
Tensione al Challenger di Girona: Carreno si infuria e spinge l’arbitro (video)


Il Challenger di Girona è stato segnato da un episodio di grande nervosismo che ha visto protagonista Pablo Carreno Busta, arrivato a gridare con violenza e anche spingere il giudice di sedia per una chiamata che non ha condiviso, in una polemica aspra durata 10 minuti. Nel momento clou del terzo set della partita degli ottavi di finale tra tra Carreno e Radulov, l’inizio del tiebreak decisivo, lo spagnolo ha contestato una decisione presa dal giudice di sedia, l’iraniano Ali Katebi, una palla chiamata buona quando per Pablo era evidentemente out. Carreno si è avventato contro l’arbitro, intimandogli di chiamare il supervisor della partita e nella discussione è arrivato anche a dare uno spintone a Katebi.
“Chiama il supervisor, chiama il supervisor…”, ha gridato quattro volte Carreno all’arbitro, che a sua volta ha chiesto al tennista di non inveire cercando di calmarlo. “Non posso chiamare il supervisor per questo, per questo non posso, per un altro motivo posso”. Carreno non ha voluto saperne di calmarsi e la discussione è andata avanti per quasi 10 minuti. Questa una clip dell’accaduto.
Should Pablo Carreno Busta have been disqualified for pushing umpire Ali Katebi in his match vs Iliyan Radulov in Girona?
Line judge called a ball out in tiebreak, but umpire checked the mark and ruled it in. Busta argued & pushed the umpire while shouting for the supervisor. pic.twitter.com/M7zxxA4hPi
— edgeAI (@edgeAIapp) March 27, 2025
Il giudice di sedia ha avvertito Carreno che lo avrebbe sanzionato con un warning per averlo spinto, ma Carreno non ha placato la sua furia: “Non voglio giocare perché sei incompetente e non devi stare seduto lì”.
Alla fine Carreno ha vinto il tiebreak per 7 punti a 4, dopo ben tre ore e venti minuti, ma è possibile che venga sanzionato dall’ATP per quest’eccesso d’ira e la spinta data dall’arbitro.
Nell’ultimo periodo abbiamo rilevato diversi scatti d’ira piuttosto violenti da parte di più giocatori (ricordiamo per esempio uno inaccettabile di Tiafoe, che poi si è scusato), indice di una tensione agonistica che sfocia in eccessi censurabili.
Mario Cecchi
TAG: Challenger Girona, Pablo Carreno Busta, Proteste in campo, Video
Ma come? CarregnoBusta, “l’abatino” (mi perdoni, Gianni Brera) del tennis?
Secondo me è il cattivo esempio di TrAmp, quel trumpone, che sta avendo una maligna influenza sul mondo intero.
Prima di tutto: sul caso Rublev (che qui c’entra poco) per me i giudici del ricorso hanno fatto un pastrocchio nel credere a Rublev invece che all’arbitro in assenza di prove certe (probabilmente perché tra le immagini mancavano quelle giuste dato che le camere a fine punto avevano cambiato visuale e si sono perse la primissima parte della sfuriata del russo) e comunque non hanno accolto pienamente il ricorso perché comunque una multa di 36mila euro se l’è presa lo stesso.
In questo caso, invece, Carreno avrebbe potuto benissimo essere squalificato per la spinta e per il tono molto aggressivo (nonostante sul punto in questione avesse pienamente ragione) però, a mio avviso l’arbitro non se l’è sentita perché ha commesso un grave errore pure lui quando si è girato all’improvviso e con due passi si è piazzato a pochi cm da Carreno (forse non l’ha fatto apposta ma questo è successo). L’arbitro non deve affrontare il giocatore andandogli addosso in nessun caso (figuriamoci se già innervosito). L’arbitro sapeva di avere parte della colpa riguardo la reazione (infatti Carreno alza la voce e lo aggredisce quando l’arbitro si gira e gli si avvicina) per cui non ha voluto dare il colpo di grazia con il default.
Carreno non era uno di quelli che puntava il dito contro i comportamenti di Fognini????….
@ Eddys 12345 (#4347759)
E’ vero, sulle regole devono riflettere perché dipendono troppo da fattori casuali. Se tiro una pallata violenta a casaccio, come fece Shapovalov, e prendo l’arbitro in faccia giustamente vengo squalificato. Se lo manco per due centimetri però non succede niente, al massimo prendo un warning. Eppure la pallata è la stessa.
