Iga Swiatek POL, 31.05.2001 - Foto Getty Images
🇺🇸
Masters & WTA 1000 Miami
USA
Cemento
☁️ Nuvoloso
Previsioni meteo
Miami, 24 Marzo 2025
Stadium – ore 17:00
Alexander Zverev
vs Jordan Thompson 
ATP Miami

Alexander Zverev [1]
7
6

Jordan Thompson
5
4
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Thompson
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
J. Thompson
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-2 → 4-3
J. Thompson
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-1 → 3-2
A. Zverev
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
J. Thompson
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
6-5 → 7-5
A. Zverev
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
4-5 → 5-5
J. Thompson
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
ace
4-4 → 4-5
J. Thompson
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-4 → 3-4
J. Thompson
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-3 → 1-4
J. Thompson
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
0-2 → 0-3
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Aryna Sabalenka
vs Danielle Collins
(Non prima 18:00)
WTA Miami

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Danielle Collins [14]
0
4
4
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
Danielle Collins
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Danielle Collins
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Danielle Collins
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Danielle Collins
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Danielle Collins
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Danielle Collins
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
Danielle Collins
3-3 → 4-3
Danielle Collins
3-1 → 3-2
Danielle Collins
1-1 → 2-1
Danielle Collins
0-0 → 0-1
Coco Gauff
vs Magda Linette 
WTA Miami

Coco Gauff [3]
0
4
4
0

Magda Linette
• 0
6
6
0
Vincitore: Linette
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
Magda Linette
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Magda Linette
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Magda Linette
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
Magda Linette
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Alex de Minaur
vs Joao Fonseca
(Non prima 00:00)
ATP Miami

Alex de Minaur [10]
5
7
6

Joao Fonseca
7
5
3
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
J. Fonseca
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
4-4 → 5-4
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Fonseca
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
J. Fonseca
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Fonseca
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 5-7
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Fonseca
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Elina Svitolina
vs Iga Swiatek
(Non prima 01:30)
WTA Miami

Elina Svitolina [22]
0
6
3
0

Iga Swiatek [2]
0
7
6
0
Vincitore: Swiatek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
Iga Swiatek
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Iga Swiatek
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
0-3*
1*-3
2*-3
2-4*
3-4*
3*-5
4*-5
5-5*
5-6*
6-6 → 6-7
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-6 → 6-6
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
5-5 → 5-6
Elina Svitolina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
Iga Swiatek
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Elina Svitolina
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Grandstand – ore 16:00
Naomi Osaka
vs Jasmine Paolini 
WTA Miami

Naomi Osaka
6
4
4

Jasmine Paolini [6]
3
6
6
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jasmine Paolini
15-0
30-0
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Naomi Osaka
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Naomi Osaka
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Naomi Osaka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-3 → 6-3
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Naomi Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Naomi Osaka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Naomi Osaka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Taylor Fritz
vs Denis Shapovalov 
ATP Miami

Taylor Fritz [3]
7
6

Denis Shapovalov [27]
5
3
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
40-30
4-1 → 4-2
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-0 → 3-1
T. Fritz
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
2-0 → 3-0
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
D. Shapovalov
0-15
df
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
5-4 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
5-3 → 5-4
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-1 → 4-1
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-0 → 3-1
T. Fritz
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
2-0 → 3-0
Arthur Fils
vs Frances Tiafoe 
ATP Miami

Arthur Fils [17]
7
5
6

Frances Tiafoe [16]
6
7
2
Vincitore: Fils
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Tiafoe
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
F. Tiafoe
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
3-2 → 4-2
A. Fils
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
A. Fils
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
F. Tiafoe
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
ace
5-4 → 5-5
A. Fils
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-4 → 5-4
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
A. Fils
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
F. Tiafoe
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
df
ace
3-2 → 3-3
A. Fils
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
2-2 → 3-2
A. Fils
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
F. Tiafoe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
ace
2-2*
ace
2*-3
2*-4
df
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6*
7*-6
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
9*-9
10-9*
ace
10-10*
6-6 → 7-6
F. Tiafoe
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
A. Fils
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
4-5 → 5-5
F. Tiafoe
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
F. Tiafoe
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Fils
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
F. Tiafoe
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Matteo Berrettini
vs Zizou Bergs 
ATP Miami

