Italiani ATP, Copertina

Berrettini ai quarti di Miami: “Questa vittoria significa tanto per me” (Video con il tiebreak integrale del secondo set e le parole di Matteo)

26/03/2025 08:32 25 commenti
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images

Matteo Berrettini continua il suo straordinario percorso al Masters 1000 di Miami, raggiungendo i quarti di finale dopo una battaglia di nervi contro Alex De Minaur. Il tennista italiano, protagonista di un ritorno ad alti livelli dopo un periodo difficile, ha condiviso emozioni e riflessioni in un’intervista a caldo.

“Questa vittoria significa tanto per me. Vuol dire aver lavorato bene in campo e fuori, ed essere felici di quello che stai facendo. Se non sono felice, non posso ottenere i risultati che voglio. Sono molto fiero di me, del mio team, della mia famiglia. Bene così, ma punto ad arrivare ancora più in fondo”, ha commentato l’azzurro, evidenziando l’importanza del benessere mentale oltre che fisico.

La partita contro l’australiano De Minaur avrebbe potuto prendere una piega complicata. Dopo un primo set conquistato agevolmente per 6-3, Berrettini si è trovato più volte avanti di un break nel secondo parziale, ma non è riuscito a chiudere l’incontro nonostante ben tre match-point a disposizione nel dodicesimo game. La tenacia dell’avversario ha costretto l’italiano al tie-break, dove ha prevalso con il punteggio di 9-7.

Proprio su questa fase cruciale del match si è concentrata l’analisi del romano: “Il secondo set l’ho vinto, poi perso, poi vinto di nuovo. Alex difende come non ho mai visto fare a nessuno, io ho pensato a spingermi al limite e a lottare su ogni punto. Continuavo a dirmi di essere aggressivo e di fare le cose giuste. Mi ripetevo che anche perdere facendo le cose giuste è meglio che perdere e basta.”
Queste parole rivelano la maturità tattica e mentale raggiunta da Berrettini, che sembra aver ritrovato non solo il tennis che lo aveva portato in top 10, ma anche un approccio psicologico equilibrato e consapevole.

Con questa importante vittoria, l’italiano si conferma uno dei protagonisti del torneo e si prepara ad affrontare i quarti di finale con rinnovata fiducia, dimostrando che il suo percorso di ritorno ai vertici del tennis mondiale procede nella giusta direzione.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

25 commenti. Lasciane uno!

😐😈➡😯🙂😕😎👿😀💡😳😛🙄😉😥😮😆😡🙁❗❓

Guidooddounodinoi (Guest) 26-03-2025 17:06

Scritto da Spider 99

Scritto da walden

Scritto da alfredino

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

…dire che Matteo non difenda NULLA quest’anno su TERRA BATTUTA mi sempre ,francamente , una forzatura …l’anno scorso subito dopo Miami ,in cui usci’al primo turno , vinse MARRAKECH…poi GSTAAD…infine KITZBHUEL per un totale di 750 punti!
Se questo significa non difendere nulla …

Gstaad e Kitzbuhel vengono dopo W, se arriva in buone condizioni nel periodo fra Miontecarlo e RG, quando lo scorso anno fu sostanzialmnete assente, può salire tranquillamnte di posizioni. Con un ranking che gli permetta di non trovare un top10 nei primi turni degli SLam (ricordarsi che lo scorso anno incontrò Sinner al secondo turno di W) può andare avanti nei tornei principali, non avere bisogno dei 250 che lo sfiancano. L’essere in top 15 a fine anno mi sembra un obbiettivo realistico, in top10 un po’ meno…

io onestamente firmerei per chiudere l’anno in top 20. già ora sale 26 e fino a wimbledon difende poco. poi inizia a difendere di più e non sarà facile salire anche perché i primi 20 del ranking ( e anche i primi 30) sono tutti grandi giocatori. a miami il suo l’ha fatto e con fritz parte abbastanza sfavorito ma di sicuro lotterà come un leone quale è. grande matteo, ieri veramente è stata una grande vittoria.

