
Miami è di Mensik: il 19enne sorprende Djokovic e vince il suo primo Masters 1000 e titolo ATP in carriera (Video della partita)


Jakub Mensik non dimenticherà mai il giorno in cui ha conquistato il suo primo titolo nel circuito ATP. Il giovane talento ceco, appena diciannovenne, ha superato Novak Djokovic nella finale del Miami Open 2025, vincendo in due set combattutissimi conclusi entrambi al tie-break (7-6(4), 7-6(4)). Mensik diventa così il secondo vincitore più giovane nella storia del torneo dopo Carlos Alcaraz, che vinse nel 2022 a soli 18 anni.
Con una differenza di età di 18 anni tra Djokovic e Mensik, questo incontro ha rappresentato il più grande divario generazionale in una finale Masters 1000.
“Onestamente non so cosa dire, è una sensazione incredibile,” ha detto emozionato Mensik nell’intervista post-partita. “Questo è stato probabilmente il giorno più importante della mia vita. Sono molto felice di essere riuscito a mantenere la calma e a giocare così bene in un’occasione del genere. Credo che la vera emozione arriverà più tardi.”
La finale, ritardata di quasi sei ore a causa della pioggia, non ha intimidito Mensik, nonostante davanti a lui ci fosse Djokovic, in corsa per il 100º titolo della sua leggendaria carriera. Mensik, nato nel settembre 2005 quando Djokovic era già nei primi 100 della classifica mondiale, ha affrontato l’incontro senza timori reverenziali.
La partita è iniziata con un Mensik estremamente aggressivo e determinato, capace di strappare subito il servizio al serbo e portarsi rapidamente sul 3-0. Djokovic, apparentemente disturbato da un problema sotto l’occhio destro che lo ha obbligato spesso a usare colliri durante i cambi di campo, ha lentamente ritrovato il suo ritmo riuscendo a recuperare il break. Il primo set si è deciso al tie-break, con Mensik capace di sfruttare le incertezze e la frustrazione di Djokovic, prendendo rapidamente un vantaggio decisivo di 5-0, prima di chiudere sul 7-4 con un potente smash.
Il secondo set ha visto Djokovic cercare con maggiore insistenza il ritmo da fondo campo, mettendo molta pressione sul servizio di Mensik. Tuttavia, il giovane ceco ha dimostrato grande freddezza e precisione, mantenendo una straordinaria efficacia al servizio. Anzi è stato lui ad ottenere ma mancare due palle break sul 2 pari ed ha affrontato una sola palla break in tutto il match (quando ha perso il servizio a 30 sul 4 a 2 del primo set) e ha mantenuto altissima la percentuale di punti vinti sulla prima di servizio (77%).
Anche questo set è giunto al tie-break, dove Mensik ha mantenuto nervi saldi e precisione chirurgica, sfruttando alcuni errori decisivi di Djokovic. Alla fine, dopo aver lasciato scappare un primo match-point con un vincente del serbo sulla linea valutato male dal ceco sul 6 a 3 e batttuta, Mensik ha chiuso la partita con un altro servizio potente e preciso vincendo parziale e incontro per 7 punti a 4.
Dopo l’ultimo punto, Mensik è caduto al suolo in segno di grande emozione, circondato dagli applausi scroscianti del pubblico di Miami. Djokovic, nonostante la sconfitta, ha reso omaggio alla grande prestazione del giovane avversario, riconoscendone il merito in una partita così delicata.
Per il giovane ceco si tratta del primo successo Masters 1000 della sua carriera e il primo titolo per il suo paese in questa categoria dal trionfo di Tomas Berdych a Parigi Bercy nel 2005.
“Non era la prima volta che affrontavo Novak,” ha raccontato Mensik, ricordando la sconfita subita contro il serbo a Shanghai l’anno scorso. “Non esiste compito più difficile che affrontarlo in una finale. Ma sentivo che questo era il mio momento e ho cercato di concentrarmi sul mio gioco come ho fatto per tutta la settimana.”
Mensik ha dimostrato grande freddezza nei momenti decisivi, dominando entrambi i tie-break e concludendo il torneo con un perfetto bilancio di 7-0 nei tiebreak. Nel corso del torneo aveva già battuto il campione di Indian Wells, Jack Draper, mostrando una notevole maturità agonistica.
