
Anche Roger Federer al Super Bowl di domenica scorsa


Tra gli spettatori della finalissima del Super Bowl americano del 3 febbraio, che vedeva affrontarsi New York Giants e New England Patriots, c’era anche il super campione svizzero Roger Federer.
Evidentemente il n. 1 del mondo, dopo la sconfitta in semifinale all’Open d’Australia, risultato, per quanto valido, ampiamente al di sotto di quanto un giocatore come lui è tenuto a fare, e dopo la sua dichiarata indisponibilità per la sfida di Coppa Davis, ha preferito ritemprarsi dedicandosi ad altro fuori dal circuito.
Federer è primo al mondo da oltre 200 settimane, ma anche quest’anno è sfumato per lui il sogno di portare a casa il Grande Slam.
Segui LiveTennis.it su..