
Djokovic punta al titolo numero 100: “Da quando ho vinto le Olimpiadi ci penso” (Video)


Novak Djokovic continua a stupire nel Miami Open 2025 mostrando una forma eccezionale, confermata dall’ottima vittoria in semifinale contro Grigor Dimitrov (6-2, 6-3). Il serbo, forte di 24 titoli Slam e di un record di 428 settimane da numero uno del mondo, ora punta deciso a conquistare il suo centesimo titolo ATP.
Durante la conferenza stampa dopo il match, Djokovic ha mostrato grande soddisfazione per il suo gioco, specialmente per il servizio: “Non avevo previsto di migliorare ulteriormente le percentuali di servizio rispetto all’ultimo match (83%). Oggi ho servito con l’87%, forse ho sbagliato cinque o sei prime palle in tutto l’incontro. È un livello incredibile”.
Il campione serbo ha inoltre sottolineato quanto un buon servizio possa facilitare l’intera prestazione: “Avere un grande servizio aiuta tantissimo, riduce la pressione sugli altri colpi e permette di mettere più pressione sull’avversario”. Djokovic ha ribadito di aver sempre privilegiato precisione e posizionamento rispetto alla pura velocità: “Preferisco servire a 120 miglia all’ora e colpire con precisione piuttosto che cercare potenza senza controllo. Inoltre, è stato davvero importante riuscire a servire così bene e con tanta costanza oggi, considerando le condizioni difficili con il vento che cambiava spesso direzione”.
Djokovic si è detto felice anche per i complimenti ricevuti da Dimitrov, che considera non solo un avversario ma un amico: “Sono molto grato di sentire parole simili da qualcuno che rispetto profondamente, non solo come giocatore ma anche come persona. Bulgaria e Serbia sono paesi vicini, condividiamo molte tradizioni, culture e la lingua è abbastanza simile. È un grande onore giocare contro di lui e spero avremo ancora molte altre battaglie prima di ritirarci”.
Nole non ha nascosto che da tempo ambisce al prestigioso traguardo dei 100 titoli: “Da quando ho vinto le Olimpiadi ci penso spesso. A Shanghai sono stato vicino, ora finalmente ho ritrovato il livello necessario per provarci qui a Miami. Non ho perso ancora un set e sono soddisfatto del mio tennis. È una grande opportunità, vediamo cosa accadrà in finale”.
Infine, Djokovic ha analizzato i possibili rivali della finale, Taylor Fritz e Jakub Mensik: “Entrambi stanno servendo benissimo in questo torneo. Fritz è cresciuto molto, si muove meglio e avrà certamente il pubblico dalla sua parte. Mensik è un giovane talento con un ottimo servizio. Indipendentemente da chi affronterò, dovrò restare concentrato sulla mia risposta e sul mio gioco. Con entrambi ho un bilancio positivo, ma questo non significa automaticamente vittoria. So cosa fare tatticamente contro ciascuno, ma soprattutto devo mantenere alto il livello mostrato finora, specialmente negli ultimi due match”.
Concentrato e determinato, Djokovic sembra più pronto che mai a scrivere un’altra pagina della sua straordinaria carriera, puntando con decisione al traguardo storico dei 100 titoli.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2025, Novak Djokovic
No, beh, se allora è aperto anche il pensionato delle ragazze, mi trovo in serio imbarazzo. Troppa grazia.
no no io a te non voglio conoscerti né dal vivo né attraverso una chat tranquillo.
anche perché uno che dice curati, fatti vedere solo basandosi su una chat e nella stessa frase aggiunge credi di conoscere le persone attraverso una chat è evidente che non riesce a mettersi d’accordo nemmeno con sé stesso.
Ha 24 di slam, 99 titoli forse più di 200 milioni vinti, bellissima famiglia. Come mai comincia proprio adesso a sparpagliare diffidenza e malcontento? Non è riuscito a goderseli??
Mah io con la Badosa o la Navarro.
Ho capito ma perché lo dici a me che sono il più laico dei tifosi? Questo è il punto. A parlare di invasati è il billionaire
@ SlamdogMillionare (#4348498)
Tu non stai bene, fatti vedere, credi di conoscere le persone attraverso una chat…curati
magari!
non segui più la juve perché perde?
farai lo stesso con sinner quando perderà?
capisci che se si è tifosi sportivi si tifa nel bene e nel male con sportività?
non è che ci si invasa quando si vince e si molla tutto quando si perde
@ Detuqueridapresencia (#4348457)
Non ho parlato di chi e’ il piu’ forte o banalità del genere, che non mi interessano.
