
Masters 1000 Monte Carlo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi entra nelle quali. Oggi alle ore 17 il sorteggio del tabellone principale e poi quello di qualificazione. Hurkacz salta Montecarlo: il problema al ginocchio tiene fuori l’ex top-10, si cancella anche Fritz


Buone notizie per il tennis italiano in vista del Masters 1000 di Montecarlo 2025. Luca Nardi è entrato ufficialmente nel tabellone delle qualificazioni del prestigioso torneo sulla terra rossa del Principato, che prenderà il via questo fine settimana.
Il giovane tennista pesarese, che negli ultimi mesi ha mostrato segnali di incostanza, avrà così l’opportunità di giocarsi l’accesso al main draw di uno dei tornei più importanti della stagione sulla terra battuta.
A poche ore dal sorteggio del tabellone principale, arriva una defezione importante per il Masters 1000 di Montecarlo 2025. Hubert Hurkacz, ex top-10 e campione di Masters 1000, ha annunciato che non potrà partecipare al prestigioso torneo sulla terra rossa del Principato.
Il tennista polacco continua a risentire di problemi al ginocchio destro, un infortunio che sta limitando il suo rendimento negli ultimi mesi e che lo ha costretto a questa difficile decisione. Hurkacz, vincitore in passato del Masters 1000 di Miami, ha scelto di essere cauto per recuperare completamente da questo problema fisico, preferendo rinunciare al torneo monegasco piuttosto che rischiare di aggravare la situazione.
“Purtroppo devo annunciare che non potrò partecipare al torneo di Montecarlo a causa del persistere dei problemi al ginocchio destro”, si legge nel comunicato del polacco. “È una decisione difficile, ma necessaria per il mio pieno recupero. Spero di tornare presto in campo al massimo della forma”.
Al posto di Hurkacz, nel tabellone principale entrerà il serbo Miomir Kecmanovic, che beneficia così di questa defezione dell’ultimo minuto.
Per Hurkacz si tratta dell’ennesimo intoppo di una stagione finora complicata, con questo problema al ginocchio che non gli sta permettendo di esprimere al meglio le sue qualità. Resta da vedere quali saranno i suoi piani per il prosieguo della stagione sulla terra rossa e se riuscirà a recuperare in tempo per gli altri grandi appuntamenti di questa parte dell’anno tennistico, in particolare gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros.
Arriva last minute anche la cancellazione di Taylor Fritz: il n.4 del mondo non sbarcherà a Monte Carlo per il primo Masters 1000 su terra battuta.
Monte Carlo 🇲🇨 – M1000, terra battuta, 56S/28D, inizio domenica.
Main Draw (cut off: 48 - Data entry list: 11/03/25 - Special Exempts: 0/0)
- 2.
A. Zverev
- 3.
C. Alcaraz
- 4.
T. Fritz
- 5.
C. Ruud
- 6.
D. Medvedev
- 7.
N. Djokovic
- 8.
A. Rublev
- 9.
S. Tsitsipas
- 10.
A. de Minaur
- 12.
B. Shelton
- 13.
H. Rune
- 14.
J. Draper
- 15.
G. Dimitrov
- 16.
L. Musetti
- 17.
F. Tiafoe
- 18.
F. Auger-Aliassime
- 19.
U. Humbert
- 20.
T. Machac
- 21.
A. Fils
- 22.
H. Hurkacz
- 23.
K. Khachanov
- 24.
J. Lehecka
- 25.
S. Korda
- 26.
F. Cerundolo
- 27.
A. Popyrin
- 28.
D. Shapovalov
- 29.
M. Berrettini
- 30.
G. Mpetshi Perricard
- 31.
A. Tabilo
- 33.
B. Nakashima
- 34.
S. Baez
- 35.
M. Arnaldi
- 36.
N. Borges
- 37.
L. Sonego
- 38.
J. Thompson
- 39.
A. Davidovich Fokina
- 40.
F. Cobolli
- 41.
P. Martinez
- 42.
G. Monfils
- 43.
T. Griekspoor
- 44.
A. Muller
- 45.
T. Martin Etcheverry
- 46.
J. Struff
- 47.
N. Jarry
- 48.
M. Giron
- 0.