Matteo Berrettini [29]
6
6

Zizou Bergs
4
4
Vincitore: Berrettini
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
ace
5-3 → 5-4
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 4-3
Z. Bergs
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
df
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Z. Bergs
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
30-40
ace
4-4 → 5-4
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-2 → 3-3
Z. Bergs
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
ace
3-1 → 3-2
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-1 → 3-1
Z. Bergs
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Alexandra Eala
vs Paula Badosa
(Non prima 01:00)
WTA Miami

Alexandra Eala
0
0

Paula Badosa [10]
0
0
Vincitore: Eala
Butch Buchholz – ore 16:00
Reilly Opelka
vs Tomas Machac 
ATP Miami

Reilly Opelka
6
3

Tomas Machac [20]
7
6
Vincitore: Machac
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-5 → 3-6
R. Opelka
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
2-3 → 2-4
R. Opelka
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
R. Opelka
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
ace
6-6 → 6-7
R. Opelka
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
T. Machac
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
T. Machac
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
R. Opelka
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
R. Opelka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
ace
1-1 → 2-1
T. Machac
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
R. Opelka
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 1-0
Qinwen Zheng
vs Ashlyn Krueger
(Non prima 19:00)
WTA Miami

Qinwen Zheng [9]
0
6
7
0

Ashlyn Krueger
• 0
2
6
0
Vincitore: Zheng
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
2-1*
3*-1
3*-2
3-3*
4-3*
5*-3
6*-3
6-6 → 7-6
Ashlyn Krueger
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Qinwen Zheng
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-1 → 3-2
Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
Ashlyn Krueger
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Qinwen Zheng
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Emma Raducanu
vs Amanda Anisimova
(Non prima 21:00)
WTA Miami

Emma Raducanu
• 0
6
6
0

Amanda Anisimova [17]
0
1
3
0
Vincitore: Raducanu
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Amanda Anisimova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
Emma Raducanu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
Amanda Anisimova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Emma Raducanu
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-1 → 3-2
Amanda Anisimova
2-1 → 3-1
Amanda Anisimova
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Emma Raducanu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Amanda Anisimova
5-1 → 6-1
Amanda Anisimova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-0 → 4-1
Amanda Anisimova
2-0 → 3-0
Amanda Anisimova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Marta Kostyuk
vs Jessica Pegula 
WTA Miami

Marta Kostyuk [23]
• 0
2
3
0

Jessica Pegula [4]
0
6
6
0
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marta Kostyuk
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Marta Kostyuk
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 3-4
Marta Kostyuk
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-1 → 3-2
Marta Kostyuk
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Jessica Pegula
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Marta Kostyuk
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marta Kostyuk
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Jessica Pegula
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Marta Kostyuk
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Joran Vliegen
/ Jackson Withrow
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Miami

Joran Vliegen / Jackson Withrow
6
4

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
7
6
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Heliovaara / Patten
4-5 → 4-6
J. Vliegen / Withrow
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-5 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 3-5
J. Vliegen / Withrow
2-4 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
2-3 → 2-4
J. Vliegen / Withrow
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
ace
1-3 → 2-3
H. Heliovaara / Patten
0-3 → 1-3
J. Vliegen / Withrow
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-2 → 0-3
H. Heliovaara / Patten
0-1 → 0-2
J. Vliegen / Withrow
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
ace
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
J. Vliegen / Withrow
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
5-5 → 5-6
J. Vliegen / Withrow
4-5 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
4-4 → 4-5
J. Vliegen / Withrow
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
3-3 → 3-4
J. Vliegen / Withrow
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
J. Vliegen / Withrow
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
J. Vliegen / Withrow
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 0-1
Court 1 – ore 16:00
Adam Walton
vs Coleman Wong 
ATP Miami