Grazie a questa straordinaria vittoria, Mensik salirà oggi al numero 24 della classifica ATP, diventando il secondo miglior tennista ceco dietro Tomas Machac, numero 21.
Statistica | Mensik 🇨🇿 | Djokovic 🇷🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 296 | 297 |
Ace | 14 | 7 |
Doppi falli | 1 | 1 |
Prima di servizio | 52/78 (67%) | 56/74 (76%) |
Punti vinti sulla prima | 40/52 (77%) | 43/56 (77%) |
Punti vinti sulla seconda | 14/26 (54%) | 9/18 (50%) |
Palle break salvate | 0/1 (0%) | 2/3 (67%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 115 | 178 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 13/56 (23%) | 12/52 (23%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 9/18 (50%) | 12/26 (46%) |
Palle break convertite | 1/3 (33%) | 1/1 (100%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 5/8 (63%) | 5/5 (100%) |
Vincenti | 29 | 22 |
Errori non forzati | 22 | 20 |
Punti vinti al servizio | 54/78 (69%) | 52/74 (70%) |
Punti vinti in risposta | 22/74 (30%) | 24/78 (31%) |
Totale punti vinti | 76/152 (50%) | 76/152 (50%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 220 km/h (136 mph) | 206 km/h (128 mph) |
Velocità media prima | 166 km/h (103 mph) | 166 km/h (103 mph) |
Velocità media seconda | 140 km/h (86 mph) | 145 km/h (90 mph) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jakub Mensik, Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2025, Novak Djokovic
@ Diridero (#4350568)
E comunque anche così resta una baggianata…Quando gli avversari sono tosti l’ età anagrafica non conta una beata…Dunque ciò che hai affermato non si può sentire comunque tu voglia metterla…
@ I love tennis (#4349836)
La tua … tennistica ormai non mi sorprende più da tempo…Il fatto è che non leggi ciò che scrivi prima di fare touch, visto che quello che hai postato lo hai capito solo tu…In tanti ti hanno risposto come me…
WC 2019 : Atp Budapest(Q)
M1000 Roma
Atp Lione (Q)
Atp Halle
Atp Umago
Atp San Pietroburgo
Atp Anversa
Atp Vienna
Sono ben 8 in Totale:
2 Atp 250(Q)
3 Atp 250(MD)
2 Atp 500
1 M1000
Ma come si puo’ ancora sostenere che non sia verita’ quanto sostiene,me lo spieghi?
Siccome voglio andare fino in fondo a questa storia delle WC,ti elenco quelle di JS solo a livello Atp del 2020 Auckland,Rotterdam,Kitzbuhel,Roma,Colonia,Vienna.In totale sono 6.
3 Atp 250
2 Atp 500
1 M1000
Non vado oltre,spero che da solo ti rendi conto di che toppa hai preso!!!
Che il nostro come Alcaraz ha goduto a differenza del ceko di privilegi e’ innegabile…
Se leggi bene si riferisce ai (soli) tornei Atp e cita sia quella delle quali di Belgrado e sia quella di IW24 ed era gia’entrato in top 100.
Quindi ha ragione lui.
PS:JS ha ottenuto WC sia in Atp 250(Anversa),500(Rotterdam,Halle)oltre ai M1000.
Stai toppando e di brutto.
Su questo (purtroppo) e’ inattacabile e’ un dato di fatto.
Dall’alto della tua superiorita’ non ti abbassi a rispondere alla plebe.
Male,davvero molto male,comincio davvero a rivalutare qualcuno…
Ed allora hai visto male visto che ebbe la prima wc a 16 anni, nel 2022 per le Q di Belgrado, e poi una serie di wc per il Md e, qualche volta per le Q di challengers cechi : allora era 1400. Ha avuto la wc per IW lo scorso anno. Francamente non ho ricordo di Wc dare a Sinner per il md di un Master, se n quello casalingo di Roma nel 2019, alla stessa età di Mensik.
Ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha ahahaha
Berrettini su cemento ha fatto 2 semifinali slam senza incontrare top 10
Permettimi di dirti che sei pure poco furbo,oltretutto confessi anche di non aver visto la partita,quindi sei ancora meno credibile nel tuo giudizio,totalmente superficiale.
Qui parli di un po’ di fortuna,forse ti sei reso conto da solo di quanto l’hai sparata grossa,in altro avevi scritto che aveva avuto solo un gran culo per tutto il torneo.
