Jessica Pegula nella foto - Foto Getty Images
Jessica Pegula, numero quattro del mondo, si è qualificata per la prima volta in carriera alla finale del Miami Open dopo essere sopravvissuta a una tremenda battaglia contro Alexandra Eala, la grande rivelazione dell’edizione 2025.
L’esperienza della statunitense ha prevalso contro la giovane 19enne delle Filippine, nonostante i continui cambi di momentum durante la partita. Alla fine, Pegula ha trionfato con il punteggio di 7-6(3), 5-7, 6-3, dopo intensi 2 ore e 25 minuti di gioco.
Degno di nota il primo set in cui la nordamericana ha recuperato uno svantaggio di 2-5 e ha salvato persino un set point sotto 3-5, dimostrando grande carattere nei momenti decisivi.
Pegula cerca ora il tanto desiderato titolo contro Aryna Sabalenka. Da ricordare che in caso di vittoria, la tennista 31enne salirebbe al terzo posto del ranking mondiale e diventerebbe la numero uno degli Stati Uniti.
La finale rappresenta un’importante opportunità per Pegula, che dopo essere andata vicina al successo nei grandi tornei in diverse occasioni, ha finalmente la possibilità di conquistare il titolo più prestigioso della sua carriera. La sfida contro Sabalenka, tuttavia, si preannuncia estremamente impegnativa, considerando la forma attuale della bielorussa, che ha dominato il suo percorso fino alla finale.
👨
Masters 1000
QUARTI DI FINALE
☀️
Previsioni meteo
Miami, 27 Marzo 2025
Stadium – ore 18:00
Arthur Fils
vs Jakub Mensik 
ATP Miami

Arthur Fils [17]
6
1

Jakub Mensik
7
6
Vincitore: Mensik
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fils
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-5 → 1-6
A. Fils
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 0-3
A. Fils
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
J. Mensik
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
ace
5-5 → 5-6
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
4-4 → 4-5
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
2-4 → 3-4
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
J. Mensik
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
1-3 → 1-4
A. Fils
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-2 → 0-3
A. Fils
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Aryna Sabalenka
vs Jasmine Paolini
(Non prima 20:00)
WTA Miami

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Jasmine Paolini [6]
• 0
2
2
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Sebastian Korda
vs Novak Djokovic 
ATP Miami

Sebastian Korda [24]
3
6

Novak Djokovic [4]
6
7
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
S. Korda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 5-4
N. Djokovic
15-0
ace
30-0
40-15
ace
ace
5-2 → 5-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 5-2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
1-0 → 2-0
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Korda
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Taylor Fritz
vs Matteo Berrettini
(Non prima 00:00)
ATP Miami

Taylor Fritz [3]
7
6
7

Matteo Berrettini [29]
5
7
5
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
6-5 → 7-5
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
T. Fritz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 5-5
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
ace
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
ace
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
M. Berrettini
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-5 → 6-5
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-3 → 4-4
T. Fritz
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
ace
3-3 → 4-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
0-0 → 0-1
Jessica Pegula
vs Alexandra Eala
(Non prima 01:30)
WTA Miami

Jessica Pegula [4]
7
5
6

Alexandra Eala
6
7
3
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Jessica Pegula
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 5-7
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Alexandra Eala
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Jessica Pegula
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Alexandra Eala
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
2*-1
2-2*
2-3*
3*-3
4*-3
5-3*
6-3*
6-6 → 7-6
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Alexandra Eala
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Jessica Pegula
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Alexandra Eala
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Grandstand – ore 18:00
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Miami

Julian Cash / Lloyd Glasspool [6]
7
7

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
6
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-6 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
4-5 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
3-4 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Patten
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
4-4 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus
(Non prima 20:30)
ATP Miami