Nel caso dell’articolo a mio parere un giocatore non può toccare l’arbitro, tanto meno dargli una spinta, anche se leggera, e Carreno meritava la squalifica anche se l’arbitro ha sbagliato alla grande una chiamata. D’altra parte a volte anche i grandi campioni sbagliano colpi assurdi, possono sbagliare pure gli arbitri.
Non so se il regolamento attualmente la consente la squalifica perché male non gliene ha fatto e allora dovrebbe essere più esplicito nel vietare qualsiasi contatto ostile verso l’arbitro, anche se non fa del male.
Poi noto anche tanti pareri diversi anche tra gli utenti: abbiamo visto il caso Bergs, le immagini erano le stesse per tutti ma si andava da chi diceva che il belga andava squalificato immediatamente a chi accusava Garin di essere un simulatore e di averci marciato. Bergs non lo ha fatto apposta ma se corri senza guardare dove vai e salti come un canguro travolgendo l’avversario per me la squalifica andrebbe data.
Naddalle & Feddererre erano un altra cosa
carogna busca va radiato, gente violenta và tenuta fuori dallo Sport.
pensavo che dopo la vicenda sinner aveste smesso di fare insinuazioni basate sul nulla sugli spagnoli presunti dopati. Se non altro per senso del ridicolo…
A Kitzbuhel lo avevo visto prendersela anche coi bambini raccattapalle… Veramente pessimo
Lo hanno fatto continuare a giocare? Pazzesco
Chiarisco, non è che uno debba essere squalificato per essersela presa con se stesso… ma quel preciso precedente ben poteva fare interpretare il gesto (correre urlando con la racchetta tenuta a due mani) come minaccia fisica, cioè un forte atto minatorio e intimidatorio. Chi si vede arrivare un energumeno così, non può certo escludere che non si trattenga, visto che non si è trattenuto neppure con se stesso. L’intimidazione violenta c’è stata anche perché legata a quei precedenti. Quel giudice di linea si è preso un bello spavento, oltre all’insulto, e non poteva più svolgere il proprio compito tranquillamente. Spero di essermi spiegato meglio
Allora ti spieghi davvero male.
Mi pare che anche altri utenti hanno capito la stessa cosa.
Ad esempio
intendi il clostebol?
é stato squalificato appunto per un eccesso verbale, ossia, a dire di un giudice di linea, per avergli dato dell’idiota o qualcosa di simile, questo è quanto sta agli atti, al di la della scena, ma senza averlo toccato. Poi tale accusa venne ritirata, restituiti punti e soldi, ma la squalifica per quel torneo, ovviamente rimase.
Chi mai dice che gli spagnoli fanno uso di sostanze proibite: non mi risulta che l’acqua della Magica Fonte dei Pirenei sia fra esse…
@ Sinner@Raducanu (#4347749)
Diciamo che i comportamenti aggressivi non vanno bene indipendentemente da chi li commette se lo fa arbitro spero venga anch’esso sanzionato.
@ Giallu (#4347684)
Come sempre lancia il sasso e poi nasconde la mano…
Ahahah! Sono dei cattivoni, Sinner non l’avrebbe mai fatto
Anche questa è una totale buffonata il supervisor, e purtoppo viene utilizzata strategicamente da alcuni giocatori che prendono warning o una chiamata controversa contro e ne approfittano principalmente per spezzare il ritmo dell’avversario. Alla fine tanto i supervisor l’unica cosa che fanno è dare ragione al giudice di sedia e non cambia niente, con solo l’avversario che è in palla a cui viene spezzato il ritmo
La mancata squalifica è assurda e a mio parere vanno cambiate le regole su vari aspetti regolamentari nel circuito.
Una racchetta spaccata sul posto, che non reca danni a nessuno porta al warning come una racchetta spaccata che viene lanciata e prende il volo recando potenzialmente danno ad avversario,giudice di sedia,giudici di linea e pubblico. Altro aspetto sulla squalifica ad esempio data a rublev, chi saprà mai se il giudice di linea si è inventato qualcosa oppure no(fondamentalmente la prova tv per verificare quanto detto dal russo).
Altro esempio su lancio della pallina e spinta ad arbitro in maniera volontaria. Ad esempio la famosa squalifica di djokovic a New york contro proprio carreno o di shapo che prese in maniera violenta ma involontaria il giudice di sedia per entrambi squalifica perché han avuto la sfortuna di colpire qualcuno, mentre ad esempio tsisipas che fa la stessa cosa contro kyrgios a wimbledon 22 sfiorando la prima fila del pubblico, neanche warning. Sulla spinta di carreno all’arbitro nessuna squalifica che è fatta volontariamente, in altri casi squalifica.