Adam Walton
7
4
6

Coleman Wong
6
6
4
Vincitore: Walton
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Walton
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Wong
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-4 → 5-4
A. Walton
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
A. Walton
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
C. Wong
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Walton
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
C. Wong
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
4-4 → 4-5
A. Walton
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
A. Walton
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
C. Wong
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-1 → 3-2
A. Walton
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
2-1 → 3-1
C. Wong
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-0 → 2-1
C. Wong
0-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
ace
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
C. Wong
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
6-5 → 6-6
C. Wong
0-15
15-15
30-30
ace
30-40
4-5 → 5-5
A. Walton
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
4-4 → 4-5
A. Walton
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
C. Wong
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
C. Wong
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
A. Walton
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 2-1
C. Wong
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Roman Safiullin
vs Jakub Mensik 
ATP Miami

Roman Safiullin
4
4

Jakub Mensik
6
6
Vincitore: Mensik
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mensik
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-5 → 4-6
J. Mensik
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-3 → 2-4
J. Mensik
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
R. Safiullin
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
R. Safiullin
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
R. Safiullin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-4 → 4-5
R. Safiullin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
J. Mensik
15-0
ace
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
J. Mensik
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
1-0 → 1-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Matthew Ebden
/ John Peers 
ATP Miami

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
3
10

Matthew Ebden / John Peers
4
6
7
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
4-2
4-3
4-4
4-5
5-5
6-5
7-5
8-5
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Ebden / Peers
3-5 → 3-6
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 3-5
M. Ebden / Peers
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
M. Ebden / Peers
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
M. Ebden / Peers
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
M. Ebden / Peers
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-4 → 6-4
M. Ebden / Peers
5-3 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
4-3 → 5-3
M. Ebden / Peers
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
3-3 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
M. Ebden / Peers
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
ace
1-2 → 2-2
M. Ebden / Peers
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
M. Ebden / Peers
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
0-0 → 0-1
Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
vs Christian Harrison
/ Evan King 
ATP Miami

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
3
7
6

Christian Harrison / Evan King
6
6
10
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Vavassori
0-1
0-2
0-3
1-3
2-3
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
ace
5-6
6-6
6-7
6-8
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
ace
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
4-5 → 5-5
C. Harrison / King
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
2-5 → 3-5
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-4 → 2-5
S. Bolelli / Vavassori
1-4 → 2-4
C. Harrison / King
1-3 → 1-4
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
1-2 → 1-3
C. Harrison / King
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
15-40
df
3-5 → 3-6
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
C. Harrison / King
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
C. Harrison / King
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Yuki Bhambri
/ Nuno Borges
vs Jamie Murray
/ Adam Pavlasek 
ATP Miami

Yuki Bhambri / Nuno Borges
7
6

Jamie Murray / Adam Pavlasek
6
2
Vincitore: Bhambri / Borges
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Pavlasek
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-2 → 6-2
Y. Bhambri / Borges
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
4-2 → 5-2
J. Murray / Pavlasek
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Y. Bhambri / Borges
2-2 → 3-2
J. Murray / Pavlasek
0-15
df
0-30
15-30
15-40
df
1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Borges
0-2 → 1-2
J. Murray / Pavlasek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Y. Bhambri / Borges
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
df
6*-3
6*-4
6-6 → 7-6
Y. Bhambri / Borges
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-6 → 6-6
J. Murray / Pavlasek
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
df
5-5 → 5-6
Y. Bhambri / Borges
4-5 → 5-5
J. Murray / Pavlasek
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
4-4 → 4-5
Y. Bhambri / Borges
3-4 → 4-4
J. Murray / Pavlasek
3-3 → 3-4
Y. Bhambri / Borges
2-3 → 3-3
J. Murray / Pavlasek
2-2 → 2-3
Y. Bhambri / Borges
1-2 → 2-2
J. Murray / Pavlasek
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
Y. Bhambri / Borges
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
J. Murray / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Court 7 – ore 19:00
Katerina Siniakova
/ Taylor Townsend
vs Anna Kalinskaya
/ Caty McNally 
WTA Miami

