Primo titolo in Florida per la bielorussa Copertina, WTA

WTA 1000 Miami: trionfo Sabalenka, Pegula è battuta in due set

29/03/2025 22:44 17 commenti
Aryna Sabalenka
Aryna Sabalenka

E’ Aryna Sabalenka la regina di Miami. La numero del mondo supera in due set 7-5 6-2 l’americana Jessica Pegula, 4 del ranking e conquista il suo ottavo WTA 1000 ed il suo secondo torneo del 2025. Una vittoria di forza, picchiando su ogni palla, cercando il vincente ad ogni scambio. Sabalenka ha messo in campo il suo livello che è una spanna sopra tutte le altre. Ha ancora delle pause, ma il tennis giocato oggi è stato da vera numero uno del mondo. Come suo solito Sabalenka, non ha applicato nessuna tattica se non quella di tirare forte su ogni scambio. Il problema di Pegula è stato stare dietro alla furia della numero uno del mondo cercando instillare l’ansia ed il dubbio sul suo gioco. L’americana c’era quasi riuscita recuperando da 3-5 fino al cinque pari, poi Sabalenka ha ritrovato i limiti del campo con il dritto ed il rovescio ed ha chiuso a zero il gioco che le ha dato la prima frazione. Con una Sabalenka aggressiva su ogni palla era molto difficile per Pegula che gioca di ritmo ed in difesa contrastare la potenza della bielorussa. Era sempre Sabalenka a fare e disfare il gioco con una velocità di palla difficile da contrastare.

Una potenza devastante che per il momento è anche il limite del suo tennis. Senza misura la numero uno del mondo si è complicata la vita più di una volta, (almeno due occasioni dove avanti 40-0 ha lasciato il gioco all’avversaria) per l’ansia di cercare il vincente ad ogni costo. Comunque una tattica pagante. Aryna Sabalenka è al vertice del ranking WTA da più di cinque mesi consecutivi. Finora ha disputato sei tornei in questa stagione e la finale del Miami Open di oggi è stata la sua quarta finale dell’anno. A Sabalenka, manca poco per diventare la dominatrice del tennis femminile. Non le qualità tecniche, solo una forza di carattere che le permetta di superare i momenti difficili delle partite. Nonostante abbia vinto 22 delle 26 partite giocate quest’anno (nessuna ne ha vinte di più), due delle sue quattro sconfitte sono state particolarmente dolorose, finale Australian Open: persa contro Madison Keys e finale Indian Wells persa contro Mirra Andreeva. “Noi non perdiamo mai,” ha detto Sabalenka ai giornalisti. “Impariamo solo lezioni.” Oggi ha dimostrato di avere imparato la lezione e di essere per tutti i prossimi tornei la giocatrice da battere.

 

La cronaca

1° set – Inizia Sabalenka che perde il primo quindici. Raddoppia Pegula che va subito avanti 30-0. Rimedia Aryna, ma non basta palla break Pegula. Servizio vincente. Parità. Ancora palla break. Pegula metronomo rimette tutto in campo. Ace. Prende bene la rete la bielorussa. Servizio vincente 1-0 con due palle break annullate. Serve Pegula. Rovescio lungolinea vincente di Sabalenka. Forza la risposta la numero uno del mondo 0-30. Palla profonda di Sabalenka 3 palle break consecutive. Dritto vincente. Break Sabalenka avanti 2-0. Sabalenka serve per confermare il break. Esita la numero del mondo che deve difendere altre due palle break. Sbaglia la smorzata Pegula sulla prima. Dritto incrociato di Pegula break dell’americana che recupera 1-2m. Sbaglia con il dritto Sabalenka, ace, due palle game per la numero 4 del mondo. Tiene il servizio Pegula 2-2. Inizia male il turno di servizio Sabalenka 0-15. La numero uno del mondo non riesce a sfondare di fronte alla regolarità della Pegula 15-30. In confusione Sabalenka. Altre due palle break. Servizio vincente. Dritto fuori bloccata dalla tensione la bielorussa. Pegula passa a condurre 3-2. Aggressiva Sabalenka in risposta 30-0. Passante in corsa della n.4 del mondo 15-30. Non regge lo scambio sulla diagonale del dritto l’americana, due palle break per Sabalenka. Dritto fuori e se ne va la prima. Schiaffo al volo e debreak 3-3. Al servizio Sabalenka che sembra aver superato la tensione di inizio match. Gioco a zero 4-3. Serve Pegula, ma Sabalenka ha cambiato passo. Comanda il gioco e guadagna tre palle break. Dritto in rete sulla prima. Contropiede dell’americana sulla seconda. Nastro, recupero, lob e break Sabalenka avanti 5-3, serve il set. Primo quindici per l’americana. Rovescio sul nastro 0-30. Rovescio vincente di Pegula. Tre palle break per la quattro del mondo. Dritto lungo sulla prima. Demi volée in rete. Debreak 4-5 e Pegula che serve per restare nel set. Risposta vincente di Sabalenka. Dritto fuori della numero uno che fa lei la partita, tra errori e vincenti. Bene Pegula al servizio che chiude con un rovescio incrociato 5-5. Sabalenka servizio e dritto. Avanti con la prima la bielorussa. Ace e gioco zero, tie break assicurato 6-5. Pegula alla battuta. Splendido scambio con Sabalenka che vince il primo 15. Dritto vincente per Aryna 0-30, schiaffo al volo e tre set point per Sabalenka. Miglior gioco del match per Sabalenka che chiude il primo set 7-5.

