Jessica Pegula nella foto - Foto Getty Images
Jessica Pegula, numero quattro del mondo, si è qualificata per la prima volta in carriera alla finale del Miami Open dopo essere sopravvissuta a una tremenda battaglia contro Alexandra Eala, la grande rivelazione dell’edizione 2025.
L’esperienza della statunitense ha prevalso contro la giovane 19enne delle Filippine, nonostante i continui cambi di momentum durante la partita. Alla fine, Pegula ha trionfato con il punteggio di 7-6(3), 5-7, 6-3, dopo intensi 2 ore e 25 minuti di gioco.
Degno di nota il primo set in cui la nordamericana ha recuperato uno svantaggio di 2-5 e ha salvato persino un set point sotto 3-5, dimostrando grande carattere nei momenti decisivi.
Pegula cerca ora il tanto desiderato titolo contro Aryna Sabalenka. Da ricordare che in caso di vittoria, la tennista 31enne salirebbe al terzo posto del ranking mondiale e diventerebbe la numero uno degli Stati Uniti.
La finale rappresenta un’importante opportunità per Pegula, che dopo essere andata vicina al successo nei grandi tornei in diverse occasioni, ha finalmente la possibilità di conquistare il titolo più prestigioso della sua carriera. La sfida contro Sabalenka, tuttavia, si preannuncia estremamente impegnativa, considerando la forma attuale della bielorussa, che ha dominato il suo percorso fino alla finale.
👨
Masters 1000
QUARTI DI FINALE
☀️
Previsioni meteo
Miami, 27 Marzo 2025
Stadium – ore 18:00
Arthur Fils
vs Jakub Mensik 
ATP Miami

Arthur Fils [17]
6
1

Jakub Mensik
7
6
Vincitore: Mensik
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fils
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-5 → 1-6
A. Fils
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 0-3
A. Fils
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
J. Mensik
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
ace
5-5 → 5-6
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
4-4 → 4-5
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
2-4 → 3-4
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
J. Mensik
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
1-3 → 1-4
A. Fils
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-2 → 0-3
A. Fils
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Aryna Sabalenka
vs Jasmine Paolini
(Non prima 20:00)
WTA Miami

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Jasmine Paolini [6]
• 0
2
2
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Sebastian Korda
vs Novak Djokovic 
ATP Miami

Sebastian Korda [24]
3
6

Novak Djokovic [4]
6
7
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
S. Korda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 5-4
N. Djokovic
15-0
ace
30-0
40-15
ace
ace
5-2 → 5-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 5-2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
1-0 → 2-0
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Korda
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Taylor Fritz
vs Matteo Berrettini
(Non prima 00:00)
ATP Miami

Taylor Fritz [3]
7
6
7

Matteo Berrettini [29]
5
7
5
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
6-5 → 7-5
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
T. Fritz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 5-5
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
ace
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
ace
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
M. Berrettini
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-5 → 6-5
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-3 → 4-4
T. Fritz
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
ace
3-3 → 4-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
0-0 → 0-1
Jessica Pegula
vs Alexandra Eala
(Non prima 01:30)
WTA Miami

Jessica Pegula [4]
7
5
6

Alexandra Eala
6
7
3
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Jessica Pegula
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 5-7
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Alexandra Eala
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Jessica Pegula
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Alexandra Eala
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
2*-1
2-2*
2-3*
3*-3
4*-3
5-3*
6-3*
6-6 → 7-6
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Alexandra Eala
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Alexandra Eala
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Jessica Pegula
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Alexandra Eala
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Grandstand – ore 18:00
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Miami

Julian Cash / Lloyd Glasspool [6]
7
7

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
6
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-6 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
4-5 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
3-4 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Patten
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
4-4 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus
(Non prima 20:30)
ATP Miami