Mi riferisco a termini come Invasati, Nolettiani, Setta ecc.
Se uno e’ un tifoso di Sinner e’ ok e puo’ dire la sua quando e come vuole, nel caso di Djokovic non e’ così. Per me invece sono tutti tifosi allo stesso modo e con uguale dignità.
@ math (#4348412)
Quindi Djokovic a 38 anni è più forte di quando ne aveva 26?
@ Inox (#4348480)
Era una battuta la mia
m
Ma voi vi inventate rosicamenti che non esistono, ho appena scritto che non seguo più la Juve, per me il Milan può vincere da qui all’ eternità
@ Tennisforever2 (#4348441)
Tu ti inventi cose mai dette e comunque non mi frega na cippa di chi sei sostenitore
Il problema di Nole, che come tennista io preferisco sia a Rafa che a Roger, è che quando la palla è fuori gioco è per me deludente al massimo. Non parliamo di quando apre bocca, che diventa addirittura irritante. Quando leggo qui su LT che la stessa impressione ce l’hanno altri, francamente mi fa piacere, perché vedo che non sono il solo a dare importanza a certe cose.
Questo suo porsi artificialmente uno contro tutti, o sopra tutti, mi suona così stonato, ma così stonato… Hai vissuto i tuoi successi proprio dentro a quel sistema che ora critichi e non lasci che altri abbiano le stesse tue opportunità. Mangio tutto io, tutto io! Io so’ io e voi altri…
Facciamo un gioco. Con chi vorreste andare a cena? Io col Joker no di certo, non mi rimarrebbe niente sul piatto. Penso che andrei volentieri a cena con Rafa. Sinner è troppo giovane per me, avrei paura di annoiarlo con i miei complimenti.
C’avrei scommesso, Bruno, c’hai proprio la tipica punteggiatura del milanista 😀
Ma dici a me? Io ho sempre rispettato Djokovic e Nadal pur essendo un “fedalino” e ho sempre detto che è lui il più forte.
Dopodiché non sopporto gli invasati che danno dell’invasato agli altri Solo perché ne tifano un altro.
Poi oh, tifate chi m… vi pare ma chi ve se ….
Disse il principe degli invasati
Lol
@ Markux (#4348253)
@ Inox (#4348401)
Juventino…..il club che vince solo in Italia, e sappiamo tutti il perché….come mai in Europa ha vinto così poco perdendo 7 finali champion? Anche io godo quando perde l’Inter….ma tifo un altra squadra, la più vincente italiana in Europa…..rosicare anche qua …ah ah ah
@ Inox (#4348436)
Rifaccio la domanda, perché se sei un normalissimo tifoso di Djokovic sei un “Nolettiano” appartenente ad una specie di “setta” non ben identificata, ma se tifi Sinner sei un tifoso accreditato e sempre nel giusto? Vorrei capire il perché? Dove sta scritto? Uno tifa chi vuole…pura follia.
Sport vuol dire sportivo e questo vale sia per l’atleta sia per il tifoso, l’importante che si rimanga sullo sport (sportivo) aggiungo anche cosa vuol dire sport… Il termine Sport deriva dall’abbreviazione della parola inglese “Disport”, che significa letteralmente divertimento, dal francese “Desport”, per arrivare all’italiano “Diporto” cioè svago, divertimento, ricreazione
Chissenefrega, le tue sono supposizioni, purtroppo per te e per quasi tutti i Nolettiani a noi i record interessano relativamente, noi siamo contenti di avere un campione come Jannik perché è una gran persona e chissenefrega se non vince più nulla resterà per sempre nei nostri cuori, tienitelo pure il tuo RoboNole.
Io da parer mio mi ritengo un appassionato di tennis e anche un tifoso che possono essere 2 cose ben distinte. Mi spiego: mi appassiona vedere il gioco espresso da tennisti sia maschi che femmine che ai miei occhi fanno un bel gioco, per cui vorrei vederli giocare il più possibile e sono tifoso degli italiani per un senso di appartenenza e anche in questo caso vorrei vederli giocare il più possibile. Se c’è qualche italiano/a che mi piace vedere ancora meglio e quindi non è mica detto che tutti gli italiani mi piacciono sempre come giocano, esempio: il gioco della Errani strutturalmente non mi è mai piaciuto troppo, però le ho sempre riconosciuto le qualità che l’hanno portata ad essere n° 5 WTA e vincere tutto quello che ha vinto. Dei big 3 ho sempre ammirato il gioco di Federer ma non ho mai goduto come un riccio per le sue vittorie, come non apprezzando particolarmente il gioco di Nadal e Djokovic, come per l’Errani, ho sempre riconosiuto a loro i campioni quali sono/stati.