Qual’è il criterio per la squalifica. Esiste il criterio solo che se si colpisce uno spettatore o un arbitro allora squalifica, anche se fatto in maniera involontaria ma “a gioco fermo”, mentre invece se non viene colpito nessuno perché si ha fortuna allora nessuna squalifica e semplice warning, come per chi spacca la racchetta con il controllo comunque dell’attrezzo senza possibilità di recare danno a nessuno…
Credo che bisogna intervenire in maniera netta e iniziare a definire dei criteri o più rigidi o altrimenti i vari djokovic, shapo, rublev,ecc. non va squalificato nessuno. Perché chiedo che differenza c’è tra la pallinata di djokovic che prende leggermente la giudice di linea che si accasa a terra, anche perché purtroppo in quel periodo erano questi accompagnati da mascherine che di certo non aiutano se ti prendono nel collo, o quella di tsisipas che lancia una pallinata verso la prima fila dello stadio 1 di wimbledon sfiorandola…
@ Simone00 (#4347728)
Cioè tu per ogni palla giudicata contraria al volere di un giocatore, accetti una sceneggiata di 10 minuti con la chiamata del supervisor. Allora mettiamo direttamente il supervisor a fare il giudice di sedia. Se sbaglia poi chi chiami, Gaudenzi?
@ Simone00 (#4347728)
allora sinner cosa deve fare che è stato squalificato ingiustamente per tre mesi per non aver nessuna responsabilità sulla contaminazione!!!
Aggressività non significa solo urlare ma si può avere una condotta aggressiva anche nel massimo silenzio, chiaro che non mi sto riferendo solo al tennis.
Caro Inox, spesso sono d’accordo con te, anzi quasi sempre, stavolta però penso che l’unico comportamento aggressivo sia stato quello dell’arbitro che, pur di non rivedere una sua decisione sbagliata, presumo senza malafede, ha tenuto un comportamento prepotente e arrogante.
@ Dr Ivo (#4347695)
Rublev non ha ricevuto un warning!! E’ stato squalificato e privato del price money.
È scuro.
Bravo,approfondire bene l’argomento di cui si discute. Dal titolo io non leggo “clamorosa svista arbitrale” bensì “Carreno si infuria e spinge l’arbitro” ed è ciò su cui verte l’articolo ovvero “gli eccessi censurabili”.
Invito io te a leggere l’articolo e non fare la cronaca del torto subito perché il comportamento resta inaccettabile.
@ Simone00 (#4347728)
Forse non ci siamo capiti qua non si discute se Carreno avesse ragione o torto ma del comportamento aggressivo, allora Jannik per lo scippo a Montecarlo cosa doveva fare? Per favore smettiamola e cerca di entrare nel merito della discussione, bye bye.
Carogna Busta ha messo le mani addosso all’arbitro, venga squalificato pesantemente.
fare come Rublev, o m come Zverev, che prese a racchet
ate il segiilone a pochi centimetri dal piede dell’arbitro…
Rublev fu squalificato, in un primo tempo gli furono sottratti i punti etc, poi restituiti, ma la squalifica sul campo rimase, fatta, peraltro, dal supervisor, se ricordo bene…su i precedenti di Rublev non ho ricordi, a meno che uno non debba essere sanzionato per essersela presa con se stesso…
… la colpa è sempre, comunque ed inequivocabilmente, del faentino … 😉
Signori qualcuno di voi ha assistito live a tutti e 10 i minuti di discussione? Io personalmente si, e vi posso garantire che Carreno Busta era nella RAGIONE PIÚ TOTALE!
La dinamica è partita da un over rule dell’arbitro su una palla chiamata out (giustamente) dal giudice di linea. L’arbitro scende dal seggiolone ma, dopo aver guardato, a suo dire non trova il segno della palla, senza neanche chiedere un parere su quale fosse al giudice che l’aveva chiamata fuori. Subito dopo il giudice di gara (che a fine match ammetterà di non essere stato sicuro della chiamata) resosi conto delle sciocchezze combinate, comincia a porre un’ ostruzionismo VERGOGNOSO sull’intervento del supervisor facendo innervosire ulteriormente lo spagnolo e causando il ritardo di 10 minuti (uno con la coscienza pulita l’avrebbe convocato immediatamente). La situazione si placa con l’intervento del supervisor che, resosi conto anche lui della situazione, si scusa (I’m afraid!) con Carreno Busta promettendogli che nel post partita analizzeranno attentamente l’episodio.
Invito sempre ad approfondire bene l’argomento su cui si discute
Deve essere stato squalificato carenno busta.
Perfetto! Dalla tua risposta vedo che sei completamente d’accordo con me.