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
2
7
10

Nikola Mektic / Michael Venus [5]
6
6
5
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
0-1
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
4-3
4-4
5-4
6-4
7-4
8-4
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
ace
6-4*
6-6 → 7-6
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
N. Mektic / Venus
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
N. Mektic / Venus
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
3-3 → 4-3
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-2 → 3-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Venus
2-5 → 2-6
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 2-5
N. Mektic / Venus
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Pavic
1-3 → 2-3
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-1 → 1-2
N. Mektic / Venus
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Si forse Mensik potrebbe farcela.
Io non vedo dove sta il problema se Nole vincerà il torneo, chi vince ha sempre ragione
davvero è spaventoso. Con hijikata sembrava morto al 2° set. Oggi a fine partita era fresco come una rosa. Di nole, Simpatico o antipatico, che uno sia fan o meno, si può discutere della sua forma fisica (che anche ora cresce col passare dei turni). Ma se ha voglia ed il fisico l’aiuta, volente o noelente, piacente o meno, resta quello da battere per chiunque. soltanto sinner o alcaraz lo possono ancora contrastare a tutt’oggi SE E’ In FORMA. E lo devono essere pure gli altri, sennò sono cazzi. Questa è, e non so come faccia. Ma se è quello che ha vinto più di tutti (o quasi) nella storia, un motivo c’è. Non è il mio tennista e personaggio preferito, ma… c’è poco da dire
Zverev? agli AO ha avuto bisogno del tie break per vincergli un set quando Nole giocava con una gamba sola.
Forse Nole non avrà fatto nulla di eclatante ma ha servito con 83% di prime e 12 aces in più aveva un più che discreto rovescio lungo linea.
E niente, il titolo 100 è sempre più vicino, d’altra parte dove se non qui…o adesso o mai più.
Il solito Korda,Djokovic in questo secondo set era in recupero,si vedeva che era accorto di energie e stava spendendo il minimo in vista del terzo set,poi quando è andato a servire Korda già dal primo punto Djokovic ha fiutato la sua paura e lo riavvivato,si è salvato ancora una volta sul 5-6 poi però nel tiebreak si è rivisto il Tiebreakovic dei vecchi tempi,addirittura 4 servizi su 5 sono stati ace o servizi vincenti
@ Pikario Furioso (#4347325)
Non condivido…. Nole un solo passaggio a vuoto, poi sempre in controllo, ha fatto quello che gli serviva per vincere e ha vinto
Con Dimitrov l’H2H e’ 12-1. La vedo grama…
“Peccato per Korda” (dice uno dei commentatori) (finisco io la frase) ma ha avuto il classico braccino al momento di chiudere il 2° set e per questo non come dice sempre il commentatore: “ottimo” ma per nulla.
Contro Dimitrov mi aspetto lo stesso esito. In finale chi potrebbe fermare Nole? Forse solo il ceco!
Diciamo che Sebastiano non ha preso da Petr
Non e’ Nole che ha meritato di vincere, e’ Korda che ha meritato di perdere. Sorpreso che sia arrivato ai quarti.
Felice per due motivi, uno perchè inizia puntuale Berrettini, due per Djokovic perchè a 38 anni sta ancora lì a farsi il mazzo
Personalmente korda ha fatto un ottimo secondo set, ma il tennis è un sport di testa e non esiste mai che prendi un controbreak del genere quando vai a servire per il 2 set e il tie break ha fatto dei punti bellissimi tipo quello del 2-2, poi punto successivo sbaglia un dritto aperto in uscita dal servizio.
Korda ha tutte le qualità per stare tra i primi, purtoppo manca dal punto di vista fisico e mentale