Credo che sei in confusione avere grinta e cattiveria sportiva è la base di ogni sport, la differenza sul campo che Sinner è un signore in campo e fuori ripeto in campo e fuori, su Djoković ultimamente non si può dire altrettanto, non vuole essere secondo a nessuno e non accetta il suo naturale declino arrivando ad essere antisportivo in campo chiaramente lo fa solo su risultato incerto e usa ogni mezzo per disturbare l’avversario, chiaramente non è l’unico a farlo…, attualmente è diventata di moda quando l’avversario gioca troppo bene di fare una pausa negli spogliatoi Djoković insegna…nel caso Sinner non era cosi palese, io amo questo sport e Djoković era e dico era tra i miei giocatori preferiti.
hai colto nel segno , e ti dirò dietro il tifo su sinner si nasconde l’invidia dei fedal , siccome nole
era il terzo incomodo ma li ha superati entrambi (parlo di record) ora il tifo di sinner compensa questa realtà…..ha lo dico ora se sinner vincerà metà degli slam di djokovic sarà già un miracolo….
Silvie, ora ci sono soprattutto sinner ed alcaraz, che lo mettono in difficoltà (ancor più alla distanza). Ma ai tempi dei big 3 c’erano quasi esclusivamente quegli altri due. Nole da un lato ha oggi meno movimento, dall’altro (proprio perchè ha giocato molto più tempo) probabilmente ha più Mano di prima.
Ecco perché (per quanto adoratore di Federer) non sono tanto convinto che la qualità complessiva del vertice attuale non sia paragonabile all’epoca precedente, come diversi sostengono. E, mia modestissima opinione, anche in considerazione dei giovani che si stanno affacciando, la qualità media attuale nei top 20-30 mi pare abbastanza superiore rispetto al passato.
Gli adepti della setta di Djokovic si devono tenere stretta questa finale, quando finirà la ricreazione tornerà ai teatrini.
Per me Menšík come ho già scritto è il primo vero avversario per Djokovic , il primo che lo potrà mettere in difficoltà e se farà come Rune a Bercy sarà vittoria abbastanza agevole.
Djokovic in questo torneo ha potuto mascherare bene i suoi limiti confezionando ottimi set, non sarà così se verrà impegnato atleticamente e contro un ottimo servitore.
Vedi che non capisci un’acca “again”? Ho detto che hai scritto che Jannik non sia quello più attrezzato a battere Djoko? Continui a rispondermi su altro, non sull’oggetto del mio messaggio.. ti capisco, sposti il tiro su temi dove hai più argomenti, ma non mi sembra molto pertinente ai fini del mio concetto.. non ci arrivi? boh, non credo, forse sei solo una tifosa di Djokovic uguale a tanti sinneriani che tu tanto critichi..ps comunque si dice demolire
Mi permetto di fare un riassunto:
Nole è senz’altro il più vincente, Recordman e su questo non si discute e nemmeno come qualità e precisione dei colpi , il miglior risponditore ( prima che arrivasse Jannik)
Nadal il Re incontrastato della terra rossa
Federer per l’eleganza nei colpi e per universalità del suo gioco
Poi chi volete voi…
Ma non si può nemmeno negare che Jannik per quanto fatto vedere sta scrivendo la sua storia e alla fine vedremo dove si collocherà..
PS scusate la semplificazione non sono abbastanza competente come lo siete tanti di voi
E questa è una durissima verità.
