempre più la posizione dell’azzurro nella storia del tennis mondiale.
Con questo risultato, il campione altoatesino si posiziona già come il 13º tennista con più tempo trascorso al vertice della classifica mondiale nella storia del tennis maschile. Un’impresa notevole considerando la giovane età del tennista italiano e la concorrenza sempre più agguerrita nel circuito ATP.
Il prossimo obiettivo per Sinner è ora superare le 58 settimane di permanenza al numero 1 di Jim Courier. Un traguardo che potrebbe raggiungere il 14 luglio prossimo, a condizione che nessun altro giocatore riesca a spodestarlo dalla vetta della classifica prima di quella data.
La costanza di rendimento mostrata da Sinner negli ultimi mesi conferma non solo il suo straordinario talento, ma anche una maturità agonistica notevole. Questo è particolarmente significativo considerando che il campione ha dovuto affrontare anche la recente vicenda della sospensione temporanea imposta dalla WADA per il caso clostebol che terminerà il prossimo 04 maggio.
Settimane totali da n.1 del mondo
1. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković – 428
2. 🇨🇭 Svizzera – Roger Federer – 310
3. 🇺🇸 Stati Uniti – Pete Sampras – 286
4. 🇨🇿 Rep. Ceca – Ivan Lendl – 270
5. 🇺🇸 Stati Uniti – Jimmy Connors – 268
6. 🇪🇸 Spagna – Rafael Nadal – 209
7. 🇺🇸 Stati Uniti – John McEnroe – 170
8. 🇸🇪 Svezia – Björn Borg – 109
9. 🇺🇸 Stati Uniti – Andre Agassi – 101
10. 🇦🇺 Australia – Lleyton Hewitt – 80
11. 🇸🇪 Svezia – Stefan Edberg – 72
12. 🇺🇸 Stati Uniti – Jim Courier – 58
13. 🇮🇹 Italia – Jannik Sinner – 43
14. 🇧🇷 Brasile – Gustavo Kuerten 43
15. 🇬🇧 Regno Unito – Andy Murray – 41
16. 🇷🇴 Romania – Ilie Năstase – 40
17. 🇪🇸 Spagna – Carlos Alcaraz – 36
18. 🇸🇪 Svezia – Mats Wilander – 20
19. 🇷🇺 Russia – Daniil Medvedev – 16
20. 🇺🇸 Stati Uniti – Andy Roddick – 13
21. 🇩🇪 Germania – Boris Becker – 12
22. 🇷🇺 Russia – Marat Safin – 9
23. 🇦🇺 Australia – John Newcombe – 8
24. 🇪🇸 Spagna – Juan Carlos Ferrero
25. 🇦🇹 Austria – Thomas Muster – 6
26. 🇨🇱 Cile – Marcelo Ríos
27. 🇷🇺 Russia – Yevgeny Kafelnikov
28. 🇪🇸 Spagna – Carlos Moyá – 2
29. 🇦🇺 Australia – Patrick Rafter – 1
Consecutive
1. 🇨🇭 Svizzera – Roger Federer – 237
2. 🇺🇸 Stati Uniti – Jimmy Connors – 160
3. 🇨🇿 Rep. Ceca – Ivan Lendl – 157
4. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković – 122
5. 🇺🇸 Stati Uniti – Pete Sampras – 102
6. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković (2) – 86
7. 🇺🇸 Stati Uniti – Jimmy Connors (2) – 84
8. 🇺🇸 Stati Uniti – Pete Sampras (2) – 82
9. 🇨🇿 Rep. Ceca – Ivan Lendl (2) – 80
10. 🇦🇺 Australia – Lleyton Hewitt – 75
11. 🇺🇸 Stati Uniti – John McEnroe – 58
12. 🇪🇸 Spagna – Rafael Nadal – 56
13. 🇺🇸 Stati Uniti – John McEnroe (2) – 53
14. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković (3) – 53
15. 🇺🇸 Stati Uniti – Andre Agassi – 52
16. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković (4) – 52
