
Arthur Fils sorprende Zverev e approda ai quarti di finale a Miami (Video)


Arthur Fils, francese di appena 20 anni, continua a dimostrare di essere parte del futuro del tennis mondiale. Il giovane che occupa attualmente il 18° posto del ranking mondiale e che non aveva nemmeno iniziato bene la stagione, si è qualificato mercoledì per i quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Miami, negli Stati Uniti, eguagliando, per ora, il risultato ottenuto all’inizio di questo mese a Indian Wells.
Negli ottavi di finale, Fils ha sconfitto il tedesco Alexander Zverev, numero due del mondo e prima testa di serie, con il punteggio di 3-6, 6-3 e 6-4, in una battaglia di due ore in cui non solo ha confermato il suo buon momento di forma ma ha anche acuito la crisi di Zverev, che dall’Australian Open (dove è stato finalista) accumula risultati deludenti.
Il ventenne francese ha recuperato da un set di svantaggio e superato problemi di dolore alla schiena per ottenere la vittoria più prestigiosa della sua carriera in termini di ranking. Proprio come aveva fatto nella sua vittoria al terzo turno contro Frances Tiafoe, Fils ha reagito alle difficoltà fisiche in mezzo al match aumentando l’aggressività nel suo gioco. Dopo aver ricevuto trattamento alla schiena alla fine del primo set, ha logorato il numero 2 del mondo Zverev con i suoi colpi potenti, conquistando il trionfo dopo due ore dopo aver recuperato nel terzo set anche uno svantaggio di 1 a 3 e piazzando il break decisivo sul 3 pari dopo aver messo a segno il controbreak nel quinto gioco.
“Non mi sentivo benissimo negli scambi. Ho un piccolo problema alla schiena sin da quando ero giovane, quindi a volte mi fa un po’ male”, ha spiegato Fils. “Ho dovuto trovare un ritmo, essere più aggressivo ed entrare in campo per giocare il mio tennis e non lasciarlo giocare, perché quando lo lasci giocare è uno dei migliori tennisti al mondo. Sono davvero contento di come l’ho fatto.”
Avendo raggiunto anche i quarti di finale al BNP Paribas Open di Indian Wells all’inizio di questo mese, Fils è solo il terzo francese a raggiungere i quarti in entrambi gli eventi del “Sunshine Double” nello stesso anno dopo Yannick Noah (1896-87, 1989) e Gael Monfils (2016).
Fils affronterà il ceco Jakub Mensik, 19 anni (ancora più giovane del francese), nei quarti di finale di giovedì sera allo Hard Rock Stadium, in quello che si preannuncia come un interessante scontro generazionale tra due delle più promettenti stelle emergenti del tennis mondiale, entrambi partecipanti alle Next Gen ATP Finals del 2024.
Marco Rossi
A questo punto nettamente favorito il serbo ma mai “dire gatto se non c’è l’hai nel sacco”…
@ Guest (#4346821)
Sinner a Madrid 2024 è arrivato ai quarti anche se non li ha giocati, si è ritirato dopo aver vinto gli ottavi
@ Intenditore (#4346690)
Sai quanto glie ne può fregare a Sinner della sconfitta di Zverev! Lui pensa solo a vincere i tornei, il resto, le chiacchiere, le lascia ad altri enzo
Non riesco tanto a seguire i tuoi conti.
Sinner ha ora 10330 punti, prima del rientro ne perderà altri 400 (semifinale)di Montecarlo e 100 (Ottavi) di Madrid quindi dovrebbe rientrare con 9830 punti.
Zverev, che ha oggi 7645 punti, da qui a Roma (esclusa) difende 100 punti a Montecarlo e altri 100 a Madrid (ottavi in entrambe i tornei), e 50 a Monaco (quarti di un ATP 250)
Quindi per sorpassare Sinner Zverev dovrebbe fare 2435 punti (9830-7395) quindi direi vincere tutti i 3 tornei (visto che Monaco quest’anno è un 500)
Fils ha la forza bruta del toro di NY. Musetti al suo confronto ha i piumini. Tira pure forte in certe occasioni, ma non può farlo a lungo, altrimenti si “rompe”, il francese è una forza della natura. Non fate più questi paragoni, sicuramente poco graditi dal team di Musetti enzo.