Aggiungo che non è solo il fatto di essere invasati, ma di inventarsi cose di sana pianta, come la narrativa che si sono creati che Djokovic vorrebbe Sinner squalificato per invidia e perché teme che possa battere i suoi record e altre scemenze del genere
@ Alex77 (#4348394)
Bisogna sapere analizzare le questioni (quello che tu chiami “bla bla bla”), perché non avendo tu capacità critica liquidi tutto con la solita offesa gratuita che non aggiunge niente al dibattito..mai detto che attualmente Jannik non sia quello più attrezzato per battere Novak, anzi, se avessi capito il mio messaggio, non lo dico solo ora ma anche da quando altri dichiaravano di abbandonare uno Jannik, allora discontinuo, al suo destino! Capito ora, sig bla bla bla? Cogli almeno i complimenti a Jannik invece di essere accecato dal bisogno di demolicare e criticare, così almeno la finiamo qui
Tu lo hai detto! Ahahahah però sono onesto ed è da tempo che non seguo la squadra troppe cose che non vanno e non parlo solo di quelle sportive
Bellissimo!!! Post per il caro Capitano che, ho visto, ha messo pollici entusiasti a chi si sta aggrappando all’ultimo appiglio Mensik..ma io sono con te, adoro Mensik, mi fa una tenerezza infinita, mi ha colpito da subito e con gioia sto vedendo che non mi sono sbagliata, alla faccia di tanti scettici o peggio denigratori: del resto, largo ai giovani, e io credo che lo stesso Novak apprezzi questo ragazzo “delle sue parti”, di una semplicità disarmante, che però affida al suo gioco paziente ma penetrante quello che gli manca in termini di “necessaria prepotenza”: vediamo, dopo i due bellissimi “vecchietti” che si sono abbracciati e mi hanno commosso, aspetto tante emozioni dal 38enne e dal 19enne (mi impressiona solo a scriverlo) e certe sensazioni, tanto più belle dell’odio e delle faziosità, vanno oltre la valutazione del risultato finale
@ Annie (#4348385)
Ma infatti chi sta dicendo il contrario, bravissimo lui ad arrivare in fondo e penso anche vincerà. Però non si può negare che se non fosse costretto a star fermo, era altamente probabile che questo Miami Jannik l’avrebbe rivinto abbastanza agevolmente.
Dai dai Annie, io non sono in difficoltà, rilevo solo che non hai capito un’acca del mio intervento e siccome ti secca, da tifosa non obiettiva di Novak quale sei (anche se fai di tutto per non apparir tale) ti ha seccato leggere il mio pensiero “ Djoko non competitor di Sinner” che fotografa una realtà da 1 anno a questa parte ormai.. sia mai che tu possa accettare una constatazione di fatto e sei partita in quarta con il pippone sostenendo, tra le varie, che anche Sinner era criticato in passato.. cosa c’entra con quello che ho scritto io lo sai solo tu, il resto è il tuo solito bla bla bla.. ps te pareva che anche la replica a Detu non fosse un “romanzo”..
@ Silvy (#4348379)
Ma scusa, che c’entra Sinner, sta diventando un tormentone…questi hanno giocato come sapevano e, come sempre, per vincere! E come al solito c’è chi a vincere c’è riuscito e chi no, in base alle proprie capacità, evocare sempre il fantasma ponendolo al centro dell’universo mondo rischia di farlo diventare pesante anche per chi, pur non essendone travolto entusiasticamente, comunque lo stima e lo apprezza
@ Detuqueridapresencia (#4348352)
Mi dovete spiegare perché se uno tifa Sinner e’ un tifoso (che può scrivere qualsiasi cosa, tipo che è dio in terra, perfetto, unico, grande slam, supersignore, Re e altro, non sto a fare l’elenco completo), se invece uno tifa Djokovic, e’ un povero invasato, pasdaran, ridicolo, penoso ecc.
A me non sembra giusto. Qui si vorrebbe il pensiero unico e chi non si allinea e’ un poveretto.
Ripeto, non e’ giusto, soprattutto dal punto di vista dei risultati sportivi, che non serve elencare.
@ Alex77 (#4348365)
Perdonami, ma sconclusionato proprio no, è il termine con cui chi è in difficoltà pensa di liquidare la questione, ma se non ti fosse stato chiaro leggi la mia ultima replica a Detu
Giuseppespartano un uomo un perché.
Non ho mai letto un suo commento ma i pollici… aaahhh quanto gli piacciono i pollicioni!
@ Annie (#4348378)
Ce vo’ ce vo’
@ Annie (#4348358)
Ma infatti non è una colpa se è ancora superiore a molti ventenni, buon per lui. E bravo lui ad aver approfittato dell’assenza di Sinner, dovevano farlo Zverev e Alcaraz ma hanno fallito, Nole ci è riuscito. Solo perché non mi piace a livello umano, ciò non toglie che ho massimo rispetto per la sua carriera e lo metto tranquillamente tra i più grandi sportivi di sempre.