È salito a n.27 nella live ma già lunedì prossimo, quando gli scadranno i punti di Marrakech, tornerà n.33. Certo ha tutta la stagione sul rosso a saldo positivo e, soprattutto a Madrid, me lo aspetto protagonista. Intanto c’è da sperare che il suo Miami vada avanti e, se continua così, una posizione attorno alla 20 prima dell’erba, non è impossibile.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 26-03-2025 15:17

Scritto da walden

Scritto da alfredino

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

…dire che Matteo non difenda NULLA quest’anno su TERRA BATTUTA mi sempre ,francamente , una forzatura …l’anno scorso subito dopo Miami ,in cui usci’al primo turno , vinse MARRAKECH…poi GSTAAD…infine KITZBHUEL per un totale di 750 punti!
Se questo significa non difendere nulla …

Gstaad e Kitzbuhel vengono dopo W, se arriva in buone condizioni nel periodo fra Miontecarlo e RG, quando lo scorso anno fu sostanzialmnete assente, può salire tranquillamnte di posizioni. Con un ranking che gli permetta di non trovare un top10 nei primi turni degli SLam (ricordarsi che lo scorso anno incontrò Sinner al secondo turno di W) può andare avanti nei tornei principali, non avere bisogno dei 250 che lo sfiancano. L’essere in top 15 a fine anno mi sembra un obbiettivo realistico, in top10 un po’ meno…

io onestamente firmerei per chiudere l’anno in top 20. già ora sale 26 e fino a wimbledon difende poco. poi inizia a difendere di più e non sarà facile salire anche perché i primi 20 del ranking ( e anche i primi 30) sono tutti grandi giocatori. a miami il suo l’ha fatto e con fritz parte abbastanza sfavorito ma di sicuro lotterà come un leone quale è. grande matteo, ieri veramente è stata una grande vittoria.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lanz 26-03-2025 14:55

La grande differenza tra questo Matteo e quello di poche settimane fa è la mobilità laterale. Arriva molto meglio sulle palle e questo gli permette di preparare meglio il colpo. E’ quel mezzo passo in più che però fa tutta la differenza del mondo. Aiuta tutto il suo gioco di rimbalzo soprattutto il rovescio.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MansourBahrami (Guest) 26-03-2025 14:09

Purtroppo Matteo ha storicamente sofferto Fritz.
Lo vedo nettamente sfaovito, ma se dovesse vincere…

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Calvin (Guest) 26-03-2025 14:04

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima…

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

Concordo
La mia unica paura è il dubbio sulla tenuta fisica. Matteo ha un fisico imponente (di quelli che piacciono a Enzo… ), Sta arrivando da parecchi infortuni e di solito fatica più di altri.
Ieri l’ho visto molto stanco speriamo che si riprenda!
Dajeeeeeeee Matteo!

Non lo so: Matteo ha (avuto?) problemi di infortuni, su questo non ci sono dubbi, ma per contro è sempre andato meglio negli SLAM 3 su 5 che nei 1000 e questo fa pensare che non abbia problemi di fondo.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Calvin (Guest) 26-03-2025 14:03

Scritto da alfredino

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

…dire che Matteo non difenda NULLA quest’anno su TERRA BATTUTA mi sempre ,francamente , una forzatura …l’anno scorso subito dopo Miami ,in cui usci’al primo turno , vinse MARRAKECH…poi GSTAAD…infine KITZBHUEL per un totale di 750 punti!
Se questo significa non difendere nulla …

Non mi sono sèiegato, forse, non difende nulla durante lo swing su terra classico (cioè difende solo i 250 di marakesh), avrà due o tre mille e il Roland Garros e io sono convinto che possa fare facilmente più di 250 punti…credevo fosse chiaro che cosa volessi dire.

I due tornei post Wimbledon (giocati solo per il momento di crisi e per lo strano calendario che ha dovuto fare negli ultimi due anni causa infortuni) sono su terra, ma non fanno parte dello swing su terra

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 26-03-2025 13:47

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima…

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

Concordo
La mia unica paura è il dubbio sulla tenuta fisica. Matteo ha un fisico imponente (di quelli che piacciono a Enzo… ), Sta arrivando da parecchi infortuni e di solito fatica più di altri.
Ieri l’ho visto molto stanco speriamo che si riprenda!
Dajeeeeeeee Matteo!

Ha un giorno di riposo.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 26-03-2025 13:44

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Vae victis
Ottimo, demon non regala nulla e va solo sconfitto. Non è cosa da poco ed è cosa per pochi. Oramai la tenuta nervosa è tornata al bello, sa cosa deve fare e come farlo, l’ho visto tonico e reattivo su ogni punto. Ora,se non ci si mette di mezzo il fisico, berrettini è una gran brutta bestia da affrontare per tutti. Dall’altro canto mi spiace per l’australiano che non riesce mai, direi strutturalmente, ad arrivare dove la sua grande dedizione gli imporrebbe. Peccato.