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
2
7
10

Nikola Mektic / Michael Venus [5]
6
6
5
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
0-1
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
4-3
4-4
5-4
6-4
7-4
8-4
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
ace
6-4*
6-6 → 7-6
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
N. Mektic / Venus
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
N. Mektic / Venus
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
3-3 → 4-3
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-2 → 3-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Venus
2-5 → 2-6
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 2-5
N. Mektic / Venus
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Pavic
1-3 → 2-3
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-1 → 1-2
N. Mektic / Venus
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
JPeg è riuscita a battere Eala dopo che tre campionesse Slam avevano fallito nell’impresa. Comunque bella sorpresa questa filippina!
Bravo. Anche oggi, col tuo nuovo nick, hai tirato fuori una perla di saggezza e originalità.
Chissà quante persone sono orgogliose di te, colonna indispensabile della società…
La ragazzina non ce l’ha fatta!
Sul 3-5 servizio Pegula era andata 30-0 a suo favore ma, pur giocando bene, il nastro ha fermato tutti i suoi colpi.
Esce tra gli applausi del pubblico e della Pegula.
Eala ha cazzimma e, dopo questo torneo, potrà uscire dagli ITF e challenger ed entrare nel tennis che conta.
Eala gioca molto bene, fra bel rovescio, diritto buono, gioco d’attacco discreto. Oggi ha perso per inesperienza, il primo set lo ha buttato via con 3 doppi falli nel turno di battuta che doveva chiudere il set. Comunque un’ottima prestazione. Ne sentiremo parlare, non vale meno della Pegula, per cui si prospetta l’entrata nella top 20 , o forse top10 entro fine anno.
Con wuesta Eala al foro italico sarà pieno di filippini
Da quanto non mi agitavo così per una partita: la sconfitta di oggi fa male ma non c’è molto da recriminare, anzi la partita poteva durare 1 ora e qualcosina meno. Berrettini regala emozioni e di questo gliene siam grati, ma ragazzi Fritz ha giocato una partita mostruosa dal punto di vista tattico, in risposta al servizio a tratti sembrava Sinner, inoltre ha commesso solo 25 errori non forzati su 225 punti complessivi. Oggettivamente parlando, senza un calo dell’americano, oggi non si poteva fare di più
@ Sotuttoio (#4347460)
Mai dire la verità in questo Forum, ti linciano! Ti serva per lezione. Una cosa è certa, senza Sinner, la possibilità per i nostri di vincere un grosso torneo nei prossimi cento anni, è una su un miliardo enzo
Peccato, bisogna ammettere che Fritz è stato superiore! Ha un servizio straordinariamente efficace, sbaglia pochissime prime palle, rapidità nei movimenti e prontezza di riflessi eccellenti. Anche j più contrari, si saranno convinti che il servizio oggi vale per il 99,9999% della partita. Berrettini però esce con tutti gli onori. enzo
Bravissimo comunque Matteo, ha lottato come un leone credendoci fino alla fine. Torneo super positivo per lui.
Che commento disdicevole !
Grazie Matteo per il grande match che hai disputato pure stasera, dimostrando di avere le armi per battere anche il n. 4 al Mondo !
Peccato, un grande Matteo non riesce a domare un Fritz in grande spolvero, specialmente in risposta è stato praticamente perfetto per tutti i tre set…e comunque il nostro ha dimostrato ampiamente che quel 26.mo posto gli sta piuttosto stretto…
Sinner c’è n’é uno solo, quanti ne vorresti? Un top in quel modo non l’avevamo mai avuto
Il tennis italiano mai visto cosi morto sinner non ce Mussl e Brettl due Pipe e Binaghi morira domani poi festa grande in südtirol ovio e che festa un idiota in meno Hi hi hi hi hi hi hi hi come il movimento italiano in palla o in saluto ma dove tutti nei challencer nostrani che movimento fantastico