2° set – Al servizio Sabalenka che deve difendere una prima palla break. Dritto vincente e palla break annullata. Altro dritto vincente, ma Pegula risponde lungo. Parità. Ancora un dritto in rete. Palla break. Annulla Sabalenka. Pegula domina lo scambio. Palla break numero 3. L’americana gioca di fino, break Pegula avanti 1-0. Sabalenka aggredisce il servi zio della numero quattro del mondo. Due palle break, sprecate con un dritto e un rovescio fuori. Doppio fallo e terza palla break. Forza il dritto Sabalenka che ottiene il break 1-1. Servizio a zero per Sabalenka 2-1. Serve Pegula che va subito sotto 0-40. Tre palle break Sabalenka. Due dritti in rete e partono le prime due palle break. Rovescio in rete. Parità. Dritto vincente, terza palla break. Dritto vincente, la numero del mondo è ingiocabile 3-1. Sabalenka conferma il break, a fatica, ma va avanti 4-1 ed ipoteca la partita. Serve Pegula che rimane in vita con la prima 2-4. Gioco di servizio per Sabalenka che spreca un facile dritto 15 pari. Campo che si apre davanti alle bordate della numero uno 5-2. Pegula alla battuta per restare nel match. Niente da fare, Sabalenka oggi è ingiocabile ed arriva il primo match point. Risposta fuori si salva Pegula. Rovescio vincente e seconda palla match. Passante vincente. 6-2 titolo a Sabalenka.

Enrico Milani

 

Aryna Sabalenka BLR vs Jessica Pegula USA

WTA Miami
Aryna Sabalenka [1]
0
7
6
0
Jessica Pegula [4]
0
5
2
0
Vincitore: Sabalenka


TAG: , , ,

17 commenti. Lasciane uno!

Tyler_durden 30-03-2025 20:24

@ Hair49 (#4348961)

Adoro la Sabalenka, la Andreeva non mi piace particolarmente però ricordiamoci che non ha ancora 18 anni ed ha già un gioco eccellente ed enormi margini miglioramento. Se il suo rovescio lungolinea non lo consideri un colpo particolare… non so cosa tu possa considerare tale! Sul cemento veloce probabilmente ancora la migliore Aryna non teme nemmeno la migliore Andreeva ma temo che questa superiorità non potrà durare ancora a lungo. Sul cemento lento di IW ho avuto l’impressione che Mirra abbia già le armi per battere anche la Sabalenka nella versione di ieri. Sulla terra vedremo

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Hair49 (Guest) 30-03-2025 17:42

Andreeva piace a tutti ha una bella personalità ma contro una Sabalenka come ieri non può nulla, da notare che la bielorussa non ha servito come saprebbe, cioè è migliorata nella gestione, è peggiorata al servizio, Andreeva è completa ma non ha colpi particolari che la identificano, è brava in tutto se devo trovare un pregio che la distingua è la capacità difensiva che può snervante l’avversaria, è accaduto a Indian Wells sarà difficile che succeda ancora anche perché le prime dieci cominceranno a prenderle le misure

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 30-03-2025 14:36

Alle tenniste! Volete battere la Sabalenka? Gettate la racchetta e inseguitela con i forconi. Se è in giornata, credo che neanche Cobolli riuscirebbe a batteria enzo

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Tyler_durden
Midlander 30-03-2025 10:48

Mirra è molto, troppo giovane. Aspettiamo a pronosticarle di tutto. Nel tennis femminile basta poco per crescere o calare di rendimento

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Tyler_durden 30-03-2025 10:42

Il primo posto di Aryna è al sicuro da tutti gli attacchi almeno fino a Cincinnati, da lì in poi conteranno i risultati fatti sulla terra e a Wimbledon, se ha messo fieno in cascina anche lì, sarà con buona certezza n.1 anche a fine anno.
La Andreeva, per età e completezza, sembra la predistinata a toglierle lo scettro o comunque a contenderle il n.1 ben presto. Già ogggi penso sia l’unica che sul cemento, con entrambe al massimo della condizione, non parta battuta. Tutte le altre avversarie di Aryna hanno una chance di batterla sul cemento solo se Aryna si sabota da sola e loro metteno in campo la miglior prestazione dell’anno (vedi finale AO 25, con Sabalenka scesa in campo solo nel secondo set).
Due altri fattori, secondo me, rendono incerta e affascinante questa nascente rivalità: quanta motivazione potrà ancora avere Aryna dopo questo dominio (specie se dovesse vincere anche Wimbledon, per esempio) visti i suoi discorsi sulla voglia di maternità e sul fatto che si senta vecchia a pensare che Mirra ha l’età di sua sorella, Secondo, Aryna negli ultimi due anni pur avendo molto migliorato la gestione tattica, ha ancora molti margine di miglioramento e se decidesse di lavorare ancor di più sulla gestione dei momenti chiave … allora Mirra dovrà fare miracoli per poter competere con lei.