Qualcuno aveva dubbi?
Io Ve lo dico da giorni e giorni, Nole campione a Miami e avanti a Sinner nella race dopo Madrid.
In bacheca.
Korda per me e’ inguardabile, e’ flemmatico, zero energia, lento, senza palle. Nole non sta facendo nulla di eclatante, e’ Korda che disfa.
Per fortuna che i soliti rosiconi dicono sempre che nole ha il pubblico contro…stasera era tutto un nole…nole del pubblico a ogni 15 …..eh già, federer e nadal erano un altra cosa …si certo, soprattutto nella testa dei rancorosi
Il futuro dominatore è Kouame, per Fils si è tenuto basso: solo15 slam. Se fossi la Federazione francese lo denuncere: porta na iella. Menomale che gufa i nostri.
Lo sguardo di Korda è rabbia agonistica pura,esprime la voglia di vincere,di non mollare,di volere il risultato.
Un misto tra Pluto e Calimero.
Con Sinner anni fa butto via una partita in cui era in netto vantaggio e mi pare anche a match point a Washington.
Non è che sia un cuore di leone, per quanto è effettivamente gradevole da vedere tecnicamente.
Djokovic sti tipi li mangia e non penso ci provi anche particolare gusto.
Poi c’è Korda sempre molto freddo quando serve…ha riportato in vita un moribondo
Della serie come buttare via un set. Regista: Korda.
Alla fine è out sempre Sebastian Korda.
Chi è che commenta? Dicendo set gia chiuso.
Ha pur sempre quasi 38 anni,difficile reggere quei ritmi per più partite ed infatti adesso è stravolto dalla fatica,tanto può lasciar andare questo set velocemente per recuperare energie per il terzo ma molto probabilmente la riserva è sul rosso e la partita difatti è finita dopo il primo set
Ma io non capisco se arriva in semifinale a Melbourne e in questo torneo nella peggiore delle ipotesi va fuori ai quarti, è n.4 del mondo, mi sembra che non stia perdendo in tutti i primi turni, o perde da giocatori alla borges come anno scorso rafa, con tutto il rispetto di borges. Il livello tra il rafa dello scorso anno e il nole odierno è un po diverso
Attenzione Seba reagisce
a 38 anni ogni mese che passa ne vale 10. Porrebbe anche ritirarsi a wimbledon
Manco Fils avesse il tennis di Federer.
Assurdo.
Molto scarsa era appropriato.
Sensazione personale per me ha pagato i 3 scatti nel primo punto del secondo gioco. 38 anni purtroppo si sentono anche per lui
Poi vengono 3 regalini di Nole.
Aspettate a dare Korda per sconfitto
se nole sta bene ed è centrato, come sembra, non vedo chi possa batterlo fra quelli rimasti. Bello come fino a una settimana fa gli si dava del bollito e lui una settimana dopo può andare a vincere un 1000 e il 100 titolo. Pare che la gente si fosse scordata che 2 mesi fa, senza infortunio, avrebbe centrato l’ennesima finale slam
Gia un Seba diverso in questi primi 2 giochi del 2° set.
Djokovic è tornato Mostrovic in fase difensiva.
Benissimo così, su cemento ci si divertirà da agosto in poi.
@ Onurb (#4347248)
Ovviamente hai ragione su tutta la linea. Mai mi sognerei di paragonarle in toto a livello di gioco. Sono quei colpi di pura potenza con cui Sabalenka sfonda il campo e che per i quali sembra non importarle la direzione ad avermi ricordato la Giorgi in modalità spara-palle!
Sono perfettamente d’accordo anche sul fatto che Sabalenka sfrutti bene le debolezza dell’avversario.
Non dico che Paolini poteva capovolgerla ma se sulle palle break avesse avuto più margine magari chissà un set poteva anche portarlo a casa.
Mamma mia, nemmeno il tempo di andare in bagno e già il primo set è andato.
E chi lo ferma a djokovic? L’unico era zverev ma ormai sembra perduto.
Xy xx
MA un briciolo di onestà no?? Simpatico o antipatico Djokovic rimane uno che a 38 anni è competitivo ai massimi livelli…arrendetevi
Poca storia.
Che babbo è Korda…