La cosa incredibile (ma qua in effetti non è tanto merito di Sinner, quanto demerito degli inseguitori) è che Giannino, con un torneo solo (SOLO UNO) nel 2025, ad aprile è PRIMO NELLA RACE.
E fino a dopo Montecarlo non lo può superare nessuno
Aggiungi che a Roma, Parigi e Londra Zverev e Alcaraz pagano una montagna di punti da scartare dell’anno scorso, ottieni che fino a New York non lo prende più nessuno
Se Musetti una mattina si alzasse con il piede sbagliato e mettesse da parte Tartarini ( può anche non licenziarlo!) chiamando un coach serio, con i colpi che ha altro che tra i primi 10….ma purtroppo si alza sempre con il piede giusto….
@ IlCera (#4346800)
Perché Fils invece dovrebbe essere scarico?
@ Detuqueridapresencia (#4346682)
Oggi credo che Fils soffrirà psico-fisicamente delle sue grosse partite, mentre il ceco sarà carico al 100%. Se fossi un giocatore metterei 100 lire sull’immenso.
félicitations arthur fils.
@ Mi Manna Rino (#4346718)
Zverev ha già scartato i punti di Monaco di Baviera perché ha superato i 19 risultati utili. Al momento deve scartare 100 punti tra Buenos Aires 2025 e Monaco di Baviera 2024. Può sostituire i 10 punti di Indian Wells con un risultato migliore in un 250 o 500 successivo, quindi se vince il primo turno a Monaco di Baviera “recupera” 40 punti.
Dopo Miami
Sinner 10.330 Zverev 7.645
Dopo Monte-Carlo – Monaco di Baviera/Barcellona
Sinner 9.930 Zverev almeno 7.545
Dopo Madrid/prima di Roma
Sinner 9.730 Zverev almeno 7.445
Quindi Sascha ha almeno 2.285 punti da fare per sopravanzare l’altoatesino prima di Roma, ergo deve vincere entrambi i Masters 1000 e fare almeno finale nel 500, la prossima settimana non giocherà.
Stavo per rispondere anch’io, non è ancora matematico (se non fino a Madrid) ma le possibilità per Zverev sono ora zero spaccato.
L’impresa era ardua perché richiedeva agli inseguitori non un singolo exploit isolato, che nemmeno hanno fatto, ma un rendimento eccezionale e costante per molte settimane, e loro hanno forato già alla prima curva…
Secondo me Sinner, nella situazione inversa (se cioè avesse dovuto lui raggiungere e superare un avversario fermo ai box, con 3000 punti da recuperare e disponendo di quattro MM e di un paio di Atp 500), ci sarebbe riuscito quasi sicuramente!
Vince al 100% hehehehe
Manca solo il sigillo della matematica
Se non vince questo torneo con la maggior parte dei giocatori forti eliminati, può veramente attaccare la racchetta al chiodo, io tifo che vinca Berrettini se lo meriterebbe
No, questa non mi piace proprio.
Lo può perdere solo per sfortuna o colpa sua.
È scritto.
Numero 100.
Sapete che Arnaldi ha 4 vittorie e 0 sconfitte contro Fils?
Diciamo che i top players che incontrano Sinner nella finale di un grande torneo, oltre al consueto piatto d’argento per il secondo classificato, dovrebbero ricevere anche un pacchetto di sedute psichiatriche.
Dopo la Davis 2023 Djokovic non ha più vinto un torneo Atp, trovando l’acuto solo alle Olimpiadi.
Dopo la finale agli AO 2024 Medvedev è entrato in una crisi profondissima che lo ha portato fuori dalla top 10, cosa che sembrava impossibile un anno fa.
Fritz sembrava in grandissima ascesa ma anche lui sembra aver pagato la doppia scoppola presa in finale a US Open e Finals 2024.
Adesso sembra il turno di Zverev, anche lui uscito a dir poco malconcio dalla finale Slam con Jannik.