@ Detuqueridapresencia (#4348352)
A Detu, ma secondo te non l’avevo capito? Per questo ho fatto il pippone pacifista, eehh, quando c’è vo’ c’è vo’, e non è che possiamo leggere tutti gli epiteti e le gufate contro Novak e sorbirci le “sviolinate” (per restare in argomento) sul perfettino Jannik, così modesto, così umile, così disinteressato..ma dove? Jannik ha una grinta e una cattiveria agonistica che fa paura, anzi, più sibillino di Novak che non si trattiene e si mostra diventando così al limite più vulnerabile: solo chi si ferma per opportunismo alle apparenze non capisce (o finge di non capire) che Novak non si batte con la dedizione compita del primo della classe ma con un’ambizione spietata più forte della sua…e a sti punti le dico tutte per amore di verita’..ci ricordiamo le uscite dal campo anche di Jannik per allucinazioni, giramenti per poi rientrare fresco come una rosa?..Su, siamo obiettivi, sono tutti uguali..l’angolo maltrattato da Novak? Intanto Cahill sembra già dimissionario…ma con tutto questo, bravissimo Jannik, lo difendevo anche quando era svillaneggiato dagli sfiduciati, l’ho indicato fra i primi come futuro dominatore in tempi non sospetti, ben contenta che qualcuno con le p..le subentri al mitico Novak, ma, o forse proprio per questo, le sdolcinature non mi piacciono, non appartengono a questi “squali” del tennis, in uno sport che esclude i “senza difetti” ma impone la dura legge della forza, della prepotenza, dell’essere pronti a tutto, di accettare il lustro della fama, che accomuna i big del passato e quelli del presente, “nessuno” escluso
Non sono d’accordo, nel palmares di Connors ci sono un sacco di tornei minori, mentre tutti i record più importanti sono nelle mani dei Big tre.
si può essere esaltati ma bisogna rimanere però nella sportività.
il problema è che molti non sono esaltati sportivi come magari tu ma veri e propri invasati antisportivi.
questi non li sopporto.
be dai almeno una cosa.
però scommetto che tu sarai juventino.
Dopo questa verrò super attaccato ma chissene…a me sembra al momento che i tennisti che hanno incrociato Nole non hanno di certo fatto il loro meglio quindi attenzione perché se Mensik riesce ad esprimere il suo meglio…
Mamma mia Annie sei sempre pesantissima “zio santo”, ma un pensiero più conciso no? Ogni tanto eh.. non mi riferivo a te, ma a 2 utenti ultras del serbo che si lamentano sempre della poca obiettività e sportività di alcuni tifosi di Sinner e poi sono i primi a non esserlo loro perché insultano spesso e volentieri ( e manco si rendono conto della contraddizione perché lo fanno praticamente sempre).. non ti rispondo neanche sul papiro perché talmente sconclusionato e generico da farmi passare la voglia.. in ogni caso, ripeto, meno coda di paglia perché non c’entravi niente tu nel mio discorso
@ SlamdogMillionare (#4348345)
Sulla goduria alle sconfitte dell’ Inter mi trovi d’accordissimo ahahah
@ Silvy (#4348207)
A parte che sembra colpa di Novak se l’offerta attuale non è eccelsa ma andiamo piano, fino a poco più di un anno fa anche Sinner non era irresistibile, anzi, drasticamente criticato da molti degli esaltatori di adesso…e nessuno si è lamentato quando sono stati preclusi a Novak Slam e 1000, chiedilo Rafa…non ricordo invece dove avrebbe “chiesto” un anno di squalifica per Sinner, era nel regolamento Wada smentito poi con la trattativa discussa bipartisan, la cui notizia è arrivata improvvisamente dopo pochi giorni
@ il capitano (#4348184)
😆 😆
Peccato che vedendo quell’immagine a me venga in mente un altro tennista.
Senza offesa per Djokovic…
@ Annie (#4348350)
Annie, Alex non si riferiva a te, ma al Billionaire e qualche altro ayatollah
@ Alex77 (#4348255)
Calma, calma…se incominciassimo a ragionare con più obiettività evitando insulti che non depongono a favore di nessuno? È ovvio che il futuro è di Jannik e non di Novak, al di là dei meriti e degli h2h che hanno visto entrambi prevalere a tempo debito, la differenza d’età non la indica come una rivalità per cui accanirsi…quanto agli insulti, mi sembra che i termini rabbiosi e fuori luogo nonché le gufate vedono prevalere i no Novak che oltretutto sono straripanti e in netta maggioranza: termini come animale, bolso, patetico e chi più ne ha più ne metta credo che sicuramente non rispondano all’effettivo stato e valore in campo della persona, che ancora mostra tutta la dignità, la compattezza atletica e la risonanza del suo nome, e questo lo dico non come fanatica esaltazione ma semplicemente dandogli il riconoscimento di quello che si è meritato, anzi, chi lo ammira frena sui giudizi perché una storia di successi così completa potrebbe giustificare ben altre elogi, se ne faccia una ragione chi, per rancori di varia natura, lo vorrebbero vedere assurdamente affossato…comprensibile a fronte l’entusiasmo per Jannik, che invece arriva a toni più esaltati perché italiano, ultravincente già nella sua fase iniziale, dipinto ormai come esemplare perfetto sotto tutti i punti di vista, conosciuti e non conosciuti, anche per una forma di gratitudine per aver finalmente dato le tanto agoniate soddisfazioni: è che certe forzature sulla “beatificazione” di Jannik possono legittimamente offrire sponda per battute di chi, non tifandolo, vede più istintivamente certi aspetti meno sublimanti del ragazzo, che comunque vanno sempre contenute nei toni che “dovrebbero” appartenere a un dibattito tennistico che però tradizionalmente finisce per utilizzare l’insulto perché più efficace, del resto all’insegna di “chi è senza peccato scagli la prima pietra”
anch’io quando perdeva nadal non è che esattamente mi strappassi i capelli, anzi.