Katerina Siniakova / Taylor Townsend [1]
• 0
6
6
0

Anna Kalinskaya / Caty McNally
0
4
2
0
Vincitore: Siniakova / Townsend
Servizio
Svolgimento
Set 3
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
5-2 → 6-2
Anna Kalinskaya / Caty McNally
5-1 → 5-2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 5-1
Anna Kalinskaya / Caty McNally
3-1 → 4-1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Anna Kalinskaya / Caty McNally
1-1 → 2-1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Anna Kalinskaya / Caty McNally
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
5-4 → 6-4
Anna Kalinskaya / Caty McNally
5-3 → 5-4
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Anna Kalinskaya / Caty McNally
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Anna Kalinskaya / Caty McNally
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 2-3
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
Anna Kalinskaya / Caty McNally
1-1 → 1-2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Anna Kalinskaya / Caty McNally
0-0 → 0-1
Danielle Collins
/ Desirae Krawczyk
vs Xinyu Wang
/ Saisai Zheng 
WTA Miami

Danielle Collins / Desirae Krawczyk
0
3
3
0

Xinyu Wang / Saisai Zheng
0
6
6
0
Vincitore: Wang / Zheng
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-5 → 3-6
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-5 → 2-5
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
1-4 → 1-5
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-3 → 1-4
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
1-2 → 1-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-5 → 3-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
3-2 → 3-3
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
2-2 → 3-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
2-1 → 2-2
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Xinyu Wang / Saisai Zheng
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Danielle Collins / Desirae Krawczyk
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Yifan Xu
/ Zhaoxuan Yang
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider 
WTA Miami

Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0
1
2
0

Mirra Andreeva / Diana Shnaider
• 0
6
6
0
Vincitore: Andreeva / Shnaider
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-5 → 2-6
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-4 → 2-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-3 → 2-4
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
1-3 → 2-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-3 → 1-3
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-2 → 0-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-5 → 1-6
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
1-4 → 1-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-3 → 1-4
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-1 → 1-1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Tiafoe è entrato in modalità “mi entra la qualunque” come a Vienna…
È ingiocabile per un quarto d’ora o venti minuti
Poi spesso gli passa … intanto Berretto si allontana Mannaggia la pupazza
incredibile parità tiafoe osannato dal pubblico…
@ Cogi53 (#4344831)
Ieri ci hanno salutato le Erranini e oggi i Bolessori mi sa.
niente da fare 🙄
Ha sparato a capoc… E gli è andata bene stavolta
Vero. 😉
Altro match point.
MP di Fila buttato al c… Con un fuori campo da baseball
Mamma mia che roba che mi tocca vedere aspettando Berretto
ma infatti fagli un colpo corto no?
Mamma mia che brutto set hanno giocato Bolelli/Vavassori! 😥
Sparato fuori.
E siamo al match point.
@ Gaz (#4344789)
E infatti a passare è Magda.
Fanno apposta cosicché Marco M. possa arrivare a casa e guardare il match di Berrettini con tutta tranquillità.
La partita di Berrettini si allontana.
Anche stasera bisognerà fare le ore piccole.
ma come stanno giocando fils e tiafoe? vanno avanti a suon di ace 😮
Speriamo Fils si sbrighi se no facciamo notte fonda con Berrettini
Caro Com, capisco che non ti sia simpatico, con quelle modalità “plebee” come avrebbe scritto il grande Giuan Brera; ma resta il fatto che è l’unico francese, “en attendant Debru” (scherzo ovviamente, se aspettiamo Debru diventiamo, da vecchi, decrepiti) che abbia qualche seria chance di entrare almeno nei primi 10/15. Non ha ancora, o li ha appena compiuti, ventuno anni, crescerà, se troverà un coach che lo sappia indirizzare.
E ora che la Linette ha vinto, ci faranno vedere il doppio degli italiani?
Tie break incredibile vinto da Fils dopo aver recuperato il break.
Finito sul 13-11, Tiafoe ha fatto qualche errore di troppo.
Concordo
Se Fils mette giudizio e usa la testa non solo per dividere le orecchie può anche andare in top 10…
PS peraltro Alessandro ha un sassolino da cavarsi
Pasticcio io pasticci tu pasticciamo insieme… alla fine vince Fils il set che Tiafoe ha provato a perdere in ogni modo, riuscendoci, contro un Fils superfalloso con qualche colpo della domenica che gli esce sparando a tutta senza cervello ma solo a braccio di ferro
Tranquillo, non vedrai Arturo ancora per molto in questo torneo, se non è Francesco sarà Alessandro.
Comunque, anche Sabalenka era solamente una sparapalline a inizio carriera, infatti vinceva poco, poi è diventata più giudiziosa.
Ho visto i primi 4 games del match,Gauff talmente brutta da essere vera,Linette non aveva fatto niente di speciale, tutto fatto male da Gauff,non mi sorprende vedere ora che ha finito poi per perderlo il set.
Non nego che mi aspettavo una Gauff sulla falsa riga di quella dei giorni scorsi, dovesse anche ribaltarla…a questo punto salgono di molto le quotazioni della Paolini.
Se arriverà la Linette meglio ancora.
Il tennis femminile da quello maschile è totalmente differente.
È la prima volta che metto un pollice rosso ma per oscurare il commento ne serviva appunto un 10°.
Sono rassegnato.
Meglio cominci da subito, altrimenti per Pasqua non ho ancora finito.
1/4 dei commenti sono dell’utente Ping Pong,il quale non so dove sia al momento.
Vero Ping? Inaccettabile che tennista “finita” “da ITF” sia in un quarto di finale 1000.
Ora mi sposto sul Grandstand a vedere Fils vs Tiafoe, aspettando il Berretto.