Berrettini in tutta la carriera non aveva mai vinto una partita a Miami, quest’anno che era riuscito a vincerne una, sembra intenzionato a non volerne più sapere di perdere.
Nel tennis non solo i punti non sono tutti uguali e a volte vincere un punto ti fa vincere la partita. Questo accade anche con le partite: non tutte le partite sono uguali e a volte vincere una partita ti fa svoltare la carriera. Però in questo caso per Berrettini questa sconfitta è quanto mai vicina a una vittoria.
Partita combattuta, entrambi non al loro meglio tecnico, ma nessuno dei due ha mai mollato nemmeno per un secondo, hanno onorato questo quarto. Non è nemmeno possibile dire che Matteo doveva per forza vincerla, perché ha fatto il suo già annullando molti MP. E ha giocato con coraggio i rovesci che Fritz lo ha costretto a giocare.
Un signor torneo per il Berretto: siamo passati dal 2024, coi punti fatti nei 250, al 2025 coi punti fatti nei 1000. Direi che siamo proprio sulla buona strada.
Bravo Matteo. Ottimo match.
Oggi Matteo ha perso ma ha detto chiaro in faccia a tutti quanti: “io voglio tornare tra i primi 10 del mondo, tenetemi fuori se ne siete capaci”: prestazione da brividi di Matteo, emozionante dal primo all’ultimo punto, in cui ha dimostrato che lo puoi battere, ma che lui lascerà la pelle sul campo. Gran partita, grazie Matteo.
Peccato ma Berre⁴tta ha combattuto come ai tempi migliori
Mensik può approfittare di un Fritz stanco e secondo me rischia grosso di vincere Miami
Clicca qui per visualizzarlo.
E anche questa volta, senza Sinner, torniamo a casa senza una gioia. Alla faccia del movimento azzurro in salute, male male.
Djokovic ? Sono cotti contro Mensik fresco come una rosa
5-6 al terzo comunque vada grazie Matteo per il bel torneo
No, dopo c’è Pegula vs Eala.
Impressionante come sul 5-5 Fritz riuscisse a rispondere alle prime di Berrettini, rimandando anche palle difficili.
Onestamente fritz è stato il giocatore migliore in tutti e tre i set, bisogna esser anche onesti. È stato bravo berrettini a rinviare la sconfitta. In questo 11 gioco due errori troppo gravi e nel momento in cui il servizio non lo ha aiutato ha ceduto
Che disdetta quest’undicesimo game .. . sfortunatissimo Matteo !
Peccato, break regalato con gli errori all’inizio del game. Poi Fritz ha meritato, ma il game doveva essere chiuso prima.
Ora temo che sia finita…..ma mai dire mai
Non ci creso che culo Fritz. Ma quanto pesa quel dritto sbagliato sul 40 30
Peccato un paio di errori..ma fritz risponde come una carogna oggi..sta giocando ddavetosopra livello.
Ma infatti ho notato anch’io…ma siamo sicuri che siano a Miami? Ahah
Ma è tutta la partita che il pubblico tifa Matteo. Sembra sia Fritz a giocare fuori casa.
Porca miseria non pensavo che berrettini fosse così avanti e far gara pari col n. 4 del mondo che non ha regalato nulla…quest’anno a wimbledon abbiamo due potenziali vincitori….not bad!
Che leone. 5-4 tutto è ancora aperto. Grande Matteo.
Ora o mai più. Forza matteo. Un ultimo sforzo e poi si va a dormire
Servizio monumentale di Matteo nei momenti decisivi per il match !
In questo terzo set vedo Matteo ancora molto scattante e reattivo, significa che ci crede. E sicuramente il fisico sta reagendo bene alla fatica.
Se taca vincere pure ‘sti punti…
Vai Teo sommergilo di palle corte.
C…o ho svegliato la mia compagna. Che finale di tie-break incredibile. Forza Matteo!!
Anche nella partita Lajal Tomic il tie break non è stato malvagio.
Berrettini avrà origini uruguaiane o della pampa Argentina, vista la garra charrua che ha messo in mostra pur di rimanere attaccato ad un match in cui dal punto di vista del gioco era stato dominato fino al tie break.
Sì, ma vogliono comunque portarla a casa. Entrambi. Vedi il TB. Fritz, come al solito non intelligentissimo, mentre Matteo con le stimmate del campione: l’italiano annulla i MP (non certo col rovescio). Nei due o tre punti più impegnativi come pressione psicologica, Matteo si impone e va al terzo set.