Quindi… Carreno doveva essere punito ben più severamente ma il giudice molestatore, il “ti aspetto fuori”, la famigerata Tourte, che provvedimenti disciplinari hanno avuto?
P.S. il molestatore è stato sospeso per un breve tempo ma poi è tornato ad arbitrare, come se nulla fosse successo, solo perché i genitori della ragazzina non hanno sporto denuncia.
Rimarrà nella storia la sua isteria uscendo dal campo in Australia e tirando borsoni, urlando come un pazzo invasato….finito da anni, si godesse il sole di Ibiza e i milioni accumulati 😎 beato lui
https://www.youtube.com/watch?v=v_7uv7-Of7o&ab_channel=TennisBackstage
Più che una spinta – da cui uno desume un gesto violento – lo spagnolo allontana l’arbitro (che si avvicina al giocatore ponendosi a distanza ravvicinata) con una mano. Però visto che si danno sanzioni pesanti anche per gesti involontari ed impatti di palline tutt’altro che clamorosi, era giusto usare lo stesso metro, e squalificare Carreno, visto che in qualsiasi sport mettere le mani addosso all’arbitro, anche se in maniera non violenta, non è permesso
Busta è ormai un relitto del passato, ridotto a litigare per una competizione di tennis minore. Si dia una calmata e si goda quello che ha guadagnato.
Perché sei un maleducato nascosto dietro un nick name?
Ah,dimenticavo di farti sapere che non conta dove è stato commesso il fatto,a decidere è l’Atp del vostro caro presidente…
Se Rublev ha ricevuto un warning, a maggior ragione questo andava squalificato, tu dici?
Scusa, riguardiamo il gesto di Rublev:
https://www.youtube.com/watch?v=c2skNQ3v3z0&t=33s
Non è semplicemente urlare a un arbitro, è una vera e propria minaccia a mano armata… Sarà stata certo una coincidenza che avesse la racchetta tra le mani, ma avrebbe fatto bene a deporla prima. Tutti sanno di cosa è capace brandendo quella racchetta come un pazzo su se stesso e sul proprio arto, figuriamoci su corpi estranei, non v’èra chi non si fosse preoccupato in quel momento.
Quella di Carreño è soprattutto una tracotanza verbale, la spintarella sembra un atto di sollecitazione e non di violenza. Certo che andava punita! L’autorità dell’arbitro è sacra anche quando sbaglia… ma dire che questo gesto, deprecabile, fosse più grave di quello di Rublev per via di un lieve contatto fisico mi sembra esagerato. Entrambi i gesti erano da warning, ma se c’era uno da squalificare era solo Rublev anche per via dei tanti precedenti a cui quel gesto di minaccia era ricollegabile
Caro spolliciatore campano,Carreno Busta ha SBAGLIATO e a mio giudizio doveva subire anche una SANZIONE PEGGIORE di quella che avuto.
Ma ti assicuro che ho visto cose ben peggiori commesse da altri ad esempio un monocolore al Garden (ch.Roma),e non havuto nessun tipi si sanzione,disse(tra una marea di bestemmie)
L’ho sempre chiamato, da anni, Carogna Busta e ora sapete il perché.
Anche questo è vero… insomma andrebbe adeguato regolamento
@ Bagel (#4347668)
Connos, Nastase, altro che fair play di 50 anni fa…
Per me son casi diversi. La fin lì perfettissima Aurelie Tourte (andava per la maggiore prima di quel giorno, ora la vedi meno in giro e non é più sulla cresta dell’onda) ha fatto un errore umano, in perfetta buona fede, paragonabile allo smash facile al rimbalzo steccato in tribuna di un qualsiasi giocatore.
L’arbitro che molesta la ragazzina, il gesto di Carreno, il nostro che dice “ti aspetto fuori” all’arbitro, sono altre cose.
Come se uno mi rovinasse la macchina bucando inavvertitamente uno stop o invece la prendesse deliberatamente a mazzuolate, stessa differenza
Come ti ha fatto notare un’altra utente,il russo fu squalificato per altra ragione.
Stai per caso insinuando che gli spagnoli fanno uso di sostanze?
Seguo il tennis da diversi anni e non ricordo di aver mai visto Carreno fuori dalle righe. Quindi probabilmente gli son girati gli zebedei per una chiamata errata e non di poco. E un pò come quando ti danno una multa per una violazione non commessa ma tant’è …. l’altro ha sempre ragione a prescindere. E questo fa girare le balle…e questo credo che valga per tutti qua sopra….e alla fine diventa una questione di principio
Ok ok Carreno ha sbagliato.