Quanto NON mi piace il gioco di Fils. Mai piaciuto, mai apprezzato. Sparava il diritto ad memtulam canis da ragazzino e lo fa ancora oggi. Poi a volte resta un campo… quando resta in campo più spesso vince pure qualche torneo. Certo Amburgo con merito, gran partita contro Zverev. Ma insomma mediamente ha un gioco tracotante, arrogante, supponente, senza un minimo di strategia, di filo logico. Sparapalline. A volte gli entra servizio e dritto e la violenza del gioco lo fa prevalere. Se no basta un pò di pazienza e disciplina e un pochino di testa e logica.
Certo se poi Tiafoe butta via il turno di servizio e lo fa rientrare in gioco, pirla lui.
Ma Fils è assolutamente il peggior top 20 in circolazione per QI di gioco.
È un troll, per scelta non può scrivere niente di sensato, altrimenti che troll sarebb?.
Molto bello L’abbraccio finale tra Anisimova e Raducanu.
Appunto, è quello che dico io, ma a qualcuno piace fare il criptico
…se ne guarda bene
Una Raducanu in grande spolvero in questo primo set 😮
Gentile Redazione, ho notato che ultimamente molti commenti mi vengono pubblicati in ritardo, a volte anche dopo 1-2 ore, perdendo di contestualità e non risultando più utili alla discussione.
Ciò si verifica non solo nei miei commenti ma anche in quelli di molti altri utenti.
È forse dovuto alla pressante pubblicità che avete immesso?
Spero che risolviate questo problema. Grazie.
Redazione Livetennis: No, i server li valuta spam. Dovrebbe essere risolto ora. Un abbraccio.
Anche il pagliaccio Shapovalov saluta e va a casa…
Grazie amico Fritz 🙂 🙂
Alla fine vince un ottimo Fritz, nel secondo set non c’è stata storia.
Mensik ha fatto anche il “game perfetto”, 4 aces che non vedevo da tempo, nonostante il fragore del pubblico che affollava gli spalti…vabbe’, la temperatura doveva essere pesantuccia e alla fine il buon Jakub ha ricompensato i pochi volonterosi, ma affettuosi, regalando asciugamani a destra e a manca…e comunque Safiullin non si batte facilmente, bravo Mensik, con la sua calma congenita, ad avere la meglio
Pensavo fosse divertente, però se un fine conoscitore della lingua italiana mi dice che è un commento meschino, accetto la critica e affermo che mi spiace molto!
Però non ti ho messo in bocca niente, se leggi meglio ho detto che mi SEMBRA che tu abbia una certa SIMPATIA, cosa assai diversa dal fare un pronostico, o sbaglio?
Quoto completamente. Odioso
Due classici doppi falli consecutivi e primo set regalato a Fritz.
Shapo, come te, nessuno mai
ha mai scritto una cosa sensata?
da anni non segue i blog tennistici, ha affermato…
Opelka è in realtà il Sasquatch, mitico ominide che, secondo varie leggende vivrebbe nelle foreste del Nord-ovest.
Scusate, ma questo è un forum pubblico. Se scrivete per capirvi solo tra di voi, potete farli in privato
È a lenta maturazione…
Sì me lo immagino Berrettini che legge i commenti di Bel Fusto
Shapovalov aveva recuperato un break di svantaggio giocando benissimo poi sul suo servizio sul 5-6 gioca due doppi falli, un diritto sbagliato e il set point Fritz se lo merita con un passante di diritto giocato con la sinistra. Intanto Shapovalov protesta non capisco perché, è tutto automatizzato ormai.
Non è finita, è solo il primo set, Shapovalov potrebbe sempre vincerla ma qui si davvero trasformato in Shupovalov.
Ormai è tardi, può tranquillamente continuare con gli alcolici
Che goduria battere Osaka e soprattutto Moratoglou!!
HAI RAGIONE!
@ Marco Tullio Cicerone (#4344708)
Di nuovo.
Ho capito benissimo, è solo un problema di italiano
Bella partita finora tra Fritz e Shapovalov. Ora un’ interruzione per qualcuno del pubblico che non si sente bene. Speriamo che non sia niente di grave.
Mi stai mettendo in bocca un pronostico che non ho fatto.
Ci stai provando e?
La spocchiosità fa parte ormai di un mio personaggio fatto anche per provocare.
Ma la meschinità appartiene a molti di voi.
Te ne rendi conto vero che il tuo è un commento meschino?