quando perde l’inter invece godo come un riccio.
il punto però non è questo. è chiaro che se si è tifosi appassionati di un tennista o una squadra si può anche gufare gli avversari e provare un pó di gioia alle loro sconfitte.
però poi bisogna riconoscere i loro meriti e le loro qualità.
allora si è tifosi sportivi e non faziosi invasati.
io non ho nessun problema a tessere le lodi e riconoscere la grandezza di Nadal e Federer, anzi giudico quest’ultimo più “grande” di Djokovic pur tifando il serbo.
Il problema è che molti fedalini non sono sportivi ma invasati.
E purtroppo anche molti tifosi del nostro grande carotone.
Magari ne voleva 2 ahahah
@ VillaPovero (#4348211)
A noi la bile la fanno travasare le ingiustizie, se Nole vincerà buon per lui, innanzitutto la sportività.
Ho tifato per tutti e tre, la differenza che i primi due sono usciti con onore, non si può dire di Djoković
L’unico tennista che ha saputo sfruttare a pieno la mancanza di Sinner…..
Io sono tifoso di Sinner, ho sempre seguito il tennis da molti anni e sono orgoglioso di essere tra gli esaltati (sportivi)…tutti gli ITALIANI dovrebbero essere orgogliosi di avere finalmente un numero uno, se non capisci il significato di cosa rappresenta Sinner per il tennis ITALIANO, pazienza ne faremo una ragione
Got o non got ( ridicolo solo l’acronimo ) vederlo giocare uno spettacolo .
Faccio fatica a capire come chi ha ‘ tifato ‘ Federer o Nadal non possa tifare per lui , anche solo per tutto quello che ha dato al tennis .
Ho spesso discussioni con un amico ,datato come me , che non riesce a nascondere un pizzico di soddisfazione quando perde una qualche partita .
Credo si riferisca ai tennisti attuali, in questo momento il gatto è Sinner e il topo Djoković, non c’entra niente chi ha vinto più titoli quello è il passato….Sinner in salita, Djoković in discesa, in pratica Djoković approffitta della mancanza di Sinner per aumentare i suoi record…come Alcaraz ha sfruttato l’assenza di Djoković per diventare numero uno
Che pesantezza
@ VillaPovero (#4348211)
Pensiamo per esempio al re degli ipocriti che ha usurpato il nickname da un grande rivoluzionario di cui lui è la perfetta antitesi.
È una settimana che sta gufando..se Nole vince scriverà che lo aveva previsto perché la macchietta che si è creato, con tanto di popolino di minus hab al seguito, glielo impone.
Il tutto mentre diventerà più verde di Hulk, hahah por bagaj
Speriamo! Gli ultimi 3 o 4 anni ci hanno fatto cadere le braccia.
In effetti IL nervosetto è spagnolo (si scherza eh) mentre I nervosetti sono filoserbi 😆
rosicare e schiumare rabbia non ti renderà la vita migliore. ma sono sicuro che non te ne farai una ragione
Devo dire che è migliorato anche nel pesare le parole in conferenza stampa! Straordinario davvero!
Mi permetto di aggiungere solo questo: ma poi chi se ne frega se anche Djokovic vincesse Miami, non è più un competitor in classifica di Sinner vista la distanza, ma neanche nei tornei visto che ci ha perso le ultime 3 volte ( 4 se ci mettiamo il torneo in Arabia).. a me sembra, come dimostrano i messaggi pieni di offese verso altri utenti, che siano i più nervosetti ( fuori luogo vista ka finale del loro idolo) i 2 tifosi “maniaci” del serbo
Vincere 100 Titoli ATP non lo renderanno il GOAT, se ne faccia una ragione.
