
Federico Cinà si ferma in finale nel Challenger di Hersonissos


Federico Cinà non è riuscito a coronare con un titolo la sua prima finale nel circuito Challenger. Il giovane tennista azzurro, attuale numero 557 del ranking ATP, si è arreso nella finale del torneo Challenger 50 di Hersonissos, disputato su campi in cemento, contro il bulgaro Dimitar Kuzmanov, numero 376 del mondo, con il punteggio di 6-4, 6-2.
Cinà era partito con grande determinazione nel primo set, riuscendo a strappare il servizio all’avversario e portandosi avanti per 3-2 con un break di vantaggio. Tuttavia, l’azzurro non ha saputo consolidare il vantaggio, cedendo per ben due volte il proprio turno di battuta e lasciando il parziale a Kuzmanov per 6-4.
Nel secondo set, il copione non è cambiato. Cinà ha perso il servizio nel quarto game, permettendo al bulgaro di prendere il largo sul 3-1. L’azzurro ha avuto una chance per il controbreak ma non è riuscito a concretizzarla. Sul 2-5, ha concesso un altro break, il quarto del match, permettendo a Kuzmanov di chiudere l’incontro con un netto 6-2.
Nonostante la sconfitta, questa finale rappresenta un traguardo significativo per Federico Cinà, che ha dimostrato di poter competere a livello Challenger e di essere sulla strada giusta per scalare la classifica ATP. Il tennista italiano potrà ripartire da questa esperienza per continuare la sua crescita e inseguire nuovi traguardi nel circuito professionistico. Si parte già dalla prossima settimana dove giocherà nel tabellone principale del torneo Masters 1000 di Miami dove ha ricevuto una wild card.
Statistica | Kuzmanov 🇧🇬 | Cinà 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 270 | 228 |
Ace | 0 | 1 |
Doppi falli | 3 | 1 |
Prima di servizio | 63/85 (74%) | 37/54 (69%) |
Punti vinti sulla prima | 40/63 (63%) | 21/37 (57%) |
Punti vinti sulla seconda | 10/22 (45%) | 8/17 (47%) |
Palle break salvate | 6/7 (86%) | 3/7 (43%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 198 | 116 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 16/37 (43%) | 23/63 (37%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 9/17 (53%) | 12/22 (55%) |
Palle break convertite | 4/7 (57%) | 1/7 (14%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 50/85 (59%) | 29/54 (54%) |
Punti vinti in risposta | 25/54 (46%) | 35/85 (41%) |
Totale punti vinti | 75/139 (54%) | 64/139 (46%) |
Marco Rossi
TAG: Federico Cinà
È un troll
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHHAHAHHAH
@ Paopao (#4337858)
Ossessionato dai paragoni tu che dici di lasciarli perdere…mah.
Non penso che il problema di Cinà sia limitato a scalare la classifica nel più breve tempo possibile. Importante è avere un livello di gioco alto e mantenere la fiducia e i risultati arrivano. Le storie sui sorteggi sono solo cavolate, un sorteggio buono o cattivo può capitare 1-2 volte ma se sei forte comunque prima o poi in classifica sali. Chi parla addirittura di carriera che poteva voltare con un paio di sorteggi fortunati non sa nemmeno di cosa parla. Cinà è già straordinario che abbia fatto finale Challenger a nemmeno 18 anni…quindi i risultati già ci sono.
Il solito giochino. Paragonare l’italiano di turno al fenomeno del momento e poi, addirittura, sancire che uno arriverà in e l’altro (per forza) no. E chi può smentirti? Nessuno. Solo che anche la tua previsione non vale nulla però ti piace vincere facile perchè lo paragoni al migliore così per sminuirlo. Non ci sto ancora una volta a questo giochino stupido.
Cinà sopravvalutatissimo. ripeto, non ha minimamente i colpi per essere un top player, paragonarlo a SInner o addirittura a FOnseca che per tutti quelli che di tennis ne masticano diventerà piu’ forte del’altoatesino non ha senso
Vasami è in rampa di lancio, Servizio mortifero, rovescio velenoso e dritto spaccaossa uniti alla agilità di un Puma ne fanno un Tennista dal grande potenziale.
Anche Alcaraz è arrivato in cima prima di Sinner ma i conti si chiudono alla fine
Qui tutti dicono di capirci di tennis… partiamo dalle basi, almeno l’assunto principale: non confondere la carriera con l’ultima partita giocata.
