
WTA 1000 Indian Wells: Muchova troppo solida, Cocciaretto eliminata in due set


Si ferma al secondo turno il cammino di Elisabetta Cocciaretto al WTA 1000 di Indian Wells. La tennista italiana, numero 72 del ranking mondiale, è stata sconfitta dalla più quotata Karolina Muchova, testa di serie numero 15, con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 24 minuti di gioco.
Un match caratterizzato da un avvio a senso unico in favore della ceca, una reazione dell’azzurra e infine la maggiore esperienza di Muchova nei momenti decisivi.
Il primo set ha visto un inizio devastante da parte della Muchova, che ha dominato completamente i primi game dell’incontro. La ceca ha inanellato un parziale di quattro giochi consecutivi, portandosi rapidamente sul 4-0 con due break di vantaggio. In questa fase, Cocciaretto è apparsa in grande difficoltà, faticando a contenere la varietà di colpi dell’avversaria.
Quando la frazione sembrava ormai compromessa, l’azzurra ha trovato una reazione d’orgoglio. Con maggiore aggressività e precisione nei colpi, Cocciaretto ha conquistato tre giochi consecutivi, prima tenendo il servizio e poi strappando per due volte la battuta a Muchova, riportandosi in partita sul 4-3.
Il recupero si è completato sul 4-4, quando l’italiana ha tenuto la battuta, completando una rimonta che sembrava impossibile solo pochi minuti prima. Tuttavia, proprio nel momento più delicato, Muchova ha saputo alzare il livello: la ceca ha immediatamente reagito, strappando a sua volta il servizio a Cocciaretto nel decimo game e chiudendo il set per 6-4 dopo 52 minuti di gioco.
Nel secondo set, le due giocatrici hanno iniziato in perfetto equilibrio. Cocciaretto ha mostrato di aver acquisito fiducia dalla rimonta del primo parziale, tenendo agevolmente i propri turni di servizio nei primi game. Sul 2-2, l’italiana è riuscita a portarsi avanti 3-2 e break, facendo intravvedere la possibilità che ci fosse maggiore partita.
La svolta definitiva del match è arrivata però sul 3-4, quando Muchova dopo aver recuperato il break nel sesto game, ha piazzato il break decisivo sfruttando alcuni errori di Cocciaretto nei punti importanti. La ceca ha consolidato il vantaggio tenendo il servizio nel game successivo chiudendo in questo modo la partita per 6 a 3.
Per Cocciaretto resta comunque la soddisfazione di aver superato il primo turno in uno dei tornei più prestigiosi del circuito e di aver mostrato, seppur a tratti, di poter competere con una giocatrice del calibro di Muchova, ex semifinalista agli US Open e attualmente una delle tenniste più complete del tour.
Karolina Muchova, dal canto suo, si qualifica per il terzo turno, dove affronterà una tra Siniakova o Putintseva [21].


Marco Rossi
TAG: Elisabetta Cocciaretto, WTA 1000 Indian Wells, WTA 1000 Indian Wells 2025
@ Giostefa (#4332984)
Forse mi sono confuso con un’altra giocatrice ceca!
Elisabetta, purtroppo, ha avuto diversi infortuni. Io pensavo che sarebbe diventata la prima italiana, invece è venuta fuori Jasmine, a sorpresa , bellissima sorpresa Ebbene, io aspetto che la Coccia torni al livello che aveva. Bisogna avere fiducia: è ancora giovanissima!
perfettamente daccordo
Il problema è che ancora qualcuno scambia il tifo con la realtà, è ovvio che io spero che tennisti italiani siano il alto, ma nella valutazione bisogna essere oggettivi come nel caso della Jasmine che nessuno mi toglierà mai dalla testa che non è da Top 5 ma nemmeno da Top 10 ha solo sfruttato momento magico e circostanze favorevoli aspettiamo e vediamo dove sarà in autunno
Qualche utente, esperto di tennis da divano, aveva scritto.
Copia:
____________________________________________________________
Molto Pollo
…… Fateneve una ragione: il tennis femminile del futuro (anche prossimo) in italia ha un solo nome, Elisabella Cocciaretto…….
___________________________________________________________
Pensa che mesi fa avevo scritto che per me avrebbe faticato a mantenere top 50 mentre qualcuno addirittura ipotizzava ritorno il top 30 sono qui che mi sbellico
@ Shuzo (#4332974)
Parrebbe che questo sia stato il loro 1° incontro…così almeno risulta dai database…
Se non ricordo male, la Cocciaretto ci ha anche vinto in altre occasioni contro la Muchova. Purtroppo Elisabetta è un po’ di tempo (anche abbastanza lungo) che non riesce più a vincere.
In un commento leggo che l’azzurra debba cambiare allenatore. Forse sarebbe sufficiente se questi venisse affiancato da un’altra figura con un po’ più di esperienza ad alto livello. Qualcosa di analogo a Cahill con Sinner e alla Errani con la Paolini, cosa che potrebbe servire anche a Martina Trevisan, in crisi da ancora più tempo e oramai abbondantemente fuori dalle top 100!
Se non trova un allenatore in gamba uscirà dalla top 100.
Io voglio che la cocciaretto vada da Ljubičić per tornare in top 50 al mondo.
Non ha giocato malino però deve fare il w 75 per riprendersi da capo. È 82 al mondo.
Se non trova presto un allenatore in gamba rimarrà tra le 80 al mondo…
@ silvano (#4332663)
Bè anche tu ne hai molti sulla base i italiano!
@ kicks (#4332645)
Male e senza schemi e tattica!
Solita Cocciaretto senza tattica, un servizio appena sufficiente e poca intelligenza tennistica.
Beh.. hai ragione, se in anni non à migliorato nulla qualche problema c’è purtroppo. Speriamo che con un allenatore diverso riesca a lavorarci meglio
Sono parecchi anni che avrebbe tanti margini.
https://www.livetennis.it/post/333650
Commento 34
Vabbè su, per le giocatrici italiane, se togliamo l’anno fantastico di Jasmine, cè stata poca cosa dopo il ritiro di Pennetta di 10 anni fa (oltretutto sta stagione mi sembra che il fuoco si sia logorato per la dolce Paolini e si ritorni nei ranghi inesorabilmente sia in singolo che in doppio).
@ silvano (#4332663)
La tensione porta a irrigidimento e occorre tanto lavoro mentale per decontrarre, ma una brevilinea che non muove i piedi …
per non parlare delle volè ed errori non forzati su palle decisive…molto da lavorare comunque à molti margini di miglioramento.
Risultato scontato purtroppo
Quest’anno vedo nero, scusate il commento
Cocciaretto nel primo set sul 45 ha sbagliato in maniera pacchiana due uscite dal servizio e li ha perso il set.
Com’è possibile per una brevilinea ?
Come viene allenata ?