No no anzi se vince è meritato, non è certo colpa sua se il livello generale è basso, ma semmai demerito degli altri. Buon per lui se a 38 anni è ancora superiore a molti ventenni. Quindi complimenti a lui!
Il vantaggio di essere tifosi DEL NUMERO UNO è che i travasi di bile solitamente capitano agli altri
Lol 😆
La informo che il sottoscritto comunque ha pronosticato la vittoria di Djokovic prima che iniziasse il torneo
Pertanto si beva una bella tisana e si prepari a festeggiare
Noi tifosi di Jannik avremo tempo per festeggiare. A lungo.
No, sì , cioè, hai ragione, è chiaro che ha una esperienza e sapienza tale da capire perfettamente, prima o comunque meglio di chiunque, quali situazioni (e quali giocatori) siano per lui pericolose oe quali vantaggiose.
guarda che questi non sono tifosi.
i tifosi sono sportivi.
questi sono degli invasati faziosi e antisportivi.
hanno cominciato a seguire il tennis poco più di 1 anno fa e smetteranno quando Sinner non vincerà più.
Sono esaltati provinciali pronti a dire che è finito alla prima sconfitta salvo poi salire di nuovo sul carro alla vittoria successiva.
Purtroppo essendo l’Italia un paese abbastanza povero di cultura tennistica (mai avuto un n1 prima di Sinner e gli slam vinti si contavano sulle dita di una mano) era inevitabile che succedesse al primo fenomeno che abbiamo avuto.
È il rovescio (amaro) della medaglia.
Il tennis è finito da quando si è ritirato Nadal
@ Silvy (#4348207)
Ah però…tu hai letto che voleva un anno di squalifica? Se ci dici dove lo hai letto ci rendi tutti edotti….o magari te lo sei inventato da solo? Giusto x sparare ad cazzum….
Se succede temo un’esplosione di bile incontrollata tra i fan boy dell’altoatesino che pullulano su livetennis
Godiamoci il fatto di poter vedere ancora giocare il piu vincente di sempre nel propio sport. Non è affatto cosa da poco
Alla fine se togli Sinner e togli Alcaraz, rimane veramente poco, Djokovic può continuare a dominare incontrastato…nessun altro della top 10 è in grado di metterlo in difficoltà.(e ciò è grave) Ti credo che voleva un anno di squalifica per Sinner! chiamalo scemo!
Mensik e’ un grande battitore, poco tempo fa Novak ha perso con Opelka, quindi se tira fuori aces a profusione, come ha già fatto finora, ce la puo’ fare. Per me non e’ scontato questo match, tutt’altro. Di sicuro avrebbe preferito trovarsi in finale Taylor Fritz.
scusami dimmi chi è il gatto e chi è il topo , no perché uno ha tutti i record possibili ed inimmaginabili, e l’altro ha 3 slam e deve scalare l’Everest per arrivare dove è il topo , questa presunzione da tifosi mi sta facendo scadere il tuo gatto osanna osanna il principe rosso……….
rispetto imparate il rispetto
@ il capitano (#4348184)
Mitico Goldrake…
Alcune considerazioni in ordine sparso. Io ritengo, e la cosa suo malgrado riguarderebbe anche i nostri interessi in quanto tifosi di Sinner soprattutto e del tennis italiano, che si dovrebbe ritornare agli anni 90 con 16 tds negli slam e 8 nei 1000. Nole, ma chiunque del suo livello in altri tornei, arriva in finale in un 1000 senza aver fronteggiato un solo top10 (vado a memoria). Capisco gli sponsor e la voglia di “proteggere” i migliori fino ai quarti, ma che senso ha dare dei bye quando potresti benissimo farli scendere in campo dal primo turno. E, statisticamente, avresti la certezza di avere sorprese in ogni torneo. Grazie al…. verrebbe da dire che dagli anni 2000 abbiamo avuto 3 tennisti che hanno vinto piu di 20 slam. Sicuramente fenomeni assoluti loro, un discreto vuoto generazionale tra il 2005 ed il 2009 di cui ha beneficiato soprattutto Federer, ma anche perche passeggiano fino ai quarti ed in certi casi anche semi in ogni torneo. Per me senza senso
Nole Robot, Nole Robot
Nole Robot, Nole Robot
Si trasforma in un razzo missile
Con circuiti di mille valvole
Tra le stelle sprinta e va
Mangia libri di cibernetica
Insalate di matematica
E a giocar su Marte va
Lui respira dell’aria cosmica
È un miracolo di elettronica
Ma chi è? Ma chi è?