(WC) F. Fognini
- 0.
(WC) R. Gasquet
- 0.
(WC) S. Wawrinka
- 0.
(WC) V. Vacherot
Alternates
- 1.
M. Kecmanovic (49)
- 2.
R. Bautista A (50)
- 3.
R. Carballes (52)
- 4.
Z. Bergs (53)
- 5.
F. Marozsan (54)
- 6.
D. Goffin (56)
- 7.
J. Munar (58)
- 8.
Q. Halys (59)
- 9.
L. Darderi (60)
- 10.
C. Ugo Carabe (61)
- 11.
B. Bonzi (62)
- 12.
M. Navone (63)
- 13.
A. Vukic (64)
- 14.
F. Comesana (66)
- 15.
L. Nardi (67)
- 16.
R. Safiullin (69)
- 17.
M. Bellucci (70)
- 18.
Y. Bu (71)
- 19.
H. Medjedovic (72)
- 20.
A. Rinderknec (73)
- 21.
L. Djere (74)
- 22.
C. O'Connell (75)
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 18/03/25 - Special Exempts: 0/0)
- 0.
(ALT) H. Gaston
- 0.
(ALT) Y. Hanfmann
- 0.
(ALT) B. Gojo
- 48.
M. Kecmanovic
- 50.
R. Bautista Agut
- 51.
Z. Bergs
- 52.
Z. Zhang
- 53.
R. Carballes Baena
- 54.
J. Mensik
- 55.
D. Goffin
- 56.
J. Munar
- 57.
Q. Halys
- 59.
F. Marozsan
- 61.
L. Darderi
- 62.
M. Navone
- 63.
B. Bonzi
- 65.
C. Ugo Carabelli
- 67.
F. Comesana
- 68.
Y. Nishioka
- 69.
Y. Bu
- 70.
D. Dzumhur
- 71.
R. Safiullin
- 72.
M. Bellucci
- 73.
H. Medjedovic
- 74.
A. Rinderknech
- 75.
L. Djere
- 76.
C. Moutet
- 0.
(WC) D. Lajovic
- 0.
(WC) P. Herbert
- 0.
(WC) A. Ramos-Vinolas
- 0.
(WC) N. Budkov Kjaer
Alternates
- 1.
A. Vukic (77)
- 2.
A. Bublik (80)
- 3.
C. Norrie (81)
- 4.
D. Altmaier (82)
- 5.
L. Nardi (84)
- 6.
B. van de Zan (85)
- 7.
G. Diallo (87)
- 8.
H. Gaston (88)
- 9.
J. de Jong (105)
- 10.
B. Gojo (106)*pr
- 11.
P. Carreno Bu (109)
- 12.
D. Elahi Gala (110)
- 13.
Y. Hanfmann (113)
- 14.
C. Tseng (115)
- 15.
A. Ritschard (125)
- 16.
J. Manuel Cer (126)
- 17.
J. Kovalik (127)
- 18.
M. Purcell (128)
- 19.
S. Nagal (139)
- 20.
T. Barrios Ve (149)
- 21.
K. Jacquet (151)
- 22.
A. Moro Canas (153)
- 23.
E. Moller (156)
- 24.
G. Barrere (157)
- 25.
M. Kukushkin (160)
- 26.
D. Lajovic (108)
- 27.
P. Herbert (150)
TAG: Masters 1000 Monte Carlo, Masters 1000 Monte Carlo 2025
Ahahaha ahahaha ahahaha
Il Bioparco di Oporto 😆
Esatto! In alternativa potrebbe anche essere definita la partita del “Bioparco”
Nardi viene perculato con regolarità esemplare. Avrà i suoi difetti e tutto il resto, ma per dirne una: nella race è davanti a Musetti. Poi per carità, io sono il primo a dire che sia l’uno che l’altro sono poco organizzati e che vedendoli giocare ti aspetteresti di più da loro, ma in campo ci vanno, e talvolta dal campo ci tornano con delle soddisfazioni personali niente male.