Io sono d’accordo col Berretto che bisogna migliorare sto benedetto rovescio. Attualmente nessuno dei due, per quanto visto oggi, può impensierire Djokovich. Poi sai com’è, le giornate sono tutte diverse, il tennis è tennis, e intanto l’importante è sfangarla oggi. Stiamo a vedere il terzo set per un’analisi più completa.
Come si suol dire: “la speranza è l’ultima a morire”.
Fantastico Matteo, che tie break ha giocato…
Matteo ha un cuore IMMENSO, ha vinto un set praticamente senza apporto del dritto.
Bastianich stasera direbbe Berretto vuoi che muorooo ?!??! Mammamiaaaa
Mamma mia Matteoo!!
Per essere un leone, Matteo è un leone, con tanto di criniera. Peccato quella debolezza del rovescio! enzo
Fritz meritava sicuramente di chiudere in due, però non averla chiusa è una colpa clamorosa. Bisogna vedere quanta ne ha berrettini, che mi è sembrato piu in difficoltà dell’americano fisicamente, ma c’è certamente una componente mentale che sposta parecchio. 6 mp di cui due usciti di mm, per cui anche una dose di sfortuna per il buon fritz
Matteo è ancora vivo! Non ci speravo più ormai
incredibile Matteo! Sul 3-6 del tie break si è liberato giocando a braccio sciolto ed è andato a prendersi il secondo set! Chapeau davvero non ci avrei scommesso 1 centesimo
Sconfitta meritatissima, dai.
Un Berrettini davvero pessimo da fondo.
Pochissimi dritti lungolinea che hanno passato la rete.
Tantissimi errori in back.
Male, male, male oggi.
Ah, no.
1-1. 😯
Mah…
Bravo Matteo !
Come vedete Matteo Berrettini vale molto, ma molto più della posizione ove è ora collocato nel ranking.
Grandissimo Matteo!
Fritz è molto forte e fisicamente migliore ma Berrettini ha un gran tennis e il terzo set se l’è meritato.
Fritz ha mancato di mordente alla fine e l’ha pagato
Come dicevo, anche chi ha le probabilità contro può ribellarsi al destino e vincere. In questo caso vincere il secondo set.
Vediamo cosa succede ora, sapendo sempre che le probabilità sono contro.
Comunque vada Matteo monumentale…partita pari con Fritz, giocando con grandissimo coraggio ed energia
Onore a Berrettini, oggi guerriero. Molti dovrebbero imparare da lui. La porta al terzo salvando 6 match point.
E ANDIAMOOO! CARICA TUTTA NEL TERZO MATTE. Adrenalina pura questo tie, ma come ha giocato gli ultimi punti matte. Da campione puro, stile 2019-2021
No vabbé, solo Berrettini poteva portarla al terzo, incredibile.
Per me resta sfavorito, ma speriamo Fritz accusi il colpo
E siamo ancora qua…..e già……
Impressionante Matteo sui Tiebreak ultimamente.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !
Terzo set. Tie Break a 7 ! siamo ancora vivi !
T’et capii tee ? Tèl li el Matteo : da 3-6 a 6-6 SIIIIIII !
Ci piacerebbe tanto un Berrettini semifinalista, ma va detto che ha fatto un grande torneo. Grazie Matteo per il torneo.
Ma speriamo di fare all’amico Fritz : Marameo !
4-3 al servizio Fritz dopo che era 4-1. Speriamo …
… niente : 3-6 e servizio 3 match point per l’amico Fritz con la moglie gnocca come quella di Sampras
Calcola anche che sono alle ultimissime partite del torneo di Miami e sono in giro pure sballottati da Indian Wells.
Devono fare i conti con le energie e la posta in palio è alta.
Senza strafare, Berrettini è al 10mo incontro in 3 settimane e mezzo e 1 giorno.
Anche Fritz, ottavi ad Indian Wells.
Le partite nelle semifinali possono essere penalizzate da energie non massime e da qualche dolorino o piccolo fastidio che frena i giocatori.
Non a caso, degli 8 quartisti di Indian Wells, a Miami 1 si è ritirato, 5 sono usciti subito, 1 è passato grazie ad un forfait e solo Cerundolo è andato avanti bene.
Il punto è che sta giocando col n. 4 al Mondo e tutto sommato sta tenendo grazie ad un servizio proverbiale, tra i migliori del circuito !
Scatenato Fritz, in questo momento è il più in forma di tutti…