Non ho mai avuto simpatie o antipatie, penso che condizionano la visione di uno che vuole capire il gioco, visione che deve essere libera da ogni sorta di pregiudizio.
Ho avuto delle pupille, Halep,Barty, Andreescu, solamente perché hanno risposto positivamente al mio espormi su un loro futuro da vincenti slam, quando erano sconosciute,mi hanno dato soddisfazione e di conseguenza c’è stato un legame.
Per quanto riguarda Eala credo che ogni sorpresa di un torneo merita interesse,simpatia e sostegno,se poi è giovane meglio ancora,se poi ha avuto un gran passato juniores meglio ancora, perché conferma le mie teorie sul quanto siano indicativi i tornei giovanili che molti discreditano,ma, forse,solamente perché non ne sanno interpretare i risultati.
Nelle serate con gli amici quando uno dice una fesseria o idiozia è diventato uso comune paragonarlo come un Bel Fusto
Il grande Machac di Machac&Orsoc che batte l’uomo delle caverne!! Sembra un cartone animato ahaha. Apparte gli scherzi, Opelka non mi sta antipatico ma ha un gioco purtroppo orribile per forza di cose. Quindi anche io sono contento per la vittoria di Machac
Beh, Golarsa col residuo di voce ha detto la cosa giusta: la Jasmine, già condannata dagli opinionisti scettici ad un anno tragico, in realtà è una grande, emotivamente messa davanti alla prova più dura di mantenere le premesse di un 2024 eccezionale…oggi è entrata, dopo il primo set negativo, in modalità ” so fare tutto e non temo nessuna”
e ha giocato due set esemplari, commoventi, con una potenza e precisione che hanno annullato i 20 cm. in più di Naomi, comunque due splendide ragazze che adoro entrambe, che rappresentano il mondo, l’Europa, l’Africa, l’Oriente e l’America, con un concentrato di storie, di forza e determinazione che ha dato vita ad una partita caparbia, entusiasmante, che Jasmine comunque ricorderà e sarà prezioso “ricostituente” già per questo importante torneo
Buonasera. Dovrebbe essere per tutti i tornei 100 spalmati su una settimana e mezzo, terzo turno maschile e ottavi di finale femminili. Come è ora a Miami dovrebbe esserlo, se non sbaglio, a Roma.
@ Bel Fusto (#4344501)
gaston acerbo?? Ma se è da 6/7 anni nel circuito!
jasmine vince meritatamente una partita tosta e avanza ai quarti! Chapeau!
Jas c’è!!!
È grazie a Machac, che toglie di mezzo l’uomo di Cro-Magnon
Oggi ti devo dare ragione! Le tenniste che disputano gli ottavi sono sedici!
Mi sembra anche di capire che nutri una certa simpatia per Eala (ottima giovane!) per cui suggerirei agli scommettitori di puntare su Badosa…
Paolini torna quella che fa paura un po’ a tutte. Sono passati alcuni mesi e alcune crisi, ma adesso potrebbe essere consolidamento. Importante in vista dei due slam preferiti.
Osaka poco fantasiosa, potente, fallosa il giusto per perdere un match difficile, piuttosto bella davvero.
Ho visto solo l’ultimo game di Jasmine, sono arrivato a casa quando era quasi finita, ma il suo sorriso basta e avanza, è come se avessi visto tutta la partita 🙂
Era un po’ che non vedevo l’Osaka: è passata dai nipponici inchini ad urlare C’mon sui gratuiti dell’avversaria
Quanto è antipatica Osaka con quella stretta di mano così fredda
Avversaria tostissima (ex numero uno di lusso), Paolini di più!!!!!
Jasmine onora il suo n 7 al mondo
Passa agli aperitivi analcoolici e lascia stare il Negroni.
Paolini STUPENDA!!!! Con questo livello la finale è a solo 2 partite!!!!
Bella vittoria di Jasmin !!!
Bravissima davvero !
Jasmine è tornata!!!!!!
Che grande, Jasmine!
Che bravaaaaa la Jasmine!!!!!!Game del 4-2 fantastico!!!!!
cialtrone!!
Quoto è una delle poche nel circuito che seguo e che mi diverte vedere giocare.
Ho sentito male o Zverev ha urlato in italiano per celebrare il set vinto? Sììì, anzi quasi Seeee
A che ora giocano gli spagnoli ? 😉
Ci sono diverse indicazioni che ovviamente portano ad una sola giocatrice in questo momento protagonista.Anche fin troppo scontato.
E fatto appositamente per coloro che proprio seguono poco e niente il tennis femminile per stimolare la curiosità di cercare.