Demon è destinato a una carriera alla Berdick o, al più, alla Ferrer. Questo è il suo livello. Molti firmerebbero ma capisco che forse per lui non basta. Deve essere dura quando capisci di non poter andare oltre un certo limite. Ma a noi sta simpatico ugualmente.

Ferrer mi pare sia stato n. 3 al mondo. Berdich forse n.4 e onestamente non credo de minaur possa mai entrare tra i primi 3 e forse nemmeno tra i primi 5. Non c’è mai riuscito Berrettini che aveva molto più potenziale di lui, non vedo come possa farcela lui.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 26-03-2025 13:35

Scritto da Vae victis
Ottimo, demon non regala nulla e va solo sconfitto. Non è cosa da poco ed è cosa per pochi. Oramai la tenuta nervosa è tornata al bello, sa cosa deve fare e come farlo, l’ho visto tonico e reattivo su ogni punto. Ora,se non ci si mette di mezzo il fisico, berrettini è una gran brutta bestia da affrontare per tutti. Dall’altro canto mi spiace per l’australiano che non riesce mai, direi strutturalmente, ad arrivare dove la sua grande dedizione gli imporrebbe. Peccato.

Demon è destinato a una carriera alla Berdick o, al più, alla Ferrer. Questo è il suo livello. Molti firmerebbero ma capisco che forse per lui non basta. Deve essere dura quando capisci di non poter andare oltre un certo limite. Ma a noi sta simpatico ugualmente.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Groucho (Guest) 26-03-2025 13:18

Campione vero, alla faccia degli hater mascherati da tifosi che pullulano qui dentro

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 26-03-2025 12:21

Spiace per il minatauro ma grande Matteo che sembra abbia fatto una gara di nuoto non una partita di tennis

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 26-03-2025 12:09

Scritto da alfredino

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

…dire che Matteo non difenda NULLA quest’anno su TERRA BATTUTA mi sempre ,francamente , una forzatura …l’anno scorso subito dopo Miami ,in cui usci’al primo turno , vinse MARRAKECH…poi GSTAAD…infine KITZBHUEL per un totale di 750 punti!
Se questo significa non difendere nulla …

Gstaad e Kitzbuhel vengono dopo W, se arriva in buone condizioni nel periodo fra Miontecarlo e RG, quando lo scorso anno fu sostanzialmnete assente, può salire tranquillamnte di posizioni. Con un ranking che gli permetta di non trovare un top10 nei primi turni degli SLam (ricordarsi che lo scorso anno incontrò Sinner al secondo turno di W) può andare avanti nei tornei principali, non avere bisogno dei 250 che lo sfiancano. L’essere in top 15 a fine anno mi sembra un obbiettivo realistico, in top10 un po’ meno…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
alfredino (Guest) 26-03-2025 12:02

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

…dire che Matteo non difenda NULLA quest’anno su TERRA BATTUTA mi sempre ,francamente , una forzatura …l’anno scorso subito dopo Miami ,in cui usci’al primo turno , vinse MARRAKECH…poi GSTAAD…infine KITZBHUEL per un totale di 750 punti!
Se questo significa non difendere nulla … 🙂

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
carlo (Guest) 26-03-2025 11:31

La piu’ bella partita dell’anno con un De Minaur che non regala nulla.
Il suo in questo torneo l’ha fatto, tutto quello che arriva in piu’….. Con Fritz se la gioca, l’importante è che stia bene fisicamente.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
carlo (Guest) 26-03-2025 11:31

La piu’ bella partita dell’anno con un De Minaur che non regala nulla.
Il suo in questo torneo l’ha fatto, tutto quello che arriva in piu’….. Con Fritz se la gioca, l’importante è che stia bene fisicamente.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Palmeria (Guest) 26-03-2025 11:10

Scritto da Lukaa
Continuo a vedere decisi progressi con il rovescio, appare più solido anche nelle fasi di palleggio. Peccato che non sia la prima volta che quando è il momento di chiudere il match con il servizio si faccia prendere dalla tensione. Per fortuna ha giocato un gran tie break

Concordo

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 26-03-2025 11:02

Scritto da Giambi
In mancanza della stella la bandiera italiana è stata onorata da due immensi tennisti Berrettini e Paolini. Jasmine ha fatto sembrare semplice una pratica che non lo era per niente, l’avversaria è molto forte. Quindi Jasmine sta tornando ai livelli Wimbledon e Roland. Per quanto riguarda Matteo beh lui ha compiuto un capolavoro di gioco di testa e di volontà. Quando ha subito il break nel game che doveva essere conclusivo di solito il tie break lo perdi. Ed infatti era sotto 6/3, essere riuscito a fare 5 punti di fila al demonio dice tutto su di che pasta di tennista e uomo è fatto Matteo. Da prendere come esempio per le nostre nuove generazioni tennistiche ma come diceva Don Lisander: il coraggio se uno non ce l’ha…….