Dal punto di vista tattico una partita noiosissima. Fritz insiste sul rovescio di Matteo fino all’errore. Il resto sono servizi ben piazzati dall’uno e dall’altro. Se Matteo non rende il suo rovescio più efficace, per vincere deve pensare di tornare a girarsi sul dritto, come faceva una volta. Evidentemente vuole mettere alla prova il rovescio, non ci sta a non volerlo migliorare.
Accipicchia : palla break. Questi tennisti che non vogliono chiudere i match con il servizio a disposizione, v’è ?
Per fortuna nel nostro caso si tratta dell’amico Fritz.
Con il quale Berrettini non ha ancora mai perso un match … a ping pong !
Ah, no modifico : stavo seguendo il live score … stava servendo Berrettini. Fritz stava servendo le risposte.
Concordo, soprattutto quando entra nello scambio perde quasi sempre il punto. Fritz sta anche bettendo bene. Impressionante la statistica che prima di battere De Minuaur, Berrettini aveva battuto l’ultimo top 20 in un Atp1000 a Shanghai del 2019.
i colpi di Matteo stasera non vanno quelli di Fritz sembra vanno al doppio della velocità! Ma dov’è il turbo dritto di Matteo? sembra il dritto di Musetti anzi peggio
Matteo stasera è praticamente solo servizio mentre carente nel gioco..scadente come suo solito con il rovescio dove Fritz lo martella ma stranamente anche il suo turbo dritto non si è mai visto lo tira in sicurezza e fritz ribatte sempre
Secondo me VDZ su cemento è superiore a borges su terra, ma questo cambia poco. Tolto doha che era palesemente ancora infortunato ed ha perso male da berrettini, metter dentro negli ultimi mesi finale a shanghai, semi a Melbourne e semi a miami, insomma c’è di molto peggio…opelka a brisbane onestamente è una partita che ga secondo me storia a sé, per quando riguarda IW secondo me è un tipo di torneo che insieme a montecarlo fatica da anni a giocare a buoni livelli, tanto è vero che dalla vittoria 2016, non ha mai passato gli ottavi e anno scorso perse da nardi.
Una delle poche volte che non do possibilità a Matteo di ribaltare una partita. O fa punto col servizio o se entra nello scambio perde quasi sempre il punto, finalmente ha capito di non giocare troppi inside-out di dritto per non aprire il campo sulla sua destra, ma globalmente Fritz troppo più solido. Se mettiamo che poi, come troppo spesso gli succede, nei momenti clou le percentuali di prime calano drasticamente, davvero non so come possa vincere questa partita, la grinta e la voglia credo che oggi non bastino, purtroppo 😥
Sta giocando alla pari con il n. 4…se proprio gli si vuole rimproverare qualcosa…ma proprio per carcare a tutti i costi il problema direi poco lucido in alcune scelte, ha preso rischi in momenti in cui ero piazzato male…pazienza
Grande immenso NOLE!!
Non appena Berrettini non riesce a risolvere il game di battuta con la sua battuta, i margini sono molto piccoli. Deve sempre sperare che i suoi colpi da fondo campo in quel game gli stiano dentro e purtroppo nel game del 5-6 non aiutato dal suo servizio ha tirato di poco fuori un dritto e un rovescio d’attacco, e ha perso il game.
Però a mio modo di vedere Berrettini sa bene cosa deve fare, semplicemente il suo margine è poco. Fritz invece è più forte in risposta, più forte con i colpi da fondo campo, più capace di tirare agli angoli, ha molti più margini nell’incastro con Berrettini.
Questo cosa significa? Significa che le probabilità sono tutte a favore di Fritz, ma la vita non è fatta di probabilità e a volte anche chi ha le probabilità contro può ribellarsi al destino e vincere.
Peccato il break sul 6-5 con la perdita del primo set…
Eccolo… al primo momento topico cede…
Cvd, senza Sinner siamo un movimento veramente mediocre senza nessuno che riesca ad arrivare almeno in semi di un 1000… mala tempora currunt
Onestamente, e’ vero che ha messo tante prime, ma Korda ha zero reattivita’, davvero lento. Oggi come ribattitore e’ stato pessimo imho, e questo ha fatto risaltare la performance di Nole al servizio. A me Korda oggi non e’ piaciuto per niente, purtroppo…
@ PensiamociBene (#4347381)
Concordo … speriamo che Matteo cresca !