Vi è poi un chiaro ricambio generazionale, con i tennisti nati negli anni ’90 che, dopo aver subito lo strapotere dei big 3, sembrano destinati a soccombere di fronte all’ascesa dei nati negli anni 2000 e ciò con molto anticipo considerato che siamo a inizio 2025.
La top 10 sta cambiando rapidamente volto e forse a fine anno avremo una rivoluzione.
Già usciti Tsitsipas e Medvedev mi sembrano a forte rischio sia Rublev che Ruud, ma il cambiamento potrebbe anche essere ancora più profondo.
Draper è entrato e su questo gli unici dubbi riguardavano la tenuta fisica.
Rune è in ripresa e dovrebbe rientrare anche lui.
Fils sembra aver trovato la quadra ed è vicino all’ingresso.
Poi ci sono i teenager Mensik e Fonseca… Per loro sembra solo questione di tempo.
La top 10 di fine 2025 potrebbe essere per almeno metà diversa da quella dell’anno precedente.
Nel frattempo si avvicina il rientro del n.1 (non quello vero, ma l’unico).
Presto l’attuale anarchia tennistica potrebbe essere confinata alle parti basse dei tabelloni… Sarà veramente così e lo sarà sin dal rientro di Sinner e anche sulle superfici a lui relativamente meno congeniali.
Su questo non mi voglio sbilanciare… Vediamo che succede.. La lancetta corre e manca ormai poco più di un mese.
Djokovic vince il torneo
No. Per superare Jan deve vincere Montecarlo e Madrid ma a Monaco basterebbe la finale.
Comunque resta il fatto che è più probabile che Opelka vinca il RG che Jan perda il #1 prima del rientro a Roma.
Qui ovviamente tutti … che gioiscono per Sinner, come se il suo numero 1 potesse davvero essere messo in discussione in sua assenza, a me interessa il risultato.. Fils ha appena 20 anni ed è il giocatore più fantasioso del circuito, attenti che è quasi pronto per competere con Jannik e Alcaraz
in top 20 c’è da tempo, adesso è in top 15
Errata Corrige : non quarti di finale ma Zverev è uscito negli ottavi, quindi 100 punti al posto di 200, c’è da togliere 100 punti al discorso di prima, ma non cambia il discorso, perchè è sempre obbligato a vincerle tutte. Una sola sconfitta di Zverev prima di Roma porterà Sinner a Roma da n.1 al mondo.
Siccome tutti gli altri sono già ai quarti, ero già con la mente a Fils in semifinale. Invece no.
Anche Monaco è diventato ATP 500 e non è più ATP 250 quindi tra la finale e la vittoria ballano 170 punti e non 85.
Rifacciamo i calcoli correggendoli :
Punti dopo MIAMI per ZVEREV : 7645. Semi l’anno scorso 400 punti Ottavi quest’anno 100 punti ne perde quindi 300.
Deve superare i 9730 punti di Sinner quando si presenterà ai nastri di partenza a Roma. ( tra l’altro dove può solo aumentare il suo punteggio ATP, non avendo giocato a Roma l’anno scorso, ma questo discorso riguarda dopo Roma )
L’anno scorso due ottavi a Madrid e Monte-Carlo in totale 200 punti ATP che può sostituire vincendoli quest’anno con 2000 punti ATP.
Potenzialmente andrebbe quindi a 9445 punti ATP se uscisse subito a Monaco.
Quindi gli servono 290 punti da conquistare a Monaco per superare di 5 punti ATP Sinner arrivando a 9735 punti ATP.
Le semifinali non bastano, perchè gli darebbero 200 punti ATP. Occorre per forza raggiungere la finale e vincerla, perchè perdendola guadagnerebbe solo 330 punti ATP – 50 punti ATP che gli scadono per i quarti di finale dell’anno scorso nel torneo ATP 250 di Monaco.
280 punti che lo porterebbero a 9725 punti ATP. Meno dei 290 che gli servirebbero.
E’ obbligato quindi a vincere anche il torneo di Monaco, anche se è un ATP 500 e da il doppio dei punti rispetto all’anno scorso che era un ATP 250.
Massimo punteggio ottenibile da Zverev vincendo 17 partite di fila ( facile … ) : 9995. Sinner si presenterà a Roma con 9730 punti ATP.