Ma era proprio necessario commentare senza nemmeno averla vista?
Ti risponderei, ma non ho voglia di perdere dell’altro tempo, i dati li ho forniti.
Quanto a Berrettini, uno che a 29 anni non ha mai vinto un torneo sul cemento sarebbe uno che ha fatto importanti risultati. Persino Fognini ha vinto un 250 battendo in finale Del Potro, ed una semifinale in un master sul cemento. Certo, Berrettini anni fa ha fatto due semifinali agli USO ed agli AO. Ma sono passati anni, appunto. Il tifo acceca.
Tutto qui
Ma uno che scrive che Mensik,ha vinto il torneo perche’ ha avuto solo culo puo’ dire a chi sappiamo bene che non ha mai visto una partita di tennis.
Lo stai facendo diventare un idolo per me,per quello che continui a scrivere in continuazione,da camicia di forza sei te.
Perdomami ma dopo che hai scritto che MB sul cememto non mai fatto importanti risultati,davvero non ci ho visto piu’!!!
Ti accontenti di poco….
@ Detuqueridapresencia (#4349792)
Sai, in fondo il tennis, su cui tanto teorizziamo e che tanto analizziamo, è una questione di millimetri, rispetto alle righe, rispetto al nastro, tanto che vederci sempre la volontarietà, la capacità, la supremazia rispetto all’avversario è opinabile…credo che questa finale ne sia l’esempio, e hai ragione, potevano vincere entrambi e questa era la mia sensazione nel prepartita: certo, l’età e la freschezza erano dalla parte di Giacobo, come lo chiami tu , l’esperienza, la storia, dalla parte di Novak..i millimetri, l’intensità del servizio, un po’di fortuna, sono le variabili che oscillano da una parte o dall’altra e alla fine determinano il finale di partita, assegnando con un minimo scarto una grande prima vera gioia ad uno e la delusione all’altro del mancato 100esimo titolo…però, ti posso dire? Ho sorriso leggendo che Novak ha detto quello che avevo anticipato nel sito, ci sono giocatori con cui è meno doloroso perdere, e per Novak Mensik è uno di questi, per i motivi che lui stesso ha dichiarato..e le parole di Giacobo a Novak, che sono comunque un riconoscimento e una soddisfazione per un “maturo” campione che lascia eredità di sé, hanno toccato il cuore anche alla Annie
Ahahahah!!!
Che sagoma!!!
(cit.il re del pollice)
qua gli onesti nelle valutazioni siamo io, te e forse altri 3 o 4.
gli altri o sono fedalini rosiconi e rancorosi oppure sinneriani invasati e antisportivi dell’ultimora
Gli illuminati che disquisiscono sul totale atp vinti,forse fanno finta di non sapere che nei 103 atp vinti da federer ben 49 sono fra 250 e 500,mentre nei 99 vinti da djoko solo 27 sono tornei minori….c è una bella differenza di valore ,djoko manco i gioca i 250….non si possono paragone i 2 curriculum…altrimenti è come dire che nel calcio la champion league vale come la conference league….spero che fino a qua i vari rosiconi del forum ci arrivino….detto da me poi che ho amato roger,ma bisogna essere onesti nelle valutazioni
Pensionate il GOAT…come diceva lui stesso con fare provocatorio
Guardate che su questo ha ragione lui,per scrupolo mi sono andato a vedere tutte le stagioni,torneo per torneo e le cose che ha scritto sono tutte corrette(purtroppo)…
Sei davvero imbarazzante,piu’ ti leggo e piu’ me me convinco.MB ha combinato poco sul cemento?
Ha solo raggiunto le semifinali in uno Slam…
Evito di commentare su quello che hai scritto sul ceko,altrimenti mi tocca dare ragione a chi sappiamo bene!!!
PS: alcuni di voi a furia di leggervi ogni giorno che passa me lo rendete sempre piu’ simpatico.
@ Marco Tullio Cicerone (#4349863)
Sono anni che proviamo a spiegarlo al fissato ma – appunto – è un fissato e quindi duro di comprendonio
Sei ammirevole per il tuo (peraltro vano) tentativo di ragionare con quello li. Uno che scrive, in risposta ad un mio commento, nel quale dicevo che all’età di Mensik Alcaraz era già numero 1, aveva vinto due Masters su due diverse superfici ed uno Slam, che questo era dovuto alle WC di cui aveva potuto godere il murciano, si auto(s)qualifica da se come …. non lo scrivo altrimenti mi censurano. Da anni scrive idiozie, con l’unico obbiettivo di farsi rispondere, non credo abbia mai visto una partita di tennis, l’unico luogo che può frequentare è uno dove ci sono tanti signori e signore con il camice bianco…
@ marcello (#4349881)
Ma di che norma parli? Della pasta?
