
Djokovic punta al titolo numero 100: “Da quando ho vinto le Olimpiadi ci penso” (Video)


Novak Djokovic continua a stupire nel Miami Open 2025 mostrando una forma eccezionale, confermata dall’ottima vittoria in semifinale contro Grigor Dimitrov (6-2, 6-3). Il serbo, forte di 24 titoli Slam e di un record di 428 settimane da numero uno del mondo, ora punta deciso a conquistare il suo centesimo titolo ATP.
Durante la conferenza stampa dopo il match, Djokovic ha mostrato grande soddisfazione per il suo gioco, specialmente per il servizio: “Non avevo previsto di migliorare ulteriormente le percentuali di servizio rispetto all’ultimo match (83%). Oggi ho servito con l’87%, forse ho sbagliato cinque o sei prime palle in tutto l’incontro. È un livello incredibile”.
Il campione serbo ha inoltre sottolineato quanto un buon servizio possa facilitare l’intera prestazione: “Avere un grande servizio aiuta tantissimo, riduce la pressione sugli altri colpi e permette di mettere più pressione sull’avversario”. Djokovic ha ribadito di aver sempre privilegiato precisione e posizionamento rispetto alla pura velocità: “Preferisco servire a 120 miglia all’ora e colpire con precisione piuttosto che cercare potenza senza controllo. Inoltre, è stato davvero importante riuscire a servire così bene e con tanta costanza oggi, considerando le condizioni difficili con il vento che cambiava spesso direzione”.
Djokovic si è detto felice anche per i complimenti ricevuti da Dimitrov, che considera non solo un avversario ma un amico: “Sono molto grato di sentire parole simili da qualcuno che rispetto profondamente, non solo come giocatore ma anche come persona. Bulgaria e Serbia sono paesi vicini, condividiamo molte tradizioni, culture e la lingua è abbastanza simile. È un grande onore giocare contro di lui e spero avremo ancora molte altre battaglie prima di ritirarci”.
Nole non ha nascosto che da tempo ambisce al prestigioso traguardo dei 100 titoli: “Da quando ho vinto le Olimpiadi ci penso spesso. A Shanghai sono stato vicino, ora finalmente ho ritrovato il livello necessario per provarci qui a Miami. Non ho perso ancora un set e sono soddisfatto del mio tennis. È una grande opportunità, vediamo cosa accadrà in finale”.
Infine, Djokovic ha analizzato i possibili rivali della finale, Taylor Fritz e Jakub Mensik: “Entrambi stanno servendo benissimo in questo torneo. Fritz è cresciuto molto, si muove meglio e avrà certamente il pubblico dalla sua parte. Mensik è un giovane talento con un ottimo servizio. Indipendentemente da chi affronterò, dovrò restare concentrato sulla mia risposta e sul mio gioco. Con entrambi ho un bilancio positivo, ma questo non significa automaticamente vittoria. So cosa fare tatticamente contro ciascuno, ma soprattutto devo mantenere alto il livello mostrato finora, specialmente negli ultimi due match”.
Concentrato e determinato, Djokovic sembra più pronto che mai a scrivere un’altra pagina della sua straordinaria carriera, puntando con decisione al traguardo storico dei 100 titoli.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2025, Novak Djokovic
No, non ne vale la pena, tanto non capiresti
@ Alex77 (#4348627)
Ma non fermarti, continua a “infierire”, vediamo dove ti porta il tuo livore…e poi, sei così divertente nel tuo “infierire” annaspando nel nulla..
Questa è una bella domanda, anche perchè la elasticitá e reattivitá, sovrumane e frutto di un lavoro “maniacale” (intelligente e diligentissimo) erano un pilastro della sua supremazia e oggi con tutta evidenza non possono piú essere al di sopra degli altri e dargli un vantaggio netto.
Comunque la risposta di Djokovic è ancora grandiosa, ma con tutta evidenza non ai livelli con cui distruggeva Federer in tre finali Wimbledon, tutte perse dal Federer.
Ora, guarda caso, con una tempesta di vento in atto tiene in campo oltre 80% (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) di ottime prime palle…
L’ unico che puó superare Djokovic nelle capacitá dimostrate di evolversi e migliorare è Jimmy Connors, che ha attraversato addirittura ere diverse del Tennis, vincendo tornei giá alla fine degli anni ’60 con vecchie racchettine di legno e poi facendo Semi-Finale agli US Open (quarantenne) ad inizio anni ’90, quando ha anche portato Sampras (Sampras giá vincitore di Slam) ad un tiratissimo tie-break al torneo di Atlanta.
Poi, forse un segno del destino, l’ ultimo giocatore battuto da Connors in un torneo – Halle 1995 – era… SINNER (… il n. 49 al mondo, Martin Sinner di Koblenz, Germania)
Purtroppo è quello che succede,in bacheca la tua riflessione
Quoto in toto
@ SlamdogMillionare (#4348568)
Grazie sono sollevato…
Veramente quella che replica logorroicamente partendo da una semplice constatazione solo perché si sente investita dal difendere e soccorrere sempre il suo idolo sei tu Annie, sempre.. forse chi ha qualcosa d’irrisolto non sono certo io e mi fermo qui per non infierire ulteriormente
@ Alex77 (#4348622)
Ho risposto fin troppo, ma se non cogli non cogli…eppure non si tratta in questo sito dei massimi sistemi, sono storie di tennis, evidenti, concetti semplici, che ho esposto con massima chiarezza e dovizia…se non ti senti accontentato, temo sia un tuo problema, mi spiace, dovrai rimanere con i tuoi irrisolti, sperando che non ti turbino in eccesso…buona notte
Cavolo, solo 3 righe di replica, questa si che è una notizia e continua a non rispondere sul merito.. ciaoo
@ Alex77 (#4348619)
Già detta anche questa, copiata, non fa più effetto…alla prossima, quando avrai qualcosa di più originale
@ Aquila (#4348427)
Nel caso Sinner non era così palese…..bellissimo!!! Invece nel caso Djokovic è tutto così lampante…a me sembra la solita solfa per tentare di contrastare (invano) tutto quello che di veramente grande, sostanziale, importante per il tennis anche dei campioncini di adesso e futuri, ha fatto e sta cercando di fare, magari con più fatica, ancora adesso Novak…le critiche che fai con tanta enfasi sono inezie, che spariscono di fronte all'”idolo” non certo mio (e poco importerebbe) ma dei tanti giovani talentuosi che lo indicano come loro esempio e riferimento
Detta da te è quasi un onore…
@ Alex77 (#4348405)
Perdonami, gli utenti che stimo mi capiscono, degli altri non mi interessa, tu battibecchi come una comare irritata