17. 🇨🇭 Svizzera – Roger Federer (2) – 48
18. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković (5) – 48
19. 🇸🇪 Svezia – Björn Borg – 46
20. 🇪🇸 Spagna – Rafael Nadal (2) – 46
21. 🇮🇹 Italia – Jannik Sinner – 43
22. 🇬🇧 Regno Unito – Andy Murray – 41
23. 🇷🇴 Romania – Ilie Năstase – 40
* = almeno 40 settimane consecutive
Fine anno al nº 1
1. 🇷🇸 Serbia – Novak Đoković – 8
2. 🇺🇸 Stati Uniti – Pete Sampras – 6
3. 🇨🇭 Svizzera – Roger Federer – 5
🇪🇸 Spagna – Rafael Nadal
🇺🇸 Stati Uniti – Jimmy Connors
6. 🇨🇿 Cecoslovacchia – Ivan Lendl – 4
🇺🇸 Stati Uniti – John McEnroe
8. 🇸🇪 Svezia – Björn Borg – 2
🇸🇪 Svezia – Stefan Edberg
🇦🇺 Australia – Lleyton Hewitt
11. 🇷🇴 Romania – Ilie Năstase – 1
🇸🇪 Svezia – Mats Wilander
🇺🇸 Stati Uniti – Jim Courier
🇺🇸 Stati Uniti – Andre Agassi
🇧🇷 Brasile – Gustavo Kuerten
🇺🇸 Stati Uniti – Andy Roddick
🇬🇧 Regno Unito – Andy Murray
🇪🇸 Spagna – Carlos Alcaraz
🇮🇹 Italia – Jannik Sinner
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jannik Sinner
Ma questo sito è di parte?
Ma chi? MC Enroe? Coach di Sinner? Naaaaaa non ce lo vedo…
O poi tutto può succedere…
Certo sarebbe una coppia decisamente inusuale!
@ andrewthefirst (#4349709)
Perchè? anzi dovrebbero valere il doppio visto che non può difendere la posizione!
Tu, anzi voi pensate che questa classifica l’abbiamo in esclusiva solo noi utenti di LT, perché se è pur vero che per stilarla ci vogliono 5 minuti consultando Wikipedia o altri siti adatti, ma è altrettanto vero che nessuno l’ha mai fatto perché non l’ho mai letta da nessuna parte, solo in parte riferita ai primi 5 della classifica in qualche articolo e sarò contento di aggiornarla man mano con voi, perché per assurdo forse è quella che più indica i valori in assoluto, perché è facile fare una striscia dopo anni di attività nel circuito ma farla quando sei per la prima volta in vetta forse è più arduo.
Io le 12 settimane di squalifica non le conterei…. Una volta sola, ma DUE volte, visto quanto era oggettivamente difficile rimanere in testa saldamente come sta facendo il nostro immacolato, correttissimo campione
Per fortuna che le regole non le decidiamo noi
Esaustivo.
Niente altro da aggiungere.
Va bene grazie
@ Inox (#4350020)
Abbiamo ripulito da alcuni messaggi assurdi che sono stati inseriti per sbaglio. Hai ragione. Un abbraccio.
Abbiamo fatto pulizia. Buona serata amici.
Continuate a cancellare, bravi!!
@ walden (#4349764)
Caro Walden hai perfettamente ragione:non solo Jannik è già nella storia,ma ci rimarrà chissà per quanto tempo perchè,al di là delle settimane trascorse in vetta o dei titoli vinti(tutti numeri importantissimi e di prestigio,per carità) è e sarà sempre ricordato come numero 1 di correttezza,sportività e autentica icona di abnegazione e amore per questo sport.
Questi sono dati inconfutabili,riconosciutigli da tutti gli addetti ai lavori,al di là delle simpatie.