Non dico che tutte le partite debbano essere come le sfide tra Alcaraz e Sinner ma, considerando la velocità della superficie, Korda-Djokovic è pesantemente sotto ritmo.
No, una Sabalenka così come ha giocato stasera proprio no.
che bello il rovescio di korda. comunque la sensazione è che ormai il rovescio a due mani ha raggiunto la perfezione, sinner rune medvedev zverev fonseca e potrei andare avanti per molto, sono tutti fantastici. la differenza la faranno i dritti, vero Sebastian?
Good the nice Aryna Sabalenka.
Questo succede quando l’effetto Dunning-Kruger non fa prigionieri
Quoto anche le virgole.
@ Onurb (#4347248)
Mi correggo…intelligenza tattica non scarsa, ma comunque diciamo che non era l aspetto migliore del suo repertorio tennistico…comunque la giorgi aveva talento
@ davide77 (#4347236)
C è un bel po di differenza fra la sabalenka e la giorgi…la saba oltre a essere moooooolto più potente ha imparato anche a essere più flessibile,lavora anche qualche colpo difensivo col top x prendere tempo e recuperare il centro ,gioca sul colpo più debole dell avversario quando è in difficoltà…..la giorgi mai ,aveva solo il.piano A ,cioè tirare tutto anche quando non si poteva….intelligenza tattica molto scarsa
Sempre sul pezzo Gaz!
Va beh si sapeva, brava lo stesso Jasmine. Ha già fatto tanto ad arrivare fin qui, non si può pretendere che battesse Sabalenka.
Paragonare la Sabalenka alla Giorgi è come paragonare Kubrick a Castellano e Pipolo.
La partita della paolini è finita in tragedia contro Aryna Sabalenka.
Ingiocabile. Bravissima Jasmine ad arrivare fin qui!
Paolini 52 kg
Saba 80 kg
Purtroppo nel tennis non ci sono le categorie come nel pugilato…
Posso dire una cosa?
A volte la Sabalenka tira alla Giorgi…Bombe imprendibili quasi senza guardare e se piglia le righe bene altrimenti amen.
Speriamo cominci a sbagliare qualcosa.
Comunque ancora segno di una ottima Paolini, banalmente se Sabalenka gioca al massimo sul cemento non c’è partita
Non dico che tutto è li però sarebbe stato un altro punteggio. Lei è un mostro quando è concentrata asfalta tutte. Non fa prigionieri.
Sì il
Sabalenka: 3 palle break convertite su 3
Paolini: 0 su 4.
@ Paolino (#4347171)
Considera sempre l’età di Mensik
Bei punti
Malgrado il risultato, si stanno divertendo entrambe ed anche il pubblico, nei punti, ma la palla della Sabalenka ha un altro peso
Se Sabalenka continua con quei rovesci da paura la vedo durissima.
Comunque, Jasmine venderà cara la pelle!
Non chiusa nel senso che qualche chance ce l’aveva, ma pensavo che fosse più probabile che perdesse.
Essere chiusa significa che hai tipo 5% di possibilità di vincere.
Nota che ho detto “non ha molte chance”, hai dimenticato una negazione.
Prima del match pensavo più a un 25%-30%, sperando magari su una possibile giornata No di Aryna.
Questo primo set purtroppo riduce le possibilità, anche se ci sono stati game equilibrati.
Già l’incontro di Jasmine è proibitivo in partenza. Se poi lei serve il 53% di prime e la Sabalenka l’84%, allora proprio non se ne parla.
Na’vergogna 🙁 🙁
La Sabalenka sicuramente è molto brava, anzi è una gran campionessa, ma è anche abbastanza fortunata, le righe le prende solo lei.
Il bacio della morte del bel fusto alias maestro federale
😉
Felice per il ceco! e soprattutto felice perché ha battuto il francese
@ Paolino (#4347171)
Berdych era più potente ma forse fisicamente ancora più massiccio di Mensik e questo limitava la sua velocità negli spostamenti e reattività in difesa: la bellezza però dei suoi fondamentali era notevole, e se poteva colpire da fermo piegava i polsi degli avversari, oltre ad un servizio che, se non in giornata negativa, superava in aces il martello Roddyk…io non mi sono persa una sola partita sua e mi piace adesso ritrovare la stilisticamente esemplare scuola ceka in Mensik, come anche in Korda