Accoppiamenti teorici teste di serie
Zverev Musetti
Rune Tsitsipas
Djokovic Dimitrov
Medvedev De Minaur
Draper Shelton
Tiafoe Ruud
Rublev Fils
Auger Alcaraz
@ Volevo la Wip (#4351531)
adesso evitiamo di denigrare musetti quando non è il caso. Sul cemento sicuramente non vale al momento i primi 15, e purtroppo per lui la maggior parte dei tornei si giocano su quella superficie. Ma su terra ed erba lorenzo vale sicuramente la sua classifica, se non qualcosa in più. Non scordiamoci dei risultati centrati la scorsa estate, soprattutto il bronzo olimpico che però non conta per la classifica. Se musetti vuole confermare la sua posizione deve fare molto bene ora sulla terra, e ne ha le possibilità, perché poi avrà cambiali molto pesanti da difendere sull’erba
nardi è dentro, con buona pace di chi seduto dal divano da consigli non richiesti.
Finale Fognini – Musetti
La Sagra monegasca del porcone italico
😎 😆 😀
Certo è presente biglietteria giornaliera agli ingressi con buona disponibilità ed apre alle 9
Sinner potrà beneficiare indirettamente dei tornei di Montecarlo e Madrid nello sviluppo della classifica e dell’ordine delle tds in vista di Roma e Parigi.
Shelton potrebbe scendere e divenire un possibile e auspicabile avversario negli ottavi. Fils, più fastidioso su terra rossa, viceversa potrebbe salire nella top 12.
Ci sarebbe Musetti tra i terraioli da evitare tuttavia, onestamente, non riesco a prenderlo sul serio in un eventuale match contro Sinner.
@ Leftwing13 (#4352497)
Poi, prima di incontrare Aliassime, Alcaraz si è ritirato per il problema al braccio. I migliori del ranking, però, c’erano tutti.
1. Novak Djokovic
2. Jannik Sinner
3. Carlos Alcaraz
4. Daniil Medvedev
5. Alexander Zverev
6. Andrey Rublev
7. Holger Rune
8. Casper Ruud
9. Grigor Dimitrov
10. Hubert Hurkacz
11. Álex de Miñaur
12. Stefanos Tsitsipas
13. Taylor Fritz
14. Ugo Humbert
15. Karen Khachanov
16. Alexander Bublik
e loro fra l’altro si arrabbiano quando li chiami olandesi… è come se chiamassi gli italiani Lombardi o Siciliani….
Tutti lo speriamo, ma, come dice il proverbio “chi vive sperando muore penando”…
lo scorso anno, prima del torneo, ci furono 8 ritiri, fra cui quello dell’allora numero 2, Carlos Alcaraz. Ci furono poi 5 LL, quindi complessivamente si ritirarono dal MD, prima o dopo le Q, ben 13 partecipanti.
Concordo, infatti sarebbe bello vedere l’entry list di Montecarlo del 2024, giusto per curiosita’.
Grazie per la risposta, motivata nel merito e con quei toni civili che mi piacerebbe trovare sempre qui. Anche se a volte, a fronte del trolling sistematico (non mi riferisco certo a te), ci sta anche l’inasprirsi del confronto.
Buona giornata e chissà che Nardi a Montecarlo faccia invece qualcosa di buono!
NARDI è entrato nelle quali.
intanto sono uscite le wc del tabellone cadetto.
Condivisibili tranne Diallo, che non capisco cosa c’azzecca. Mi sarei aspettato un giovane francese oppure Catarina
Sono d’accordo con te, probabilmente sono stato troppo duro e se a lui le cose stanno bene così fa benissimo ad andare avanti per la sua strada. Sicuramente è molto più ricco della maggior parte di noi.
L’unica cosa che detesto, ma questo è un mio vezzo personale, è vedere un giocatore così talentuoso sprecare quello che gli è stato dato. La trovo una cosa fastidiosa che mi irrita tantissimo. Indipendentemente dal fatto che sia italiano (e per questo mi spiace ancora di più).
Preferisco 1000 volte un Lorenzi che con poco o nulla arriva vicino ai top 30.
E comunque tra qualifiche last minute e LL è nato col camicione! Ben per lui
Nardi ogni tanto ci si mette e fa qualche buon risultato (speriamo nel Principato..).
Negli altri tornei giochicchia e si diverte a far imbufalire alcuni buontemponi di LT . 😀
Ma farà ciò che va bene a lui o no … e dai !