La differenza è di 275 punti ATP
Tra una finale ATP 1000 e la vittoria ballano 350 punti ATP.
E’ costretto a vincere Monte-Carlo e Madrid. Per raggiungere con 1800 punti ATP in più rispetto al punteggio dopo Miami, quota 9545.
Tra la vittoria a Monaco e la finale ballano 85 punti.
Con la vittoria andrebbe a 9995 punti, con una semifinale a 9585 punti ATP, con la finale a 9660.
Ora è obbligato a vincere tutte le 17 partite potenziali che dovrebbe al massimo giocare da qui a Roma.
Una sola sconfitta di Zverev permetterà a Sinner di presentarsi a Roma da n.1 al mondo.
Le probabilità ? 95-99 % per cento a favore di Sinner.
Sinner praticamente ha un MATCH POINT per mantenere il n.1 del mondo fino a Roma.
E Sinner avrebbe dovuto aver paura di Zverev per perdere il posto n.1 del ranking mondiale …
… è comunque bravo, ma tre spanne più degli altri, ma anche fortunato ad avere una concorrenza che dietro di lui è scarsa ma tanto scarsa. Top 10 che non riescono a vincere un torneo nemmeno per sbaglio nel 2025 in 15 settimane e siamo quasi ad Aprile.
Tranne l’eccezione di Alcaraz a Rotterdam ed ora del nuovo top 10 Draper ad Indian Wells ( ma era fuori dai top 10 quando lo vinse ), dal n.2 al n.7 zeru titoli.
ZVEREV : 1 finale ( Australian Open e dopo nemmeno una semi )
Iniziato l’anno con 7915 punti dopo questo torneo ne avrà meno : 7745. E c’era chi aveva paura che potesse raggiungere quota 9600 … tra l’altro non è mai successo che i primi due del ranking avessero entrambi più di 9000 punti in classifica ( ma vado a memoria, ma non credo sia mai successo ).
ALCARAZ : Vittoria a Rotterdam e semifinale ad Indian Wells. STOP
Iniziato l’anno con 7010 punti ATP, dopo Miami ne avrà di meno : 66720
FRITZ : Quarti a Delray Beach e Quarti a Miami, sopravvive grazie la United Cap nella prima settimana, dopo un disastro.
Ha iniziato l’anno con 5100 punti, uscendo contro Berrettini, il quale ha realizzato gli stessi punti ATP di Fritz, tra l’altro nel 2025, cioè pochissimi, scenderebbe a 4900, con la semi a Miami si troverebbe a 5100 punti come ad inizio anno. L’anno scorso aveva vinto almeno il torneo ATP 250 a Delray Beach e Quarti agli Australian Open. Quest’anno al momento Quarti a Delray Beach e Quarti a Miami mai in semifinale, dopo la United Cup.
Per Berrettini un’occasione per andare in finale a questo punto, come avevo già scritto. Dovesse riuscire anche ad eliminare Fritz, potrebbe anche raggiungerla. La vedo comunque dura, intendiamoci.
DJOKOVIC ha migliorato un pelino, l’anno scorso semi agli Australian Open, ripetuta quest’anno, ma quest’anno arrivano almeno i quarti a Miami. Da 3910 punti ATP sale al momento a 4060, ma anche lui non ha vinto nessun torneo ATP nel 2025.
RUUD : l’anno scorso 2 finali, quest’anno solo la finale di Dallas.
Scende da 4255 punti di inizio anno ai 3765 ai nastri di partenza di Monte-Carlo. La settimana prossima perderà 100 punti ATP non giocando avendo in scadenza una semifinale.
Il nuovo top 10 e n.7 al mondo ora è Draper, che ha vinto Indian Wells
e raggiunto la finale a Doha. Ad inizio anno si trovava al n.15 del mondo con 2685 punti, dopo Miami sarà al n.7 con 3780 punti ma ora ne ha 3800.
MEDVEDEV crollo totale : dal n.5 di inizio anno scende al n.11 dopo Miami. Da 5030 punti scenderà a 3290. L’anno scorso 2 finali compresi gli Australian Open e 2 semifinali, quest’anno 2 semifinali e 2 quarti di finale. Nessuna vittoria nemmeno per lui.