Guardare Fonseca dopo Ciná fa capire veramente la differenza di potenza tra i 2 e perché uno arriverà in alto e l’altro no
@ Zuppetta (#4337972)
Si parla molto bene di vasami ma è dello stesso anno di Cina che ha appena fatto finale challenger
Ho letto staff e mi son chiesto: ma Struff che fine ha fatto? Scusate l’off topic…
Ho letto staff e mi son chiesto: ma Struff che fine ha fatto? Scusate l’off topic…
Sarà per il prossimo pronostico
No è Cinà,ma è bravo anche Vasamì
@ Detuqueridapresencia (#4337857)
Ti risponderó quando nei tuoi post noterò un barlume, sia pur minimo, diciamo come il Clostebol di Jannik, di competenza tennistica. Per dialogare con me, bisogna salire, io non scendo enzo
Ma ha vinto o perso ? Perchè uno in finale si ferma per forza : come fa a giocare un’altra partita dopo la finale, in quel torneo, pur vincendolo ?
Io sapevo
Non vo augurar nimici mala sorte
Ma sol prurito al c… e braccia corte
Ciccio è una garanzia 😆
Servizio letale
Atteggiamento propositivo in campo
Diritto ficcante
Gioco a rete interessante
@ Ciccio (#4337790)
Complimenti per la sciocchezza (mi tengo leggero).
Manca:
Sale appiccicoso sulla pelle.
Prurito ai polpacci… 😉
Certo, si spera.
Ma è ancora presto per dichiararlo.
Peccato aver perso la finale. Ora si vola a Miami
Pallino è stato impallinato
Perché? Che caratteristiche ci vedi?
Beh lo scorso anno Ciná nei primi turni challenger estivi sulla terra ha beccato gente come Darderi, Tirante, Cecchinato…
Non ha vinto, ma sembra che abbia imparato 😉
😳
Partita che fa poco testo. A causa del vento sembrava più una partita di volano che di tennis, ed in queste condizioni il più esperto sa meglio come muoversi. Da rivedere, sperando che faccia tanti progressi sul diritto e, soprattutto, sul servizio.
Ripeto per me il migliore prospetto è Vasami.
@ Detuqueridapresencia (#4337847)
Condivido… Miami é esperienza e allenamento poi vediamo cosa farà…. Potrebbero anche farlo andare contro le difficoltà quindi challenger su terra per formarlo e farlo crescere. Poi tempo di andare sul cemento ne avrà a partire dall’estate…. Lo staff, il padre é sicuramente una certezza a differenza di Nardi… Vediamo ma di sicuro lo vedo dentro i 50 poi quanto salirà non si può dire
@ Peter (#4337774)
Arnaldi, Darderi, Bellucci, Passaro, Zeppieri, Gigante, etcccc
Grazie mille!
Vento forte che danneggia il giocatore che è più propositivo, fra’ 6 mesi se ribecca il bulgaro vince facile.
Ma che ..zzo!
e tu aggiungi senpre una c.—–
@ Bagel (#4337849)
Ciao, abbiamo bannato l’utente che non è nuovo a questo tipo di giochi in genere vengono automaticamente eliminato i commenti copiati. Un abbraccio
Spero di sbagliarmi ma non credo abbia il tennis per arrivare in alto.
Parlo di top 100.
Certo è giovane e ha tutto il tempo per migliorare però temo una carriera da challenger o giu di li.
Io purtroppo non vedo le stimmate del campioncino. Troppo lento e poca potenza davvero nei colpi. Ma qui la colpa è del padre che non vuole che diventi un picchiatore come si vede su Instagram dagli allenamenti. Così ha perso completamente la potenza che non riavrà più. Peccato, se arriva in top 50 sarà comunque un ottimo risultato. Ma lasciamo perdere i paragoni come Sinner e Fonseca per rispetto di 2 fenomeni
Non è lodare Cinà le dia il lasciapassare per scrivere le solite baggianate, signor la donnafugata!
Che noia!!! Che sbadigli leggere sempre su questo forum gli esaltatori per una vittoria (ultimo in ordine di tempo Beluucci) e i disfattisti tipo alcuni oggi…Cinà non sarà mai un Sinner ne un top ten (forse) ma ha qualità enormi per arrivare tra i 20 e i 40 e farsi un onestà carriera…non potete ad ogni partita commentare un tennista a seconda del risultato…fate festa
Io e chi ha scritto questo siamo due utenti diversi.
Si, é l’ora che io appaia come registrato
Entrare nei 200 la vedo dura ma intorno a 220-250 realistico entro fine anno. Certo, per fare quali AO26 occorre 210-215
Come hai detto tu deve fare sia M25 che CH e preferire, per ora, il duro dove gli è più facile giocare alla pari con chi è più altro in classifica. Ergo evitare come la peste i CH casalinghi che sono per lo più su TB. Avrà le WC che gli spettano e deve sfruttarle bene.
Miami è lo sfizio. Facciamo conto che sia già uscito. Poi se passa un turno per un qualche miracolo tutto di guadagnato.