Per la precisione 4 punti di fila. Ma cambia poco. Da 3/6 a 7/6.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 26-03-2025 10:56

In mancanza della stella la bandiera italiana è stata onorata da due immensi tennisti Berrettini e Paolini. Jasmine ha fatto sembrare semplice una pratica che non lo era per niente, l’avversaria è molto forte. Quindi Jasmine sta tornando ai livelli Wimbledon e Roland. Per quanto riguarda Matteo beh lui ha compiuto un capolavoro di gioco di testa e di volontà. Quando ha subito il break nel game che doveva essere conclusivo di solito il tie break lo perdi. Ed infatti era sotto 6/3, essere riuscito a fare 5 punti di fila al demonio dice tutto su di che pasta di tennista e uomo è fatto Matteo. Da prendere come esempio per le nostre nuove generazioni tennistiche ma come diceva Don Lisander: il coraggio se uno non ce l’ha…….

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, walden
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 26-03-2025 10:48

Scritto da Calvin
Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.
Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

Concordo
La mia unica paura è il dubbio sulla tenuta fisica. Matteo ha un fisico imponente (di quelli che piacciono a Enzo… 🙂 ), Sta arrivando da parecchi infortuni e di solito fatica più di altri.
Ieri l’ho visto molto stanco speriamo che si riprenda!
Dajeeeeeeee Matteo!

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Lukaa 26-03-2025 09:42

Continuo a vedere decisi progressi con il rovescio, appare più solido anche nelle fasi di palleggio. Peccato che non sia la prima volta che quando è il momento di chiudere il match con il servizio si faccia prendere dalla tensione. Per fortuna ha giocato un gran tie break

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Vae victis (Guest) 26-03-2025 09:33

Ottimo, demon non regala nulla e va solo sconfitto. Non è cosa da poco ed è cosa per pochi. Oramai la tenuta nervosa è tornata al bello, sa cosa deve fare e come farlo, l’ho visto tonico e reattivo su ogni punto. Ora,se non ci si mette di mezzo il fisico, berrettini è una gran brutta bestia da affrontare per tutti. Dall’altro canto mi spiace per l’australiano che non riesce mai, direi strutturalmente, ad arrivare dove la sua grande dedizione gli imporrebbe. Peccato.

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, MarcoP
Calvin (Guest) 26-03-2025 09:32

Contro questo Fritz, che non è affatto quello di fine anno scorso, parte chiaramente sfavorito (ci mancherebbe quello è il 4 al mondo e sulla sua superficie preferita), ma non chiuso.

Il torneo per me già è stato quello della ripatenza, anche perché su terra rossa Matteo è forte e praticamente non difende nulla, quindi può ambire a una top 20 già prima di parigi…però una eventuale vitoria su Taylor aprirebbe prospettive enormi

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
king_scipion66 26-03-2025 09:25

Questa vittoria significa tanto anche per noi Matteo…ben tornato!!

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Aquila (Guest) 26-03-2025 09:22

Se leggete il commento di Berrettini capite la differenza di testa, la caparbietà di portare a casa una partita difficile rispetto a Musetti e di tanti giovani talenti che entrano in campo vogliosi di far vedere le loro capacità ma…. se non sono in giornata possono perdere da chiunque. E’ la testa che fa la differenza è quella che ti aiuta a superare tatticamente anche giocatori di livello superiore come repertorio colpi, finora mi sono sbilanciato solo su Sinner prima e Draper dopo (fisico permettendo) come top 5 Atp Sinner poi ha fatto meglio diventando numero 1 Atp, per gli altri giovani talenti non mi sbilancio potrebbero essere solo meteore se oltre il talento non mettono la testa Fonseca in primis

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 26-03-2025 09:18

Bravo berrettini.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!

Lascia un commento

😐😈➡😯🙂😕😎👿😀💡😳😛🙄😉😥😮😆😡🙁❗❓