E su questi temi,i veri numeri 1,quelli che insieme a lui possono condividere-ieri e per sempre-questi unanimi riconoscimenti si contano,forse,sulle dita di una mano.
Per questo condivido il tuo post lapidario,ma efficacissimo:Jannik è
già entrato di diritto negli annali di questo sport,e la soddisfazione che in questa ristretta cerchia ci sia un nostro rappresentante è
veramente incommensurabile,con buona pace di tutti i suoi detrattori.
Senza parlare dei provocatori che avendo una vita Squallida vengono qui a rompere perché noi tifiamo e ammiriamo un campione come Jannik Unico!!
Se ho fatto bene i calcoli, giá dopo Montecarlo
1)Se Zverev non vince Montecarlo, Sinner torna a Roma da numero 1
2)Se ne Zverev ne Alcaraz vincono Montecarlo, Sinner arriva a Parigi da numero 1, il che vorrebbe dire almeno 52 settimane consecutive da numero uno. Un anno intero senza interruzioni é riuscito solo a 9 uomini dal 1973 ad oggi! Sono Connors, McEnroe, Lendl, Sampras, Agassi, Hewitt, Federer, Nadal e Djokovic
I pagliacci, nei loro contesti adatti, sono utili, sdrammatizzano un momento o servono per intrattenere tra una performance e l’altra.
Ma qui no, qui noto che cercano solo di avvelenare una sana discussione.
La direzione se intervenisse non praticherebbe una censura ma bensì aiuterebbe a mantenere la discussione sana senza i cialtroni che cercano di abbassare il livello.
Grazie
Questa è quella che mi piace di più, solo Connors e Federer sono oggettivamnete irraggiungibili…
si perchè nel frattempo Giovannino sarà il nuovo coach di Giannino….(questa l’ho proprio sparata, ma chissà…)
Questa secondo me, è la più pazzesca
Sai cosa fa’ più piacere? Che ti brucerà per sempre e ogni volta che dirai cose così ne sarà la conferma.
Ma se dovesse diventare #2 … come si potrebbe sentire un #1 che ha raggiunto il top della classifica solo (e soltanto!) perché hanno (ingiustamente!) fermato il migliore giocatore dell’ATP?
Credo come una m…a!
Ed invece vanno conteggiate perché in questi 3 mesi di squalifica ,come tu la chiami,se venisse superato conterebbe e nello stesso tempo se non venisse superato sarebbe ugualmente valido.
Quindi utente,perennemente anti Sinner,rimarrai sempre deluso e rassegnato.
Detu, hai giusto giusto qualche aspettativa… Ma proprio un nonnulla Ahahhahahha
@ andrewthefirst (#4349709)
Il tuo punto di vista è interessante (all’apparenza rosicante, ma potrei sbagliarmi), ma sfortunatamente per te chi conta veramente, ovvero gli organi mondiali preposti a tale ufficialiazzaione la pensano diversamente, quindi mi pare di capire che il tuo punto di vista arbitrario non ha alcun valore, non lo ha nel mondo reale e non lo ha su questo sito, in definitiva il tuo punto di vista non conta niente, visto che non sei nessuno, ai voglia a dire secondo te, come i cani che abbaiano alla luna
PS:Credo non sia necessario spiegarti perché il tuo punto di vista arbitrario non abbia valore, non vorrei sembrare saccente, come lo sei stato te affermando quella sxronxata
Nel suo odio che manifesta ormai da almeno sette anni per Sinner, odio che come giustificazioni razionali può avere solo l’invidia e la stupidità, non è neanche capace di dare una parvenza di base documentale solida alle sue farneticazioni (vulgo cazzate): se lei avesse letto il comunicato ufficiale WADA di venerdì 15 febbraio 2025
https://www.wada-ama.org/en/news/wada-agrees-case-resolution-agreement-case-jannik-sinner
avrebbe trovato scritto:
“Under the terms of the agreement, Mr. Sinner will serve his period of ineligibility from 9 February 2025 to 11:59 pm on 4 May 2025 (which includes a credit for four days previously served by the athlete while he was under a provisional suspension). As per the Code Article 10.14.2, Mr. Sinner may return to official training activity from 13 April 2025.”