Beh, come dici tu, Rafa e Nole non erano fenomeni di livello assoluto 🙂
E questa è una grande verità.
Alcaraz tornerà su. Non si pensi che questo periodo di sue prestazioni poco convincenti sia la norma. È l’eccezione.
Si ma questo vuol dire che le tue teorie sulle wild card quantomeno devono essere riconsiderate. Intendiamoci, sennò parliamo fra sordi, è vero che le wild card vengono tendenzialmente date a giocatori di casa e quindi le nazioni che organizzano più tornei ne danno di più ai propri tennisti. E anche per questo esiste apposta l’Accelerator Programme che si basa sulla classifica juniores.
Però le wild card fanno comodo ma non sono decisive. Se Mensik vince un mille anche se ne ha ottenute poche non ti viene in mente che ne sopravvaluti l’importanza? Se sei bravo vieni fuori lo stesso.
Se vuoi un esempio contrario, perché le wild card non ti danno certo un livello di tennis se non ce l’hai, prendi la carriera di Donald Young. Young ebbe un’ottima carriera juniores e gli americani, che pensavano di avere fra le mani il prossimo numero uno del mondo, lo riempirono di wild card e perse sempre al primo turno. Solo più tardi riuscì a far parte stabilmente del circuito ATP senza wild card, quando migliorò abbastanza da poterci giocare, ebbe una dignitosa carriera ma non entrò mai nei primi 50 del mondo, restando ben al di sotto delle speranze iniziali.
Detto questo paragonare un giocatore così giovane a Sinner è un bel giochino ma non porta da nessuna parte, Sinner non è stato particolarmente precoce e comunque il suo livello è talmente alto che ad oggi non si può dire se Mensik riuscirà a essere il terzo incomodo fra lui e Alcaraz. Potrebbe essere invece magari Draper? Tutti e due? nessuno dei due? Un ritorno di Rune? Vedremo, io intanto faccio il tifo per il grande slam di Sinner.
Ancora con questa storia delle WC? Guarda che Alcaraz ha vinto Miami, Madrid e US OPEN a 18/19 anni perche’ e’ stato un mostro di precocita’, un talento assurdo per la sua eta’. Le WC non c’entrano nulla… Jakub e’ stato bravo oggi, ma Miami non vale uno slam, goditi questa vittoria e smettila di scartavetrarci i NOSTRI(?) santissimi…
Il Rosicone ha perso ,che dispiacere,stasera Digiuno !!!
Beh, tra poco ci sarà libero Furlan pare
@ Giuseppespartano (#4349789)
Infatti non parlavo di mostri sacri ma del fatto che gli Alcaraz e i Sinner di oggi sono molto più forti dei Medvedev e degli altri giovani del fine carriera dello svizzero
@ walden (#4349774)
Tolti Djokovic ,Nadal e Thiem, con Murray , Wawrinka, Cilic e Del Potro Federer ci vinceva 9 volte su 10, in ogni caso è chiaro che mi riferivo in termini di fenomeni giovanili, quelli di oggi sono superiori ai vari Medvedev ecc. dei tempi
@ Diridero (#4349748)
È lo stesso effetto che ho io quando leggo le cavolate illeggibili che scrivi sempre su Djokovic, è chiaro che mi riferivo ai fenomeni giovanili, non agli altri due mostri sacri
“First of many”…
Forse dovrebbe darsi una regolata.