Ma… agli arbitri che commettono errori madornali cosa succede? Ha avuto qualche rimprovero ufficiale l’arbitro che commise l’errore contro Sinner e a favore di Tsitsipas in quel di Montecarlo?
Non dimentichiamoci di quell’arbitro italiano che rivolgeva parole pesanti alle raccattapalle e che è tornato ad arbitrare.
Però qualcosa ha imparato:non scaraventa più il borsone .
Ok che è stata una vera e propria svista che poteva costare caro, ma che brutto gesto e che brutta caduta di stile!
Gli è andata bene altrochè!
Vedo che ancora oggi in molti non conoscono il vero motivo della squalifica di Rublev: non per l’urlo in faccia, ma per avergli detto una parolaccia i russo, cosa che ha sempre negato e che dopo un ricorso, ha avuti ripristinati i punti e il prize money
Quindi un giocatore per essere squalificato cosa deve fare?
Arbitri sempre più in balia degli eventi. Se il tennis non ha più il fair play di 50 anni fa (o anche molto meno), bisogna si adeguino e in questi casi squalifica immediata
A parte la spinta, manco ti devi permettere di insistere a chiedermi “chiama il supervisore”: me lo chiedi massimo una volta, senza alterati, poi sennó metti in dubbio la mia autorità e per me già dovrebbe bastare per chiudere l’incontro
Non va fatto intervenire il supervisor per una palla chiamata dentro o fuori. Altrimenti lo devono chiamare ad ogni palla contestata, ci rendiamo conto?
Basta fare la regola che se protesti e non ti rimetti a giocare in 60 secondi, parte il timer e ogni 25 secondi perdi un punto. Vedi come gli passa la voglia di stare 10 minuti a perdere tempo. Ha danneggiato l’avversario e al tempo stesso si è sfogato la frustrazione. Così l’avversario si è raffreddato, lui si è scaricato la tensione e ha vinto. Inaccettabile.
Ovviamente in Spagna non succederà nulla allo spagnolo così comein Francia fu cacciato via Ymer contro un francese
Massimo Decimo Meridio Bianco Natale ovviamente non commenterà
Lo avrebbe fatto solo per un episodio analogo successo in Italia
Non occorre conoscere le parole dei due, le immagini sono chiare. Un giocatore non accetta la chiamata dell’arbitro e lo spinge. Stop
Io sono stato aspramente criticato per aver condiviso la squalifica di Rublev (perchè urlare in faccia con quella violenza verbale ad una persona che non può replicare e deve solo subire è una cosa inaccettabile). Ma questo a maggior ragione andava squalificato. Carreno mi sta pure simpatico. Ma se sbrachi di testa, vai sotto la doccia. Si sbaglia e si paga. Il lassismo dell’ATP davanti ad atteggiamenti vergognosi come questo fa male al tennis.
Purtroppo fa parte di questo sport. Si è lasciato fare di tutto sin dai tempi di Nastase, Connors e McEnroe…
molti giocatori ormai sono dei bambini capricciosi che diventano pure aggressivi…..se fai uno sport dove c’è un arbitro (essere umano) devi accettare anche un possibile errore,magari protestando ma senza fare certe sceneggiate.
Non posso esprimere un giudizio senza poter conoscere le parole dei due ma… ricordo che per litigare bisogna essere in DUE e non si riesce da soli.
Recentemente i giocatori sembrano stanchi e soprattutto stressati ma forse gli arbitri non sono preparati ed autorevoli come un tempo: pensate se dovessero trattare con giocatori davvero “irascibili” tipo Nastase o McEnroe…
Perchè non fare intervenire i supervisor, specie se l’arbitro è un principiante o un inesperto?
devi guardare meglio, perchè la spinta si vede benissimo.
@ Nena (#4347640)
Beh, non gli dà uno spintone ma la mano sinistra addosso gliela mette, all’inizio della clip…
Si infatti!
Nervosetti gli spagnoli o sbaglio? 🙂 🙂 Seguono il leader del movimento… 🙂
Per me, andava squalificato, effettivamente si vede una leggera spinta. Sono stati squalificati giocatori per aver involontariamente colpito con la pallina, dopo un eccesso di foga, un raccattapalle, un arbitro di sedia ( quando ancora ce n’erano ) e non capisco il perché della non squalifica per un atto ben più grave. Boh
Hanno rotto i cojoni devono essere più severi deve scattare squalifica come avviene in altri sport
Se si pensa che Rublev per un semplice eccesso verbale è stato squalificato…. Comunque sono gli effetti collaterali della Fonte Magica dei Pirenei, della quale Carreno, come gran parte degli spagnoli, fa largo uso…