Solo per sua informazione il 9 febbraio 2025 Sinner era già nella sua 36-ma (trentaseiesima) settimana consecutiva da numero 1 del ranking.
Il numero 31 è solo frutto della sua mente bisognosa di cure assai severe.
Una piccola ultima notazione: se i suoi avversari non sono capaci di superare Sinner nel ranking neanche quando non partecipa a tornei mica è colpa di Jannik, semmai dei suoi avversari per quanto hanno fatto (o non sono stati capaci di fare) prima e durante la sua assenza.
CLASSIFICA STRISCE CONSECUTIVE DA N.1 PER LA PRIMA VOLTA (N. SETTIMANE)
1. Roger Federer (237)
2. Jimmy Connors (160)
3. Lleyton Hewitt (75)
4. Novak Djokovic (53)
5. Jannik Sinner* (47)
6. Rafael Nadal (46)
7. Andy Murray (41)
8. Ilie Nastase (40)
9. Andre Agassi (30)
10. Stefan Edberg (24)
11. Mats Wilander (20)
12. Carlos Alcaraz (20)
13. Pete Sampras (19)
14. Andy Roddick (13)
15. Ivan Lendl (11)
Ma quanto gli brucia a certi individui che Sinner sia di gran lunga il numero 1 !
Un mese fa, certo che nessuno avrebbe potuto scalzare Sinner da numero 1 (almeno pre US.OPEN) ho lanciato la seguente provocazione: resterà 1 nella race al rientro, al max secondo dietro Alcaraz.
Sembrava affermazione illogica, ma ora non sembra così assurda considerando risultati dello scorso anno:
Montecarlo: Tsitsipas W (1000) Ruud F (650) Nole e Jannik SF (400p)
Madrid: Rublev W (1000p) FAA F (650p) Fritz e Lehecka semif (400p)
Per favore non rispondete a st cosa delle 12 settimane in meno o delle 31 totali come scrive l’utente che qua Sinner senza la sospensione avrebbe vinto sia Indian Wells che Miami e quindi dovrebbe avere addirittura più punti in classifica degli attuali
Potrei rispondere che volevo essere ironico ma no, prima di fare i conti pensavo che gli inseguitori fossero più vicini 😆 già Alcaraz avrà almeno 710 punti da recuperare a Jannik da Roma in poi, direi che il murciano non lo raggiungerà per un bel po’
@ andrewthefirst (#4349709)
Se volevi visibilità scrivendo cazzate ci sei riuscito, bravo!
Se devi essere preciso è 47-12= 35, collione
È vero che Sinner ha alte probabilità di rimanere numero 1 al suo ritorno ma non è ancora fuori pericolo,potrebbe ancora perderlo nei confronti di Alcaraz almeno per un paio di settimane,Roma sarà il torneo chiave che potrebbe decidere il numero 1,è vero che Sinner in quel torneo può solo che guadagnare ma anche Alcaraz,se dopo Roma arriva al Roland Garros con più di 1500 su Alcaraz e considerando che Zverev fa poco o nulla sull’erba è certo di rimanere numero uno fino a metà agosto ovvero altre 20 settimane
E da quando sai contare?
Sei male informato SOSPENSIONE e non squalifica e´il colmo e´che nemmeno sai contare . Dove te l´ha……. Jannik
Ed intanto mentre stiamo celebrando l’impresa ,perché di impresa si tratta, di un 19 enne che vince un 1000 battendo il campione olimpico in carica un altro ragazzo veleggia verso il record di Courier. Ricordo che questo ragazzo continua ad essere n 1 pur avendo gli handicap che si mettono sui cavalli troppo forti nelle gare ippiche. Quando glieli toglieranno volerà letteralmente e lo si potrà vedere solo col binocolo.Saluti a tutti belli e brutti.
