Novak Djokovic classe 1987 - Foto Getty Images
Il tanto atteso confronto dei quarti di finale tra Novak Djokovic e Sebastian Korda al Miami Open presented by Itau è stato rinviato a giovedì, come annunciato dagli organizzatori del torneo.
In conformità con le regole ATP che non consentono l’inizio di un match dopo le 23:00, il secondo incontro diretto tra Djokovic e Korda sarà ora il secondo match a partire dalle 15:00 ora locale di giovedì.
Gli organizzatori hanno comunicato che tutti i possessori di biglietti per la sessione serale di mercoledì potranno acquistare un biglietto per la sessione pomeridiana di giovedì (Sessione 19) al prezzo speciale di 10 dollari. Questi biglietti potranno essere acquistati tramite un link che verrà inviato via email ai possessori dei biglietti di mercoledì sera.
Il 37enne Djokovic è a sole tre vittorie dal conquistare il suo settimo trofeo a Miami, che rappresenterebbe un record assoluto. Se dovesse vincere il titolo in questo evento sul cemento, il primo dal 2016 quando il torneo si disputava ancora a Crandon Park, raggiungerebbe anche l’incredibile traguardo dei 100 titoli a livello tour.
Dall’altra parte della rete, il 24enne Korda punterà a qualificarsi per la sua terza semifinale in un Masters 1000, in quello che si preannuncia come uno degli incontri più interessanti del torneo.
👨
Masters 1000
QUARTI DI FINALE
👩
WTA 1000
QUARTI DI FINALE
☀️
Previsioni meteo
Miami, 26 Marzo 2025
Stadium – ore 18:00
Alexandra Eala
vs Iga Swiatek 
WTA Miami

Alexandra Eala
0
6
7
0

Iga Swiatek [2]
0
2
5
0
Vincitore: Eala
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Iga Swiatek
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-4 → 4-4
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Alexandra Eala
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Alexandra Eala
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 3-2
Iga Swiatek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Alexandra Eala
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Iga Swiatek
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Alexandra Eala
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Alexander Zverev
vs Arthur Fils
(Non prima 20:00 – OTTAVI)
ATP Miami

Alexander Zverev [1]
6
3
4

Arthur Fils [17]
3
6
6
Vincitore: Fils
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Fils
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
3-3 → 3-4
A. Fils
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
A. Fils
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
2-1 → 3-1
A. Fils
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fils
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-3 → 1-4
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
A. Fils
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
5-3 → 6-3
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
3-3 → 4-3
A. Fils
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
A. Zverev
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
2-2 → 3-2
A. Fils
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Francisco Cerundolo
vs Grigor Dimitrov 
ATP Miami

Francisco Cerundolo [23]
7
4
6

Grigor Dimitrov [14]
6
6
7
Vincitore: Dimitrov
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
1-4*
2-4*
df
2*-5
3*-5
3-6*
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
G. Dimitrov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
G. Dimitrov
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-0 → 3-1
G. Dimitrov
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-3 → 2-3
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
3-4*
4-4*
4*-5
ace
4*-6
5-6*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
G. Dimitrov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
G. Dimitrov
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 1-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
1-0 → 1-1
Emma Raducanu
vs Jessica Pegula
(Non prima 00:00)
WTA Miami

Emma Raducanu
4
7
2

Jessica Pegula [4]
6
6
6
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Emma Raducanu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Emma Raducanu
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
1-2*
2*-2
3*-2
4-2*
4-3*
5*-3
6*-3
6-6 → 7-6
Jessica Pegula
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
6-5 → 6-6
Emma Raducanu
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
5-3 → 5-4
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Emma Raducanu
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pegula
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Emma Raducanu
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Emma Raducanu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Emma Raducanu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
Emma Raducanu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Sebastian Korda
vs Novak Djokovic
(Non prima 01:30)
ATP Miami

Sebastian Korda [24]
3
6

Novak Djokovic [4]
6
7
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
S. Korda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 5-4
N. Djokovic
15-0
ace
30-0
40-15
ace
ace
5-2 → 5-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 5-2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
1-0 → 2-0
S. Korda
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Korda
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
S. Korda
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Grandstand – ore 18:00
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Yuki Bhambri
/ Nuno Borges 
ATP Miami

Julian Cash / Lloyd Glasspool [6]
7
3
10

Yuki Bhambri / Nuno Borges
6
6
8
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Bhambri / Borges
0-1
1-1
2-1
2-2
3-2
df
3-3
4-3
4-4
4-5
5-5
6-5
6-6
6-7
6-8
7-8
8-8
8-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bhambri / Borges
15-0
30-0
30-15
df
30-30
df
40-30
3-5 → 3-6
J. Cash / Glasspool
2-5 → 3-5
Y. Bhambri / Borges
2-4 → 2-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
2-3 → 2-4
Y. Bhambri / Borges
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Borges
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Borges
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
2-0*
2*-1
3*-1
ace
4-1*
5-1*
6*-1
6-6 → 7-6
Y. Bhambri / Borges
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-5 → 6-5
Y. Bhambri / Borges
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
4-4 → 5-4
Y. Bhambri / Borges
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
Y. Bhambri / Borges
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
Y. Bhambri / Borges
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
1-1 → 2-1
Y. Bhambri / Borges
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni 
ATP Miami