Oggi fa poco testo: era scarico, era teso per la prima finale CH, ha giocato trattenuto, ha peccato di inesperienza giocando contro un cagnaccio e il vento (che c’era per entrambi ovviamente) non ha certamente agevolato il compito del più talentuoso.
Le sensazoni della settimana sono più che positive comunque. Da lavorare ne ha. Il tempo è dalla sua e speriamo non lo sprechi al contrario di Nardi. Il team è valido e per ora più che sufficiente.
Resta il secondo miglior 2007 al mondo nel ranking e primo nella race.
Il resto è fuffa, trollallalero trollaleraggine e incompetenza e nemmeno li leggo più. Potrebbero scrivere le stesse cose su caccia e pesca.
I 50k sono una via di mezzo fra future e i 75k, chiaramente il livello non è propriamente da challenger. Detto ciò, ottimo risultato per il ragazzo siciliano.
Sabbia nel costume..
Ad agosto..
In macchina
In coda
Senza aria condizionata..
Federico aveva fretta di concludere per prendere il volo per Miami.
Sarà per la prossimo volta….
@ Lotreg23 (#4337781)
Dipende dal tipo di programmazione.. Se si mette a fare alcuni 25k può salire altri 100 posti in poco tempo se sceglie solo challenger importanti in Italia e su terra(gioca meglio su cemento) allora sarà più difficile e importantissimo il sorteggio (mi ricordo un quinzi che nei suoi esordi beccava sempre testa di serie 1 e 2,magari la storia cambiava). Se magari inizia ad esempio con wc a Barletta e prende una wc locale o un qualificato ecco che cambia il ranking rispetto a prendere il n. 1.dopo Miami risulta iscritto a Santo domingo in un 25 vediamo… Certo che ad esempio se a Miami becca un kyrgios che tanto poi sj ritira cambia…. Miami credo sia comunque più importante come allenamento perché lui arriverà li domani sera…. Dopo santo domingo curioso di sapere la programmazione se viene subito su terra o va sul cemento….. In ogni caso io credo che a fine anno possa entrare nei 200…poi si vedrà….
Ho visto in patre l’incontro: tanto vento e Cina che non era deciso sulle volée e al servizio…
Primo set bugiardo, ha avuto pb a ripetizione ma ha pagato sicuramente l’emozione e l’inesperienza
Purtroppo è andata male! Federico è giovane ed ha almeno 2 anni di tempo per mostrare quanto vale. Amici, per toglierci l’amaro di bocca, dobbiamo aspettare il rientro di Sinner. Perchè due anni? Superati i 20 anni, senza aver mostrato niente di speciale, si diventa uno dei tanti. enzo
Ottimo torneo per mettere partite vinte nelle gambe e nella testa…sinceramente quasi un future ma poco importa…
Per favori evitate i paragoni con il “divino di Sexten” perché finireste solo per spaventare il ragazzino… Grazie (*-^)
Federico complimenti lo stesso. Alla tua età raggiungere una finale in un challenger è per pochi. Hai il carattere per andare lontano…
Il Dragone ha solo rinviato il primo Challenger in Bacheca.
Bravissimo! Ora mi aspetto a Miami un primo turno con Kyrgios
Clicca qui per visualizzarlo.
La bella favola di Cinà è già bella che finita
Come dicevo in precedenza,Jannik deve allenarsi con Cina,appena puo’da meta’ Aprile,sarà importante per entrambi,il ragazzino e’ sulla rampa di lancio.
L’importante è non cominciare a
parlare di ranking e minchiate varie
Comunque bravo. 🙂
Deve chiaramente… “farsi”.
Per ora lavora sulle geometrie, poi verranno i colpi pesanti e i vincenti che fanno male e… fanno vincere le partite.
Per ora i colpi sono ancora “leggeri”, e un Kuzmanov qualsiasi riesce a prevalere. 😉
Settimana molto positiva per lui.
Rimane (senza voli pindarici e disillusioni) ,l ‘obiettivo che mi sembra condiviso da parecchi, di puntare ad essere dentro i 230 /240 nel ranking per fine anno per essere nelle quali per gli AO. Sarebbe un ottimo risultato per i migliori 2007 al mondo .
Nardi,Musetti,Cina’, Cobolli…..
Speravo qualcosa in più, ha perso contro un onesto mestierante della racchetta che da anni frequenta i bassifondi del circuito. E pensare che qualcuno lo paragonava già a Red Fox.
Bravo comunque 🙂
Si spera più in alto
Mi è dispiaciuto perché oggi, rispetto alle scorse due partite, è stato molto falloso, in particolare con il dritto. In generale molto sottotono, probabilmente ha sentito la pressione.
Bravo lo stesso. Il percorso di avvicinamento alla top 20 è iniziato! A dicembre festeggeremo.
Ma che peccato.
Speriamo sia solo la prima di una lunga serie di finali a questo livello, per presto vincerne (più di) una.