Ho visto la partita di Mensik contro Draper e quella contro Fritz. Al propposito ci sono anche miei commenti a caldo. La partita con Draper mi ha ricordato quella di Sinner contro Lajovic dopo la vittoria a Toronto di Jannik. Non credo ci sia bisogno dio aggiun gere alcun commento. Quella con Fritz mi ha dato queste senzazioni: lo statunitense è partito pensando di fare un sol boccone del giovane ceco, ed ha invece perso il primo set, peraltro dopo un TB giocato da cani (più o meno come quello il giorno prima con Berrettini) poi si è un po’ concentrato ed ha vinto il secondo anche godendo di un calo alla battuta di Mensik (che ripone in essa, come sostieni anche tu, molte delle sue armi, nel primo set aveva giocato anche delle palle corte, dal secondo ha smesso) poi nel terzo era a secco. Fritz è dall’inizio dell’anno che non convince, il fatto stesso che se la sia rischita con Matteo, che notoriamente su questi campi ha sempre combinato poco, la dice lunga. Non ho visto le partite con Fils, ma il dubbio che il giovane francese fosse rimasto anche lui a terra dopo la vittoria con Zverev è molto forte.Non ho visto neppure quella con Djokovic, causa orario proibitivo, ma il risultato non mi ha troppo stupito, perchè continuo a ritenere (ed in fondo anche tu la pensi come me) che Novak sia ormai in una situazione in cui la volontà non sempre basta (e gli ultimi tre avversari non ho scritto che sono mezze calzette, sono uno mal allenato, un altro infortunato ed il terzo troppo vecchio e subalterno).
Detto questo, non ho svalutato come dici tu il risultato di Mensik, l’ho solo “dimensionato”: dall’inizio dell’anno aveva combinato oggettivamnete poco, a Santo Domingo aveva perso contro Dzumhur, risultati altalenanti, qui ha trovato una settimana magica, ed anche un po’ di fortuna.
Sicuramente Resta il fatto che gli Slam e i 1000 li ha vinti sul cemento Sorge il dubbio che sia la sua superficie preferita Sulla terra,specialmente tre su cinque, è dura per tutti Poi c’è Wimbledon che è sempre il torneo più prestigioso però si gioca su una superficie ormai desueta E lì sorprendentemente Carlito gioca alla grande
Il tipo in questione è un manipolatore e aggiusta i suoi concetti a proprio uso e consumo. Adesso è migliorato… dice anche cose false. È divertente nelle sue fantasie
@ Denic (#4349512)
Hai ragione
Fesso io che li leggo
@ Annie (#4349594)
OK ma 7-6 // 7-6 poteva essere 6-7 // 6-7
Ha vinto Mensik perché è stato più lucido ai TB (che sono una specialità di Nole). Dettagli. Che Nole potesse vincere lo pensavo io e pochi. Torto non avevo anche se l’ho avuto 😀
Lo svizzero ha avuto oggettivamente un fine carriera più difficile rispetto a quella del serbo.
Assolutamente no.
Federer a fine carriera ha avuto a che fare con due giocatori molto più forti dei giovani attuali: con un Nadal 5 anni più giovane e Djokovic ben 6 anni più giovane.
Aveva solo Djokovic, Nadal, Murray, Wawrinka, Cilic, Del Potro, Thiem: tutti vincitori di Slam, per non parlar degli altri. Ripassa la lezione, vah…
Dove esattamente arriverà, non so,ma come aveva scritto Annie,anche secondo me Mensik farà meglio di Rune,che fse però è più completo(terra in arrivo)
Dimenticavo…I titoli di Roger Federer sono 103 ( fonte Wikipedia) e non 102 come da qualche solito/a riportato…
Ha battuto in finale un Djokovic veramente ‘flebile’.
Con un Djokovic normale, per me, avrebbe perso come 5 mesi fa a Shanghai.
Mensik ha un fisico atletico, ben piazzato. Anche se alto 1,93 si muove bene. Vincere 6 tb di fila non è da tutti. È forte. Vediamo quanto; da qui in poi, lo aspettano tutti.
Ha bruciato le tappe, vediamo se come tanti altri si brucia subito anche lui
Per Djokovid dev’essere una botta tremenda, arrivare in finale senza Alcaraz Sinner Medvedev Zverev e perdere un 1000 da un ragazzino che azzecca la settimana perfetta.
Federer a fine carriera aveva Djokovic e Nadal, non scherziamo.
Infatti la sua rinascita nel 2017 coincide guardacaso con la crisi mistica di Nole post carreer grand slam+infortunio gomito.
Altrimenti sarebbe stato messo al suo posto come gli anni precedenti e successivi.
@ I love tennis (#4349704)
Non credo a ciò che leggo!!!…Federer a fine carriera non aveva i Sinner e Alcaraz ma SOLO i Nadal e Djokovic…
Simona ovvero si,mona!?