Classifica su terra anno scorso:
1)Zverev 2880 (Roma 1000, RG 1300 + punti vari)
2)Ruud 2410 (MC 650, Barcellona 500, RG 800, Estoril 100, Geneva 250, Madrid 100)
3)Alcaraz 2200 (RG 2000, Madrid 200)
4)Tsitsipas 2040 (RG 400, MC 1000, Barcellona 330, Gstaad 100)
5)Sinner 1400 (RG 800, Madrid 200, MC 400)
Sempre n.1 senza giocare? Non è possibile, qui c’è lo zampino del faentino truffaldino, vero Mr. Bianco?
Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più i####a del reame?
E nella Race è sempre primo con un torneo e 3 mesi di circuito.
Ha paura Djokovic perché ha capito prima degli altri che sarà un dominatore assoluto ed i suoi record tanto sbandieratori dai suoi tifosi nulla rimarrà.
Per cui si ricorderà come secondo , non si ricorderà. Perché la persona è quella che è.
L’obiettivo di Jannik è il Grande Slam , il suo più grande scoglio è il RG soprattutto il tabellone, a Wimbledon il suo più grande scoglio sarà Draper , speriamo non lo trovi prima della finale.
Quindi perché scrivi che è dura? A me sembra altamente probabile che Sinner resti primo fino a Wimbledon.
@ andrewthefirst (#4349709)
Caro omonimo, se mandi il curriculum a Djoko sono sicuro che ti prende a lavorare per la ptpatpt e se sei fortunato ti ritrovi nella scrivania di fronte kyrgigiosgigi 🙂
Ahhh hahahaha
uno stupido muride provocatore…neanche da rispondergli…
Sinner è già nella storia
E’ esatto Livio e quanto tu stai correttamente sottolineando, io l’avevo evidenziato più volte in precedenza !
Jannik Sinner, per settimane consecutive, è ormai l’undicesimo tennista migliore di sempre !
Grande Jannik! Considerando la pochissima continuità e costanza degli altri, credo resterà numero 1 ancora a lungo.
A fine anno prendiamo Hewitt e festeggiamo GS più Davis e Finals.
E poi rivinciamo Melbourne subito dopo.
Quindi la vera sfida sarà acchiappare John-you-can’t-be-serious
_/\_
@ andrewthefirst (#4349709)
Fatevene una ragione F…ti detrattori andate a commentare altrove Fuoriiiiiiiiiiiìi
Clicca qui per visualizzarlo.
43-12=31
Nel suo caso coincidono.
Impara a contare allora 🙂
Evvai 43 settimane da numero uno del mondo.
Evvai 43 settimane da numero uno del mondo.
La classifica delle settimane consecutive così riportata (per numero di settimane, contando più volte i giocatori) non è particolarmente significativa, da notare che per giocatore (cioè contando ogni giocatore una volta, con la miglior prestazione) Sinner è già l’undicesimo giocatore, e si appresta a superare un certo sig.Borg
Clicca qui per visualizzarlo.
Io ne conto 31. Le 12 settimane di squalifica non andrebbero conteggiate.
Forza Jannik
Ma la classifica è in base alle settimane consecutive o totali da numero 1?
Niente male Jannik! Per essere il numero 2… (sono ironico eh!)
Ancora 15 settimane? Sarà dura. Zverev è l’unico che può superarlo prima di Roma, ma dovrebbe vincere due 1000 e fare almeno finale al 500 di Monaco di Baviera, più facile a dirsi che a farsi, in compenso dopo gli Internazionali Sinner è in vantaggio.
Punti da difendere da Roma a Wimbledon inclusi:
Sinner 1.700
Zverev 2.700
Alcaraz 4.050
Grazie.
Report esauriente ! 🙂