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
4
7
10

Maximo Gonzalez / Andres Molteni [7]
6
5
8
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
df
2-0
3-0
3-1
3-2
4-2
5-2
5-3
5-4
6-4
6-5
7-5
8-5
8-6
df
9-6
9-7
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
6-5 → 7-5
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
15-15
ace
30-15
ace
30-30
40-30
ace
4-5 → 5-5
M. Gonzalez / Molteni
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
df
40-40
4-5 → 4-6
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-4 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
ace
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Christian Harrison
/ Evan King
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus 
ATP Miami

Christian Harrison / Evan King
4
6
7

Nikola Mektic / Michael Venus [5]
6
3
10
Vincitore: Mektic / Venus
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic / Venus
1-0
1-1
2-1
2-2
3-2
3-3
3-4
ace
4-4
5-4
ace
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
5-3 → 6-3
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
C. Harrison / King
3-3 → 4-3
N. Mektic / Venus
3-2 → 3-3
C. Harrison / King
2-2 → 3-2
N. Mektic / Venus
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
N. Mektic / Venus
1-0 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
C. Harrison / King
3-5 → 4-5
N. Mektic / Venus
3-4 → 3-5
C. Harrison / King
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-4 → 3-4
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
C. Harrison / King
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
1-3 → 1-4
N. Mektic / Venus
1-2 → 1-3
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
N. Mektic / Venus
15-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
1-0 → 1-1
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Butch Buchholz – ore 18:00
Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider
vs Ekaterina Alexandrova
/ Peyton Stearns 
WTA Miami

Mirra Andreeva / Diana Shnaider
5
6
10

Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
7
3
4
Vincitore: Andreeva / Shnaider
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-0
2-0
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
8-2
8-3
8-4
9-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-3 → 6-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
4-3 → 5-3
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
2-2 → 3-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-6 → 5-7
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
5-5 → 5-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-5 → 5-5
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
2-2 → 2-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-0 → 0-1
Xinyu Jiang
/ Fang-Hsien Wu
vs Xinyu Wang
/ Saisai Zheng 
WTA Miami

Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0
6
6
0

Xinyu Wang / Saisai Zheng
0
3
4
0
Vincitore: Jiang / Wu
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
4-4 → 5-4
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
3-3 → 3-4
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
2-2 → 2-3
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
2-1 → 2-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
2-0 → 2-1
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
1-0 → 2-0
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-3 → 4-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-0 → 1-1
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu
0-0 → 1-0
@ Eddys 12345 (#4347028)
Purtroppo fanno a gara per un click…una deriva sempre più preoccupante, le sparano sempre più grosse e il vero giornalismo ormai non esiste quasi più e ci rimettono tutti, i protagonisti che si beccano inesattezze su inesattezze e i lettori che hanno un prodotto scadente. Triste e avvilente.
Comunque su un sito di informazione come il corriere dello sport non è più accettabile leggere titoli che djokovic si è rifiutato di giocare il match ieri sera, quando esiste un chiaro regolamento, poi apri l’articolo e successivamente viene spiegato il tutto.
Capisco che il patriottismo nei confronti di sinner è elevato e che i rivali(anche in termini non positivi nei confrotni di sinner della situazione doping), djokovic in particolare debbano esser attaccati per qualsiasi situazione anche non dipendente da loro. Non va bene per niente, e non è più accettabile certe cose a prescindere dal tifo o meno.
Good Jessica Pegula.
Il tuo eroe… 🙂 🙂
Sogno una finale Eala vs Paolini. La Pegula non e’ quella di un paio di anni fa, ha battuto la Raducanu ma non ha particolarmente impressionato.
Direi strafavorito, giusto per tirargliela un pochettino…
Riaggiorna il T9..
Djokovic decisamente favorito, anche per il torneo. Chi lo poteva battere si è scansato.
Vedo più possibilità con berettini ha un bel servizio e se lo fa giocare a rete eeee bisogna vedere come gioca an he fritz.paolini prima sempre e sperare che sabbalenka non sia i giornata
Emma ha perso…
2-1 Pegula a 3.65
Nole non ce fa la bocca, il terzo finisce al tiebreak
Vinto il secondo set con tie-break magistrale, grande Emma. Ad ogni cambio campo, trattamento personalizzato con ghiaccio. Emma adesso sorride. Ottimo!
Le passano il ghiaccio sulla schiena, sulle coscie, borsa di ghiaccio al collo. Pazzesco. Vediamo se si’ riprende in questi tre minuti. Un po’ come Sinner vs Rune.
Emma ad un passo dal vincere il secondo set chiede MT, le provano la pressione, e’ dizzy, sta male, poveraccia.
@ Eddys 12345 (#4346728)
A proposito qualcuno ha novità se korda potrà scendere in campo o meno
Chi vivrà (se avrà voglia) vedrà.
Io sinceramente se korda scendesse in campo stando bene non la darei così facile e scontata per il serbo. Ricordo l’unico precedente 2 anni fa nell’amata Australia, nole soffri parecchio per venire a capo di korda. Le condizioni sono parecchio simili, rapide in sessione serale per cui se korda scendesse in campo con le buone intenzioni non la vedo così facile e scontata. Dopo di che dimitrov a prescindere dell’avversario bisognerà vedere come recupererà dalle fatiche fisiche di oggi
Trovara’ Nole in semi. H2H 12-1 Nole. Unica vittoria di Grigor ben 12 anni fa. Riuscira’ il nostro eroe a farci gioire?
Grande Grigorio!
Si va al tiebreak decisivo.
Hai ragione la logica direbbe questo, ma stiamo attraversando un momento dove c’è poca logica e molta discontinuità, dovuta principalmente a valori molto simili da parte di una trentina e forse più di tennisti. Goffin che batte Alcaraz è fuori da qualsiasi logica, solo Fils ha confermato i quarti di Indian Wells, a Miami 7 ai quarti diversi e arrivare ai quarti ti dà solo 200 punti. Nole se vince Miami non parteciperà a Montecarlo ed andrà a Madrid in preparazione del Roland. La mia era una provocazione fatta un mese fa per affermare che Jannik non avrebbe assolutamente perso il numero 1 al mondo, ma ora non è poi così peregrina l’ipotesi che conservi il primo posto anche nella race. Ci sono almeno una dozzina di campioni che hanno meno di 1000 punti che possono tranquillamente vincere o arrivare in semifinale a Montecarlo (Rune, Tsitsi, Cerundolo, Shapo, Ruud, Fonseca, Musetti, Fokina..) o sul veloce (altura) a Madrid (Medvedev, Rublev, Fritz, Shelton, Mensik, Paul, Machac, Lehecka, Berrettini, Fils, Humbert, Hurkacs…). Certo sarebbe stranissimo (al netto di infortuni) non vedere Alcaraz oltre i 2.500 punti prima di Roma, ma degli altri non sarei così sicuro.
Sinner a Roma giocherà il primo turno contro il Savonarola australiano.
Fils lo merita. Gioca senza paura e non arretra come Musetti
Beh dietro Sinner il vuoto
Ma non riferito agli italiani. A tutti. Alcaraz incluso (fino ad ora)
Ma certo cheè è ironico 😎
Bella l’ironia…o no? Appena arrivato nel circuito in Francia venne fischiato per l’igñobile atteggiamento verso in signore come Gasquet
Sei ironico? Non fa altro che urlare appena conquista un punto, pugni al vento, gesti plateali, racchette spaccate, comanda a bacchetta quei poveri raccattapalle e mi fermo qui ma potrei continuare. Oggi con Zverev si scambiavano di quelle occhiatacce. Si capiva lontano un miglio che non si possono vedere dopo il plateale scontro verbale ad Amburgo dell’anno scorso, nonostante l’ipocrita abbraccio finale. No, Fils lascia molto a desiderare come comportamento in campo, per quanto ovviamente sia in buona compagnia.
Tutta questa fatica per niente!
Grrrrrrr!
😉
Su korda si sa qualcosa?
Solo 15? Ne vince almeno 15 nei prossimi due anni!
Ed essendo francese, e i francesi hanno la migliore scuola e i più forti tra le prime, seconde, terze e quindicesime fila, da qui al 2030 vincerà almeno altre 10 volte la Coppa Davis. Sicuro!
Unitile nasconderlo manca terribilmente Jannik
Le righe da sempre fanno parte del campo da gioco…. E il campo è grande uguale per i tennisti. Fils è stato bravo, Zverev no.
Ma di che vi preoccupate!? Race, primo posto, secondo posto e via dicendo. Ma vi rendete conto che in assenza di Sinner questi signori ( alcaraz, Zverev) non riescono neanche a superare gli ottavi dei tornei in cui partecipano. E pensate che Sinner si preoccupi di questa gente… ma per favore! L’unico rischio per Sinner sarà al rientro la mancanza del ritmo partita e basta. Per il resto…
Beh insomma “la carogna” magari no ma da comunque parecchio fastidio, neppure io sto quì a rimuginarci sopra.
Come è finito l’incontro Zverev-Fils?Stava parlando ninna-nanna Bertolucci
e mi sono addormentato.
Tutti i top potenzialmente possono vincere slam e fare i n 1 ma poi ad esserlo realmente è solo 1. Non apprezzare chi ci riesce e domina in nome della difesa del “bel” tennis è probabilmente follia! Fare polemica sterile con chi non si inginocchia di fronte a chi pur essendo spettacolare non vince nonostante una torcida molesta è parimenti insano. Volete che il bello utopistico vinca con l’aiutino di tifosi molesti e disturbatori? Intanto aspettate che vinca l’efficace ed il pratico poi magari sarà il turno del bello assoluto ma perdente senza aiutino esterno che gasa! Il bello dovrebbe stare lontano dall’ignoranza antisportiva di tifosi simili.
Il fantasma di Sinner si abbatte ancora sugli immediati inseguitori, nonostante il sostegno della Wada. Incredibile