Peccato aver restituito immediatamente quel break iniziale !
L’impressione che sto avendo a inizio match è che quando mettono entrambi le prime, Berrettini fatichi maledettamente a rispondere a Fritz e anche quando risponde a Fritz gli da colpo facile che Fritz corona con un vincente. Fritz invece riesce a rispondere alle prime di Berrettini in modo molto migliore di come Matteo risponde alle sue prime.
Inoltre ho l’impressione che il controllo di palla di Fritz, in particolare la capacità di giocare agli angoli, Berrettini non la regga. In sostanza non si muove abbastanza velocemente. E allora Berrettini ha iniziato a fare più colpi in slice di rovescio per rallentare il gioco e darsi tempo di rimettersi al centro del campo.
Ma il match può cambiare e Berrettini crescere. Speriamo.
Veramente un peccato non approfittare ti tanti regali da parte di Fritz !
Forza Matteo, più cazzimma !!!
Lo vedo molto male Matteo … senza rovescio
Forza Matteo!
senz’altro per me rafa lo scorso anno era meno integro fisicamente.
ma non dimenticare che nole ha perso con VDZ che è molto peggio di borges. ora sta facendo finalmente un buon torneo ma erano mesi che giocava maluccio.
@ dyoker (#4347347)
Tu invece sei un tifoso unno.
Apparte che boschetto è un uomo, quello che scrivi non va bene né se sei serio né se sei ironico (perché è troppo becero e semplice per far ridere)
@ Paolo A. (#4347245)
Fai poco lo spiritoso…intanto Camila ha battuto Sabalenka, mi sembra quando ha vinto il 1000 in Canada, come ha battuto Sharapova, Stephens, le ceke, Wosniaky, Ostapenko e altre top…mitica!
Neanche a 50 anni riusciranno a vincere contro Djokovic
Ps: riguardo alle critiche su Musetti sulla partita con lui, nonostante lorenzo non sia il mio tennista più amato (non per la sua classe, ma per il suo atteggiamento, orami atavico), in quel caso l’italiano ha giocato davvero non male e gli dò quasi nessuna colpa (a parte alcuni modi di gioco che ormai non penso affronterà più -e non, secondo me, per colpe di tartarini-). di fatto, Djokovic sta giocando sinora a miami davvero alla grande, con un rendimento crescente. Onore al merito.
in un commento di quasi due anni fa, dissi che secondo me musetti non sarebbe mai entrato nei 15. Oggi quasi avevo perso la scommessa con mem medesimo. Intendiamoci, non mi fa piacere vedere un tale talento non arrivare più in alto. Ma a mio avviso ha dei limiti caratteriali che non lo possono spingere più in là, compreso la volontà di rimanere in una specie di confort zone e di non volersi innovare. Dispiace per il talento, ma non è che che, detto ciò, è una capra… anzi. Resta il fatto che, personalmente, a livello di atteggiamento preferisco vedere più una partita di sonego
Golarsa e Boschetto:perchè non se ne stanno in cucina a lavare piatti?
Vinse sinner in due set 7-6 7-6 lasciando Korda a tre punti in entrambi i set e perdendo il game sul 6-5 del secondo…
no non ce l’hanno xche sono dei tifosi barbari e basta….
Il nonnetto se la cava ancora bene però eh…
Neanche troppo alla fine
Io fritz non lo vedo così male, anche perché di là è l’unico avversario che ha già vinto un 1000 oltre che è sopra in classifica a nole.
@ Silvy (#4347337)
Io
Comunque porto una riflessione, a me manca parecchio il torneo a key biscane. Per me vedere uno stadio dentro uno stadio, non esiste, è come se il 1000 di Madrid venisse portato dentro il bernabeu,non esiste. Oltre a questo portare via la storia del tennis non è bello per niente. Ultima cosa, il pubblico di key biscane era partecipe, oggi sembrava un’esibizione, pubblico 0 partecipe alla partita tolto i fan di djokovic, che se c’era uno che sembrava in casa era proprio nole. Insomma per me un flop totale e ripercorro gli anni di key biscane e sinceramente mi fa male, per quanto lo stadio, bello,moderno,tutto quello che volete, però sinceramente vedere un match dentro l’hard rock è veramente molto piatta la situazione e c’è poca partecipazione al match