Quando uno sa dare solo il peggio di sé, come te, è totalmente incapace di vedere il buono che c’è negli altri. Penoso e arrogante
Manca il soggetto, come spesso
Commento che denota “cervello tennistico” pari a zero.
PRRRRRRrrrrrrrRRRRRrrrrRRRrrrrrrrrrfff ….. 😛
Devo dire che, comunque finisca, Jasmine gioca un tennis che non ti annoia. Brava a prendersi il secondo set.
Quella sarà sempre immancabile,fino a quando non si trova uno che di tennis femminile mi lascierà senza parole.
Non sarai di certo tu il messia,in quanto non sei un vero appassionato con capacità analitiche, essendo uno i cui pensieri non sono sul tennis ma su uno che lo commenta.
Dopo la sua solita Profezia/Idiozia distruttiva..
Siamo tutti + sereni e anche Matteo (leggendo questo commento) rafforzerà la.sua autostima e farà buchi in terra belga
e noi te ne saremmo tutti grati…
Con due olive e tanta boria?
Quanti errori di Paolini.. soprattutto col rovescio sempre in lunghezza
Tranquillo
Primo game Paolini- Osaka.
Qualche bel colpo ma sembrano due decerebrate tennistiche, specie la Osaka.
I tennisti di oggi (seguo il tennis da 50 anni)non hanno quasi per nulla ” cervello tennistico”.
Chi ne ha un po’ di piu’, tipo Sinner , puo’ maramaldeggiare.
Montenero.
Stavo già pensando all’Happy hour in darsena del lunedì sera a base di Negroni per tutti, anzi Neroni.
Mi tocca tifare contro Raducanu,altrimenti se questa ritorna in alto mi toccherà tirare fuori tutte le brutte sentenze su questa ragazza di questi 3-4 anni,un materiale enorme,sarebbe un lavoro colossale,che potrebbe anche richiedere dalle 27 alle 29 ore di lavoro,per ricerca e trasposizione.
Vorrei evitarlo sinceramente.
Clicca qui per visualizzarlo.
Berrettini perderà in 2 set, nella partita con Gaston si è visto una sua brutta versione, che sparava dritti a non finire molte volte fuori dal campo e con un servizio altalenante.
Ha vinto solo perché il francese è ancora acerbo a questi livelli e ha avuto il braccino nei momenti importanti.
Pronostico 6-4 6-1 per Bergs se proprio si vuole essere buoni.
Buongiorno a tutti ho appena acquistato i biglietti per il diurno di lunedì 12 maggio sul campo centrale al foro italico, che turno dovrei vedere perchè io pensavo 3 turno maschile e femminile,ma a miami questa settimana non è così.
Quindi a questo punto penso dipenda dal torneo,se qualcuno saprebbe rispondermi.
Grazie mille in anticipo
Quando vinse il Bonfiglio il circolo Bonacossa era stato preso d’assalto dai filippini, tanto che una mia vicina ha dovuto sostituire una per una portineria in viale Montenegro.
Oggi per loro sarà notte.
Stavo già per proclamare Linette come la sorpresa di questa edizione, tennista che in 20 occasioni non aveva mai superato 3 turni in un 1000, quando ieri è successo l’inponderabile.
Contro Jabeur era l’occasione per testare eventuale crescita di Paolini,ma purtroppo non c’è stata occasione,d’altro canto stavo per scrivere che Osaka sembra definitivamente persa per il tennis di vertice mentre era ad un passo dalla sconfitta contro Bapriste,non è che la vittoria ha cambiato il pensiero.
Oggi è un match indecifrabile.
La Swiatek si troverà di fronte un’avversaria molto in salute tra indiano wells e Miami.
Poi se la polacca vincerà 6-0 6-0 mi scriveranno sotto: “menomale che era in salute” i risultati sono evidenti,chi un minimo ne capisce non può che concordare,ma qui, evidentemente,ci sono più che altro maestri del A POSTERIORI,troppo facile.
Ci fosse stato un giorno di riposo avrei certamente detto Anisimova su Raducanu,ma ieri è stata una scazzottata di 3 ore tra pesi massimi che non può non lasciare delle conseguenze, Raducanu ieri avendo fatto solo una verniciatura avrebbe la possibilità di raccogliere crepe altrui.
La stessa kostyuk molto più convincente della recente Pegula,a cui ieri è andata anche bene.
Grande giornata,la migliore del torneo,con tutte le 16 tenniste rimaste ,in campo per il rettilineo finale.
Forza berrettini e jasmine paolini , bravo gael molfils ha vinto ancora a 38 anni