Mi riferisco(ovviamente)ai tornei Atp(non challenger).Le uniche due WC che ha ricevuto,sono una quando era un bambino per le quali a Belgrado(era stato invitato da Nole ad allenarsi da lui ndr),e l’altra a IW24(ma era già entrato nei 100 ndr).A Doha è entrato per meriti propri(acquisiti sul campo),e non con una WC che è un vero e proprio invito che può ricevere chiunque…
@ I love tennis (#4349704)
@ I love tennis (#4349704)
Ma certo, sai, infatti Federer a fine carriera come avversari aveva solamente gente normale tipo Djokovic e Nadal al top delle loro carriere, in quel periodo entrambi plurivincitori di Slam
@ walden (#4349529)
Infiniti applausi!!!
Ma sei serio?
Perche’ se lo dici sul serio,quello non normale di certo non e’lui!!!
Bautista – Draper – Safiullin – Fils – Fritz – Djokovic lasciando per strada due set e vincendo sette tiebreak. Torneo veramente impressionante per il giovane ceco.
Tutti i nemici di Sinner sono caduti uno ad uno inesorabilmente: sono due mesi che lo hanno fermato, due mesi che gli avvoltoi volevano usare per spolpare la sua carcassa, giacché sul campo sapevano di non poter fare più nulla … e invece … il nostro campione per la prima volta in vita sua se la gode e si diverte con gli amici in montagna, in bici, in go-kart e chissà quant’altro non vediamo, senza più pensieri e stress e malignità!! E per la legge del contrappasso più il tempo passa, più gli avversari perdono punti e si staccano dalla vetta! Dio esiste, ora abbiamo le py :DDD
Ma senza Sinner il serbo non doveva vincere tutti i tornei fino a maggio? Queste due sconfitte ad Indian Wells e in finale a Miami dovrebbero servire da lezione, Nole non ha solo in Sinner un avversario capace di batterlo, complimenti a Mensik
@ VillaPovero (#4349538)
Nole nel bene e nel male tra 100 anni verrà ricordato negli annali del tennis, i rosiconi del sito se li dimenticheranno tutti, è questo che non possono sopportare
@ Franco66 (#4349616)
sinner non ha vinto ancora nulla su terra per circostanze sfortunate, ma ha il livello di gioco per vincere anche lì. Deve solo tenersi alla larga dagli infortuni
alternato.
ULTIMO RECORD DA SOTTOLINEARE: ad oggi è 8V e 5S con i top10,quanti possono vantare un uno score simile a 19 anni e 7 mesi nel nostro(?)sport?
@ Marco60 (#4349691)
Ancora con ste menate? Federer a fine carriera non ha avuto fenomeni di livello assoluto come Alcaraz e Sinner o giovani forti e in ascesa come Mensik sennò ciaone, il finale di carriera di Nole è molto più difficile
Non ho visto niente vista l’ora tarda, ma che sorpresa. Davo quasi per certo che Nole avrebbe festeggiato il titolo 100. Come l’ha presa la sconfitta? Questa era una grandissima occasione in un torneo di prestigio, da non fallire.
Il capitano,nr.1.
Mi limito ad elencare questi piccoli particolari su quanto il panda ceko JNKUB ImMENSIK ha scritto una pagina importante del nostro(?)sport:
Ha portato a casa il titolo in un M1000 al 5^ torneo giocato(MD),al 4^ aveva raggiunto i quarti Shangai (perdendo proprio da Djokovic ndr).
NESSUNO NELLA STORIA HA VINTO A MIAMI ALL’ESORDIO.
ALCARAZ lo ha fatto al 2^ tentativo e nonostante le WC ha portato a casa il primo M1000 dopo di lui(vado a memoria dovrebbe esserci riuscito proprio a Miami al settimo colpo ndr)…
Questo giusto per far notare ai più disattento o poco informati quanto è stato imMENSIK,altro che storie inventore della lingua a senso unico alternat
*Come fra = cifra
Io credo voglia fare come fra tonda e non sara’ difficile basta un qualunque 250 o 500
L altro e ultimo obiettivo e’ Wimbledon ma li’ sara’ molto difficile per non dire proibitivo
Addio record di Connors!
@ Betafasan (#4349489)
Te lo dico subito: per vincere il torneo Miami 2019 Federer batté tra gli altri in 2 set anche Medvedev, che in quell’anno è stato vincitore di 2 Atp 1000