Nole Robot, Nole Robot
Raggi laser che sembran fulmini
È protetto da scudi termici
Sentinella lui ci fa
Quando schiaccia un pulsante magico
Lui diventa un ipergalattico
Lotta per l’umanità
Nole Robot, Nole Robot
Nole Robot, Nole Robot
😉 😉
Il piú grande rimane Connors.
Tra l’altro anche lui fuori Dal campo sparava delle grandi cazzate.
Connors con racchettine di legno vinceva tornei negli anni ’60 e poi in piena era carbonio, anni ’90 ha fatto semi-finale agli US Open e portato il giá vincitore di Slam , Sampras (dicasi Sampras) al tie-break in partita tiratissima…
Secondo me hanno ragione Tiger e Cicerone.
Non vedo come non possa esser favorito Djokovic.
La pressione sarà tutta per Mensik. Nole ci è stra-abituato e quando è in forma sono ancora cazzi amari per tutti. Le ultime due partite l’ho visto in una condizione spaventosa, altro che 38 anni.
Mensik ha vinto in modo meritato ma striminzito su Fritz.
ND non ha mai perso da Fritz e lo ha fatto sempre con un certo margine.
In condizione resta ancora un robot e l’unica volta che l’ho visto preoccupato è stato allo US Open contro Medvedev, dove ha perso il grande Slam (ma quella volta Medevedv fu un moro di gomma).
secondo me vincerà in due set, di cui uno al tie break.
queste sono le previsioni più sensate. poi, può succedere di tutto.
Vince mensik in 3 set ….nole non ce la fa fisicamente a reggere una battaglia di 3 ore….ha 18 anni in più,potrebbe essere suo padre….se ce la fa ,lo fa in 2 set,unica sua speranza
@ tonino (#4348113)
Forse stai facendo un po di confusione…i 1000 vinti sono 40……casomai 100 è il nr totale dei tornei
Bravo djoker.
geniooo
È il classico canto del cigno. È stato il più bravo a capire di approfittare che il Re è stato ingiustamente esiliato sa che tra non molto la ricreazione è finita.
Se lo vinci, caro Nole…..ricordati che li vinci perche’ manca Sinner !!
a quanto era dato quella volta Rune?
Djoker non perde quasi mai contro un tennista dell’ est.
E potrà arrivare a 41 tornei vinti
Master 1000.Ha un’ occasione d’oro per farlo e sicuramente darà tutto per ottenerlo.Se Mensik tratterà l’ avversario come un’ altro tennista
vincerà ma se pensa di essere di fronte a Djokovic,con tutto quello che ha vinto finora, non avrà molte chance.
Buongiorno
Quando il gatto non c’è
Il topo balla
Per raggiungere quel record dovrebbe vincere altri 60 Master 1000. Per raggiungere invece il record di 100 tornei ATP gli basterebbe iscriversi al torneo di Belgrado.
Mensik è talmente favorito che è dato a 4 contro l’1,22 di Nole.
Sul favorito ognuno ha la sua idea e per me è Djokovic, sarebbe una grossa sorpresa la vittoria di Mensik.
Solo una precisazione, sarebbe il titolo n. 100 tra tutte le competizioni ufficiali, non il centesimo titolo in un mille.
Complimenti redazione per la bella immagine del DJ sereno e sorridente con strumento e archetto. 😉
@ SlamdogMillionare (#4348079)
Mensik è anche favorito perchè non ha niente da perdere e può così giocare tranquillo, mentre per il serbo questa potrebbe essere l’ultima occasione per raggiungere il record dei 100 mille vinti. . .
Caro Mensik, sentiti un attimo con Sinner che così ti spiegherà come scendere in campo fregandotene altamente di chi ti troverai davanti
L’importante che vinca correttamente contro Menšík …non vorrei rivederlo in teatrini antisportivi per destabilizzare l’avversario quando è in difficoltà…. lo fa sempre ultimamente quando non è sicuro di vincere regolarmente, dico questo perchè mi aspetto una bella finale non scontata per entrambi
Per me mensik è leggermente favorito. Potrebbe fare a Nole lo stesso scherzetto che fece Rune a Bercy qualche anno fa.
Lo penso davvero ma lo dico anche per scaramanzia.
Essere scaramantici è da ignoranti ma non esserlo porta sfortuna.