Su una cosa possiamo essere tutti d’accordo ed è che i Ceki hanno una gran squadra di Davis.
una cosa buona il covid l’aveva provocata.
e niente, sono riusciti a tornare alle vecchie malsane abitudini
@ PliskoNotBot (#4347154)
Io ho addirittura levato il sonoro, entrambi, Golarsa e Boschetto, letteralmente in lutto appena Mensik ha iniziato col suo modo pacato, saggio, semplice e col suo tennis facile, fluido, mai forzato, a macinare punti e a tappare la bocca ad una Golarsa che lo definiva “con molto meno tennis di Fils” e si buttava poi contro il povero Berdych dipingendolo come una mezza schiappa..beh, non glien’ è andata bene una, Mensik ha vinto imperterrito in due set: adesso risponde all’intervista, è un tenerone e io spero per lui le migliori soddisfazioni
Premesso che mensik era più fresco, non basta una bella partita per fare di un buon giocatore il futuro dominatore (fils),ora evitiamo previsioni esagerate su mensik…
Good mensik.
Mhh… Berdych me lo ricordo piu fluido, meno di forza e più di talento, ma forse i ricordi abbelliscono un po tutto
Mensik cresce veloce,settembre 2005 signori,19anni e mezzo.
Con questo risultato nella live è già 34,tanta roba.
Poi esprime un gran tennis,a me piace molto.
Lo trovo già molto completo nei fondamentali.
Chissà dove arriverà questo ragazzo.
Scontata per me la top ten entro un anno massimo 2.
Mi associo, inguardabile!
Quoto anche le virgole
@ piper (#4347141)
per me è quasi impossibile
Sono d’accordo: è uno schifo!!!!
venderebbe la mamma per avere il dritto di berdych
E pensa che un cialtrone lo scorso anno dava Menšík a non più della top30.
Già a Miami la supera.
Dirò anche che ad oggi se la gioca con Alcaraz.
Grandissimo Berdych.
Speriamo possa anche lui fare finale slam, vincere 1000 e diventare numero 4 del mondo, nel pieno della carriera dei Big 3.
Per molti utenti questi sono risultati di un fallito da chiamare “Perdych”.
Fils era pronosticato come futuro dominatore, mi sbaglio?
Golarsa, abbiamo capito che non ti piace Mensik, possiamo andare oltre qualsiasi possibile critica al ragazzo? Persino sugli integratori che beve e il polsino?
Sinceramente mi stupirebbe,anche se nel femminile nn si sa mai.Ho visto la partita con Iga e non mi ha impressionato(Swiatek fallosissima)
E se nn migliora il servizio…credo che chi l’ha già definita una stella si sia sbilanciato troppo.
Felice per lei se mi sono sbagliato,dall’atteggiamento e dalle interviste mi è sembrata un bel tipo.
Comunque questa storia degli asciugamani marci lanciati ai raccattapalle è davvero imbarazzante.
Non è rispettoso,è davvero di pessimo gusto questa scelta.
Tutto questo per risparmiare 3 secondi.
No, non mo piace per niente!
Mensik mi sembra davvero un gran bel giocatore…mi ricorda molto Berdych
Per me Alexandra può battere benissimo anche Jessica.
Non ho capito.
HA MOLTE CHANCE,CHIUSA, PERDERÀ.
La Paolini di quest’anno non ha molte chance contro Sabalenka.
Però non è chiusa. anche se temo che perderà.
Ho sentito intervista di Eala dopo la partita.
Calma come Sinner.
Prevedo grugniti acuti oggi di Terminator! Fossi Jas metterei i tappetti di cera, che smorzano
Le urla di Terminator si sentiranno fino alla California…si mettesse i tappetti Jad
Per i Bookmakers Eala e Paolini hanno le stesse probabilità, pochissime.
Ingiustificato per quanto riguarda Paolini,per i precedenti 3-2 e anche le vittorie per 2-0 della Sabalenka sono avvenute sempre con set lottati,non ha mai maramaldeggiato la bielo,e poi la Paolini è in crescita di rendimento e fiducia.
Danno 50% alla Paolini che possa fare più di 7 games,noi votiamo +