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Midlander, Taxi Driver
WTA lover (Guest) 30-03-2025 10:08

Scritto da Kyra Muratova

Scritto da mattia saracino
Sabalenka sarà numero uno fino a fine anno.

Quando andò al numero 1 per 8 settimane autunno 2023 ricordo su Supertennis(penso wta finals) il commentatore dire, con un rapido giro di parole, che si la Sabalenka era al numero 1 ma la reale numero 1 era Iga;) incredibile, lo disse, ne sono certo! Bisognerebbe recuperare il nome di questo preveggente..

Beh, in quel momento era vero, Swiatek aveva vinto di più. Sabalenka arrivava a fine 2023 con un solo slam e 3 anni in più della polacca. Il 2024 ha decisamente segnato il cambio di passo (anche se a livello di Slam per ora Iga rimane avanti). Al momento Sabalenka è la dominatrice del circuito, la vera domanda è che parte avrà Mirra in tutto questo, premesso che con il ritorno della terra rossa Iga è obbligata a tornare a vincere, pena il lasciare la corsa per il trono. Statistica pesante per lei, dallo scorso RG non è più stata in grado di raggiungere una finale (fermandosi credo ben 5 volte in semi).

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Midlander, Taxi Driver
Kyra Muratova (Guest) 30-03-2025 09:27

Scritto da mattia saracino
Sabalenka sarà numero uno fino a fine anno.

Quando andò al numero 1 per 8 settimane autunno 2023 ricordo su Supertennis(penso wta finals) il commentatore dire, con un rapido giro di parole, che si la Sabalenka era al numero 1 ma la reale numero 1 era Iga;) incredibile, lo disse, ne sono certo! Bisognerebbe recuperare il nome di questo preveggente.. 😉

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
IlBradipone (Guest) 30-03-2025 09:06

La prossima numero uno non sarà Swiatek ma sarà Andreeva. È la più equilibrata mentalmente delle tre e ha anche il tennis più completo. E non ci vorrà molto, è già terza nella race, le basta vincere uno slam per sbloccarsi definitivamente

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
IlBradipone (Guest) 30-03-2025 08:50

Scritto da JOA20
3000 punti di margine su Swiatek con la polacca che sulla terra rossa non può guadagnare quasi niente, mi sa che Sabalenka starà in testa al ranking fino a fine anno come minimo…

La prossima numero uno sarà Andreeva. È la più equilibrata mentalmente delle tre e ha anche il tennis più completo. E non ci vorrà molto, è già terza nella race, le basta vincere uno slam per sbloccarsi definitivamente

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Taxi Driver
Sudtyrol (Guest) 30-03-2025 08:42

Scritto da JOA20
3000 punti di margine su Swiatek con la polacca che sulla terra rossa non può guadagnare quasi niente, mi sa che Sabalenka starà in testa al ranking fino a fine anno come minimo…

E a Madrid sarà comunque favorita dalle condizioni di gioco.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
mattia saracino 30-03-2025 08:19

Sabalenka sarà numero uno fino a fine anno.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
mattia saracino 30-03-2025 08:19

Sabalenka sarà numero uno fino a fine anno.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
mattia saracino 30-03-2025 08:19

Sabalenka sarà numero uno fino a fine anno.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Az67 (Guest) 30-03-2025 07:55

Scritto da piper
@ Taxi Driver (#4348574)
A IW Mirra ha battuto la bielorussa con la sua compartecipazione perché se no faceva il sunshine double.

E infatti come dice l articolo , è il limite del suo tennis. A volte si batte da sola.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
JOA20 (Guest) 30-03-2025 07:16

3000 punti di margine su Swiatek con la polacca che sulla terra rossa non può guadagnare quasi niente, mi sa che Sabalenka starà in testa al ranking fino a fine anno come minimo…

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, il capitano
piper 30-03-2025 00:33

@ Taxi Driver (#4348574)

A IW Mirra ha battuto la bielorussa con la sua compartecipazione perché se no faceva il sunshine double.

2
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, silvano, Tyler_durden, Taxi Driver, Michibe71
Taxi Driver 29-03-2025 23:03

Inarrestabile come un Tank tedesco!
Era dall’epoca di Serena che non si vedeva una forza del genere!
A Pegula sul match point è schizzata la racchetta x opporsi a quel missile terra aria lungolinea di Terminator!
X me ad oggi, solo un Andreeva può provare a disinnescare sta furia urlatrice bielorussa. Per le altre sono sorci neri.

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, silvano, Tyler_durden, il capitano