RUBLEV ha vinto solo DOHA ma cede qualche centinaia di punti rispetto ad inizio anno, TSITSIPAS è in leggera ripresa avendo vinto Dubai con alle porte i 1000 punti in scadenza con la vittoria di Monte-Carlo 2024.
…
Direi che se questa è la concorrenza di Sinner, può dormire sonni tranquilli non fino a Roma, ma fino anche alla fine dell’anno.
I suoi veri avversari saranno forse Alcaraz se si ripiglia, e forse quelli che diventeranno i nuovi top 10 ( Fonseca ? Fils ? Mensik ? Tien ? Michelsen ? )
Gli attuali top 10 hanno poca consistenza. Qualitativamente sono troppo indietro rispetto a Sinner.
Non lo so proprio non lo so…
Ma il cambio con Musetti la Francia non ce lo fa, vero?
Ancora con sto fantomatico sorpasso??? Ma perché non si guarda la realtà? Come si poteva pensare una cosa del genere se i fatti dicono che il tedesco perde ripetutamente da tizio o Caio anche dal ranking basso?
Volevo dire in Top10.. non in top20
Fils credo che se arriverà in top 20, ci rimarrà poco ..ci sono molti più forti di lui….poi nei prossimi tornei non andrà molto avanti.
@ Sotuttoio (#4346687)
Bah se ci arriva durerà poco fils in top 8, ci sono molti più forti di lui.
No, Sinner perderà 600 punti tra Montecarlo e Madrid contro i 200 di Zverev. Facendo bene i conti anche su Zverev, non partecipando ai vari 250 della prossima settimana, deve vincere Montecarlo, Monaco e Madrid per superare JS. Che io sappia questa impresa è riuscita solo 1 volta al re assoluto di tutti i tempi della terra rossa. Facendo anche solo finale a Monaco Zverez resta sotto. Quindi la SinnerNemesi è quasi compiuta.
@ Detuqueridapresencia (#4346682)
Immensik! UUUHH bella !
Povero Zverev
Jannik deve tornare, c’è bisogno del gallo nel pollaio.
A naso direi che il primo posto per Sinner dovrebbe essere in cassaforte. Fils resta , a mio parere il più forte dei giovani francesi, come previsto più di due anni fa. A breve lui Mensik Fonseca Tien e , se si svegliano, Rune Shelton , Musetti ed Auger Aliassime i “millennials” dai primi posti del ranking.
Jannik gongola…
Non sbagli. Però Fils ha sorpassato Musetti
Non ancora aritmeticamente,i punti ancora a disposizione per Zverev per i tornei a cui è iscritto sono 2500 ma per superare Sinner ne deve fare 2285
FILS avrà una carriera sicura da top 8 minimi, Musetti con il suo tennis da tennisTV difficilmente in futuro potrà arrivare in top 10, e tanti giovani tirano fortissimo
Ha fatto quattro vincenti in tutta la partita, ci vinceva pure Musetti..
Jannik con un torneo dopo 3 mesi è sempre primo nel ranking race.
Un dominatore dietro il vuoto.
Il destino di Fils è segnato
Ai QF c’è IMMensik
Fine
A questo punto l’incontro Berrettini-Fritz è decisamente importante per assegnare il titolo. Chi passa va in finale
Povero Zverev….
Concordo sulle buonissime doti di Fils, che però ha una testa non così diversa da quella di Musetti, quindi ci regalerà un getto continuo di alti-bassi.
Anzi rispetto a Lorenzo è pure più litigioso…
Intanto ringrazio, anche per conto di Jannik, del “favore” procurato.
Ora può anche vincere il torneo, se dovesse battere Nole… non mi dispiacerebbe affatto!
Sbaglio o anche per Zverev il sorpasso a Sinner è sfumato con questa sconfitta?
Non credo che giocherà un 250 la settimana prossima, quindi resta un potenziale di 2500 punti. Ma, contati i drop-points e l’attuale differenza, ne dovrebbe vincere … 2535!
Sarebbe stata una sorpresa se avesse vinto il tedesco…